Info su questo ebook
Nuove potenzialità che emergono dal nostro DNA, trasformandoci in “Aviatori dello spirito”.
“La Terza Elica” è un romanzo iniziatico. È la storia di Sonny (un nome fittizio), un uomo normale, con una vita e un lavoro normali. A un certo punto però Sonny si accorge di non essere più legato al bisogno primario del cibo. Inizialmente vive questa situazione con preoccupazione, la progressiva perdita dell’appetito genera nel protagonista il timore di essere affetto da qualche rara malattia. La medicina ufficiale, però, non sembra in grado di fornire risposte soddisfacenti a questa sua insolita situazione e così, nel tentativo di capire cosa gli sta succedendo, entra in contatto con una serie di personaggi che lo guideranno nel suo risveglio “coscienziale”. Forse quella che inizialmente credeva una disgrazia di cui aver paura, è invece una meravigliosa opportunità per scoprire il senso vero della vita e la dimensione dell’inganno e dell’illusione nella quale gran parte dell’Umanità sembra essere caduta. L’affrancamento dal cibo, la refrattarietà al caldo e al freddo e l’immunità da qualsiasi malattia spingono Sonny a riconsiderare tutta la sua vita. “Perché bisogna lavorare?”, “Perché abbiamo bisogno del denaro?”, “Perché non siamo quasi mai liberi di fare scelte del tutto indipendenti?”, “Abbiamo davvero bisogno di tutti i beni materiali che la società moderna ci vende come indispensabili?”. Queste sono alcune delle domande alle quali Sonny cercherà di dare una risposta, con l’aiuto di alcuni nuovi amici che incontrerà lungo il suo cammino di crescita. Sonny scoprirà anche di non essere è il solo ad aver sviluppato queste incredibili possibilità: dal 2012 sembrano essere in costante aumento nel mondo le persone dotate di un DNA “potenziato”, composto cioè da tre filamenti anziché due, “La Terza Elica” è il nome che si è dato un gruppo di questi “Nuovi Esseri Umani”, si definiscono “Aviatori dello Spirito” ed è anche grazie a loro che la fine del mondo (la fine di “un tipo di” mondo) ha inizio, una rivoluzione “dolce”, che presto o tardi coinvolgerà tutti e costringerà molti a rivedere le proprie scelte e le proprie responsabilità.
Ho definito questo lavoro un romanzo iniziatico perché la storia che fa da sfondo funge da pretesto per una disamina alternativa dei meccanismi che governano il mondo e la nostra società.
Correlato a La terza elica
Ebook correlati
Trilogia dell'Io Sono: A cura di Arcangelo Miranda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Cielo a Terra: i Registri Akashici salveranno l’umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa potenza del pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nella Gnosi. Una via per ritrovare se stessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza spirituale e gli enigmi del presente: Risposte esoteriche ai problemi dell'attualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindset Quantico: Scopri i segreti del successo personale che i formatori tradizionali non ti sveleranno mai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiave Suprema (Tradotto): Il Metodo scientifico per creare la realtà con il Pensiero - EDIZIONE COMPLETA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuce - Appunti di viaggio per la tua anima: Per comprendere l'essenza di quello che ti accade e trasformare la tua vita. Guida pratica alla Consapevolezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa padronanza del sé nascosto: Saggezza hawaiana per scoprire e utilizzare le potenzialità del subconscio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Amore è libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cifrario segreto: Attrazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso il Tempio - purificazione - controllo del pensiero - la formazione del carattere - alchimia spirituale - sulla soglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniverso Olografico: Un'introduzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVigrahadharma: Sai Baba l’Avatara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEntanglement e sincronicità. Campi di forza, non-località, percezioni extrasensoriali. Le sorprendenti proprietà della fisica quantistica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInterpretare il Mito: Come percorso di autoconoscenza Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le stagioni dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntuizioni Quantiche: Studio sullo sviluppo delle facoltà intuitive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome Trasformare Le Obiezioni A Tuo Vantaggio: al telefono e di persona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Messaggio di un Maestro (Tradotto): I segreti del successo: sfruttare il potere che è in ognuno di noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCashflow Medicine - I 4 Pilastri della Ricchezza: Come potenziare il tuo corpo per attrarre ricchezza e salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSposta le tue montagne: Come la fede cambia la tua realtà… I sette passi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare con l'Energia Psichica: Selezione dalle opere di Helena Ivanovna Roerich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKILLUMINATI VOLUME 3 (Manipolazione mentale della popolazione mondiale) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri per una vita serena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sentiero del risveglio interiore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'umanità È In Pericolo... È Ora Di Svelare Il Perché! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre Parole Magiche (Tradotto): La chiave del potere, della pace e dell'abbondanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arti dello spettacolo per voi
C'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI capolavori Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d’autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende degli Indiani d'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale d'Arte Drammatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMedea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’idiota Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Francesco e i burattini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiamme gemelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPhotomaton & Vox Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e pace: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDaVinci il montaggio perfetto per tutti: Intro, approfondimenti, esercizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMarcel Marceau La Poetica Del Gesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 200 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoluzione Carrero: Serie Carrero. Volume 3, #3 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delos Science Fiction 215 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 222 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttore, musica e scena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa commedia dell'arte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno di una notte di mezza estate Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Recensioni su La terza elica
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La terza elica - Dario Morandi
ringrazio.
Prologo
"Quello che il bruco chiama fine del mondo,
il resto del mondo lo chiama farfalla"
Lao-tzŭ
Italia, 30 settembre 2012
Quella mattina non faceva eccezione. Come tutte le domeniche da settembre a maggio, l’argomento principe tra un cappuccino e una brioche era il campionato di calcio: gli anticipi del sabato e le partite in cartellone previste per il pomeriggio. Alla sesta giornata era già stata giocata la partita più importante, Juventus-Roma, vinta dalla squadra di casa, non senza le solite e immancabili polemiche.
Carla serviva al bancone quando c’erano più avventori del solito, ma di norma gestiva la cassa, le ricevitorie, le ricariche telefoniche, il rifornimento di sigarette e altre mille piccole cose.
Non si interessava particolarmente al calcio, o allo sport in generale, e, quando interveniva con qualche commento, lo faceva più per non sentirsi esclusa che per sincero spirito sportivo. Anche perché lei tifava - se così si può dire - per la squadra della sua città natale, il Venezia, che navigava in acque molto più limitate rispetto alla serie A
.
E comunque, suo marito Luca sembrava del tutto assorbito da quella accettabile routine. Le vacanze erano ormai dimenticate, anche se in effetti erano passate solo poche settimane dalla crociera che si erano concessi in agosto per festeggiare il loro venticinquesimo anniversario di matrimonio, che avevano celebrato a giugno.
Le burle già si sprecavano mentre serviva caffè, succhi di frutta e persino qualche grappino – ed erano solo le 9 del mattino. Insomma, tutto procedeva come al solito, o quasi. Quello che stava per terminare non era infatti un anno qualsiasi: era il 2012 e, se anche nessuno ci credeva davvero, qualche volta nell’aria si respirava quell’elettricità del non si sa mai
. Anche Carla e Luca avevano visto al cinema il film 2012
: la solita americanata, ripeteva spesso Luca, anche se poi era sempre lui a scegliere proprio quel tipo di film.
Quando poi, però, capitava di leggere in internet di tunnel e di città sotterranee rifornite di ogni seme della Terra, e di scorte di cibo per sopravvivere per decine di anni, il tutto corredato da foto, si poteva sì pensare al solito complottista paranoico, ma qualche brivido si faceva sentire.
Mancavano solo 82 giorni alla fatidica data del 21 dicembre e qualche volta Carla si chiedeva perché sprecare il poco tempo rimanente a vendere inutili gratta e vinci. Pensa che ironia comprarne uno con un premio da 60 milioni di euro e avere solo una decina di settimane per spenderli. Non escludeva neppure del tutto che qualche volta, nei momenti di maggiore noia o stanchezza, Luca si ponesse la stessa domanda.
E così, un po’ per spezzare quella prevedibile - e noiosa - tribuna sportiva e un po’ per verificare se certi pensieri paranoici fossero solo suoi, quella mattina Carla aveva gettato, di punto in bianco, l’amo dell’imminente fine del mondo... e, uno a uno, tutti avevano abboccato. Questo perché, anche se non volevano ammetterlo, erano tutti coinvolti: gli scettici negazionisti, ma anche i fatalisti e i possibilisti. Dopotutto, dalle lotte tra Guelfi e Ghibellini alle partite Juventus-Roma, passando per Coppi e Bartali, a tutti piaceva schierarsi da una o dall’altra parte, ma soprattutto a tutti piaceva partecipare.
«Ma davvero credete a questa storia del calendario Maya?» disse Andrea, il meccanico dell’officina accanto, che spesso si faceva vedere la domenica mattina anche quando l’officina era chiusa. Molto probabilmente sfuggiva alla moglie e ai mestieri di casa, perché capitava sempre che qualche simpatica mansione ricadesse su di lui.
«Ma certo, perché no? Una cultura così antica e misteriosa non la si può sottovalutare e liquidare con poche, superficiali parole: qualcosa di vero ci deve pur essere. E poi, non li hai visti i servizi alla televisione di quel programma che parla di misteri?» rispose Anna, un’altra affezionata cliente del bar: 67 anni, da poco in pensione, vedova, fumatrice accanita - forse per l’inconscio desiderio di raggiungere in fretta il marito - amica di Carla o, per meglio dire, complice e campionessa olimpionica di pettegolezzo.
Così, in pochi minuti, intorno a Carla e Luca si erano formate le squadre, proprio come da ragazzi all’oratorio: i creduloni - termine coniato dagli avversari - da un lato, e gli ignoranti - termine coniato dai creduloni - dall’altro. E per un po’ ci si era dimenticati del resto. All’epoca però nessuno sapeva la verità e la questione fu risolta in fretta.
Vabbè, staremo a vedere, tanto manca poco
: era un pareggio che stava bene a tutti. Si tornò a parlare di calcio, di politica e delle sicure cose di sempre.
Quella mattina io ero presente e mi gustavo una delle mie ultime colazioni, anche se allora non lo sapevo, e militavo nella squadra degli ignoranti. All’epoca non avevo idea di quanta verità ci fosse, e oggi posso dire quanto si sbagliassero tutti. Quanto ci sbagliavamo davvero tutti. E anche molto.
Capitolo Primo
Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo
Lao-tzŭ
Africa, Costa orientale, 2017
Preferisco rimanere sul vago, anche se non perché corra dei veri e propri pericoli. Oggi so di non essere il solo a godere di certi vantaggi
, ma mi sento più tranquillo a non fornire dettagli troppo specifici come nome, data e luogo. Soprattutto il luogo.
Quando questa storia ebbe inizio, circa quattro anni fa, di certo non la accolsi come una buona cosa. Anzi, per mesi vissi con il profondo terrore di essere affetto da qualche rara malattia, i cui esiti non avrei tardato a vedere e soprattutto a patire. Così, prima di capire, mi sono sottoposto a una serie di esami, controlli, visite in ospedali, primi, secondi e terzi pareri, qualche farmaco di prassi, così, tanto per gradire, ma, soprattutto, tanto per provare.
Mi ricordo di un romanzo che lessi tanti anni fa, Insomnia
di Stephen King, il cui protagonista perdeva progressivamente il sonno svegliandosi ogni mattina sempre più presto, fino a non dormire del tutto. Bene, io cominciai a perdere l’appetito, fino a... beh, ci arriveremo.
Dapprincipio non ci feci caso più di tanto, a chi non capita di quando in quando di non avere appetito? Per me era una cosa rara, in effetti: non sono - dovrei dire non ero - propriamente magro, ma nemmeno obeso. Diciamo che il fatto di essere, come si suol dire, una buona forchetta, mi conferiva quel simpatico aspetto morbido che tanti uomini sfoggiano malvolentieri al mare in estate. Quelle rotondità le tenevo faticosamente a bada con quotidiane sessioni di ginnastica.
Quando alla sera si torna a casa stanchi dal lavoro, se anche capita di non sentire fame, è automatico attribuire all’affaticamento la colpa di quella rara inappetenza. E così pensai anch’io.
È curioso come ci preoccupiamo quando le cose non funzionano secondo schemi prestabiliti, spesso da altri, anche quando all’apparenza tutto sembra normale e ci sentiamo bene. Infatti, ripensando a tutta la faccenda con il senno di poi, è vero che non avevo più appetito, o ne avevo sempre meno, ma è altrettanto vero che stavo bene, anzi molto bene. La sensazione che provavo era quella di un uomo in ottima salute e la mia energia durante la giornata sembrava non esaurirsi mai. Non stavo perdendo il sonno, come accadeva al protagonista del libro di Stephen King, ma a un certo punto mi accorsi di non avere più bisogno di dormire le solite otto o nove ore per notte per evitare uno stato di rimbambimento totale. Proprio come esiste l’effetto placebo, però, ovvero quella convinzione mentale per cui ci si sente meglio senza aver assunto alcuna medicina vera, in questa realtà duale esiste anche il contrario, cioè l’effetto nocebo, e quindi io dovevo per forza stare male.
Ma come è possibile, pensavo, salto un pasto ogni due e invece di crollare svenuto a terra, mi sento pronto a correre la maratona di New York con una gamba sola! No, c’è qualcosa che non va.
Nulla accade per caso e raramente siamo in grado di risolvere da soli i nostri problemi. E così successe anche a me.
Capitolo Secondo
"Ogni cambiamento che ti turba è aria pura,
camuffata per apparire come il diavolo in persona."
Richard Bach
Italia, 2016
«Hai notato la comparsa di qualche altro sintomo, in queste ultime settimane, oltre al fatto di non avere più fame?» mi chiese Paolo, medico naturopata conosciuto grazie a Simona, una collega di lavoro molto appassionata di questi argomenti, per me del tutto sconosciuti, che potevano essere raggruppati nel confuso calderone della New-Age.
«Perché? Non ti sembra già abbastanza