Fisica Matematica PDF
Fisica Matematica PDF
Fisica Matematica PDF
A.A. 20112012
Francesco Fass`o
Universit`a di Padova
Dipartimento di Matematica
Via Trieste 63
35121 Padova, Italy
(E-mail: [email protected])
Versione 2013.1
Indice
1 Primo sguardo ai sistemi dinamici
1.1 Fondamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.A Campi vettoriali ed equazioni differenziali. . . . . . . .
1.1.B Analisi qualitativa nello spazio delle fasi. . . . . . . . .
1.1.C Equazioni del secondo ordine. . . . . . . . . . . . . . .
1.1.D Il teorema di esistenza ed unicit`a. . . . . . . . . . . . .
1.1.E Equilibri e linearizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.F Soluzioni periodiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.1.G Dipendenza dai dati iniziali. . . . . . . . . . . . . . . .
1.2 Il flusso di unequazione differenziale . . . . . . . . . . . . . . .
1.2.A Il flusso di un campo vettoriale. . . . . . . . . . . . . .
1.2.B Equazioni differenziali dipendenti dal tempo. . . . . . .
1.2.C Equazioni differenziali su variet`a. . . . . . . . . . . . .
1.3 Esempio: Sistemi lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.A Sistemi lineari: matrice esponenziale. . . . . . . . . . .
1.3.B Sistemi lineari in R2 , autovalori reali. . . . . . . . . . .
1.3.C Sistemi lineari in R2 , autovalori complessi. . . . . . . .
1.3.D Sistemi lineari in Rn . Sottospazi stabile, instabile e
centrale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.3.E Linearizzazione attorno ai punti di equilibrio. . . . . .
1.3.F Esempio: rotazioni non uniformi e velocit`a angolare. . .
1.3.G Appendice: diagonalizzabilit`a e forme normali. . . . . .
1.4 Integrali primi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.A Insiemi invarianti e integrali primi. . . . . . . . . . . .
1.4.B La derivata di Lie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.C Foliazione invariante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.4.D Abbassamento dellordine. . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5 Esempio: Equazione di Newton unidimensionale . . . . . . . .
1.5.A Ritratto in fase, caso conservativo. . . . . . . . . . . .
1.5.B Costruzione del ritratto in fase. . . . . . . . . . . . . . .
1.5.C Legge oraria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.5.D Sistemi meccanici con dissipazione. . . . . . . . . . . .
-5
1
2
2
4
4
7
10
14
15
17
17
21
22
23
23
25
27
31
34
35
37
40
40
41
44
46
49
49
49
52
54
-4
INDICE
1.6
Stabilit`
a degli equilibri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.A Stabilit`a alla Lyapunov. . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.6.B Il metodo delle funzioni di Lyapunov. . . . . . . . . . .
1.6.C Il metodo spettrale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Coniugazione di flussi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1.7.A Coniugazione di campi vettoriali. . . . . . . . . . . . .
1.7.B Cambi di coordinate dipendenti dal tempo. . . . . . . .
1.7.C Coordinate tempoenergia. Il teorema di rettificabilit`a
locale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Suggerimenti e soluzioni per gli esercizi . . . . . . . . . . . . . .
56
56
59
65
69
69
72
83
84
84
85
87
88
89
91
92
1.7
1.8
2
72
75
92
96
100
102
103
103
106
110
111
111
112
113
114
114
115
119
122
126
129
129
133
136
-3
INDICE
2.7
2.8
. . . . . . . . . . . 138
. . . . . . . . . . . 140
vettore di V3 . . . 140
. . . . . . . . . . . 142
3 Sistemi vincolati
3.1 Esempio: punto materiale su curva liscia . . . . . . . . . . . . .
3.2 Vincoli olonomi ideali (fissi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.A Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.B Vincoli olonomi. Variet`a delle configurazioni. . . . . . .
3.2.C Atti di moto vincolati. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.D Idealit`
a dei vincoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.E Qualche considerazione sui vincoli. . . . . . . . . . . .
3.3 Le equazioni di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.A Energia cinetica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.B Equazioni di Lagrange. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.C Lagrangiana. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.D Il principio dei lavori virtuali e la genesi del principio di
dAlembert. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.4 Vincoli mobili e coordinate dipendenti dal tempo . . . . . . . .
3.5 Cosa sono i vincoli anolonomi? . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6 Corpi rigidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6.A Variet`
a delle configurazioni. . . . . . . . . . . . . . . .
3.6.B Vettori tangenti a QCR . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6.C Idealit`
a del vincolo di rigidit`a. . . . . . . . . . . . . . .
3.6.D Le equazioni del moto di un corpo rigido. . . . . . . . .
3.6.E Momento angolare ed energia cinetica dei corpi rigidi. .
3.6.F Assi e momenti principali di inerzia. . . . . . . . . . . .
3.6.G Corpi rigidi continui e rotolamento. . . . . . . . . . . .
3.7 Complemento: Le equazioni di Lagrange con i moltiplicatori .
3.8 Richiami di Matematica: sottovariet`a . . . . . . . . . . . . . . .
3.8.A Sottovariet`
a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.8.B Spazi tangenti e fibrato tangente. . . . . . . . . . . . .
3.8.C Cambi di coordinate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.8.D Rappresentative locali. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.8.E Trasformazione dei vettori: Sollevamento di una mappa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.9 Suggerimenti e soluzioni per gli esercizi . . . . . . . . . . . . . .
147
148
153
153
154
157
159
161
163
163
165
167
4 Meccanica Lagrangiana
4.1 Sistemi Lagrangiani . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.A Sistemi Lagrangiani. . . . . . . . . . . . .
4.1.B Lintegrale di Jacobi. . . . . . . . . . . . .
4.1.C Coordinate ignorabili e momenti coniugati.
217
217
217
218
220
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
172
173
177
183
183
185
187
190
193
196
197
202
204
204
207
210
211
212
213
-2
INDICE
4.2
4.3
4.4
4.5
4.6
4.7
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
. . . . .
tensore.
. . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. .
221
224
228
228
229
232
236
238
246
246
249
253
255
264
267
268
270
272
273
274
274
278
279
283
284
INDICE
-1
313
314
316
319
320
320
321
322
323
325
326
327
6 Meccanica Hamiltoniana
6.1 Dai sistemi lagrangiani a quelli hamiltoniani. . . . . . . . . . .
6.1.A Motivazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.B Trasformazione di Legendre. . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.C Equazioni di Hamilton. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Prime propriet`
a dei sistemi Hamiltoniani . . . . . . . . . . . .
6.2.A Sistemi hamiltoniani. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.B Qualche propriet`
a dinamica. . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.C Struttura simplettica e campi vettoriali hamiltoniani. .
6.2.D Linearizzazione e matrici Hamiltoniane. . . . . . . . . .
6.2.E Parentesi di Poisson. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3 Trasformazioni canoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.A Definizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.B Matrici e diffeomorfismi simplettici. . . . . . . . . . . .
6.3.C Canonicit`
a e simpletticit`a. . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.D Criteri di simpletticit`
a. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.E Esempio: trasformazioni puntuali estese. . . . . . . . .
6.3.F Funzioni generatrici di trasformazioni simplettiche. . .
6.3.G Trasformazioni canoniche: caso generale. . . . . . . . .
6.4 Trasformazioni canoniche dipendenti dal tempo . . . . . . . .
6.4.A Definizione e caratterizzazione. . . . . . . . . . . . . . .
6.4.B La condizione di Lie e le sue conseguenze. . . . . . . .
6.5 Conservazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.6 Suggerimenti e soluzioni esercizi sez. 1-6 . . . . . . . . . . . . .
6.7 Esempio: sistemi meccanici unidimensionali con dinamica periodica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.7.A Sistemi completamente integrabili. . . . . . . . . . . .
6.7.B Sistemi con dinamica periodica e n = 1. . . . . . . . . .
6.7.C Lequazione di Hamilton-Jacobbi. . . . . . . . . . . . .
6.7.D Coordinate tempo-energia. . . . . . . . . . . . . . . . .
6.7.E Coordinate angolo-azione. . . . . . . . . . . . . . . . .
329
329
329
330
332
337
337
337
340
341
343
347
347
349
352
354
359
361
363
365
365
367
369
373
5.5
5.6
375
375
376
378
378
381
(Versione 2013.1)
Capitolo 1
Come `e noto dai corsi di Matematica e di Fisica, le equazioni differenziali sono uno strumento molto potente, e quasi ubiquo, per la modellizzazione di un
vasto campo di fenomeni fisici, chimici, biologici, ingegneristici ma anche economici, demografici, etc. In Meccanica, poi, le equazioni differenziali svolgono
un ruolo assolutamente basilare, dal momento che tutta la Meccanica `e costruita sullequazione (differenziale) di Newton. Di fatto, la Meccanica consiste, in
grandissima parte, proprio nello studio delle soluzioni di equazioni differenziali.
Per questo motivo iniziamo lo studio della Meccanica con uno studio preliminare, e un po generale, ma focalizzato agli sviluppi successivi, delle equazioni
differenziali.
1.1
Fondamenti
X(z)
I
t I .
1.1. Fondamenti
z0
z(t; z0 , t0 ) = ek(tt0 ) z0 .
z0
t0
z Rn
ha lintegrale generale
z(t; z0 ) = exp(At) z0
(Per la definizione e le propriet`
a dellesponenziale di matrice si veda la sezione
1.3, dove verranno anche fatti degli esempi.)
Osservazioni:
(i) Nei corsi di Analisi Matematica si usa tradizionalmente una diversa terminologia, soprattutto in relazione alle equazioni lineari. Si
chiama integrale generale di unequazione differenziale in Rn una funzione
(t, c1 , . . . , cn ) # z(t; c1 , . . . , cn )
che, per ogni valore degli n parametri c = (c1 , . . . , cn ) fornisce una soluzione
(integrale particolare) dellequazione e, al variare di c, fornisce tutte (o quasi
tutte) le soluzioni. Naturalmente, vi `e arbitrariet`
a nella scelta delle costanti di
integrazione c. Se come nupla di costanti di integrazione c si prende il dato
iniziale z0 ad un certo istante t0 , allora si trova proprio la funzione (t, z0 ) #
z(t; z0 , t0 ) data dalla (1.1.2), cio`e il flusso.
(ii) Se e1 , . . . , en sono i vettori di una base di Rn , indichiamo con Ek il campo
vettoriale che, in ciascun punto, assume il valore ek : Ek (z) = ek z. Allora ogni
campo vettoriale X pu`
o essere scritto in modo unico come combinazione lineare
di E1 , . . . , En , con coefficienti X1 , . . . , Xn che sono funzioni:
n
n
!
!
Xk Ek ,
X(z) =
Xk (z)ek ,
(1.1.3)
X =
k=1
k=1
X(z) = .
.
Xn (z)
e questa notazione `e soprattutto comoda quando compaiono prodotti riga per
colonna con matrici.
(iii) Avvertenza: per semplicit`
a, con una piccola impropriet`
a di notazione, scriveremo spesso vettori e campi vettoriali come vettori riga, X = (X1 , . . . , Xn ).
Bisogna naturalmente stare attenti a non usare questa notazione quando si fanno i prodotti con le matrici. Per evitare ogni ambiguit`
a si dovrebbe aggiungere,
come in effetti `e fatto in varii testi, il segno di trasposta: X = (X1 , . . . , Xn )T .
E2 (z)
z
E1 (z)
1.1.B Analisi qualitativa nello spazio delle fasi. In pratica pu`o essere
estremamente difficile, se non addirittura impossibile, determinare il flusso
(t, z0 ) % z(t; t0 , z0 ) di unequazione differenziale. Come vedremo, il teorema
di esistenza ed unicit`a assicura che tale funzione esiste ed `e regolare (differenziabile, se il campo vettoriale `e differenziabile). Ciononostante, tale funzione
pu`
o essere molto complicata, non esprimibile in termini di funzioni elementari,
n`e ottenibile con operazioni semplici quali calcolo di integrali, inversioni di
funzioni etc. Qualche indicazione sul perch`e questo avvenga sar`a parte degli
scopi del corso. Al di l`a delle difficolt`a pratiche, c`e da dire comunque che un
oggetto troppo complicato `e scarsamente utile, perch`e `e difficile o impossibile
trarne informazioni utili. Per questi motivi si cerca di studiare altre propriet`a
dei flussi delle equazioni differenziali, pi`
u accessibili della loro espressione analitica, ma comunque significative e anzi, in certi casi, forse ancor pi`
u significative delle stesse espressioni analitiche al fine di una comprensione globale del
comportamento delle soluzioni.
Per cominciare, si sposta lenfasi dalle soluzioni alle orbite dellequazione
differenziale: unorbita `e limmagine di una soluzione z : I Rn , cio`e la curva geometrica z(I), orientata nel verso dei tempi crescenti. Lo spazio Rn , o
linsieme U , nel quale `e definita lequazione, e al quale appartengono quindi le
orbite, viene di solito chiamato spazio delle fasi dellequazione. Naturalmente,
anche la determinazione analitica delle orbite pu`o essere proibitiva, ma si vorrebbe capire, per lo meno e per quanto possibile, come le orbite siano disposte
nello spazio delle fasi. Linsieme di tutte le orbite costituisce il ritratto in fase.
k>0
k<0
Esempi:
(i) Come gi`
a osservato, se k &= 0, le soluzioni dellequazione z = kz
sulla retta sono date da z(t; z0 , 0) = ekt z0 . Dunque ci sono tre orbite distinte: il
semiasse positivo, il semiasse negativo, ed unorbita costituita dal solo punto 0.
Se k < 0 tutte le soluzioni tendono a 0 per t + mentre se k > 0 esse
si allontanano indefinitamente (eccetto naturalmente quella con z0 = 0). Il
comportamento delle soluzioni per t `e opposto.
(ii) Lequazione differenziale in R2
z1 = z1 ,
z2 = z2
ha lintegrale generale
z(t; z, 0) = et z
ovvero z1 (t; z, 0) = et z 1 , z2 (t; z, 0) = et z 2 . Le orbite sono allora tutti i raggi
uscenti dallorigine (esclusa) e lorigine.
1.1.C Equazioni del secondo ordine. Come `e noto, ogni equazione differenziale di ordine superiore al primo (purch`e esprimibile in forma normale,
cio`e risolubile rispetto alla derivata di ordine pi`
u alto) pu`o essere scritta come
unequazione del primo ordine in uno spazio di dimensione pi`
u alta, trattando
come variabili indipendenti tutte le derivate della funzione incognita, eccetto
1.1. Fondamenti
x
= Y (x, x)
,
(1.1.4)
(x, v) R2n
v = Y (x, v) ,
! "
x
ovvero
= X(x, v) con
v
X(x, v) =
v
Y (x, v)
"
(1.1.5)
t .
orbita
x
traiettoria
x
(ii) Finora abbiamo usato il puntino per indicare le derivate di curve: x(t)
=
dx
(t). In meccanica, per sottolineare il fatto che lungo ogni soluzione t #
dt
(xt , vt ) di unequazione del secondo ordine si ha vt = x t , con unimpropriet`
a di
notazione entrata ormai nella tradizione, e alla quale naturalmente ci atterremo,
si denotano le coordinate nello spazio delle fasi con (x, x)
invece che con (x, v).
Questo pu`
o creare un po di confusione, soprattutto allinizioconfusione che si
risolve chiedendosi, di volta in volta, se si ha a che fare con coordinate o con
soluzioni, cio`e curve.
Esempio: Flusso e ritratto in fase delloscillatore armonico. Loscillatore armonico `e descritto dallequazione del secondo ordine
m
x = kx ,
x R,
(1.1.6)
ove m e k sono costanti positive, ovvero dal sistema del primo ordine in R2 )
(x, v)
x = v ,
v = 2 x
(1.1.7)
(
ove = k/m. Come si sa dai corsi di analisi matematica, lequazione (1.1.6)
ha lintegrale generale
x(t; A, B) = A cos t + B sin t
(1.1.8)
v0
sin t
(1.1.9)
(1.1.10)
1.1. Fondamenti
7
v
C 0,
0 < 2 .
v
x
I!
La prima parte del teorema assicura lesistenza, per ogni dato ed istante iniziali (z0 , t0 ), di una soluzione definita in un qualche intervallo di esistenza I.
Dati (z0 , t0 ), lintervallo di esistenza non `e ovviamente unico (si pu`o sempre
prendere un sottointervallo), per cui tecnicamente si dovrebbero considerare
come distinte due soluzioni con uguali dato ed istante iniziali ma con diversi
intervalli di esistenza I e I! . Tuttavia, la seconda parte del teorema afferma
che due tali soluzioni coincidono nellintervallo I I! nel quale sono entrambe
definite; in altre parole, che la soluzione con assegnati dato ed istante iniziali `e unica a meno dellintervallo di esistenza. Come si dimostra nei corsi di
Analisi, questo permette di estendere le soluzioni con assegnati dato ed istante
iniziali (x0 , t0 ) ad ununica soluzione massimale t % z(t; z0 , t0 ) definita su un
intervallo di esistenza Iz0 ,t0 non ulteriormente estendibile (massimale). Nel
seguito, intenderemo sempre per soluzione z(t; z0 , t0 ) la soluzione massimale
con dato iniziale z0 allistante iniziale t0 .
Poich`e il teorema non fornisce alcun controllo sullampiezza dellintervallo
di esistenza massimale, si parla di esistenza in piccolo. In generale, lintervallo di esistenza di una soluzione massimale pu`o non coincidere con tutto R.
Tuttavia, per semplicit`a di trattazione, a meno che non sia esplicitamente detto il contrario, nel seguito assumeremo sempre che le soluzioni (massimali)
delle equazioni differenziali che considereremo siano definite per tutti i tempi.
Un campo vettoriale X la cui equazione differenziale associata abbia questa
propriet`
a `e chiamato completo. Anche se vi sono varie classi note di campi
vettoriali completi (si vedano le Osservazioni pi`
u sotto), questo non `e il caso
generale. Ci restringiamo tuttavia ad esso perch`e anche qui vale quel che si `e gi`a
detto: c`e molto da imparare gi`a dal caso semplice; situazioni pi`
u complicate
vanno studiate caso per caso.
Lunicit`
a delle soluzioni massimali ha varie conseguenze importanti. Innanzittutto, essa assicura che la scelta dellistante iniziale t0 non ha alcuna
importanza nel determinare la soluzione, e che quel che davvero conta `e solo
lintervallo di tempo t t0 trascorso da esso. Precisamente:
1.1. Fondamenti
v = Y (x, v) ,
(x, v) R2n ,
10
z0
1
z0
z(t; z0 , 0) =
z0
.
1 tz0
(iii) La classe dei campi vettoriali definiti in tutto Rn i quali sono completi (tutte
le soluzioni massimali hanno intervallo di esistenza R) include i campi vettoriali
lineari (si veda la sezione 1.3) e, pi`
u in generale altre due classi. Una `e formata
dai campi vettoriali X differenziabili e lipschitziani: esiste cio`e una costante k
tale che
+X(z) X(z # )+ k+z z # +
z, z # Rn .
(1.1.12)
Laltra `e quella dei campi vettoriali X a crescita sublineare: esistono cio`e due
costanti h, k tali che +X(z)+ h + k+z+ per ogni z Rn .
t .
Si dice allora che il punto z dello spazio delle fasi `e un punto di equilibrio o,
semplicemente, un equilibrio dellequazione.
Linteresse degli equilibri `e duplice. Da un lato, spesso si `e interessati
allesistenza di equilibri per motivi applicativi: un equilibrio rappresenta uno
stato stazionario di un sistema. Dallaltro, gli equilibri sono spesso il punto
di partenza dello studio di unequazione differenziale perch`e, anche nel caso di
equazioni per altri aspetti molto difficili da studiare, sono particolarmente facili
da determinare:
Proposizione 1.2 Un punto z `e un equilibrio di z = X(z) se e solo se
X(z) = 0.
1.1. Fondamenti
11
d
Dimostrazione. Se z `e un equilibrio, allora 0 = dt
z(t; z) = X(z(t; z)) = X(z).
Viceversa, se X(z) = 0, allora la curva costante t % z risolve z = X(z). Per
lunicit`a, essa `e la soluzione con dato iniziale z.
(1.1.13)
Dunque, nello spazio delle fasi, gli equilibri di x = v, v = Y (x, v) sono tutti e
soli i punti (x, 0) con x che soddisfa (1.1.13). In tal caso, diremo che x `e una
configurazione di equilibrio. (Attenzione: lequilibrio `e (x, 0), non x, che non `e
neppure un punto dello spazio delle fasi).
Esercizi 1.1.2 (i) Se A `e una matrice n n, quali sono gli equilibri dellequazione lineare
z = Az, z Rn ? [R]
x 2 = ( + x1 )x2 ,
(1.1.14)
12
(v) Sia a un vettore non nullo di R3 e si denoti con il prodotto vettore. Quali sono gli
equilibri dellequazione z = a z, z R3 ? [R]
(vi) Determinare le configurazioni di equilibrio delle seguenti equazioni del secondo ordine
(a) x
=1x
(b) x
= x x
(c) x
= sin x x 2
(d) x
= (1 x2 )(x + x)
ove x R. [R]
(vii)! Nel testo abbiamo definito gli equilibri di una equazione del secondo ordine per mezzo
degli equilibri del corrispondente sistema del primo ordine. Mostrare che questo `
e equivalente
a definire come soluzione di equilibrio di unequazione del secondo ordine x
= Y (x, v) ogni
soluzione costante t ( x.
(viii)! Si consideri lequazione differenziale z = X(z), z R. Si mostri che, se t ( zt `
e
una soluzione tale che limt+ zt = z R, allora z `
e un equilibrio. [Suggerimento: per il
teorema di unicit`
a, t ( zt `
e monotona.] [S]
(ix)!
delle
(a)
(b)
Xi
(z) ,
zj
1.1. Fondamenti
13
v =
Y
Y
(x, 0)(x x) +
(x, 0)v
x
v
Yi
Yi
Y
ove naturalmente Y
x (x, 0) e v (x, 0) sono le matrici di componenti xj e vj ,
rispettivamente, valutate in (x, 0). Si noti che questo sistema del primo ordine
`e equivalente allequazione del secondo ordine
x
=
Y
Y
(x, 0)(x x) +
(x, 0)v
x
v
(1.1.15)
Dunque, la linearizzazione di x
= Y (x, v) si pu`o anche eseguire sviluppando in
serie di Taylor con punto iniziale (x, 0) la funzione (x, v) % Y (x, v) e tenendo
soltanto i termini lineari.
Esempi:
(i) Genesi di oscillatore e repulsore armonici.
lequazione del secondo ordine
m
x = F (x) ,
Consideriamo
xR
ove
a =
dF
(0) .
dx
Dunque, se a < 0 si (
ottiene lequazione delloscillatore armonico x
= 2 x, ove
abbiamo posto = |a|/m. Se invece a > 0 si ottiene lequazione
x
= 2x ,
ove ancora =
|a|/m, che chiameremo repulsore armonico.
derivazione dovrebbe chiarire limportanza di queste due equazioni.
(1.1.16)
Questa
14
v0 t
v0 t
v(t; x0 , v0 ) =
x0 +
e
x0
e
.
(1.1.18)
2
v(t; x0 , v0 ) = v0 et
e dunque la soluzione resta sulla retta che congiunge lorigine col dato iniziale. La
retta v = x consiste dunque di tre orbite: lorigine, che `e un punto di equilibrio,
ed i due rami con x < 0 e con x > 0 sui quali i moti si allontanano indefinitamente
per t + e tendendo invece allorigine per t . (Per questo motivo,
si dice che queste due orbite formano la variet`
a uscente o variet`
a instabile
dellequilibrio.) Qualcosa di simile avviene se v0 = x0 , perch`e allora
x(t; x0 , v0 ) = x0 et ,
v(t; x0 , v0 ) = v0 et .
La differenza `e che ora, su ciascun ramo con x < 0 e con x > 0 della retta
v = x, la soluzione tende asintoticamente allorigine per t + e allinfinito
per t . (Queste orbite formano la variet`
a stabile o variet`
a entrante).
Una volta determinate queste orbite speciali `e poi facile capire come siano disposte tutte le altre orbite. Infatti, per lunicit`
a, ogni altra orbita `e contenuta
nellangolo delimitato da due di queste. Siccome il termine dominante nella soluzione (1.1.17), (1.1.18) `e lesponenziale positivo per t + e quello negativo
per t , si capisce che per grandi |t| lorbita tende verso luna o laltra di
esse, come mostrato in figura. In realt`
a `e facile determinare lequazione delle
orbite: eliminando il tempo fra le (1.1.17) e (1.1.18) si trova infatti
vt2 2 x2t = v02 2 x20
e dunque le orbite sono la famiglia di iperboli di asintoti v = x.
Esercizi 1.1.3 (i) Linearizzare il sistema di LotkaVolterra (1.1.14) nellintorno dei suoi
punti di equilibrio. [R]
(ii) Linearizzare x
= sin x x attorno ai suoi equilibri con x [0, 2). [R]
(iii) Linearizzare le equazioni (a) e (b) dellesercizio 1.1.2(iii) attorno ai loro punti di
equilibrio. [R]
per tutti i
t R.
` evidente che lorbita di una soluzione periodica `e una curva chiusa. Si pu`o diE
mostrare, si vedano gli esercizi, che in realt`a vale anche il viceversa: se unorbita
1.1. Fondamenti
15
`e chiusa, allora tutte le soluzioni con dato iniziale su di essa sono periodiche
(con lo stesso periodo). Per questo, unorbita chiusa viene anche chiamata
orbita periodica.
Esercizi 1.1.4 (i) Dimostrare che se una soluzione `e periodica di periodo T allora essa `e
anche periodica di periodi 2T , 3T , etc. (Il pi`
u piccolo T > 0 per il quale vale zt+T = zT per
tutti i t R si chiama periodo minimo).
(ii) Scrivere il flusso del sistema x
= x, y = 4y (x R, y R), che descrive due oscillatori
` vero che le soluzioni
armonici non accoppiati di frequenze angolari 1 e 2, rispettivamente. E
sono tutte periodiche? Di che periodo? [R]
(iii)! Una soluzione di equilibrio `
e evidentemente periodica con ogni periodo T > 0. Mostrare
che vale anche il viceversa: una soluzione periodica con ogni periodo positivo `
e costante.
(iv)! Dimostrare laffermazione fatta pi`
u sopra: le soluzioni con dato iniziale su unorbita
diffeomorfa ad un cerchio sono tutte periodiche e hanno tutte lo stesso periodo minimo
positivo. [S]
` possibile che unequazione del primo ordine in R abbia soluzioni periodiche diversi dagli
(v) E
equilibri? [R]
t [T, T ]
(1.1.19)
16
(basta prendere come T,# il minimo dei t,# per |t| T ). Si vede cos` che
le precedenti affermazioni intuitive sono vere per tempi t in ogni intervallo
compatto, ma se avviene che limT T,# = 0 allora esse perdono di significato
per t .
` in effetti possibile essere pi`
E
u precisi, e quantitativi. Al cuore della dimostrazione della dipendenza continua dai dati iniziali vi `e unimportante stima
sulla velocit`
a con la quale le soluzioni di unequazione differenziale si allontanano luna dallaltra. Per semplicit`a ci limitiamo qui ad enunciarla e dimostrarla
nel caso particolare di un campo vettoriale lipschitziano.
Proposizione 1.4 Sia X un campo vettoriale definito e differenziabile in Rn
il quale sia anche lipschitziano con costante di Lipschitz K, ovvero
*X(z) X(z ! )* K*z z ! *
z, z ! Rn .
t R .
(1.1.20)
Dimostrazione. Abbiamo gi`a osservato che ogni campo vettoriale lipschitziano `e completo, e dunque le soluzioni esistono per tutti i tempi. Per provare la
(1.1.20) basta ovviamente considerare il caso di dati iniziali z0! -= z0 . Denotiamo zt e zt! le soluzioni con tali dati iniziali, cosicche zt = X(zt ) ed zt! = X(zt! ).
Ci proponiamo di stimare la derivata della funzione
t := *zt! zt *
` anzi pi`
che, per lunicit`
a delle soluzioni, `e positiva per ogni t. E
u conveniente
2
!
stimare la derivata del quadrato di t . Siccome t = (zt zt ) (zt! zt ) abbiamo
d 2
= 2 (zt! zt ) (zt! zt ) = 2 (zt! zt ) (X(zt! ) X(zt ))
dt t
e dunque, per la disuguaglianza di Schwarz e la lipschitzianit`a di X,
# d 2#
# t # 2 *zt! zt * *X(zt! ) X(zt )* 2K *zt! zt *2 = 2Kt2 .
dt
# #
d 2
t
t#
t = 2t d
, mettendo assieme le due cose, t # d
Daltra parte dt
dt e cos`
dt
Kt2 . Dividendo per t > 0 troviamo
ovvero
# dt #
#
# K t
dt
Kt
dt
Kt .
dt
17
1.2
18
funzione
X : R Rn Rn ,
(1.2.1)
X
t (U )
X
X
t (z0 ) = (t, z0 )
(1.2.2)
che trasforma ogni dato iniziale nel suo evoluto allistante t. Questa funzione
si chiama mappa al tempo t del flusso. Si noti che essa `e definita anche per t
negativi: se t < 0, X
e il punto che raggiunger`a z0 dopo un tempo |t|.
t (z0 ) `
Lorigine del nome flusso si capisce se si immagina che lo spazio delle
fasi sia riempito da un fluido, ciascuna particella del quale si muove secondo la
legge z = X(z). Allora, se si applica X
t ad un dato iniziale, e si fa variare t, si
descrive la traiettoria di una singola particella fluida (cio`e unorbita dellequazione). Applicando X
t a tutti i punti di un certo insieme U , e facendo variare
t, si fa fluire questo insieme.
Esempi:
(i) La mappa al tempo t del flusso delloscillatore armonico (1.1.7)
`e data dalla matrice
*
)
1
sin t
cos t
.
(1.2.3)
sin t
cos t
Il flusso possiede alcune propriet`a che svolgono un ruolo importante nel suo
uso per lo studio delle equazioni differenziali:
Proposizione 1.5 Se X `e differenziabile, allora:
i. X
e la funzione identit`
a.
0 `
X
X
ii. Per tutti i t, s R si ha X
t s = t+s .
X 1
iii. Per ogni t R, X
`
e
invertibile
e
(
= X
t
t )
t .
n
n
iv. Per ogni t R, la funzione X
:
R
R
`
e
un
diffeomorfismo.
t
X
t+s (z0 )
X
t (z0 )
z0
X
X
s (t (z0 ))
(1.2.4)
19
dal dato iniziale z0 mentre il secondo membro `e il punto z(t; z(s; z0 )) raggiunto
` intuitivo che, in virt`
dopo un tempo t partendo dal punto z(s; z0 ). E
u della traslabilit`a temporale delle soluzioni (Corollario 1.1), questi due punti coincidano:
nel secondo caso, `e come interrompere levoluzione allistante s, rimettere a
zero lorologio, e farla ripartire. La verifica formale di questo fatto `e proposta
nellesercizio 1.2.1 (vi) qui sotto.
X
X
(iii) Prendendo s = t, la iii. d`
a X
e invertibile
t t = id. Dunque t `
X
ed ha inversa t .
X 1
(iv) X
= X
u della
t e (t )
t sono entrambe differenziabili in virt`
Proposizione 1.3.
Esercizi 1.2.1 (i) Scrivere la mappa al tempo t del flusso del repulsore armonico x = 2 x,
x R. [R]
(ii) Determinare la mappa al tempo t del flusso dellequazione z = 1 z, z R. [R]
(iii) Verificare sul flusso dellequazione z = kz, z R, le quattro propriet`
a della
Proposizione 1.5.
` possibile che X mappi un insieme connesso in uno non connesso? Perch`
(iv) E
e? [R]
t
X
t
z R3 ,
(1.2.5)
`e costituito da rotazioni uniformi di asse , con frequenza angolare ++. Precisamente, detta R la matrice di rotazione antioraria di angolo ed asse , si
ha
z(t; z0 ) = R%%t z0 .
(1.2.6)
Che il verso sia quello antiorario rispetto ad (cio`e, rispetto ad un osservatore
con i piedi nellorigine e la testa sulla punta di ) si riconosce immediatamente
usando la regola della mano destra per valutare la direzione di z.
Il vettore si
chiama vettore velocit`
a angolare di queste rotazioni.
Ricordiamo che, da un punto di vista geometrico, una rotazione in Rn (n 2)
`e una trasformazione lineare di Rn che preserva il prodotto scalare e lorientazione. Da un punto di vista algebrico, la matrice R L(R, n) associata ad una
rotazione in Rn `e una matrice ortogonale, soddisfa cio`e RRT = 1, ed inoltre ha
determinante +1. (Per qualche propriet`
a delle rotazioni si vedano gli esercizi pi`
u
sotto).
20
0 0
z1
cos(kt) sin(kt) 0
z1
z1 cos(kt) z20 sin(kt)
t # z2t := sin(kt)
cos(kt) 0 z20 = z10 sin(kt) + z20 cos(kt)
0
0
1
z3t
z30
z30
t
kz2t
0
z1
t
t
z = kz1 = 0 z2t = ke3 z t .
0
k
z3t
ove si `e usato il fatto che le rotazioni preservano il prodotto vettore (vedere gli
esercizi pi`
u sotto). Questo mostra che il punto Sz t `e ottenuto ruotando Sz 0 di
un angolo ++t attorno allasse e3 . Dunque z t `e ottenuto ruotando dello stesso
angolo z 0 attorno allasse S T e3 = /++.
Esercizi 1.2.2 (i) Assincerarsi di avere perfettamente chiari i seguenti fatti: Una matrice
R soddisfa Ru Rv = u v per tutti gli u, v Rn se e solo se RRT = 1. A sua volta, questo
implica che R `
e invertibile con inversa R1 = RT e det R = 1. Se R,!S SO(n) allora
"
cos sin
.
RS SO(n). In R2 , la matrice della rotazione antioraria di angolo `
e
sin
cos
In R3 , le rotazioni preservano il prodotto vettore: S(u v) = (Su) (Sv) per ogni coppia
di vettori u, v R3 (fare il prodotto vettore e poi ruotarlo `
e lo stesso che ruotare i vettori e
poi farne il prodotto vettore).
(ii) Tracciare il ritratto in fase dellequazione (1.2.5). [R]
(iii) Verificare sul flusso dellequazione (1.2.5) le propriet`
a generali del flusso enunciate nella
Proposizione 1.5.
Osservazioni:
(i) Le propriet`
a i.iii. della Proposizione 1.5 significano che
linsieme dei diffeomorfismi X
t , t R, forma gruppo rispetto alla composizione
e che, inoltre, questo gruppo `e omomorfo al gruppo additivo R.
(ii) Se le soluzioni dellequazione differenziale non sono definite per tutti i tempi,
allora non si pu`
o parlare di flusso. Segue comunque dai teoremi generali che,
se il campo vettoriale `e differenziabile in un aperto U , allora per ogni punto di
21
Il caso di
z = X(z, t) ,
o, come si dice, non autonoma, presenta delle particolarit`a. I teoremi di esistenza ed unicit`
a e di dipendenza differenziabile dal dato iniziale continuano
a valere, ma quel che si perde `e, ovviamente, la traslabilit`a nel tempo delle
soluzioni: se t % z(t) `e una soluzione, non `e detto che t % z(t + t0 ) lo sia.
Dunque, listante al quale sono assegnati i dati iniziali giuoca un ruolo essenziale nellevoluzione: se t0 -= t!0 allora z(t; z0 , t0 ) ed z(t; z0 , t!0 ) possono essere
soluzioni completamente diverse. Unequazione non autonoma non definisce
dunque un flusso (anche se, formalmente, si potrebbe definire un flusso non
autonomo per mezzo della X
t0 ,t (z0 ) := z(t; z0 , t0 )).
Una conseguenza importante della non traslabilit`a temporale delle soluzioni
`e che, nello spazio delle fasi Rn , orbite diverse possono intersecarsi: basta
che le corrispondenti soluzioni passino per il punto di intersezione ad istanti
diversi. Lo spazio delle fasi non `e dunque il giusto ambiente per lo studio di
unequazione non autonoma. Al suo posto, si pu`o per`o considerare lo spazio
delle fasi esteso di dimensione n + 1, ottenuto aggiungendo una coordinata,
chiamiamola , per rappresentare il tempo. Infatti, lequazione non autonoma
z = X(z, t) `e equivalente allequazione autonoma
! "
!
"
z
X(z, )
=
(1.2.7)
1
nello spazio delle fasi esteso Rn+1 & (z, ).
In questo senso, unequazione non autonoma si riduce al caso autonomo.
Tuttavia, lo studio del caso non autonomo presenta delle specificit`
a ed il tipo
di domande che ci si pone `e in parte diverso dal caso autonomo. A titolo di
esempio si noti che nello spazio delle fasi esteso non esistono equilibri e che, se
il campo vettoriale dipende periodicamente dal tempo, una questione naturale
`e se esistano soluzioni periodiche con ugual periodo.
22
Esercizi 1.2.3 (i) Mostrare che una curva costante t ( z `e soluzione dellequazione non
autonoma z = X(z, t) se e solo se X(z, 0) = 0 t.
(ii) Determinare il flusso nonautonomo dellequazione differenziale z = 2t, z R, e
disegnarne il ritratto in fase nello spazio delle fasi esteso. [R]
(iii) Esprimere il flusso dellequazione (1.2.7) nello spazio delle fasi esteso in termini
dellintegrale generale z(t; z0 , 0 ) di z = X(z, t). [R]
(iv)! Come spiegato in unosservazione della Sezione 1.1.D, ogni campo vettoriale (indipendente dal tempo) definito in Rn e lipschitziano `
e completo. Usare questo fatto per dedurre
che se X(z, t) `
e definito in Rn R ed `
e lipschitziano, allora tutte le sue soluzioni massimali
t ( z(t; z0 , t0 ) sono definite per tutti i tempi. [S]
(v) (Rotazioni non uniformi con asse fissato).
Generalizziamo lesempio delle rotazioni
uniformi in R3 visto nella Sezione 1.2.A: mostrare che se t ( f (t) `
e differenziabile ed R3
ha norma unitaria, allora le soluzioni dellequazione differenziale non autonoma
z = f (t) z
(1.2.8)
1.3
23
&
1
1
1 k
B = 1 + B + B2 + B3 + . . .
k!
2!
3!
(1.3.1)
k=0
(1.3.2)
z(t; z0 ) = exp(tA)z0 .
(1.3.3)
z = Az ,
con dato iniziale z0 `e
'
&
&
|t|k *A*ko
' (tA)k '
z'
*z* = e|t|&A&o *z* <
'
k!
k!
k=0
k=0
&
&
tk1 Ak
d
d ( tk Ak )
exp(tA)z0 =
z0 =
z0
dt
dt k!
(k 1)!
k=0
k=1
24
k1 k1
&
t
A
z0 = A exp(tA)z0 .
(k 1)!
k=1
(1.3.5)
(1.3.6)
"
25
cos
sin
sin
cos
"
"
0
z R2
exp(tA)z0 = c1 e1 t u1 + c2 e2 t u2
(1.3.7)
u1
u2
(1 > 0, 2 < 0)
26
Per completare il ritratto in fase facciamo un cambiamento di coordinate, passando alla base costituita dai due vettori u1 ed u2 . Questo( si)fa con
1
linversa della matrice P = [u1 , u2 ] che diagonalizza A. Infatti, P 0 = u1
!
"
( )
y1
0
e P 1 = u2 . Dunque, nelle coordinate y =
:= P 1 z il dato iniziale
y
2
( )
c
z0 = c1 u1 + c2 u2 diviene y0 = c1 ed il suo evoluto `e pertanto
2
y(t) = P
z(t) = P
$ 1 t
c1 e u1 + c2 e2 t u2 ) =
c1 e1 t
c2 e2 t
"
(1.3.8)
I sottospazi stabile ed instabile sono ora gli assi coordinati. Per determinare
lequazione delle altre orbite, per le quali c1 -= 0 e c2 -= 0, basta eliminare il
tempo dalla (1.3.8), ottenendo (y2 /c2 )1/2 = (y1 /c1 )1/1 ovvero
y2 = cost |y1 |2 /1 .
Dunque, come mostrato nelle tre figure:
2 < 1 < 0
2 > 1 > 0
2 < 0 < 1
27
instabile, si veda la figura (ove i due autovettori sono rappresentati in grassetto). Questi tre ritratti in fase hanno un nome: i primi due si chiamano nodi,
rispettivamente stabile ed instabile, mentre il terzo si chiama sella (o colle).
Nodo stabile
Nodo instabile
Sella
u2
u2
u1
u1
1 > 0 = 2
1 < 0 = 2
1 = 2 > 0
1 = 2 < 0
28
autovalori, che possono essere presi luno il complesso coniugato dellaltro (si
veda lAppendice 1.3.G), e, come ora mostriamo, `e possibile costruire una base
di R2 per mezzo delle loro parti reale ed immaginaria:
Lemma 1.6 Sia A una matrice reale 2 2 con autovalori complessi i,
con , R e -= 0. Sia v + iw, con v, w R2 , un autovettore relativo ad
+ i. Allora v e w sono linearmente indipendenti su R e, indicata con P la
matrice P = [v, w], si ha
!
"
P 1 AP =
.
Dimostrazione. Se v + iw `e autovalore relativo a + i, allora v iw `e autovalore relativo a i. Siccome i due autovalori sono distinti, gli autovettori
complessi v iw sono linearmente indipendenti su C. Dunque w -= 0. Se, per
assurdo, v e w fossero linearmente dipendenti su R allora sarebbe v = kw con
qualche k R e di conseguenza v + iw = (k + i)w e v iw = (k i)w sarebbero
linearmente dipendenti su C.
Per calcolare P 1 AP si osservi innanzittutto che A(v + iw) = ( +
i)(v + iw) = (v w) + i(v + w) e dunque, uguagliando le parti reali
ed immaginarie,
Av = v w ,
Aw = v + w .
! "
1
Se P = [v, w] allora P
= v e la prima colonna di P 1 AP `e
0
! "
! "
! " !
"
1
1
0
P 1 AP
= P 1 Av = P 1 v P 1 w =
=
.
0
0
1
! "
! "
0
P 1 AP ha la forma indicata.
Calcoliamo ora la matrice esponenziale exp(tA! ), A! = P 1 AP . Siccome
!
"
!
"
0
0
!
A =
+
0
0
e la matrice identit`
a commuta con ogni altra matrice abbiamo
!
"
!
"
t 0
0
t
exp(tA! ) = exp
exp
.
0 t
t 0
Le due matrici esponenziali si calcolano facilmente (si vedano gli esercizi 1.3.1)
e si trova
!
"
cos t sin t
exp(tA! ) = et
= et R(t)
sin t cos t
29
v
w
ove
R(t) :=
cos t
sin t
sin t
cos t
= 0: Centri
"
(1.3.9)
(1.3.10)
In presenza di attrito
x R,
30
A =
0
2
1
2
2 2
(1.3.12)
(1.3.13)
Verificarlo. [R]
(iii) Per confronto, risolvere lesercizio (i) usando la (1.3.13). [R]
(iv) Qual `
e il ritratto in fase delloscillatore smorzato nel caso critico = ? [R]
(v)! Si assuma, come fatto finora, che > 0. Convincersi che il verso di avvolgimento delle
traiettorie spiraleggianti in un fuoco, e di percorrenza delle orbite in un centro, `
e quello
orario rispetto al vettore v w se > 0. (Per fare il prodotto vettore bisogna naturalmente
immaginare di immergere il foglio contenente la figura nello spazio). [Suggerimento: si guardi
la (1.3.13). Oppure,
e orario se > 0
! si"osservi che
! nel
" piano (y1 , y2 ) il verso di avvolgimento `
1
0
e si ricordi che P
=veP
= w.]
0
1
31
(vi)! Allinizio della trattazione dei sistemi lineari con autovalori complessi abbiamo assunto
> 0. Cosa sarebbe cambiato se avessimo scelto < 0? In particolare, sul verso di
avvolgimento delle spirali nei fuochi? [R]
(vii)! Poich`
e gli autovettori di una matrice complessa sono determinati a meno di una coefficiente complesso, i due vettori reali v e w usati in questa sezione non sono univocamente
determinati. Questa indeterminazione influenza in qualche modo le conclusioni raggiunte, per
esempio quella sul verso di avvolgimento delle orbite? [Suggerimento: si ponga u = v + iw,
c = a + ib ed u# = cu = v# + iw # con a, b, v, w, v# , w # reali e si determinino v# e w # in funzione
di v e w.]
z Rn
32
B1
.
Bk
2k+1
.
n
con blocchi 2 2
Bj =
j
j
j
j
"
P 1 AP ha la forma
(1.3.14)
ek t R(k t)
exp tA! =
e2k+1 t
en t
j = 2k + 1, . . . , n .
(1.3.16)
Si vede cos` che la proiezione della soluzione sui piani bidimensionali corrispondenti agli autovalori complessi e sugli autospazi relativi agli autovalori
reali sono molto semplici: fuochi o centri le prime, dilatazioni o contrazioni
esponenziali le seconde (o equilibri, se lautovalore `e nullo). Si pu`o cercare di
ricostruire da qui il ritratto in fase complessivo, per altro di difficile visualizzazione se n > 3. Per esempio, se n = 3 e vi `e un autovalore negativo e due
complessi con parte reale pure negativa, allora le soluzioni spiraleggiano verso
lorigine lungo spirali con asse lautovettore reale, o che appartengono al piano
determinato dallautovettore complesso.
Si osservi, infine, che nel caso diagonalizzabile considerato qui lo spazio delle
fasi Rn si decompone nella somma di tre sottospazi i quali sono invarianti, nel
senso che ogni soluzione con dato iniziale su uno di essi resta su di esso per
tutti i tempi:
33
1 0 0
Esempi:
(i) La matrice A = 0 0 1 ha autovalori 1 e i, con
0 1 0
autovettori u = (1, 0, 0)e v iw, rispettivamente,
ove v = (0, 0, 1) e w = (0, 1, 0).
et
0
0
Il flusso `e dato da zt = 0
cos t sin t z0 . Il sottospazio unidimensionale
0
sin t
cos t
parallelo ad u `e il sottospazio stabile, il piano per lorigine ad esso ortogonale `e
il sottospazio centrale. Fare una figura.
(ii) La matrice A = diag (1, 1, 2) ha sottospazio stabile unidimensionale generato da (0, 1, 0) e sottospazio instabile bidimensionale generato da (1, 0, 0) e
(0, 0, 1). Il ritratto in fase, nel sottospazio instabile, `e quello di un nodo instabile.
Tutte le soluzioni tendono asintoticamente a questo sottospazio.
(iii) Unanalisi pi`
u approfondita, e dei bellissimi disegni di ritratti in fase nel caso
n = 3 si trovano sul libro Equazioni differenziali ordinarie di Arnold, sezione 21.
Esercizi 1.3.4 (i) Determinare
le dimensioni
deisottospazi stabile,
instabile
e centrale
1 0 1
1 0
0
0 0 1
per le seguenti matrici: A1 = 2 1 0 , A2 = 0 1 2 , A3 = 0 1 0 .
1 1 1
0 1 0
1 0 1
Specificare inoltre quale `
e il ritratto in fase su ciascuno di tali sottospazi, se bidimensionale. Fare un disegno molto schematico del ritratto in fase in R3 (anche senza determinare
esattamente i sottospazi stabile, instabile, centrale). [R]
(ii) Nella sezione 1.2.A si `
e visto che il flusso dellequazione (1.2.5), cio`
e z = z, z R3 ,
consiste di rotazioni di asse . Senza assumere che R3 sia parallelo ad e3 , determinare
i sottospazi stabile, instabile e centrale, se presenti, dellequazione e confrontare il risultato
con il ritratto in fase dellequazione. [Suggerimento: Scrivere lequazione nella forma z = z
con una opportuna matrice e calcolare autovalori ed auovettori di ]. [R]
(iii) Mostrare che se `
e una matrice n n antisimmetrica allora il flusso dellequazione z =
z, x Rn , consiste di rotazioni (cio`
e, di matrici di SO(n). (Questa `
e una generalizzazione
dellesercizio precedente, come verr`
a spiegato nella sezione 1.3.F). Mostrare anche che tutti
gli autovalori di hanno parte reale nulla. In effetti, le matrici antisimmetriche sono una
classe di matrici diagonalizzabili su C, ma non su R.[S]
34
(iv)! Come osservato nellesercizio 1.3.3.vii, le parti reali ed immaginarie degli autovettori
complessi non sono univocamente determinate. Verificare che, per`
o, il piano bidimensionale
che esse generano `
e indipendente dalla loro scelta.
1.3.E Linearizzazione attorno ai punti di equilibrio. Siamo ora in grado di dire qualcosa di pi`
u preciso sulle relazioni fra le soluzioni di unequazione
differenziale z = X(z) in Rn vicino ad un suo punto di equilibrio z e la sua
linearizzazione in z, cio`e
z = A(z z)
(1.3.17)
Struttura locale
vicino a punto iperbolico
35
z R3
(1.3.18)
consiste di rotazioni: per ogni t0 e t esiste una matrice Pt0 ,t SO(3) tale che
z(t; z0 , t0 ) = Pt0 ,t z0 per ogni dato iniziale z0 .
36
Abbiamo gi`
a visto, a proposito delle (1.2.5) e (1.2.8), che questo `e vero se
t non cambia direzione, ed in tal caso abbiamo anche saputo calcolare langolo
di rotazione. Se la direzione di t cambia nel tempo la situazione `e meno ovvia,
e non `e in generale facile calcolare la matrice di rotazione Pt0 ,t (lintegrazione
di unequazione lineare non autonoma pu`o essere molto difficile). Il vettore t
si chiama velocit`
a angolare istantanea.
La dimostrazione della Proposizione 1.7 `e un po laboriosa, e la omettiamo
(si vedano gli esercizi). In realt`a questa dimostrazione poggia su unaffermazione che `e in un certo senso inversa a quella della Proposizione e che verr`
a
usata pi`
u volte nel seguito, e cio`e che ogni famiglia di rotazioni `e generata dallintegrazione di una rotazione infinitesima prodotta da un vettore velocit`a
angolare istantaneo:
Proposizione 1.8 Sia t % Rt SO(3) differenziabile. Allora esiste una
mappa differenziabile t % t R3 tale che
d
(Rt z0 ) = t Rt z0
dt
per ogni t ed ogni z0 .
Per dimostrarlo conviene considerare il caso pi`
u generale delle rotazioni in
Rn , n 2. Sia t % Rt SO(n) differenziabile e scriviamo zt = Rt z0 . Denotando con R t la derivata della matrice Rt (cio`e la matrice le cui componenti sono
le derivate delle componenti di Rt ) e tenendo conto del fatto che Rt RtT = 1 si
trova
zt = R t z0 = R t RtT Rt z0 = R t RtT zt .
Dunque, la t % zt := Rt z0 `e soluzione dellequazione lineare non autonoma
z = t z
con
(1.3.19)
t := R t RtT L(n, R) .
37
T + (RR
T )T ; dunque RR
T = (RR
T )T .
= RR + RR = RR
dt RR
Per provare la seconda affermazione basta osservare che la corrispondenza fra
vettore e corrispondente matrice antisimmetrica `e data da
w1
0
w3 w2
w = w2 w
3 = w3
0
w1
(1.3.20)
w3
w2 w1
0
e che essa `e ovviamente unica.
Dunque, lesistenza di un vettore velocit`a angolare `e una specificit`a del caso
tridimensionale; in tutte le altre dimensioni, inclusa n = 2, il suo ruolo `e giocato da una matrice antisimmetrica. Un motivo di questa specificit`a risiede
nella relazione (1.3.20), che `e lineare e stabilisce un isomorfismo fra R3 e linsieme delle matrici antisimmetriche 3 3; tale isomorfismo non `e certamente
estendibile ad altre dimensioni perch`e linsieme delle matrici antisimmetriche
n n forma un sottospazio vettoriale di L(R, n) di dimensione n(n 1)/2, che
`e diverso da n se n -= 3. Laltro motivo di specificit`a `e lesistenza in R3 del
prodotto vettore (che, si ricorder`
a, non esiste in dimensione diversa da tre).
Esercizi 1.3.6 (i) Sia w un vettore fissato di R3 e si consideri la trasformazione lineare
(iii)! (Difficile) Dalle Proposizioni 1.8 e 1.9 segue che per dimostrare la Proposizione 1.7 basta
provare che, qualunque sia la mappa t ( t R3 \ {0}, esiste una mappa differenziabile t (
Rt SO(3) tale che
-t = R t RT
t per ogni t. Dimostrare lanalogo ndimensionale di questa
affermazione: se R ' t ( t `
e una mappa differenziabile con t matrice antisimmetrica
per ogni t, allora esiste una mappa differenziabile t ( Rt SO(n) tale che t = R t RT
t
per tutti i t. [Suggerimento: cercare di definire Rt come soluzione dellequazione matriciale
R = t R con dato iniziale R0 = 1; mostrare poi che, almeno per tempi piccoli, tale soluzione
`
e invertibile e poi che `
e una rotazione. Capire infine come rimuovere la limitazione di tempi
piccoli]. [R]
(iv) Si supponga che il flusso non autonomo dellequazione z = X(z, t) sia lineare, cio`
e
X
t0 ,t (z0 ) = Ft0 ,t z0 con una matrice Ft0 ,t per ogni z0 , t0 e t. Mostrare che il campo vettoriale
`
e lineare, X(z, t) = At z, e determinarne la matrice At in termini di Ft0 ,t e della sua derivata.
[Suggerimento: Ft0 ,t `
e invertibile] [R]
38
La molteplicit`
a algebrica di un autovalore `e la molteplicit`
a di come radice del
polinomio det(A 1) e un autovalore `e detto semplice se ha molteplicit`
a algebrica
uguale ad uno.
Se K `e un autovalore di A, allora esiste un vettore non nullo u Kn tale
che Au = u; ogni vettore siffatto `e chiamato autovettore di A relativo a . Si
verifica subito che combinazioni lineari a coefficienti in K di autovettori relativi ad un
dato autovalore sono ancora autovettori relativi a quellautovalore. Di conseguenza,
linsieme costituito dal vettore nullo e da tutti gli autovettori di A relativi ad un dato
autovalore forma un sottospazio di Kn , chiamato autospazio di A relativo a , e la
sua dimensione si chiama molteplicit`
a geometrica dellautovalore .
Si dice che A L(n, K) `e diagonalizzabile2 se esiste una matrice P L(n, K) invertibile tale che P 1 AP `e diagonale. I due fatti fondamentali sulla diagonalizzabilit`
a
sono loggetto dei due esercizi (i) e (iii):
Esercizi 1.3.7 Sia A L(n, K), K = R, C. Mostrare che
(i) A `
e diagonalizzabile (su K) se e solo se possiede n autovettori u1 , . . . , un Kn linearmente
indipendenti. (Equivalentemente: se la molteplicit`
a algebrica di ogni autovalore uguaglia la
sua molteplicit`
a geometrica). In tal caso la matrice P = [u1 , . . . , un ] diagonalizza A e le
componenti diagonali di P 1 AP sono gli autovalori di A. [Suggerimento: Se ej denota il
jmo vettore della base canonica di K (tutte le componenti nulle eccetto la jma, = 1) allora
P ei = ui e P 1 AP ej = . . .] [R]
(ii) Se 1 , . . . , k K sono autovalori distinti di A e, per ogni i = 1, . . . , k, ui Kn `
e autovettore di A relativo a i , allora u1 , . . . , uk sono
linearmente
indipendenti.
[Suggerimento:
.
si assuma una relazione di dipendenza lineare
j cj uj = 0 e si applichino ad entrambi i
membri k 1 delle k matrici A 1 1, . . . , A k 1.] [R]
(iii) Se A ha n autovalori semplici appartenenti a K allora `
e diagonalizzabile su K.
[Suggerimento: usare i risultati dei due esercizi precedenti.] [R]
39
Osserviamo che, anche se qui abbiamo assunto che gli autovalori di A siano tutti
semplici, per lesistenza di una forma normale reale diagonale a blocchi basta la sola
diagonalizzabilit`
a di CA.
40
1.4
Integrali primi
Vi sono due elementi principali che rendono integrabile unequazione differenziale, e semplice il suo flusso: gli integrali primi (chiamati anche costanti
del moto o funzioni invarianti) e le simmetrie. Questa sezione `e dedicata agli
integrali primi. Le simmetrie verranno incontrate pi`
u avanti, nei capitoli 4 e 7.
Per sola semplicit`a di linguaggio e notazione in questa sezione consideriamo
un campo vettoriale X definito in tutto Rn . Ladattamento al caso di un aperto
di Rn `e ovvia.
1.4.A Insiemi invarianti e integrali primi. Nello studio delle propriet`a
qualitative di unequazione differenziale, una prima questione interessante `e
se le soluzioni possano vagare senza limiti per tutto lo spazio delle fasi o
siano, invece, ristrette in qualche modo. Precisamente, ci si chiede se esistano
dei sottoinsiemi dello spazio delle fasi che siano invarianti sotto il flusso, nel
senso che le soluzioni che partono da uno di essi vi restano:
Definizione 1.9 Un insieme Rn `e detto invariante per il flusso di un
campo vettoriale X su Rn se
z0
X
t (z0 )
(ovvero X
a `e soddisfatta solo per tempi t > 0
t () t). Se questa propriet`
si parla di invarianza nel futuro e se lo `e solo per t < 0 si parla di invarianza
nel passato.
Si noti che un insieme invariante contiene interamente ogni orbita che lo interseca, e che i pi`
u piccoli insiemi invarianti sono le orbite stesse. Un meccanismo
molto importante che produce insiemi invarianti, e di un tipo speciale, `e lesistenza di integrali primi. Ricordiamo che gli insiemi di livello di una funzione
f : Rn R sono i sottoinsiemi del suo dominio nei quali essa assume valore
costante, cio`e gli insiemi f 1 ({c}), c f (Rn ) Rn .
Definizione 1.9 Una funzione f : Rn R `e un integrale primo del campo
vettoriale X, e dellequazione differenziale z = X(z), se i suoi insiemi di livello
sono invarianti per il flusso di X.
La condizione che f sia un integrale primo `e dunque che si abbia
f X
t = f
ovvero
f (z(t; z0 )) = f (z0 )
t , z0 .
41
La costanza dellenergia implica che le orbite delloscillatore armonico appartengano agli insiemi di livello E(x, x)
= cost. Questi insiemi sono ellissi centrate
nellorigine se cost > 0, e lorigine stessa se cost = 0. Cos`, in questo caso lesistenza di un integrale primo permette di determinare il ritratto in fase senza
dover prima integrare lequazione.
Esercizi 1.4.1 (i) Procedendo come nellesempio precedente, verificare che la funzione
E(x, x)
= 12 x 2 12 2 x2 `
e un integrale primo del repulsore armonico x
= 2 x, x R, ed
usarla per tracciare il ritratto in fase.
(ii) Mostrare che gli assi x ed y sono insiemi invarianti per il sistema di LotkaVolterra
x = x xy, y = y + xy, (x, y) R2 , , , , > 0. Notare che questo implica che
nessuna delle due popolazioni pu`
o estinguersi. [Suggerimento: provare a determinare una
funzione t ( xt tale che t ( (xt , 0) `
e soluzione del sistema.] [R]
(iii) Mostrare che, in R2 , ogni orbita periodica divide R2 in due insiemi invarianti (tre, se si
considera anche lorbita). [R]
(iv) Si supponga che A abbia due autovalori complessi i, con *= 0, =
* 0, cosicch
e
il ritratto in fase di z = Az `
e un fuoco (stabile o instabile). Mostrare che se una funzione
continua f : R2 R `
e un integrale primo di z = Az allora essa `
e costante. [S]
1.4.B La derivata di Lie. Stabilire se unequazione differenziale abbia in` invece facile verificare
tegrali primi, e determinarli, pu`
o essere molto difficile. E
se una certa funzione sia un integrale primo di unequazione differenziale. Si
noti che, a questo scopo, non si pu`
o usare direttamente la condizione usata
nella definizione di integrale primo, che fa riferimento alle soluzioni dellequazione: un integrale primo, infatti, `e utile soprattutto quando non si conoscono
le soluzioni dellequazione, perch`e d`
a informazioni su di esse.
Tuttavia, per controllare se una funzione f sia o meno un integrale primo
di z = X(z) non serve conoscere le soluzioni dellequazione. Procedendo come
nellesempio delloscillatore armonico, infatti, per verificare se il valore di f
cambi lungo una soluzione t % zt basta calcolare la derivata della funzione
composta t % f (zt ) ed usare zt = X(zt ). Si trova
d
f (zt ) = gradf (zt ) zt = gradf (zt ) X(zt ) .
dt
Cos`, si intuisce che la condizione perch`e f sia un integrale primo `e
X(z) gradf (z) = 0
z .
(1.4.1)
42
n
&
Xi
i=1
f
.
zi
Abbiamo ora:
Proposizione 1.10 Siano X un campo vettoriale su Rn ed f : Rn R una
funzione.
i. Se t % zt `e una soluzione di z = X(z), allora
d
X
f X
t = (LX f ) t
dt
(1.4.2)
= vkx + (kx/m)mv = 0 .
kx/m
mv
Il confronto fra questo esempio e quello precedente mostra che, in pratica, per
stabilire se una funzione f `e un integrale primo di unequazione differenziale
z = X(z) si pu`
o indifferentemente verificare la condizione LX f = 0
43
-n
j=1
f
Xj x
, come fatto qui,
j
d
f (zt )
dt
assumendo
Esercizi 1.4.2 (i) Mostrare che, qualunque sia la funzione V (x), lequazione di Newton
unidimensionale
m
x = V # (x) ,
1
2
x R,
mx 2 + V (x).
1
.x.
2+
2
44
1.4.C Foliazione invariante. Lesistenza di integrali primi di unequazione differenziale ha delle conseguenze sia geometriche che analitiche particolarmente forti, e facili da analizzare, se essi soddisfano opportune condizioni di
indipendenza, che assicurino che i loro insiemi di livello siano sottovariet`a.
Consideriamo innanzittutto il caso di unequazione differenziale che abbia
un integrale primo f il quale non ha punti critici (punti nei quali si annulla il
suo gradiente):
gradf (z) -= 0
z.
gradf
z0
Sotto queste ipotesi, come `e noto, il teorema della funzione implicita assicura
che gli insiemi di livello di f sono sottovariet`a differenziabili di Rn di dimensione
n 1. Queste sottovariet`a foliano lo spazio delle fasi, nel senso che ne passa
f = cost esattamente una per ogni punto (come i fogli di un libro). Dunque, lesistenza
di un integrale primo senza punti critici produce una foliazione dello spazio
delle fasi in sottovariet`a invarianti di dimensione n 1.
Una situazione analoga, ma pi`
u forte, vale se lequazione differenziale ha
pi`
u di un integrale primo. Se lequazione ha k 1 integrali primi f1 , . . . , fk
allora ogni soluzione dellequazione deve appartenere ad un insieme di livello
di ciascuno di essi, e dunque allintersezione di tutti questi insiemi di livello:
{z Rn : f1 (z) = c1 , . . . , fk (z) = ck } .
gradf1
gradf2
f1 = cost
f2 = cost
45
perch`e allora basta un solo integrale primo: in effetti, labbiamo incontrata nei
casi delloscillatore e del repulsore armonico; nella sezione 1.5 la analizzeremo
in dettaglio nel caso dellequazione m
x = V ! (x).
Esercizi 1.4.3 (i) Quali sono i punti critici dellenergia delloscillatore armonico? Che
relazione c`
e con la struttura degli insiemi di livello? [R]
(ii) Stesso, ma per il repulsore armonico.
(iii) Il sistema di equazioni differenziali in R3 ' (x1 , x2 , x3 )
x 1 = x2 x3 ,
x 2 = x1 x3 ,
x 3 = 0
`
e un caso particolare dellequazione di Eulero per il corpo rigido (che `
e scritta nellesercizio
(v) e sar`
a studiata nel capitolo 5).
Mostrare che questo sistema ha gli integrali primi f1 (x1 , x2 , x3 ) = x21 + x22 e
f2 (x1 , x2 , x3 ) = x3 , determinare ove essi sono funzionalmente indipendenti, ed usar` vero che tutte le soluzioni sono
li per tracciare il ritratto in fase dellequazione. E
periodiche? [R]
` indipendente dagli
Mostrare che anche f3 (x1 , x2 , x3 ) = .x.2 `
e un integrale primo. E
altri due? Usare f2 ed f3 per tracciare il ritratto in fase. [R]
Integrare il sistema. [Suggerimento: poich
e x 3 = 0, le prime due equazioni si riducono
a quelle di un oscillatore armonico]. [R]
(iv)! Mostrare che se unequazione differenziale z = X(z) in Rn ha n integrali primi ovunque
funzionalmente indipendenti allora X = 0. [R]
(v) Sia A = diag (a, b, c) con a, b, c R. Mostrare che lequazione di Eulero
z = z Az ,
z R3 ,
ha i due integrali primi .z.2 e z Az. [Suggerimento: non scrivere lequazione in coordinate,
ma procedere vettorialmente: per esempio, poich`
eA`
e simmetrica e costante, si ha ddt (zAz) =
z Az + z Az = 2z Az = . . .] [R]
Osservazioni:
(i) Se, come normalmente avviene, un integrale primo f , o un
insieme di integrali primi f = (f1 , . . . , fk ), ha dei punti critici, allora tutto quel
che precede vale nel sottoinsieme dello spazio delle fasi costituito dagli insiemi
di livello regolari di f . (Un insieme di livello `e detto regolare se non contiene
punti critici, critico o singolare se ne contiene.) Si noti che questo sottoinsieme
`e invariante per lequazione differenziale (perch`e unione di insiemi di livello) e
dunque `e perfettamente sensato restringerne lo studio ad esso. (Rimuoviamo
gli insiemi di livello critici, non solo i punti critici, degli integrali primi perch`e
potrebbero esservi soluzioni che passano per tali punti ed il loro complementare
non darebbe allora invariante).
(ii) Cosa succeda sugli insiemi di livello singolari va stabilito caso per caso. Di
solito vi sono comunque pochi punti critici e le informazioni ottenute nella parte
regolare dello spazio delle fasi sono significative.
(iii) Si noti che stiamo assumendo che gli integrali primi siano definiti in tutto lo
spazio delle fasi (anche se possono avere dei punti critici). Come vedremo nella
46
f
= gX2 ,
z1
(1.4.4)
(gX1 ) =
(gX2 )
z2
z1
(1.4.5)
u
y2
y1
y = Y (u, y)
(1.4.6)
47
La Proposizione assicura dunque che, a parte difficolt`a di calcolo, lesistenza di k integrali primi indipendenti permette di ridurre, almeno localmente,
lintegrazione di un sistema di n equazioni differenziali allintegrazione di un
sistema ristretto di sole n k equazioni differenziali
y = Y (u, y)
(1.4.7)
che dipende, parametricamente, dalle coordinate (costanti) u, cio`e dagli integrali primi: vi `e un sistema ristretto su ciascun insieme di livello degli integrali
primi.3 Illustriamo ora questo procedimento su alcuni esempi.
Esempi:
(i) Loscillatore armonico x = v, v = x ha lintegrale primo
x2 + v 2 . Esso ha gradiente nullo solo nellorigine, e tutti i suoi altri insiemi di
livello sono cerchi con centro lorigine. Una scelta ovvia di coordinate nel piano
delle fasi adattate alla foliazione invariante sono dunque le coordinate polari, che
denotiamo qui (u, y), con u la distanza dallorigine ed y langolo: x = u cos y,
v = u sin y. Poich`e il flusso delloscillatore armonico `e una rotazione oraria con
frequenza angolare unitaria, lungo le soluzioni la distanza u resta costante mentre
langolo y retrocede (perch`e il verso `e orario) con velocit`
a unitaria. Dunque, in
coordinate polari, il sistema x = v, v = x diventa
u = 0 ,
y = 1 .
x 2 = x1 x3 ,
x 3 = 0
(1.4.8)
gi`
a considerato negli esercizi 1.4.3, ha i due integrali primi f2 = x3 ed f3 =
x21 + x22 . Come coordinate (u1 , u2 , y) adattate alla foliazione invariante possiamo
prendere u1 = x3 e le coordinate polari (u2 , y) nel piano (x1 , x2 ): x1 = u2 cos y,
x2 = u2 sin y. Naturalmente, queste coordinate sono definite solo per u2 > 0,
cio`e fuori dallasse x3 .
Procedendo come nellesempio precedente, per scrivere lequazione ristretta per
la coordinata y potremmo sfruttare il fatto che conosciamo il flusso del sistema di
equazioni (1.4.8) (si veda lesercizio 1.4.3.iii). Tuttavia, questo non `e necessario:
per scrivere unequazione differenziale in un diverso sistema di coordinate non
3
v
x
48
xt3 = u01
( t)
x t2 = y t xt1
( t) .
Confrontando queste due uguaglianze con le prime due equazioni (1.4.8) concludiamo che, per ogni t, deve essere y t = xt3 = u1 . Dunque, lequazione
ristretta `e
y = u1 .
Le soluzioni con u2 > 0 sono cos` rotazioni uniformi con frequenza angolare
u2 , che cambia da superficie di livello a superficie di livello dellintegrale primo
u1 = x3 .
Esercizi 1.4.4 (i) Il sistema in R2 ' (z1 , z2 )
z1 = (z12 + z22 )z2 ,
(1.4.9)
ha lintegrale primo z12 +z22 . Verificarlo, ed utilizzare poi questo integrale primo per abbassare
lordine dellequazione ed integrarla. [R]
(ii) Integrare per abbassamento dellordine lequazione del repulsore armonico x
= x, cio`
e
x = v, v = x. [Suggerimento: sfruttare lintegrale primo v2 x2 e le coordinate (u, y)
(R \ {0}) R tali che x = u sinh y, v = u cosh y (le quali sono definite nel cono |v| > |x|; per
il cono |v| < |x| basta scambiare sinh e cosh)]. [R]
1.5
49
dV
(x) ,
dx
x R.
(1.5.1)
1
mv 2 + V (x)
2
V
e
x
x
+
v (x, e)
x
v (x, e)
50
V (x)
e
x
x+
x
x
cio`e V (x) = e. Se tali punti non sono equilibri, allora la curva (dovendo essere
regolare e simmetrica rispetto allasse delle x) ha in essi tangente verticale; questo
non succede invece mai se il punto di intersezione con lasse x `e un equilibrio
(vedere gli esercizi).
Riguardo al verso di percorrenza delle orbite, vale la solita regola per le equazioni
del secondo ordine: verso destra nel semipiano superiore, verso sinistra in quello
inferiore. Per questo motivo nelle figure di questa sezione `e omessa lindicazione
delle frecce.
Esaminiamo ora un certo numero di casi tipici, a partire dai quali `e poi possibile
costruire lintero ritratto in fase. Per semplicit`
a di esposizione assumiamo che Ie sia
connesso (se questo non avviene, basta considerarne una componente connessa alla
volta).
Se x `e un minimo relativo stretto di V e V (x) = e allora Ie consiste del solo
punto x e Ce consiste del solo punto di equilibrio (x, 0).
Supponiamo ora che e sia un valore regolare di E(x, v), cosicch`e Ce `e una curva
regolare. Consideriamo alcuni casi:
Ie `e un intervallo chiuso e limitato [x , x+ ] e V (x) = e solo negli estremi x .
In questo caso Ce `e una curva regolare chiusa, unione dei due rami v =
v (x), che si raccordano con tangente verticale nei punti (x , 0) ed (x+ , 0).
Non contenendo punti di equilibrio, questa curva chiusa consiste di una sola
orbita che `e percorsa periodicamente: la coordinata x varia periodicamente
fra i due punti di inversione x ed x+ , nei quali la velocit`
a si annulla
e cambia di segno. Si noti che questa situazione `e sempre incontrata ad
energie un po superiori a quelle di un minimo relativo stretto di V . Quindi,
nel piano delle fasi, un equilibrio che corrisponde ad un minimo relativo
stretto dellenergia potenziale `e sempre circondato da moti periodici.
Se Ie = [x , +) e V (x) = e solo in x la situazione `e simile: i due rami
di Ce si incontrano (ancora con tangente verticale) in (x , 0) e per x +
essi vanno allinfinito. Anche in questo caso Ce `e una singola orbita, ma
non periodica: i moti t # x(t) su di essa arrivano da, e tendono a, +.
Considerazioni del tutto analoghe valgono se Ie = (, x+ ].
Se Ie = (, +) e V (x) < e per tutti gli x R, Ce consiste di due rami
disgiunti: quello superiore corrisponde a moti che vanno da a +,
quello inferiore a moti che vanno al contrario.
Supponiamo infine che V abbia un massimo relativo stretto in un punto x e
sia e = V (x). Allora V (x) < e in qualche intervallo a destra e a sinistra di x.
Localmente, vicino allequilibrio (x, 0), Ce ha la forma di una ics, come nel caso
del repulsore armonico: `e costituito da quattro rami, due alla sua destra e due
alla sua sinistra, che si incontrano in (x, 0) (langolo di intersezione `e calcolato
negli esercizi). Su due di essi le soluzioni tendono asintoticamente allequilibrio
per t + e sugli altri due per t ; questi tratti di Ce sono tratti della
variet`
a instabile e, rispettivamente, della variet`
a stabile dellequilibrio. La
struttura globale di Ce , e dunque di queste variet`
a, dipende dalle propriet`
a di V .
Vediamo i casi pi`
u comuni:
Se Ie `e un intervallo chiuso [x , x+ ] e non contiene altri punti critici di V ,
allora Ce `e una curva a forma di otto, che attraversa verticalmente lasse
delle x nei due punti (x , 0) ed (x+ , 0) ed ha in x un punto singolare di
autointersezione. Dunque, Ce `e lunione di tre orbite: lequilibrio ed i due
51
In realt`
a, x = ed x = sono la stessa configurazione del sistema, e dunque le
rette x = e x = andrebbero identificate: come si vedr`
a nel capitolo 3, lo spazio
delle fasi `e propriamente un cilindro, non il piano.
52
Esercizi 1.5.1 (i) Mostrare che se Ce interseca lasse delle x in un punto regolare, allora
esso ha ivi tangente verticale. [S]
(ii) Mostrare che se x `
e un punto di massimo relativo o di flesso orizzontale per V , allora
/
d
v
V ## (x)
(x) =
.
(1.5.3)
lim
xx dx
m
Dunque, le separatrici formano un angolo positivo (ma minore di /2) se V ## (x) > 0 (massimo
relativo quadratico) e sono invece tangenti allasse delle x se V ## (x) = 0. [S]
x1
x2
1.5.C Legge oraria. Lanalisi precedente ha sfruttato lesistenza di un integrale primo per determinare le orbite. Per lintegrazione completa dellequazione differenziale bisogna ancora trovare la legge oraria, cio`e la parametrizzazione
temporale t % xt delle soluzioni. Come adesso vediamo anche questo si pu`o
fare (almeno in linea di principio, cio`e a meno di difficolt`a di calcolo) sfruttando lesistenza dellintegrale primo, che fornisce direttamente non proprio la
funzione t % xt , ma la sua inversa, cio`e il tempo in funzione della posizione.
Consideriamo una soluzione con dato iniziale (x0 , v0 ) ad un istante t0 ed
assumiamo, per fissare le idee, che sia v0 > 0. Allora, se indichiamo con e
lenergia della soluzione, la velocit`a iniziale v0 soddisfa la (1.5.2) con il segno +.
Di conseguenza, fino a che il moto non inverte il senso si ha
6
dxt
2
=
(e V (xt )) > 0 .
dt
m
7m 7
x
Dunque t % xt `e invertibile e linversa x % tx soddisfa dt
dx =
2 / e V (xt ).
Integrando si ottiene dunque
6 8 x
dx
m
7
tx = t0 +
.
(1.5.4)
2 x0 e V (x)
53
dx
7
(1.5.5)
T (e) = 2m
e
V (x)
x (e)
ed `e una funzione della sola energia. In casi speciali, in particolare per loscillatore armonico, tale funzione `e costante; tutti i moti hanno dunque lo stesso
periodo, indipendentemente dalla loro energia, e si dice che il sistema `e isocrono. In generale, invece, la funzione T (e) non `e costante, il periodo varia con
lenergia ed il sistema `e chiamato anisocrono.
Esempio: Periodo delle oscillazioni del pendolo. Come esempio, studiamo il periodo del pendolo. Se scriviamo lequazione del moto nella forma
x
= k sin x allora dobbiamo porre m = 1 e V (x) = k cos x nella (1.5.5).
I moti di oscillazione si hanno per k < e < k. I punti di inversione sono
x (e) = arccos(e/k) e cos` si trova
. / arccos(e/k)
dx
2
(
T (e) =
.
k arccos(e/k) e/k + cos x
Lintegrale si pu`
o calcolare, ma non in termini di trascendenti elementari (esso
fa intervenire una funzione nota cone integrale ellittico completo del primo tipo).
Il grafico del periodo, come funzione dellenergia, `e mostrato nella figura. Si pu`
o
notare quanto segue:
Per e che tende al suo valore minimo k, cio`e quello dellequilibrio stabile,
il periodo tende a un limite positivo, che si potrebbe mostrare coincide con
2"
$$$$$$$$
$$$$$$
!""""
k
!k
54
Esercizi 1.5.2 (i) Calcolare il periodo dei moti di un oscillatore armonico, per il quale
V (x) =
x
A(e)
1
kx2 ,
2
usando la (1.5.5).
(ii) (Relazione periodo-energia) Supponiamo che, in una certa regione del piano delle fasi,
tutti i moti siano periodici. (Questo avviene, per esempio, vicino ad un minimo relativo dellenergia potenziale). Indichiamo con A(e) larea racchiusa dallorbita di energia e. Mostrare
che [S]
dA
(e) .
T (e) = m
de
(iii) Se V (x ) = e, allora nella (1.5.4) la funzione integranda diverge per x x . Mostrare
che lintegrale converge se x `
e un punto di inversione, ci`
o che avviene se V # (x ) *= 0, e
diverge se x `
e una configurazione di equilibrio, cio`
e se V # (x ) = 0. (Questo d`
a una prova
indipendente del fatto che un punto di equilibrio non pu`
o essere raggiunto in tempo finito).
(iv)! Il grafico del periodo del pendolo mostrato sopra sembra indicare che la derivata T # (e)
tende ad un limite finito D > 0 per e k. Questo significa che il periodo del pendolo non
`
e indipendente dallenergia neppure nel limite di piccole oscillazioni (lindipendenza richiederebbe D = 0). Assunto che D = limek T # (e) esista e sia positivo, dedurre lindipendenza
del periodo dallampiezza delle oscillazioni nel limite di piccole oscillazioni. [Suggerimento:
Innanzittutto, definire lampiezza di oscillazione a(e) come la distanza da zero dei punti di
inversione. Invertire questa funzione e calcolare il limite di dT
(a) usando la regola a catena.]
da
[R]
55
Molte informazioni si ottengono naturalmente dal fatto che lenergia viene dissipata. La variazione dellenergia E(x, x)
= 12 mx 2 + V (x) lungo i moti si calcola per
mezzo della derivata di Lie. Indicando con X il campo vettoriale del sistema (scritto
come equazione del primo ordine) si ha
#
LX E(x, x)
= x(V
(x) hx)
+ V # (x)x = hx 2 .
Se la dissipazione `e forte (h2 > 4V ## (0)) i due autovalori sono entrambi reali negativi
e dunque si ha un nodo stabile. Se invece la dissipazione `e debole (h2 < 4V ## (0)) i
due autovalori sono complessi con parte reale negativa e il ritratto in fase `e quello di
un fuoco stabile.
In modo analogo si riconosce che gli equilibri (x, 0) che corrispondono a massimi quadratici di V , cio`e tali che V ## (x) < 0, sono iperbolici ed il ritratto in fase
`e, localmente, quello di una sella. Vi saranno, in particolare, le variet`
a stabili ed
instabili.
Esempio: cattura in sistema bistabile.
caso di una doppia buca di potenziale:
x
= V # (x) hx ,
V (x) =
x4
x2
4
2
56
x1
x2
1.6
Stabilit`
a degli equilibri
1.6.A Stabilit`
a alla Lyapunov. Come gi`a accennato, la nozione intuitiva
di stabilit`
a di un equilibrio `e che le soluzioni che partono vicine ad esso vi
restino vicine e che, eventualmente, vi tendano asintoticamente. Vi sono diverse
formalizzazioni di questa idea (necessarie per poter fare affermazioni precise).
La pi`
u comune `e dovuta a Lyapunov:
Definizione 1.11 Un punto di equilibrio z di z = X(z) `e chiamato
i. Stabile se per ogni intorno U di z esiste un intorno U0 di z tale che
U0
z0 U0
z(t; z0 ) U
t > 0 .
(1.6.1)
1.6. Stabilit`
a degli equilibri
57
Se la (1.6.1) `e soddisfatta per tutti i tempi, non solo per quelli positivi, allora
si dice che lequilibrio `e stabile per tutti i tempi. Se si vuole sottolineare che
lequilibrio `e stabile, ma non per tutti i tempi, si dice che `e stabile per tempi
positivi.
Nel caso di equazioni del secondo ordine, come sappiamo, gli equilibri sono
del tipo (x, 0), e x si chiama configurazione di equilibrio. Diremo allora che
una configurazione di equilibrio `e stabile (instabile, asintoticamente stabile) se
il corrispondente equilibrio (x, 0) `e stabile (instabile, asintoticamente stabile).
Dunque, x Rn `e stabile se per ogni intorno U R2n di (x, 0) esiste un intorno
U0 R2n di (x, 0) tale che
(x0 , x 0 ) U0
(xt , x t ) U
U0
U
t R .
V
x
x
x
U
58
o
o
2 yj+1 (t) 2
2 yj+1
2
2 yj+1
2
Dunque, se tutti gli j 0, allora +y(t)+ +y o +. Di conseguenza, nelle coordinate y, ogni palla centrata nellorigine `e invariante nel futuro, e questo implica
la stabilit`
a.
2. Se tutti gli autovalori hanno parte reale negativa allora, oltre ad eserci stabilit`
a, tutte le soluzioni tendono allorigine: le (1.3.15), (1.3.16) mostrano infatti
che, nelle coordinate y, limt+ yj (t) = 0 per tutti i j.
3. Supponiamo infine ci sia un autovalore con parte reale positiva, per esempio
lautovalore reale n . Sia un un autovettore corrispondente a n . Sappiamo
allora che, per ogni r > 0, piccolo quanto si vuole, la soluzione con dato iniziale
run (nelle coordinate y) `e ren t un e tende allinfinito; dunque, in ogni intorno
dellorigine ci sono soluzioni che non vi restano dentro e questo prova linstabilit`
a.
Per un autovalore complesso con parte reale positiva si procede in modo simile.
(v) Osserviamo, senza alcun tentativo di dimostrazione, che le affermazioni 2.
e 3. dellesempio precedente sono in realt`
a vere per ogni matrice reale A, anche
senza lipotesi che essa abbia sia diagonalizzabile (la 2. `e addirittura vera con
il se sostituito da se e solo se). Invece, laffermazione 1. sulla stabilit`
a non
`e vera in generale ma lo `e, per esempio, se si fa lipotesi che gli autovalori di A
con parte reale nulla siano semplici. Invece, se la matrice non `e diagonalizzabile, in presenza di autovalori multipli con parte reale nulla, lorigine pu`
o essere
instabile. Il pi`
u semplice esempio `e offerto dallequazione x
= 0, ovvero
) *
) *
)
*
z
x
0 1
= A
,
A =
v
v
0 0
(particella libera). La matrice A ha zero come autovalore doppio, non `e diagonalizzabile e lorigine `e instabile: infatti, per ogni v0 &= 0, la soluzione con dato
iniziale x0 = 0, x(0)
= v0 va allinfinito.
z0
! ) = f (z)
f (z0 ) = f (z0
1.6. Stabilit`
a degli equilibri
59
= 1 + cos .
Verificare che essa ha lunico equilibrio (, ) = (1, ) (ovvero (x, y) = (1, 0)), che esso non
`
e stabile, e che tutte le soluzioni tendono ad esso per t + (a) integrando lequazione e
(b) con considerazioni qualitative. (Se si vuole si pu`
o anche scrivere lequazione in coordinate
(x, y): si trover`
a che essa ha una forma complicata, e che non `
e definita nellorigine). [R]
(vi)! Mostrare che, sotto le ipotesi l`
a fatte, in ciascuna delle tre affermazioni 1., 2. e 3.
dellesempio (iv) il se potrebbe essere sostituito da se e solo se. [R]
60
1.6. Stabilit`
a degli equilibri
61
Wc,z
z
62
limitazione che, nello studio di casi particolari, non `e chiaro come determinare
una funzione di Lyapunov. In sistemi che possiedono integrali primi la scelta
ovvia `e quella di provare ad usare gli integrali primi, ma non `e detto che, anche
se il sistema ha un equilibrio stabile, essi abbiano un minimo relativo stretto
in esso.
Esempi:
(i) Cominciamo con un primo semplice esempio per mostrare come controllare,
computazionalmente, le ipotesi del teorema. Consideriamo il sistema in R2
x = x y + x ln(1 + y) ,
y = x y xy .
e nellorigine vale diag (2, 2), che `e definita negativa; dunque lorigine `e un
massimo relativo stretto di LX W).
(ii) Facciamo ora alcuni semplici esempi nei quali la stabilit`
a o la stabilit`
a asintotica sono gi`
a note ed ovvie a priori, ma che sono utili per capire come funziona il
metodo. Consideriamo il sistema meccanico conservativo ad un grado di libert`
a
m
x = V # (x), x R. Sappiamo gi`
a dallanalisi del ritratto in fase dellequazione che se V ha un minimo relativo stretto in x allora (x, 0) `e un equilibrio
stabile per tutti i tempi. Si pu`
o arrivare alla stessa conclusione utilizzando le `e
nergia E(x, x)
= 12 mx 2 + V (x) come funzione di Lyapunov. Siccome E(x, x)
1.6. Stabilit`
a degli equilibri
63
un integrale primo, basta dimostrare che ha un minimo relativo stretto in (x, 0).
Questo segue dal fatto che V ha un minimo relativo stretto in x e dal fatto che,
per ogni x, lenergia cinetica 12 mx 2 ha un minimo relativo stretto in x = 0:
dunque, quando ci si allontana da (x, 0) almeno una delle due funzioni cresce e
laltra non decresce.
(iii) Introduciamo ora dellattrito viscoso nellesempio precedente: m
x =
V # (x) hx.
La discussione qualitativa della sezione1.5.D suggerisce che, se V
ha un minimo relativo stretto in x, allora il punto di equilibrio (x, 0) nel piano delle fasi `e un equilibrio asintoticamente stabile. Cerchiamo di dimostrarlo
con una funzione di Lyapunov. La prima scelta che viene in mente `e lenergia
E(x, x)
= 21 mx 2 + V (x). Essa ha un minimo relativo stretto in (x, 0) e, indicato
con X il campo vettoriale del sistema, ha derivata di Lie
LX E(x, x)
= mhx 2 .
Dunque LX E `e ovunque 0 ma `e nulla su tutta la retta x = 0, non solo in
(x, 0). Questo permette di concludere che c`e stabilit`
a, ma non che c`e stabilit`
a
asintotica.
(iv)! Nellesempio precedente si pu`
o ottenere una funzione di Lyapunov per la
stabilit`
a asintotica modificando un po la funzione E. Siccome il problema `e che
LX E si annulla su tutta una retta passante per lequilibrio, possiamo cercare di
che abbia anchessa un minimo relativo stretto
aggiungere ad E una funzione E
nellequilibrio, ma la derivata di Lie della quale sia ovunque negativa eccetto
avr`
che su una diversa retta passante per lequilibrio: la somma E + E
a allora
un minimo relativo stretto nellequilibrio e derivata di Lie ovunque negativa
si annulli
eccetto che nellequilibrio. Per esempio, cerchiamo di far s` che LX E
sulla retta x = a(x x), con un opportuno a &= 0. A questo scopo prendiamo
x)
E(x,
= E(x, x a(x x)), ovvero
1
E(x,
x)
= m[x a(x x)]2 + V (x) .
2
ha un punto critico isolato in (x, 0) e, senza troppa
Si verifica subito che E
difficolt`
a, che esso `e un minimo relativo. Si ha poi
x)
LX E(x,
= (ma + h) (a(x x) x)
x + a (x x) V # (x) .
Pertanto, se si sceglie a = h/m si trova
x)
LX E(x,
=
h
(x x) V # (x) .
m
=
m
`e < 0 in tutto un intorno di (x, 0), eccetto il solo (x, 0). Questo prova la stabilit`
a asintotica. Questa procedura `e abbastanza complessa: vedremo che il
metodo spettrale permette di arrivare alla stessa conclusione in modo molto pi`
u
semplicema solo se il minimo `e quadratico, cio`e se V ## (0) &= 0.
E(x, x)
x
x
64
Esercizi 1.6.2 (i) Estendere lesempio (i) al caso dellequazione di Newton per un punto
nello spazio: m
x = V (x) , x R3 .
(ii) Determinare tutti gli equilibri del sistema in R3
z1 = 2z2 + z2 z3 ,
z2 = z1 z1 z3 ,
z3 = z1 z2 .
Determinare poi dei valori delle costanti c1 , c2 , c3 , se possibile, in modo che W(z) = 21 (c1 z12 +
c2 z22 + c3 z32 ) sia una funzione di Lyapunov che permette di provare la stabilit`
a (ma non la
stabilit`
a asintotica) dellorigine. [R]
(iii) Nellesempio precedente, lorigine `
e asintoticamente stabile?
guardare gli equilibri del sistema]. [R]
[Suggerimento: basta
z2 = z1 z3 ,
z3 = 0
1
2
(ix)! Perch`
e nel punto iii. della Proposizione 1.13 non si assume che LX W sia negativa anche
in z? [R]
1.6. Stabilit`
a degli equilibri
65
X
(z)(z z) + r(z)
z
(1.6.3)
66
A =
B1
.
Bk
2k+1
.
n
Bj =
j
j
j
j
"
(1.6.4)
ove r(y) = P 1 r(z + P y) si annulla, insieme a tutte le derivate prime delle sue
componenti, in y = 0. (Se questo non risultasse ovvio si verifichi, come utile
r
r
(y) = P 1 z
(z + P y)P ).
esercizio, che y
Poich`e la nozione di stabilit`a asintotica `e topologica, e dunque invariante per cambiamenti di coordinate, invece di studiare la stabilit`a asintotica
dellequilibrio z di z = X(z) studiamo quella dellorigine per la (1.6.4).
Cerchiamo di farlo usando come funzione di Lyapunov il quadrato della
distanza dallorigine, ovvero la funzione W(y) = 12 *y*2 . Questa funzione ha
un minimo stretto nellorigine e la sua derivata di Lie `e
$
%
LAy+r(y)W(y) = Ay + r(y) y .
Per
$ provare%che vi `e stabilit`a asintotica ci basta dunque provare che la funzione
Ay + r(y) y `e negativa in un intorno bucato dellorigine ovvero, come
osservato nellesempio i. della sezione 1.6.B, che essa ha un massimo relativo
stretto nellorigine.
$
%
A tale scopo basta mostrare che, nellorigine, il gradiente di Ay + r(y) y
`e nullo e la sua matrice Hessiana `e definita negativa. Dal fatto che sia r che le
sue derivate prime si annullano nellorigine segue che il gradiente e la matrice
Hessiana di r(y) y sono nulli nellorigine (nelle derivate seconde di r(y) y, le
derivate seconde di r sono moltiplicate per componenti di y). Dunque Ay y +
r(y) y ha gradiente nullo in y = 0 e
Hess(Ay y + r(y) y)|y=0 = Hess(Ay y)|y=0 = A + AT
1.6. Stabilit`
a degli equilibri
67
(se lultimo passaggio non fosse chiaro si vedano gli esercizi). Poich`e i blocchi
B1 , . . . , Bk sono antisimmetrici,
A + AT = 2diag (1 , 1 , . . . , k , k , 2k+1 , . . . , n ) ,
che `e definita negativa essendo tutti gli j < 0.
(ii) La dimostrazione dellinstabilit`a, nel caso vi sia un autovalore con
parte reale positiva, `e pi`
u difficile, e la tralasciamo. Lidea `e quella di dimostrare che le soluzioni con dati iniziali vicini allautospazio relativo a restano
vicine alle corrispondenti soluzioni del sistema linearizzato, che si allontanano
dallequilibrio. Tuttavia, questo `e piuttosto laborioso.
Esempi: (i) Per vedere come funziona il metodo spettrale consideriamo ancora
lequazione x
= V # (x), x R, sulla stabilit`
a ed instabilit`
a degli equilibri della
quale sappiamo gi`
a tutto. Assumiamo che V abbia un punto critico in x, cosicche
x `e una configurazione di equilibrio. Per applicare il metodo spettrale dobbiamo
linearizzare lequazione, pensandola come unequazione del primo ordine:
) *
)
*
x
v
=
.
#
v
V (x)
Siccome V # (x) = V ## (x)(x x) + . . ., la linearizzazione attorno a (x, 0) `e
*
)
) *
)
*
0
1
x
xx
,
A =
= A
.
v
V ## (x) 0
v
(
La matrice A ha autovalori V ## (x). Se V ## (x) `e positivo, nel qual caso V
ha un minimo relativo stretto in x, i due autovalori sono immaginari e il metodo
spettrale non permette di concludere nulla nonostante, come sappiamo, lequilibrio sia stabile. Se invece V ## (x) `e negativo, nel qual caso V ha un massimo
relativo stretto in x, allora i due autovalori sono reali ed uno di essi `e positivo,
cosicche il metodo spettrale assicura che lequilibrio `e instabile. Questa situazione `e tipica: siccome il sistema `e conservativo, e non pu`
o dunque avere equilibri
asintoticamente stabili, il metodo spettrale pu`
o solo provare linstabilit`
a degli
equilibri.
(ii) Aggiungiamo adesso dellattrito viscoso allesempio precedente, considerando
dunque lequazione x
= V # (x) 2hx,
x R, ove h > 0. Se x `e un punto critico
di V , allora la linearizzazione attorno a (x, 0) `e data dalla matrice
)
*
0
1
A =
.
##
V (x) 2h
(
ed ha autovalori h h2 V ## (x). Se V ## (x) < 0, cosicche V ha un massimo
relativo stretto in x, uno di essi `e reale positivo e dunque il metodo spettrale
assicura linstabilit`
a di (x, 0). Se V ## (x) > 0, cosicche V ha un minimo relativo
stretto in x, gli autovalori (che sono reali se h2 V ## (x), ed altrimenti complessi)
hanno parte reale negativa ed il metodo spettrale prova la stabilit`
a asintotica.
Infine, nel caso non generico nel quale V ## (x) = 0, gli autovalori sono 2h e 0 e
68
Il metodo spettrale `e molto potente. Esso indica che, sotto certe ipotesi (tutti
gli autovalori hanno parte reale < 0 oppure almeno un autovalore ha parte reale
> 0) le propriet`
a di stabilit`a di un equilibrio di unequazione differenziale sono
le stesse di quelle della sua linearizzazione: i termini nonlineari dellequazione
sono ininfluenti.
Tuttavia, bisogna tenere ben presente che questo non `e necessariamente
vero se queste ipotesi non sono verificate. Precisamente, se gli autovalori della
linearizzazione di unequazione differenziale hanno tutti parte reale 0 ed
almeno uno di essi ha parte reale = 0 allora, nonostante il fatto che lequilibrio
sia stabile per la linearizzazione, nulla si pu`o dire sulla stabilit`a dellequilibrio
dellequazione: a seconda dei termini non lineari dellequazione, esso pu`o essere
stabile o instabile. Per un esempio elementare si veda lesercizio 1.6.3.iii qui
sotto.
A causa di questo, nel caso dei sistemi meccanici conservativi, nei quali la stabilit`
a asintotica `e impossibile a causa della proposizione 1.12 e che
costituiscono gran parte di questo corso, il metodo spettrale fornisce
una condizione sufficiente per la instabilit`a (se vi `e un autovalore con parte
reale positiva)
una condizione necessaria per la stabilit`a (se nessun autovalore ha parte
reale positiva).
Esercizi 1.6.3 (i) Studiare con il metodo spettrale la (in)stabilit`a degli equilibri dei sistemi
dellesercizio 1.6.2.viii.
(ii) Come nellesempio, si consideri lequazione x
= V # (x), x R e si assuma che V abbia un
e instabile?
massimo relativo stretto in x, ma adesso con derivata seconda nulla. Lequilibrio `
Si pu`
o arrivare a questa conclusione con il metodo spettrale? [R]
(iii) Si consideri lequazione differenziale in R2
z1 = z1 ,
z2 = kz23
nella quale k `
e un parametro reale. Gli autovalori della linearizzazione nellorigine sono 1 e
0, cosicch
e il metodo spettrale non dice nulla sulla stabilit`
a dellorigine. Tracciare il ritratto
in fase del sistema e dedurne che lorigine `
e asintoticamente stabile se k < 0, stabile se k = 0,
instabile se k > 0. [Si osservi che le due equazioni sono separate e dunque, pur non essendo
lequazione lineare, le componenti z1 e z2 delle soluzioni sono soluzioni delle due equazioni].
(iv) Mostrare che, se A `
e una generica matrice, Hess(Ax x) = A + AT . [R]
(v)! Si sarebbe potuta dedurre dal teorema di GrobmanHartman la stabilit`
a asintotica di
un equilibrio nellipotesi che la linearizzazione abbia autovalori tutti con parte reale negativa
(cio`
e, la parte i. della Proposizione 1.14)? [R]
1.7
69
Coniugazione di flussi
Uno strumento per certi aspetti molto potente nello studio di unequazione
differenziale `e la possibilit`
a di fare cambiamenti di coordinate. Pu`
o infatti
avvenire che certe propriet`
a delle soluzioni di unequazione differenziale, per
esempio dovute a simmetrie dellequazione, siano evidenti in certi sistemi di
coordinate ma nascoste in altre; come altro esempio, la tecnica di abbassamento dellordine della Proposizione 1.11 utilizza precisamente un opportuno cambiamento di coordinate. Per questo motivo bisogna sapere come trasformare
unequazione differenziale, ovvero un campo vettoriale, sotto un cambiamento
di coordinateuna tecnica che useremo frequentemente nel seguito.
1.7.A Coniugazione di campi vettoriali. Ricordiamo che se U `e un
aperto in Rn , un cambiamento di coordinate in U `e un diffeomorfismo
C : U U! ,
z % C(z) ,
C
(z) -= 0
z
z U .
(Ai fini della nostra trattazione si potrebbe per semplicit`a anche assumere
U = U ! = Rn , ma `e utile usare simboli diversi per distinguere lo spazio di
partenza da quello darrivo.) Per maggior chiarezza, nel seguito parliamo di
diffeomorfismi invece che di cambi di coordinate. Indicheremo inoltre con z ! i
punti nello spazio di arrivo U ! .
Diciamo che due equazioni differenziali z = X(z) in U e x ! = X ! (z ! ) in
!
U sono coniugate dal diffeomorfismo C, o anche informalemnte che sono la
scrittura in diverse coordinate di una stessa equazione differenziale, se avviene
che le soluzioni della seconda sono (tutte e sole) le immagini sotto C della prima,
e viceversa. Cio`e, se avviene che una curva t % zt U `e soluzione della prima
se e solo se t % zt! := C(zt ) `e soluzione della seconda, ovvero
dzt
= X(zt )
dt
d
C(zt ) = X ! (C(zt )) .
dt
(1.7.1)
Se questo avviene diremo anche che il campo vettoriale X ! ed il suo flusso sono
coniugati da C al campo vettoriale X ed al suo flusso, rispettivamente.
Proposizione 1.15 Il campo vettoriale X ! `e coniugato a X da C se e solo se
!
"
C
!
X =
X C1
(1.7.2)
z
X(zt )
zt
X ! (C(zt ))
C(zt )
70
U#
X#
X
Rn
Rn
C
z
z2 = z2
z2# = 2z2# .
2
z2
0
z1
*)
z1
z2
2z1
2z1 z2
z1
z2
con la (1.7.2):
z1#
2z2#
71
Esercizi 1.7.1 (i) Come si scrive lequazione lineare z = Az, z Rn , nelle coordinate
y = P z, ove P `
e una matrice invertibile? [R]
(ii) Come si scrive lequazione z = z, z R, nelle coordinate y(z) = z 3 /3? [R]
` un
(iii) Si consideri il sistema u = v, v = u in R2 ' (u, v), ove `
e una costante. (E
oscillatore armonico scritto in opportune coordinate). Mostrare che, in coordinate polari
(, ) nel piano (u, v), u = cos , v = sin , questo sistema diviene = 0, = . [R]
(iv) Perch`
e non esiste alcun cambiamento di coordinate globale in R che trasforma z = z 2
in y = y? [Suggerimento: Si possono dare varie risposte. Alcune qualitative, per esempio
confrontando i ritratti in fase, oppure confrontando gli intervalli di esistenza delle soluzioni.
Altre quantitative, cercando di costruire il cambiamento di coordinate ed arrivando ad un
assurdo]. [R]
!
1
= C X
.
t C
Dedurre poi la (1.7.2) derivando rispetto al tempo i due membri di questa equazione. [R]
(vi) Mostrare che se C coniuga X ad X # allora C1 coniuga X # ad X. [Suggerimento: usare
il fatto che C `
e un diffeomorfismo.]
U#
f#
f
R
72
1.7.B Cambi di coordinate dipendenti dal tempo. Anche se solo occasionalmente, nel seguito considereremo dei cambi di coordinate dipendenti dal
tempo. Con questo, intendiamo una funzione
C : U R U! ,
(z, t) % C(z, t) ,
9
Ct :
(Ct ) X +
C1
t .
t
(1.7.4)
(Il termine aggiuntivo al pushforward d`a conto del fatto che la velocit`a di un
punto z ! dipende adesso anche dalla velocit`a con cui C lo muove: se X = 0 e
C
!
t -= 0 allora necessariamente X -= 0 nonostante sia (Ct ) X = 0).
Esercizi 1.7.2 (i) Dedurre la (1.7.4).
(t; 0 , 0 ) = 0 + t .
73
u = .
= 1 .
= 1 .
...... ,
y n1 = 0 ,
y n = 1
(1.7.5)
74
75
1.8
Esercizi 1.1.1
(ii) Suggerimento: mostrare che lequazione dellorbita `e x = cost + v 2 /(2g).
(iv) Nulla.
(v) In U Rn : tutte le velocit`
a sono sempre possibili.
Esercizi 1.1.2
(i) I punti del nucleo della matrice A. Se A `e invertibile, la sola origine z = 0.
(ii) (0, 0), (/, /).
(iii) a: (1, 1), (1, 1). b: (0, 0, ) per tutti i R e (0, , 1) per tutti i R (gli
equilibri non sono isolati, ma formano due rette che si intersecano). c: (0, 0, 0)
e (1, , 1) per tutti i R.
(iv) Tutti i punti (, 0)], R.
(v) Tutti gli z R3 paralleli ad a.
(vi) (a) x = 1; (b) x = 0; (c) x = 0, , 2, 3, . . .; (d) x = 0, 1, 1.
(viii) Se una funzione R R `e derivabile, monotona, ed ha limite per t + allora
la sua derivata tende a zero per t +.
(ix) (a) Unicit`
a. (b) Le soluzioni sono monotone (decrescenti se a destra dellorigine,
crescenti se a sinistra) ed il loro limite per t + non pu`
o essere diverso da
zero perch`e, per lesercizio precedente....
Esercizi 1.1.3
(La tilde denota le coordinate con lorigine traslata nellequilibrio,
) z = z z).
*
x2
x1
(i) La matrice Jacobiana del campo vettoriale nel punto (x1 , x2 ) `e
.
x2
+ x1
Dunque la linearizzazione attorno a (0, 0) `e x
1 =
x1 , x
2 = x
2 e quella
attorno a (/, /) `e x
1 = (/)
x2 , x
2 = (/)
x1 .
=
= x
(ii) x
xx
attorno a (0, 0) e x
x
attorno a (, 0).
(iii) (a) x
= x
+ y, y = 0 attorno a (0, 0); x
= x
+ y, y = 2
x attorno a (1, 1);
x
= x
+ y, y = 2
x attorno a (1, 1). (b) x
= ( 1)
y , y = x
, z =
x attorno
a (0, 0, ); x
=
z , y = (1 )
x, z = x
attorno a (0, , 1).
76
Esercizi 1.1.4
(ii) xt = x0 cos t + x 0 sin t, yt = y0 cos 2t + y20 sin 2t. Il periodo `e se x0 = v0 = 0
(solo loscillatore pi`
u veloce si muove) e 2 per tutte le altre condizioni iniziali.
(iv) Suggerimento: Lorbita `e diffeomorfa ad un cerchio. Siccome essa non contiene
punti di equilibrio, le soluzioni su di essa avanzano in modo monotono. Tutte
le soluzioni fanno un giro completo sullorbita e ritornano al loro punto iniziale.
(Se no, dovrebbero avere un punto limite ed allora, come nellesercizio 1.1.2.viii,
esso sarebbe un equilibrio.) Una volta tornata al punto di partenza, la soluzione
ripercorre lorbita con la stessa legge oraria del giro precedente (invarianza per
traslazioni temporali).
v No, violerebbe lunicit`
a.
Esercizi 1.1.5
(i) (a) zt# zt = ekt (z0# z0 ); la separazione cresce esponenzialmente in fretta (per
t positivi se k > 0, negativi se k < 0). (b) Cresce linearmente: x#t xt =
(x#0 x0 ) + (v0# v0 )t.
t
#
(ii) Denotando (x
et ) e vt+
t , vt ) le due soluzioni, si trova xt xt = (e
t
t
#
). Per quanto - sia piccolo, dopo un tempo abbastanza lungo
vt = 2 (e e
le due soluzioni hanno comportamenti completamente diversi: x+
t + e
x
t per t +.
(iii) T,# = - eKt .
Esercizi
) 1.2.1
cosh t
(i)
sinh t
sinh t
cosh t
*)
x0
v0
t
(ii) X
(z0 1).
t (z0 ) = 1 + e
X
(iv) No: t `e una funzione continua e limmagine continua di un connesso `e
connessa.
(v) Limmagine continua di un compatto `e compatta. Se A `e aperto, allora X
t (A) =
1
(X
(A) `e aperto perch`e X
e continua.
t )
t `
(vi) Dallunicit`
a.
Esercizi 1.2.2
(ii) Le orbite sono i cerchi centrati sulla retta parallela ad e passante per lorigine,
e ad essa ortogonali, e tutti i punti di tale retta, che sono equilibri.
Esercizi 1.2.3
(ii) z(t; z0 , t0 ) = t2 t20 + z0 .
(iii) (t, (z0 , 0 )) # (z(t; z0 , 0 ), t + 0 ).
(iv) Basta mostrare che il campo vettoriale (X(z, ), 1) in Rn+1 `e lipschitiziano.
(v) Procedendo come nella dimostrazione della (1.2.5) nellesempio della Sezione
sect-1.1bis.A, mostrare innanzittutto
che questo `e vero se = e3 , derivando la
5t
matrice di rotazione di angolo t0 f (s)ds ed asse e3 .
(vi) S`.
Esercizi 1.3.1
(iii) exp(tA)u =
k
tk k
A u
k!
tk k
k k! u
= exp(t)u.
77
usando la (1.3.6) (che come subito si verifica vale anche0 per autovalori1 ed
autovettori complessi), si trova exp(tA)z0 = exp(tA) Re rei (v + iw) =
0
1
0
1
0
r Re ei exp(tA)(v+iw) = r Re ei e(+i)t (v+iw) = r et Re ei(t) (v+
1
0
1
iw) = r et Re (cos(t ) + i sin(t ))(v + iw) .
Esercizi 1.3.4
(i) Nota: nel confrontare i risultati si tenga conto del fatto che, siccome gli autovettori complessi sono determinati a meno di un fattore moltiplicativo complesso,
diverse scelte di uno di essi possono portare a diverse (e non parallele) scelte
78
79
Esercizi 1.3.7
(i) Se A ha n autovettori linearmente indipendenti u1 , . . . , un allora la matrice
P = [u1 , . . . , un ] `e invertibile. Siccome P ej `e la jma colonna di P , cio`e
uj , allora P 1 AP ej = P 1 Auj = j P 1 uj = j ej . Dunque P 1 AP =
[1 e1 , . . . , n en ] = diag (1 , . . . , n ). Viceversa, se P `e una matrice invertibile e
tale che P 1 AP `e diagonale allora le sue colonne P e1 , . . . , P en sono linearmente
indipendenti
e sono autovettori di A.
(ii) Se 0 = j cj uj allora 0 = (A 1 1) (A k1 1) j cj uj = ck uk e dunque
ck = 0. In modo simile si trova c1 = . . . , ck1 = 0.
(iii) Per (ii), A ha n autovettori linearmente indipendenti e dunque, per (i), `e
diagonalizzabile.
Esercizi 1.3.8
(i) Se v `e un vettore reale, allora CAv ha parte immaginaria nulla e CA(iv) ha parte
reale nulla. Invece, se , R non sono nulli, ( + i)v = v + iv ha parti
reale ed immaginaria entrambe non nulle.
(iii) Au = Au = u = u.
(iv) A(v + iw) = (v + iw) implica Av = v e Aw = w. Dunque sia v che w
sono autovettori reali relativi ad . (Esercizio: mostrare che, se lautovalore
`e semplice, allora v = kw per qualche k R).
Esercizi 1.3.9
(i) Per lesercizio 1.3.7.ii tutti gli autospazi hanno dimensione uno (in Cn ) e hanno
intersezione nulla. In base allesercizio 1.3.8.iv in ciascun autospazio relativo ad
un autovalore reale si pu`
o scegliere un autovettore reale. In base allesercizio
1.3.8.iii nella somma di ciascuna coppia di autospazi relativi ad una coppia di
autovalori complessi coniugati si possono scegliere due autovettori complessi
coniugati.
(ii) Fissiamo j = 1, . . . , k. Il Lemma della sezione 1.3.C assicura che vj e wj sono
linearmente indipendenti su R. Ma vj = (uj + uj )/2 e wj = i(uj uj )/2
appartengono alla somma degli autospazi relativi ad u e u, che `e un sottospazio
bidimensionale di Cn che ha intersezione nulla con gli altri autospazi. Essi
sono dunque linearmente indipendenti (su C e dunque su R) da tutti gli altri
autovettori e dalle loro parti reali ed immaginarie.
(iii) Si procede come nel Lemma della sezione 1.3.C.
Esercizi 1.4.1
(ii) Per sostituzione nel sistema di LotkaVolterra si vede che t # (xt , 0) `e soluzione
se e solo se x t = xt . Dunque, t # (et , 0) `e una soluzione, la cui orbita `e il
semiasse positivo delle x, etc.
(iii) Per il teorema di Jordan, ogni curva chiusa semplice (= senza autointersezioni,
diffeomorfa ad un cerchio) `e il contorno di due insiemi connessi. Per il teorema
del passaggio di dogana...
(iv) Se < 0 tutte le soluzioni tendono allorigine per t +. Di conseguenza, qualunque sia il punto z R2 , f (z) = f (exp(tA)z) e passando al limite
per t + . . . Per maggiori dettagli si pu`
o guardare la dimostrazione della
Proposizione 1.12, sezione 1.6.A.
80
Esercizi 1.4.2
(iii) ddt E(xt , vt ) = 2vt2 .
(iv) c1 = 2c2 .
(v) Dalla (1.4.2) segue che, lungo ogni soluzione t # zt , la funzione t # f (zt ) `e non
crescente e dunque dovr`
a sempre essere f (zt ) f (z0 ) per t > 0.
(vii) Per determinare il verso di percorrenza delle orbite, che `e quello antiorario, si
pu`
o semplicemente osservare quale `e il verso di percorrenza sugli assi x ed y.
(viii) No: lorbita dovrebbe avere una cuspide e non sarebbe dunque una curva
differenziabile.
Esercizi 1.4.3
(i) Solo lorigine, che infatti `e un insieme di livello singolare (un punto, non una
curva).
(ii) Solo lorigine; linsieme di livello dellenergia che passa per lorigine `e costituito dalle due rette x = x ed ha la forma di una croce: a causa
dellautointersezione
a.
) non `e una sottovariet`
*
2x1 2x2 0
(f1 ,f2 )
(iii)
x
=
ha ovunque rango 2 eccetto che nei punti
1 ,x2 ,x3
0
0
1
dellasse x3 . Le superfici di livello di f3 sono i piani ortogonali allasse x3 ,
quelle di f1 sono cilindri di asse x3 . Le curve di livello di (f1 , f2 ) sono le
intersezioni di tali piani e cilindri, e sono dunque tutti i cerchi centrati sullasse x3 e ad esso ortogonali, ed i punti dellasse x3 . Esclusi gli equilibri,
tutte le altre orbite sono periodiche.
Non sono indipendenti in nessun punto perch`e f3 = f12 + f2 e dunque gradf3 = 2f1 gradf1 + gradf3 . Le orbite sono ora costruite come
intersezione dei piani x3 = cost con le sfere f3 = cost.
La soluzione con dato iniziale (x01 , x02 , x03 ) `e (x01 cos(tx03 ) + x02 sin(tx03 ),
x02 cos(tx03 ) x01 sin(tx03 ), x03 ).
(iv) Gli insiemi di livello degli integrali primi hanno dimensione zero, cio`e sono punti.
Dunque le orbite sono punti. Dunque tutti i punti sono equilibri. Dunque
X = 0.
(v) ddt +z+2 = 2z z = 2z (z Az) = 2(z z) Az = 0 perch`e z z = 0 e
u v w = u v w qualunque siano i vettori u, v, w R3 . Similmente
d
(z Az) = 2z Az = 2(z Az) Az = 2z ((Az) Az) = 0.
dt
Esercizi 1.4.4
(i) Sia z1 = u cos y e z2 = u sin y. Il sistema diviene u = 0, y = u2 ed ha lintegrale
generale ut = u0 , yt = y0 + u20 t. Ritornando alle coordinate iniziali si trova
z1t = u0 cos(y0 + u20 t), z2t = u0 sin(y0 + u20 t). Esprimendo u0 , y0 in termini
delle condizioni iniziali (z10 , z20 ). Si trova z1t = z10 cos(u20 t) z20 sin(u20 t), z2t =
z10 sin(u20 t) + z20 cos(u20 t).
(ii) u `e costante perch`e u2 = v 2 x2 . Lequazione ristretta `e y = 1 ed ha le soluzioni
yt = y0 +t. Dunque xt = u0 sinh(y0 +t) = u0 (sinh(y0 ) cosh t+cosh(y0 ) sinh t) =
x0 cosh t + v0 sinh t (confrontarla con la (1.1.17)).
Esercizi 1.5.1
(i) Derivare v(x, e) oppure ricorrere al teorema della funzione implicita.
81
Esercizi 1.5.25
x (e)
(ii) A(e) = 2 x+(e) v(x, e)dx. Derivando rispetto ad e si trova ....
Esercizi 1.6.1
` stabile, ma non asintoticamente stabile.
(i) E
(iii) (a) Un equilibrio isolato z `e asintoticamente stabile se e solo se, vicino ad esso, X `e negativo alla sua destra e positivo alla sua sinistra; equivalentemente,
(z z)X(z) < 0 in tutto un intorno di z, escluso z. Instabile in tutti gli altri
casi. (b) No.
(iv) (a) Lequazione `e a variabili separabili; integrandola si ottiene lintegrale generale 2 arctan(t + c); esprimendo la costante c in funzione delle condizioni iniziali
si trova che, se 0 &= cosicche la soluzione non `e costante, la soluzione `e
2 arctan(t + tan 0 ); essa tende a per t . (b) Si ha 1 + cos > 0
per tutti gli S 1 eccetto = = . Dunque vi `e il solo equilibrio = e
tutti gli altri punti del cerchio formano una sola orbita; le soluzioni su questa
o ragionare come nellesercizio 1.1.2.viii
orbita tendono a per t (si pu`
e mostrare che una soluzione di unequazione differenziale sul cerchio non pu`
o
tendere asintoticamente ad un punto che non sia un punto di equilibrio).
(v) (a) Le equazioni sono disaccoppiate, e lintegrazione `e banale: si trova
(t; 0 ) = 1 (1 0 )et ,
82
xi xj
hk
Ahk xh xk =
xi
hk (Ahi xh +Aik xk )
= Aji +Aij =
(A + AT )ji .
(v) S`: e anzi, in questo caso, il teorema di GrobmanHartman garantisce molto di
pi`
u della stabilit`
a asintoticalesistenza di un omeomorfismo locale che trasforma le soluzioni di z = X(z) in quelle della linearizzazione (si veda losservazione
alla fine della sezione 1.3.E).
Esercizi 1.7.1
(i) y = P AP 1 y.
(ii) y = 3y.
(iii) Scriviamo per brevit`
a c = cos ed s = sin . Derivando le u = c, v = s lungo
e v = s
le soluzioni si trova u = c
s
+ c.
Si ottengono cos` le due
= s e s
= c. Moltiplicando la prima per c e la
equazioni c
s
+ c
seconda per s e sommando si ottiene = 0; moltiplicando la prima per s e la
seconda per c e sottraendo si ottiene = .
(iv) 1) Il ritratto in fase di entrambe le equazioni consiste delle stesse tre orbite,
ma una di esse `e percorsa in versi opposti. 2) Le soluzioni di z = z 2 vanno
allinfinito in tempo finito e quella dellequazione lineare y = y no: dunque
non `e possibile che i due flussi siano coniugati. 3) Se esistesse un cambiamento
di coordinate y = C(z) con la propriet`
a richiesta allora dovrebbe essere y =
C# (z)z = C# (z)z 2 = y, cio`e z 2 C# (z) = C(z). Questa equazione ha soluzioni del
tipo C(z) = c exp(1/z), con c costante arbitraria, che non sono n`e invertibili
n`e continue su tutto R.
(v) Basta osservare che se, specificando le condizioni iniziali, indichiamo con z(t; z0 )
la soluzione di z = X(z) con dato iniziale z0 e con z # (t; z0# ) la +
soluzione, di
z # = X # (z # ) con dato iniziale z0# , allora la (1.7.1) `e equivalente a z # t; C(z0 ) =
+
,
C z(t; z0 ) per tutti i t ed z0 .
(Versione 2013.1)
Capitolo 2
Sistemi meccanici ed
equazioni di Lagrange
Le equazioni del moto di un sistema di punti materiali (non soggetti a vincoli)
sono le equazioni di Newton per i singoli punti. Se vi sono N punti, esse
costituiscono un sistema del secondo ordine in R3N , ovvero un sistema del
primo ordine in R6N . Se le particelle interagiscono fra loro, queste equazioni
` importante allora
sono accoppiate ed il loro studio pu`
o essere molto difficile. E
disporre di tecniche avanzate che ne facilitino lanalisi. Per esempio, in presenza
di simmetrie del sistema, `e di solito utile usare delle coordinate adattate alle
simmetrie; per questo serve un formalismo che permetta luso di coordinate
qualunque nello spazio delle posizioni R3N (e magari nello spazio delle fasi R6N ,
ma per questo bisogner`
a aspettare la meccanica Hamiltoniana); si vorrebbe
una formulazione che faciliti la ricerca di eventuali integrali primi, etc. Una
tale formulazione `e data dalle equazioni di Lagrange, che deriviamo in questo
capitolo. Come poi vedremo, esse sono anche le equazioni del moto dei sistemi
soggetti a vincoli (di un certo tipo). Linteresse delle equazioni di Lagrange `e
per`o pi`
u generale, perch`e esse svolgono un ruolo basilare in Fisica Teorica.
Nella parte iniziale di questo capitolo richiamiamo molto brevemente le ipotesi di base della Meccanica Classica. Anche se il nostro scopo `e solo quello di
introdurre gli oggetti che serviranno per la successiva trattazione matematica,
sar`a inevitabile toccare, seppure di sfuggita, anche alcune questioni di natura
fisica. Successivamente ricordiamo le idee di base relative ad un sistema costituito da un solo punto materiale, riguardando lequazione di Newton come
unequazione differenziale, nella prospettiva del capitolo precedente. La terza
sezione `e dedicata alla descrizione del moto in riferimenti non inerziali e, oltre
ad avere un certo interesse in s`e per le applicazioni che permette, `e un prerequisito per lo studio della dinamica dei corpi rigidi fatto nei capitoli successivi.
83
84
Capitolo 2.
2.1
P2
P1
Sistemi meccanici
E2 E3 = E1 ,
E3 E1 = E2
(2.1.1)
85
3
"
xi Ei .
i=1
Il vettore x R3 (e le sue componenti x1 , x2 , x3 ) `e chiamato coordinate affini o cartesiane di P in , o anche vettore posizione di P in oppure
rappresentativo di OP in .
` in realt`
E
a necessario considerare anche sistemi di riferimento che dipendono dal tempo, perch`e cambiano la loro origine e/o lorientazione dei
loro assi. Chiameremo allora sistema di riferimento, o sistema di riferimento mobile se vogliamo evitare ogni confusione, la funzione : t &
t = {O(t); E1 (t), E2 (t), E3 (t)}. Sar`
a sempre sottinteso che questa funzione
`e differenziabile. Un sistema di riferimento mobile induce, ad ogni istante,
unidentificazione di V3 e E3 con R3 , effettuata secondo le
V =
3
"
i=1
vi Ei (t) ,
O(t)P =
3
"
xi Ei (t) .
i=1
E3
x3
O
x1
E1
x2
E2
86
Capitolo 2.
3
"
xi (t)Ei (t) .
(2.1.2)
i=1
La velocit`
a V e laccelerazione A relative a di tale moto sono le funzioni
da R in V3 definite come
t & V (t) :=
3
"
i=1
x i (t)Ei (t) ,
t & A (t) :=
3
"
x
i (t)Ei (t) ,
(2.1.3)
i=1
dove x i e x
i sono le derivate prima e seconda della funzione t & xi (t). I vettori x R3 e x
R3 sono i rappresentativi in di V ed A , rispettivamente. Quando sar`a chiaro quale `e il riferimento che si considera scriveremo
semplicemente V ed A.
Osservazioni:
(i) Spazio e tempo sono chiamati assoluti perch`e la loro
esistenza, e le loro propriet`
a, sono indipendenti dagli osservatori, cio`e dal sistema
di riferimento. Per esempio, nello scrivere la (2.1.2) si usa tacitamente lipotesi
che il punto di E3 nel quale si trova un punto materiale ad un certo istante non
dipenda dal sistema di riferimento, e che il tempo scorra allo stesso modo in
tutti i sistemi di riferimento. Inoltre, lassolutezza della struttura euclidea di E3
fa s` che lunghezze, angoli etc siano gli stessi in tutti i sistemi di riferimento.
(ii) Una volta scelto un sistema di riferimento, sia E3 che V3 vengono identificati
con R3 , lo spazio delle terne reali. Questo `e in realt`
a quello che faremo di solito,
per cui la distinzione fra punti o vettori e loro rappresentativi fatta qui potr`
a per
lo pi`
u essere ignorata. Tuttavia, vi sono varii motivi per i quali `e necessario tenere
presente il postulato dellesistenza di uno spazio assoluto euclideo. Un motivo,
concettuale, `e per sottolineare il fatto che il prodotto scalare `e indipendente dal
sistema di riferimento, un fatto che avr`
a un ruolo continuo nella costruzione della
teoria. Laltro motivo, pratico, `e che vi sono dei casi (in particolare nello studio
della dinamica dei corpi rigidi) nei quali si utilizzano simultaneamente diversi
sistemi di riferimento ed `e utile una chiara distinzione fra vettori di V3 e loro
rappresentativi nei diversi riferimenti.
Esercizi 2.1.1 (i) Verificare
E2 , E3 } `
e una base ortonormale, allora il prodotto
! che, se {E1 ,!
scalare di due vettori U = i u!
i Ei e V =
i vi Ei coincide con il prodotto scalare ordinario
di R3 dei loro rappresentativi,
i ui vi (che denoteremo pure con un puntino, u v). E che,
se la base `
e levogira, allora il vettore rappresentativo di U V `
e il prodotto vettore in R3 dei
loro rappresentativi (che denoteremo pure con ).
E3
P
E3
O
E1
O
E1
E2
E2
87
(2.1.4)
ove m `e la massa del punto materiale P , = 1, . . . , N . Queste equazioni
saranno chiamate equazioni del moto nel riferimento . Se il sistema `e costituito da un solo punto materiale, allora questo sistema si riduce allequazione
di Newton
#
$
mA (t) = F P (t), V (t), t .
(2.1.5)
88
Capitolo 2.
2.1.D Considerazioni fisiche: forze, principio di inerzia. Sperimentalmente si trova che, in un dato sistema di riferimento, le forze che agiscono
su un punto materiale P sono la somma di forze di due tipi diversi:
Forze indipendenti dal sistema di riferimento e dovute alle interazioni (gravitazionale, elettromagnetica, etc.) di P con i restanti punti dellUniverso.
Queste forze decadono con la distanza fra P e gli altri punti.
Forze che invece dipendono dal sistema di riferimento, ma che non
dipendono dalla posizione di P relativamente a tutti gli altri punti
dellUniverso.
Queste ultime sono le forze dinerzia ed un riferimento inerziale `e un riferimento nel quale esse sono nulle. Linerzialit`a di un riferimento pu`o essere
investigata, sperimentalmente, controllando se un punto materiale molto lontano da tutti gli altri, sul quale cio`e le forze del primo tipo siano nulle (o molto
deboli), si muova (approssimativamente) di moto rettilineo uniforme.
Lesistenza di almeno un riferimento inerziale `e unipotesi fisica.1 Il principio di inerzia afferma poi che tutti i riferimenti in moto rettilineo uniforme
rispetto ad un riferimento inerziale sono anchessi inerziali. Questo fatto, riconosciuto su basi sperimentali da Galilei, ha svolto un ruolo fondamentale nello
sviluppo che ha portato alla formulazione delle leggi della Meccanica. Non `e
tuttavia necessario prenderlo come un postulato perch`e esso segue dalle altre
ipotesi, cio`e lassolutezza di tempo e spazio e lequazione di Newton. Infatti,
come vedremo nella sezione 2.3, le forze di inerzia che agiscono in un certo sistema di riferimento sono calcolabili una volta noto il moto di tale riferimento
rispetto ad un sistema inerziale, e tale analisi generale mostra in particolare che
le forze di inerzia sono le stesse in tutti i riferimenti in moto rettilineo uniforme
luno rispetto allaltro.
In realt`
a, il caso di due sistemi di riferimento in moto rettilineo uniforme
`e molto semplice da trattare, e lo consideriamo pertanto nel seguente esempio,
che fornisce una dimostrazione del principio di inerzia ed evidenzia inoltre il
fatto gi`
a accennato che, in generale, le forze che agiscono su un punto materiale
dipendono anche dal sistema di riferimento.
Esempio:
Forze di inerzia, principio di inerzia.
Supponiamo che, in
un certo riferimento , sul punto P agisca la forza F (P ). Consideriamo un
altro riferimento ! che ha gli stessi vettori di base di ma diversa origine O! .
Supponiamo noto il moto di O! relativamente a , cio`e il rappresentativo xO !
di OO! in . Si verifica facilmente che, allora, velocit`
a ed accelerazioni di P nei
due riferimenti sono legate dalle relazioni
E3
P
E3
O!
E2
VP = VO! + VP ,
E1
O
A
P = AO ! + AP
E2
mA
P = F (P ) mAO ! (t)
E1
1
89
!
ove mA
O ! (t)Ei (t) `e una funzione nota del tempo.
O ! (t) = m
ix
coordinate affini di ! questa equazione diviene
Nelle
m
x! = f (x xO ! (t)) m
xO ! (t) .
Dunque, se lorigine O! `e accelerata relativamente a , in ! compare una forza
di inerzia. (Il caso generale, in cui ! ruoti, oltre a traslare, verr`
a studiato nella
sezione 2.3). Se invece A
O ! = 0 allora nei due riferimenti le forze sono le stesse:
`e il principio di inerzia.
(Osservazione: In questo ragionamento abbiamo tacitamente utilizzato unapparentemente ovvia ipotesi: se in un sistema di riferimento viene osservato un
moto t " P (t) allora lo stesso moto t " P (t) `e osservato anche in ogni altro
sistema di riferimento. Questo pu`
o apparire ovvio, ma sottintende lassolutezza
di spazio e tempo: il punto dello spazio nel quale si trova un punto materiale
non dipende dal sistema di riferimento, ed il tempo scorre allo stesso modo in
tutti i sistemi di riferimento.)
2.1.E Forze interne ed esterne. Solitamente, in casi tipici ai quali limitiamo queste considerazioni, le interazioni che agiscono su ciascun punto materiale
P di un sistema meccanico sono classificabili in due tipi:
Forze interne al sistema, dovute allinterazione di P con gli altri punti
materiali costituenti il sistema. Nel caso tipico di interazioni posizionali a
coppie, le forze agenti sul punto P sono assegnate come una somma
N
"
F
(P , P )
=1
esercita su P (naturalmente F
= 0).
Forze esterne al sistema: su P agisce una forza
F (P , V , t)
che `e funzione di posizione e velocit`a del solo punto P , ed eventualmente
del tempo.
Una causa dellapparire di forze esterne `e linterazione di P con altre parti
dellUniverso, non incluse nella descrizione del sistema. Si dovrebbe osservare che lesclusione dal sistema delle sorgenti di queste forze riflette spesso o
unapprossimazione o una limitazione intrinseca del modello classico. Infatti,
se le sorgenti di queste forze sono dei punti materiali con i quali P interagisce,
per esempio con la forza gravitazionale o quella coulombiana, trattare queste
forze come esterne significa non considerare questi altri punti come parte del
sistema. Di conseguenza, si trascura la reazione che P esercita su questi altri
punti, che li fa muovere e dunque cambia la forza che essi esercitano su P .
Come illustrato negli esempi successivi, trascurare questa reazione pu`o essere
90
Capitolo 2.
P2
P1
(ii) Problema ristretto dei 3 corpi. Un altro esempio della genesi di forze esterne
si incontra nel moto di una sonda spaziale fra Terra e Luna, o nel moto di un
asteroide fra il Sole e Giove. In entrambi i casi sembra del tutto ragionevole
trascurare gli effetti che la presenza della sonda spaziale, o dellasteroide, ha sul
moto di corpi celesti di massa cos` enormemente maggiore. La modellizzazione
di questi sistemi conduce al cosiddetto problema ristretto dei tre corpi, che ora
descriviamo.
Supponiamo che due punti materiali P1 e P2 di masse m1 ed m2 si muovano, in
un riferimento inerziale nel quale lavoriamo, con legge oraria nota su traiettorie
circolari attorno al loro centro di massa, che supponiamo in quiete in . Se
denotiamo con x1 ed x2 i vettori posizione di P1 e P2 in , allora i moti t " x1 (t)
e t " x2 (t) sono noti. Sia ora P un terzo punto materiale, di massa m. Se
m $ m1 , m2 sembra ragionevole trascurare le accelerazioni che esso imprime a
P1 ed a P2 e fare lapprossimazione che questi due punti continuino a muoversi
sulle loro traiettorie circolari. In tale approssimazione lequazione del moto di P
in `e
x x1 (t)
x x2 (t)
m
x = Gmm1
Gmm2
%x x1 (t)%3
%x x2 (t)%3
e contiene delle forze esterne. Si noti che abbiamo incontrato anche una delle
possibili genesi di forze esterne dipendenti dal tempo: le sorgenti del campo di
91
92
Capitolo 2.
2.2
x R3 .
(2.2.1)
Essa pu`
o dunque essere riguardata come unequazione del primo ordine in R6 %
(x, v):
1
x = v ,
v =
f (x, v, t) .
m
Il vettore (x, v) R6 si chiama atto di moto e lo spazio delle fasi R6 spazio degli
atti di moto. Lo scopo di questa sezione `e principalmente quello di richiamare
alcune nozioni elementari sullequazione di Newton, in particolare riguardo ai
suoi eventuali integrali primi. Come applicazione daremo un primo sguardo ai
moti centrali.
In questa sezione, il sistema di riferimento rispetto al quale si descrive
il moto `e fissato fin dallinizio e non verr`a cambiato. Tutta la trattazione sar`a
fatta in coordinate affini. Per brevit`a, parleremo semplicemente di velocit`a,
accelerazione etc. per denotare i rappresentativi in di velocit`
a relativa a ,
accelerazione relativa a etc. Analogamente, anche se per brevit`
a non insisteremo su questo, il momento angolare ripsetto ad un punto sar`a, propriamente,
il rappresentativo nel riferimento scelto del momento angolare rispetto a quel
punto, e lenergia cinetica sar`a lenergia cinetica relativa al riferimento scelto.
2.2.A Quantit`
a di moto, momento angolare, forze conservative ed
energia. La quantit`
a di moto (o momento lineare, o impulso) del punto P
nellatto di moto (x, x)
`e la funzione vettoriale definita come
p(x, x)
:= mx .
Se t & xt `e una soluzione dellequazione di Newton (2.2.1), allora
d
p(xt , x t ) = f (xt , x t ) .
dt
93
94
Capitolo 2.
Una condizione necessaria (sufficiente se il dominio U `e semplicemente connesso) per la conservativit`a `e che sia ovunque rotf (x) = 0. Infatti, questa `e
la condizione di chiusura della forma lavoro (che ne implica lesattezza solo in
semplicemente connessi).
Si ricordi anche che lenergia potenziale `e sempre definita a meno di una
costante additiva. Per brevit`a, non daremo di solito risalto a questo fatto,
di volta in volta o scegliendo la costante in modo opportuno o lasciandola
indeterminata.
Si chiama energia cinetica del punto di massa m nellatto di moto (x, x)
la
quantit`
a 21 m#x#
2 . Come sappiamo gi`a dal Capitolo 1, se le forze agenti su un
punto materiale sono conservative con energia potenziale V (x), allora lenergia
totale
1
E(x, x)
= m#x#
2 + V (x)
2
`e un integrale primo dellequazione di Newton. Infatti, se t & xt `e una soluzione
di m
x = gradV (x), allora ddt E(xt , x t ) = mx t x
t + gradV (xt ) x t = 0.
Esempi:
(i) Forza peso. Come visto nella sezione 2.1, la forza peso su un
punto di massa m `e la forza costante mg, ove g R3 `e un vettore fisso, chiamato
accelerazione di gravit`
a; la direzione di g si chiama verticale ascendente.
Se un punto si muove sotto lazione della sola forza peso, allora la componente della quantit`
a di moto p (e dunque di x)
in ogni direzione ortogonale
a g, cio`e orizzontale, `e costante.
Anche la componente verticale del momento angolare rispetto a qualunque
punto `e costante.
La forza peso `e conservativa, con energia potenziale
x3
peso
x3
V = mgx3
V = mgx3
x!
f (x! )
f (x)
q
Vpeso (x) = mg x .
Se si scelgono le coordinate x = {x1 , x2 , x3 } con lasse x3 verticale ascendente
allora la forza peso `e f (x) = m%g%e3 e la sua energia potenziale `e V (x) =
m%g%x3 . (Attenzione: negli esercizi, a volte lasse x3 `e verticale discendente;
allora f (x) = m%g%e3 e V (x) = m%g%x3 ).
(ii) Forze centrali. Un campo di forze posizionali f : R3 R3 `e detto centrale
con centro q, ove q `e un fissato punto di R3 (che non cambia nel tempo), se il
suo valore in ogni punto x `e parallelo alla congiungente x con q, ovvero se
(x q) f (x) = 0
x R3 .
95
ove f `e una funzione R+ R. Ogni forza centrale a simmetria sferica `e conservativa, e lenergia potenziale V (x) `e funzione della sola distanza dal centro del
campo:
"
r
V (x) = V(%x%)
con
V(r) =
F(r ! )dr !
(2.2.4)
r0
perch`e grad%x% = x/%x%. Per esempio, per la forze elastica e per la forza
gravitazionale si ha
f (x) = kx = V (x) = 21 k%x%2
x
k
k
= V (x) =
.
f (x) =
%x%2 %x%
%x%
(iv) Forza centrifuga. Come si sa dai corsi di Fisica, e come vedremo nella
sezione 2.6.D, in un riferimento che ruota con velocit`
a angolare rispetto ai
riferimenti inerziali, su ogni punto materiale di massa m agisce la forza centrifuga
m%%2 x. Essa `e una forza centrale a simmetria sferica e la sua energia potenziale
`e 21 m%%2 %x%2 .
Esercizi 2.2.1 (i) Lequazione del moto di una particella di carica elettrica e soggetta
allazione di un campo elettrico E e di un campo magnetico B `
e
m
x = e E + e x B .
Si assuma che E e B siano costanti e si consideri un versore fisso a (che non cambia con t).
(1) Mostrare che la componente lungo a della quantit`
a di moto `
e un integrale primo se e solo
se E `
e ortogonale ad a e B `
e parallelo ad a. (2) Sotto quali condizioni si conserva il vettore
quantit`
a di moto? [S]
(ii) Nella stessa situazione dellesercizio (i), trovare condizioni necessarie e sufficienti su E e
B affinch`
e la componente lungo a del momento angolare rispetto allorigine sia un integrale
primo. [R]
(iii) Si supponga che il punto q cambi nel tempo secondo la legge t " qt . Mostrare che allora
d
Mqt (xt , x t )
dt
(2.2.5)
96
Capitolo 2.
2.2.B Esempio: forze centrali. Come gi`a detto in un esempio della sottosezione precedente, un campo di forze f : R3 R3 `e centrale con centro q se,
in ogni punto x, f (x) `e parallelo ad x q. Nel seguito supporremo che il centro
q sia fisso. Allora, come abbiamo visto, `e costante il momento angolare rispetto al centro del campo (che per brevit`a chiameremo semplicemente momento
angolare). Inoltre, se il campo `e a simmetria sferica, soddisfa cio`e
f (x) = F(#x q#)
xq
,
#x q#
x R3 \ {q} ,
97
vettoriale f ma anche che essa sia derivabile, e dunque che la velocit`a x t sia
finita, per tutti i t in tale intervallo.
Alcune importanti propriet`
a dei moti in campo centrale seguono dalla sola
conservazione del momento angolare. Tratteremo qui solo il caso di moti con
momento angolare non nullo; il caso di momento angolare nullo `e trattato negli
esercizi. Innanzittutto, si ha la seguente
Proposizione 2.1 In un campo di forze centrali, ogni moto t & xt con
momento angolare (rispetto al centro del campo) non nullo
si svolge in un piano, e
non transita per il centro del campo
per tutti i tempi per i quali esiste.
Dimostrazione. Sia q il centro del campo. Consideriamo un moto t & xt .
Sappiamo che il momento angolare m(xt q) x t `e costante per tutti i tempi
per i quali la soluzione esiste. Sia k )= 0 il suo valore. Il vettore xt q `e ad
ogni istante ortogonale al vettore k e dunque parallelo al piano ortogonale a k
e contenente q. a k e contenente x0 .
Se (xt q) x t `e costante e non nullo e xt q per t T , allora necessariamente #x t # diverge per t T : dunque, la soluzione non `e pi`
u definita per
t = T.
Un momento di riflessione indica che la conservazione del momento angolare
non pu`o ridursi soltanto al fatto che il moto sia piano. Infatti, la conservazione
di Mq equivale allesistenza di tre integrali primi, cio`e le tre componenti di tale
vettore, mentre il fatto che il moto sia piano equivale allesistenza di soli due
integrali primi, che fissano la direzione della normale al piano. Nella dimostrazione della proposizione precedente si `e usato solo il fatto che la direzione
di Mq `e costante. Non si `e invece ancora usata la conservazione della norma
del momento angolare; come adesso mostriamo, questa equivale alla celebre
seconda legge di Kepler.
Consideriamo un moto t & xt in campo centrale e con momento angolare
non nullo. Tale moto si svolge in un piano e la traiettoria t xt disegna una
curva nel piano. Fissiamo un istante t0 e supponiamo che larco di traiettoria
{xs : t0 s t} ed i due segmenti congiungenti q con xt0 e con xt delimitino
una regione del piano con una ben definita area At . (Perch`e questo avvenga
basta che larco di traiettoria intersechi i due segmenti solo nei suoi punti
estremali). In tal caso, At si chiama larea spazzata dal punto nellintervallo
(t0 , t); si fa la convenzione che essa sia positiva se t > t0 e negativa se t < t0 .
La seconda legge di Kepler pu`
o essere enunciata dicendo che, in ogni campo
centrale, ogni moto con momento angolare non nullo spazza aree uguali in
intervalli di ugual lunghezza. C`e un altro modo di esprimere questo fatto. Se la
a areolare
funzione t & At `e derivabile allora la sua derivata dA
dt si chiama velocit`
del moto. (Ovviamente, se esiste, essa non dipende dalla scelta dellistante
Mq = k
q
xt
x0
xt
A(t)
xt0
q
98
Capitolo 2.
(2.2.6)
'
t0
('
r( ! )
1
rdr d =
2
"
'
r(" )2 d"
99
J2
.
2m
100
Capitolo 2.
Se, per assurdo, vi fosse una collisione a t = T , con T R oppure T = , allora si avrebbe lim t T rt = 0 e dunque, per lipotesi fatta, limtT rt2 V(rt ) = 0.
Pertanto, prendendo il limite per t T di entrambi i membri della precedente disuguaglianza si avrebbe 0 J 2 /(2m), che `e chiaramente impossibile se
J )= 0.
La precedente proposizione implica, in particolare, che nei campi gravitazionale
e coulombiano non possono esservi collisioni con momento angolare non nullo.
La situazione `e invece diversa per moti con momento angolare nullo: infatti i
moti a momento angolare nullo, che sono radiali (si vedano gli esercizi seguenti).
Esercizi 2.2.2 (Moti a momento angolare nullo) (i) Un moto t " xt in un campo centrale
`
e chiamato radiale se ha la forma xt = t e, ove e `
e un versore in R3 e t " t una funzione
a valori in R (che in linea di principio pu`
o assumere sia valori positivi che negativi, perch`
e
se il campo centrale `
e regolare nel centro i moti potrebbero passare per esso). Verificare
innanzittutto che ogni moto radiale ha momento angolare nullo. Mostrare poi che se il campo
centrale ha simmetria sferica, con f (x) = F(&x&)x/&x&, allora, qualunque sia e, t " t e `
e un
moto radiale se e solo se t " t `
e soluzione di = F(). [S]
(ii) Generalizzare lesercizio precedente al caso di un campo di forza qualsiasi, non
necessariamente a simmetria sferica. [S]
(iii) Si consideri il campo centrale f (x) = x/&x&4 . Verificare che, qualunque siano le
costanti reali A '= 0 e B, la funzione
t =
A(t B)2
1
A
definisce dei moti radiali t " t e per ogni versore e R3 , i quali sono definiti in intervalli e,
a seconda dei valori di A e B, possono avere o una collisione nel futuro, o una nel passato, o
una nel passato e una nel futuro. Descrivere approssimativamente i moti corrispondenti.
(iv)" Mostrare che, in un campo centrale, ogni moto con momento angolare nullo `
e radiale
(fino a quando `
e definito). [Suggerimento: provare a costruire una soluzione radiale.] [R]
(v) La seconda legge di Kepler (Proposizione 2.2) vale anche per i moti con momento angolare
nullo? [Suggerimento: quanto vale la velocit`
a areolare in questi moti?] [R]
allistante t `e
(x, x,
t) = f (x, x,
t) x .
Una forza `e a potenza nulla se, ad ogni istante, la sua potenza `e nulla su ogni
atto di moto.
101
` evidente che una forza `e a potenza nulla se e solo se essa `e, in ogni atto di moto
E
e ad ogni istante, ortogonale alla velocit`a. Importanti esempi sono costituiti
dalla forza di Lorentz f (x, v, t) = e v B(x, t), si veda lesempio successivo, e
dalla forza di Coriolis f (x, v, t) = 2m(t)v, che sar`a considerata in dettaglio
nella sezione 2.3.
Si noti che la derivata dellenergia cinetica lungo un moto t & (xt , x t )
uguaglia la potenza della forza:
$
d #1
m#x t #2 = m x t x
t = f (xt , x t , t) x t = (xt , x t , t) .
dt 2
Pertanto, lenergia cinetica di un punto materiale sul quale agiscono solo forze
a potenza nulla `e costante.
Esempio:
Particella in campo magnetico costante. Lequazione di Newton
per una particella di carica e in un campo magnetico costante B `e m
x = ex B,
ovvero
e
x
= x ,
:=
B.
(2.2.7)
m
Il modo pi`
u semplice di integrare questa equazione `e probabilmente quello di
passare, con una rotazione, ad un sistema di coordinate nelle quali `e parallelo
ad uno degli assi coordinati, per esempio
= (0, 0, ) ,
:=
e
%B% .
m
e sono unequazione del primo ordine per x R2 la cui soluzione con dato
inziale v0 a t = 0 `e, come sappiamo (si vedano gli esercizi 1.3.1),
x
t =
' cos t
sin t
sin t (
v .
cos t 0
(2.2.8)
Siccome il secondo membro `e una funzione nota del tempo, integrando si trova
" t'
cos s
sin s (
x
v , ds
t = x0 +
sin s cos s 0
0
(
'
1
1 ' 0 1 (
sin t
cos t
= x
v0
v0
0 +
sin t
cos t
1 0
(
' cos t
sin t
= x
r
0 r+
sin t cos t
102
Capitolo 2.
1 (
v0 `e un vettore ortogonale a v0 . Questa `e lequazione di un
1 0
cerchio di centro x
0 + r e raggio
ove r =
'0
%r% =
%v0 %
m %v0 %
=
e %B%
dx
x(t1 )
2.3
x2
r
x
0
103
3
"
(2.3.1)
!
E3
!
E2
E3
!
E1
Rij Ej"
i = 1, 2, 3
(2.3.2)
E2
E1
j=1
e dunque, tenuto conto della simmetria del prodotto scalare (ed omettendo per
brevit`a di indicare che le sommatorie vanno da 1 a 3)
Ej" =
"
h
(Ej" Eh )Eh =
"
h
Rhj Eh =
"
T
Rjh
Eh ,
j = 1, 2, 3 . (2.3.3)
la matrice R(t)R(t)
`e antisimmetrica ed esiste un vettore velocit`a angolare
3
2.3.B Velocit`
a angolare. Siano ora " = {O" (t); E1" (t), E2" (t), E3" (t)} e
= {O(t); E1 (t), E2 (t), E3 (t)} due riferimenti in E3 . Supponiamo di conoscere, in funzione di t, posizione ed orientamento di rispetto a " , cio`e il
rappresentativo x"O R3 in " del vettore O" O, ed i nove prodotti scalari
Rij (t) = Ei (t) Ej" (t).
!
E3
!
E2
E3
!
!
E1
O
E1
E2
104
Capitolo 2.
3
"
ui (t) Ei (t) =
3
"
i=1
i=1
3
"
dU **
u "i (t) Ei" (t) .
* ! (t) :=
dt
i=1
(2.3.4)
Qui, u i ed u "i sono le derivate delle due funzioni scalari t & ui (t) = U (t) Ei (t)
e t & u"i (t) = U (t) Ei" (t) (che non dipendono dal sistema di riferimento).
Per stabilire la relazione fra le due derivate temporali, cominciamo con
il considerare il caso in cui U `e uno dei versori di base di . Questo porta
allintroduzione della velocit`a angolare di un riferimento rispetto allaltro:
Proposizione 2.4 (Velocit`a angolare) Dati due sistemi di riferimento e " ,
per ogni t esiste un vettore (t) V3 , chiamato velocit`
a angolare di rispetto
a " allistante t, tale che
dEi **
i = 1, 2, 3 .
(2.3.5)
* (t) = (t) Ei (t) ,
dt !
"
jh
"
T )ih Eh
(RR
jh
T `e antisimmetrica
ove abbiamo usato la (2.3.2). Come sappiamo la matrice RR
3
T
+ih Eh .
* ! =
dt
h
105
dEi
3
Questo mostra che il rappresentativo in di
! dt |! V `e ei . Ma ei `e
il rappresentativo in di Ei con = i i Ei (perch`e il prodotto vettore
dei rappresentativi `e il rappresentativo del prodotto vettore, ed analogamente
per il prodotto scalare, si veda lesercizio 2.1.1.i). Questo prova la (2.3.5) e che
il rappresentativo
. Il rappresentativo di in " ha componenti
! in di `e !
"
"
i = Ei = j Rji Ej = j Rji j = (RT )i ed `e dunque RT .
Dimostrazione.
Calcoliamo la derivata di U rispetto a " usando lespressione
!
U = i ui Ei . Naturalmente bisogna tenere conto del fatto che anche i vettori
Ei non sono costanti rispetto a " . Si trova cos` (si veda anche lesercizio (v)
pi`
u sotto)
"
" dEi **
dU **
u i Ei +
ui
* ! =
*
dt
dt !
i
i
"
dU **
ui Ei
[per (2.3.4) e (2.3.5)]
=
* +
dt
i
"
dU **
ui Ei
=
* +
dt
i
che d`a la (2.3.6).
106
Capitolo 2.
! = E!
E3
3
E3 = E3! .
Dunque
E2
!
E2
(t)
!
E1
E1
)
dE1 ))
2,
= E
dt )!
)
)
dE2 ))
dE3 ))
= E1 ,
= 0.
dt )!
dt )!
)
i)
= Ei si conclude che la velocit`
a
Confrontando con le tre espressioni dE
dt ) !
angolare di rispetto a ! `e
= E3 .
(2.3.7)
Esercizi 2.3.2 (i) Mostrare che, ad ogni istante t, il vettore velocit`a angolare di un
riferimento rispetto ad un altro `
e unico. [S]
(ii) Mostrare che la (2.3.5) `
e equivalente alla
'
3
dEi ''
1 &
Ei
.
2 i=1
dt '!
(2.3.8)
V = V+VT
!
(2.3.9)
C
= A +A +A
(2.3.10)
107
con
!
V T = VO + OP
#
$
!
AT = A
O + OP + OP
AC = 2 V
ove `e la velocit`
a angolare di rispetto a " e VO ed A
ae
O sono la velocit`
laccelerazione di O relative a " .
Dimostrazione. Per alleggerire la notazione scriviamo V ed A invece di V
!
!
ed A e V " ed A" invece di V ed A . Derivando rispetto al tempo nel
riferimento " entrambi i membri dellidentit`a O" P = O" O + OP ed osservando
che
dO" P **
dO" O **
dOP **
V" =
VO =
e V =
* !,
*
*
dt
dt
dt
otteniamo
dO" O **
dOP **
V" =
* ! +
*
dt
dt !
*
dOP *
= VO" +
[per (2.3.6)]
* + OP
dt
"
= VO + V + OP
che prova V " = V + V T . Siccome
dVO" **
dV " **
A"O =
A" =
* !,
*
dt
dt !
ed A =
dV **
*
dt
#
$
= OP + V + OP .
!
E3
!
E2
E3
!
!
E1
O
E1
E2
108
Capitolo 2.
mA = F (O" P, V , t) .
(2.3.11)
Sia = {O; E1 , E2 , E3 } un altro riferimento, in moto rispetto a " con accelerazione di trascinamento AT ed accelerazione di Coriolis AC . Allora, in ,
il moto del punto materiale soddisfa lequazione
mA = F (OP, V , t) mAT mAC
(2.3.12)
109
V
! (P, t) = VO (t) + (t) O(t)P
'
(
!
AT! (P, t) = A
O (t) + (t) (t) O(t)P + (t) O(t)P
AC
! (V , t) = 2 (t) V
T
T
allora, lungo un moto t " P (t) si ha V T (t) = V
! (P (t), t), A (t) =
T
C
C
(ii) Volendo, si potrebbe ora definire un sistema meccanico senza fare riferimento
ad un particolare sistema di riferimento, e dunque in modo fisicamente pi`
u soddisfacente di quanto fatto nella sezione 1.1.A, come la classe di equivalenza di tutti
!
i sistemi meccanici (P, F , ) tali che, per ciascuno di essi, F e F differiscano
!
per le forze di inerzia di rispetto a . Nello studio di un sistema meccanico,
si pu`
o allora poi scegliere a piacere un riferimento nel quale descriverlo.
Esercizi 2.3.3 (i) Mostrare che, nella (2.3.13), la forza centrifuga m ( x) `e uguale
a m&&2 x , ove x `
e la proiezione del vettore x sul piano ortogonale ad .
110
Capitolo 2.
(iv) La forza agente su una particella di carica elettrica e che si muove con velocit`
a v in un
campo magnetico B `
e la forza di Lorentz ev B. Si supponga che un punto materiale si
muova in un riferimento secondo lequazione
ma = ev B
con B costante. Quale `
e lequazione del moto in un altro riferimento ! che trasla con velocit`
a
costante vT rispetto a ? Mostrare che non si pu`
o scriverla come lequazione del moto di un
punto soggetto alla forza di Lorentz creata da un campo magnetico B ! . (In effetti, compare
anche un termine interpretabile come campo elettrico. Si veda lOsservazione pi`
u sotto). [R]
(v) Mostrare che se e ! sono due riferimenti inerziali, allora necessariamente essi traslano
con velocit`
a costante luno rispetto allaltro (cio`
e = 0 ed A!O = 0).
(vi) Siano e ! due sistemi di riferimento inerziali e siano x(t) ed x! (t) le coordinate al
tempo
t in questi!due riferimenti di un punto P (definite come nella sezione 2.1.A: OP =
!
!
! !
i xi Ei , O P =
i xi Ei ). Mostrare che
x! (t) = R x(t) + v0 t + x0
R3
(2.3.14)
R3
2.4
111
2.4.A Il modello. Siamo interessati alla descrizione dei fenomeni meccanici in un riferimento = {O; Ex , Ey , Ez } solidale alla superficie della terra.
Facciamo le seguenti approssimazioni:
Il centro della terra C `e in quiete in un riferimento inerziale. Questo segue
dalla seguenti considerazioni:
Il moto del sole rispetto ad un riferimento inerziale `e trascurabile: la
velocit`
a di questo moto `e alta, ma le sue variazioni sono piccole.
Il moto di rivoluzione della terra attorno al sole `e trascurabile. Anche qui, il motivo `e che su scale temporali di qualche secondo o
ora o anche giorni, le variazioni di velocit`a di questo moto sono
piccole. (La forza centrifuga dovuta alla rivoluzione terrestre non
`e affatto trascurabile ma, per moti vicini alla superficie terrestre,
`e approssimativamente bilanciata dallattrazione gravitazionale del
sole).
La terra ha velocit`
a angolare costante parallela al suo asse SudNord
rispetto ad un riferimento inerziale.
Sotto queste ipotesi (che sono ragionevoli per moti che abbiano luogo vicino
alla superficie terrestre e che non durino troppo a lungo) laccelerazione di
trascinamento di rispetto ad un riferimento inerziale con origine nel centro
della terra C si riduce a
AT = AO + ( OP ) .
Siccome in questa approssimazione ogni punto solidale alla terra compie un
moto circolare uniforme con velocit`
a angolare si ha A0 = ( CO).
Dunque,
%
&
AT = (OP + CO) .
(2.4.1)
z
y
O
x
112
Capitolo 2.
y = 2sx 2cz ,
z = g + 2cy .
(2.4.3)
z0 = h,
x 0 = y 0 = z0 = 0 .
= 2sy(t) ,
z(t)
= gt + 2cy(t) .
(2.4.4)
cg
t
2
113
x(t) =
(2.4.6)
(2.4.7)
2.4.C Moti tangenti alla superficie terrestre Fenomeni atmosferici. Si verifica subito, con la regola della mano destra, che se un punto materiale si muove sulla superficie terrestre (cio`e con velocit`a ad essa tangente)
allora la componente della forza di Coriolis tangente alla superficie terrestre
`e diretta verso destra (nel senso del moto) se il punto si muove nellemisfero
settentrionale, verso sinistra nellemisfero meridionale.
Pur essendo relativamente debole, per moti di velocit`a, diciamo, di qualche
decina o anche centinaio di metri al secondo, leffetto della forza di Coriolis
pu`o per`o accumularsi nel caso di moti che hanno luogo su lunghe distanze.
Si produce in questo modo una deviazione verso destra, o verso sinistra, a
seconda dellemisfero, che pu`
o avere effetti importantissimi. Questo avviene, in
particolare, nel caso della circolazione atmosferica (venti) ed oceanica (correnti
e maree) su larga scala, che `e infatti pesantemente influenzata dalla forza di
Coriolis.
Cicloni ed Anticicloni. Una trattazione dettagliata dei fenomeni atmosferici esula dal nostro corso perch`e si tratta di fuidodinamica. Tuttavia, pu`o
essere opportuno fare qualche esempio. Basta sapere che il moto orizzontale,
nellatmosfera, `e determinato dalle differenze di pressione: la forza agente su
una particella daria `e la somma di gradp e della forza di Coriolis. Allora,
114
Capitolo 2.
2.5
2.5.A Sistemi di punti. Consideriamo adesso un sistema meccanico costituito da N punti materiali P1 , . . . , PN di masse m1 , . . . , mN e soggetti a forze
assegnate in un certo sistema di riferimento , rispetto al quale vogliamo studiare il moto. Poich`e il riferimento sar`a dora in poi per lo pi`
u fissato, lo
specificheremo solo quando potrebbe sorgere qualche ambiguit`a. Corrispondentemente, parleremo di velocit`a, accelerazione etc. per denotare i rappresentativi
in di velocit`
a e accelerazioni relative a etc.
In coordinate affini di le equazioni del moto sono le (2.1.6), cio`e
R3
X = (x1 , x2 )
x2
R3
x1
Spazio delle configurazioni
R3N
m x = f (x1 , . . . , xN , x 1 , . . . , x N , t) ,
= 1, . . . , N ,
(2.5.1)
(X, X)
R3N
X
Spazio degli atti di moto
X = (x 1 , . . . , x N ) R3N ,
ed atto di moto del sistema il vettore
R6N .
(X, X)
115
(2.5.2)
i = Fi (X, X,
t), i = 1, . . . , 3N .
ovvero, in componenti, Mi X
2.5.B Coordinate lagrangiane. Come si `e detto, vorremmo poter usare delle coordinate qualunque sullo spazio delle configurazioni, o su suoi
sottoinsiemi.
dello spazio delle configurazioni
Un sistema di coordinate in un aperto U
3N
R `e un diffeomorfismo
: U U
,
X
q & X(q)
sono la 3N upla
ove U `e un aperto in R3N . Le coordinate di un punto X U
X(q)
= x1 (q), . . . , x
N (q)
3 d`
ove x : U R
a la posizione del punto P .
abbiaPoich`e lavoreremo sullo spazio degli atti di moto R6N % (X, X)
(q, w) R6N ,
(q, w) & X(q),
W
X2
X
X1
q2
q1
116
Capitolo 2.
ed essa `e
(q, w) = X (q)w
W
q
t ,
(2.5.3)
w R3N
(2.5.4)
X
ove `e sottinteso che il prodotto fra matrice Jacobiana q
e vettore w `e quello
!
3N X
X
righe per colonne, cio`e q w = j=1 qj (q)qj . Infatti,
3N
"
X
X
d t
X(q ) =
(q t )qit =
(q t )qt .
dt
q
q
i
i=1
W
) : U R3N U R3N e non
Questa costruzione produce una mappa (X,
R3N , si vedano
`e difficile mostrare che essa `e un sistema di coordinate su U
gli esercizi. Queste coordinate si chiamano il sollevamento delle coordinate q
ed in Meccanica `e tradizionale indicarle con (q, q);
le q sono chiamate velocit`a
lagrangiane o velocit`a generalizzate e le (q, q)
coordinate lagrangiane sullo
spazio degli atti di #moto. Cos`, latto
di moto del sistema che ha coordinate
$
(q, q)
lagrangiane (q, q)
`e X(q),
W
.
Dunque, la velocit`a del sistema nellatto di moto di coordinate (q, q)
`e
(q, q);
W
la velocit`
a del punto -mo in questo nellatto di moto `e
3N
"
x
(q)qj .
(q)q =
q
q
j
j=1
X
q2
X
q1
X
X
q1 , . . . , q3N
sono le derivate
X
`e un diffeomorfismo. Dunque, per ogni q,
e invertibile perch`e X
q (q), che `
q2
q1
i vettori
X
X
q1 (q), . . . , q3N
117
Per costruirne il sollevamento allo spazio degli atti di moto R6 calcoliamo i vettori
tangenti alle curve coordinate, che sono
X
= (cos , sin , 0) ,
r
X
= (r sin , r cos , 0) ,
X
X
X
(r, , z, r,
r +
+
z
W
,
z)
=
r
z
= (r cos r sin , r sin + r cos , z)
.
t , t , zt ) lungo una
Si pu`
o ottenere questa espressione anche derivando la t " X(r
curva t " (rt , t , zt ). Infatti, omettendo per semplicit`
a di indicare le dipendenze
da t, si ha
dX
= ddt (r cos , r sin , z)
dt
= (r cos r sin , r sin + r cos , z)
.
(2.5.5)
m
z = fz
X
= (0, 0, 1) .
z
Dunque, la velocit`
a del punto nellatto di moto di coordinate (r, , z, r,
,
z)
`e
m
x = fx ,
X
z
mr
= 2mr fx sin + fy cos .
C`e per`
o anche unaltra possibilit`
a, appena diversa, che come vedremo `e quella
che porta alle equazioni di Lagrange: si proiettano le equazioni di Newton (2.5.2)
X
r
118
Capitolo 2.
X X X
sulla base costituita dai tre vettori r
, , z . Per semplificare appena i conti
possiamo equivalentemente utilizzare i versori (normalizzati ad uno) tangenti
alle curve coordinate, chiamiamoli er , e ed ez , cio`e
er =
X
,
r
e =
1 X
,
r r
ez =
X
,
z
e = er ,
e z = 0
m(r
+ 2r )
= f ,
m
z = fz .
(2.5.7)
Come si vede, questo procedimento `e piuttosto laborioso gi`a nel caso molto semplice di un sistema costituito da un solo punto materiale e si pu`o immaginare
che, nel caso di sistemi costituiti da molti punti e di coordinate complicate,
esso possa facilmente diventare computazionalmente proibitivo. Queste considerazioni dovrebbero far capire limportanza che storicamente ha avuto la
ricerca di un metodo efficiente per scrivere le equazioni del moto in coordinate
qualunquericerca coronata nellopera di Lagrange.
119
X
X
Osservazione: I vettori q
, . . . , q 3N
sono mutualmente ortogonali se e solo
1
se le curve coordinate si intersecano ortogonalmente; in questo caso si dice che
il sistema di coordinate `e ortogonale.
Esercizi 2.5.1 (i) Determinare i vettori tangenti alle curve coordinate nel caso delle
coordinate polari nel piano e delle coordinate sferiche in R3 . Sono sistemi di coordinate
ortogonali?
(ii) Scrivere latto di moto di un punto materiale in coordinate polari sferiche, x = r sin cos ,
y = r sin sin , z = r cos . [R]
(iii) Si consideri un sistema costituito da due punti materiali P1 e P2 e si denotino (x1 , y1 , z1 )
ed (x2 , y2 , z2 ) le coordinate cartesiane delle loro posizioni. Si scriva latto di moto usando
come coordinate lagrangiane (q1 , . . . , q6 ) le tre coordinate cartesiane x1 , y1 , z1 del primo
punto e le tre componenti x2 x1 , y2 y1 , z2 z1 del vettore P1 P2 . [R]
: U U
`
(iv) Mostrare che, se la funzione X
e un sistema di coordinate, allora anche la
W
) : U R3N U
R3N `
funzione (X,
e un sistema di coordinate. [Suggerimento: si
tratta di verificare che questa funzione `
e biiettiva e che la sua matrice Jacobiana rispetto alle
coordinate (q, q)
`
e invertibile. ] [R]
2.5.C Lenergia cinetica. Come vedremo, per scrivere le equazioni di Lagrange `e necessario determinare lespressione dellenergia cinetica del sistema,
cio`e la somma delle energie cinetiche dei suoi punti materiali, in funzione delle
coordinate lagrangiane (q, q).
Si ha
Proposizione 2.8 Lenergia cinetica del sistema nellatto di moto determinato da (q, q)
`e
1
T (q, q)
= q A(q)q
(2.5.8)
2
ove
, X
-T
X
A(q) =
(q) M
(q)
(2.5.9)
q
q
`e una matrice n n simmetrica e definita positiva.
Dimostrazione.
Lenergia cinetica nellatto di moto (X, X)
(x1 , . . . , xN , x 1 , . . . , x N ) `e
N
3N
"
1
1 "
= 1
Mi X i2 =
m #x #2 =
X M X .
T(X)
2 =1
2 i=1
2
X
1 X
(q)q M
(q)q
=
2 q
q
-T
1 , X
X
(q) M
(q) q .
= q
2
q
q
T (q, q)
=
120
Capitolo 2.
X
q
X
q (q)u
)=
0 se u )= 0 (dato che
`e non singolare) e la matrice diagonale M `e definita
positiva (tutte le masse sono positive).
(q)q e dunque
(q, q)
`e q
N
. x
.2
1 "
.
.
m .
(q)q. .
T (q, q)
=
2 =1
q
In pratica, dunque, per calcolare lenergia cinetica basta scrivere le velocit`a dei
singoli punti materiali costituenti il sistema in funzione delle q e q,
ci`o che si
fa derivando le x
h (q).
Esempi:
(i) Consideriamo un sistema costituito da un punto materiale.
Lenergia cinetica in coordinate cartesiane `e
1
T(x, y, z, x,
y,
z)
=
m (x 2 + y 2 + z 2 ) .
2
Lespressione dellenergia cinetica in un qualunque altro sistema di coordinate
q = (q1 , q2 , q3 ) " (
x(q), y(q), z(q)) si ottiene esprimendo le velocit`
a x,
y e z in
termini delle q e delle q:
x =
q1 +
q2 +
q3
q1
q2
q3
y = r sin + r cos ,
z = z .
Pertanto
1
m (r 2 + r 2 2 + z 2 ) .
2
Equivalentemente, la matrice cinetica `e
m
0
0
2
A(r, , z) = 0 mr
0
0
0
m
T (r, , z, r,
,
z)
=
(2.5.10)
121
ed `e in realt`
a funzione solo di r.
Lespressione dellenergia cinetica ha una semplice interpretazione. In un moto
nel quale si muova solo la coordinata r, la norma della velocit`
a del punto `e
r e lenergia cinetica 12 mr 2 , e similmente in un moto nel quale si muova solo
la coordinata z. Invece, in un moto nel quale si muova solo la coordinata
il punto descrive una circonferenza e norma della velocit`
a (= r )
ed energia
cinetica (= 21 mr 2 ) del punto dipendono dal raggio r di questa circonferenza.
Lespressione di T si pu`
o anche ottenere dallespressione v = re
r +r e
+ze
z della
velocit`
a, si veda la (2.5.6), tenendo conto del fatto che i tre versori coordinati
er , e ed ez sono ortogonali, per cui
v v = r 2 + r 2 2 + z 2 .
Questo spiega perch`e nellenergia cinetica non compaiano termini misti nelle
velocit`
a lagrangiane, ovvero perch`e la matrice cinetica A sia diagonale: il motivo
`e che le coordinate cilindriche sono ortogonali.
(ii) Consideriamo un sistema costituito da due punti materiali di masse m1 ed
m2 . Denotiamo r1 = (x1 , y1 , z1 ) e r2 = (x2 , y2 , z2 ) i loro vettori posizione.
Come coordinate nello spazio delle configurazioni R6 usiamo il vettore posizione
relativa r R3 e il vettore posizione del centro di massa R R3 :
m1 r1 + m2 r2
r = r1 r2 ,
R=
m
R12 `e allora
ove m = m1 + m2 . Latto di moto di coordinate (r, R, r,
R)
'
m1
m2
m1 (
m2
r, R
r, R +
r,
R
r .
(r1 , r2 , r1 , r2 ) = R +
m
m
m
m
Dunque, lenergia cinetica `e
1
1
T =
m1 %r1 %2 + m2 %r2 %2
2
2
.
.
.
.
m2 .2 1
m1 .2
1
.
.
m1 .R +
r . + m2 .R
r .
=
2
m
2
m
1
1
2
2
=
m%R% + %r%
2
2
ove = m1 m2 /m `e la cosiddetta massa ridotta.
Esercizi 2.5.2 (i) Verificare che lenergia cinetica di un punto materiale nelle coordinate
polari sferiche dellesercizio 2.5.1.ii `
e
=
T (r, , , r,
,
)
1
m (r 2 + r 2 2 sin2 + r 2 2 )
2
122
Capitolo 2.
2.5.D Le equazioni di Lagrange. Come accennato, le equazioni di Lagrange non sono altro che le equazioni di Newton scritte in funzione delle nuove
coordinate e proiettate (in modo opportuno, non ortogonalmente) sulla base
X
X
costituita dai vettori q
, . . . , q
. In esse compaiono dunque le componenti
1
3N
(riscalate) del vettore forza F = (f1 , . . . , fN ) in questa base, precisamente le
quantit`
a
#
$ X
(q, q),
Qi (q, q,
t) : = F X(q),
W
t
(q) ,
qi
i = 1, . . . , 3N ,
(2.5.11)
0 x
/
x
N
x
1
(q)
(q)q,
...,
(q)q,
t
f x1 (q), . . . , x
N (q),
q
q
qi
=1
N
"
i = 1, . . . , 3N .
U
=
=
(2.5.12)
Queste sono equazioni del secondo ordine in (q1 , . . . , q3N ) che possono essere
messe in forma normale.
Dimostrazione. Nel corso della dimostrazione dovremo confrontare i moti
t & X t e t & q t . Notiamo allora che si ha, per ogni t:
d% t &
(q t , qt ) , X
t = d W
(q t , qt )
X(q ) = W
X t =
dt
dt
! X
(q, q)
(q)qj e si `e usata la (2.5.3).
ove, ricordiamo, W
= j q
j
t) ,
X t = X(q
(2.5.13)
123
X
X
Per lindipendenza lineare dei vettori q
, . . . , q
, la t & X t soddisfa la
1
3N
t = F (X t , X t , t) se e solo se soddisfa le 3N equazioni
MX
ovvero
%
&
t F (X t , X t , t) X (q t ) = 0 ,
MX
qi
t X (q t ) = Qi (q t , qt , t) ,
MX
qi
i = 1, . . . , 3N ,
i = 1, . . . , 3N .
Per provare che t & q t soddisfa le equazioni di Lagrange basta allora mostrare
che per ogni i = 1, . . . , 3N e per ogni t risulta
t
MX
X
d , T t t - T t t
(q t ) =
(q , q )
(q , q ) .
qi
dt qi
qi
(2.5.14)
T
,1
W
(q, q)
(q, q)
(q, q)
(q, q)
=
(q, q)
.
MW
W
= MW
qi
qi 2
qi
Similmente,
T
qi
=MW
W
qi
. Osservando che
3N
&
W
% " X
X
=
qj =
qi
qi j=1 qj
qi
troviamo dunque
X
T
(q, q)
(q, q)
= MW
(q) .
qi
qi
X
re della ima riga della matrice q , ovvero della ima colonna di q
, e del
). Calcoliamo ora questa espressione lungo la t & q t e deriviamola:
vettore M W
d,
d , T t t (q t , qt ) X (q t )
MW
(q , q ) =
dt qi
dt
qi
,
(q t , qt ) d X (q t )
t X (q t ) + M W
= MX
qi
dt qi
ove abbiamo usato la terza uguaglianza (2.5.13). Si osservi ora che
" 2X
d , X
(q t ) =
(q t )qjt
dt qi
q
q
i
j
j
124
Capitolo 2.
, " X
(q t )qjt
qi j qj
W
(q t , qt ) .
qi
Concludiamo dunque
d , T t t t X (q t ) + M W
(q t , qt ) W (q t , qt )
(q , q ) = M X
dt qi
qi
qi
X
T t t
t
= MX
(q t ) +
(q , q )
qi
qi
e questo prova la (2.5.14).
Ripercorrendo al contrario la catena di formule si verifica che, se t & q t
t ) soddisfa M X
t =
soddisfa le equazioni di Lagrange (2.5.12) allora t & X(q
t t
F (X , X , t).
Dimostriamo infine che le equazioni di Lagrange sono del secondo ordine e
si possono scrivere in forma normale. Per questo usiamo lespressione (2.5.8)
dellenergia cinetica, che d`a
T
(q, q)
= A(q)q
q
e dunque, lungo una curva t & q t ,
d / T t t 0
(q , q ) = A(q t ) qt + c(q t , qt )
dt q
ove c `e una certa funzione che non dipende da qt (la sua espressione esplicita si
pu`
o desumere dagli esercizi). Quindi le equazioni di Lagrange hanno la forma
A(q)
q = Q(q, q,
t) +
T
(q, q)
c(q, q)
.
q
Non si pu`
o non sottolineare limportanza di questo risultato: le equazioni del moto di un sistema in qualunque sistema di coordinate hanno la forma
(2.5.12). Per scriverle in ogni caso particolare, `e sufficiente determinare lespressione dellenergia cinetica e delle componenti lagrangiane della forza nel sistema
di cordinate usato, e calcolare delle derivate. Nel fare questo, naturalmente,
come `e sottolineato dalla posizione delle parentesi quadre, la derivata
d , T t t (q , q )
dt qi
125
d T
T
= Qi ,
dt qi
qi
o anche semplicemente
i = 1, . . . , 3N
T
d T
= Q.
dt q
q
d
ha il significato spiegato pi`
u sopra, di derivata
In entrambi i casi, la derivata dt
lungo i moti, e non di derivata parziale rispetto al tempo di T
(che
qi (q, q)
peraltro sarebbe zero).
Esempi: (i) Scriviamo le equazioni di Lagrange di un punto di massa m soggetto a forze f (x, y, z), usando coordinate cilindriche (r, , z). Lenergia cinetica
`e data dalla (2.5.10), T = 12 m (r 2 + r 2 2 + z 2 ). Dunque
d T
d
=
(mr)
= m
r,
dt r
dt
d
d T
=
(mr 2 )
= m(r 2 + 2r r )
,
dt
dt
d
d T
=
(mz)
= m
z,
dt z
dt
T
= mr 2
r
T
= 0
T
= 0
z
m(r 2
+ 2r r )
= Q ,
m
z = Qz .
126
Capitolo 2.
brevit`
a sottintendiamo che
!tutti gli indici di sommatorie assumono i valori da 1
a 3N . Allora T (q, q)
= 21 jh Ajh (q)qj qh e cos`
T
1 / Ajh
=
qj qh
qi
2 jh qi
h=1
Aih qh +
3N '
/
Aih
1 Ajh (
qj qh = Qi
qj
2 qi
j,h=1
i = 1, . . . , 3N .
Esercizi 2.5.3 (i) Scrivere le equazioni di Lagrange di un punto non soggetto a forze in
coordinate sferiche.
(ii) Si consideri un sistema costituito da un punto materiale sul quale agisce una forza che,
in coordinate cartesiane (x, y, z), si scrive (kx, ky, kz) ove k `
e una costante (`
e la forza
elastica esercitata da una molla ideale che congiunge il punto allorigine). Scrivere le
equazioni di Lagrange in coordinate cilindriche. [R]
t) ,
(q, t) & X(q,
X(
127
).
`e un diffeomorfismo (e dunque definisce coordinate su U
Per i nostri scopi, la principale differenza rispetto al caso delle usuali coordinate risiede nella parametrizzazione degli atti di moto. Infatti, la velocit`a di
t , t) soddisfa adesso
un moto t & Xt = X(q
X
X
X t =
(qt , t)qt +
(qt , t) .
q
t
e dunque la velocit`
a del sistema nellatto di moto determinato dalle coordinate
(q, q)
allistante t `e
X
X
(q, q,
W
t) :=
(q, t)q +
(q, t) .
q
t
(2.5.15)
(La si confronti con la (2.5.4): la velocit`a del sistema dipende adesso e dalla
velocit`a con cui cambiano le sue coordinate e dalla velocit`a con la quale cambia
la parametrizzazione).
Corrispondentemente, in coordinate dipendenti dal tempo, cambia lespressione dellenergia cinetica:
Proposizione 2.10 Lenergia cinetica di un sistema in coordinate dipendenti
dal tempo `e
T (q, q,
t) = T2 (q, q,
t) + T1 (q, q,
t) + T0 (q, t)
ove
T2 (q, q,
t) =
con A =
% X &T
q
(2.5.16)
1
q A(q, t)q
2
X
simmetrica e definita positiva,
M q
T1 (q, q,
t) = b(q, t) q
si trova
Dimostrazione. Usando lespressione (2.5.15) di W
1
W
MW
2
/ X
0
X
X
1 / X
M
q +
q +
=
2 q
t
q
t
1 X
X
X
X
1 X
X
=
q M
q +
M
q +
M
2 q
q
t
q
2 t
t
1
= q Aq + b q + T0
2
T =
128
Capitolo 2.
X
X
M
t
qi
e la funzione T0 `e data da
T0 =
X
1 X
M
.
2 t
t
Esattamente come nel caso delle coordinate indipendenti dal tempo, si dimostra
=F
che anche in coordinate dipendenti dal tempo le equazioni di Newton M X
sono le equazioni di Lagrange
d T
T
= Qi ,
dt qi
qi
i = 1, . . . , 3N
(2.5.17)
ove le componenti lagrangiane della forza sono ancora definite dalla (2.5.11).
Lunica differenza `e che lenergia cinetica ha ora lespressione (2.5.16). I pochissimi cambiamenti della dimostrazione della Proposizione 2.9 sono lasciati come
esercizio. Anche adesso, la scrittura (2.5.17) `e simbolica: si deve intendere
3N
3N
"
"
d T
2T
2T
2T
=
qj +
qj +
.
dt qi
qi qj
qi qj
qi t
j=1
j=1
x2
C
x2
q2
q1
t
x1
m
x2 = k(x2 R sin t) ,
m
x3 = kx3
2.6. La Lagrangiana
129
Q2 (q) = kq2 ,
Q3 (q) = kq3
1
(q, q,
m%W
t)%2
2
`e dunque
1
1
m (q12 + q22 + q32 ) + m 2 (q12 + q22 ) + m(q1 q2 q2 q1 ) .
2
2
qj qk +
+
qj +
= Qi .
q
2
q
t
q
q
t
qi
j
i
j
i
j
j
jk
2.6
La Lagrangiana
130
Capitolo 2.
Definizione 2.10 Si dice che le forze generalizzate Q = (Q1 , . . . , Q3N ) ammettono energia potenziale se esiste una funzione V (q, t), chiamata appunto
energia potenziale, tale che Q = V
q , ovvero
Qi (q, t) =
V
(q, t) ,
qi
i = 1, . . . , 3N .
(2.6.1)
= 0,
dt qi
qi
i = 1, . . . , 3N
d
dt )
(2.6.2)
ove
L(q, q,
t) := T (q, q,
t) V (q, t) .
Dimostrazione.
conseguentemente
(T V )
q
d T
dt q
T
q
V
q
= 0 e
Q.
2.6. La Lagrangiana
131
V
(X, t) ,
Xi
i = 1, . . . , 3N ,
(2.6.3)
V
(X, t), e che in tal caso si ha
ovvero, come scriveremo spesso, F (X, t) = X
t), t) .
V (q, t) = V (X(q,
! V Xj
!
j
X
V
Infatti q
=
j Xj qi =
j Fj qi = Qi ; il viceversa si dimostra
i
scambiando i ruoli delle coordinate X e q.2 La (2.6.3) equivale al fatto che le
forze f che agiscono sui singoli punti materiali soddisfino
f (x1 , . . . , xN , t) =
V
(x1 , . . . , xN , t) ,
x
= 1, . . . , N ,
(2.6.4)
ove x = (x1 , x2 , x3 ) `e il vettore posizione dellmo punto. Dunque, lenergia potenziale V o V `e lenergia potenziale di tutte le forze che agiscono sui
punti del sistema, e come tale va calcolata; si vedano gli esempi pi`
u sotto.
Esempio:
Forze interne ed esterne. In molte situazioni, le forze che
agiscono su un sistema di punti materiali sono di due tipi: interne ed esterne.
Le prime sono dovute allinterazione fra i punti che costituiscono il sistema e
le seconde, ovviamente, alla loro interazione con oggetti che non si considerano
parte del sistema. Discutiamo i due casi separatamente.
(i) Forze esterne. Supponiamo che la forza f che agisce su ciascun punto P
del sistema sia funzione solo della posizione di tale punto: f = f (x ). Supponiamo inoltre che ciascuna di queste forze sia conservativa, nel senso usuale
della sezione 2.2.A: esiste una funzione V : R3 R tale che
f (x ) =
V
(x ) ,
x
= 1, . . . , N .
N
/
V (x )
=1
t) = (
e, in un qualunque sistema di coordinate lagrangiane X(q,
x1 (q, t), . . . , x
N (q, t)),
lenergia potenziale `e
N
/
V (q, t) =
V (
x (q, t)) .
=1
2
Equivalentemente: lesattezza di una 1forma, qui la forma lavoro, non dipende
dalle coordinate nella quale essa `e scritta.
132
Capitolo 2.
Dunque, nel caso di forze esterne, per calcolare lenergia potenziale basta sommare le energie potenziali delle singole forze ed esprimerle in termini delle coordinate
lagrangiane.
Il caso in cui le f dipendano dal tempo si tratta in modo analogo.
(ii) Forze interne. Un caso frequente (forze gravitazionali, forze coulombiane)
`e quello nel quale i punti del sistema interagiscono lun con laltro con forze di
interazione a coppia.
P2
1
f1 (x1 , x2 ) =
k%x1 x2 %2 ,
f2 (x1 , x2 ) =
k%x1 x2 %2 .
x1 2
x2 2
P1
Dipendano solo dalla posizione relativa x x dei due punti e siano differenziabili (almeno) per x x += 0. Esse sono dunque date da funzioni
differenziabili f : R3 \ {0} R3 .
Siano conservative, come forze in R3 : per ogni coppia += esista cio`e una
funzione V : R3 R tale che
P
f
f (x) =
f
f
f
P
V
(x)
x
x R3 \ {0}
x R3 \ {0} .
(2.6.5)
Per comodit`
a di scrittura poniamo f = 0 e V = 0 per tutti gli = 1, . . . , N .
Allora la forza agente su ciascun punto P , = 1, . . . , N , `e
f (x1 , . . . , xN ) =
N
/
=1
f (x x )
V
(x1 , . . . , xN ) ,
x
= 1, . . . , N ,
N
1 /
V (x x ) .
V (x1 , . . . , xN ) =
2
,=1
2.6. La Lagrangiana
(Volendo, si pu`
o togliere il fattore
< ).
133
1
2
Kepler (punto materiale soggetto a forza kx/&x&3 , x R3 ) usando coordinate polari sferiche
(r, , ). [R]
(ii) Stesso, ma in coordinate cilindriche (r, , z). [R]
(iii) Problema dei due corpi. Scrivere la Lagrangiana di due punti P1 e P2 interagenti
gravitazionalmente, usando le coordinate cartesiane (x1 , y1 , z1 ) e (x2 , y2 , z2 ) dei due punti.
Scrivere lequazione di Lagrange per la coordinata x1 . [R]
(iv) Scrivere la Lagrangiana del problema dei corpi (vedere lesercizio precedente) usando
come coordinate lagrangiane le componenti dei vettori r = r1 r2 R3 ed R = (m1 r1 +
m2 r2 )/(m1 + m2 ) R3 , ove r1 = (x1 , y1 , z1 ) e r2 = (x2 , y2 , z2 ). Scrivere lequazione di
Lagrange per una componente di r e quella per una componente di R. Si riconosce qualche
integrale primo? [R]
(v)" Nel caso delle forze interne considerato nellesempio pi`
u sopra, si pu`
o scrivere lener!N
gia potenziale V in coordinate lagrangiane come 12
,=1 V con opportune funzioni
V ? Come sono definite tali funzioni? Da quali coordinate lagrangiane dipende ciascuna di
esse? [R]
(vi) Nel caso conservativo, lenergia potenziale `
e definita a meno di una costante additiva. E
unenergia potenziale dipendente dal tempo? [R]
134
Capitolo 2.
q
con una funzione V (q, q).
Infatti, in tal caso risulterebbe
/ d T T
/
0 d V
d L L
d T T 0 / d V V 0
Q
dt q q
dt q q
dt q q
dt q q
dt q
d V
e in generale nullo se V dipende dalle q,
sae lultimo termine, dt
qi , che non `
rebbe di troppo. Questo calcolo mostra per`o che si possono scrivere le equazioni
d L
L
di Lagrange nella forma dt
q q = 0 con Lagrangiana
L(q, q,
t) = T (q, q)
V (q, q,
t)
se risulta
Q(q, q,
t) =
/ d V
V 0
(q, q,
t)
dt q
q
(2.6.6)
(con lusuale significato simbolico della derivata temporale come derivata lungo
i moti implicito nella scrittura delle equazioni di Lagrange). Questa condizione
pu`
o essere resa pi`
u esplicita (si veda sotto), ma poich`e tradizionalmente viene
scritta in questa forma, un po implicita, formalizziamola in questa forma:
Definizione 2.11 Si dice che la forza generalizzata Q(q, q,
t) deriva da un potenziale che dipende dalle velocit`a (o potenziale generalizzato) se esiste una
funzione V (q, q,
t) tale che valga la (2.6.6) per ogni q nel dominio delle coordinate, per ogni q R3N e per ogni t R. La funzione V si chiama potenziale
dipendente dalle velocit`
a, o potenziale generalizzato, delle Q.
Esaminiamo ora la (2.6.6) e le sue conseguenze. Esplicitamente, essa si scrive
3N
3N
"
"
2V
2V
2V
V
Qi =
qj +
qj +
,
t
qi
i
j
i
j
i
j=1
j=1
i = 1, . . . , 3N . (2.6.7)
2.6. La Lagrangiana
135
V0
(q) + Z(q)q
q
(2.6.8)
V
V
e inDimostrazione. (i) Lannullarsi della matrice q
q significa che q `
dipendente da q.
Dunque V
=
(q,
t)
per
qualche
.
Integrando
si
trova
q
V = q + V0 , con e V0 indipendenti da q.
! 2V
V
(ii) Se V non dipende dal tempo la (2.6.7) d`a Qi =
j qi qj qj qi .
Posto V (q, q)
= V0 (q) + (q) q,
eseguendo le derivate si trova la (2.6.8) con Z
j
i
di componenti Zij = qj qi .
Se Z(q) `e una matrice antisimmetrica, allora la forza Z(q)q si chiama girostatica, o giroscopica. Come vedremo nel Capitolo 4, una propriet`a importante
delle forze girostatiche `e che esse, pur dipendendo dalla velocit`a, non dissipano
energia. Dunque, forze dissipative non possono comunque rientrare in questa
trattazione.
Le forze girostatiche hanno unespressione ancor pi`
u speciale nel caso di
sistemi costituiti da un solo punto materiale. Infatti, ricordando il legame che
vi `e in R3 fra matrici antisimmetriche e prodotto vettore (sezione 1.3.F), si
riconosce che, se N = 1, la (2.6.8) si pu`o scrivere
Q(q, q)
=
V0
+ (q) q
q
(2.6.9)
136
Capitolo 2.
Si ha intanto
V
= m( q)
i.
qi
2.6. La Lagrangiana
137
del campo elettromagnetico. Come si sa, essi sono legati ad E e B dalle relazioni
E = grad
A
,
t
B = rotA
B
t
+ rotE = 0).
%
&
1
m#x#
2 e (x, t) x A(x, t) .
2
(2.6.11)
x rotA = x ( A) = (x A) (x )A
!3
x j
.
fi = e
+
(x A)
xi
t
xi
xj
j=1
Daltra parte
,
V
= e
(x A)
xi
xi
xi
3
,
,"
&
d V
d %
Ai
Ai =
eAi = e
x j +
dt x i
dt
xj
t
j=1
e dunque f =
d V
dt x
V
x .
1
2
ex B x.
1
2
Bx e
138
Capitolo 2.
!
E3
P
x
!
!
E2
x
E3
O
E1
!
!
E1
E2
ove V `e lenergia potenziale delle altre forze che agiscono sul punto.
Il secondo metodo `e quello di descrivere il sistema in un riferimento inerziale " , usando per`o coordinate dipendenti dal tempo. Se si utilizzano
le coordinate affini x" di " la Lagrangiana del sistema in " `e semplicemente 12 #x " #2 V " (x" , t), ove V " `e lenergia potenziale delle forze (non
` diversa da V solo perch`e `e
di inerzia) che agiscono sul punto in " . (E
scritta in coordinate diverse). Per`o, la Lagrangiana di questo sistema in
" si pu`
o scrivere utilizzando qualunque altro sistema di coordinate, anche
dipendenti dal tempo. In particolare, si possono allora usare come coordinate (dipendenti dal tempo) le coordinate affini x del riferimento non
inerziale . Esse sono collegate a quelle di " da relazioni del tipo
x" (x, t) = Rt x + rt
ove, per ogni t, Rt SO(3) ed rt R3 (si veda la figura). Scritta in queste coordinate, la Lagrangiana del sistema ha energia cinetica contenente
anche dei termini T1 e T0 , e dipendenti dal tempo, ma le sole forze agenti
sul punto sono quelle descritte da V . Dunque, la Lagrangiana prende la
forma
L" (x, x)
= T2 (x, x,
t) + T1 (x, x,
t) + T0 (x, t) V (x, t) .
Le due Lagrangiane L ed L" conducono naturalmente alle stesse equazioni di
Lagrangeperch`e il moto t & x(t) `e unico. La differenza sta nel modo nel quale
i termini che producono le forze di inerzia appaiono nelle due Lagrangiane. Nel
primo caso essi provengono dal potenziale dipendente dalle velocit`
a V0 + V1
che descrive le forze di inerzia. Nel secondo essi sono invece prodotti dalla
dipendenza temporale delle coordinate, ed appaiono nella parte cinetica della
Lagrangiana.
2.6. La Lagrangiana
139
1
1
m(x 21 + x 22 + x 23 ) + m 2 (x21 + x22 ) m(x2 x 1 x1 x 2 )
2
2
x
2 = 2 x2 2 x 1 ,
x
3 = 0
(2.6.12)
(si veda un esempio della sezione 2.5.E, ove abbiamo fatto esattamente lo
stesso conto). Si noti che T coincide con la Lagrangiana L ottenuta con
laltro metodo, e dunque (come deve essere!) i due procedimenti danno le
stesse equazioni di Lagrange.
Il passaggio a coordinate rotanti produce dunque, nelle equazioni del moto, dei
termini che rappresentanto le forze di inerzia. Nella Lagrangiana, essi sono
prodotti dai termini T0 = V0 e T1 = V1 .
Osservazioni:
(i) Come regola generale, `e di solito pi`
u semplice scegliere la
seconda via, perch`e evita la scrittura delle forze di inerzia.
(ii) Come si `e osservato, i due procedimenti conducono alle stesse equazioni di
Lagrange. Nellesempio fatto essi conducono anche alla stessa Lagrangiana, ma
questo `e fortuito: come vedremo nella sezione 4.1.D, `e possibile che Lagrangiane
diverse producano le stesse equazioni di Lagrange.
z = q3
q2
y
x
q1
140
2.7
Capitolo 2.
Complementi
2.7.A Complemento matematico: Prodotto vettore di V3 . Consideriamo uno spazio vettoriale reale V3 di dimensione 3 dotato di prodotto scalare, che
denotiamo U V . Un prodotto vettore su tale spazio `e una funzione3
: V3 V3 V3 ,
(U, V ) " U V
E2 E3 = E1 ,
E3 E1 = E2
(2.7.1)
E3 E1 = E2 .
(2.7.2)
e laltro soddisfa
E1 E2 = E3 ,
E2 E3 = E1 ,
E2 E3 = E1 ,
E3 E1 = E2 .
2.7. Complementi
141
usando
a ed!
antisimmetria. Consideriamo la prima, che soddisfa (2.7.1). Se
! bilinearit`
U = i ui Ei e V = j vj Ej allora
'/
( '/
(
U V =
ui Ei
vi Ei
i
/
i,j
ui vj Ei Ej
Scegliamo adesso uno dei due prodotti vettori. Lo stesso argomento usato pi`
u sopra
mostra che, se B = {E1 , E2 , E3 } `e una qualunque base ortonormale di V3 (non
necessariamente quella usata per costruire il prodotto vettore) allora o essa soddisfa
le (2.7.1) oppure essa soddisfa le (2.7.2). In effetti, la base usata per costruire il
prodotto vettore `e di uno di questi due tipi e cambiando di segno uno dei suoi tre
vettori se ne trova una dellaltro tipo. Le basi che soddisfano (2.7.1) si chiamano
levogire rispetto al prodotto vettore considerato, le altre destrogire.
Si noti che in una base levogira il prodotto vettore ha lespressione (2.7.3); in
` per questo che, nei testi di Fisica e di
una destrogira, bisogna cambiarlo di segno. E
Meccanica, quando si parla di base ortonormale, si specifica sempre se essa sia levogira
o destrogira. Noi avremo bisogno di considerare basi di V3 solo occasionalmente, e
solo nella fase costruttiva dei modelli matematici che useremo (dopo di ch`e, tutto il
lavoro viene fatto in coordinate). Per questo, non insisteremo su questi aspetti e,
come detto, faremo tacitamente la seguente convenzione: faremo una volta per tutte
una scelta del prodotto vettore, ed i sistemi di riferimento di E3 che considereremo
saranno tutti levogiri rispetto ad esso. Per semplicit`
a di notazione, useremo inoltre
lo stesso simbolo per il prodotto vettore in V3 e per il prodotto vettore standard
in R3 .
Osservazione: In termini matematici, ciascuna delle due classi di equivalenza
di basi ortonormali levogire e destrogire corrisponde ad una orientazione di V3 .
Dunque, il prodotto vettore `e unico una volta assegnati prodotto scalare ed
orientazione.
Esercizi 2.7.1 (i) Verificare che il triplo prodotto vettore soddisfa
(U V ) W = (U W )V (V W )U
142
Capitolo 2.
(si pu`
o farlo in coordinate).
(ii) Mostrare che, se i tre vettori E1 , E2 , E3 sono ortonormali, allora le tre equazioni (2.7.1)
seguono da una sola di esse.
(iii) Mostrare che, se i tre vettori E1 , E2 , E3 sono ortonormali, allora essi formano una base
levogira se E1 E2 E3 = 1, destrogira se E1 E2 E3 = 1.
2.8
Esercizi 2.1.1
(ii) x = xO +x! . Dunque x = x O + x ! e cos`, dal momento che i due riferimenti hanno
!
gli stessi vettori di base, V = VO! + V . Derivando ancora si ha x
=x
O + x
!
!
e cos` A = AO ! + A .
Esercizi 2.2.1
(i) Suggerimento: usare lidentit`
a vettoriale u v w = u v w (u, v, w R3 ) ed
il fatto che se k R ed u R3 sono costanti allora si ha k + x u = 0 per tutti
gli x R3 se e solo se k = 0 e u = 0.
(ii) E parallelo ad a, B = 0. Per la necessit`
a usare lidentit`
a vettoriale u(v w) =
(u w)v (u v)w (u, v, w R3 ) e argomenti analoghi a quelli di (i).
o
(iv) ddt (x v) = N (x, v) `e unequazione del secondo ordine per x(t) che non pu`
essere messa in forma normale perch`e il nucleo delloperatore di prodotto vettore
per un assegnato vettore, u " a u, ....
(v) Il rango della matrice Jacobiana
0
x 3 x 2
0
x3 x2
(M1 , M2 , M3 )
= m x 3
0
x 1
x3
0
x1
(x1 , x2 , x3 , x 1 , x 2 , x 3 )
x 2 x 1
0
x2 x1
0
deve essere 3.
(vi) Si deve verificare che il rango della matrice scritta in (v) `e 3 laddove M += 0. Prima via: i diciotto minori di questa matrice uguagliano tutti i possibili prodotti
delle tre componenti di M per le tre coordinate e per le tre componenti della
velocit`
a. Seconda via: rango come dimensione dellimmagine della matrice. La
matrice Jacobiana ha la struttura a blocchi
(M1 , M2 , M3 )
= m [
x , x]
(x1 , x2 , x3 , x 1 , x 2 , x 3 )
sono le matrici antisimmetriche 3 3 corrispondenti ai vettori x ed
ove x
ex
x,
si veda la (1.3.20). Pertanto, siccome ogni vettore di R6 si pu`
o scrivere come
'u(
con u, v R3 , si ha
v
'u(
(M1 , M2 , M3 )
= m (x u x v) .
(x1 , x2 , x3 , x 1 , x 2 , x 3 ) v
143
)
dEi!! ))
= !! Ei!! ,
dt )!
)
dEi!! ))
= Ei!!
dt )
(i = 1, 2, 3) .
144
Capitolo 2.
m
x2 = m 2 x2 2m x 1 ,
!
m
x3 = 0 .
(q) = (q1 , q2 , q3 , q4 + q1 , q5 + q2 ,
(iii) X(q)
= (q1 , q2 , q3 , q4 + q1 , q5 + q2 , q6 + q3 ), W
q6 + q3 ).
'
(
e dal fatto
(iv) La biiettivit`
a di q, q)
= (X(q),
(q)
q
X
(q) `e invertibile. Per provare la invertibilit`
a della
che, per ogni q, la matrice q
matrice Jacobiana (che denotiamo qui J) si pu`
o procedere in due modi. Il
0 X
1
0
primo `e osservare che essa ha la struttura a blocchi q
e che (come si
W
X
q
145
X 2
intuisce) il suo determinante `e allora = (det( q
)) . Il secondo metodo consiste
nel mostrare che il nucleo della matrice J consiste del 'solo
vettore nullo. Per
u(
con u, v R3N e
farlo, scrivere i vettori di R6N nella forma a blocchi
v
' ( ' (
u
0
mostrare che J
=
se e solo se u = v = 0.
v
0
Esercizi 2.5.2
(i) A(r, , ) = diag (m, mr 2 , mr 2 sin2 ).
(ii) Scriviamo per brevit`
a s = sin e c = cos . Le coordinate cartesiane (x2 , y2 , z2 )
di P2 sono legate alle coordinate (x1 , y1 , z1 , r, , z) dalle x2 = x1 + rc, y2 =
y1 + rs, z2 = z1 + z. Derivando si trova x 2 = x 1 + cr rs,
y 2 = y 1 + sr + rc,
z2 = z1 + z.
Calcolando x 21 + y 12 + z12 + x 22 + y 22 + z22 si trova
(
m' 2
T =
2x 1 +2y 12 +2z12 + r 2 +r 2 2 + z 2 +2(cr rs)
x 1 +2(sr +rc)
y 1 +2z1 z .
2
Poi, omettendo per maggior leggibilit`
a tutte le componenti nulle della matrice:
2
A(x1 , y1 , z1 , r, , z) = m
c
sr
c
s
sr
cr
2
s
rc
1
r2
1
kR
, 0, 0
km 2
; se
= k/m non ve ne `e nessuna (in questo caso le forze si equilibrano nel riferimento fisso e dunque tutte le configurazioni sono di equilibrio in tale riferimento;
ma noi siamo nel riferimento rotante).
Esercizi 2.6.1
(i) Lenergia potenziale in coordinate cartesiane `e V (x) = k/%x%. Dunque L =
1
m(r 2 + r 2 2 + r 2 2 sin2 ) + k/r.
2
4
(ii) L = 12 m(r 2 + r 2 2 + z 2 ) + k/ 2 + z 2
(iii) L = 12 m1 %x 1 %2 + 21 m2 %x 2 %2 + k/%x2 x1 %.
2 + 1 %r%
(iv) L = 12 m%R%
2 + k/r ove m = m1 + m2 e `e la massa ridotta. Per
2
esempio, le componenti di R sono integrali primi.
(v) S`, con V (q) = V (
x (q) x
(q)). Dunque V dipende in generale da tutte
le coordinate lagrangiane.
(vi) A meno di una di una funzione del tempo: V (q, t) e V (q, t)+g(t) danno le stesse
forze qualunque sia la funzione g.
146
Capitolo 2.
Esercizi 2.6.2
d L
produrrebbe, oltre a Q, anche altri termini nelle
(i) No, perch`e il termine dt
q
equazioni di Lagrange.
0
(ii) Scriviamo V (q, q,
t) = V0 (q, t) + q (q, t). Allora Q(q, q,
t) = V
(q, t) +
q
(q,
t)
+
Z(q,
t)
q
con
Z
come
nella
Proposizione
2.12.
t
(Versione 2013.1)
Capitolo 3
Sistemi vincolati
Vi `e una vasta classe di sistemi meccanici che sfuggono alla descrizione data
nel capitolo precedente, dedicato ai sistemi di punti materiali interagenti. Un
pendolo, per esempio, `e una pallina pesante appesa ad un filo o ad una sbarretta rigida, molto leggeri ma praticamente inestensibili, e con un estremo fissato.
La trattazione di questo sistema allinterno del quadro teorico del capitolo precedente richiederebbe la descrizione del filo, o della sbarretta, come costituiti
da moltissimi punti interagenti fra di lorouno studio molto complicato, ancoroggi proibitivo.1 Unaltra possibilit`
a sarebbe quella di descrivere il filo, o la
sbarretta, come un mezzo continuo elastico; questo porterebbe verso la Meccanica dei Continui, che naturalmente `e pi`
u difficile di quella dei sistemi discreti,
e sarebbe inoltre in un certo senso sprecata in un problema nel quale si vuole
che il materiale sia cos` rigido da non deformarsi affatto. Per studiare questi
problemi, allora, fin dai tempi di Newton `e stato sviluppato un approccio alternativo, fenomenologico, basato sullidea che in molte situazioni sperimentali
lo stato del filo o della sbarretta non sia alterato sensibilmente dalla presenza
della pallina e che essi si comportino come vincoli.
Questo capitolo `e dedicato ad uno studio dei sistemi vincolati. Vi `e una
classe di vincoli (i cosiddetti vincoli olonomi ideali) per i quali `e possibile una
trattazione completa e che, inoltre, rientra nella formulazione Lagrangiana.
Questo rende possibile allargare enormemente lambito di applicazione della
Meccanica Classica: si pensi, per esempio, che un punto appoggiato ad una
superficie rigida viene descritto come sistema vincolato; e che un corpo rigido
1
E forse neppure possibile, almeno in questi termini, perch`e le molecole non seguono le leggi della meccanica Newtoniana ma, per quanto si sa, quelle della meccanica
quantistica.
147
148
3.1
= f
P
149
s ! (s)
t .
Per fare questo abbiamo bisogno di scrivere velocit`a ed accelerazione del moto
in termini della funzione t ! st e delle sue derivate. Vi `e un modo standard
di farlo, che usa, punto per punto, una opportuna base di tre vettori adattata
alla curva.
Innanzittutto scegliamo la parametrizzazione s ! (s) in modo che il
vettore tangente
d
(s)
e (s) =
ds
abbia norma unitaria in ogni punto. Come si sa, si pu`o sempre trovare una tale
parametrizzazione, e si dice allora che s `e un parametro darco. Consideriamo
poi, in ciascun punto della curva, la base di Frenet costituita, oltre che da
e (s), dal versore normale principale en (s) e dal versore binormale eb (s), definiti
come
de
(s) ,
eb (s) = e (s) en (s) ,
en (s) = (s)
ds
ove
! de
!
! !1
(s) := !
(s)!
ds
serve a normalizzare en ed `e chiamato raggio di curvatura principale della
curva. (La base di Frenet `e definita in modo unico e dipende in modo regolare
eb
e
en
150
d
(st ) s t = s t e (st )
ds
(3.1.2)
e la sua accelerazione da
#
d"
e (st )
dt
2 de
= st e (st ) + s t
(st )
ds
s 2
= st e (st ) + t en (st ) .
(st )
xt = st e (st ) + s t
(3.1.3)
Si capisce allora che vi `e almeno un caso speciale in cui `e possibile determinare moto e reazioni vincolari. Questo `e il caso in cui il vincolo sia liscio,
non eserciti cio`e alcun attrito, nel senso che, qualunque siano la forza attiva f
e latto di moto del punto, la componente tangente della reazione vincolare sia
nulla:
= 0 .
In questo caso, la componente tangente dellequazione del moto si riduce a
m
s = f (s, s)
(3.1.4)
(n )t = m
= f
dt s
s
151
1
ms 2 .
2
#
d
d "
V ((s))
(s) (gradV )((s)) =
ds
ds
=0
dt s
s
(3.1.5)
con Lagrangiana
1 2
ms V (s) ,
(3.1.6)
2
la quale `e la restrizione agli atti di moto tangenti alla guida della Lagrangiana
1
2 V del punto materiale libero, scritta usando come coordinata il
2 m&x&
parametro darco s.
La situazione incontrata qui `e il prototipo di una situazione pi`
u generale, quella dei vincoli olonomi ideali, che discuteremo nelle prossime sezioni.
Ricapitoliamone gli elementi essenziali:
Se si assume che la reazione vincolare sia normale al vincolo, allora la
componente tangente dellequazione di Newton `e unequazione del secondo
ordine per la coordinata s, nella quale non compare la reazione vincolare.
Tale equazione `e lequazione di Lagrange, scritta usando una coordinata sul
vincolo, con energia cinetica e, nel caso, energia potenziale e lagrangiana
date dalle restrizioni dellenergia cinetica, dellenergia potenziale e della
lagrangiana agli atti di moto vincolati.
Una volta determinato il moto, le componenti dellequazione di Newton
nelle direzioni normali al vincolo permettono di determinare la reazione
vincolare su quel moto.
L(s, s)
=
Esempio:
Il pendolo. Un pendolo `e costituito da un punto materiale soggetto al peso come unica forza attiva e vincolato ad una guida circolare liscia
posta in un piano verticale (la verticale discendente essendo definita dalla direzione della forza peso). Scegliamo un sistema di coordinate con lorigine nel
152
e3
e1
! (R sin , 0, R cos ) .
Il vettore tangente a tale parametrizzazione nel punto di coordinata `e
(R cos , 0, R sin ); siccome esso ha norma R, langolo non `e un parametro
darco. Un parametro darco `e per`
o chiaramente dato da s = R: infatti la
parametrizzazione del cerchio diviene
!
s
s"
(s) = R sin , 0, R cos
R
R
e
d
(s)
ds
= (cos
s
, 0, sin Rs )
R
ha norma uno.
Siccome la forza peso `e conservativa, per scrivere lequazione del moto possiamo calcolarne lenergia potenziale. Lenergia potenziale della forza peso `e
V (x, y, z) = mgz e la sua restrizione alla guida circolare `e V (s) = V ((s)) =
s
mgR cos R
. Pertanto, lequazione del moto `e lequazione di Lagrange (3.1.5)
per la Lagrangiana
1
s
L(s, s)
= ms 2 + mgR cos ,
2
R
ovvero, a conti fatti,
s
s = g sin .
R
In termini dellangolo = Rs questa equazione prende la forma familiare
g
= sin .
R
Si noti che abbiamo potuto scrivere lequazione del moto senza neppure prendere
in considerazione la reazione vincolare.
Osservazioni:
(i) Se si suppone che la componente tangente della reazione
vincolare sia una qualunque funzione nota di posizione e velocit`
a, = F(s, s),
153
(iii) Determinare parametro darco e raggio di curvatura principale per lelica R ! t " (t) =
(R cos t, R sin t, rt) ove R ed r sono costanti positive. [R]
(iv) Mostrare che, nel caso del pendolo studiato nellesempio, la reazione vincolare `
e data da
n = mR2 + mg cos , b = 0. [S]
(v) La legge di Coulomb per lattrito esercitato da una superficie su un punto materiale in
moto su di essa postula che la componente della reazione vincolare tangente alla superficie
sia legata alla componente normale dalla relazione
t = k%n %
v
%v%
Si mostri che in questultimo caso si ottiene unequazione differenziale per t " st e che si
possono determinare le reazioni vincolari.
(vi) Un punto materiale di massa m `
e vincolato ad un cerchio scabro di raggio R a riposo
in un riferimento inerziale. Si supponga che lunica forza agente sul punto sia la reazione
vincolare e che questa soddisfi la legge di Coulomb (3.1.7). Determinare i moti e la reazione
vincolare, assumendo che la velocit`
a iniziale non sia nulla. Discutere il limite k 0.
3.2
3.2.A Introduzione. Come nel capitolo precedente, consideriamo un sistema costituito da N punti materiali P1 , . . . , PN di masse m1 , . . . , mN e, usando la stessa notazione usata l`
a, descriviamolo nello spazio delle configurazioni
R3N ' X = (x1 , . . . , xN ) e nello spazio degli atti di moto R6N ' (X, X).
In termini generali, un vincolo `e una restrizione sugli atti di moto (x , x )
consentiti ai singoli punti, che si traduce nel fatto che latto di moto (X, X)
del sistema `e ristretto ad un sottoinsieme di R6N .
Noi qui considereremo solo il caso semplice dei vincoli cosiddetti olonomi.
Un vincolo olonomo nasce come una limitazione sulle posizioni x dei singoli
punti materiali: la configurazione X = (x1 , . . . , xN ) del sistema deve dunque
appartenere ad un sottoinsieme Q dello spazio delle configurazioni R3N . Per
esempio, i punti materiali potrebbero dover appartenere ad una curva o ad una
superficie. Naturalmente, un vincolo di questo tipo si traduce anche in una
limitazione sulle velocit`
a dei punti materiali, e dunque sugli atti di moto del
sistema: nel caso di un punto vincolato ad una curva o ad una superficie, per
esempio, la velocit`
a deve essere tangente alla curva o alla superficie (si pensi
alla (3.1.2)).
Un vincolo di questo tipo pu`
o essere sia fisso (cio`e indipendente dal tempo:
per esempio un pendolo, cio`e un punto vincolato ad un cerchio) che mobile
(dipendente dal tempo: un pendolo di lunghezza variabile, un pendolo rotante
attorno ad un asse verticale, etc.). Procedendo in modo simile a quanto fatto
154
(3.2.1)
(3.2.2)
3
Per precisione, questo `e un vincolo olonomo, bilatero e fisso. Noi non facciamo
questa distinzione perch`e non considereremo mai vincoli unilateri.
155
(3.2.3)
q ! X(q)
,
X(q)
X(q)
= x
1 (q) , . . . , x
N (q) .
X
q2
q
q1
156
(q1 , q2 ) ! (q1 , 0, 0, q4 , 0, 0) .
In realt`
a, se si vuole che i due punti non si urtino (incompenetrabilit`
a) si deve
rimuovere da R6 anche il sottoinsieme ove P1 = P2 , cosicche
Q {(X1 , X4 ) R2 : X1 &= X4 }
`e un piano privato della diagonale. In ogni caso, il sistema ha due gradi di libert`
a.
(Se si esclude la diagonale, la variet`
a delle configurazioni non `e connessa; questo
non contraddice la definizione ma, volendo, si potrebbe naturalmente restringersi
ad una delle due componenti connesse).
P2
P1
157
P2
y1 (x, y) = y
z1 (x, y) = 0
x
2 (x, y) = x + l cos
y2 (x, y) = y + l sin
z2 (x, y) = 0 .
y1
x1
7. Pendolo sferico. Fin qui, per pendolo abbiamo inteso un punto vincolato
in modo liscio ad un cerchio e soggetto alla forza di gravit`
a. A volte si realizza un
pendolo vincolando un punto materiale ad avere distanza l fissata da un punto
fisso dello spazio, ma lasciandolo libero di muoversi nello spazio. In questo caso,
la variet`
a delle configurazioni `e una sfera di raggio l, la sfera x2 + y 2 + z 2 = l2 se
lorigine delle coordinate `e scelta nel punto di sospensione. Se si usano coordinate
sferiche (, ) su di essa allora la parametrizzazione `e
(, ) (0, ) S 1 ! (l sin cos , l sin sin , l cos ) R3 .
Naturalmente, questa `e solo una parametrizzazione locale, perch`e non `e definita
nei due poli (ove = 0, ).
Esercizi 3.2.1 (i) Quanti gradi di libert`a ha un sistema di due punti materiali vincolati
ad una superficie di R3 ? Qual `
e la variet`
a delle configurazioni? [R]
(ii) Se si scrive 1 = (x1 , y1 , z1 ) e 2 = (x2 , y2 , z2 ), allora la variet`
a delle configurazioni del
manubrio dellesempio 4 `
e Q = {(1 , 2 ) R6 : %1 2 % = l}. Scrivere un diffeomorfismo
Q R3 S 2 . [R]
P1
1
2
158
curva t
! X t Q. Di conseguenza, ad ogni istante t, la sua velocit`a X t `e un
vettore tangente a Q:
X t TX t Q .
(Per la nozione di spazio tangente e per qualche spiegazione si veda la sezione 3.8). Per rappresentare gli atti di moto abbiamo dunque bisogno di introdurre delle coordinate anche sugli spazi tangenti. Vi `e una scelta standard
per tali coordinate, che discende dalla scelta delle coordinate su Q. Infatti, la
X
significa che le sue colonne, cio`e gli n
condizione sul rango della matrice q
vettori
X
X
(q) , . . . ,
(q) R3N ,
q1
qn
sono linearmente indipendenti nei punti di Q. Questi vettori sono le derivate
delle n curve coordinate su Q
1 + , q2 , . . . , qn ), . . . , ! X(q
1 , q2 , . . . , qn + ) .
! X(q
X
X
(q) , . . . ,
(q) TX(q)
Q.
q1
qn
X
X
(q), ..., q
(q)
Siccome gli spazi tangenti a Q hanno dimensione n, i vettori q
1
n
ne formano una base, a volte chiamata base naturale indotta dal sistema di
Di conseguenza, un sistema di coordinate q su Q induce delle
coordinate X.
coordinate anche sugli spazi tangenti a Q: il vettore tangente a Q nel punto
X(q)
che ha coordinate q = (q1 , . . . , qn ) `e il vettore
(q, q)
W
:=
n
(
i=1
qi
X
X
(q) =
(q)q TX(q)
Q.
qi
q
(3.2.4)
X
X
159
tangenti, ed immersa nello spazio degli atti di moto, di dimensione doppia, non
pi`
u in quello delle configurazioni.
Osservazione:
Siccome ogni spazio tangente `e uno spazio vettoriale n
dimensionale, ed `e dunque isomorfo ad Rn , si potrebbe pensare che T Q sia
il prodotto cartesiano di Q ed Rn . Questo `e vero solo in casi semplici. Per
esempio, se Q = U `e un aperto di Rn allora ovviamente T U = U Rn ; questo
`e esattamente quanto si `e fatto nel passare dallo spazio delle configurazioni R3N
a quello degli atti di moto R6N per un sistema non vincolato. Un altro esempio
`e quello di un cerchio C: il suo fibrato tangente `e anchesso il prodotto C R,
un cilindro (si veda la sezione 3.8). Nel seguito noi non avremo bisogno di
considerare casi pi`
u complicati di questi. Il motivo `e che, se si introducono
: U U
su Q, allora ci si restringe di fatto a lavorare
coordinate locali X
nellaperto U Rn e, come abbiamo appena detto, T U `e allora il prodotto di U
e di Rn , con coordinate (q, q).
3.2.D Idealit`
a dei vincoli. Finora abbiamo considerato i vincoli solo
da un punto di vista puramente geometrico. Prendiamo adesso in considerazione le reazioni vincolari. Innanzittutto, si fa lipotesi che il vincolo eserciti
una forza su ciascun punto P del sistema, chiamata reazione vincolare sul
punto P . Se supponiamo che su ogni punto P agisca anche una forza attiva f (x1 , . . . , xN , x 1 , . . . , x N , t), allora le equazioni di Newton con le reazioni
vincolari sono
m x = f + ,
= 1, . . . N ,
ovvero, in forma compatta,
= F +
MX
ove, al solito, F = (f1 , . . . , fN ) R3N e si `e posto = (1 , . . . , N ) R3N .
La nozione di vincolo ideale, che come si `e detto generalizza quella di curva o
superficie liscia, fa riferimento alle propriet`a delle reazioni vincolari 1 , . . . , N
160
Q
Si faccia attenzione che in questa definizione, lortogonalit`a `e fra vettori dello
spazio delle configurazioni R3N ' X, non dello spazio tridimensionale nel quale
i punti materiali si muovono. Le due cose coincidono se il sistema `e costituito
da un solo punto materiale, ma possono essere completamente scollegate luna
dallaltra se N > 1; si veda qui sotto lesempio del vincolo di rigidit`a fra due
punti (e poi pi`
u avanti quello del vincolo di puro rotolamento).
Nel caso considerato qui di un vincolo fisso, tutti i vettori tangenti alla
variet`
a delle configurazioni sono possibili velocit`a del sistema. (Infatti, ogni
vettore tangente alla variet`a delle configurazioni pu`o essere preso come velocit`a
iniziale). Allora, se scriviamo V = (v1 , . . . , vN ), la condizione di idealit`a (3.2.5)
si scrive
N
(
v = 0
(v1 , . . . , vN ) TX Q
=1
ed esprime il fatto che le reazioni vincolari compiono lavoro nullo su ogni possibile atto di moto del sistema (compatibile con i vincoli). Ora, `e evidente che
lorigine della nozione di vincolo ideale sia proprio quella di vincolo senza attrito. Tuttavia, le due cose non sono equivalenti e la considerazione del lavoro
delle reazioni vincolari `e pi`
u generale dellassenza di attrito. Un primo esempio
di questo fatto sar`
a dato dal vincolo di rigidit`a fra due punti, per il quale non
vi `e proprio una nozione di presenza od assenza di attrito; un esempio ancora
pi`
u chiaro sar`
a offerto dal rotolamento di corpi rigidi, studiato pi`
u avanti, nel
quale lidealit`
a `e casomai legata alla presenza di (infinito) attrito.
Naturalmente, non tutti i vincoli olonomi sono ideali (si pensi alla curva
scabra), ma vi `e unampia classe di vincoli olonomi che sono ideali.
Esempi: Vincoli ideali
1. Punto materiale vincolato a curva liscia, sia fissa che mobile.
2. Punto vincolato a superficie liscia. Diciamo che una superficie `e liscia se le
componenti della reazione vincolare tangenti alla superficie sono nulle.
3. Il pendolo. Se pensiamo di realizzare un pendolo attaccando un anellino, od
una pallina, ad una guida circolare verticale, allora la condizione di idealit`
a `e che
5
Il ruolo del tutti sar`
a chiaro quando si mostrer`
a che le equazioni del moto sono
le equazioni di Lagrange.
161
la guida sia liscia, non eserciti cio`e attrito. Supponiamo invece che il pendolo sia
realizzato congiungendo un punto materiale P ad un punto fisso per mezzo di
una sbarretta rigida di massa trascurabile e libera di ruotare senza attrito attorno ad un asse passante per lestremo fisso, per esempio mediante un cuscinetto.
Siccome la velocit`
a del punto P `e tangente al cerchio descritto dallestremo mobile della sbarretta, il vincolo `e ideale se la forza esercitata dalla sbarretta sul
punto P `e ortogonale a questo cerchio. In particolare, la componente di questa
forza nel piano del cerchio deve essere parallela alla sbarretta stessa. Intuitivamente, questo significa che la sbarretta non deve flettere, se non eserciterebbe
delle forze tangenti al cerchio, e che non deve esservi attrito nel cuscinetto.
4. Due punti vincolati rigidamente (manubrio). Questo `e lesempio gi`
a considerato nella sottosezione C. Indichiamo con r1 R3 ed r2 R3 i vettori posizione
dei due punti, cosicche la configurazione del sistema `e (r1 , r2 ) R6 . La condizione di idealit`
a significa che la reazione vincolare = (1 , 2 ) R6 deve essere
ortogonale allo spazio tangente alla variet`
a delle configurazioni. In questo caso,
la variet`
a delle configurazioni Q R3 S 2 ha dimensione cinque ed `e definita
da (r1 , r2 ) = 0 con
(r1 , r2 ) = )r1 r2 )2 l2 .
(3.2.6)
Il vincolo `e dunque ideale se le reazioni vincolari sui due punti sono tutte e sole
quelle che soddisfano (3.2.6).
[Queste ipotesi sembrano ragionevoli se, per esempio, si vuole modellizzare un
sistema costituito da due masse unite da una sbarretta molto rigida, molto resistente a trazione e compressione, e di massa molto piccola. Ma, lo sottolineiamo,
nellambito di questo approccio, nel quale non facciamo un modello della sbarra,
non vi `e modo di dimostrare che queste ipotesi siano verificate. Il fatto se un dato
dispositivo produca un vincolo che `e ben descritto come ideale `e una questione di ovvio interesse per le applicazioni, che altrettanto ovviamente ha aspetti
delicati, ma che esula dal nostro approccio. (Torneremo molto brevemente su
questo punto nella sezione di osservazioni 3.2.E).]
Esercizi 3.2.3 (i) Mostrare che un sistema di due punti vincolati ad una curva liscia `e
ideale. [S]
P1
1
P2
2
162
P1
163
P2
3.3
Le equazioni di Lagrange
X
X
q1 , . . . , qn di base degli spazi tangenti. Esattamente come nel caso non vincolato del capitolo precedente, le equazioni che cos` si trovano sono le equazioni
di Lagrange.
Lunica differenza `e che adesso nelle equazioni di Lagrange compare lenergia cinetica del sistema vincolato, cio`e la restrizione dellenergia cinetica del
sistema non vincolato agli atti di moto vincolati (ovvero, al fibrato tangente
T Q), scritta nelle coordinate lagrangiane scelte. Siccome la velocit`a del siste-
C+
164
(q, q),
ma nellatto di moto vincolato di coordinate (q, q)
`e W
si veda la (3.2.4),
lenergia cinetica in tale atto di moto `e
T (q, q)
=
1
(q, q)
(q, q)
MW
W
.
2
(3.3.1)
& X 'T
q
1
q A(q)q
2
(3.3.2)
X
M q
`e una matrice n n simmetrica e definita positiva.
X
ha rango n.
Jacobiana q
Esempi: 1. Particella vincolata ad un piano. Scegliamo un sistema di coordinate cartesiane (x, y, z) in cui il piano `e z = 0. Se come coordinate lagrangiane
usiamo (x, y), allora lenergia cinetica `e ovviamente
T (x, y, x,
y)
=
1
m (x 2 + y 2 ) .
2
y = r sin + r cos ;
pertanto
1
m (r 2 + r 2 2 ) .
(3.3.3)
2
2. Particella vincolata ad un cerchio. Se la parametrizzazione del vincolo `e
x = R cos , y = R sin , z = 0, ove `e un angolo sul cerchio ed R il suo raggio,
si trova
1
T (, )
=
m R2 2 .
2
Si osservi che, equivalentemente, si sarebbe potuto inserire lulteriore vincolo
r = R nella (3.3.3). (Infatti, T `e la restrizione dellenergia cinetica del sistema
non vincolato a T Q, e non importa come sia fatta la restrizione, se in un sol
colpo o in due.)
T (r, , r,
)
=
y1 = y ,
z1 = 0 ,
x2 = x + l cos ,
y2 = y + l sin ,
z2 = 0 .
P2
165
P1
y1
Dunque
x 1 = x ,
x1
y 1 = y ,
z1 = 0 ,
x 2 = x l sin ,
y 2 = y + l cos ,
z2 = 0 .
Se assumiamo che i due punti abbiano uguale massa m, allora lenergia cinetica `e
#
$
= 1 m 2x 2 + 2y 2 + l2 2 2l(
x sin y cos ) .
T (x, y, , x,
y,
)
2
Esercizi 3.3.1 (i) Scrivere lenergia cinetica del manubrio dellesempio 3. usando come
coordinate lagrangiane le coordinate (x, y) del punto medio del segmento P1 P2 e langolo
fra il semiasse x positivo e P1 P2 . [R]
(ii) Scrivere lenergia cinetica di un punto vincolato alla sfera x2 + y 2 + z 2 = R2 usando come
coordinate (locali) le coordinate sferiche (, ). [S]
(iii) Lo stesso, ma usando come coordinate (locali) x ed y. Indicare il dominio di queste
coordinate. [R]
(iv) Scrivere lenergia cinetica di un punto materiale vincolato alla superficie del cono di
equazione cartesiana
"
z = x2 + y 2 ,
(x, y) R2 \ {(0, 0)}
usando come coordinate (x, y). [R]
(v) Scrivere lenergia cinetica di un punto materiale vincolato alla superficie toroidale di
equazione cartesiana
x = (R + r cos ) cos ,
y = (R + r cos ) sin ,
z = r sin ,
, S 1 ,
ove r < R sono due costanti (i due raggi del toro), usando come coordinate (, ). [R]
(vi) Scrivere lenergia cinetica di un pendolo doppio costituito da due pendoli di uguale
massa m ed uguale lunghezza l appesi luno allaltro, usando come coordinate gli angoli 1 e
2 fra la verticale discendente ed i pendoli. [R]
1
2
(q, q),
Qi (q, q,
t) : = F (X(q),
W
t)
(q, q)
dove, ricordiamo, W
=
X
(q) ,
qi
i = 1, . . . , n
q (q)q.
166
i quali soddisfano
t = F (X t , X t , t) + t
MX
t .
(3.3.4)
q , q
q , q = Qi q t , qt , t ,
dt qi
qi
i = 1, . . . , n .
(3.3.5)
"
#
t F (X t , X t , t) X (q t , t) = 0 ,
MX
qi
i = 1, . . . , n .
Esattamente come nel caso non vincolato della Proposizione 2.9 si trova che
questa condizione equivale al fatto che q t soddisfi le equazioni di Lagrange
(3.3.5).
Per completare la dimostrazione della parte (ii) proviamo ora la sufficienza
delle equazioni di Lagrange. In virt`
u della la parte (iii), assegnato un dato
iniziale (q 0 , q0 ), le equazioni di Lagrange determinano univocamente un moto
t ). Ripetendo al contrario
t ! q t con quel dato iniziale. Definiamo X t := X(q
i passaggi fatti nella dimostrazione della parte (ii) della Proposizione 2.9 si
t F t)
riconosce che X t soddisfa il principio di dAlembert (3.3.6), cio`e (M X
TX t Q. Conseguentemente, se poniamo
t F (X t , X t , t)
t := M X
167
abbiamo che X t soddisfa lequazione di Newton (3.3.4) con una reazione vincolare t che soddisfa la condizione di idealit`a. Lunicit`a di X t si prova per
assurdo: se ne esistessero due distinte, per la necessit`a delle equazioni di Lagrange, appena dimostrata, esisterebbero due distinte soluzioni delle equazioni
di Lagrange con gli stessi dati iniziali, cosa impossibile. Lunicit`a di t `e allora
F.
ovvia: = M X
(i) Assegnato un dato iniziale (X 0 , X 0 ) T Q `e univocamente assegnato
0 0
(q , q ). Come appena dimostrato, vi `e allora ununica t ! X t Q ed ununica
t ! t TX t Q le quali soddisfano le equazioni di Newton (3.3.4).
3.3.C Lagrangiana. Come nel caso non vincolato, se le componenti lagrangiane delle forze attive ammettono energia potenziale V (q, t), nel senso che
Q = V
t), nel senso che
q , o derivano da un potenziale generalizzato V (q, q,
d V
V
Q = dt q q , allora le equazioni di Lagrange (3.3.5) prendono la forma
L
d L
= 0,
dt qi
qi
i = 1, . . . , n
Un caso tipico nel quale le componenti lagrangiane delle forze attive ammettono energia potenziale `e quello in cui le forze attive F = (f1 , . . . , fN )
agenti sulle particelle sono posizionali e ammettono energia potenziale, esiste
cio`e una funzione V (X, t) tale che
F (X, t) =
V
(X, t)
X
V (q, t) = V (X(q),
t) .
Infatti
3N
3N
(
(
a
a
V X
X
V
=
=
Fa
= Qi .
qi
Xa qi
qi
a=1
a=1
168
X
X(q),
L(q, q)
=L
(q)q
q
a T Q scritta usando le coordinate q.
cio`e, dalla restrizione di L
Dimostrazione. Lenergia cinetica del sistema vincolato `e la restrizione di
quello libero agli atti di moto vincolati, cio`e a T Q (si veda la (3.3.1)). Come
appena detto, lo stesso avviene per lenergia potenziale (che `e propriamente
una funzione su Q, ma pu`o essere pensata come una funzione definita su T Q
ma indipendente dalle velocit`a) e per il il potenziale generalizzato.
Laffermazione di questa Proposizione resta vera, con gli ovvii cambiamenti
necessari, se lenergia potenziale o il potenziale generalizzato dipendono dal
tempo.
Esempi: (i) Pendolo cicloidale. Consideriamo un punto materiale di massa
m vincolato in modo liscio ad una guida che ha il profilo dellarco di cicloide di
equazioni parametriche
x
(q) = r(q sin q) ,
y(q) = 0 ,
z(q) = r cos q ,
q (0, 2)
ove r `e una costante positiva. Supponiamo che lunica forza attiva che agisca
sul punto sia la forza peso, diretta come lasse z discendente. Si intuisce che i
moti (di energia non troppo grande) di questo sistema siano tutti periodici e si
vorrebbe capire qualcosa di pi`
u, per esempio sul loro periodo. (Se lenergia `e
troppo grande, i moti possono raggiungere unestremit`
a della guida e la dinamica
non `e pi`
u definita; escludiamo questi moti dalla nostra considerazione).
Come coordinata lagrangiana si pu`
o utilizzare la q. Osservando che per q
(0, 2) si ha x
# (q)2 + y# (q)2 + z# (q)2 = 2r 2 (1 cos q) = 2r 2 (sin 2q )2 , lenergia
cinetica `e
m 2!
q "2 2
r sin
q .
2
2
Lenergia potenziale della forza peso `e mgz e dunque, ristretta al vincolo,
mg
z (q) = mgr cos q + cost .
Dunque, la Lagrangiana `e
L(q, q)
=
q "2 2
m 2!
r sin
q mgr cos q .
2
2
Questa forma della Lagrangiana non `e particolarmente illuminante sulla dinamica del sistema.
Come nella sezione 3.1 possiamo per`
o utilizzare come coordinata lagrangiana,
invece della q, il parametro darco. Se scegliamo lorigine del parametro darco
169
% q!
u"
= 2r
sin
du
2
q
= 2 2 r cos .
2
Si noti
che,per s (0, 2), la q ! s(q) `e monotona e prende valore nellintervallo
(2 2r, 2 2r); essa fornisce dunque una parametrizzazione globale per larco
di cicloide. Poich`e s `e il parametro! darco lenergia
cinetica `e m
s 2 . Lenergia
2
"
potenziale diviene mgr cos q = mgr 2 cos2
q
2
1 =
mg
s2
2 2
mg
m 2
s s2
2
2 2
Le propriet`
a delle soluzioni di queste equazioni saranno studiate pi`
u avanti, quando avremo gli strumenti per farlo. Per ora, osserviamo che abbiamo qui un esempio del fatto che, usando il metodo Lagrangiano, la deduzione delle equazioni del
moto si effettua senza neppure prendere in considerazione le reazioni vincolari.
(iii) Pendolo rotante (riferimento non inerziale, vincolo fisso). Un pendolo rotante `e costituito da un punto materiale pesante vincolato ad un cerchio che
ruota attorno al suo asse verticale con velocit`
a angolare costante rispetto ad un
riferimento inerziale. Consideriamo un sistema di riferimento {O; ex , ey , ez } solidale al cerchio, con lasse z verticale ascendente ed il cerchio appartente al piano
(x, z) e centrato nellorigine. Questo `e un riferimento non inerziale ma, in esso,
170
=
T (, )
1
m R2 2
2
e le forze attive agenti sul punto in questo riferimento sono, oltre al peso, anche
la forza centrifuga e quella di Coriolis. La forza centrifuga m 2 xex ha lenergia
potenziale 21 m 2 x2 = 21 mR2 2 cos2 . La forza di Coriolis, essendo ortogonale alla velocit`
a del punto (relativa a questo riferimento), `e ortogonale alla
guida circolare, e dunque alla variet`
a delle configurazioni. Dunque, la componente lagrangiana della forza di Coriolis `e nulla e di conseguenza essa non entra
nelle equazioni del moto. (Essendo ortogonale alla guida, la forza di Coriolis `e
bilanciata dal motore ideale che tiene in rotazione la guida e non ha alcun
effetto sul moto del sistema). Allora le forze attive agenti sul sistema derivano
dallenergia potenziale
V () = mgR sin
1
mR2 2 cos2
2
171
Esercizi 3.3.2 (i) Scrivere la Lagrangiana del pendolo usando come coordinata un angolo
sul cerchio (invece del parametro darco, come nellesempio della sezione 3.1).
(ii) Si mostri che, nel caso del pendolo sferico, lequazione di Lagrange per la coordinata
si pu`
o scrivere nella forma di una legge di conservazione.
(iii) Quanto vale il periodo delle oscillazioni del pendolo cicloidale? Si supponga di lasciar
andare il pendolo cicloidale con velocit`
a nulla da un punto della guida diverso dal punto
inferiore: dopo quanto tempo passa per il punto inferiore della guida?
(iv) Scrivere la Lagrangiana del pendolo doppio dellesempio 7 della sezione 3.2.B usando gli
angoli 1 e 2 come coordinate. [R]
(v) Un punto materiale `
e vincolato alla superficie del paraboloide di equazione cartesiana
z =
1
(ax2 + by 2 ) ,
2
(x, y) R2 ,
(x, y) R2
ove R `
e una costante, sul quale non agiscono forze attive. Qual `
e il dominio delle coordinate?
` noto che il campo gravitazionale allinterno di una sfera omogena `
(vii) E
e centrale e ha
e una costante positiva. Si immagini ora di scavare
energia potenziale V (r) = 12 kr 2 , ove k `
una piccola galleria rettilinea che congiunge due punti A ed A# della superficie della sfera, e
di farvi scorrere allinterno (senza attrito, etc) un punto materiale di massa m. Sia r0 0
la distanza della galleria dal centro della sfera. Usare come coordinata lagrangiana la ascissa
lungo AA# , con origine nel punto di distanza r0 dal centro della sfera. Studiare il moto del
punto; discutere, in particolare, la (an)isocronia delle oscillazioni.
(viii) Si supponga che le forze attive F = (F1 , . . . , F3N ) derivino da un potenziale
t):
generalizzato V (X, X,
F =
d V
V
,
dt X
X
= 1, . . . , 3N .
Mostrare che, se esse agiscono sui punti di un sistema vincolato in modo olonomo e (per sola
#
X
semplicit`
a: si veda la prossima sezione) fisso, allora le forze generalizzate Qi = 3N
a=1 qi F ,
i = 1, . . . , n, derivano dal potenziale generalizzato
$
%
(q, q),
V (q, q,
t) := V X(q),
W
t ,
nel senso che
Qi =
d V
V
,
dt qi
qi
i = 1, . . . , n .
i=1 qi
s
A
r0
A"
172
ricordarsi che F =
#3N
b
=1 ( X
b
)X
X
b
,
t
3.3.D Il principio dei lavori virtuali e la genesi del principio di dAlembert. Aggiungiamo alcune informazioni, complementari, sul principio di dAlembert,
che ne chiariscono limportanza, anche storica. Si cominci con il risolvere il seguente
esrcizio:
Esercizi 3.3.3 (i) Usando il principio di dAlembert (3.3.6) mostrare che, per un sistema
soggetto a vincoli olonomi, fissi ed ideali e soggetto alle forze attive F = (f1 , . . . , fN ), una
configurazione X `
e di equilibrio se e solo se
F (X, 0, t) V = 0
per tutti i V TX Q
e t R.
(3.3.7)
=1
"
f m
x v = 0
173
3.4
Consideriamo adesso molto brevemente i casi dei vincoli mobili, cio`e dipendenti
dal tempo, e luso di coordinate dipendenti dal tempo.
Diciamo che un sistema di N punti materiali `e soggetto ad un vincolo
olonomo mobile se, ad ogni istante t, il vettore configurazione X `e ristretto
ad appartenere ad una sottovariet`
a Qt di R3N . Assumeremo inoltre che Qt
dipenda in modo regolare (differenziabile) da t.6 In particolare, dunque, la
dimensione n della variet`
a delle configurazioni Qt `e la stessa per ogni t. Sulla
variet`a delle configurazioni si possono ancora introdurre coordinate locali, ma
6
(X, t)
X
= 3N n per tutti i t
174
X
Il rango della matrice Jacobiana q
(q, t) `e n per tutti i t e q.
La differenza principale fra i vincoli fissi e quelli mobili risiede nel fatto che
si deve distinguere fra vettori tangenti e velocit`a dei moti. Per definizione, lo
spazio tangente ad una sottovariet`a mobile `e lo spazio tangente istantaneo,
cio`e, per ogni t, lo spazio tangente a Qt . Invece, il vettore velocit`
a di un moto
che ha luogo su una variet`
a mobile non `e necessariamente tangente alla variet`
a.
Infatti, a causa del trascinamento dovuto al moto della variet`a vincolare, la
velocit`
a di un punto su di essa ha in generale anche una componente ortogonale
alla variet`
a stessa. Si pensi per esempio ad un punto vincolato alla superficie
di un pallone che viene gonfiato oppure ad un punto vincolato al bordo di una
ruota che rotola lungo una rotaia.
Per introdurre coordinate sugli spazi tangenti si pu`o anche adesso usare il
X
X
fatto che, ad ogni istante t, i vettori q
(q, t), . . . , q
(q, t) formano una base
1
n
t). Allora, allistante t, le coordinate
per lo spazio tangente a Qt nel punto X(q,
(q, q)
determinano il vettore tangente
X
t
X
(q, t)q TX(q,t)
Qt .
Invece, la velocit`
a del sistema nellatto di moto di coordinate (q, q)
allistante t `e
V
X
X
(q, q,
W
t) =
(q, t)q +
(q, t) .
q
t
X q
Vettore tangente V = q
= V + X
e velocit`
a W
t
(3.4.1)
1
(q, q,
(q, q,
MW
t) W
t) .
2
Esattamente come nel caso di coordinate dipendenti dal tempo si trova allora
che
T (q, q,
t) = T2 (q, q,
t) + T1 (q, q,
t) + T0 (q, t)
(3.4.2)
ove T2 `e una forma quadratica definita positiva in q,
T1 `e lineare in q e T0 `e
indipendente da q.
175
deve richiedere che, ad ogni istante, la reazione vincolare sia ortogonale allo
spazio tangente alla variet`
a vincolare a quellistante. Si pu`o pensare, per esempio, al caso di un punto vincolato ad una curva liscia, che per`o pu`o muoversi
nello spazio: lidealit`
a di questo vincolo riguarda linterazione vincolosistema
ed essa dovrebbe essere indipendente dal fatto che il vincolo si stia muovendo
o no. Diciamo pertanto che il vincolo `e ideale se, ad ogni istante t e per ogni
configurazione X Qt , le reazioni vincolari che esso pu`o espletare sul sistema
sono tutti e soli i vettori R3N ortogonali a TX Qt :
V = 0
V TX Qt .
(3.4.3)
` allora chiaro che, esattamente come nel caso di vincoli fissi, sotto lipoE
tesi di idealit`
a, proiettando le equazioni di Newton con le reazioni vincolari
sugli spazi tangenti alla variet`
a delle configurazioni istantanea si ottengono le
equazioni di Lagrange
d T
T
= Qi ,
dt qi
qi
i = 1, . . . , n .
(3.4.4)
y = 0.
allistante t `e
Di conseguenza, il vettore velocit`
a del punto nellatto di moto (, )
!
"
(, ,
t) = R# (t) cos R(t) sin , 0 , R# (t) sin + R(t) cos ,
W
176
R .
Lenergia cinetica `e
t) =
T (, ,
1
1
m R(t)2 2 + m R# (t)2
2
2
t
x
e dunque
sin sin t ,
R cos cos t R
"
cos
R
1
m R2 ( 2 + 2 cos2 ) ,
2
che non dipende in realt`
a dal tempo ma contiene un termine T0 . In questo
riferimento lunica forza attiva agente sul punto `e la forza peso, che ha energia
3 (, t) = mgR sin . Dunque la Lagrangiana `e
potenziale mg X
!
"
t) = 1 m R2 2 + 2 cos2 mgR sin .
L(, ,
2
t) =
T (, ,
La lagrangiana trovata qui `e uguale alla lagrangiana scritta, nella sezione 3.3.C,
in un riferimento (non inerziale) solidale al cerchio. Si noti per`
o la diversa
177
genesi del termine 21 mR2 2 cos2 : qui esso appare come il termine T0 dovuto al
fatto che i vincoli sono mobili, l`
a come energia potenziale della forza centrifuga,
cambiata di segno. (Il fatto che le equazioni del moto, scritte nello stesso sistema
di coordinate, siano le stesse, indipendentemente dal modo in sui sono state
ottenute, `e ovvio. Il fatto che i due procedimenti producano la stessa Lagrangiana
pu`
o sembrare pure ovvio, ma non lo `e: si veda la sezione 4.1.D.)
Esercizi 3.4.1 (i) Scrivere lequazione del moto del pendolo di lunghezza variabile
considerato nellesempio 1.
(ii) Scrivere la Lagrangiana di un punto vincolato ad un piano, usando come coordinate
Lagragiane le coordinate del punto in un sistema di riferimento che ruota con velocit`
a angolare
costante di modulo e diretta ortogonalmente al piano. [R]
(iii) Procedendo come nellesempio 2, scrivere la Lagrangiana di un pendolo il cui piano di
sospensione ruota con velocit`
a angolare (t) dipendente dal tempo. Scrivere poi lequazione
del moto.
3.5
178
+ non `e il
Un vincolo anolonomo `e un vincolo che non `e olonomo: linsieme Q
fibrato tangente di una variet`a delle configurazioni.
Il caso pi`
u semplice, ma tipico, nel quale questo pu`o avvenire `e quello in cui
linsieme delle configurazioni nelle quali il sistema si pu`o trovare forma una sottovariet`
a Q dello spazio delle configurazioni, ma non tutte le velocit`a tangenti
a Q sono permesse dal vincolo: quando il sistema si trova nella configurazione
X Q le velocit`
a possibili sono un sottoinsieme proprio SX di TX Q, ovvero
+ = {(X, X)
R6N : X Q , X SX } T Q .
Q
(3.5.1)
= cost
B(X)X + b(X) = 0
179
(3.5.2)
180
(x, y, ) Q# .
(3.5.3)
f
f
f
(x, y, ) + y
(x, y, ) +
(x, y, ) = 0
x
y
(3.5.4)
Q# = {(x, y, ) U : f (x, y) = 0} ;
in particolare, se Q# contiene un punto (x, y, ), allora contiene anche i punti
(x, y, # ) con # in un intorno di (un intervallo contenente o tutto S 1 se U lo
contiene). Fissiamo ora (x, y) ed osserviamo che v = (sin , cos , 0) appartiene
ad S(x,y,) per ogni tale che (x, y, ) Q# . Dunque, per la (3.5.4),
f
f
(x, y) sin =
(x, y) cos
x
y
f
che vale per in un intervallo solo se x
(x, y) = f
(x, y) = 0, cosa che contrady
dice lipotesi che gradf non si annulli. Dunque non esiste una sottovariet`
a Q#
con le propriet`
a richieste ed il vincolo non `e olonomo.
Il confronto fra questi due esempi permette di spiegare lorigine degli strani
termini olonomo ed anolomo. Nel primo, la condizione (infinitesima) sulle
velocit`
a si traduce in una condizione (finita, intera, integrabile) sulle configurazioni, nel secondo no. Corrispondentemente, il vincolo lineare sulla velocit`a
`e chiamato integrabile nel primo caso e non integrabile nel secondo. I termini olonomo ed anolonomo sono stati introdotti originariamente da Hertz
proprio per designare, rispettivamente, i vincoli lineari integrabili e quelli non
integrabili. Infatti, la parola olonomo `e formata dalle parole greche oo (legge) e oo (intera, integrabile). Oggi, anolonomo denota tutto ci`o che non `e
olonomo. Come gi`
a detto, i vincoli anlonomi che si incontrano in meccanica sono linear; vincoli anolonomi non lineari si incontrano in campi quali la robotica
e la teoria del controllo.
Per comprendere meglio in cosa consista lanolonomia conviene adottare
anche un punto di vista meno formale, che mette in evidenza un aspetto in
181
X Q" .
(Il fatto che gli SX siano sottospazi e non solo sottoinsiemi di TX Q e che essi
abbiano tutti la stessa dimensione `e evidentemente una condizione necessaria
per lesistenza di Q" : se gli SX non sono sottospazi di certo il vincolo non `e
olonomo).
Se una tale Q" esistesse, allora ogni curva t ! Xt che parta da un punto X0
di Q" e abbia in ogni punto X derivata appartenente al sottospazio vincolare
SX , cio`e X t SXt = TXt Q" , apparterrebbe a Q" . (Questo fatto `e abbastanza
intuitivo, e lo diamo per scontato senza dimostrarlo). Allora, si capisce che vi
`e un argomento semplice per dimostrare la anolonomia di un vincolo: basta
mostrare che, scelto un punto di X0 Q, le curve t ! Xt che partono da esso
e rispettano i vincoli, cio`e tali che X t SXt per ogni t, non restano tutte
su ununica sottovariet`
a di dimensione uguale a quella dei sottospazi SX . In
particolare, per provare lanolonomia basta mostrare che, dati due qualunque
punti X " ed X "" di Q, esiste una curva che rispetta i vincoli e congiunge X "
ed X "" .
Dunque, in un vincolo anolonomo, nonostante le velocit`a permesse formino
sottospazi di una qualche dimensione r, esistono curve che rispettano i vincoli
e che invadono una variet`
a di dimensione > r. Vi sono dunque limitazioni
sulle velocit`
a che non si traducono in limitazioni sulle configurazioni: con unespressione evocativa, si compendia questo ragionamento dicendo che il sistema
possiede pi`
u gradi di libert`
a nel finito che nellinfinitesimo (A. Sommerfeld,
Meccanica, Zanichelli). 8
Esempio:
Consideriamo ancora il pattino di Chaplygin. Dati due punti
(x# , y # , # ) e (x## , y ## , ## ) di Q = R2 S 1 si costruisce una curva che rispetta il
vincolo (3.5.2) e va dalluno allaltro, per esempio, concatenando tre curve, che
descriviamo anche come moti del pattino: la prima ruota il pattino attorno a
C, che si trova in P # = (x# , y # ), fino a portare AB parallelo alla congiungente
P # e P ## = (x## , y ## ) (dunque, le coordinate x, y restano costanti e varia solo
, da # a un opportuno valore al quale AB `e parallelo a P # P ## : la (3.5.2) `e
8
La questione se poi, per assegnate forze attive, i moti del sistema possano davvero invadere tutto Q `e diversa, e in generale molto difficile da rispondere; per`
o, la
situazione `e diversa da quella dei vincoli olonomi.
182
Osservazione:
In geometria differenziale, lassegnazione di un sottospazio
SX in ogni spazio tangente TX Q di una variet`
a Q si chiama una distribuzione,
il cui rango `e la dimensione dei sottospazi SX . Una distribuzione `e chiamata
integrabile se esiste una foliazione in sottovariet`
a le quali hanno in ogni punto
SX come spazio tangente; la caratterizzazione delle distribuzioni integrabili `e
fornita dai teoremi di Frobenius. Lanolonomia di un vincolo coincide dunque
con la non integrabilit`
a di una distribuzione. Si pu`
o cercare di formarsi unintuizione di questo fatto osservando che, nel caso anolonomo, i sottospazi SX
non sono interpolabili con sottovariet`
a, ma `e un po difficile farlo perch`e ogni
distribuzione di rango uno `e integrabile e dunque questo pu`
o avvenire solo se
dim SX 2, e dunque dim Q 3.
3.6
183
Corpi rigidi
, = 1, . . . N ,
<,
(3.6.1)
Per determinare QCR `e utile considerare un secondo riferimento, che chiameremo = {O ; E1 , E2 , E3 }, il quale sia solidale al corpo: in esso, cio`e, tutti
i punti del sistema siano in quiete. Per costruire tale riferimento si pu`o per
esempio procedere cos`: Scegliamo tre punti del sistema non allineati P1 , P2 ,
P1 P2
, E2 come il versore ortogonale ad E1
P3 e prendiamo O = P1 , E1 = $P
1 P2 $
che appartiene al piano che contiene i tre punti e che punta verso P3 , ed
E3 = E1 E2 . Il vincolo di rigidit`
a (3.6.1) implica che, in questo riferimento,
i vettori posizione x1 , . . . , xN in di tutti i punti del corpo sono costanti (si
E3
E2
P1
P3
E1
P2
184
vedano gli esercizi). Dunque, in particolare, i tre punti restano non allineati ed
il riferimento cos` definito resta ortonormale.
Osserviamo ora9 che, se xO `e il vettore posizione di O in e R SO(3)
`e la matrice di componenti
Rij = Ei Ej ,
i, j = 1, 2, 3,
che specifica lorientazione dei vettori di una base rispetto a quelli dellaltra,
allora i vettori posizioni dei punti del corpo rigido nei due riferimenti sono legati
dalla relazione
x = xO + RT x ,
= 1, . . . , N .
(3.6.2)
185
0 0 0
1 0 0
0 1 0
0 0 0 , 0 0 0 ,... ,0 0 0 ,
0 0 1
0 0 0
0 0 0
Esercizi 3.6.1 (i) Mostrare che nel riferimento le coordinate di tutti i punti del sistema
rigido sono costanti. [R]
(ii) Mostrare che la variet`
a delle configurazioni di un corpo rigido soggetto allulteriore vincolo
di avere un punto fisso `
e SO(3).
(iii) Mostrare che la variet`
a delle configurazioni di un corpo rigido con un asse fisso `
e S1.
(iv)% Si supponga di aver effettuato la costruzione di come indicato, a partire da tre punti
non allineati del corpo. Le coordinate in di tutti gli altri punti sono allora univocamente
determinate? [R]
(v)% (Un po difficile) Il gruppo ortogonale O(3) `
e costituito dalle matrici di L(3) tali che
RRT = 1. Mostrare che `
e una sottovariet`
a tridimensionale di L(3) R9 . [S]
(vi)% Mostrare che anche SO(3) `
e una sottovariet`
a tridimensionale di L(3) R9 . [S]
186
(3.6.3)
x = x O + x ,
= 1...,N
(3.6.4)
(3.6.5)
Siccome i vettori tangenti sono derivate di curve sulla variet`a, e dunque velocit`a
di possibili moti (poich`e il sistema `e olonomo ed i vincoli sono fissi), si conclude
che
Proposizione 3.6 I vettori tangenti a QCR in un suo punto (x1 , . . . , xN ) sono
tutti e soli i vettori di R3N del tipo
(u + w x1 , . . . , u + w xN ) ,
u, w R3 .
(3.6.6)
Questa formula fornisce unidentificazione degli spazi tangenti alla variet`a delle
configurazioni del corpo rigido con R3 R3 ' (u, w).
Osservazione: La rappresentazione (3.6) dei vettori tangenti `e ovviamente
collegata alla rappresentazione di QCR come R3 SO(3): il vettore u `e in effetti
tangente al fattore R3 mentre il vettore w determina un vettore R tangente ad
SO(3) in R tramite la R = Rw
(si veda la proposizione 2.4).
Esercizi 3.6.2 (i) Mostrare che la velocit`a angolare del corpo rigido rispetto a non
dipende da quale sia il riferimento solidale usato per definirla. [S]
(ii) Se tutti i punti di un corpo rigido sono allineati, la variet`
a delle configurazioni `
e R3
S 2 ed i suoi spazi tangenti sono allora diffeomorfi ad R3 R2 . Come va modificata la
Proposizione 3.6? [R]
(iii) Diciamo che un corpo rigido `
e vincolato ad un piano se esiste un piano CR solidale al
corpo che `
e vincolato a scorrere su . (Si dice anche che il corpo rigido `
e vincolato ad eseguire
187
n
= E
rCR
dove En `
e il versore normale a diretto secondo la regola del cavatappi (vista da En ,
cresce in senso antiorario). Questa situazione si incontra molto spesso negli esercizi. [S]
(iv)%
3.6.C Idealit`
a del vincolo di rigidit`
a. Ricordiamo che un vincolo `e ideale
se, nello spazio delle configurazioni, le reazioni vincolari sono ovunque ortogonali agli spazi tangenti alla variet`
a delle configurazioni. Sia la reazione
vincolare esercitata dal vincolo di rigidit`a sul punto P del sistema. La Proposizione 3.6 mostra allora che un vettore = (1 , . . . , N ) R3N `e ortogonale
a T(x1 ,...,xN ) QCR se e solo se risulta
N
(
=1
"
#
u + w x = 0
u, w R3 .
(3.6.7)
=1
= 0 ,
N
(
=1
x = 0 .
(3.6.8)
188
(3.6.9)
=1
(x x ) = 0
(3.6.10)
'
1.
1. &
x +x =
(x x ) = 0 .
2
2
La dimostrazione dellimplicazione inversa `e invece pi`
u sottile. Il lettore dovrebbe assicurarsi di aver capito il procedimento usato per dimostrare lidealit`a
del vincolo di rigidit`a nel caso del manubrio nella sezione 3.2.D, perch`e questa ne `e una diretta generalizzazione. Innanzittutto, osserviamo che QCR `e
linsieme degli zeri delle N 2 funzioni
'
1&
2
(x1 , . . . , xN ) :=
,
, = 1, . . . , N
&x xm &2 l
2
.
11
189
ovvero
=
,
x
= 1, . . . , N ,
(x1 , . . . , xN ) = (x xm ) (x xm )mh .
x
Pertanto
=
c (x xm )
c (x xm )
(
(
c (x xm )
c (x x )
m
(&
'
+ c (x x ) .
P1
P3
P2
190
?
PN
mN g
3.6.D Le equazioni del moto di un corpo rigido. Dora in avanti assumeremo che la condizione di idealit`a delle reazioni vincolari sia soddisfatta,
cosicche il corpo rigido `e un sistema olonomo ideale e pu`o essere studiato con il
formalismo lagrangiano. Al prezzo di introdurre delle coordinate sulla variet`a
191
OB =
.
ove m = N
definito `e indipendente dalla scelta di ,
=1 m . (Il punto B cos`
lo si verifichi). Durante il moto del sistema il centro di massa si muove rispetto
a con velocit`
a ed accelerazione
VB =
1.
m VP ,
m
A
B =
1.
m
m
A
P .
CP VP .
Sia ora F la forza attiva agente sul punto materiale P nel riferimento ; il
risultante delle forze attive `e allora il vettore di V3
F =
CP
F .
192
(i) Se il corpo non ha punti fissi, le equazioni del moto in sono le due
equazioni cardinali
m A
B = F
/
dMC /
/ = NC + mVB VC .
dt
(3.6.11)
(3.6.12)
(m x
f ) (u + w x ) = 0
u, w R3
u R3
w R3 .
Permutando ciclicamente i tre termini del prodotto misto nella seconda equazione, cos` da portare w a fattore, e sfruttando larbitrariet`a di u e w si ottengono
le due equazioni equivalenti
'
. &
f = 0
m x
.
f ) = 0 .
x (m x
La prima coincide con la prima equazione cardinale
(3.6.11), scritta in coordi.
nate. Tenuto conto della prima, che d`a xC (m x
f ) = 0, la seconda
si pu`
o riscrivere nella forma equivalente
.
f ) = 0
(x xC ) (m x
193
ovvero
m (x
xC ) x
= nC .
= mx C x B +
m (x xC ) x
.
194
(3.6.14)
(3.6.15)
U V3
(3.6.16)
T =
che d`
a appunto la (3.6.15) (negli ultimi due termini si possono scambiare
prodotto vettore e prodotto scalare).
Osservazione:
Le espressioni (3.6.14) e (3.6.15) di MC e T si semplificano
sensibilmente nei casi speciali in cui il punto C del corpo sia fisso in :
vC = 0
MC = IC ,
T =
1
IC
2
T =
1
1
IB + m)VB )2 .
2
2
195
Per questo motivo, nelle applicazioni `e sempre conveniente scegliere C coincidente con un punto fisso del corpo, o con un punto che istantaneamente abbia
velocit`
a nulla (per esempio, nella condizione che consideremo pi`
u avanti del
rotolamento senza strisciamento, il punto di contatto), se ve ne `e uno, con il
baricentro altrimenti.
!
!
!U CP !2 .
Questa `e una somma a termini nonnegativi; essi possono essere tutti nulli solo
se tutti i punti del corpo sono allineati (perch`e solo allora tutti i vettori CP
potrebbero essere paralleli ad U ).
Introduciamo infine la nozione di momento di inerzia. Denotiamo con Ce la
retta parallela al versore e V3 e passante per il punto C E3 . Si chiama
momento dinerzia relativo allasse Ce la quantit`a
ICe = e IC e .
Se d denota la distanza del punto P dallasse Ce allora d = &e CP & e
cos`
.
.
2
2
ICe =
m &e CP & =
m d ,
che restituisce la nota definizione elementare di momento di inerzia.
Esercizi 3.6.5 (i) Si consideri un corpo rigido con un punto fisso C, cosicche MC = IC .
Come deve essere diretta affinch`
e MC ed siano paralleli fra loro? [R]
(ii) Si consideri un punto che compie un moto circolare uniforme, con velocit`
a angolare .
Come deve essere scelto il punto C affinch`
e MC sia parallelo ad ? [R]
196
1
1
2
mvB
+ IBe %%2 ,
2
2
197
T =
#
1"
I1 12 + I2 22 + I3 32 ,
2
Esercizi 3.6.6 (i) Diciamo che un piano `e piano di simmetria di un corpo rigido se
P#
P"
P"
198
rigido di un pianeta, o di una trottola, per esempio, viene sempre scelto continuo. A rigore, sistemi continui non rientrano nello schema teorico che stiamo
sviluppando, che contempla solo sistemi meccanici costituiti da un numero finito di punti. Noi non tenteremo neppure di sviluppare qui una teoria dei sistemi
meccanici continui, anche perch`e non aggiungerebbe nulla di davvero nuovo a
quel che gi`
a sappiamo. Invece, prendendo un atteggiamento pragmatico, ci limiteremo ad assumere che tutto ci`o che abbiamo visto finora continui a valere,
con il solo cambiamento che tutte le quantit`a definite come somme sui punti
del sistema (centro di massa, momento angolare, operatore di inerzia, risultanti
di forze e momenti, . . . ) vadano calcolate sostituendo la somma sui punti con
un integrale sulla distribuzione di massa (nel modo familiare fin dai corsi di
Fisica). In particolare, postuleremo che le equazioni del moto di tali oggetti
siano ancora le equazioni cardinali. Questo punto di vista `e del tutto comune:
in effetti, quando si parla di corpo rigido si intende, normalmente, un sistema
rigido continuo.
La considerazione di corpi rigidi continui `e necessaria in vari ambiti: per
esempio in meccanica celeste (non appena si voglia estendere la descrizione del
sistema solare tenendo conto della estensione dei pianeti e studiare fenomeni
quali le variazioni dellinclinazione planetariaper esempio, la precessione degli
equinozi), nello studio del volo spaziale (un satellite artificiale `e normalmente
rigido ed il controllo della sua orientazione `e importante), in robotica (ove si
ha a che fare con sistemi di corpi rigidi articolati, cio`e vincolati luno allaltro
in varii modi). In varii ambiti ingegneristici, inoltre, compaiono problemi di
rotolamento di un corpo rigido su un altro, o su una superficie fissa, ed `e chiaro
che i primi modelli di tale situazione non possano essere discreti ma debbano
utilizzare corpi rigidi continui con frontiera liscia (se no il moto procederebbe in
modo discontinuo, cosa che pone una quantit`a di problemi). Questultimo tipo
di problemi per`
o richiede un avvertimento perch`e, con una speciale eccezione,
il vincolo di puro rotolamento `e anolonomo.
Si dice che un corpo rigido `e vincolato a rotolare senza strisciare, o che `e
soggetto al vincolo di puro rotolamento su una superficie oppure su una curva
se `e vincolato ad avere un unico punto in contatto con o e se, inoltre, ad
ogni istante, il punto di contatto ha velocit`a nulla. Il primo vincolo, quello di
avere un punto di contatto con o (che sono i dispositivi che realizzano il
vincolo), `e evidentemente olonomo; per esempio, nel caso di un corpo sferico, si
esprime imponendo che la distanza del centro della sfera dalla superficie o dalla
guida sia uguale al raggio. (Per corpi e superfici o guide di forma generale, la
realizzabilit`
a del contatto in unico punto richiede ovviamente delle condizioni
su, per esempio, le curvature di questi oggetti). Il secondo vincolo, che la
velocit`
a del punto di contatto sia nulla, si pu`o pensare come dovuto al fatto
che la superficie o curva siano (infinitamente) scabre ed impediscano qualunque
strisciamento.
Analiticamente, il vincolo di puro rotolamento si scrive nel modo seguente:
199
che soddisfa ovunque il vincolo di puro rotolamento. per costruire una tale curva,
scegliamo una qualunque curva del piano che congiunga x ad x# e la cui
lunghezza modulo 2 sia ( # )R; allora, la curva t ! q(t) Q cercata si ottiene orientando innanzitutto il disco cos` che esso sia tangente a
, facendolo poi rotolare lungo fino a che il punto di contatto sia x# , e
riorientandolo infine a # . Si conclude cos` che questo sistema `e anolonomo.
x"
x
200
La stessa situazione si incontra nel caso del puro rotolamento di una sfera
rigida appoggiata ad un piano (ma `e pi`
u difficile verificarlo). Oppure anche nel
caso, un po pi`
u artificiale, di un cilindro rigido appoggiato ad un piano che
possa rotolare senza strisciare e ruotare attorno al suo asse verticale, ma non
traslare lungo il suo asse orizzontale. In generale, il puro rotolamento di un
corpo rigido su una superficie o curva `e anolonomo. Si vede cos` che vincoli
anolonomi emergono in modo naturale quando si ha a che fare con corpi rigidi in
contatto. Vi `e per`
o uneccezione, molto speciale: quella del puro rotolamento di
un corpo rigido su una guida curvilinea nellipotesi aggiuntiva che il corpo rigido
sia vincolato ad eseguire un moto piano. In tal caso il vincolo sulle velocit`a
risulta integrabile (nel senso della sezione 3.5) ed `e dunque equivalente ad una
famiglia di vincoli olonomi. Illustriamo questo fatto in un caso particolare:
Esempi:
(i) Moneta su rotaia.
Consideriamo un disco (o un anello,
resta tutto uguale) di raggio R vincolato a stare verticale e ad avere un punto
in contatto con una retta orizzontale r. Il sistema `e olonomo, con variet`
a delle
configurazioni il cilindro Q = R S 1 e come coordinate lagrangiane possiamo
prendere lascissa s del punto di contatto sulla retta e langolo fra una direzione
fissa nel disco e la retta r. Aggiungiamo ora il vincolo che il disco debba rotolare
senza strisciare sulla retta. Se O `e il centro del disco, la sua velocit`
a angolare e
P il punto del disco che `e in contatto con la retta, deve essere vO +(P O) = 0.
Per esprimere questa condizione in termini delle coordinate e velocit`
a lagrangiane
(s, , s,
)
basta osservare che, in un sistema di coordinate (x, y, z) con lasse x
coincidente con la retta r e lasse z verticale, si ha
vO = (s,
0, 0) ,
= (0, ,
0) ,
P O = (0, 0, R)
s + R = 0 .
(3.6.17)
(s0 , 0 )
s0
che `e lequazione di unelica che si avvolge sul cilindro Q e che passa per il punto
(s0 , 0 ). Dunque, in questo caso, il vincolo di puro rotolamento `e equivalente
alla famiglia di vincoli olonomi = R1 s + cost, con variet`
a delle configurazioni
diffeomorfa alla retta R , s. Come coordinata sulla variet`
a delle configurazioni
12
Propriamente, poich`e `e un angolo, bisognerebbe scrivere t 0 = R1 st
R1 s0 mod2.
201
si pu`
o prendere s, oppure una funzione di s. Volendo, si pu`
o parametrizzare la
variet`
a delle configurazioni con langolo , ma bisogna pensarlo a valori in R,13
non in S 1 : la differenza `e importante, perch`e la variet`
a delle configurazioni `e
diffeomorfa ad R, non ad S 1 ; dunque, propriamente, sta per s/R + cost con
, s R.
(ii) Moto di un anello rigido su un piano inclinato. Siccome il vincolo di rotolamento `e ideale, il sistema dellesempio precedente sistema pu`
o essere studiato
per mezzo delle equazioni di Lagrange. Per farlo, basta esprimere lenergia cinetica e la componente lagrangiana della forza attiva in funzione della coordinata
lagrangiana scelta e della corrispondente velocit`
a, per esempio s ed s.
Illustriamo questo procedimento nel caso di un anello rigido che rotola senza
strisciare su una guida rettilinea inclinata, con il peso come sola forza attiva.
Assumiamo che lanello sia omogeneo, cosicche il suo momento di inerzia relativo
allasse dellanello `e mR2 . Se C `e il centro di massa ed `e la velocit`
a angolare
dellanello lenergia cinetica `e
T =
2
1
mvC
2
1
1
1
mR2 2 =
ms 2 + mR2 2 ,
2
2
2
e dunque
T (s, s)
= ms 2 .
In un sistema di coordinate cartesiane con lasse z verticale ascendente e lasse
y ortogonale alla guida risulta x = s cos , ove `e linclinazione della guida,
e lenergia potenziale della forza peso `e mgzC = (mgR sin )s + cost. La
lagrangiana `e allora
L(s, s)
= ms 2 + mgs sin .
Di conseguenza, laccelerazione del centro di massa dellanello `e met`
a dellaccelerazione di un punto di ugual massa che scivola sulla guida. Questo `e dovuto
al fatto che il vincolo di rotolamento accoppia i gradi di libert`
a traslazionale e
rotazionale e cos` lenergia cinetica si distribuisce fra entrambi.
Se come coordinata usiamo invece , come spiegato prima a valori in R, abbiamo T (, )
= mR2 2 . Per calcolare lenergia potenziale dobbiamo ora usare lequazione finita del vincolo, s = R + cost; la costante che appare in
questa equazione potrebbe essere calcolata in funzione delle condizioni iniziali
(cost = s0 + R0 ) ma in questo caso essa `e completamente irrilevante. Si trova
cos` la Lagrangiana
L(, )
= mR2 2 mgR sin .
Osservazione: Come osservato, il vincolo di puro rotolamento non `e in generale integrabile. Il motivo per il quale, in questo esempio, esso risulta integrabile
`e che, siccome il rotolamento ha luogo su una curva ed il corpo rigido esegue
un moto piano, esso definisce sottospazi unidimensionali degli spazi tangenti
(e, come come si `e osservato nella sezione 3.5, ogni distribuzione di rango 1 `e
integrabile).
13
202
Esercizi 3.6.7 (i) Per il disco vincolato a rotolare su un piano trattato nel primo esempio
di questa sezione, scrivere il vincolo di puro rotolamento e verificare che definisce in ogni
punto un sottospazio di dimensione 3 dello spazio tangente.
3.7
(X)
X
r
'
#i (X)i
i=1
= #
(3.7.1)
(X t ) = 0
(3.7.2)
che si chiamano equazioni di Lagrange di prima specie? Lidea `e che si devono determinare i moltiplicatori in modo che il moto X(t) appartenga a Q, soddisfi cio`e
(3.7.3)
nota di X ed X.
Naturalmente non si
pu`
o usare questequazione per determinare il moto Xt perch`e la matrice # non `e
invertibile. Lidea `e invece quella di usare questa equazione, al posto della seconda
equazione (3.7.2), per determinare i moltiplicatori. Infatti, se introduciamo nella
t che si ricava dalla prima (3.7.2), e omettiamo per semplicit`
(3.7.3) lespressione di X
a
di indicare gli argomenti delle varie funzioni, otteniamo
T
# M 1 # t = # M 1 F K .
T
Ora, come mostriamo alla fine della dimostrazione, # M 1 # , che `e una matrice
r r, `e invertibile perch`e M `e diagonale ed invertibile e # ha rango r. Si trova cos`
t , X t ), con
che t `e una ben determinata funzione dellatto di moto: t = (X
#
$1 #
$
= # (X)M 1 # (X)T
+ K(X, X)
.
(X,
X)
# (X)M 1 F (X, X)
(3.7.4)
= F (X, X)
+ # (X) (X,
.
MX
X)
(3.7.5)
204
3.8
3.8.A Sottovariet`
a.
Raccogliamo qui alcuni fatti basilari sulle sottovariet`
a
di uno spazio Rm , note dai corsi di Analisi. Una possibile definizione caratterizza le sottovariet`
a come insiemi di livello di un numero opportuno di funzioni
indipendenti:
205
1 (0)
r = mn,
tale che
Q = {X Rm , (X) = 0}.
`e una sommersione ad ogni punto di Q.
Jacobiana X
(X) ha rango r in ogni punto X Q. La matrice Jacobiana `e una
matrice r m, e la condizione sul rango significa che le sue r righe sono linearmente
indipendenti in tutto linsieme Q. Equivalentemente: i differenziali d1 , . . . , dr sono
linearmente indipendenti in ogni punto X Q. (In pratica, a volte si trova una tale
sommersione solo localmente, in un intorno di un punto di Q, ma ve ne `e sempre
una globale).
Coordinate. La descrizione di una sottovariet`
a come superficie di livello di una
sommersione ha il vantaggio di essere globale. Per`
o, per fare i conti, spesso `e pi`
u utile
adottare una descrizione locale, basata sullintroduzione di coordinate. Lidea `e che,
localmente, una sottovariet`
a `e modellizzabile con un aperto di uno spazio Rn .
Un sistema di coordinate locali su una sottovariet`
a ndimensionale Q Rm `e
una mappa differenziabile e biunivoca
:U U
Q,
X
q ! X(q)
,
X(q)
X
q
206
Coordinate angolari.
Naturalmente, `e un fastidio non avere una coordinata
globale sul cerchio. Questa situazione si pu`
o risolvere considerando linsieme
S 1 = R/2
ottenuto identificando tutte le coppie di punti di R che differiscono di 2 e pensando
: S 1 Cr . (Linsieme S 1 `e definito in modo astratto: pu`
o aiutare immaginare
di costruirlo arrotolando la retta reale su un cerchio di raggio unitario.) Il vantaggio
`e che la mappa da S 1 a Cr `e biunivoca e dunque fornisce una parametrizzazione
globale di Cr . Allora, si pu`
o allargare la definizione di coordinate includendovi
anche le coordinate angolari o coordinate modulo 2, definite come una mappa
differenziabile e biunivoca da S 1 alla sottovariet`
a in questione. In altre parole, invece di modellizzare localmente una sottovariet`
a solo con aperti di Rn , si accetta di
modellizzarla anche con cerchi, o il prodotto di cerchi per aperti.
Esempio:
definito da
207
(ii) Se q ! X(q)
`e un sistema di coordinate locali, allora una base per TX(q) Q `e
costituita dagli n vettori tangenti alle curve coordinate, cio`e
X
X
(q), . . . ,
(q) .
q1
qn
Ricordiamo che la curva coordinata jma si ottiene tenendo ferme tutte le
coordinate eccetto qj :
1 , . . . , qj + s, . . . , qn ) ;
j (s) = X(q
d
X
j (s)-=
(q) .
ds
qj
s=0
X
qj
(q) perch`e
208
Il punto (ii) significa che ogni sistema di coordinate locali su Q determina delle
coordinate sugli spazi tangenti. Il vettore tangente di coordinate (u1 , . . . , un ) `e il
vettore
n
'
X
ui
(q) .
qi
i=1
Dimostrazione: (i) Per dotare gli spazi tangenti di una struttura di spazio vettoriale
dobbiamo definire la moltiplicazione di un vettore tangente per un numero reale e
la somma di vettori tangenti. Se U TX Q allora (per definizione) esiste una curva
: R Q tale che (0) = X e # (0) = U . Si osservi ora che se R allora
d
(s)= U .
ds
s=0
Dunque, possiamo definire U come il vettore velocit`
a della curva riparametrizzata
s ! (s).
Siano ora 1 e 2 due curve su Q che passano per X: 1 (0) = 2 (0) = X.
2 (s)) .
2 (s) = X(
X
X
(q)1# (0) ,
#2 (0) =
(q)2# (0) .
#1 (0) =
q
q
Lidea `e ora di definire la somma dei vettori tangenti #1 (0) e #2 (0) sollevando a Q
il vettore 1# (0) + 2# (0). Per questo consideriamo la curva
s ! (s) := 1 (s) + 2 (s) q
che `e tale che
(0) = q ,
# (0) =
!
"
X
(q) 1# (0) + 2# (0) = #1 (0) + #2 (0) .
q
X
X
segue dal fatto che gli n vettori q
(q), . . . , q
(q) sono linearmente indipendenti.
n
1
Che la dimensione sia esattamente n segue dal fatto che ogni vettore tangente `e
una combinazione lineare di questi n vettori, come si vede osservando ancora che
di una curva (q1 (t), . . . , qn (t)) in Rn :
una curva (t) in Q `e limmagine sotto X
.
dqj
n
X
d
1 (t), . . . , qn (t)). Allora =
(t) = X(q
j=1 qj vj , ove vj = dt (0).
dt
Come si `e detto nella sezione 2.1.D, se si immerge in R2m lunione di tutti gli spazi
tangenti ai punti di una sottovariet`
a Q, ciascuno attaccato al punto di Q, si ottiene
una sottovariet`
a T Q di R2m di dimensione doppia di quella di Q, che `e chiamata
209
(ii) Se X
`e un sistema di coordinate locali in Q, allora la
mappa U R3N R6N definita da
!
"
X(q),
(q) q
q
/
0
n
n
'
'
1
3N
X
X
1 (q), . . . , X
3N (q),
= X
(q)qj , . . . ,
(q)qj
qj
qj
j=1
j=1
(q, q)
!
(X) V = 0 (infatti, i
vettore V R3N `e tangente a Q in X se e solo se `e X
1
r
gradienti X , . . . , X sono normali alla sottovariet`
a). Dunque, T Q `e linsieme degli
(X,
V ) = (X),
(X)V .
X
La matrice Jacobiana di questa mappa ha la struttura a blocchi
/
0
A B
=
.
0 A
(X, V )
dove A = /X e B sono matrici r 3N . La forma esatta di B non `e importante:
basta che A abbia rango r per assicurare che questa matrice abbia rango 2r. Per
vederlo, consideriamo una combinazione lineare delle righe di questa matrice ed imponiamo che essa si annulli. Se indichiamo con ai e bi le righe delle due matrici A e
B, abbiamo
/ 0
/ 0 '
r
r
'
ai
0
= 0
ci
+
ci+r
ai
bi
i=1
i=1
210
ovvero
r
'
ci ai = 0 ,
i=1
r !
'
i=1
ci bi + cr+i ai
"
= 0.
In virt`
u dellindipendenza lineare dei vettori a1 , . . . , ar , la prima equazione implica
che
i
primi
r = 3N n coefficienti ci sono nulli. La seconda equazione si riduce allora
.
a ri=1 ci+r ai = 0 e dunque anche i restanti ci devono essere nulli.
(ii) Supponiamo che le coordinate q mappino un aperto U Rn biiettivamente
X
Q; mostriamo che allora (q, q)
su un aperto U
! (X(q),
(q)q)
`e differenziabile e
q
. La differenziabilit`
mappa U Rn biiettivamente su T U
a `e ovvia. Se (q, q)
U Rn
X
(q)q
q
Consideriamo il cerchio
1
2
S 1 = (x, y) R2 : x2 + y 2 1 .
I vettori tangenti ad S 1 nel punto (x, y) sono tutti e soli i vettori di R2 ortogonali
ad (x, y). Dunque, v T(x,y) S 1 se e solo se v = (y, x) per qualche R.
Cos`
1
2
T(x,y) S 1 = (x, y) R2 : R , .
Allora
T S1 =
1
2
(x, y, x,
y)
R4 : x2 + y 2 = 1 , (x,
y)
= (y, x) per qualche R
`e diffeomorfo al cilindro
1
2
(x, y, ) R3 : x2 + y 2 = 1
211
# (q # (q))
X(q)
= X
#1 X(q)).
e
(cio`e q # (q) = X
Dalle condizioni sulle matrici Jacobiane delle mappe X
#
#
q #
(q) &= 0
q
q .
.n
qi"
j=1 qj
q #
(q) q
q
(q) qj ).
Dimostrazione. Dire che q e q# sono le coordinate di uno stesso vettore dello spazio
tangente TX(q)
Q significa che
n
'
qi
i=1
Siccome
X
(q)
qi
n
'
# #
X
X
(q) =
qj#
(q (q)) .
qi
qj#
j=1
qj"
"
#
X
j qj" (q (q)) qi
n 3'
n
'
j=1
i=1
qi
4
# #
qj#
X
(q) qj
(q (q)) = 0
qi
qj#
"
"
X
X
" , . . . , q "
q1
n
implica quanto
f : Rn R
"
X
q " (q)
212
f (q) = F X(q)
(cio`e f = F X).
Le rappresentative locali di una stessa funzione F in diversi sistemi di coordinate
soddisfano delle ovvie relazioni: se q e q # sono due sistemi di coordinate i cui domini
si intersecano, allora le rappresentative locali f ed f # di F soddisfano
f # (q # (q)) = f (q)
"
X
q " (q)
f"
# (q # (q)).
perch`e entrambe assumono il valore che F assume nel punto X(q)
=X
Si deve notare che, se si assegnano in modo arbitrario una funzione f (q) ed una
funzione f # (q # ), non `e detto che esista una funzione F sulla sottovariet`
a delle quali
esse siano le rappresentative locali. Perch`e questo avvenga `e necessario e sufficiente
che f ed f # assumano lo stesso valore in ogni coppia di punti corrispondenti q e
q # (q), cio`e soddisfino la relazione f # (q # (q)) = f (q) appena scritta: in tal caso, infatti,
il loro comune valore serve a definire il valore di F nel punto della sottovariet`
a di
coordinate q. Questo `e un criterio generale: ogni operazione eseguita in coordinate
locali corrisponde ad unoperazione sulla sottovariet`
a se e solo se il suo risultato `e
indipendente dalle coordinate usate.
f
q
q
`e il vettore di componenti
Esercizi 3.8.3 (i) Alla base di questa definizione sta lidea seguente: siccome i vettori
tangenti sono derivate di curve, vorremmo che il sollevamento di f mappi la derivata di una
curva in Q nella derivata dellimmagine di tale curva in R. Visto in coordinate locali, se
: R Rn `
e una curva, si vuole che
&
'
&
'
d
d
q,
(0) " f (q), (f )(0) .
dt
dt
213
q "
(q)q.
Cos`
n
n
n
(
(
(
qj#
f
f # #
f # #
(q) qi =
(q (q))
(q) qi =
(q (q)) qj# .
#
#
q
q
q
q
i
i
j
j
i=1
i,j=1
j=1
In modo analogo si verifica che il risultato non dipende dalla scelta delle coordinate r sulla
sottovariet`
a darrivo.]
3.9
Esercizi 3.1.1
(i) Derivare i due membri di 1 = )e (s))2 rispetto ad s.
(ii) Se `e un angolo sul cerchio, allora R `e una possibile scelta del parametro darco. Se consideriamo il cerchio z = 0, x2 + y 2 = R2 , una parametrizzazione con parametro darco `e (s) = (R cos(s/R), R sin(s/R), 0). Allora
e (s) = ( sin(s/R), cos(s/R), 0), en (s) = (s)/R, eb (s) = (0, 0, 1). Il raggio
di curvatura
principale `e R.
(v) Suggerimento: Si trova prima t = 0 /(1 + k|0 |t) e poi t = 0 + k|0 | log(1 +
0
k|0 |t).
Esercizi 3.2.1
(i) Quattro. Il prodotto cartesiano della superficie per se stessa, eventualmente
privata della
! diagonale.
"
(ii) (1 , 2 ) ! 1 , l1 (2 1 ) .
(iv) x1 = l1 sin 1 , y1 = 0, z1 = l1 cos 1 , x2 = l1 sin 1 + l2 sin 2 , y2 = 0, z2 =
l1 cos 1 + l2 cos 2 .
Esercizi 3.2.3
(i) I vettori tangenti alla variet`
a delle configurazioni hanno la forma (1 e (s1 ), 2 e (s2 )),
dove e `e il versore tangente alla curva e 1 , 2 R.
Esercizi 3.3.1
(i) 12 m(2x 2 + 2y 2 + 12 l2 2 ).
214
(ii) Lenergia cinetica `e la restrizione al fibrato tangente alla sfera dellenergia cinetica di un punto libero in coordinate sferiche, gi`
a data nellesercizio 2.5.2. Basta
dunque porre r = R, r = 0 in quellespressione.
(iii) 12 m(R2 x2 y 2 )1 [(R2 y 2 )x 2 + (R2 x2 )y 2 + 2xy x y)].
Sono definite in
ciascun emisfero z > 0 e z < 0.
'
b (X(q),
t)
X
(q)qj .
qj
Dunque:
' 2X
' X
b X
X
d V
=
b qj +
qj +
dt qi
qi qj
qi X qj
qi t
j
j
' 2X
' X
b X
V
=
b qj +
qj
qi
qi qj
qj X qi
j
j
R ! RRT 1 ,
215
(Versione 2013.1)
Capitolo 4
Meccanica Lagrangiana
4.1
Sistemi Lagrangiani
= 0,
dt qi
qi
i = 1, . . . , n .
(4.1.1)
Nei capitoli precedenti abbiamo visto che esse sono le equazioni del moto di
sistemi olonomi ideali soggetti a forze conservative o, pi`
u generalmente, descrivibili mediante un potenziale dipendente dalle velocit`a. In tal caso, la
Lagrangiana ha la forma
L(q, q,
t) = T (q, q,
t) V0 (q, t) V1 (q, q,
t)
(4.1.2)
T (q, q,
t) = T2 (q, q,
t) + T1 (q, q,
t) + T0 (q, t)
(4.1.3)
con
ove T2 sono termini quadratici nelle q,
V1 e T1 sono lineari nelle q e V0 e T0
sono da esse indipendenti.
Tuttavia, equazioni del tipo (4.1.1), ove L(q, q,
t) `e una funzione assegnata
che non ha necessariamente la forma (4.1.2)(4.1.3), emergono anche in altri
contesti, per esempio in problemi di minimizzazione di funzionali (calcolo delle
variazioni, sezione 4.6 e in teoria del controllo, e sono inoltre di importanza
fondamentale in Fisica Teorica.
Per questo motivo, per quanto possibile studieremo le equazioni di Lagrange (4.1.1) indipendentemente dalla forma specifica della Lagrangiana L. Si
parla allora genericamente di sistemi Lagrangiani. Con lespressione sistemi
217
218
Lagrangiani di tipo meccanico ci riferiremo invece al caso nel quale la Lagrangiana ha la forma (4.1.2)(4.1.3). Naturalmente vi sono delle propriet`a comuni
a tutti i sistemi Lagrangiani ed altre che valgono solo nel caso meccanico.
Nel seguito assumeremo sempre che, come nel caso meccanico, la Lagrangiana L(q, q,
t) sia definita per q in qualche aperto U di Rn e q in tutto Rn (le
velocit`
a possono essere qualunque):
(q, q)
U Rn ,
U Rn .
(Si potrebbe anche assumere che laperto U cambi nel tempo, ma questo non
aggiungerebbe nulla di importante). Scritte in modo esplicito, le equazioni di
Lagrange (4.1.1) sono
ovvero
n
n
!
!
2L
2L
2L
L
qj +
qj +
= 0
t
q
i
j
i
j
i
i
j=1
j=1
n
" 2L #
!
2L
2L
L
q =
qj
.
q
q i
qi
qi qj
qi t
j=1
(4.1.4)
Esse sono dunque equazioni del secondo ordine per le q che si possono mettere
in forma normale se e solo se la matrice
2L
(q, q,
t)
q
q
`e ovunque invertibile, cio`e ha ovunque determinante non nullo. Supporremo
(tacitamente) che questo sia sempre verificato.
Avvertenza: Nel caso meccanico la presenza di termini T1 e T0 nellenergia
cinetica `e equivalente a quella di un potenziale dipendente dalle velocit`a con
V0 = T0 e V1 = T1 . Per semplicit`a, nellanalisi formale delle equazioni
di Lagrange assumeremo allora spesso che lenergia cinetica consista del solo
termine T2 , ammettendo per`o lesistenza di forze derivanti da un potenziale
dipendente dalle velocit`a V0 + V1 .
4.1.B Lintegrale di Jacobi. Nellanalisi dei sistemi Lagrangiani, come di
tutti i sistemi dinamici, gioca naturalmente un ruolo importante lesistenza di
integrali primi. Anche se per un sistema Lagrangiano non meccanico non si
pu`
o propriamente parlare di energia, vi `e tuttavia un analogo di essa:
Proposizione 4.1 Se la Lagrangiana L non dipende dal tempo, allora la
funzione
n
!
L
qi
E(q, q)
:=
(q, q)
L(q, q)
,
(4.1.5)
qi
i=1
219
si
L
q
n "
!
L
d L
L
L #
dE
qi
=
+ qi
qi
qi
dt
qi
dt qi
qi
qi
i=1
n "
!
d L
L #
qi = 0 .
dt qi
qi
i=1
n
!
i=1
qi
L
L = (2T2 V1 ) (T2 V0 V1 ) = T2 + V0 .
qi
L
q
L `
e un integrale primo delle
equazioni di Lagrange per L solo se L `
e indipendente dal tempo. [Suggerimento: ripetere la
dimostrazione della Proposizione 4.1 assumendo che L dipenda anche da t.]
220
4.1.C Coordinate ignorabili e momenti coniugati. Dato un sistema Lagrangiano di Lagrangiana L(q, q,
t), si chiamano momenti coniugati alle
coordinate lagrangiane q1 , . . . , qn le funzioni
pi (q, q,
t) :=
L
(q, q,
t) ,
qi
i = 1, . . . , n .
221
Esempi:
(i) La Lagrangiana di una particella non vincolata soggetta a forze conservative, scritta in coordinate cartesiane x = (x1 , x2 , x3 ), `e L(x, x)
=
1
m!x!
2 V (x) e dunque il momento pi `e la componente mx i della quantit`
a di
2
moto nella direzione dellasse xi . Allora, se V `e indipendente da una coordinata, la corrispondente componente della quantit`
a di moto `e un integrale primo.
Questo fatto `e in accordo con quanto visto nella sezione 2.2.A relativamente
V
allequazione di Newton perch`e, a parte il segno, x
`e proprio la componente
i
della forza nella direzione xi . Tuttavia, la caratterizzazione operata qui di questa
L
propriet`
a `e interessante: x
= 0 significa che la Lagrangiana non cambia se ci
i
si sposta lungo lasse xi , ovvero che L `e invariante per traslazioni nella direzione xi . Si vede cos` che una propriet`
a di invarianza del sistema (precisamente,
della sua Lagrangiana) si traduce in un integrale primo. Questo `e un fatto pi`
u
generale, sul quale torneremo in seguito (Teorema di Noether).
(ii) Se la stessa Lagrangiana `e scritta in coordinate sferiche
!
"
)
L(r, , , r,
,
= 21 m r 2 + r 2 2 + r 2 sin2 2 V (r, , )
p = mr 2 ,
p = mr 2 sin2 .
4.1.D Lagrangiane equivalenti. Anche fissate le coordinate, la Lagrangiana di un dato sistema meccanico non `e mai unica. Vi sono dei motivi ovvi:
per esempio, due Lagrangiane che differiscono per una costante moltiplicativa
222
od attiva, o anche per una funzione del solo tempo addittiva, conducono alle
stesse (o ad equivalenti) equazioni di Lagrange. Laggiunta di una costante
additiva `e piuttosto naturale, perch`e lenergia potenziale `e sempre definita a
meno di una costante (o di una fuzione del tempo) additiva. Qualcosa di simile,
ma pi`
u complesso, pu`o avvenire per i potenziali dipendenti dalle velocit`a. Se
F(q, q,
t) `e una funzione tale che, con il solito significato simbolico,
d F F
= 0,
dt q
q
(4.1.7)
dF
dt
Siccome
2
F
qi t
F
qi .
F
F
(q, t) +
(q, t)
q
t
(4.1.8)
) soddisfa la (4.1.7).
F
qi
F
qi ,
si ha
d
dt
"
F
qi
d
dt
"
F
qi
(convenzionalmente scritta L+ dF
dt ) conducono alle stesse equazioni di Lagrange.
dF
Le due Lagrangiane L e L + dt sono chiamate equivalenti.
Esempi:
(i) Gauge del campo elettromagnetico.
La Lagrangiana di una
particella carica in un campo elettromagnetico di potenziali scalare e vettore
A, in coordinate cartesiane q, `e
#
$
1
2 e (q, t) q A(q, t)
L(q, q,
t) = m!q!
2
223
e A" = A +
producono gli stessi campi elettrico e magnetico di A e . Essi
q
conducono alla Lagrangiana
#
$
1
L" = m!q!
2 e " q A"
2
#
$
#
1
A $
= m!q!
2 e q A + e
+q
,
2
t
q
cio`e L + e d
, che `e equivalente ad L.
dt
y(, t) = 0 ,
z
f (t)
e dunque la Lagrangiana `e
!
"
t) = 1 m l2 2 + 2lf " (t) sin + mgl cos
L(, ,
2
x
z
A
x
(, t) = l sin ,
y(, t) = 0 ,
z(, t) = l cos
+
con
una
funzione
F
(q,
t),
non
due
dt
q
t
Lagrangiane che conducono alle stesse equazioni del moto. Le due cose sono un
po diverse perch`e vi sono casi di Lagrangiane che non sono equivalenti in questo
senso ma che conducono comunque alle stesse equazioni di Lagrange. Tuttavia,
questi sono casi abbastanza speciali: se due Lagrangiane conducono alle stesse
equazioni di Lagrange e differiscono per termini affini nelle q (duqnue, nel caso
meccanico, hanno la stessa T2 ) allora esse sono equivalenti; per la dimostrazione
224
+
cos
,
che
dipende
dallunico
parametro
g/l.
Dunque,
la
dinamica
del
2
l
sistema dipende dai tre parametri solo attraverso la combinazione g/l. Quando
applicabile, questo procedimento `e molto comodo per semplificare lanalisi di
sistemi dipendenti da parametri. (Tuttavia, `e facile che in questo modo si alteri
la dimensione fisica della Lagrangiana, che non `e pi`
u quella di unenergia: se ne
deve tenere conto in un eventuale controllo dimensionale).
4.1.E Invarianza per cambiamenti di coordinate. Le equazioni di Lagrange (4.1.1) sono state scritte in un certo sistema di coordinate q. Cosa
diventano queste equazioni se le si scrivono in un altro sistema di coordinate?
Restano equazioni di Lagrange? E se s`, con quale Lagrangiana? Come adesso mostriamo, la risposta `e che, se il cambiamento di coordinate `e esteso nel
modo naturale alle velocit`a, allora le nuove equazioni sono ancora equazioni
di Lagrange e la nuova Lagrangiana non `e altro che la vecchia scritta nelle
nuove coordinate. Per questo motivo si dice che le equazioni di Lagrange sono
invarianti sotto cambiamenti di coordinate.
Consideriamo un sistema la cui Lagrangiana L(q, q,
t) `e definita per (q, q)
U Rn e consideriamo un cambiamento q % C1 (q) delle coordinate q in
U . Qui, per convenienza, assegnamo il cambiamento di coordinate attraverso
di un diffeomorfismo C : U
U , con U
Rn un aperto,
linversa C1 : U U
ovvero, pensiamo le vecchie coordinate q funzioni delle nuove coordinate, che
denoteremo u. Lavoreremo dunque con il cambiamento di coordinate
u % C(u) .
Siccome L dipende anche dalle velocit`a dobbiamo estendere questo
cambia-(
'
mento di coordinate ad un cambiamento di coordinate (u, u)
% C(u), D(u, u)
225
"
#
C
(u, u)
% C(u),
(u) u
u
oppure
la
curva
(C(u
), u (ut )u t ) per L.
derivate, mentre sono (C(u), C
u
Si tratta
di calcolare
applicando la regola a catena
'
( le varie derivate di L(u, u)
C
a L C(u), u (u, u)
. Innanzittutto si ha
! L Cj ! L " C #
L
=
+
u
ui
qj ui
qj ui u j
j
j
! L " C #
! L Cj
L
=
.
u
=
u i
qj u i u j
qj ui
j
j
Dunque, lungo una curva t % ut ,
! " d L # Cj ! L d Cj
d L
=
+
dt u i
dt qj ui
qj dt ui
j
j
! " d L # Cj ! L " C #
=
+
u
dt qj ui
qj ui u j
j
j
)
* $ 2 Cj
d Cj
t
t t
perch`e dt
h =
h ui uh (u )u
ui (u ) =
t
che, lungo una curva t % u si ha
ui
) C
u (u
*
)u t j . Si conclude dunque
! " d L
L
L # Cj
d L
dt u i ui
dt qj
qj ui
j
ovvero
" C #T " d L L #
d L
L
.
dt u
u
u
dt q
q
226
t % u annulla
d L
L
dt q q .
d L
dt u
L
u
C
u
z
R x
L(x, x)
=
%
R2 x 2
1
m 2
+ mg R2 x2 .
2 R x2
(4.1.9)
Consideriamo ora, come nuova coordinata, langolo sulla semicirconferenza, misurato a partire dal punto sullasse z. Il cambiamento di coordinata `e ( 2 , 2 ) & ' x = R sin (R, R) ed il suo sollevamento `e da ' (R sin , R cos ). Dunque, la Lagrangiana del sistema scritta
to da (, )
utilizzando langolo come coordinata `e
= L(R sin , R cos )
)
L(,
%
R2 2 cos2
1
+ mg R2 R2 sin2
= mR2 2
2
2
2
R R sin
1
2 2
= mR + mgR cos
2
ove nellultimo passaggio si `e tenuto conto del fatto che cos > 0 per i valori di
considerati. Ovviamente, abbiamo ritrovato lusuale Lagrangiana del pendolo.
Osservazioni:
(i) Linvarianza delle equazioni di Lagrange per cambiamenti
di coordinate `e ovvia a priori nel caso di un sistema meccanico perch`e la Lagrangiana `e la scrittura nelle coordinate scelte di una funzione che dipende solo dal
sistema (la restrizione alla variet`
a degli atti di moto della differenza fra energia
cinetica ed energia potenziale). Nel caso generale, invece, no.
(ii) Da un punto di vista pratico, lutilit`
a di questa propriet`
a risiede nel fatto
che per scrivere le equazioni del moto di un dato sistema Lagrangiano in un
227
v = 2 q
(q, q)
R2 ,
usando coordinate polari (, ) nel piano degli atti di moto (x, v), si ottengono
le equazioni
= 0 ,
=
che non sono neppure del secondo ordine.
q $2 2 g
1#
sin
q cos q
2
2
r
q
2
(1, 1).
!, W
!)
(X
q !
.
W
)
(X,
q
q!
228
(v)" Cosa cambia nella dimostrazione della Proposizione 4.3 se L dipende anche da t?
X
C `
allora Y := X
e unaltra parametrizzazione (locale) di Q. Verificare che (X(q),
(q)q)
e
q
Y
(Y (u), u
(u)u)
sono lo stesso atto di moto del sistema se (e solo se) q = C(u) e q =
[Suggerimento: si tratta di usare la regola a catena.]
C
(u)u.
(vii)" [Solo per i patiti dei calcoli analitici]. Mostrare che le equazioni di Lagrange sono
invarianti anche rispetto a sollevamenti di cambiamenti di coordinate dipendenti dal tempo.
4.2
q
(q , 0)
Equilibri e stabilit`
a dei sistemi meccanici
4.2.A Configurazioni di equilibrio. Ci occupiamo adesso della determinazione degli equilibri dei sistemi lagrangiani e dello studio della loro stabilit`a.
Siccome le equazioni di Lagrange sono del secondo ordine, come gi`
a sappiamo
dal capitolo 1 le loro soluzioni di equilibrio sono necessariamente del tipo (q , 0)
con qualche q , chiamato configurazione di equilibrio.1
Per definitezza, e anche perch`e questo `e il caso che interessa, considereremo solo il caso di Lagrangiane di tipo meccanico ed indipendenti dal tempo.
Cominciamo con il caratterizzare le configurazioni di equilibrio:
Proposizione 4.4 Sia L(q, q)
= T2 (q, q)
V1 (q, q)
V0 (q), indipendente dal
tempo. Allora q `e configurazione di equilibrio delle equazioni di Lagrange per L
0
se e solo se `e punto critico di V0 , cio`e V
q (q ) = 0.
Dimostrazione.
Lagrange sono
,
q
q i
qi
qi qj
j=1
2
L
e invertibile, q `e configurazione di
si veda (4.1.4). Siccome la matrice q
q `
equilibrio se e solo se il secondo membro si annulla in (q , 0). Dal momento che
Esercizi 4.2.1 (i) Un pendolo sferico `e un punto vincolato alla superficie di una sfera e
soggetto alla forza peso (si veda lesempio 7. nella sezione 3.2.B). Studiarne le configurazioni
di equilibrio nei modi seguenti:
1
Per un sistema vincolato la configurazione di equilibrio sarebbe propriamente
229
z
(iii) Si consideri un punto vincolato ad una superficie. Si assuma che sul punto non agisca
alcuna forza attiva. Quali sono le configurazioni di equilibrio? [R]
(iv) Un punto `
e vincolato alla superficie di un toro (ciambella) di parametrizzazione
x = (R + r sin ) cos ,
y = (R + r sin ) sin ,
z = r cos
(, ) S 1 S 1
V
di forza posizionale conservativo F (X) = X
(X) definito in tutto lo spazio delle configu3N
razioni R . Dedurre dalla Proposizione 4.4 che una configurazione X Q `
e di equilibrio
per il sistema vincolato se e solo se F (X ) TX Q. [S]
(vi) Riconsiderare gli esercizi i, iii e iv alla luce dellesercizio v.
Esercizi 4.2.2 Questo gruppo di esercizi `e relativo ad estensioni, in diverse direzioni, della
Proposizione 4.4.
(i) Consideriamo un sistema meccanico soggetto a forze non derivabili da un potenziale
dipendente dalle velocit`
a, per il quale le equazioni di Lagrange sono
T2
d T2
= Q
dt q
q
con qualche Q = Q(q, q)
(indipendente dal tempo) ed energia cinetica T2 quadratica nelle q.
4.2.B Stabilit`
a. Ricordiamo che, essendo le equazioni di Lagrange del secondo ordine, una configurazione di equilibrio q `e detta stabile (instabile,
asintoticamente stabile) se (q , 0) `e un equilibrio stabile (instabile, asintoticamente stabile). Dunque, q `e stabile se per ogni intorno U R2n di (q , 0)
esiste un intorno U0 R2n di (q , 0) tale che
(q0 , q0 ) U0
(qt , qt ) U t R .
230
La determinazione della stabilit`a delle configurazioni di equilibrio dei sistemi lagrangiani `e un problema di grande interesse per le applicazioni. In questa
sezione vedremo che ci sono due risultati basilari:
Se L = T2 V1 V0 , allora i punti di minimo stretto di V0 sono
configurazioni di equilibrio stabile (Teorema di LagrangeDirichlet).
Se L = T2 V0 e lHessiana di V0 nella configurazione di equilibrio ha
(almeno) un autovalore negativo, allora lequilibrio `e instabile.
Al di fuori di questi due casi il problema `e delicato e molto difficile, e non se
ne possiede ancora una comprensione completa.
Il teorema di LagrangeDirichlet `e una semplice applicazione del secondo
metodo di Lyapunov, ed usa lintegrale di Jacobi come funzione di Lyapunov. Esso `e una generalizzazione di quanto visto nel capitolo 1 relativamente
allequazione di Newton:
Proposizione 4.5 (Teorema di LagrangeDirichlet) Sia L(q, q)
= T2 (q, q)
V0 (q) V1 (q, q).
Se V0 ha un minimo stretto in q , allora q `e configurazione
di equilibrio stabile.
Dimostrazione. Che q sia configurazione di equilibrio `e assicurato dalla
Proposizione 4.4. Per provarne la stabilit`a applichiamo il teorema di Lyapunov, usando come funzione di Lyapunov lintegrale di Jacobi E(q, q)
che, nelle
ipotesi fatte, eguaglia T2 (q, q)+
V0 (q). Siccome E `e un integrale primo, ci basta
mostrare che esso ha un minimo stretto in (q , 0). Questo segue dal fatto che V0
ha un minimo stretto in q e dal fatto che, poich`e la matrice cinetica `e definita
positiva, per ogni q la funzione q % T2 (q, q)
= 12 q A(q)q ha un minimo stretto
in q = 0: conseguentemente, quando ci si allontana da (q , 0) almeno una delle
due funzioni cresce, e laltra non decresce: dunque, la loro somma cresce.
Il teorema di LagrangeDirichlet d`a una condizione sufficiente per la stabilit`a
di una configurazione di equilibrio. Anche se a prima vista pu`o apparire strano,
questa condizione non `e necessaria: `e possibile che vi siano configurazioni di
equilibrio stabile che non sono punti di minimo di V0 . Per esempio, come
vedremo pi`
u avanti, in presenza di forze girostatiche, cio`e di un termine non
costante V1 , possono esservi configurazioni di equilibrio stabili anche in punti
di massimo di V0 , anche se, naturalmente, questo non vuol dire che tutti i punti
di massimo di V0 siano stabili.
Invece, se tutte le forze sono conservative, come applicazione del metodo
spettrale si ha il seguente risultato di instabilit`a:
La dimostrazione di questa Proposizione `e interessante perch`e richiede lo studio della linearizzazione delle equazioni di Lagrange, che svolge poi un ruolo
231
centrale nello studio delle piccole oscillazioni. Essa `e posticipata alla prossima
sottosezione. Si tenga ben presente che la conclusione della Proposizione 4.6
non `e vera se la Lagrangiana ha dei termini V1 : si veda la sottosezione 4.2.D.
Esempi:
(i) Consideriamo un pendolo sferico, cio`e un punto vincolato alla
superficie di una sfera e soggetto alla forza peso. Le configurazioni di equilibrio
sono i due poli (si veda lesercizio 4.2.1.i). Lenergia potenziale della forza peso
`e mgh, ove h `e la quota. La sua restrizione alla sfera ha minimo stretto nel polo
inferiore, che dunque per il teorema di LagrangeDirichlet `e stabile. Ci si aspetta
che la configurazione di equilibrio superiore sia instabile; per provarlo si possono
introdurre coordinate locali e calcolare gli autovalori dellHessiana dellenergia
potenziale. Farlo, procedendo come indicato nella soluzione allesercizio 4.2.1.ii).
(ii) Nel caso la Lagrangiana abbia la forma
L = T2 V0
e sia indipendente dal tempo, si ottengono delle informazioni abbastanza complete sulla stabilit`
a di una configurazione di equilibrio q per mezzo del calcolo
degli autovalori dellHessiana V0"" (q ) di V0 in q . Osservando che se gli autovalori sono tutti positivi allora V0"" (q ) `e definita positiva e dunque q `e un punto
di minimo di V0 , dalle Proposizioni 4.5 e 4.6 si ottiene il seguente schema:
Autovalori di V0"" (q )
tutti > 0
uno < 0
tutti 0 ed uno = 0
Stabilit`
a di q
s`
no
?
232
tr V "" (q )
>0
<0
<0
0
Stabilit`
a di q
s`
no
no
no
?
(v) Perch`
e nella tabella precedente manca il caso in cui il determinante `
e > 0 e la traccia `
e
nulla? [S]
Osservazioni:
(i) Si `e detto che, se la Lagrangiana `e indipendente dal
tempo, allora la stabilit`
a asintotica `e impossibile. Naturalmente essa `e possibile
per sistemi olonomi soggetti a forze dissipative, tali cio`e che Q(q, q)
q < 0
per tutti i (q, q),
le equazioni del moto dei quali non sono per`
o le equazioni di
Lagrange con una Lagrangiana.
(ii) Consideriamo un sistema di Lagrangiana L = T2 V0 , senza forze girostatiche
ed indipendente dal tempo. Il teorema di LagrangeDirichlet corrisponde allintuizione fisica che un punto di minimo dellenergia potenziale sia stabile. Meno
intuitivo `e il problema inverso, cio`e se la stabilit`
a sia possibile solo in punti di
minimo stretto dellenergia potenziale unassunzione che sembra cos` naturale
che fino a tempi relativamente recenti `e quasi sempre stata data per scontata.
Come gi`
a detto, senza ulteriori ipotesi la risposta `e negativa perfino nel caso di
sistemi ad un grado di libert`
a. Questo `e mostrato dal seguente classico esempio.
Si consideri un sistema ad un grado di libert`
a con energia cinetica 21 q2 ed energia
potenziale
& 4
q cos 1q se q += 0
V (q) =
0
se q = 0 .
4.2.C Linearizzazione. Studiamo adesso le propriet`a spettrali della linearizziamo delle equazioni di Lagrange attorno ad un equilibrio (q , 0). Questo
servir`
a sia a dimostrare la Proposizione 4.6 che come base per lo studio delle
piccole oscillazioni della sezione successiva.
233
(4.2.1)
1
2 q
A(q ) q
1
2 (q
q ) V ## (q ) (q q ) .
Dimostrazione. Per linearizzare le equazioni di Lagrange bisogna naturalmente pensarle come un sistema del primo ordine in (q, q):
si tratta dunque
di svilupparle in serie di Taylor in q ed q con punto iniziale (q , 0) e tenere i
termini lineari di questo sviluppo. Indicando con Ok termini di grado almeno
k in *q q * e/o in *q*
si ha
*
d)
d T2
=
A(q)q = A(q)
q + O2
dt q
dt
&
T2
%1
=
q A(q)q = O2
q
q 2
V
= V ## (q )(q q ) + O2
q
e dunque le equazioni di Lagrange per L = T2 V sono
A(q)
q = V ## (q )(q q ) + O2
ovvero, poich`e A(q) `e invertibile,
q = A(q)1 V ## (q )(q q ) + O2 .
Si noti ora che
A(q)1 =
1
C(q)T
det A(q)
ove C(q) `e la matrice le cui componenti sono i cofattori della matrice A(q).
Siccome il determinante ed i cofattori sono polinomi nelle componenti di A(q),
le quali dipendono differenziabilmente da q, ed il determinante di A(q) `e diverso
da zero, questo mostra che A(q)1 dipende anchessa differenziabilmente da q e
234
(4.2.3)
denoteremo c.
=
.
1 ##
v
A V u
=
=
= r
1 ##
ru
A V u
u
ru
e dunque r `e autovalore di .
Per poter applicare questo risultato alla dimostrazione della Proposizione 4.6
abbiamo ancora bisogno di collegare le propriet`a dello spettro di A1 V ## a
235
quelle dello spettro di V ## . Questa analisi richiede uno studio dettagliato non
solo degli autovalori di A1 V ## , ma anche dei suoi autovettori.
A questo proposito, osserviamo innanzittutto che per il calcolo degli autovalori e degli autovettori di A1 V ## non `e necessario calcolare linversa di A.
Infatti lequazione A1 V ## u = u `e equivalente a V ## u = Au. Dunque, gli
autovalori di A1 V ## sono le soluzioni 1 , . . . , n di
'
(
det V ## j A = 0 .
(4.2.4)
(4.2.5)
i, j = 1, . . . , n .
(4.2.6)
La dimostrazione di questo fatto `e del tutto analoga a quella del teorema spettrale per le matrici simmetriche (basta sostituire il prodotto scalare standard
di Rn , u v, con il prodotto scalare u Av) e si trova sui testi di algebra, per
cui la omettiamo. Possiamo ora dare la
Dimostrazione della Proposizione 4.6 Mostriamo innanzittutto che se V ##
ha (almeno) un autovalore negativo allora anche A1 V ## ha (almeno) un autovalore negativo. Sia v un autovettore di V ## corrispondente ad un suo autovalore
negativo, chiamiamolo k, cosicche v V ## v = k*v*2 < 0. Consideriamo una base
##
di Rn costituita da Aautovettori u1 , . . . , un di V $
che sono Aortonormali.
n
Sviluppiamo lautovettore v in questa base: v =
i=1 ci ui con certi numeri reali ci non tutti nulli. Denotando 1 , . . . , n gli Aautovalori di V ## , che
236
n
!
i,j=1
ci cj ui V ## uj . =
n
!
i,j=1
ci cj j ui Auj =
n
!
c2i i .
i=1
1
q A(q )q
2
(4.2.7)
(che pu`
o essere usata in pratica per calcolare A(q ): pu`
o essere pi`
u semplice valutare T (q , q)
4.2.D Stabilizzazione girostatica. Si `e gi`a detto che, in presenza di termini girostatici, il risultato di instabilit`a della Proposizione 4.6 non vale: pu`
o
esserci un equilibrio stabile anche in corrispondenza a configurazioni nelle quali lHessiana di V0 non `e definita positiva (e dunque, per esempio, V0 ha un
massimo).
Il motivo per cui questo fatto non `e in contraddizione con lanalisi precedente `e che la presenza dei termini girostatici, pur non modificando lequilibrio,
modifica lo spettro della linearizzazione. Pu`o allora avvenire che, anche in
presenza di autovalori negativi di V0## (q ), la linearizzazione delle equazioni di
Lagrange abbia spettro interamente immaginario. Naturalmente, come sappiamo dal capitolo 1, il fatto che tutti gli autovalori siano immaginari non `e
sufficiente a provare n`e la stabilit`a n`e linstabilit`a (a meno che il sistema sia
lineare) ma in certi casi avviene che lequilibrio sia stabile.
In quei casi nei quali un equilibrio che sarebbe instabile in presenza di sole
forze conservative (per esempio un punto di massimo di V0 ) diventa stabile in
237
1
1
1
m(x 2 + y 2 ) + k(x2 + y 2 ) + eB(xy y x)
.
2
2
2
(4.2.9)
0 0
1
0
0 0
0
1
=
0
.
k
0
B
B
0
0 k
Lequazione agli autovalori per `e
2+k
2 = 0 .
2 2k)
4 + (B
Siccome lequazione `e biquadratica, gli autovalori sono a coppie, 1 e 2 , e
dunque lunica possibilit`
a per la stabilit`
a `e che essi siano tutti immaginari. Anzi,
essendo lequazione lineare, possiamo essere certi che vi sia stabilit`
a se, oltre a
2
238
e in tal caso esse sono anche negative, come subito si verifica, perch`e k > 0. I
quattro autovalori di sono semplici se 1 e 2 sono non nulli e diversi fra loro,
+= 0. Concludiamo dunque che lorigine `e stabile
2 4k
cosa che avviene se B
2
1
m 2 (x2 + y 2 ) + m(xy y x)
.
2
(si veda lesempio della sezione 2.6.D). Poich`e i moti dei due sistemi di equazioni
di Lagrange sono trasformate le une nelle altre da una rotazione, la stabilit`
a
dellorigine per un sistema implica quella per laltro. Posto
=
eB
2m
1
m 2 (x2 + y 2 ) + m(xy y x)
con
1
1
m(x 2 + y 2 ) (m 2 k)(x2 + y 2 ) .
2
2
Cos`, formalmente, L `e la Lagrangiana, scritta in coordinate rotanti, di un punto
soggetto ad una forza elastica di costante m 2 k. Lorigine `e dunque stabile
se e solo se la forza elastica `e attrattiva, cio`e se m 2 > k, che non `e altro che la
(4.2.10).
L =
Esercizi 4.2.5 (i) Nellesempio precedente, si sostituisca la forza armonica repulsiva con
una forza di energia potenziale V0 (x, y) che si assume invariante per rotazioni. Precisamente,
assumiamo sia
V (x, y) = f (x2 + y 2 )
con una qualche funzione differenziabile f : R R. Mostrare che lorigine `
e una configurazione di equilibrio e determinare una condizione per la sua stabilit`
a. [Suggerimento: si usi il
secondo metodo.] [R]
4.3
1
q A(q) q V (q)
2
(4.3.1)
239
240
Nel caso questa equazione abbia radici multiple, ripetiamone ciascuna tante
volte quanto la sua molteplicit`a, in modo da avere sempre esattamente n frequenze 1 , . . . , n . Gli A(q ) autovettori u1 , . . . , un di V ## (q ) si determinano
poi risolvendo le equazioni
' ##
(
V (q ) j2 A(q ) uj = 0 .
(4.3.3)
(Non `e necessario, per quel che segue, scegliere gli ui in modo che siano A(q )ortonormali, ui A(q )uj = ij ).
Proposizione 4.8 Consideriamo il sistema di Lagrangiana (4.3.1) ed assumiamo che V abbia in q un minimo con Hessiana V ## (q ) definita positiva.
Siano i ed ui come nelle (4.3.2) e (4.3.3).
i. La linearizzazione (q ) ha autovalori i 1 , . . . , i n .
ii. Le equazioni linearizzate hanno lintegrale generale
q(t; a, b) = q +
n
!
)
j=1
*
aj cos(j t) + bj sin(j t) uj , a1 , . . . , bn R ,
(4.3.4)
3
La dimostrazione presentata qui `e stata suggerita da N. Piazzalunga, studente
della.a. 20082009.
241
ciascuna con periodo 2/j , che sono chiamate modi normali di oscillazione. Precisamente, per ogni j, il modo normale j-mo `e la famiglia di soluzioni
(4.3.5) dipendente dai due parametri reali aj , bj R. Nel modo normale jmo
le n coordinate (q1 , . . . , qn ) oscillano tutte in fase, con frequenza j , ma con
ampiezze relative determinate dalle n componenti (u1j , . . . , unj ) del vettore uj .
Questo pu`
o essere pi`
u chiaro se si scrivono i modi normali nella forma
equivalente
cj cos(j t + j ) uj ,
cj 0 , j [0, 2) ,
.
ove cj = a2j + b2j determina lampiezza delloscillazione e j la sua fase iniziale
(aj = cj cos j , bj = cj sin j ). Corrispondentemente lintegrale generale delle
piccole oscillazioni (4.3.4) si scrive
q(t; c, ) = q +
n
!
j=1
ovvero
cj sin(j t + j )uj ,
cj 0 ,
j [0, 2)
(4.3.6)
n
q1 (t; c, )
q1
uj1
!
= ... +
...
cj sin(j t + j ) . . . .
j=1
qn (t; c, )
qn
ujn
242
1
(ax2 + by 2 )
2
ove a e b sono costanti positive. Supponiamo lunica forza ttiva sia il peso,
diretto come lasse z discendente. Come coordinate lagrangiane possiamo usare
le coordinate (x, y) del punto. Lenergia potenziale `e
mg
(ax2 + by 2 ) .
2
V (x, y) =
Siccome V " (x, y) = (mgax, mgby), lunica configurazione di equilibrio `e (0, 0) (il
punto di minimo del paraboloide), che `e stabile perch`e
.
/
mga
0
V "" (0, 0) =
0
mgb
`e definita positiva. Lenergia cinetica `e
"
m!
(1 + a2 x2 )x 2 + (1 + b2 y 2 )y 2 + 2abxy x y
T (x, y, x,
y)
=
2
e poich`e T (0, 0, x,
y)
=
m
(x 2
2
+ y 2 ) si ha
.
m
A(0, 0) =
0
0
m
""
A(0, 0) V (0, 0) =
mga 2 m
0
0
mgb 2 m
xt
yt
0
c sin(2 t + )0
rispettivamente ga e gb (ma si ricordi che non sono moti del sistema: al pi`
u,
approssimano moti di piccola ampiezza). In una generica piccola oscillazione, le
due coordinate oscillano indipendentemente, ciascuna con la sua frequenza, fase
ed ampiezza:
. /
.
/
xt
c1 sin(1 t + 1 )
=
.
c2 sin(2 t + 2 )
yt
243
$
ml2 # 2
2 1 + 22 + 2 cos(1 2 ) 1 2 .
2
ml2
(2 21
2
+ 22 + 2 1 2 ) e la matrice cinetica
A(0, 0) = ml
Dunque
V "" A = ml
2
1
2(g l)
l
1
1
l
g l
= (2 2) .
l
, ove + e
""
Determiniamo ora i due A-autovettori u = (u
1 , u2 ), che sono definiti da (V
A)u = 0. Naturalmente basta guardare una sola delle due equazioni scalari
corrispondenti a questa equazione matriciale (siccome il determinante si annulla,
1 2
u
=
2
u1 = 2 u
2
1 .
2 2
=
c+ sin(+ t + + )
+
2
2 (t)
/
. /
.
1 (t)
1
c sin( t + ) .
=
2
2 (t)
1
2
244
2 (0) = w += 0 .
w
2(+ a2 + a1 ) = w ed hanno la soluzione a = 22 , 0 . Dunque, la
w ! sin( t)
sin(+ t) "
+
2 2
sin( t) "
w ! sin(+ t)
+
.
2 (t) =
2
+
1 (t) =
Esercizi 4.3.1 (i) Studiare le piccole oscillazioni attorno alla configurazione di equilibrio
stabile del sistema considerato nellesercizio 4.2.3.i: un punto non vincolato soggetto alla
forza peso ed alla forza di richiamo di una molla ideale che lo congiunge ad un punto fisso
O. Come coordinate si possono usare coordinate cartesiane con origine in O.
2 1
245
%
Osservazioni:
(i) La scelta delle frequenze j = j come numeri positivi
%
`e convenzionale. Si potrebbe anche prendere j = j .
(ii) Sistemi di oscillatori disaccoppiati. Come gi`
a osservato alla fine della sezione
4.2.C, vi sono coordinate nelle quali le due forme quadratiche q Aq e q V "" q
sono entrambe diagonali. Alla luce della (4.2.8), queste coordinate si ottengono
con il cambiamento lineare
q = U 1 (q q )
ove U `e la matrice le cui colonne u1 , . . . , un sono un sistema di autovettori A
ortonormali di A1 V "" . (Con loccasione, si `e anche fatta uninnocua ma comoda
traslazione in modo da portare lequilibrio nellorigine delle nuove coordinate).
Siccome la Lagrangiana del sistema linearizzato nelle coordinate q `e
L (q, q)
=
1
q
2
A(q ) q
1
(q
2
q ) V "" (q ) (q q ) ,
2
1
q
2
[U T A(q )U ] q
1
U q V "" (q )U q
2
12 q [U T V "" (q ) U ]
q.
246
4.4
Ci occupiamo adesso delle simmetrie di un sistema Lagrangiano, considerando il caso di una generica Lagrangiana L(q, q,
t), non necessariamente di tipo
meccanico. Questa analisi conduce a due risultati molto importanti. Il primo
`e il teorema di Noether, che stabilisce che ad ogni simmetria (di un certo tipo)
di un sistema Lagrangiano corrisponde un integrale primo. Questa `e unidea
guida che permea molti campi della Fisica Teorica. Il secondo `e lidea di riduzione: in presenza di simmetrie (di un certo tipo) si pu`o ridurre lo studio del
sistema a quello di un sistema pi`
u semplice, con meno gradi di libert`
a.
4.4.A Azioni di Gruppi. Il punto di partenza di tutta questa analisi `e la
nozione di azione dei gruppi (additivi) R ed S 1 , che generalizza i casi familiari
di traslazioni e rotazioni in R3 . Si usa anche (soprattutto nella letteratura
fisica) lespressione gruppo ad un parametro di trasformazioni.
Definizione 4.8 Unazione di G = R o G = S 1 su un aperto U Rn `e una
funzione differenziabile
:GU U,
(, q) $ (, q)
le seguenti propriet`
a:
0 : U U `e lidentit`
a.
Per tutti i , G, + = .
Per ogni G, : U U `e un diffeomorfismo.
La propriet`
a (AG2) significa che le mappe , G, formano esse stesse un
gruppo commutativo (e omomorfo a G). In particolare, esse commutano fra
di loro: e sono entrambe uguali a + . Per questo motivo
chiameremo (AG2) propriet`a di gruppo.
Lorbita di un punto q U sotto unazione di G = R, S 1 `e la curva
G ' $ (q).
Esempi:
(4.4.1)
(4.4.2)
247
(0, q)
(4.4.3)
!
!
!
=
=
= (t (q)) .
t (q)!
t+s (q)!
s (t (q))!
t
s
s
s=0
s=0
t=t
Esempi:
(i) In Rn , le traslazioni parallele ad un vettore e costituiscono
lazione di R
(q, ) = q + e .
Lorbita di un punto q `e la retta parallela ad e passante per q. Siccome
e) = e, il generatore infinitesimo `e il campo vettoriale costante
(q)
d
(q
d
(q) = e .
(ii) Il generatore infinitesimo delle rotazioni (q) = R q in R3 , ove R `e la
matrice di rotazione antioraria (rispetto ad e) di angolo ed asse parallelo al
versore e, `e
(q) = e q .
Infatti, ricordando dalla Proposizione 1.9 che R RT = e! = e, si calcola
d
R q = R q = R RT R q = e!R q = e R q che per = 0 d`
a e q.
d
d
(Alternativamente, si ricordi che le (1.2.5) e (1.2.6) danno d
R q = e R q).
(q)
248
Esercizi 4.4.1 (i) Stabilire quali delle seguenti mappe sono azioni di R su Rn e, nel caso,
determinarne il generatore infinitesimo:
(a) (, q) ! q,
(b) (, q) ! (1 + )q,
(c) (, q) ! e q. [R]
(q, ) = Ra q + e
(q)q .
:= (q, q)
$ (q),
q
(4.4.4)
Esempi:
(i) Consideriamo ancora le traslazioni in Rn lungo una direzione
Esercizi 4.4.2 (i) Sia C : U U " un diffeomorfismo fra due aperti U ed U " di Rn .
Mostrare che il suo sollevamento `
e un diffeomorfismo di U Rn in U " Rn . [S]
: R R2n R2n
definita da (,
(q, q))
=
(q, q)
`
e unazione su R2n . (Per questo
`
e chiamata lazione
sollevata da ). [S]
249
L (q),
(q) q = L q, q
, q, q
(4.4.5)
q
(ovvero se `e costante lungo le orbite del sollevamento dellazione).
(4.4.6)
ove `e il generatore infinitesimo dellazione e p =
coniugati alle q.
L
q
d "
L (qt ),
(qt ) qt
d
q
0 =
q (qt ) qt
ovvero, siccome,
d
dt (qt ),
#
d
d "
L (, qt ), (, qt )
d
dt
n '
j
&
)*
L
L d d ( j
=
(, qt )
(, qt ) +
qj
qj d dt
j=1
0 =
%
$
q (q) q = q)
n '
&
L
j=1
qj
(qt , qt ) j (qt ) +
*
L
d
(qt , qt ) j (qt ) = 0 .
qj
dt
Siccome il moto t
$
qt soddisfa le equazioni di Lagrange, nellequazione
d L
precedente si ha L
essa d`
a
q = dt q e cos`
n
d & L
(qt , qt ) j (qt ) = 0
dt j=1 qj
che prova lasserto.
250
Lintegrale primo (4.4.6) si chiama momento dellazione (relativo alla Lagrangiana L). Punto per punto, esso `e una proiezione del vettore dei momenti
coniugati p = L
q nella direzione del generatore infinitesimo dellazione.
Al di l`
a del suo interesse concettuale, il teorema di Noether `e utile anche
in pratica: a volte si dimostra, o addirittura si riconosce a vista, che un certo
sistema `e invariante sotto una certa azione e si pu`o allora concludere che vi `e
un integrale primo.
Esempi: (i) Consideriamo la Lagrangiana, in coordinate cartesiane q R3 , di
un punto non vincolato soggetto a forze conservative: L(q, q)
= 12 m%q%
2 V (q).
Consideriamo poi le traslazioni lungo una direzione e R3 , (q) = q + e.
Poich`e
"
#
1
L (q),
(q)q = L(q + e, q)
= m%q%
2 V (q + e)
q
2
la Lagrangiana `e invariante per tali traslazioni se e solo se lo `e lenergia
potenziale:
V (q + e) = V (q)
R .
In tal caso, lintegrale primo p = mq e `e la componente della quantit`
a di
moto nella direzione e.
(ii) Se, nellesempio precedente, V = 0, allora la Lagrangiana `e invariante per
traslazioni lungo ogni direzione e si conservano quindi tutte le componenti della
quantit`
a di moto, ovvero il vettore quantit`
a di moto.
2 V (%q%) di una particella in campo centrale,
(iii) La Lagrangiana L = 12 m%q%
scritta in coordinate cartesiane q R3 , `e invariante per rotazioni (q) = R q
attorno ad un qualunque asse a. Infatti, il sollevamento dellazione `e (q, q)
!
(R q, R q)
e
L(R q, R q)
=
1
1
m%R q%
2 V (%R q%) = m%q%
2 V (%q)%
2
2
perch`e le matrici ortogonali preservano la norma. Siccome il generatore infinitesimo `e (q) = a q, lintegrale primo corrispondente `e mq (a q) = ma q q,
251
1
1
m%q%
2 + eq B q
2
2
(si veda lesercizio 2.6.3.i). Mostriamo che essa `e invariante per rotazioni attorno
a B, ovvero che L(q, q)
= L(Rq, Rq)
qualunque sia la matrice di rotazione R di
asse B. Lenergia cinetica `e infatti invariante per rotazioni attorno ad ogni asse
mentre per il potenziale dipendente dalle velocit`
a si calcola
Rq B Rq = Rq (RB) Rq = Rq R(B q) = q (B q)
dove si sono usati il fatto che RB = B, visto che B `e lasse di rotazione, ed
il fatto che ogni matrice di rotazione R `e tale che R(u v) = (Ru) (Rv) e
Ru Rv = u v per ogni coppia di vettori u, v R3 . Siccome p = mq + 21 eB q
B
q, lintegrale
ed il generatore infinitesimo delle rotazioni attorno a B `e $B$
primo corrispondente `e (a parte lirrilevante fattore costante %B%)
mq q B +
1
e%B q%2 .
2
(vi) Problema dei due corpi. La Lagrangiana di due punti che interagiscono con
una forza centrale conservativa, usando le coordinate cartesiane (r1 , r2 ) R3 R3
dei due punti, `e
L(r1 , r2 , r1 , r2 ) =
1
1
m1 %r1 %2 + m2 %r2 %2 V (%r1 r2 %) .
2
2
(4.4.7)
=0
e sollevamento
(r1 , r2 , r1 , r2 ) = (r1 + e, r2 + e, r1 , r2 ). (Verificare tutto,
come esercizio). Chiaramente la Lagrangiana `e invariante sotto questa azione.
Il momento conservato corrispondente `e
I(r1 , r2 , r1 , r2 ) = (e, e) ( (m1 r1 , m2 r2 ) = e m1 r1 + e m2 r2 = (m1 r1 + m2 r2 ) e
(dove, per chiarezza, abbiamo indicato con ( il prodotto scalare nello spazio
degli atti di moto R6 e con il puntino quello in R3 ), cio`e la componente lungo e
della quantit`
a di moto del sistema. Data larbitrariet`
a di e, il sistema `e invariante
per traslazioni dei due punti lungo ogni direzione e si conserva il vettore quantit`
a
del sistema.
Esercizi 4.4.3 (i) Il sistema dellesempio (v) `e invariante anche per traslazioni lungo
qualche direzione? Qual `
e lintegrale primo corrispondente? [R]
252
x1
cos
x 2
= sin
x3
0
sin
cos
0
0
x1
0
0
x2
0
+
1
x3
D
ove x = (x1 , x2 , x3 ) sono le coordinate cartesiane del punto e e D sono costanti positive
(simmetria elicoidale). Dopo aver verificato linvarianza di tutta la Lagrangiana, determinare
lintegrale primo corrispondente. [R]
(v) Nellenunciato dellesercizio precedente si `
e specificato che le coordinate sono cartesiane.
Era necessario farlo? Perch`
e? [R]
(vi) Una particella libera carica si muove in un campo magnetico il cui potenziale vettore A `
e invariante per traslazioni lungo lasse e3 = (0, 0, 1). Determinare lintegrale primo
corrispondente.
(vii) Mostrare che la Lagrangiana del problema dei due corpi dellesempio vi. `
e invariante
per rotazioni di entrambi i punti attorno ad un qualunque asse e dedurne la conservazione
della componente lungo tale asse del momento angolare del sistema. [R]
(viii) Generalizzando lesempio vi. e lesercizio vii. mostrare che la Lagrangiana del problema
degli N corpi (N punti materiali che si attraggono mutuamente con la forza gravitazionale)
`
e invariante per traslazioni di tutto il sistema lungo qualunque direzione e per rotazioni di
tutto il sistema attorno a qualunque asse. Dedurne che il sistema ha, oltre allenergia totale,
i sei integrali primi dati dalle componenti lungo gli assi coordinati della quantit`
a di moto del
sistema e del momento angolare del sistema.
(ix)% Il teorema di Noether vale anche se la Lagrangiana dipende dal tempo? [R]
Esercizi 4.4.4 Gli esercizi di questo gruppo sono dedicati al confronto di diverse formulazioni del teorema di Noether e a sue estensioni. Essi hanno dunque carattere marcatamente
teorico e non sono necessari per la comprensione di alcuno degli argomenti che seguiranno.
(i) Si considerino le equazioni di Lagrange per un sistema olonomo soggetto a forze lagrangiane Q(q, q)
che non derivano da un potenziale o da un potenziale dipendente dalle
velocit`
a:
&
T
d % T
(q, q)
(q, q)
= Q(q, q)
.
dt q
q
Si assuma che lenergia cinetica T sia invariante sotto unazione e che le forze lagrangiane
siano tali che
Q(q, q)
(q) = 0
q , q .
Adattando a questo caso la dimostrazione del teorema di Noether, mostrare che
`
e un integrale primo.
T
q
(q, q)(q)
253
(ii) Nella sezione 2.2 abbiamo visto che il momento angolare di un punto materiale `
e conservato in ogni campo centrale, anche in quelli non conservativi, che non sono descrivibili per
mezzo di una Lagrangiana. Interpretare questo risultato alla luce dellesercizio precedente.
(iii) Lesercizio (i) dovrebbe far sospettare che quel che `
e davvero necessario per la validit`
a
del teorema di Noether non `
e linvarianza della Lagrangiana, cio`
e la condizione (4.4.5), ma
la sua invarianza infinitesima
()
d '
)
L (q),
(q)q )
= 0
=0
d
q
q .
4.4.C Simmetrie e coordinate ignorabili. Si `e gi`a osservato che lesistenza di una coordinata ignorabile riflette linvarianza del sistema sotto unazione
di gruppo. Mostriamo adesso che, viceversa, se un sistema Lagrangiano `e invariante sotto unazione di gruppo allora `e (quasi) sempre possibile scegliere le
coordinate, almeno localmente, in modo che una di esse sia ignorabile:
Proposizione 4.11 Sia L una Lagrangiana invariante sotto unazione di R
od S 1 su Rn . Se il generatore infinitesimo di `e non nullo in un punto q ,
4
da scrivere
254
255
Lagrangiana diviene
m 2
Gm1 m2
(X + Y 2 + Z 2 ) + ( 2 + 2 2 + z 2 ) + %
2
2
2 + z 2
e `e ignorabile.
)
L(Q, Q,
5
da scrivere
256
(4.4.8)
= Uc (Q, Q)
c
(Q, Q)
L
Lemma 4.11 Si supponga che L
= 0 e che q
q sia definita positiva. Allora,
per ogni c:
i. c `e invariante per traslazioni nella direzione : se contiene un punto
allora contiene anche (Q, # , Q,
per ogni altro # .
)
)
(Q, , Q,
ii. c `e una sottovariet`
a di dimensione 2n 1 che pu`
o (almeno localmente)
), che `e
essere rappresentata come il grafico di una funzione Uc di (Q, Q,
in realt`
a indipendente da :
.
= Uc (Q, Q)
(4.4.9)
2L
=
2
L
`e un minore principale della matrice q
q , che abbiamo assunto essere definita
positiva, ed `e dunque ovunque non nullo. Il fatto che
sia ovunque non
nullo assicura anche, per il teorema della funzione implicita, che lequazione
= c possa essere risolta (almeno localmente) rispetto a :
esiste cio`e
)
(Q, Q,
Q, Q,
= c
Esercizi 4.4.5 (i) Si consideri la Lagrangiana meccanica con due gradi di libert`a
L(q1 , q1 , q2 ) =
1
q A(q1 )q V (q1 )
2
257
La propriet`
a ii. del Lemma assicura che, per ogni c,
$
%
$ Q, , Q,
Uc (Q, Q)
(Q, , Q)
(4.4.10)
Posto Xc (Q, Q)
si conclude che le n 1 coordinate Q
sono soluzioni del sistema ridotto di n 1 equazioni del secondo ordine
= Xc (Q, Q)
,
Q
(4.4.12)
258
`e
parametrizzato dal valore di su c , nel quale non compaiono n`e n`e :
dunque possibile determinare la t $ Qt senza conoscere la t $ t . Dunque,
lo studio delle equazioni di Lagrangiana per L pu`o essere ridotto a quello
dello studio di unequazione ridotta del secondo ordine per le sole coordinate
non ignorabili, la (4.4.12), e la ricostruzione del moto del sistema completo,
ovvero la determinazione del moto di quella ignorabile, si effettua poi con la
(4.4.11).
Non ci resta dunque che determinare lequazione ridotta (4.4.12). Nella
deduzione di questequazione non abbiamo finora davvero usato la natura lagrangiana del problema, ma solo il fatto che lequazione di partenza si possa
scrivere in froma normale. La natura lagrangiana del problema di partenza ha
la (notevole) conseguenza che il sistema ridotto (4.4.12) `e anchesso lagrangiano, con una Lagrangiana ridotta che naturalmente dipende dal valore c del
momento conservato:
2
L
Proposizione 4.12 Si supponga che L
= 0 e che q
q sia definita positiva.
Sia t $ (Qt , t ) una soluzione delle equazioni di Lagrange per L con dato
iniziale (Q0 , 0 , Q 0 , 0 ) e sia c = (Q0 , Q 0 , 0 ). Allora:
i. t $ Qt `e soluzione delle equazioni di Lagrange per la Lagrangiana ridotta
$
%
LR
(4.4.13)
c (Q, Q) : = L Q, Q, Uc (Q, Q) c Uc (Q, Q) .
Dimostrazione. La seconda affermazione `e gi`a stata dimostrata. Per dimostrare la prima confrontiamo le equazioni di Lagrange per le coordinate Q
relative alle due Lagrangiane L ed LR
c .
Tenuto conto del fatto che L non dipende da , lequazione di Lagrange
d L
L
e
Qi = 0 `
dt Q
i
&"
j
#
2L
2L
2L
L
Qj +
Q j +
=
Q
Qi Qj
Qi Qj
Qi
i
(4.4.14)
& " Uc
j
Qj
(Qt , Q t ) Q tj +
Uc t t t #
(Q , Q ) Qj
Q j
#
L
2L t
2L
2 L & " Uc t
Uc t #
Qj =
,
Qj +
Q tj +
Qj +
Qj
Qi
Q j Q i
Qj Q i
Q i j Q j
259
(4.4.15)
Per determiniamo le equazioni di Lagrange per la Lagrangiana LR
c dobbiamo innanzittutto calcolare le derivate di LR
c . Usando la regola a catena
troviamo
" $
#
%
LR
c
= L Q, Q,
Uc (Q, Q)
c Uc (Q, Q)
(Q, Q)
Qi
Qi
' L $
*
%
%
L $
Uc (Q, Q)
.
Uc (Q, Q)
c Uc (Q, Q)
=
Q, Q,
+
Q, Q,
Qi
Qi
Uc (Q, Q))
=
= e, in virt`
u della definizione della funzione Uc , (Q, Q,
abbiamo dunque
c per ogni (Q, Q),
Siccome
$
%
LR
c
= L Q, Q,
Uc (Q, Q)
.
(Q, Q)
Qi
Qi
$
%
LR
c
= L Q, Q,
Uc (Q, Q)
.
(Q, Q)
Q i
Q i
Allora
" R
#
#
&
&
" LR
d LR
c
c
=
j Lc (Q, Q)
Q
Q j
(Q, Q)
+
(Q, Q)
dt Q i
Qj Q i
Q j Q i
j
j
" L $
&
%#
j
Uc (Q, Q)
Q
=
Q, Q,
Q j Q i
j
&
j
%#
" L $
Uc (Q, Q)
Q j
.
Q, Q,
Qj Q i
Uc (Q, Q)).
260
(4.4.16)
c2
.
mr 3
(4.4.17)
261
cUc (Q, Q). Come spiegato negli esercizi, per calcolare la Lagrangiana ridotta
senza fare tanti calcoli, almeno nel caso meccanico, si pu`o utilizzare il teorema
di Euler sulle funzioni omogenee.
Si osservi anche che il processo di riduzione alla Routh consiste di due
distinte operazioni, e questo d`
a conto del motivo per cui la dimensione dello
spazio degli atti di moto diminuisce di due unit`a. Innanzittutto, ci si restringe ad un insieme di livello c dellintegrale primo , che `e invariante ed ha
dimensione 2n 1. Poi si sfrutta il fatto che la dinamica non dipende da
e di tutto
ed il fatto che c `e il prodotto di un insieme nel sottospazio (Q, Q)
il sottospazio delle , si veda la (4.4.8). La riduzione consiste allora in una
proiezione da c allo spazio degli atti di moto ridotto con coordinate (Q, Q).
Il fatto che le equazioni di Lagrange non dipendano da assicura che la loro
proiezione sia ancora unequazione differenziale nello spazio ridotto.
Esercizi 4.4.6 (i) Ottenere la (4.4.17) come equazione ridotta (4.4.12), cio`e sostituendo
con la funzione Uc nellequazione di Lagrange per r relativa alla Lagrangiana (4.4.16). [R]
(ii) Calcolo della Lagrangiana ridotta.
Si consideri una Lagrangiana L con coordinata
ignorabile la quale (come nel caso meccanico) dipende da solo attraverso termini quadratici
e lineari. La si scriva nella forma
2 + L
1 + L
0
L = L
L
2 contiene i termini quadratici in ,
1 i termini lineari in e L
0 contiene tutto ci`
ove L
o che
resta. Mostrare che
)
)
LR
c = L0 L2 )
=U
c (Q,Q)
(Per calcolare LR
c basta dunque eliminare da L i termini lineari in , cambiare di segno i
termini di L quadratici in e poi sostituirvi con Uc . Questo semplifica i conti (anche
prech`
di molto, e soprattutto se vi sono termini lineari in ,
e allora vi sono cancellazioni)
rispetto a prima sostituire con Uc in L e poi calcolare L|=U
cUc ). [R]
c
(iii) Calcolare la Lagrangiana ridotta dellEsempio utilizzando il metodo dellesercizio
precedente.
Q
Q
Q
Q
262
equilibrio del sistema ridotto. I moti del sistema completo che si proiettano su
di esso hanno Qt = Q e, per la (4.4.11),
- t
t = 0 +
Uc (Q , 0)ds = 0 + tUc (Q , 0) .
0
263
2L
= det
*= 0
(ovunque) .
LR
c (Q, Q) = L(Q, Q, Uc (Q, Q))
k
&
j=1
'
(
cj Uc (Q, Q)
.
j
264
Gm1 m2
m 2
r)
(R( + (r(
2+
L(R, r, R,
=
2
2
(r(
(con ben noti significati di m e ); in essa, le tre componenti del vettore R sono ignorabili.
Utilizzando il procedimento dellOsservazione (v), determinare la Lagrangiana ridotta per i
valori c = (c1 , c2 , c3 ) dei tre momenti conservati.
%
mR2 $ 2
+ 2 sin2 mgR cos .
2
265
WJ ()
LR
J (, ) =
2
con lenergia potenziale efficace
WJ () = k cos +
J2
.
2 sin2
Questa `e la Lagrangiana di un sistema ad un grado di libert`a con spazio delle configurazioni lintervallo (0, ) e soggetto a forze conservative di energia
potenziale WJ . Lequazione del moto = WJ# () `e allora del tipo studiato
estensivamente nella sezione 1.5 e sappiamo farne il ritratto in fase. Come
abbiamo visto l`
a, per questo `e sufficiente tracciare il grafico della funzione WJ .
Consideriamo il caso J )= 0 (se no il punto potrebbe passare per i poli). In
questo caso WJ : (0, ) R tende a + per 0 e per e quindi,
essendo differenziabile, ha almeno un punto critico nellintervallo (0, ), che `e
un punto di minimo. Non `e difficile verificare che in effetti non ha altri punti
critici. Infatti, la derivata di WJ `e
WJ# () = k sin
%
1 $
J 2 cos
=
k sin4 + J 2 cos
3
3
sin
sin
ove nello scrivere la seconda espressione si `e usato il fatto che sin non si annulla
in (0, ). Si ha dunque WJ# () = 0 se e solo se
J2
k
k sin4 = J 2 cos .
Il grafico delle funzioni ai due membri di questa equazione mostra che esse
assumono lo stesso valore in uno ed un solo punto m (J), il quale `e compreso
fra /2 e .
Dunque WJ ha un solo punto critico ed il suo grafico `e del tipo di quello
mostrato in figura. Si conclude pertanto che, se J )= 0, il sistema ridotto ha un
unico equilibrio e tutti gli altri moti sono periodici. In ogni moto periodico la
coordinata varia fra un valore minimo (E, J) > /2 ed un valore massimo
+ (E, J) < , che sono funzioni dellenergia E del moto del sistema ridotto e
naturalmente del valore di J. Il periodo T (E, J) di questi moti periodici del
sistema ridotto `e anchesso funzione di E e J.
"J
WJ ()
266
3. Ricostruzione. Cerchiamo ora di ricostruire i moti del sistema completo usando la (4.4.11): se t $ (t) `e una soluzione del sistema ridotto,
allora
- t
J
(t) = (0) +
ds .
(4.4.18)
2
sin
(s)
0
` naturalmente molto semplice determinare gli equilibri relativi, cio`e i moti
E
t $ ((t), (t)) del sistema completo che corrispondono allequilibrio del sistema ridotto. Poich`e in tal caso `e costante, ed uguaglia m (J), lintegrale si
calcola esplicitamente:
(t) = m (J) ,
(t) = (0) +
Jt
.
sin2 m
267
sottomultiplo). Se invece
(E, J)
/Q
2
allora la traiettoria non si richiude mai (in modo differenziabile: ovviamente ha
punti di autointersezione); avviene, anzi, che essa riempe densamente la fascia
della sfera (E, J) + (E, J). Come calcolare (E, J) `e spiegato negli
esercizi.
Avviene che le derivate di (E, J) rispetto ad E e a J siano diverse da zero.
)
Di conseguenza, al variare di E e J, il rapporto (E,J
varia in modo continuo,
2
e continua dunque, per cos` dire, a saltare da valori razionali a irrazionali e
viceversa. Per cui, al variare di E e J, il moto continua a passare da periodico,
con traiettoria chiusa, ad aperiodico, con traiettoria densa.
Esercizi 4.4.8 (i) Quanto valgono e nei punti di contatto con i paralleli massimo e
minimo (E, J)? [R]
(ii) Il tempo nel quale il pendolo sale dal parallelo inferiore + (E, J) a quello superiore
(E, J) `
e lo stesso di quello nel quale scende dal superiore allinferiore? Perch`
e? [R]
(iii) Mostrare che
T (E, J) =
+
2
+ (E,J )
(E,J )
[S]
J
,
d .
E WJ ()
(iv) Per calcolare (E, J) si consideri un moto t ! ((t), (t)) di energia E e momento
angolare J che allistante t = 0 transita per il punto di contatto con il parallelo superiore
(E, J). Allora (E, J) = (T (E, J)) 0 , ma anche (E, J) = 2(( 12 T (E, J)) 0 ) che
`
e pi`
u comoda perch`
e per 0 < t < 12 T (E, J) il pendolo scende dal parallelo inferiore a quello
superiore e (t)
non cambia di segno. Scrivendo ( 12 T (E, J)) 0 come un integrale e poi
cambiando variabile di integrazione da t a mostrare che
(E, J) =
+
2
+ (E,J )
(E,J )
sin2
J
,
d
E WJ ()
[R]
4.5
Formulazione variazionale
= 0
dt q
q
alternativa al principio di DAlembert, che fa riferimento ad una condizione di
minimo (o massimo, o sella) di una certa grandezza ed ha grande importanza da
un punto di vista fisico. La situazione non `e dissimile dal principio di Fermat in
ottica: il cammino seguito da un raggio ottico `e quello che minimizza (o almeno
stazionarizza) il tempo di percorrenza; oppure, in geometria riemanniana, una
268
geodetica `e la curva di lunghezza minima fra tutte quelle che congiungono due
dati punti. Tutti questi problemi hanno in comune di essere caratterizzabili
con una condizione di minimo. La branca della matematica che si occupa di
questo tipo di problemi si chiama calcolo delle variazioni.
4.5.A Calcolo delle variazioni. Quello di cui abbiamo bisogno `e un calcolo
differenziale per funzioni di soluzioni di equazioni differenziali, cio`e per funzioni
di curve:
+
,
J : Spazio di curve R .
Tali funzioni sono tradizionalmente chiamati funzionali. A differenza del caso
di funzioni definite su Rn , queste sono definite su spazi di dimensione infinita.
Un esempio di funzionale `e la lunghezza di una curva : [s0 , s1 ] Rn
- s1 .
- s1 /
.
. d .
l[] :=
1 (s)2 + . . . n (s)2 ds
. (s). ds =
ds
s0
s0
t dt .
t0
(Si noti bene la distinzione fra i punti di Rn , che indichiamo con q, e le curve a
valori in Rn , che indichiamo con ). In Meccanica, questo funzionale si chiama
funzionale dazione associato alla funzione L.
Il calcolo delle variazioni si propone di determinare le curve che minimizzano JL [] o che, pi`
u in generale, lo stazionarizzano. Per studiare questo problema bisogna formalizzarlo in modo preciso. Innanzittutto bisogna specificare
con esattezza lo spazio di curve nel quale `e definito JL . Noi considereremo il
caso nel quale questo spazio contiene tutte le curve che passano fra due punti
assegnati q0 e q1 a due istanti assegnati t0 e t1 :
+
,
:= : [t0 , t1 ] Rn : (t0 ) = q0 , (t1 ) = q1 .
269
ed uguaglia
f
x (x)v.
!
d
f (x + v)!=0
d
Pertanto, la condizione
!
d
f (x + v)!=0 = 0
d
v Rn
270
t
(t), (t),
t dt .
dt qi
qi
i=1 t0
Dimostrazione. Basta fare il conto: si ha
- t1
$
%
J[ + ] =
L (t) + (t), (t)
+ (t),
t dt
t0
dt
! +
qi t0
qi
dt qi
i=1
i=1 t0
= 0,
dt qi qi
i = 1, . . . , n
271
,
t)
qi (t , t , t), per la Proposizione 4.14
t
t
qi
questo significa che
n &
i=1
t1
fi (t) i (t) dt = 0
t0
e dobbiamo mostrare che questo implica che tutte le fi sono identicamente nulle.
Mostriamo che una qualunque di esse, per esempio f1 , `e nulla. Limitandoci agli
= (1 , . . . , n ) 0 con tutte le componenti 2 , . . . , n nulle otteniamo
n &
t1
fi (t) i (t) dt =
f1 (t) 1 (t) dt = 0
t0
t0
i=1
t1
t1
f (t) h(t) dt = 0
t0
t1
t0
f (t) h(t) dt =
272
perch`e sia f che h sono ovunque positive in (a, b), ci`o che contraddice lipotesi assurda. Lultima affermazione `e provata dal fatto che la funzione h cos`
costruita `e nulla agli estremi t0 e t1 .
Questo prova che f1 = 0. In modo analogo si prova che f2 = . . . , fn = 0.
Osservazioni:
(i) Il principio di Hamilton non prova lesistenza di moti che
vanno da q0 a q1 : solo, se essi esistono, allora rendono stazionario il funzionale
dazione.
(ii) I moti, se esistono, non sono necessariamente n`e minimi del funzionale dazione n`e unici. (Si pensi ad un punto vincolato ad un cerchio, in assenza di forze
attive: esso pu`
o andare da un punto ad un altro nello stesso tempo ruotando,
con velocit`
a opportune, in un senso oppure nellaltro.) Tuttavia, si pu`
o mostrare che lestremo `e effettivamente un minimo se lintervallo temporale (t1 , t2 ) `e
abbastanza piccolo.
4.5.C Commenti. In Meccanica, e in Fisica, il risultato precedente si chiama principio di Hamilton o principio di minima azione; di solito viene epresso,
un po simbolicamente, come
t1
L(q, q,
t)dt = 0 .
t0
Quale ne `e la rilevanza?
Da un punto di vista matematico esso mostra che le equazioni di Lagrange
hanno unorigine variazionale. Di conseguenza, esse hanno tutte le propriet`a di
questa classe di problemi, che `e pi`
u vasta delle sole equazioni di Lagrange perch`e
`e estendibile a funzionali che dipendono, per esempio, da derivate di ordine pi`
u
alto della curva: per fare un esempio, il teorema di Noether `e specifico dei
problemi variazionali. Inoltre, questo implica che le soluzioni delle equazioni
di Lagrange possono essere studiate con tutte le tecniche, per esempio di tipo
topologico, sviluppate nellambito del calcolo delle variazioni. Un problema
tipico che `e studiato variazionalmente `e lesistenza di soluzioni periodiche. Il
calcolo delle variazioni nasce allepoca di Newton per la risoluzione di alcuni
specifici problemi (per esempio quello della brachistocrona), anche di origine
meccanica. Oggi, costituisce un vasto e fecondo campo di ricerca.
Da un punto di vista fisico, la formulazione variazionale delle equazioni di
Lagrange ha un ruolo fondamentale. In molti testi di fisica e di meccanica classica il Principio Variazionale `e semplicemente preso come postulato, in luogo
delle equazioni di Newton e dellidealit`a dei vincoli, e le equazioni di Lagrange sono dedotte da esso. Un esempio `e il classico testo di Landau e Lifshitz.
Inoltre, un principio variazionale `e spesso preso come punto di partenza nelle
teorie di campo.
273
t)
e dunque
JL [
] = JL []
per ogni curva . Di conseguenza (t) stazionarizza JL (cio`e `e soluzione delle
se e solo se (t) = q(
equazioni di Lagrange per L)
(t), t) stazionarizza JL (cio`e
`e soluzione delle equazioni di Lagrange per L).
Lagrangiane equivalenti.
Siano L(q, q,
t) ed F (q, t) due funzioni e sia
= L + dF , ove dF ha il solito significato, si veda la sezione 4.1.D. Allora,
L
dt
dt
274
t0
I due funzionali sono allora stazionari sulle stesse curve e dunque le corrispondenti equazioni di Lagrange hanno le stesse soluzioni.
4.6
(t0 ) = X0 , (t1 ) = X1
(4.6.2)
darco, allora - d
dt (t)- = 1 per ogni t. In effetti, intuitivamente, si pensa ad
una geodetica proprio come al supporto di una curva, pi`
u che come ad una
curva parametrizzata. Questa, che `e sostanzialmente una mancanza di unicit`a,
avr`
a una contropartita nelle equazioni di Euler-Lagrange relative al funzionale
lunghezza.
275
#T X
(q)
(q)
(4.6.3)
q
q
che `e chiamata matrice metrica di Q relativa alle coordinate q e ha componenti
G(q) =
gij (q) =
" X
X
X
(q)
(q) .
qi
qj
X
Poich`e q
ha rango n la matrice G `e ovunque definita positiva (come deve
essere, se no qualche vettore non nullo tangente a Q avrebbe lunghezza nulla).
Possiamo allora concludere che, scritte in coordinate, le geodetiche di Q
sono le soluzioni delle equazioni di Lagrange
d T
T
= 0
(4.6.4)
dt q
q
T(q, q)
= q G(q)q .
(4.6.5)
$ X %T X
d
x 2
%
= 0
dt x 21 + x 22
%
non `e differenziabile in
se x 21 + x 22 *= 0 e se no non sono definite, perch`e T(x)
x = 0. Se ci si restringe a curve con velocit`
a mai nulla, a conti fatti le equazioni
di Lagrange possono essere scritte
x 2 (x 2 x
1 x 1 x
2 ) = 0 ,
x 1 (x 1 x
2 x 2 x
1 ) = 0 .
Queste sono equazioni del secondo ordine che non si possono risolvere rispetto
ax
1 , x
2 (a parte i fattori x 2 ed x 1 , sono la stessa equazione) e dunque non si
possono mettere in forma normale. Certo, si verifica facilmente che esse hanno soluzioni che rappresentano rette, ma manca lunicit`
a delle soluzioni: per
esempio
t ! (tv1 , tv2 )
e
t ! (t(1 + t2 )v1 , t(1 + t2 )v2 )
sono soluzioni con lo stesso dato iniziale (0, v) e con la stessa immagine.
276
2 T
= 0
(4.6.6)
q
q
(per la dimostrazione si vedano gli esercizi) e viene quindi a mancare la
propriet`
a della Lagrangiana che assicura la forma normale.
Tuttavia, come ora mostriamo, le geodetiche possono essere caratterizzate anche come soluzioni delle equazioni di EulerLagrange per la funzione
T(q, q)
= q G(q)q.
Esse possono ovviamente essere messe in forma normale
perch`e la matrice G `e definita positiva (T pu`o essere pensata come unordinaria
energia cinetica). Inoltre, T `e un integrale primo delle sue equazioni di Lagrange (`e lintegrale di Jacobi), e questo ha la conseguenza che se una soluzione non
`e di equilibrio allora la sua velocit`a non si annulla mai.
Proposizione 4.16 Ogni soluzione non di equilibrio delle equazioni di Lagrange per T `e la rappresentativa in coordinate di una geodetica di Q.
Viceversa, data una geodetica di Q, ne esiste una riparametrizzazione la
cui rappresentativa in coordinate `e soluzione delle equazioni di Lagrange per T.
Dimostrazione. Osserviamo che se t $ t `e una curva tale che lungo di essa
T sia costante, cio`e T(t , t ) = T(0 , 0 ), allora lungo di essa si ha
1
2
2
1
d
1 T
1 T
1
T
d T
d T T
(4.6.7)
=
=
dt q
q
dt 2 T q
q
2 T q
2 T dt q
ove `e sottinteso che T e le sue derivate siano tutte valutate in (t , t ).
Siccome T `e integrale primo delle sue equazioni di Lagrange, la (4.6.7)
mostra che se una curva non costante (di modo che su di essa
T )= 0) soddisfa
le equazioni di Lagrange per T allora soddisfa anche quelle per T ed `e dunque
la rappresentativa di una geodetica.
Viceversa, data una geodetica di Q, se ne consideri una sua riparametriz
zazione t $ (t) con un parametro darco, di modo che - d
dt (t)- = 1 per ogni t.
La rappresentativa t $ t in coordinate di soddisfa le equazioni di Lagrange
2
per T ed `e tale che T(t , t ) = t G(t ) t = - d
dt (t)- = 1 per ogni t; la (4.6.7)
mostra che essa soddisfa anche le equazioni di Lagrange per T.
In conclusione, per determinare le geodetiche di una sottovariet`
a di Rn si
possono utilizzare le equazioni di Lagrange per la Lagrangiana T.
277
(t0 ) = V0
dt
gij (q)
qj
qh
(q)
ghj #
(q) qj qh ,
qi
i = 1, . . . , n
= k q(kt)
= f (q(kt), k q(kt))
= f (y(t), y(t)).
278
.
LR
J (, ) =
2
2 sin2
Il ritratto in fase del sistema ridotto, mostrato a lato, `e costituito dallequilibrio (/2, 0) e da orbite periodiche. I moti del sistema di Lagrangiana L
corrispondenti al punto di equilibrio, cio`e gli equilibri relativi, sono
= /2 ,
= 0 + Jt
e descrivono curve che percorrono lequatore della sfera. Dunque, gli archi di
equatore sono geodetiche. Questa sembra una conclusione molto parziale, ma `e
invece tutto quel che ci serve.
Consideriamo infatti un qualunque punto X0 della sfera Q ed un qualunque vettore non nullo V0 TX0 Q. Ripetendo il ragionamento precedente a partire da un
sistema di coordinate (x, y, z) tale che X0 appartenga al piano xy (cio`e allequatore relativo a queste nuove coordinate) e V0 sia tangente ad esso concludiamo
che la geodetica che parte da X0 in direzione V0 percorre questo nuovo equatore,
ovvero il cerchio massimo contenente X0 ed in tal punto tangente a V0 .
Data larbitrariet`
a del punto X0 e della direzione V0 concludiamo che le
geodetiche della sfera sono gli archi di cerchi massimi.
In particolare, dati due punti non antipodali, vi sono due geodetiche di diversa
lunghezza fra di essi; `e intuitivo che una di esse `e un punto di minimo del
funzionale lunghezza mentre laltra `e un suo punto di sella (non `e certamente un
massimo, perch`e la lunghezza delle curve sulla sfera che congiungono due dati
punti non `e superiormente limitata).
Esercizi 4.6.1 (i) Determinare le geodetiche del piano, usando coordinate polari. (Si usi
la formula di Binet, vedere la sezione 5.2.E).
(ii) Determinare le geodetiche del cilindro, usando coordinate cilindriche (z, ) R S 1 .
Mostrare che, dati due punti che stanno sulla stessa generatrice ma ad altezze diverse, cio`
e
(z0 , 0 ) e (z1 , 0 ) con z1 > z0 , per ogni n N esiste una geodetica che li congiunge e che si
avvolge n volte sul cilindro.
(iv) Dimostrare la (4.6.6). [Suggerimento:
Per il teorema di Euler sulle funzioni omogenee si
,
-n
T
T(q, q).
Derivare rispetto a qi entrambi i membri
(q,
q)
=
ha, per ogni (q, q),
j
j=1
q
j
279
1
q A(q)q
2
$ X %T X
(q) q (q). Dunque, come gi`a osservato, A = mG, ove G `e
con A(q) = m q
la matrice metrica di Q in queste coordinate, e lenergia cinetica `e legata alla
Lagrangiana T delle geodetiche di Q dalla
T (q, q)
=
m
T.
2
280
Inoltre, per mezzo della metrica resta definita una nozione di ortogonalit`a: due
vettori tangenti u e v sono ortogonali se GX (u, v) = 0.
X
X
(q) ,
v =
vi
(q) .
u =
ui
qi
qi
i=1
i=1
Allora
GX(q)
(u, v) =
n
&
gij (q)ui vj
con
j=1
" X
qi
(q),
#
X
(q) .
qj
Punto per punto, le gij sono le componenti di una matrice g simmetrica (gij =
gji ) e definita positiva. Pertanto, scritta in coordinate, la lunghezza di una
curva t $ t diventa
- t1 /
t g(t ) t dt
t0
t )). In base a
ove naturalmente `e la rappresentativa di (cio`e t = X(
quanto visto nella sezione 4.6.A, il problema di determinare le geodetiche di
questa metrica `e ricondotto cos` allo studio delle equazioni di Lagrange per la
Lagrangiana
TG (q, q)
= q g(q)q .
281
Esempio:
Metrica di PoincareLoba
cevskij.
positivo y > 0 con la metrica
G(x,y) (u, v) =
Consideriamo il semipiano
1
uv.
y2
In questa metrica la lunghezza dei vettori cresce man mano che ci si avvicina
allasse delle x, ed ivi diverge. Infatti, se t ! t = (xt , yt ) `e una curva di estremi
(x0 , y0 ) ed (x1 , y1 ) ed ha y t > 0 per tutti i t, la sua lunghezza `e
) t1
) t1 *
) y1
y t
1
dy
x 2t + y t2 dt
dt =
y
t 0 yt
t 0 yt
y0
e diverge per y0 0.
Le geodetiche di questa metrica si determinano come soluzioni delle equazioni
di Lagrange per la Lagrangiana
T(y, x,
y)
=
(x1 , y1 )
(x0 , y0 )
x 2 + y 2
2y 2
x = cy 2 .
y 2
c2 y 2 .
y2
282
y
x
con un ovvio significato del doppio segno, legato ai due rami y > 0 ed y < 0 della
curva di livello di E. Questa `e unequazione differenziale a variabili separabili che
si integra senza alcuna difficolt`
a (per esempio con il cambiamento di coordinata
u = y 2 ) e d`
a
+
e
y2 = (x a)
c2
con una costante a R. Dunque, abbandonando la tilde su y, possiamo
concludere che la x ! y(x) soddisfa lequazione
(x a)2 + y 2 =
e
c2
283
Qui, il simbolo ds2 , invece di G o altro, vuole solo richiamare il fatto che il secondo
membro produce il quadrato della lunghezza dei vettori tangenti (cio`e, lunghezza
infinitesima). Vogliamo invece spiegare cosa rappresenti il membro di destra, perch`e
vi `e sotto una ricca ed importante struttura.
Denotiamo con q1 , . . . , qn : Q R le n funzioni coordinate (cio`e, q1 (X) `e la
prima coordinata del punto X Q, etc.) Fissiamo ora un punto X della variet`
a,
X
X
nella base q
, . . . , q
:
n
1
,&
X
dqi
uj
= ui .
qj
j
Allora, i dqi sono mappe lineari TX Q R che soddisfano
,
X
dqi
= ij .
qj
Ora, le mappe lineari su uno spazio vettoriale E formano anchesse uno spazio
vettoriale, chiamato il duale di E ed indicato con E . Se e1 , . . . , en `e una base di E, la
corrispondente base duale `e la base di E `e costituita dalle mappe lineari 1 , . . . , n
definite da
i (ej ) = ij .
(Questo definisce univocamente le i perch`e una mappa lineare `e definita dai suoi
valori su una base dello spazio vettoriale.)
Lo spazio duale (TX Q) allo spazio tangente TX Q si chiama spazio cotangente e
si denota TX
Q. I suoi elementi si chiamano vettori cotangenti alla variet`
a. Pertanto,
valutati in un punto X Q, i differenziali dq1 , . . . , dqn sono vettori cotangenti e, anzi,
X
formano una base per TX
Q che `e duale a quella dei vettori tangenti q
.
i
Siano ora e due vettori cotangenti a Q in suo punto X. Definiamo il loro
prodotto tensore come la mappa bilineare su TX Q (cio`e, un tensore) definita come
: TX Q TX Q R ,
(u, v) = (u)(v) .
X
GX =
gij dqi dqj ,
con gij = GX
,
.
qi qj
ij
Infatti
GX (u, v) = GX
,&
i
ui
& X
X
,
vj
qi j
qj
284
&
ui vj gij
ij
&
ij
&
ij
& f
dqi .
qi
i
. f
.
[Infatti, df (u) =
i qi dqi (u) =
i
direzione u, come si vuole sia.]
4.7
f
qi
Esercizi 4.1.1
(ii) E = T2 T0 V0 . Dipende da cosa si intende per energia totale, ma E non `e
la somma T + V0 .
(iii) La derivata di E lungo una soluzione vale Q (q, q,
t) q.
Nel caso girostatico
Q (q, q,
t) q = Z(q, t)q q = 0 perch`e Z `e antisimmetrica.
(iv) No: le forze derivanti da un potenziale dipendente dalle velocit`
a V1 sono girostatiche se e solo se V1 non dipende dal tempo; Z(t)q non ammette potenziale
dipendente dalle velocit`
a. Si veda la soluzione dellesercizio 2.6.2.iii.
Esercizi 4.1.3
(i) Se F(q, q,
t) = b(q, t) q + c(q, t) allora la (4.1.7) `e
& , bi
bj
bi
c
qj +
= 0.
q
q
t
q
j
i
i
j
285
b
bi
c
i
Dovendo valere per ogni q essa implica b
= q
e q
= qji per tutti gli
t
i
j
i, j. Di conseguenza, se il dominio delle q `e semplicemente connesso, esiste una
c
i
funzione F (q, t) tale che b = F
. Da b
= q
segue allora c = F
+ (t)
q
t
t
i
con qualche funzione (t). Riassorbendo dentro F (perch`e si pu`
o?) si trova
+ F
.
F = q F
q
t
Esercizi 4.1.4
q
q)
(i) L(q,
= L( R
,
q
)
R
= mR2
'
1 q 2
2 1q 2
g
R
(
%
1 q2
Esercizi 4.2.1
(i)
1. Si trova la condizione sin = 0 che mostra che non vi sono configurazioni di
equilibrio per 0 < < . Ovviamente questo non permette di concludere
che = 0 e = sono configurazioni di equilibrio perch`e le coordinate
sono singolari in tali punti.
%
2. I due emisferi sono parametrizzati da z(x, y) = R2 x2 y 2 , ove R `e
il raggio della sfera. Lenergia potenziale della %
forza peso `e mgz e dunque,
nei due sistemi di coordinate, V (x, y) = mg R2 x2 y 2 . I gradienti
,
mg
x
gradV (x, y) = %
R2 x2 y 2 y
si annullano solo per (x, y) = (0, 0), cio`e nei due poli.
3. La restrizione della funzione V (x, y, z) = mgz alla sfera ha un minimo nel
polo sud (z = R) ed un massimo nel polo nord (z = R), che dunque sono
configurazioni di equilibrio. Tuttavia, questo argomento non permette di
mostrare che non vi sono altri punti critici.
(ii) Ogni funzione ha minimo e massimo su un compatto, e dunque almeno due
punti critici.
(iii) Tutti i punti della superficie.
su Q. Lannullarsi di V0 in un punto
(v) Introdurre un sistema di coordinate X
q
), V0 ...
q significa che, in X = X(q
X
Esercizi 4.2.2
(i) Le q tali che Q(q, 0) = 0.
2T
2
L
2
= qt
si annulla per velocit`
a nulle.
(ii) qt
(iii) Se V1 dipende dal tempo, allora la forza da esso generata contiene anche termini
nel determinare le
indipendenti dalle velocit`
a, che dunque si sommano a V
q
configurazioni di equilibrio. Si veda lesercizio 2.6.2.iii.
0
(iv) V
(q , t) = 0 per tutti i t.
q
Esercizi 4.2.3
(v) Per una matrice 2 2 simmetrica `e impossibile; mostrarlo.
Esercizi 4.2.5
2 2
B
(i) f "" (0) + e4m
> 0 (credonon ho ricontrollato i conti.)
286
Esercizi 4.3.1
(vii) Quel che conta `e la diagonalizzabilit`
a.
Esercizi 4.4.1
d a
(i) Solo lultima; (q) = d
e q|=0 = q.
(ii) Si riguardi la dimostrazione dellanaloga propriet`
a per i flussi, nella Proposizione 1.5.
(iii) a e b devono essere paralleli, altrimenti le rotazioni non commutano e non vale
(AG2).
(iv) Si ha
( (q)) = Ra (Ra q+e)+e = Ra Ra q+Ra e+e = R(+)a q+e+Ra e
e
+ (q) = R(+)a q + ( + )e .
Essi sono uguali per ogni e se e solo se Ra e = e per ogni , cio`e se e `e
parallelo allasse di rotazione a. In tal caso, il generatore infinitesimo `e e + a q.
Esercizi 4.4.2
`e invertibile.
(i) La matrice C
q
(ii) Si usa la regola a catena, e un po di conti.
Esercizi 4.4.3
(i) Traslazioni nella direzione di B. La risposta `e gi`
a nota dallesercizio 2.2.1(i).
(ii) Bisogna scrivere la Lagrangiana; si possono usare coordinate sferiche.
(iii) I(q, q)
= %q%2 q q.
(iv) I(x, x)
= m(x1 x 2 x2 x 1 ) + mDx 3 .
(v) Se non si sa quali sono le coordinate non si conosce lenergia cinetica e non si
pu`
o verificare se essa, e dunque la Lagrangiana, `e invariante o meno.
(vii) (r1 , r2 ) = (R r1 , R r2 ) `e unazione di R (o se si preferisce di S 1 ) con generatore infinitesimo (r1 , r2 ) = (a r1 , a r2 ) e sollevamento (r1 , r2 , r1 , r2 ) =
(R r1 , R r2 , R r1 , R r2 ). Linvarianza della Lagrangiana `e ovvia. Il momento dellazione `e (r1 , r2 ) ( (m1 r1 , m2 r2 ) = m1 a r1 r1 + m2 a r2 r2 =
(m1 r1 r1 + m2 r2 r2 ) a (con ( il prodotto scalare in R6 ).
(ix) S`. Naturalmente lintegrale primo risultante potrebbe essere funzione anche di
t.
Esercizi 4.4.4
(iv) (c) L `e infinitesimamente invariante sotto la famiglia di diffeomorfismi se e
I (q, q)
:=
L "
(q),
(q)q (q)
q
q
287
(q) = ( (q)) =
(q)(q) .
q
4. Mostrare infine che I = I.
Esercizi 4.4.5
(i) Sia Q = q1 , = q2 . Allora
#
1"
L=
a11 (Q)Q 2 + 2a12 (Q)Q + a22 (Q)2 V (Q)
2
= a12 (Q)Q + a22 (Q) e Uc (Q, Q)
)
=
e quindi (Q, Q,
(iii) La Lagrangiana ha la forma
L=
ca12 (Q)Q
.
a22 (Q)
=U
c (Q,Q)
s per s = 0, 1, 2, si ha L L = (L
2 L 2 ) +
funzioni omogene d`
a Ls = sL
1
0
L
L
(L1
) + (L0
) = L2 + 0 + L0 .
Esercizi 4.4.7
(i) 2. No: le coordinate polari non sono definite nellorigine.
)
= c allora E = Q L + L L = Q L +
(ii) Sono uguali perch`e se (Q, Q,
Q
Q
R
R
L) = Q Lc LR
(c
e, come visto nella dimostrazione della
c = Ec perch`
Q
LR
L
c
= Q
.
Q
2
Gm1 m2
2
%r%
+ $r$ $c$
.
2
2m
Proposizione 4.12,
e = 0.
%
(ii) S`, perch`e nel sistema ridotto = 2 E WJ ().
(iii) Si veda la (1.5.5).
` (T /2) 0 =
(iv) Omettiamo lindicazione della dipendenza di T e da E e J. E
/ T /2
/ T /2
J
(t)dt
= 0
dt. Siccome fra t = 0 e t = T /2 la (t) varia fra e
0
sin2 (t)
%
/
J
= 2 E WJ (), lultimo integrale `e = +
d.
+ e (t)
2 sin2 (t)
EWJ ()
288
Esercizi 4.6.1
4
(iii) Derivando rispetto a qi i due membri di j qj qjT = T si trova
n
T
T & 2 T
qj
=
+
qi
qi
qi qj
j=1
2 T
q
q
2 T
q
q
(Versione 2013.1)
Capitolo 5
5.1
% 1$
%
1$ 2
q1 12 q12 + q2 2 22 q22 .
2
2
(5.1.1)
289
290
%
1$ 2
q1 + 12 q12 ,
2
E2 (q2 , q2 ) =
%
1$ 2
q2 + 22 q22 ,
2
cio`e le energie dei due oscillatori, che sono separatamente costanti. Nello nello
spazio quadridimensionale degli atti di moto le orbite del sistema appartengono
agli insiemi di livello E1 E2 di queste due funzioni, che sono (genericamente)
superfici bidimensionali. Vorremmo capire quale sia la struttura di queste superfici e come siano disposte le orbite si di esse. Ciascuna energia assume tutti
i valori 0, ma ci limiteremo per ora ai soli valori positivi.
Lenergia E1 dipende solo da q1 e q1 e, nel piano (q1 , q1 ), le sue curve
di livello sono diffeomorfe a cerchi (in effetti, sono ellissi). Lo stesso avviene
nel piano (q2 , q2 ) per E2 . Dunque, per fissati E1 > 0 ed E2 > 0, un punto
(q1 , q1 , q2 , q2 ) appartiene a E1E2 se e solo se le sue prime due coordinate
appartengono a un cerchio e le sue seconde due coordinate appartengono ad
un altro cerchio; questo significa che tale punto appartiene ad un insieme che
`e diffeomorfo al prodotto cartesiano di due cerchi, cio`e un toro bidimensionale.
(Del tutto in generale, il toro T2 `e definito come il prodotto S 1 S 1 ). Possiamo
allora usare il toro T2 come modello per le superfici E1E2 e descrivere i moti
291
del sistema usando tale modello. Questo `e precisato nella dimostrazione della
seguente
Proposizione 5.2 Se E1 > 0 ed E2 > 0, allora:
i. E1 E2 `e diffeomorfa a T2 .
ii. I moti su E1 E2 corrispondono a traslazioni uniformi su T2 :
$
%
t $ 1 (0) + 1 t , 2 (0) + 2 t (mod2)
(5.1.2)
(i) Per adattare questa situazione alla nostra osserviamo che, fissati E1 > 0
ed E2 > 0, il riscalamento di coordinate e velocit`a
i
xi =
qi ,
2Ei
1
yi =
qi ,
2Ei
i = 1, 2 ,
" 2E
#
/
/
2E2
1
(1 , 2 ) =
sin 1 , 2E1 cos 1 ,
sin 2 , 2E2 cos 2 .
1
2
(ii) Consideriamo ora una delle due equazioni di Lagrange per la Lagrangiana (5.1.1), per esempio quella per la coordinata q1 , cio`e q1 = 12 q1 . Le
sue soluzioni si possono scrivere nella forma q1 (t) = A1 sin(1 t + 1 ) con
A1
0 e [0, 2). Imponendo che la soluzione abbia energia E1 si trova
A1 = 2E1 /1 e dunque essa `e data da
/
2E1
q1 (t) =
sin(1 t + 1 ) , q1 (t) = 2E1 cos(1 t + 1 ) .
1
292
Dunque, il sottoinsieme dello spazio delle fasi ove le due energie sono entrambe positive `e foliato in tori invarianti, sui quali i moti sono lineari, nel
senso che sono coniugati a traslazioni uniformi sul toro standard T2 . Per raffigurare il toro standard, ed i moti (5.1.2) su di esso, non si pu`o naturalmente
utilizzare la sua rappresentazione come immersione di C C in R4 data dalla
mappa . Vi sono per`o due possibilit`a:
Una `e quella di immergere T2 in R3 , ottenendo la superficie di una
ciambella con (arbitrari) raggi R > r:
$
%
(1 , 2 ) $ (R + r cos 1 ) cos 2 , (R + r cos 1 ) sin 2 , sin 1 .
293
Le figure illustrano tre diversi casi: due risonanti, nei quali il rapporto 1 = 2
`e razionale (vale rispettivamente 1 e 3), e, un po figurativamente, un caso
nonrisonante in cui 1 /2 `e irrazionale (e nel caso specifico delle figure prossimo
ad 1). In questultimo caso il moto non `e periodico e lorbita non si chiude:
tale moto si chiama quasiperiodico. Esaminiamo ora pi`
u a fondo entrambe le
situazioni.
Esercizi 5.1.1 (i) Mostrare che se una sola delle due energie `e nulla allora la superficie di
livello E1 E2 `
e diffeomorfa ad un cerchio e che se entrambe le energie sono nulle allora essa
`
e un punto.
(x) = x + 2
2
1
(mod2) .
1
Indichiamo 2 = etc, cosicche n (x) = x + 2
n (mod2). Siccome
2
lorbita non `e periodica, i punti
294
sono tutti distinti e formano dunque una successione infinita sul cerchio. Di
conseguenza, dato un qualunque / > 0, vi sono almeno due di questi punti,
diciamo n (x) e m (x) per qualche n > m, che distano luno dallaltro meno
di /:
$
%
0 < dist n (x), m (x) < / .
(5.1.3)
$
%
Sia ora d = dist nm (x), x . Allora i primi [2/d] + 1 punti della successione
x, nm (x), 2(nm) (x), . . . suddividono S 1 in intervalli di lunghezza minore
di d. Dunque ogni punto di S 1 si trova a distanza minore di d, e dunque minore
di /, da un punto dellorbita.
295
dunque la funzione 1 2 `e un integrale primo. In effetti, su ciascun toro bidimensionale E1 = E2 cost, le orbite sono proprio le curve di livello di
1 2 . Come integrale primo `e preferibile per`o prendere una qualunque
funzione 2periodica di 1 2 , per esempio sin(1 2 ) (perch`e gli angolinon sono funzioni continue).
Anzi, si pu`o anche considerare la funzione
2
2
E
E
sin(
)
=
E
E
(sin 1 cos 2 cos 1 sin 2 ) che, espressa
1
2
1
2
1
2
2
2
5.2
296
In questa sezione assumeremo nota la trattazione della Sezione 2.2.B. Inoltre, restringeremo lanalisi al caso di moti con momento angolare non nullo
(altrimenti il moto `e rettilineo e non c`e molto da dire).
5.2.A Restrizione ad un problema piano. Il problema di Kepler riguarda il moto di un punto nello spazio, ed ha dunque spazio delle configurazioni
tridimensionale. In coordinate cartesiane centrate con origine nel centro del
campo la Lagrangiana del sistema `e
1
k
m-x 2+
,
2
-x-
x R3
(5.2.1)
kxi
,
(x21 + x22 + x23 )3/2
i = 1, 2, 3 .
(5.2.2)
Come sappiamo dalla sezione 2.2.B, la conservazione del vettore momento angolare M = mx x implica che i moti abbiano luogo sul piano ad esso ortogonale. Come ora vediamo, questo implica che, nello studiare i moti, `e possibile
restringere il sistema ad uno spazio delle configurazioni bidimensionale.
Pi`
u precisamente, consideriamo i moti con momento angolare parallello ad
una certa direzione nello spazio. Con una rotazione del sistema di coordinate
x = (x1 , x2 , x3 ) possiamo fare s` che lasse x3 sia parallelo a tale direzione. Nelle
coordinate ruotate, che continuiamo a denotare x = (x1 , x2 , x3 ), la Lagrangiana
ha ancora la forma 5.2.1 (si veda la sezione 4.1.E). Si verifica senza difficolt`a
che una curva t $ (xt1 , xt2 , 0) `e soluzione delle 5.2.2 se e solo se le sue due prime
componenti t $ (xt1 , xt2 ) sono soluzioni di
m
xi =
(x21
kxi
,
+ x22 )3/2
i = 1, 2 ,
x R2 .
(5.2.3)
297
Esercizi 5.2.1 (i) Scrivere la Lagrangiana del problema di Kepler in tre dimensioni usando
coordinate cilindriche (r, , z) e mostrare che, se le condizioni iniziali sono tali che il momento
angolare sia parallelo allasse z, allora il moto `
e soluzione delle equazioni di Lagrange per la
Lagrangiana (5.2.4) e di z = 0.
(ii) Svolgere un ragionamento analogo a quello dellesercizio precedente, ma utilizzando
coordinate sferiche.
(iii)% Questo esercizio si riferisce alla parte conclusiva delOsservazione precedente. Si consideri un sistema con Lagrangiana L(q, q),
q = (q1 , . . . , qn ) Rn , e si supponga che il sottospazio
0 = q0 = 0
qn = qn = 0 sia invariante (cio`
e, tutti i moti con condizioni inziali q 0 , q0 con qn
n
restano su di esso). Mostrare che la restrizione a tale sottospazio delle equazioni di Lagrange
per L sono le equazioni di Lagrange per la Lagrangiana
1 , . . . , qn1 , q1 , . . . , qn1 ) := L(q1 , . . . , qn1 , 0, q1 , . . . , qn1 , 0)
L(q
(cio`
e, la restrizione di L al sottospazio qn = qn = 0). [Suggerimento: bisogna far vedere che
per ogni j = 1, . . . , n 1 si ha
)
L ))
L
=
,
qj )qn =qn =0
qj
d L ))
d L
=
;
dt qj )qn =qn =0
dt qj
si tenga conto del fatto che lipotesi di invarianza assicura che per moti sul sottospazio `
e
qn = 0.]
(iv)% Generalizziamo (e semplifichiamo, concettualizzandolo) lesercizio precedente. Consideriamo un sistema Lagrangiano con variet`
a delle configurazioni Q e Lagrangiana L : T Q R.
Supponiamo che vi sia una sottovariet`
a S Q tale che T S T Q sia invariante sotto il flusso
delle equazioni di Lagrange. In altre parole, ogni moto t ! qt del sistema con condizioni
iniziali q0 S e q0 Tq0 S resta su S per tutti i tempi. Mostrare che allora la restrizione
a T S delle equazioni di Lagrange per L sono le equazioni di Lagrange per la Lagrangiana
L|T S : T S R su T S. [Suggerimento: localmente, si possono introdurre delle coordinate su Q nelle quali S `
e linsieme degli zeri di alcune delle coordinate; si usa poi lesercizio
precedente].
r R+ , S 1 .
(5.2.4)
298
m 2
r WJ (r)
2
(5.2.5)
k
J2
+
.
r
2mr2
WJ !r"
rcirc
J
WJmin
per r 0+
WJ (r) +
WJ (r) 0
per r .
#
r
rJcirc =
r
J2
mk
(5.2.6)
nel quale dunque WJ assume il suo valore minimo WJmin := WJ (rJcirc ), che vale
mk 2
.
2J 2
Il ritratto in fase mostra allora che vi sono tre tipi di orbite del problema ridotto
unidimensionale, a seconda dellenergia E del moto:
WJmin =
299
Orbite chiuse, con moti periodici che oscillano fra le due soluzioni rE,J
<
+
min
rE,J di E = WJ (r), se WJ < E < 0.
Orbite illimitate, con moti che vanno allinfinito per t e raggiungono
+
nellanello di raggi rE,J
ed rE,J
. La coordinata radiale r oscilla periodicamente fra la distanza minima e quella massima e langolo varia in modo
monotono. Si noti che questa informazione non fornisce una descrizione
completa del moto t $ (r(t), (t)): per esempio, esso `e periodico?
Moti illimitati, corrispondenti ai moti non limitati del sistema ridotto, per
energie E 0. Dallinfinito, il punto raggiunge una distanza minima dal
centro del campo e poi torna allinfinito. Anche qui bisognerebbe capire
qualcosa di pi`
u: per esempio, il punto gira una o pi`
u volte attorno al centro
del campo? Se arriva e va allinfinito lungo direzioni asintotiche definite,
qual `e langolo fra di esse?
Vi sono diversi modi di rispondere alle domande lasciate aperte. Il pi`
u semplice, e completo, `e quello di determinare le traiettorie del problema di Kepler, e
lo vedremo nella sezione 5.2.E. In alternativa, `e (molto) istruttivo cercare di rispondere a queste domande utilizzando soltanto quanto abbiamo a disposizione
finora. Questo secondo procedimento `e seguito nella prossima sottosezione. In
essa, per definitezza tratteremo solo il caso dei moti limitati; per qualche informazione su quelli illimitati si possono vedere gli esercizi, ai quali rimandiamo
anche per alcuni dei calcoli che, per brevit`a, verranno omessi.
5.2.D Periodicit`
a dei moti limitati. Il fatto che, nei moti limitati, il moto
della coordinata r sia periodico non implica da solo che il moto compessivo
t $ (r(t), (t)) sia periodico: se esso lo sia o meno dipende dalla quantit`a
di cui avanza o retrocede langolo in un periodo T del moto di r, si vedano
le figure. In effetti, il moto complessivo `e periodico se e solo se langolo `e
commensurabile con 2, cio`e se esistono due interi n1 ed n2 tali che n1 =
2n2 . In tal caso, ed assumendo che n1 ed n2 siano primi fra loro (se no basta
prenderne dei sottomultipli primi fra loro), il periodo `e |n1 |T .
= 2
> 2
> 2
300
Si noti anche che in tutti i casi eccetto quello di periodicit`a con |n1 | = 1,
nel quale la traiettoria si chiude dopo un giro, le traiettorie hanno una forma
a rosetta.
/ J
rE,J
=
.
(5.2.7)
1 1 E/WJmin
dr
/
2m
.
(5.2.8)
E WJ (r)
rE,J
Il calcolo di questo integrale si esegue con tecniche standard e riserva una
sorpresa: nonostante il fatto che gli estremi di integrazione e la funzione integranda dipendano anche da J, lintegrale dipende solo dallenergia E del moto;
precisamente, si trova che il periodo vale
5
mk 2
(5.2.9)
T (E) =
2|E|3
(si vedano gli esercizi). Determiniamo, infine, lavanzamento dellangolo
in un periodo del moto radiale, per esempio fra due passaggi successivi alla
J
minima distanza rE,J
. Siccome = mr
2 , assumendo che allistante iniziale il
punto si trovi alla minima distanza dal centro, questo avanzamento `e dato da
=
T (E)
Jdt
.
mr(t)2
(5.2.10)
Questo integrale si pu`o calcolare e anche qui avviene una cosa inaspettata: esso
non dipende n`e da J n`e da E e, qualunque sia il moto limitato, si ha
= 2
(si vedano gli esercizi). Dunque, ogni traiettoria limitata si chiude dopo un
periodo del moto radiale e possiamo cos` concludere:
Proposizione 5.4 Tutti i moti Kepleriani limitati sono periodici.
periodo dipende solo dallenergia, ed `e dato dalla (5.2.9).
Il loro
Con unanalisi simile si potrebbero fare delle affermazioni anche sui moti
illimitati. Lasciando i dettagli per gli esercizi, ci limitiamo ad osservare che il
moto raggiunge una sola volta la minima distanza dal centro del campo e che
301
(rr )(r+ r)
(ii) Verificare
che nei moti limitati si ha = 2. [Si pu`
o prendere per noto che, se r+ > r ,
.
dr
= r r ].
allora rr+
r
(rr )(r+ r)
(iii)%
Perch`
e, nellespressione di come un integrale `
e lecito assumere che il punto passi al
pericentro a t = 0? [R]
(iv) Mostrare che, nei moti illimitati, il tempo necessario ad andare dallinfinito al pericentro
e quello necessario ad andare dal pericentro allinfinito sono entrambi infiniti.
(v) Mostrare che in ogni moto illimitato si ha
<
t+
P (r)
) con A =
la differenza dei due limiti `
e uguale a 4 arctan( 1 ) + 4 arctan( 1+A
1+A
A
ottenere la minorazione, usare poi la formula di addizione delle arcotangenti.]
2EJ 2
.
mk2
Per
5.2.E Traiettorie Kepleriane. La possibilit`a di ottenere una rappresentazione parametrica delle traiettorie kepleriane poggia sul fatto che, come sappiamo dalla sezione 2.2.B (si veda la dimostrazione della Proposizione 2.2), in ogni
moto centrale con momento angolare non nullo la funzione t $ (t), pensata
a valori in R, `e monotona e dunque invertibile. Se indichiamo con t = t() la
sua inversa, allora la funzione
$ r() := r(t())
302
(5.2.11)
k
J2
+
.
2
r
mr3
(5.2.12)
e derivando ancora
r =
J d
r
J d "1#
d
r
=
=
r =
2
d
m
r d
m d r
d ' J d " 1 #*
J d2 " 1 #
J 2 d2 " 1 #
= 2
= 2 2 2
.
dt
m d r
m d r
m r d r
Inserendo questa espressione nella (5.2.12), e tendendo conto del fatto che nei
moti con momento angolare non nullo la coordinata r non si annulla mai, si
trova la (5.2.11).
La formula di Binet (5.2.11) `e unequazione differenziale lineare non omoge1
. Il suo integrale generale `e la somma dellintegrale
nea per la funzione $ r()
generale dellomogenea associata e di un integrale particolare. Il primo si pu`o
scrivere nella forma A cos( p ) con costanti A 0 e p S 1 , mentre la funzione costante 1/rJcirc `e una soluzione. Si trova cos` che le soluzioni di (5.2.11)
sono
1
1
A 0 , p S 1 .
= A cos( p ) + circ ,
r()
rJ
Se ora scriviamo la costante di integrazione A nella forma e/rJcirc , con una nuova
costante di integrazione e 0, troviamo che le traiettorie dei moti Kepleriani
di momento angolare non nullo sono date da
r() =
rJcirc
,
1 + e cos( p )
e 0,
p S 1 .
(5.2.13)
303
k
.
2|E|
J
dal centro del campo `e 1+e
. Uguagliandola ad rE,J
data da (5.2.7) si trova
lespressione indicata per e. (ii) Basta osservare che il doppio del semiasse
+
maggiore uguaglia rE,J
+ rE,J
.
Esercizi 5.2.3 (i) Sfruttando la costanza della velocit`a areolare (sezione 2.2.B) mostrare
che periodo T e semiasse maggiore a di unellisse Kepleriana sono legati da
T = 2
m 3/2
a
.
k
(5.2.15)
[Si
ae`
e
usi il fatto che il semiasse minore di un ellisse di semiasse maggiore a ed eccentricit`
e ab]. [R]
a 1 e2 e che la sua area `
(ii) (Leggi di Kepler) Dedurre dalla trattazione precedente le tre leggi di Kepler: se il sole `
e
fisso in un sistema inerziale ed i pianeti sono punti materiali non interagenti luno con laltro
allora, nei moti limitati:
K1. Le traiettorie sono ellissi con il sole in un fuoco.
K2. Le traiettorie sono percorse con velocit`
a areolare costante.
K3. Il quadrato del periodo `
e proporzionale al cubo del semiasse maggiore, e la costante di
proporzionalit`
a`
e la stessa per tutti i pianeti.
(iii)% Generalizzare la formula di Binet ad un generico campo centrale conservativo.
304
m 2
mk2
dt =
r ()d =
d
J
(1 + e cos )2
e dunque il tempo necessario per andare dal pericentro al punto di coordinata `e
)
J3
1
t() =
d .
mk2 0 (1 + e cos )2
Questo integrale si calcola con metodi elementari, ma la cosa non `e di particolare
utilit`
a perch`e quello che in realt`
a serve nelle applicazioni `e langolo in funzione del tempo, e linversione della funzione (t) non si riesce a fare in termini
di funzioni note. Si conosce uno sviluppo in serie della funzione (t), la cosiddetta serie di Lagrange, che per`
o converge solo per valori non troppo elevati
delleccentricit`
a.
x
,
-x-
305
(r, , z) con asse z ortogonale a tale piano. Denotiamo con er = (cos , sin , 0)
il versore radiale e con e = ( sin , cos , 0) quello trasverso nel piano della
ed
traiettoria. Allora, durante il moto x = rer . Osservando che e r = e
k
usando lequazione del moto x = mr2 er si trova
k
.
A = x
M k e r =
er M k e
mr2
Siccome er ed M sono ortogonali fra loro ed ortogonali ad e , si ha er M =
Je . Con la regola della mano destra si vede che il segno giusto `e quello
kJ
negativo, cosicche A = mr
2 e k e = 0.
(ii) Per verificare questa affermazione basta calcolare A in un qualunque
punto, per esempio al passaggio per il pericentro (xp , x p ). Sfruttando il fatto
che la velocit`
a al pericentro `e ortogonale ad xp si ha x p M = mx p (xp x p ) =
m-x p -2 xp e dunque
"
k #
xp .
A(xp , x p ) = m-x p -2
-xp Questo mostra che il vettore di Laplace `e parallelo ad xp . Resta solo da mostrare che in quesa espressione il coefficiente di xp `e positivo. Osservando che
-xp mk 2
rE,J mrE,J
rE,J
2
Questa quantit`
a `e positiva se E > mk
e per tutte le orbite eccetto quelle
2J 2 , cio`
2
circolari, per le quali E = mk
ed
essa
`
e
nulla.
2J 2
Il vettore A `e chiamato a volte vettore di Laplace ed a volte vettore di
RungeLenz. Naturalmente, siccome lo spazio delle fasi ha dimensione sei, le
tre componenti di A non possono essere tutte funzionalmente indipendenti dagli
altri quattro integrali primi, ma A produce comunque un ulteriore integrale
primo funzionalmente indipendente dagli altri quattro.
Dinamicamente, leffetto della conservazione del vettore di Laplace si pu`
o
interpretare nel modo seguente. Poich`e esso `e diretto verso il pericentro, si
pu`o dire che, una volta fissati i valori degli altri integrali primi, esso fissi la
posizione del pericentro; lorbita deve allora avere un unico punto a distanza
minima dal centro del campo; in particolare, se `e limitata, deve essere chiusa.
Tuttavia, la costanza del vettore A contiene anche altre informazioni: per
esempio, da essa si pu`
o dedurre lequazione 5.2.13 delle traiettorie senza bisogno
di ricorrere alla formula di Binet. A tal fine si osservi che si pu`o scrivere
A = mx (x x)
ker = m-x 2 x m(x x)
x ker cosicch`e, ricordando che
,
x = rer ed x = re
r + re
A er = mr3 2 k .
306
J2
.
2mr2
307
un periodo del moto radiale con la (5.2.10). Ci si aspetta che, in generale, come
evidenziato dalla notazione usata, per assegnato V , sia T che possano dipendere dallenergia E e dal momento angolare J; chiaramente, tale dipendenza `e
differenziabile.
Ora, come nel caso Kepleriano, ogni moto limitato `e contenuto in un anello
di raggi r < r+ , i quali sono funzioni di E e J, ed `e periodico se e solo se
il rapporto (E, J)/(2) `e razionale. Se tale rapporto `e razionale, allora la
traiettoria `e chiusa. Se esso `e invece irrazionale, allora la traiettoria non solo
non si chiude ma, come si potrebbe mostrare, `e densa nellanello di raggi r
ed r+ . La situzione `e sotto certi aspetti analoga a quelli degli oscillatori della
Sezione 5.1, ma con una differenza importante: l`a la periodicit`a o aperiodicit`a
dipendeva dai parametri del sistema; qui, invece, esso dipende dalle condizioni
iniziali. Se, come ci si aspetta, (E, J) non resta costante al variare di E e J,
allora tale rapporto cambia con continuit`a al variare di E e J, e dunque delle
condizioni iniziali, e corrispondentemente il rapporto (E, J)/(2) continua a
cambiare da razionale ad irrazionale.
In effetti, questo `e esattamente quel che succede: `e un classico risultato,
noto come Teorema di Bertrand, che vi sono due soli campi di forza centrali
conservativi per le quali tutti i moti limitati sono periodici: queollo kepleriano e
quello elastico. In tutti gli altri campi centrali vi sono sia moti limitati periodici
che non periodici. (La dimostrazione del Teorema di Bertrand si pu`o trovare in
Metodi Matematici della Meccanica Classica di Arnold, ma `e piuttosto tecnica
e non molto illuminante.)
Esercizi 5.2.4 (i) Studiare il sistema ridotto e cercare di dire qualcosa sui moti del sistema
completo per le seguenti scelte di V : (a) V (r) = 12 r 2 . (b) V (r) = 12 r 2 . (c) V (r) = 1r . (d)
V (r) = r12 . (e) V (r) = r12 . (f) V (r) = r13 . (g) V (r) = r13 .
(ii) Generalizzare la precedente analisi a V (r) = kr a , k R, a R.
Lanalogia con il caso degli oscillatori armonici discusso nella Sezione 5.1 suggerisce che un generico campo centrale non possieda un quinto integrale primo
` allora interessante consideraindipendente da energia e momento angolare. E
re la foliazione dello spazio delle fasi data dagli insiemi di livello dei quattro
integrali primi di energia e momento angolare:
Proposizione 5.7 Supponiamo che, in un campo di forze centrali, per dati
valori E R ed M R3 di energia e momento angolare tutte le orbite siano
limitate. Allora la corrispondente superficie di livello di energia e momento
angolare `e diffeomorfa o al toro T2 o (eccezionalmente) ad un cerchio.
Dimostrazione. Consideriamo un sistema ruotato di coordinate (x, y, z) con
asse z parallelo ad M . Denotiamo con J la componente z del momento angolare
308
+
,
1
z)
(r, , z, r,
,
: mr2 = J , mr 2 + WJ (r) = E , z = 0 , z = 0 .
2
+
, +
,
R+ R R : = J , 1 mr 2 + WJ (r) = E
S 1 (r, r,
)
2
mr
2
,
+
R+ R R : = J , 1 mr 2 + WJ (r) = E
(r, r,
)
2
mr
2
5.3. Suggerimenti e soluzioni per gli esercizi delle prime due sezioni309
pu`
o pensare che questo avvenga, a maggior ragione, se la perturbazione non `e
centrale. Inoltre, se la perturbazione non `e centrale, il momento angolare non `e
conservato e lorbita non sar`
a pi`
u piana; anche qui, se la perturbazione `e piccola,
si pu`
o immaginare che il piano dellorbita varii lentamente. Lo studio di questi
fenomeni ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo della meccanica classica, e
richiede la formulazione hamiltoniana della meccanica.
Esercizi 5.2.5 ( i) Mostrare che, nel pendolo sferico studiato nella sezione 4.4.E, gli insiemi
di livello di energia e momento angolare sono genericamente tori bidimensionali.
5.3
Esercizi 5.1.2
` un punto in un campo centrale piano.
(i) E
(iv) I moti sono tutti periodici se e solo se i /j Q per tutti gli i e j. Da qui
segue poi la condizione indicata.
Esercizi 5.2.2
(iii) Segue dalla traslabilit`
a temporale delle soluzioni di unequazione autonoma
(Corollario 1.1).
Esercizi 5.2.3
(i) La velocit`
a areolare `e A = r 2 (si veda la sezione 2.2.B); dunque T = ab
=
A
abm
2 J ed inserendovi lespressione di b in funzione di a data sopra si trova
%
a3/2 .
T = 2 m
k
(ii) Per calcolare lintegrale (1.5.5) si osservi che E WJ (r) = |E|
(r r )(r+ r)
r2
e si usi il fatto che se r < r+ allora
) r+
rdr
%
= (r + r+ ) .
2
(r
r
)(r
r)
r
5.4
311
5.4.A Il sistema. Studiamo ora un caso di dinamica dei corpi rigidi, semplice ma importante perch`e introduce idee di portata pi`
u generale sulla dinamica
dei corpi rigidi. Il sistema `e costituito da un corpo rigido che, in un certo
riferimento ,
ha un punto fisso O;
non `e soggetto a forze attive (o, pi`
u generalmente, soggetto a forze attive
il cui il momento risultante rispetto al punto fisso `e nullo).
Chiameremo questo sistema corpo rigido di EulerPoinsot. Come sappiamo
dalla sezione 3.6, questo sistema ha tre gradi di libert`a, la sua variet`a delle
configurazioni `e SO(3) e lequazione del moto `e la seconda equazione cardinale
d
M0 = 0
dt
(5.4.1)
Per capire perch`e la (5.4.1) sia lequazione del moto del corpo si ricordi che
il momento angolare `e legato alla sua velocit`
a angolare dalla relazione M = I
e che, a sua volta, la velocit`
a angolare `e legata alle derivate della matrice che d`
a
lorientamento del corpo. Pertanto, la (5.4.1) `e unequazione del secondo ordine per
la matrice che specifica lorientamento del corpo nello spazio.
312
5.4.B Integrali primi. Equazione di Euler. Dora in poi sottintenderemo che momento angolare ed operatore di inerzia siano relativi al punto fisso
O e scriviamo M ed I invece di MO e IO .
d
Lequazione del moto del sistema di EulerPoinsot, dt
M = 0, significa che
durante il moto il momento angolare del corpo `e costante nello spazio. Dunque
il sistema ha tre integrali primi: le tre componenti Mx , My , Mz del momento
angolare nello spazio. Siccome i vincoli sono fissi, a questi si aggiunge anche
lenergia cinetica. In totale vi sono quindi quattro integrali primi. Si pu`o mostrare che essi sono indipendenti (in larga parte dello spazio delle fasi). Dunque,
lo spazio delle fasi, di dimensione sei, `e foliato in superfici bidimensionali invarianti, sulle quali restano le soluzioni. Come vedremo, `e possibile ottenere
una descrizione qualitativa, ma molto precisa, del moto del corpo usando gli
integrali primi.
Nel corso di questa analisi `e anche utile focalizzarsi sul moto relativo al
corpo del vettore momento angolare: siccome M resta fisso nello spazio, sapere
come si muove nel corpo d`a delle informazioni sul modo in cui il corpo si muove
nello spazio.
La derivata temporale di M relativamente al corpo (cio`e, ad un riferimento
solidale al corpo, per esempio uno principale di inerzia) `e legata alla sua derivata
313
dM ""
+ M = 0.
"
dt corpo
(5.4.2)
Esercizi 5.4.2 (i) La costanza del momento angolare nello spazio e dellenergia cinetica,
lungo i moti del sistema di EulerPoinsot, implica la conservazione di !I!2 e di 12 I
lungo le soluzioni dellequazione di Euler. Verificarlo con un calcolo diretto.
(ii) Corrispondentemente, lequazione di Euler per il momento angolare (5.4.2) ha i due
integrali primi !M !2 ed E = 21 M I1 M . Dove sono indipendenti?
(iii) Scrivere le equazioni di Euler come tre equazioni scalari, in una base principale di inerzia.
314
Come si sa dalla sezione 2.3.B, il vettore velocit`a angolare ha la stessa derivata temporale rispetto ad un riferimento spaziale e ad uno solidale al corpo.
Pertanto, le rotazioni uniformi possono equivalentemente essere caratterizzate
come i moti nei quali il vettore velocit`a angolare `e costante nel corpo. Quindi,
per determinare le rotazioni uniformi del sistema di EulerPoinsot basta determinare gli equilibri dellequazione di Euler I = I. Questi sono i punti
R3 tali che
I = 0 ,
cio`e tali che sia parallelo ad I, cio`e gli autovettori di I che, si sa, sono
diretti come gli assi principali di inerzia. Dunque il moto di EulerPoinsot `e
una rotazione uniforme se e solo se la velocit`
a angolare (allistante iniziale) `e
parallela ad uno degli assi principali di inerzia.
Si capisce, a questo punto, che la dinamica del sistema `e molto diversa,
a seconda delle propriet`a di simmetria del corpo. Se infatti il corpo `e cineticamente sferico, nel senso che i tre momenti principali di inerzia sono uguali,
allora loperatore di inerzia `e multiplo dellidentit`a e tutte le direzioni sono
assi principali di inerzia. Dunque tutti i moti di un sistema di EulerPoinsot
cineticamente sferico sono rotazioni uniformi (un fatto ben noto a chi abbia
mai lanciato una palla).
Se invece i tre momenti principali di inerzia del corpo sono tutti distinti,
allora gli assi principali di inerzia sono univocamente determinati e dunque vi
sono solo tre possibili direzioni nel corpo attorno al quale il corpo esegue una
rotazione uniforme. Vorremmo capire come sono fatti tutti gli altri moti.
Esercizi 5.4.3 (i) Quali sono le rotazioni uniformi di un corpo rigido di EulerPoinsot
simmetrico (due momenti principali di inerzia uguali)?
(ii) Il fatto che, nel caso sferico, tutti i moti di EulerPoinsot siano periodici riflette il fatto
che in questo caso esistono cinque integrali primi indipendenti. Quali sono?
(iii) Esperimento. Per osservare sperimentalmente il moto di EulerPoinsot si pu`
o lanciare
in aria un corpo rigido. Si provi a farlo con un corpo che ha i tre momenti principali di
inerzia (ben) distinti. Si riesce ad osservare le rotazioni uniformi attorno a tutti e tre gli assi
principali di inerzia? Si osserva uno strano fenomeno quando si cerca di metterlo in rotazione
attorno ad uno dei tre assi. Quale? Questo fenomeno si osserva anche quando si sperimenta
con un corpo simmetrico?
315
I1 1
I1 1
1
(I1 I3 ) 2 3
I1 2 = I1 2 2 = (I3 I1 ) 2 3 .
(5.4.4)
I3 3
I3 3
3
0
e dunque
M = M1 e1 + M2 e2 + M3 e3 = I1 (1 e1 + 2 e2 ) + M3 e3
'
I1 (
M3 e3
= I1 ( 3 e3 ) + M3 e3 = I1 + 1
I3
=
1
I1 I3
M+
M3 e3
I1
I1 I3
(5.4.5)
I1 I3
M3
I1 I3
(5.4.7)
` ancor pi`
E
u chiaro considerare il vettore velocit`a angolare. Le sue proiezioni
sia sullasse e3 che nella direzione di M sono costanti (la seconda `e M/|M | =
2energia/|M |) e di conseguenza anche la sua norma lo `e (perch`e langolo fra
e3 ed M `e costante). Dunque si muove su un cono circolare di asse M nello
3
316
317
ma sono a prima vista meno evidenti. Esse risultano evidenti, tuttavia, da una
semplice descrizione geometrica dovuta a Poinsot.
Prima di passare a questo conviene cercare di comprendere come si muove il
momento angolare rispetto al corpo, tracciando il ritratto in fase dellequazione
di Euler per il momento angolare (5.4.2), cio`e
M = I1 M M ,
M R3 .
Sul ritratto in fase si riconoscono innanzittutto i sei equilibri, corrispondenti alle rotazioni uniformi del corpo attorno agli assi principali di inerzia.
Tutte le altre curve, eccetto quelle che formano la figura ad otto, sono chiuse
e corrispondono a moti nei quali il momento angolare (nel corpo) fa un moto
318
periodico. Questo `e simile a quanto avviene nel caso simmetrico, ove e3 precede
attorno ad M , ma
lasse del corpo che precede attorno ad M pu`o adesso essere o e1 o e3
la precessione non avviene su un cono circolare.
Vi sono poi i moti sulle quattro curve speciali che formano la figura ad otto.
Per lunicit`
a delle soluzioni, questi moti tendono asintoticamente per t
alluno o allaltro dei due equilibri sullasse e2 , senza raggiungerli (la situazione
`e del tutto simile alle separatrici del pendolo).
Resta adesso da capire come si muove il corpo nello spazio. Come accennato, vi `e una semplice descrizione dovuta a Poinsot. Si chiama ellissoide di
inerzia del corpo relativo ad O la superficie ad esso solidale descritta, in un
riferimento solidale al corpo e di origine O, dallequazione x Ix = 1. I tre
semiassi dellellissoide sono diretti come gli autovettoridi I, cio`
e come
gli assi
principali di inerzia, e sono lunghi, rispettivamente 1/ I1 , 1/ I2 , 1/ I3 .
Proposizione 5.8 Nel moto del sistema di EulerPoinsot, lellissoide di inerzia rotola senza strisciare su un piano fisso nello spazio, ortogonale al momento
angolare.
Dimostrazione. La normale allellissoide di inerzia nel punto x `e n(x) = 2Ix.
Siccome M = I ed I `e invertibile, la normale `e parallela ad M nei due punti
x dellellissoide che appartengono allasse O. Per determinarli scriviamo
x = ed imponiamo x Ix = 1: si trova 2 I = 1. Ma I `e il
doppio dellenergia cinetica E del corpo, che sappiamo essere costante. Dunque
x =
.
2E
Consideriamo ora il piano ortogonale ad M e passante per il punto x , e
dunque tangente allellissoide di inerzia. Mostriamo che, durante il moto del
corpo, anche se x cambia, tale piano non cambia perch`e la sua distanza dal
punto fisso O resta costante. Infatti questa distanza `e
M
M
x =
= %M % 2E
%M %
%M % 2E
ed `e costante. Dire che c`e rotolamento senza strisciamento significa, come
sappiamo dalla sezione 3.6.G, che il punto di contatto x fra ellissoide dinerzia
e piano ha, ad ogni istante, velocit`a nulla: cosa che avviene perch`e esso `e un
punto del corpo che appartiene allasse O.
319
T u = r e3 (0) u
EE
320
perch`e, essendo M una rotazione, M(v u) = [Mv] [Mu] per ogni coppia di vettori
v ed u (fare il prodotto vettore e poi ruotare `e lo stesso che ruotare il due vettori e
poi farne il prodotto vettore). Siccome E `e una rotazione di asse e3 (0) si ha Me3 (0) =
MEe3 (0) = MER0 ez = e3 (t) e dunque
t RTt u = [p + r e3 (t)] u
R
che `e quanto si doveva provare.
Esercizi 5.4.6 (i) Usare la (5.4.8) per creare al computer unanimazione del moto del
corpo rigido. (Serve un programma che permetta di fare un po di grafica tridimensionale.)
(ii) Verificare che, in un riferimento che ruota attorno ad M insieme ad e3 , il corpo ruota
con velocit`
a angolare costante r e3 .
5.5
La trottola di Lagrange
5.5.A Il sistema. La trottola di Lagrange `e una modellizzazione delle ordinarie trottole, che hanno una struttura di rotazione, ma con in pi`
u lipotesi che
la punta della trottola sia fissa. Precisamente, si considera un corpo rigido
con un punto fisso O che ha due dei tre momenti di inerzia relativi ad O uguali,
diciamo I1 = I2 , e con il centro di massa B appartenente allasse principale di
inerzia e3 relativo al terzo momento di inerzia I3 . Lunica forza attiva agente
sul sistema `e il peso.
Il sistema ha tre gradi di libert`a e si intuisce che esso sia invariante sotto
due diverse azioni di S 1 : le rotazioni del corpo attorno alla verticale e quelle
attorno al suo asse di simmetria e3 . Pertanto, se si riescono ad introdurre
delle coordinate sulla variet`a delle configurazioni tali che una di essa sia un
angolo attorno alla verticale ed unaltra un angolo attorno ad e3 , allora queste
coordinate saranno ignorabili e, per mezzo del metodo di Routh, si potr`a ridurre
il problema allintegrazione di un sistema ad un grado di libert`a.
321
5.5.B B. Angoli di Euler. Un sistema di coordinate con le propriet`a desiderate sono i cosiddetti angoli di Euler. Ricordiamo che la configurazione
del sistema `e data dalla matrice R SO(3) che trasforma una base spaziale {O; ex , ey , ez }, fissata una volta per tutte, nella base principale di inerzia
{O; e1 , e2 , e3 }.4 Gli angoli di Euler sono le tre funzioni
R ) (R) S 1 ,
R ) (R) S 1 ,
ez
e2
R ) (R) (0, )
e1
ey
en
ez e3
=
%ez e3 %
Si pu`
o proprio pensare a R come alla [posizione nello spazio della] terna
{e1 , e2 , e3 }.
5
Questa dimostrazione `e molto tecnica, e si pu`
o tralasciare. Lunica cosa
importante `e osservare che linversa di A `e la mappa (5.5.1).
ex
ez e3
ez e3
322
(5.5.1)
ove
en () = R(; ez )ex ,
e3 (, ) = R(; en ())ez .
Esercizi 5.5.1 (i) Scrivere la matrice che rappresenta A1 (, , ) nella base {ex , ey , ez }.
(ii) Verificare che la matrice Jacobiana di A1 ha ovunque rango tre in S 1 S 1 (0, ).
[Raccomandato solo a chi ha davvero passione per questo tipo di questioni!]
*2
1
1 )
1
I1 2 + I1 2 sin2 + I3 + cos .
2
2
2
(5.5.2)
323
(5.5.3)
p = I1 sin2 + p cos .
(5.5.4)
LR =
324
1 2
I1 W (; Mz , M3 )
2
ove
W (; Mz , M3 ) := mgl cos +
(Mz M3 cos )2
.
2I1 sin2
(5.5.6)
(5.5.7)
(0, )R, e
Studiamo ora il sistema ridotto, che `e definito nel piano (, )
dipende parametricamente da Mz ed M3 . Per tracciarne il ritratto in fase basta
tracciare il grafico dellenergia potenziale efficace W (; Mz , M3 ). Limiteremo
la nostra analisi al caso in cui
Mz $= M3 .
Sotto questa ipotesi si ha Mz M3 cos $= 0 per = 0 e = e di conseguenza
W () tende a + per che tende a questi valori. Questo `e importante, perch`e
assicura che i moti non caschino nelle singolarit`a delle coordinate che stiamo
usando: se lo facessero, non potremmo dire nulla su di essi. I moti con Mz =
M3 dovrebbero essere studiati separatamente (per brevit`a non li studieremo).
Proposizione 5.11 Se Mz $= M3 allora tutti i moti del sistema ridotto sono
periodici e vi `e un unico equilibrio.
Il grafico di W (u; Mz , M3 ) ed il ritratto in fase del sistema ridotto sono
mostrati nella figura accanto.
Dimostrazione. Siccome Mz ed M3 sono fissati omettiamo di indicare la dipendenza da essi delle varie funzioni. Come abbiamo gi`
a osservato, W () + per
0, . Dunque, per provare laffermazione basta mostrare che W () ha un unico
punto di minimo nellintervallo (0, ). Che ne abbia almeno uno `e ovvio, perch`e diverge ai bordi dellintervallo. Per mostrare che ve ne `e uno solo mostriamo che per
ogni E maggiore del valore minimo linsieme
E := { (0, ) : E > W ()}
`e connesso. (Se ci fosse pi`
u di un minimo, questo non potrebbe avvenire per tutti
gli E). A questo scopo, facciamo il cambio di variabile ! u() = cos , che `e un
diffeomorfismo di (0, ) su (1, 1). Siccome
f (u; E) := E W ((u)) =
con
P (u; E)
2I1 (1 u2 )
325
Mz M3 cos
.
I1 sin2
Il numeratore pu`
o annullarsi al pi`
u una volta in (0, ) e dunque in [ , + ].
Dunque a seconda dei valori di E, Mz , M3 vi possono essere diverse possibilit`a:
(a) Se Mz M3 cos non si annulla in [ , + ] allora durante il moto non
cambia di segno e t ) t avanza in modo monotono. Di conseguenza,
la traiettoria descritta dalla punta del versore e3 sulla sfera unitaria `e del
tipo mostrato nella figura (a).
(b) Se Mz M3 cos = 0 con qualche interno allintervallo ( , + ) allora il
verso della precessione si inverte ogni qualvolta linclinazione uguaglia ,
cio`e due volte in ogni periodo della nutazione. Il versore e3 descrive delle
asole, come mostrato nella figura.
(c) Se Mz M3 cos si annulla in uno degli estremi dellintervallo (, + ) allora
la traiettoria ha ivi una cuspide. (Questo moto pu`o sembrare eccezionale,
ma `e in realt`
a abbastanza facile osservarlo nel moto di una trottola: bisogna mettere la trottola in rotazione attorno al suo asse, tenendolo fermo,
e poi lasciarlo andare: lasse della trottola cade e comincia a precedere).
326
5.5.F Integrali primi. Come sempre, anche nello studio della trottola di Lagrange
hanno giocato un ruolo centrale gli integrali primi, cio`e p , p e lenergia totale T +V .
Nello spazio degli atti di moto, che ha dimensione sei, i loro insiemi di livello hanno
` facile mostrare che essi sono tori.
(genericamente) dimensione tre. E
Fissiamo dei valori Mz ed M3 dei due momenti conservati tali che Mz (= M3 .
Sugli insiemi di livello di p e p , secondo le (5.5.5), e sono funzioni di , Mz , M3 ;
lespressione esatta di queste funzioni non `e importante, qui, per cui limitiamoci a
dargli un nome:
= (; Mz , M3 ) ,
= (; Mz , M3 ) .
M32
2I3
dellenergia
5.6. Suggerimenti e soluzioni per gli esercizi delle ultime due sezioni 327
ridotta. Dunque, omettendo di indicare la dipendenza delle diverse funzioni da M3
ed Mz , che sono fissati, linsieme di livello dei tre integrali primi `e
)
: = (), = (), ER (, )
= e}
= {(, , , ,
,
= { S 1 } { S 1 } C
= S1 S1 C
)
: = (), = (), ER (, )
= e}. Siccome e sono funzioni
ove C = {(, ,
,
: ER (, )
= e}, cio`e su
solo di , linsieme C si proietta diffeomorficamente su {(, )
un insieme di livello dellenergia ridotta. Ma, come sappiamo dallo studio del sistema
ridotto, questi sono curve chiuse, dunque diffeomorfe ad S 1 , o eccezionalmente punti.
Dunque, genericamente, S 1 S 1 S 1 = T3 . Si noti che i tre moti di precessione,
rotazione attorno allasse, nutazione hanno luogo ciascuno su uno di questi tre cerchi.
Osservazione: Lipotesi che la trottola sia simmetrica (due momenti di inerzia
uguali e centro di massa sullasse) `e essenziale per lintegrabilit`
a del probema. Se la
trottola ha tre momenti di inerzia distinti allora (eccetto un caso speciale) il problema
non `e integrabile, nel senso che non solo non vi sono abbastanza integrali primi per
ridurlo alle quadrature, e la dinamica `e caotica. Il caso speciale in cui questo non
avviene `e il cosiddetto caso della Kowaleskaia: I1 = I2 = 2I3 ed il centro di massa
appartiene al piano e1 , e2 (per realizzarlo in pratica bisogna ricorrere ad un corpo non
omogeneo).
5.6
Esercizi 5.4.1
(i) Lequazione del moto in ! `e
!
dMB
dt
"
"
"
!
= 0, ove il momento angolare MB
`e
Esercizi 5.4.4 2
$M $ M32
M2
(i) [R: E =
+ 2I33 ]
2I1
(ii) 3 `e costante, le equazioni sono lineari; derivandone una si trova unoscillatrore
armonico.
(iii) Il corpo si chiama prolato se I1 > I3 , oblato se I1 < I3 . La precessione regolare
si chiama diretta se il verso di rotazione di e3 attorno ad M e quello del corpo
attorno ad e3 sono gli stessi, retrograda in caso contrario. In quale caso, prolato
od oblato, la precessione `e diretta?
(iv) SO(3) se M = 0, M3 = 0. Un cerchio, se M = M3 ee . Perch`e non `e un cerchio,
per le rotazioni uniformi attorno ad e1 ed e2 ?
328
Esercizi 5.4.5
(i) Il ritratto in fase dellequazione di Euler mostra che in un moto vicino alle
separatrici, il momento angolare continua a rovesciarsi nel corpo, passando periodicamente da vicino a +e2 a vicino a e2 . Siccome il momento angolare
`e costante nello spazio, il fatto che esso si rovesci nel corpo significa che `e il
corpo che si rovescia nello spazio. Quello che questo argomento qualitativo non
permette di stabilire `e di quanto ruotino nello spazio i due assi di inerzia e1 ed
e3 in un periodo di rovesciamento di e2 . La risposta a questo problema si pu`
o
dare, ma non `e facile (si veda il libro di R. Cushman e L. Bates Global Aspects
of Classical Integrable Systems (Birkh
auser, 1997).]
(iii) Suggerimento: in una base principale di inerzia lequazione dellellissoide di
inerzia `e x21 I1 + x22 I2 + x23 I3 = 1.
Esercizi 5.4.6
(ii) Suggerimento: passare ad un sistema di riferimento nel quale e3 `e a riposo, che
cio`e ruota rispetto a quello spaziale con velocit`
a angolare
= M/I1 . Se e 1
`e la derivata di e1 nel riferimento spaziale, cio`e e 1 = e1 , allora secondo la
(2.3.6) la derivata di e1 nel riferimento rotante `e e 1
e1 = (
) e1 =
I1 I3
M3 e3 e1 .
I1 I3
Esercizi 5.5.1
(i) Suggerimento: `e il prodotto di una rotazione attorno allasse (0, 0, 1), di una
attorno a (1, 0, 0) e ancora di una attorno a (0, 0, 1).
(Versione 2013.1)
Capitolo 6
Meccanica Hamiltoniana
6.1
E(q, q)
= q2 + q2 = cost e sono percorsi con velocit`a angolare unitaria. Pertanto,
se si usano come coordinate nello spazio degli atti di moto, in luogo di q, q,
= 1
(6.1.1)
(si veda anche lesempio i. della sezione 1.4.D). Questa non `e solo una forma
semplicissima delle equazioni del moto, ma ne riassume le propriet`a: i moti
hanno luogo sui cerchi E = cost con velocit`a costante. Per`o, queste equazioni
non sono pi`
u lagrangiane: non sono neppure del secondo ordine. Nel cercare
di scegliere coordinate adattate al sistema siamo irrimediabilmente usciti dal
mondo lagrangiano.
Si potrebbe obiettare che siccome questo sistema `e cos` semplice, questo
esempio non ha alcun interesse. In realt`a le cose non stanno proprio cos`.
329
330
331
(q, q)
)
'
q,
(
L
(q, q)
q q (q, v)
q
q)
(q, v)
`e invertibile, cosa che avviene se
,
+ 2
L
det
(q, v) $= 0 ,
q
q
(6.1.2)
1
q A(q) q ,
2
T1 (q, q)
= b(q) q
e dunque
q ) p(q, q)
= A(q) q + b(q) ;
per la positiva definitezza di A, per ogni t e q fissati questa `e una mappa
biiettiva da Rn a Rn , con inversa
p ) v(q, p) = A(q)1 (p b(q)) .
Se la Lagrangiana dipende anche dal tempo allora tutto continua a valere con ovvii cambiamenti, che per`
o appesantiscono appena notazione e
terminologia. La trasformazione di Legendre si definisce come la mappa
L : U Rn R U Rn ,
(
' L
(q, q,
t) =: tL (q, q)
(q, q,
t) ) q,
q
332
L
e, se risulta det q
t) $= 0, allora essa definisce una famiglia dipendente
q (q, q,
dal tempo di diffeomorfismi locali (q, q)
) tL (q, q).
Ne denoteremo linversa,
ad ogni t,
(q, p) ) (q, v(q, p, t)) .
)
*
q, v(q, p, t) .
H
(q, p, t) ,
pi
pi =
H
(q, p, t) ,
qi
i = 1, . . . , n
n
-.
j=1
/
pj qj L(q, q,
t)
q=v(q,p,t)
(6.1.4)
333
Usando la regola a catena e tenendo conto del fatto che, per la definizione della
funzione v, si ha L
q (q, v(q, p, t), t) = p per ogni q, p e t, si trova
. vj
. L vj
H
L
L
=
pj
=
qi
q
q
q
q
i
i
j
i
i
j
j
. vj
. L vj
H
pj
= vi +
= vi
pi
pi
qj pi
j
j
334
con facilit`
a lHamiltoniana di un sistema Lagrangiano meccanico. Per esempio,
se
L(q, q)
= T2 (q, q)
V (q, t)
allora si ha H = T2 + V , dove per`o le q devono essere espresse in termini
dei momenti p usando linversa della
" trasformazione di Legendre. Usando la
notazione solita si ha H = 12 q A q"q=A
1 p + V (q) ovvero
1
p A(q, t)1 p + V (q) ;
2
)
*
se poi la matrice cinetica `e diagonale, A(q, t) = diag a1 (q, t), . . . , an (q, t) ,
allora lHamiltoniana prende una forma particolarmente semplice:
H(q, p, t) =
H(q, p, t) =
n
.
i=1
p2i
+ V (q) .
2ai (q, t)
m
*q*
2 V (q) .
2
e lHamiltoniana `e
*p*2
+ V (q) .
2m
(q); con evidenza, sono una
Le equazioni di Hamilton sono q = p/m e p = V
q
riscrittura dellequazione di Newton come sistema del primo ordine.
H(q, p) =
2. Punto in riferimento rotante. Nellesempio precedente, se usiamo le coordinate cartesiane di un sistema di riferimento che ruota con velocit`
a angolare
335
costante rispetto a quello ivi considerato, e non cambiamo nome n`e alle coordinate n`e alla funzione V (che ora dipender`
a anche da t, ma questo `e inessenziale),
la Lagrangiana `e
L(q, q,
t) =
m
m
*q*
2 + m q q + * q*2 V (q, t)
2
2
(6.1.5)
3. Particella in campo elettromagnetico. In coordinate cartesiane, se la particella ha carica elettrica e e si muove in un campo elettromagnetico di potenziali
scalare (q) e vettore A(q), la Lagrangiana `e
$
%
1
2 e (q, t) q A(q, t) .
L(q, q,
t) = m*q*
2
&
con inversa (q, p) ! q,
pe A(q,t)
m
H(q, p) =
'
e dunque lHamiltoniana `e
1
*p e A(q)*2 + e(q) .
2m
(6.1.6)
Come esercizio, si scrivano le equazioni di Lagrange. Si osservi che la trasformazione di Legendre `e anche adesso un diffeomorfismo di R3 R3 in s`e stesso. Per`
o,
siccome i momenti dipendono anche dal potenziale delle forze esterne, le equazioni di Hamilton sono un sistema dinamico in uno spazio in cui le coordinate
non hanno un significato puramente cinematico.
4. Loscillatore armonico.
LHamiltoniana delloscillatore armonico unidimensionale descritto, usando una coordinata cartesiana, dalla Lagrangiana
L(q, q)
= m
q2 k2 q 2 , (q, q)
R2 , `e
2
H(q, p) =
k2 q 2
p2
+
2m
2
(q, p) R2 .
1
m(r 2 + r 2 2 ) V (r) .
2
336
p2
p2r
+
+ V (r) .
2m
2mr 2
(6.1.7)
pr
,
m
p
,
mr 2
p r =
p2 %
$
V (r) +
,
r
2mr 2
p = 0
(6.1.8)
dove lultima equazione riflette il fatto che lHamiltoniana non dipende dalla
coordinata .
Esercizi 6.1.1 (i) Scrivere le equazioni di Hamilton dellHamiltoniana (6.1.5).
(ii) Mostrare che, in coordinate sferiche, la Hamiltoniana di un punto non vincolato in un
campo centrale `
e
H(r, , , pr , p , p ) =
p2
p2
p2r
+
+
+ V (r) .
2m
2mr 2
2mr 2 sin2
(6.1.9)
1
1
p A(q)1 p b(q) A(q)1 p + b(q) A(q)1 b(q) + V (q) .
2
2
(6.1.10)
H(, , , p , p , p ) =
p2
2I1
p2
2I3
(p p cos )2
+ mgl cos .
2I1 sin2
(6.1.11)
[Suggerimento: per evitare conti pesanti, sfruttare prima il teorema di Euler sulle funzioni
omogenee e poi le uguaglianze I3 ( + cos ) = p e = (p p cos )/(I1 sin2 )].
Osservazione:
Il termine trasformazione di Legendre che usiamo per denotare il passaggio dalle coordinate (q, q)
alle (q, p) non `e standard: di solito si
chiama trasformata di Legendre la trasformazione dalla funzione L alla funzione
H, mentre il diffeomorfismo L non ha un nome suo.
6.2
337
Prime propriet`
a dei sistemi Hamiltoniani
6.2.A Sistemi hamiltoniani. Anche se abbiamo introdotto i sistemi hamiltoniani a partire da quelli lagrangiani, `e necessario considerare casi pi`
u
generali.
Chiameremo sistema hamiltoniano di Hamiltoniana H(q, p, t) su un aperto
W R2n , (q, p) il sistema dinamico su W dato dalle equazioni
q =
H
(q, p, t) ,
q
p =
H
(q, p, t) .
q
(6.2.1)
H(,
E) = E
con E interpretato come momento e come coordinata. Pur descrivendo un
sistema meccanico (e anzi lagrangiano) questo sistema Hamiltoniano non `e
ottenuto da esso con la trasformazione di Legendre.
Osservazione: A differenza dal caso lagrangiano, le equazioni di Hamilton
sono in forma normale qualunque sia la funzione H. Per esempio, essa potrebbe
non dipendere da uno o pi`
u momenti e ancora le equazioni sarebbero in forma
normale. In realt`
a, in un generico sistema Hamiltoniano, non si deve pensare ai
momenti come ad un analogo delle velocit`
a delle coordinate: come gi`
a osservato,
il legame fra i due oggetti `e specificato dalle equazioni di Hamilton. Inoltre,
come vedremo pi`
u avanti, la distinzione fra coordinate e momenti non `e cos`
rigida come si potrebbe ora immaginare.
338
n .
f H
f H /
f
+
q
p
p
q
t
j
j
j
j
j=1
H
(Q, P, ) ,
Q =
P
H
=
(Q, P, ) ,
= 0 .
H
P =
(Q, P, c) ,
Q
H s s
(Q , P , c)ds .
(6.2.2)
339
A differenza dal caso lagrangiano, quindi, la Hamiltoniana ridotta `e semplicemente la restrizione dellHamiltoniana allinsieme di livello = c dei momenti
conservati. (Il termine additivo della Lagrangiana ridotta (4.4.13) `e gi`a
incluso nellHamiltoniana.)
Esempio:
Punto in campo centrale piano.
campo centrale nel piano `e la (6.1.7):
LHamiltoniana di un punto in
p2
p2r
+
+ V (r)
2m
2mr 2
e langolo `e ignorabile. Se p = J, la Hamiltoniana ridotta `e
H(r, , pr , p ) =
HJR (r, pr ) =
J2
p2r
+
+ V (r)
2m
2mr 2
1
p K(q)p + V (q) ,
2
(q, p) R2n ,
ove K(q) `
e simmetrica e definita positiva, sono i punti (q , 0) con q punto critico di V ? E
che, se q `
e un minimo stretto di V , allora (q , 0) `
e stabile?
(ii) Mostrare che se (q , p ) `
e un equilibrio del sistema di Hamiltoniana (6.1.10) allora
p = b(q ).
(iii) Scrivere le equazioni di Hamilton e determinare gli equilibri dei sistemi di Hamiltoniane
H1 (q, p) = 21 !p!2 ed H2 (q, p) = 12 !q!2 , (q, p) R2n .
(iv) Ridurre lHamiltoniana (6.1.11) della trottola di Lagrange ad una ad un solo grado di
libert`
a, per i valori p = Mz e p = M3 dei momenti conservati. Dedurre poi lHamiltoniana
ridotta dalla Lagrangiana ridotta (5.5.6), (5.5.7).
(v)& Si supponga che una Hamiltoniana H(q, p), (q, p) R2n abbia la propriet`
a che per
qualche q n R e pn R si abbia
H
H
(Q, q n , P, pn ) =
(Q, q n , P, pn ) = 0
qn
pn
H(Q,
P ) = H(Q, qn , P, pn ) .
340
f
.
z
Una propriet`
a importante dei sistemi hamiltoniani, come gi`a del resto di
quelli lagrangiani, `e il fatto che le equazioni del moto, cio`e un campo vettoriale,
sono determinate da una singola funzione. Per evidenziare questo fatto conviene
denotare con Xf il campo vettoriale J f
z , e scrivere corrispondentemente le
equazioni di Hamilton per lHamiltoniana f (z, t) nella forma
z = J
z = Xf (z, t) .
Il campo vettoriale Xf = J f
z si chiama campo vettoriale Hamiltoniano della
funzione f . In coordinate (q, p) esso ha le componenti
+ f ,
p
.
(6.2.3)
Xf =
f
q
341
Nel seguito useremo spesso alcune propriet`a della matrice J, che si chiama
unit`
a simplettica. Con evidenza, J `e antisimmetrica, JT = J. Di pi`
u (come
si verifica operando sui blocchi come se fossero componenti), si ha J2 = I e
dunque J1 = J e si conclude pertanto che
JT = J1 = J .
(6.2.4)
.
Una matrice A di dimensione 2n 2n si chiama hamiltoniana se soddisfa
JA + AT J = 0 .
Proposizione 6.5 La matrice della linearizzazione ad un equilibrio delle
equazioni di Hamilton `e hamiltoniana.
Dimostrazione. Sia A = JH ## (z). Usando le (6.2.4) e la simmetria di H ## si
ha JA = J2 H ## = H ## e AT J = H ## JT J = H ## .
Questo fatto ha delle conseguenze ben definite sullo spettro della linearizzazione
delle equazioni di Hamilton agli equilibri, perch`e:
342
1 2
2 2
(q + p21 ) +
(q + p22 ) ,
2 1
2 2
(q, p) R4
343
= JY `
e assicurata dalla condizione di
connesso, lesistenza di una funzione f tale che f
z
chiusura
(JY )j
(JY )i
=
.
zj
zi
Essa `
e soddisfatta se Y `
e hamiltoniano?]
f
z
e g# =
g
z ,
(6.2.6)
o anche
{f, g} =
n .
f g
f g /
.
qi pi
pi qi
i=1
(6.2.7)
f, g ,
344
f, g1 , g2
f1 , f2 , f3 .
{g, h} = g # Jh#
per ogni coppia di funzioni g, h. Allora, data unaltra funzione f ,
{f, {g, h}} = f # J{g, h}# .
345
2 g
zz .
Infatti
. g
h
{g, h} =
Jhk
zi
zi
zh
zk
h,k
. ' 2g
h
g
2h (
Jhk
+
Jhk
=
zi zh
zk
zh
zi zk
h,k
(
.'
##
=
gih
Jhk h#k + gh# Jhk h##ik
h,k
Allora
)
)
= g ## Jh# )i h## JT g # )i .
p i = {pi , H} ,
i = 1, . . . , n .
346
i = 1, . . . , n .
{qi , pj } = ij ,
i, j = 1, . . . , n .
(ii) Mostrare che le tre componenti del momento angolare di una particella non vincolata in
R3 e soggetta a sole forze conservative soddisfano
{M1 , M2 } = M3
e le altre due relazioni ottenute permutando ciclicamente gli indici. [Si usino coordinate
cartesiane; usando la trasformazione di Legendre, mostrare preliminarmente che M = q p].
(iii) Si consideri un punto materiale in R3 non vincolato e soggetto a forze conservative tali
che due delle tre componenti del momento angolare siano integrali primi. Provare che anche
la terza componente del momento angolare `
e un integrale primo (e dunque il vettore momento
angolare `
e costante).
(iv) Mostrare che se f e g sono funzioni R2n R ed F `
e una funzione R R, allora
{F (f ), g} = F ! (f ){f, g} .
In particolare, la parentesi di Poisson di due funzioni che sono funzionalmente dipendenti `
e
nulla:
{F (f ), f } = 0 .
[Questultima affermazione si pu`
o anche provare osservando che f , e dunque F (f ), `
e un
integrale primo di Xf .]
(v) Mostrare che, nel caso dellesercizio (ii), si ha
{!M !2 , Mi } = 0 ,
i = 1, 2, 3 .
6.3
347
Trasformazioni canoniche
f
(q, p) ,
p
p =
f
(q, p)
q
p =
f ! ! !
(q , p ) .
q !
f ! ! !
(q , p ) ,
p!
C
,
z
la condizione di canonicit`
a di un diffeomorfismo C : W W ! richiede che per
ogni funzione f : W R esista una funzione f ! : W ! R tale che
C X f = X f !
(6.3.1)
348
W
f
R
W!
f ! = C f
richiede che f ! sia la trasformata di f , cio`e C f := f C1 , e non `e necessario che sia cos`; vi `e per`o una classe importante di trasformazioni canoniche
per le quali questo avviene: sono le trasformazione simplettiche delle quali ci
occuperemo per prime.
Sottolineiamo il fatto che la nozione di canonicit`a richiede che la (6.3.1) valga per ogni Hamiltoniana f e non solo per qualche Hamiltoniana f . Lo scopo
`e proprio quello di avere una trasformazione che ha buone propriet`a indipen` un po come considerare le
dentemente dal sistema al quale viene applicata. E
2
2
rotazioni di R : vi sono molti diffeomorfismi di R in s`e che preservano un dato
angolo, o la lunghezza di un dato vettore, ma se si `e interessati ad una teoria
generale si considerano le rotazioni, che preservano tutti gli angoli e tutte le
lunghezze, cio`e la struttura euclidea. (Vedremo poi che questa analogia `e pi`
u
forte di quel che possa apparire ora).
Naturalmente, non tutti i cambiamenti di coordinate sono canonici; per`o, la
classe di trasformazioni che sono canoniche `e ampia. Nel seguito le caratterizzeremo. Considereremo dapprima il sottocaso delle trasformazioni simplettiche,
menzionato sopra, e poi quello generale. In ogni caso, ci si prefigge di:
Fornire delle caratterizzazioni delle trasformazioni canoniche, che da un
lato siano utilizzabili in pratica per stabilire se un dato diffeomorfismo `e
canonico o meno e dallaltro siano utilizzabili nellanalisi teorica.
Fornire dei metodi per costruire diffeomorfismi canonici con propriet`a
desiderate.
Esercizi 6.3.1 (i) Mostrare che il diffeomorfismo
C : (q, p) ! (q + p, p)
R2
di
in s`
e stesso muta le equazioni di Hamilton per una qualunque Hamiltoniana f (q, p)
nelle equazioni di Hamilton per lHamiltoniana
f ! (q ! , p! ) = f (q ! p! , p! ) .
Dunque C `
e canonico e, anzi, trasforma un sistema Hamiltoniano di Hamiltoniana f nel
sistema di Hamiltoniana C f = f C1 . (Questo esempio pu`
o sembrare quasi un gioco, ma si
dovrebbe osservare che nulla di questo tipo si potrebbe fare in meccanica lagrangiana: siccome
in meccanica lagrangiana p dipende da q,
qui si stanno sommando posizioni e (funzioni delle)
` proprio la possibilit`
velocit`
a, cosa non ammessa allinterno del formalismo lagrangiano. E
a
di mischiare coordinate e momenti che aggiunge grande libert`
a). [R]
(ii) Mostrare che, per ogni %= 0 e %= 0, il riscalamento
C : R2 R2 ,
C(q, p) = (q, p)
q ! p!
,
"
Dunque C `
e canonica, ma il legame fra la vecchia e la nuova Hamiltoniana non `
e solo nel
cambiamento di coordinate (cio`
e non `
e f ! = C f ), ma anche nella moltiplicazione per una costante: f ! = C f . (Come vedremo, questa `
e la situazione pi`
u generale che pu`
o presentarsi,
almeno se non si considerano trasformazioni canoniche dipendenti dal tempo). [R]
349
"!
"!
"T
!
"
a b
0 1
a b
0
ad bc
Esempi:
(i) Poich`e
=
c d
1 0
c d
bc ad
0
una matrice 2 2 `e simplettica se e solo se ha determinante = 1. In dimensione
pi`
u alta le cose non sono cos` semplici: A = diag (1, 1, 1, 1) non `e simplettica
perch`e AJAT = J.
350
Una forma simplettica su R2n `e una forma bilineare, antisimmetrica e non degenere : R2n R2n R; non degenere significa che se (u, v) = 0 per tutti i
v R2n allora u = 0. Esiste allora una matrice antisimmetrica ed invertibile A
tale che (u, v) = u Av. Una trasformazione lineare u $ Su di R2n `e chiamata
simplettica relativamente a se preserva la forma simplettica , nel senso che
(Su, Sv) = (u, v) per ogni u, v Rm . Chiaramente, questo avviene se e solo
se S T AS = A. Inoltre, anche se non `e immediato vederlo, `e sempre possibile
trovare una base di R2n nella quale A = J e (u, v) = uJv. Dunque, la condizione di simpletticit`
a (6.3.2) riflette lesistenza di una qualche struttura simplettica
nello spazio delle fasi, sottostante la meccanica Hamiltoniana. Cercheremo di
spiegarne in seguito lorigine.
Proposizione 6.10
(i) Ogni diffeomorfismo simplettico fra due aperti di R2n conserva il volume
(orientato).
(ii) La composizione di due diffeomorfismi simplettici `e simplettico; linversa
di un diffeomorfismo simplettico `e simplettica.
(iii) Un diffeomorfismo C `e simplettico se e solo se
# C $T
z
C
= J.
z
(6.3.4)
351
Dimostrazione. Queste affermazioni seguono immediatamente dalla Proposizione 6.9: (i) det C
z = 1. (ii) La matrice Jacobiana della composizione di due
mappe `e il prodotto delle matrici Jacobiane e la matrice Jacobiana dellinversa
e
di un diffeomorfismo `e linversa della matrice Jacobiana. (iii) La matrice C
z `
simplettica se e solo se la sua trasposta lo `e.
Si noti che il punto (ii) della Proposizione implica che i diffeomorfismi simplettici di un aperto in s`e (per esempio, tutto R2n ) formano gruppo rispetto alla
composizione. La (6.3.4) non ha interesse concettuale ma sar`a utile nel seguito.
Diamo alcuni esempi elementari di diffeomorfismi simplettici (e non), avvertendo per`
o che, in pratica, a causa del calcolo della matrice Jacobiana e
dei prodotti matriciali, la (6.3.3) non `e il pi`
u semplice mezzo per controllare la
simpletticit`
a di un diffeomorfismo; altri criteri, pi`
u agevoli, verranno visti nella
prossima sezione.
Esempi: (i) Il riscalamento (q, p) $ (q, p) in R2 , ove e sono due reali
non nulli, ha matrice Jacobiana diag (, ). Come visto negli esempi precedenti,
la condizione di simpletticit`
a di una matrice 2 2 `e che il determinante sia 1.
Dunque questo riscalamento `e simplettico se e solo se = 1.
(ii) Le coordinate polari in R2 sono date dal diffeomorfismo C : R+ S 1
R2 \ {0}, C(, r) = (r cos , r sin ) (in realt`
a sono date da C1 , ma per la
Proposizione 6.10 le due cose sono equivalenti). La matrice Jacobiana
!
"
C
r sin cos
=
r cos sin
(, r)
ha determinante = r, che non `e uguale a 1. Dunque, le coordinate polari non
sono simplettiche. Si osservi che il fatto che il determinante sia negativo si risolve
con uno scambio delle coordinate, cio`e considerando (, r) $ (r sin , r cos ),
ma il determinante resta r, che non `e ovunque uguale ad 1.
Esercizi 6.3.2 (i) Mostrare che un diffeomorfismo fra aperti di R2 `e simplettico se e solo
se conserva larea (orientata). (Attenzione: questo non `
e per`
o vero in dimensione pi`
u alta:
si vedano gli esercizi successivi). [R]
!
"
A 0
(ii) Si consideri una matrice 2n 2n con struttura a blocchi quadrati
, ove A e B
0 B
T
T
sono allora matrici n n. Mostrare che S `
e simplettica se e solo se AB = BA = I. [S]
(iii) Usando lesercizio precedente, mostrare che il riscalamento (q1 , . . . , qn , p1 , . . . , pn ) !
(1 q1 , . . . , n qn , 1 p1 , . . . , n pn ) `
e simplettico se e solo se si ha i i = 1 per ogni i = 1, . . . , n.
(iv) Fare un esempio di diffeomorfismo di R4 in s`
e il quale preserva il volume 4-dimensionale
ma non `
e simplettico. [Suggerimento: si pensi agli ultimi esercizi e/o agli esempi di matrici
(non)simplettiche] [R]
(v) Mostrare che se una matrice S `
e simplettica allora
S 1 = JS T J .
[S]
352
CD T DC T = 0 ,
AD T BC T = I .
(6.3.5)
[R]
6.3.C Canonicit`
a e simpletticit`
a. Come gi`a anticipato, i diffeomorfismi
simplettici sono esattamente quelli che sono canonici e preservano lHamiltoniana, nel senso che coniugano ogni sistema Hamiltoniano di Hamiltoniana f
al sistema Hamiltoniano di Hamiltoniana f ! = f C1 (ovvero, la Hamiltoniana
resta la stessa a meno del cambiamento di coordinate). Si ha infatti:
Proposizione 6.11 Un diffeomorfismo C : W W ! soddisfa
C Xf = XC f
f : W R
se e solo se `e simplettico.
Dimostrazione. Troviamo unespressione per i due campi vettoriali C Xf e
XC f . Siccome Xf = J f
e
z , il primo `
% C
&
% C f &
C X f =
C1 .
Xf C1 =
J
z
z z
Il secondo `e invece dato da
% # C $T f &
(C f )
C1
(6.3.6)
=
J
XC f = J
z !
z
z
ove lultima espressione segue dal fatto che C f = f C1 e dalla (6.3.10) (si
vedano gli esercizi). Dunque
% C f
# C $T f &
C1
C Xf XC f =
J
J
z z
z
z
ovvero
% C # C $T
&# C $T f
!
"
C Xf XC f C =
J
J
.
z
z
z
z
` ora immediato concludere. Infatti, se C `e simplettica, allora lespressione a
E
destra `e nulla e dunque C Xf = XC f per ogni f . Se invece C Xf = XC f per
ogni f , allora
&# C $T f
% C # C $T
J
J
= 0
f .
z
z
z
z
353
Siccome larbitrariet`
a di f si traduce nellarbitrariet`a di f
z e siccome la maC T
trice ( z )
`e non singolare perch`e C `e un diffeomorfismo, questo implica che
' C (T
C
J = 0.
z J z
p2
k
+ q2
2m
2
(6.3.7)
2m
22
2
q = 2I sin , p = 2I cos
(6.3.8)
!
lo
Infatti,
" la matrice Jacobiana di C : (, I) $ (q, p) `e C =
! sono.
c 2I
s/2I
con c = cos ed s = sin e, come si verifica senza alcuna
s 2I c/ 2I
!
! T
difficolt`
a, C J(C ) = J. Poich`e q 2 +p2 = 2I, in queste coordinate lHamiltoniana
H(q, p) =
2
(p + q 2 )
2
354
Esercizi 6.3.3 (i) Sia C : W W ! un diffeomorfismo. Mostrare che, per ogni funzione
f : W R ed ogni funzione f ! : W ! R si ha
#
$T % !
f
&
C
z !
# 1 $T %
!#
$
"
&
C
f
C T f
1
1
(f
C
)
=
C
=
C1 .
z !
z !
z
z
z
(f ! C) =
z
C
z
(6.3.9)
(6.3.10)
Per dedurre lultima eguaglianza, si usi (dopo averlo verificato, se si hanno dei dubbi) il fatto
ben noto che la matrice Jacobiana dellinversa di un diffeomorfismo `
e linversa della matrice
Jacobiana del diffeomorfismo (calcolata nel posto giusto), cio`
e
' C (1
C1
=
C1
!
z
z
ovvero
C1
(z ! )
z !
'
(1
C
(C1 (z ! ))
z
(6.3.11)
. [R]
2E
sin ,
p = 2E cos
q=
`
e simplettico. Cosa diviene lHamiltoniana delloscillatore armonico H(q, p) =
(p2 + q 2 )
2
nelle coordinate (, E)? Confrontare le nuove equazioni di Hamilton con le (6.1.1) e spiegare
il nome coordinate tempo-energia delloscillatore armonico per queste coordinate.
355
(6.3.12)
g
f
(z) J (z)
z
z
e, per la (6.3.10),
C f !
C g !
(z ) J
(z )
z !
z !
# C $T f
# C $T g
=
(z)
(z) J
(z)
(z)
z
z
z
z
# C $1 # C $T g
f
J
(z)
(z)
(z)
(z) .
=
z
z
z
z
{C f, C g}(z ! ) =
(6.3.13)
!
"
Q(q, p), P(q, p)
{Qi , Pj } = ij
356
gi
gj
(q)
(q)
qj
qi
g
gi
lannullarsi di tutte le {Pi , Pj } equivale alle condizioni q
= qji per tutti gli i, j
j
&n
(che sono le condizioni di chiusura della 1-forma i=1 gi (q)dqi ). Siccome siamo
in Rn (che `e semplicemente connesso), queste condizioni equivalgono allesistenza
(q). Dunque la (q, p) $
di una funzione G : Rn R tale che g(q) = G
q
(q, p + g(q)) `e simplettica se, e solo se, g = G
.
q
L
q
e p! =
L!
q
=p+
G
.
q
La seconda riformulazione della condizione di simpletticit`a `e in termini di forme differenziali. Essa `e non solo agevole da usare in pratica ma, come vedremo, apre la strada ad ulteriori metodi (funzioni generatrici, equazione di
HamiltonJacobi). Inoltre, anche se non possiamo spiegarlo adesso e non trasparir`
a da quanto diremo, questa caratterizzazione tocca il cuore della struttura
simplettica della meccanica Hamiltoniana.
357
n
)
"
!
Pi Qi pi dqi
(6.3.14)
i=1
`e chiusa.
Dimostrazione. Sviluppando i differenziali delle funzioni Qh (q, p) (e cambiando i nomi degli indici sui quali si somma) abbiamo
n
n %)
n
n
n %)
&
)
)
)
!
"
Qh
Qh &
Ph dQh ph dqh =
Ph
Ph
dpi .
pi dqi +
qi
pi
i=1
i=1
h=1
h=1
h=1
sono
Ai
Aj
=
,
qj
qi
Ai (q, p)dqi +
n
)
Bi (q, p)dpi
i=1
Ai
Bj
=
,
pj
qi
Bi
Bj
=
,
pj
pi
*
Qh
per i, j = 1, . . . , n. Nel caso in considerazione Ai =
h Ph qi pi , Bi =
*
Qh
h Ph pi e
,
n +
)
Aj
Ph Qh
Ai
Ph Qh
qj
qi
qj qi
qi qj
h=1
.
-% &
%
P &T Q
Q T P
=
q
q
q
q ij
' T
(
T
= Qq Pq Pq Qq ij
pj
pi
pj qi
pi qj
h=1
,
+
n
) Ph Qh
'
(
Bj
Ph Qh
Ai
= QTq Pp PTq Qp I ij .
=
ij
pj
qi
pj qi
qi pj
h=1
358
i (Pi dQi
pi dqi ) sono
QTq Pp PTq Qp = In .
' C (T
z
J C
z = J (si
Pi dQi =
n
)
pi dqi + dF .
(6.3.15)
i=1
i=1
&
359
q = 2I sin ,
p = 2I cos ,
si ha
sin
2I cos d + dI
2I
= 2I(cos )2 d + sin cos dI
1
= I(1 + cos 2) d + sin 2 dI
2
$
#1
= Id + d I sin 2
2
pdq =
2I cos
"
Provarlo.
(iv) Per mezzo della condizione di Lie, determinare sotto quali condizioni sulla mappa g :
Rn Rn il diffeomorfismo (q, p) ! (q + g(p), p) di R2n in s`
e`
e simplettico.
(v)" Sia L(q, q)
una Lagrangiana in (q, q)
R2n tale che la trasformazione di Legendre L
sia un diffeomorfismo e sia H(q, p) lHamiltoniana corrispondente ad L. Data una funzione
q)
F : Rn R sia L(q,
= L(q, q)
+ F
(q) q e sia H(q,
p) la Hamiltoniana corrispondente
q
Mostrare che H
`
a L.
e coniugata a H dalla trasformazione simplettica (di gauge) (q, p) !
(q, p + F
(q)).
q
(vi)" Mostrare che un diffeomorfismo (q, p) ! (Q(q, p), P(q, p)) `
e simplettico se e solo se
XQi =
,
Pi
XPi =
.
Qi
360
Pi dQi =
ij
p=
ovvero, essendo
Q
q
pi dqi .
i=1
i=1
n
)
i
Pi Q
qj dqj =
' Q T
] P
q
* !' Q (T "
P j dqj , bisogna
j
q
# Q
q
$T
(q)
p.
(6.3.16)
py
( (x, y) )T # p $
r
(r, )
# cos
sin
r sin $T # pr $
r cos
p
py
# cos
sin
sin $# pr $
.
cos
p /r
361
= P.
' Q
q
(T %
&
F
(q)
p+
(q) .
q
(6.3.17)
6.3.F Funzioni generatrici di trasformazioni simplettiche. Ci occupiamo adesso del secondo problema che ci eravamo prefissati, quello di avere dei
metodi per costruire delle trasformazioni simplettiche. Il metodo delle funzioni
generatrici `e un metodo classico, di gran potenza, e con molti usi.
In questo metodo una trasformazione simplettica (q, p) " (q ! , p! ) viene
definita implicitamente, cio`e a meno di inversioni, per mezzo di una funzione
che dipende da n delle vecchie coordinate e momenti (q, p) e da (linsieme
complementare di) n delle nuove (q ! , p! ). Siccome vi `e una inversione di mezzo,
la trasformazione canonica risultante `e, in generale, definita solo localmente.
(Nelle applicazioni, caso per caso, si pu`o controllare che essa sia definita nel
dominio al quale si `e interessati). Vi sono alcune varianti di questo metodo,
che corrispondono a diverse scelte di n fra le vecchie coordinate q e i vecchi
momenti p; ciascuna di esse permette di generare una qualche sottoclasse di
trasformazioni canoniche. La variante pi`
u utile `e la seguente:
Proposizione 6.14 Siano U e V ! aperti di Rn ed S : U V ! R una funzione
tale che
2S
det
(q, p! ) )= 0
q U , p! V ! .
(6.3.18)
qp!
Allora, per ogni q U ed ogni p! V ! , le equazioni
p =
S
(q, p! ) ,
q
q! =
S
(q, p! )
p!
(6.3.19)
362
Dimostrazione. La condizione (6.3.18) assicura che il primo gruppo di equazioni (6.3.19) possa essere invertito rispetto alle p! ; inserendo la funzione p! (q, p)
!
cos` ottenuta nel secondo gruppo si ottiene una funzione
"p). Questo defini! S q (q,
! !
sce una mappa (q, p) " (q , p ) da un intorno di q, p! (q, p! ) ad un intorno di
! S
"
!
!
p! (q, p ), p . Daltra parte, la (6.3.18) assicura anche che il secondo gruppo
delle (6.3.19) pu`
o essere invertito rispetto alle q e per sostituzione nel primo
` immediato verificare che
gruppo si produce una mappa (q ! , p! ) " (q, p). E
queste due mappe sono luna linversa dellaltra. Siccome
)!
)'
"
(
p!j dqj! pj dqj =
d(p!j qj! ) qj! dp!j pj dqj
j
$
)#
S
S
d(p!j qj! ) ! (q, p! )dp!j
=
(q, p! )dqj
pj
qj
j
#)
$
= d
p!j qj! S(q, p! ) ,
j
n
'
qi p!i
i=1
S
(q, p! ) = qi ,
p!i
pi =
2S
qp!
= I e le (6.3.19) danno
S
(q, p! ) = p!i ,
qi
i = 1, . . . , n .
n
'
i=1
(qi ai )(p!i + bi )
2
S
con delle costanti (a1 , . . . , an ) =: a e (b1 , . . . , bn ) =: b soddisfa qp
a
! = I e d`
!
!
qi = qi ai , pi = pi + bi ; dunque essa genera la traslazione (q, p) $ (q a, p b).
363
2S
(q, p! )
qp!
Allora
Q
(q)
q
Esercizi 6.3.6 (i) Sia F : Rn R una qualunque funzione. La S(q, p! ) = qp! + F (q) `e
funzione generatrice di una trasformazioen simplettica? Quale?
(ii) Determinare una funzione generatrice per la trasformazione puntuale estesa (6.3.17). [R]
+n
!
(iii) Sotto quali condizioni la funzione S(q, p! ) =
i=1 qi Pi (p ) genera un diffeomorfismo
simplettico?
(iv) Come detto, si possono utilizzare diversi tipi di funzioni generatrici. Mostrare che se
F : U U ! R, con U ed U ! aperti di Rn , `
e una funzione tale che det
U U ! allora le
F
F
p=
(q, q ! ) ,
p! = ! (q, q ! )
q
q
2 F
qq !
%= 0 per ogni
6.3.G Trasformazioni canoniche: caso generale. Finora ci siamo occupati solo delle trasformazioni simplettiche. Come adesso vedremo, le trasformazioni canoniche del tipo pi`
u generale, quelle che non sono simplettiche, sono
una semplice estensione di quelle simplettiche e anzi ad esse si riducono con un
riscalamento del tempo.
Diciamo che una matrice A `e simplettica con valenza k R, k )= 0, se
AJAT = kJ .
Diciamo poi che un diffeomorfismo `e simplettico con valenza k )= 0 se la sua matrice Jacobiana `e, in ogni punto, simplettica con valenza k (con k indipendente
dal punto, lo sottolineiamo).
La seguente Proposizione, della quale dimostriamo solo la sufficienza,
mostra che la simpletticit`
a con valenza caratterizza le trasformazioni canoniche:
Proposizione 6.15 Un diffeomorfismo fra due aperti di R2n `e canonico se, e
solo se, `e simplettico con qualche valenza k )= 0. In tal caso, qualunque sia la
funzione f , si ha
C Xf = XkC f .
364
(C f )
z !
d
dt zkt
kf
= k zkt = kJ f
z (zkt ) = J z (yt ).
{Qi , Pj } = k ij
i, j .
365
Esercizi 6.3.7 (i) Dimostrare che linsieme di tutte le matrici simplettiche con valenza
(non nulla) `
e un gruppo rispetto alla moltiplicazione. Dedurne che i diffeomorfismi canonici
di R2n formano gruppo rispetto alla composizione. [S]
(ii) Determinare una trasformazione canonica (con valenza, se serve) che coniuga lHamiltoniana delloscillatore armonico
p2
2m
kq 2
2
allHamiltoniana
P2
2
Q2
.
2
(iii) Dimostrare che affermazioni precedenti, relative alle caratterizzazioni delle trasformazioni
canoniche con valenza per mezzo della condizione di Lie e delle parentesi di Poisson.
6.4
6.4.A Definizione e caratterizzazione. Allarghiamo adesso la trattazione cos` da includere anche diffeomorfismi dipendenti dal tempo. Come vedremo
questo non cambia di molto le cose perch`e la canonicit`a si riduce alla simpletticit`a (eventualmente con valenza) della matrice Jacobiana della trasformazione
ad ogni istante fissato. Per`
o le Hamiltoniane trasformano in modo appena
pi`
u complicato: alla vecchia Hamiltoniana, composta con il diffeomorfismo (e
moltiplicata per la valenza), va aggiunto un termine, che dipende solo dalla
trasformazione.
Consideriamo un diffeomorfismo dipendente dal tempo fra due aperti W e
W ! di R2n , cio`e una mappa
C : W R W! ,
(C|t ) X|t +
% C & $
t
|t
C1
|t .
(6.4.1)
366
% C & $
t |t
% &
C
t
C1
= (Xf ! )|t
|t
|t
t R .
(6.4.2)
C1
|t che qui compare dipende solo da C, e
sia Hamiltoniano; a sua volta, questo implica che, per ogni t, (C|t ) (Xf )|t C1
|t
debba essere un campo vettoriale Hamiltoniano qualunque sia la funzione f : di
conseguenza, ad ogni istante t, C|t deve essere canonica. Formalizzando questo
argomento si trova:
Proposizione 6.17 Siano W e W ! aperti semplicemente connessi di R2n e
C : W R W ! un diffeomorfismo dipendente dal tempo.
i. C `e canonico se e solo se esiste un k )= 0 tale che, per ogni t, C|t `e
simplettico con valenza k.
ii. In tal caso esiste una funzione K : W R R tale che, qualunque sia la
funzione f : W R R, C coniuga Xf a Xf ! con
!
"
f|t! = kf|t + K|t C1
t .
(6.4.3)
|t
Dimostrazione. (i) Assumiamo che, per ogni t, C|t sia simplettico con valenza
k. Allora, per la Proposizione 6.15, qualunque sia f , (C|t ) (Xf )|t `e Hamiltoniano con Hamiltoniana kf|t C1
che C `e
|t . Sulla base della (6.4.1), per provare
! C "
canonico ci basta dunque provare che, per ogni t, il campo vettoriale t |t C1
|t
`e Hamiltoniano.
Come si `e visto nellesercizio 6.2.2.iv, una condizione necessaria e sufficiente
perch`e un campo vettoriale X ! definito in un semplicemente connesso W ! sia
!
Hamiltoniano `e che la matrice J X
z ! sia simmetrica (questo resta ovviamente
vero se il campo vettoriale dipende dal tempo). Nel nostro caso
J
$
# 2C
$ C1
# 2 C % C &1 $
# C
C1 = J
C1
= J
C1 .
!
!
z t
zt
z
tz z
1 . Mostriamo
Se poniamo D = C
z la matrice al secondo membro si scrive JDD
che essa `e simmetrica:
'
1 JDD
1 ]T = JDD
1 + DT D
TJ
JDD
'
(
+D
T JD D1
= DT DT JD
= DT
' T ( 1
D JD D
= 0
t
367
(6.4.4)
j=1
F
Q
dt + P
dt .
t
t
(6.4.5)
Q F
.
t
t
(6.4.6)
368
# Q
q
$T
(q, t)
p
*
i
(e F = 0, ma cosa
allora la condizione di Lie `e soddisfatta, con K = i Pi Q
!
! Q
"T "t
sia F `e irrilevante). Dunque, C = C(q, t), q (q, t)
p `e canonico e coniuga
ogni Hamiltoniana f ad unHamiltoniana che, a meno del cambiamento di
coordinate, `e
) Qi
.
Pi
f+
t
i
Esempi:
(i) (Trasformazione di Galilei). Consideriamo la trasformazione
(a volte chiamata di Galilei) q ! = q vt in R3 ( q, con v un vettore assegnato.
!
Siccome q
= I il suo sollevamento ai momenti conduce a p! = p. Siccome
q
q !
t
$p$2
2m
p ! =
V !
(q + vt)
q
(q).
coerentemente con q! = q v e p = V
q
)p)2
+ V ()q)) .
2m
369
q
t
p! = Rt p .
T !
= R t q = R t Rt
q = q ! , la nuova Hamiltoniana `e
q !
)p! )2
=
+ V ()q ! )) p! q !
t
2m
e coincide, naturalmente, con la Hamiltoniana (6.1.5) ottenuta attraverso la
trasformazione di Legendre dalla Lagrangiana scritta in coordinate rotanti.
T !
T !
H ! (q ! , p! , t) = H(Rt
q , Rt
p ) + p!
2S
(q, p! , t) )= 0
qp!
affinch`e le
S
(q, p! , t) ,
q! =
q
definiscano per inversione un diffeomorfismo
q ! (q, p, t), p! = p! (q, p, t). Lunica differenza
H(q, p, t) di un sistema `e trasformata in
p =
q, p! , t
S
(q, p! , t)
(6.4.7)
p!
dipendente dal tempo q ! =
`e che, adesso, lHamiltoniana
S
(q(q ! , p! , t), p! , t) .
t
(
"
* !
* '
S
S
!
=
Infatti si ha adesso j p!j dqj! pj dqj = j d(p!j qj! ) p
! dpj p dqj
j
j
(
* ' ! !
S
e soddisfatta
j d(pj qj ) dS + t dt e dunque la condizione di Lie (6.4.4) `
S
!
!
con F = p q S e K = t .
Se Q `e un diffeomorfismo dipendente dal tempo, S(q, p! , t) =
#
$T
Q(q, t)p! genera la trasformazione puntuale estesa q ! = Q(q, t), p! = Q
(q)
p;
q
Esempio:
6.5
S
(q, p! , t)
t
p!
dt
Q(q, t) = p!
Q
.
t
370
(z) =
(t, z)
z
z
t, z .
t =
Come mostrato nel Lemma 6.19 pi`
u sotto, la derivata temporale D
soddisfa
!
D t (z) = XH
(t (z)) Dt (z)
t, z ,
!
ove XH
=
!!
con H =
XH
z .
2H
zz ,
Dt
t
!
Dunque, poich`e come visto nella Proposizione 6.4 `e XH
= JH !!
!
t = J H !! t )Dt .
D
Dt (z) = X ! (X
t (z)) Dt (z)
t
ove X ! =
X
z .
X
t
z
(6.5.1)
371
t
Dimostrazione. Scriviamo per brevit`a t invece di X
t e denotiamo con i
t
le componenti di . Allora:
(
'
ti
Dt (z) ij =
(z)
t
t zj
ti
=
(z)
zj t
"
Xi (t (z)
=
zj
) Xi
" th
=
(t (z)
(z)
zh
zj
h
# X
" t $
(t (z)
(z) .
=
z
z
ij
La Proposizione 6.19 resta vera, con gli ovvii cambiamenti, se lHamiltoniana
H
dipende dal tempo: in tal caso, per ogni t, `e simplettica la mappa X
0,t fra gli
istanti 0 e t del flusso non autonomo di XH . (Le dimostrazioni della ProposiH
zione e del Lemma restano identiche, a parte le sostituzioni di X
e X
t
t con,
XH
X
rispettivamente, 0,t e 0,t ).
Osservazioni:
(i) Lequazione (6.5.1) si chiama equazione alle variazioni
dellequazione differenziale z = X(z) relativa alla soluzione con dato iniziale z
ed `e la linearizzazione di z = X(z) lungo tale soluzione. Essa viene usata nello
studio di varie questioni, quali la stabilit`
a delle orbite periodiche, nel quale
svolge il ruolo della linearizzazione ad un equilibrio, e nel calcolo dei cosiddetti
esponenti caratteristici di Lyapunov, che forniscono una misura della velocit`
a
di separazione di orbite vicine, e dunque della eventuale caoticit`
a, del flusso di
unequazione differenziale.
(ii) La simpletticit`
a del flusso Hamiltoniano permette di costruire trasformazioni
simplettiche come mappe a tempo fissato di flussi Hamiltoniani. Questa `e una
tecnica di uso frequente in teoria delle perturbazioni.
La simpletticit`
a del flusso Hamiltoniano implica che esso preserva il volume
dello spazio delle fasi: questo fatto `e noto come teorema di Liouville. Dunque,
se denotiamo con il volume (precisamente, la misura di Lebesgue) nello spazio
delle fasi abbiamo
Proposizione 6.20 (Teorema di Liouville hamiltoniano) Sia XH un campo
vettoriale Hamiltoniano. Allora, per ogni sottoinsieme misurabile A dello spazio
delle fasi si ha
H
(X
t.
t (A)) = (A)
372
) # X qi
H
qi
pi $
) # 2H
XH
2H $
=
= 0.
pi
pi qi qi pi
i
373
2 (i ((A))) =
i=1
ove 2 `e larea in R2 .
6.6
n
'
2 (i (A))
i=1
Esercizi 6.3.1
(i) Siccome f (q, p) = f ! (q + p, p) si ha
f
f
(q, p)
(q, p)
p
q
!
!
f (q + p, p)
f (q + p, p)
=
p
q
!
!
f ! !
f ! !
f ! ! !
=
(q
,
p
)
+
(q
,
p
)
(q , p )
q !
p!
q !
f ! ! !
=
(q , p )
p!
q! = q + p =
e similmente p ! = f
(q ! , p! ).
q !
! !
!
!
(ii) Se f (q , p ) = f (q /, p! /) allora f (q, p) =
f
p
f !
p!
1
f (q, p)
e cos` q! = q =
=
e similmente per p .
(iii) Le equazioni di Hamilton per f (q, p) = p sono
q = 1 ,
!
p = 0 .
!
2/3
1/3
Allora q = q e p = p soddisfano q = 3q 2 q = 3q 2 p = 3q ! p!
e p ! =
3p2 p = 0. Dunque, se C fosse canonico dovrebbe esistere una funzione f ! tale
che
f ! ! !
f ! ! !
2/3 1
(q
,
p
)
=
0
,
(q , p ) = 3q ! p! /3
q !
p!
374
2 f !
q ! p!
*=
2f !
.
p! q !
Esercizi 6.3.2
(z), essendo 2 2, `e simplettica se e solo se
(i) In ogni punto z, la matrice C
z
ha determinante +1 (si veda il primo esempio allinizio della sezione). Questa
condizione `e equivalente al fatto che C conservi larea (orientata).
(ii) Se si incontrano delle difficolt`
a vedere la soluzione dellesercizio (viii).
(iv) (q1 , q2 , p1 , p2 ) $ (q1 , q2 , p1 , p2 ).
(v) Usare la SJS 1 = J.
(vi) Si ragiona come nella dimostrazione del Lemma 6.5 ma osservando che 0 =
det(S T I) = det(J(S T I)J1 ) = det(JS T J1 I) = det(S 1 I) =
det(S 1 + I).
(vii) Usare il risultato
dellesercizio
!
"!
"(v).
! T
"
!
"! T
"
A B
0 I
A
CT
A B
B
DT
T
(viii) SJS =
=
=
T
T
T
T
C D
I 0 " B
D
C D
A
C
!
T
T
T
T
AB BA
AD BC
. Le (6.3.5) seguono uguagliando a J.
CB T DAT CDT DC T
Esercizi 6.3.3
(i) Se z W si ha
' f !
Cj
(f ! C)(z) =
(C(z))
(z)
!
zi
z
zi
j
j
"
' ! C " ! f !
=
(z)
(C(z))
z
z
ji
j
j
*+
,T
!
f
C
(z)
(C(z)
=
z
z
i
che prova la (6.3.9). La prima uguaglianza della (6.3.10) segue da qui, con
le ovvie necessarie sostituzioni. Per provare la (6.3.11) basta osservare che
derivando C1 C = id si ha
I=
C1
C
(C(z)) (z) .
z !
z
6.7
6.7.A Sistemi completamente integrabili. Come esempio che possa fornire una prima indicazione della potenza dei metodi hamiltoniani consideriamo
un caso molto semplice, quello dellequazione unidimensionale di Newton nellintorno di un equilibrio che provenga da un minimo dellenergia potenziale.
Questo caso `e in realt`
a il prototipo di una situazione molto pi`
u generale, che `e
quella dei sistemi cosiddetti completamente integrabili.
Se la Hamiltoniana di un sistema con n gradi di libert`a dipende solo dagli
n momenti p, ma non dalle n coordinate q, cio`e H = H(p), allora le equazioni
di Hamilton sono
H
q =
(p) = 0 ,
p = 0
p
Gli n momenti sono dunque tutti integrali primi, i loro insiemi di livello comuni
sono sottovariet`
a invarianti di dimensione n, e le soluzioni sono date da
qt = q0 + t
H
(p0 ) ,
p
pt = p0 .
(6.7.1)
376
i, j = 1, . . . , n ,
(ii) Rotatore. Un rotatore `e un corpo rigido con un asse fisso e momento delle
forze esterne rispetto ad un punto O dellasse fisso nullo. Il sistema ha un grado
di libert`
a e, come coordinata lagrangiana, si pu`
o prendere un angolo (fra una
1
quando verr`
a scritto. Ed `e spiegato, come tutto questo argomento, nel corso di
Meccanica Analitica.
p2
.
2I
I moti sono
p0
.
I
Sembra la particella libera, ma con una differenza fondamentale: siccome `e
un angolo, i moti sono tutti periodici (o equilibri, se p0 = 0). In effetti, siccome `e un angolo, e non pu`
o incrementarsi indefinitamente, pi`
u precisamente
bisognerebbe scrivere
p0
= 0 + t
mod2 .
I
Nello spazio delle fasi, che `e il cilindro S 1 R $ (, p), le orbite sono i cerchi
orizzontali p = cost %= 0 e, se p = 0, i singoli punti (il cerchio p = 0 consiste di
equilibri). Il periodo dei moti cambia con p (il sistema `e anisocrono).
pt = p0 ,
= 0 + t
q = 2I sin ,
p = 2I cos ,
le quali sono definite in R2 \ {0}, cio`e in tutto il sottoinsieme dello spazio delle
fasi che contiene orbite periodiche, lHamiltoniana si scrive
h(I, ) = I
e dipende solo dal momento.
In un grado di libert`
a, le orbite sono (componenti connesse degli) insiemi di
livello dellHamiltoniana, e la differenza basilare fra il primo esempio ed i due
successivi `e la compattezza degli insiemi di livello di H, che manca nel primo
caso.
Vogliamo qui mostrare che, se in un sistema ad un grado di libert`a le
curve di livello di H sono compatte, allora `e possibile scegliere delle coordinate canoniche nello spazio delle fasi in modo che la Hamiltoniana dipenda
solo dal momento. Per sola chiarezza, svolgiamo questa analisi nel caso gi`a
familiare dellequazione di Newton undimensionale m
q = V ! (q), con q R.
LHamiltoniana `e
p2
+ V (q) .
H(q, p) =
2m
Supponiamo che lenergia potenziale V abbia un minimo stretto in un punto q.
Allora esiste un intorno W di (q, 0) nello spazio delle fasi nel quale gli insiemi di
livello di H sono tutti curve chiuse. Laperto W `e simmetrico rispetto allasse q
e si proietta, sullasse q, su un qualche intervallo U che contiene q.
378
(6.7.3)
Il vantaggio di questa impostazione `e che questa `e una equazione per la funzione generatrice S: il problema `e diventato quello di determinare una funzione
2S
S(q, p! ) tale che qp
! %= 0 e tale che la (6.7.3) sia soddisfatta con qualche
funzione H ! (p! ).
Quale sia la funzione H ! non `e cos` importante (basta che ce ne sia una)
ed essa non `e del resto unica, perch`e cambiamenti delle coordinate q ! , p! , e
dunque di S, la modificano. Detto diversamente, per ogni scelta della funzione
p! # H(p! ) (in un qualche insieme ammissibile: non ogni funzione andr`a bene)
si trova una soluzione S dellequazione (6.7.3) e, se tale S soddisfa la condizione di invertibilit`
a, si trova un sistema di coordinate canoniche nel quale la
Hamiltoniana dipende solo dai momenti, ed `e precisamente la funzione H ! .
Lequazione (6.7.4) `e la equazione di Hamilton-Jacobi (indipendente dal
tempo; ce ne `e anche una versione dipendente dal tempo che si usa in modo
un po diverso).
6.7.D Coordinate tempo-energia. Proviamo allora a fare la scelta
pi`
u semplice, chiedendoci se sia possibile scegliere S in modo che si abbia
H ! (p! ) = p! . Questo vuol dire che, come nuovo momento, vorremmo prendere
lHamiltoniana stessa, cio`e lenergia. Chiamiamo (, E) le nuove coordinate
(q ! , p! ) che si ottengono, se il metodo funziona, in questo modo (la scelta del
simbolo sar`
a chiara dopo). A tal fine dobbiamo determinare S in modo che
2 S
=
%
0
e
qE
! S
"
H q,
(q, E) = E
q
ovvero, esplicitamente,
ovvero
"2
1 ! S
(q, E) + V (q) = E ,
2m q
#
S
(q, E) = 2m(E V (q)) .
q
(6.7.4)
E V (x)dx
(6.7.5)
S (q, E) = 2m
q
380
kx2
S (q, E) = 2m
E
dx
2
0
dunque
(q, E) =
"
m
2
"
dx
#
E
m
arcsin
k
"
kx2
2
kq
2E
Abbiamo dunque una sorta di modello unificante per tutti i sistemi meccanici
ad un grado di libert`a, con dinamica periodica, in un intorno W di un equilibrio corrispondente ad un minimo dellenergia potenziale, privato dellequilibrio
stesso: in opportune coordinate, interpretabili come tempo (lungo le soluzioni)
ed energia, lHamiltoniana ha la forma
h(, E) = E .
In realt`
a, questo non `e proprio vero. Abbiamo lasciato in disparte i problemi legati alla presenza del doppio segno ed alla perdita di differenziabilit`a
della funzione generatrice in corrispondenza a p = 0, che fanno s` che non sia
garantito che il cambio di coordinate sia definito in tutto lintorno (privato
dellequilibrio, naturalmente). Se ci si pensa bene, si capisce che questa difficolt`
a tocca un problema reale: il tempo lungo le soluzioni non pu`o fornire una
coordinata definita in (un intorno di) unintera orbita periodica, perch`e quando
il tempo si `e incrementato di un periodo si torna allo stesso punto, perdendo
dunque la biunivocit`a. Di conseguenza, un procedimento che fornisca un cambiamento di coordinate deve inevitabilmente andare in crisi da qualche parte.
Procedendo in modo diverso, si potrebbe riuscire a definire il cambiamento di
coordinate (q, p) # (, E) in un intorno di ogni punto dellasse p = 0, cio`e di
un punto di inversione di unorbita (ma tale procedimento avrebbe inevitabilmente delle singolarit`a in altri punti dellorbita). Al di l`a degli aspetti tecnici,
per`
o, dovrebbe essere abbastanza ovvo come venirne fuori: su ciascuna orbita
di energia E, si deve pensare la coordinata non a valori in R, ma a valori
su un cerchio di perimetro il periodo T (E) di quellorbita. Adottando questo
punto di vista, e mettendo a posto gli aspetti tecnici, si ottiene un diffeomorfismo (q, p) # (, E) fra la regione W \ {(q, 0)} con dinamica periodica ed una
superficie di rotazione cilindrica ma di sezione non costante.
2
T (E)
= T2
che varia di 2 su ogni orbita ed ha velocit`a = T2
(E) =
(E) , costante
su ogni orbita. Tuttavia, le coordinate (, E) non sono canoniche (a meno che
il sistema sia isocrono) perch`e {, E} = T2
(E) %= 1. Per avere delle coordinate
canoniche dobbiamo allora cambiare la coordinata E, sostituendola con qualche
` preferibile che I sia funzione solo di E, in modo da
funzione I = I(, E). E
essere un integrale primo. Si pu`
o? Per vederlo usiamo la condizione di Lie.
Poich`e vogliamo trovare I = I(E) riscriviamo Id Ed come
(E)dE = dE
T (E) dE
ovvero
dI
2
(E) =
dE
T (E)
che `e soddisfatta da
2
dE
T (E)
= (I) ,
I = 0
I(E) =
con = h
I .
Concludiamo dunque che `e sempre possibile coniugare, in modo canonico
(anzi, simplettico), la dinamica periodica di un sistema meccanico ad un grado
382
di libert`
a, in un intorno di un minimo dellenergia, ad un sistema hamiltoniano
di Hamiltoniana h = h(I) sul cilindro (, I) S 1 R. In questo modello, i
moti sono rotazioni uniformi sui paralleli I = cost del cilindro, con frequenza
angolare (I) che, in generale, varia con I, come nel caso del rotatore.
Naturalmente, la determinazione delle variabili angolo-azione e dellHamiltoniana h(I) pu`
o essere eseguita analiticamente solo in casi molto semplici.
Per`
o, linteresse legato alla sua sola esistenza `e grande. Esso vuol dire, per
esempio, che ogni questione relativa a sistemi di questo tipo pu`o essere studiata, al di l`
a dei dettagli del sistema, sulla classe di sistemi-modello definiti da una
Hamiltoniana h(I) sul clindro. Inoltre, questa costruzione si generalizza a sistemi completamente integrabili con pi`
u gradi di libert`a e moti quasi-periodici,
invece che periodici.
Ma questa `e unaltra (seppur molto interessante, molto bella e ricca di
applicazioni e di sviluppi davvero interessanti) storia, che affronterete, se la
affronterete, nel seguito dei vostri studi. Io ho avuto il piacere di accompagnarvi
fin qui. Buon proseguimento dei vostri studi!
Esempio:
Nel caso delloscillatore armonico il periodo `e T (E) = 2/ ed `e
costante. Lazione `e dunque
I(E) = E/
e lHamiltoniana in coordinate angolo-azione si scrive h(I) = I. Questo dovrebbe chiarire la genesi delle coordinate angolo-azione per loscillatore
armonico.