Specchio Omerico PDF
Specchio Omerico PDF
Specchio Omerico PDF
Rome. Moyen-Age
Lo specchio omerico
Guglielmo Cavallo
Riassunto
Guglielmo Cavallo, Lo specchio omerico, p. 609-627.
Attraverso lo studio dei manoscritti italogreci contenenti i poemi di Omero (Iliade e Odisse) o materiali di diverso tipo su Omero,
relativi ad Omero e dedotti da Omero (prolegomena, glosse, scholia, mitografie, , parafrasi, , lessici), si
certato - utilizzando in maniera congiunta i dati filologici, tecnico-librari e grafici - di ricostruire il modello di cultura proposto dal
Mezzogiorno d'Italia di lingua greca tra i secoli X-XVI ca. Si potuto cosi constatare che mentre per tutto il perio-do bizantino,
perci fino al tardo secolo XI, la cultura testimoniata da Omero si inserisce in un contesto tutto eccentrico, a partire dall'et
normanna, invece, cominciano ad introdursi tipologie di carattere constantinopolitano, pur con sfumature diverse di tempi e di
realt regionali. Soprattutto in Puglia, in particolare in Terra d'Otranto, le influenze greco-orientali risultano pi attive e diffuse,
culminando tra le et sveva e angioina quanto lo stesso Omero dimostra come testo come libro la stratificazione tra sostrato
greco antico apporti nuovi giocher un ruolo non secondario nella riscoperta della cultura greca da parte Uma nesimo italiano
Cavallo Guglielmo. Lo specchio omerico. In: Mlanges de l'Ecole franaise de Rome. Moyen-Age, tome 101, n2. 1989. pp.
609-627;
doi : 10.3406/mefr.1989.3058
http://www.persee.fr/doc/mefr_1123-9883_1989_num_101_2_3058
LO SPECCHIO OMERICO
zione dell'edizione nazionale dei classici greci e latini, 1-3, 1940-1942, p. 125-145, e di
F. Montanari, Studi di filologia omerica antica, I, Pisa, 1979, spec. p. 3-25 e 43-75.
5 . G. Wilson, A Manuscript of the D-Scholia, in Zeitschrift fr Papyrologie
und Epigraphik, 23, 1976, p. 61s.
6 Uno studio ulteriore dei manoscritti in questione suggerisce una pi
articolata prospettiva rispetto a quanto scrivevo in La trasmissione scritta della cultura
greca antica in Calabria e in Sicilia tra i secoli X-XV. Consistenza, tipologia,
fruizione, in Scrittura e civilt, 4, 1980, p. 191, e in La cultura italo-greca nella produzione
libraria, in / Bizantini in Italia, a cura di G. Pugliese Carratelli, Milano, 1982,
p. 558.
7 C. Theodoridis, Die Abfassungszeit der Epimerismen zu Homer, in
Byzantinische Zeitschrift, 72, 1979, p. 1-5; piuttosto in favore del secolo IX propende
A. R. Dyck, introd. a Epimerismi Homerici, I, Epimerismos continens qui ad Iliadis
librum A pertinent, Berlino-New York, 1983, p. 5-7.
8 Scholia minora in Homeri Iliadem ree. V. De Marco, , codd.
Urb. CLVII et Selestadiensis CVII [ma CV], I, Citt del Vaticano, 1946, p. XXI-LI.
612 GUGLIELMO CAVALLO
MEFRM 1989, 2. 40
a * ^^ ^-fJfZf**" ^^.& tt^'sjtp,
& 'it (Afumf
%,,. Vf
k *f
* s>" #W*
*
ryj~n**f *?
^
^ * ^ V 9* **
^.
Illustration non autorise la diffusion
<i>yk e
Vi
<b i
f*-** /'
c' " u
^^^-,,,^ "<2- Uj
'*'
-fi
SS***)
n,
<f **3&4~?^
15 Una certa affinit testuale postulata da Allen, The Text of the Odyssey, cit.,
p. 48-53, con alcuni manoscritti molto pi tardi si dimostra peraltro assai labile, a
quanto ha rilevato Tachinoslis, Handschriften und Ausgaben der Odyssee, cit.,
p. 37s.
16 J. Irigoin, L'Italie mridionale et la tradition des textes antiques, in Jahrbuch
der sterreichischen Byzantinistik, 18, 1969, p. 37-55 (ma per tradizioni molto
complesse vd. quanto ho scritto in Manoscritti italo-greci e trasmissione della cultura
classica, in Magna Grecia bizantina e tradizione classica. Atti del Decimosettimo
Convegno di studi sulla Magna Grecia [Taranto, 9-14 ottobre 1977], Napoli, 1978,
p. 197s).
17 F. Montanari, Gli Homerica su papiro : per una distinzione di generi, in
Filologia e critica letteraria della grecita, Pisa, 1984 {Ricerche di filologia classica, II),
p. 125-138.
18 A. Henrichs, Scholia minora zu Homer, in Zeitschrift fr Papyrologie und
Epigraphik, 7, 1971, p. 97-149 e 229-260; 8, 1971, p. 1-12; 12 (1973), p. 17-43;
P. J. Supesteijn, Scholia minora zu Homer, Ilias 22, 184-256, in Mnemosyne, ser. IV,
40, 1987, p. 158-162. Si vedano inoltre i lavori di F. Montanari citati alle note 4 e 17,
e, del medesimo autore, Filologia omerica antica nei papiri, in corso di stampa negli
Atti del XVIII Congresso internazionale di papirologia (Atene, 25-31 maggio 1986); ed
ancora, L. M. Raffaeli, Repertorio dei papiri contenenti Scholia minora in Home-
rum, in Filologia e critica letteraria della grecita, Pisa, 1984 (Ricerche di filologia
classica, II), p. 139-177, e P. Mertens, Vingt annes de papyrologie odyssenne, in
Chronique d'Egypte, 60, 1985, p. 201-203. Infine, per quanto concerne in particolare
il cosiddetto 'anecdotum Romanum' 'excerptum de notis criticis', contenuto
nel codice di Roma-Madrid, in rapporto alla tradizione dei papiri si veda anche
MEFRM 1989, 2.
614 GUGLIELMO CAVALLO
37 Canart, Le livre grec, cit., p. 160-162 (prospetti dei dati risultanti dalla
ricerca).
38 A. Vasilikopoulou-Joannidou, '
, Atene, 1971-1972; Browning, Homer, cit., p. 15-33;
N.G.Wilson, Scholars of Byzantium, Londra, 1983, p. 190-204; A. P. Kazhdan e
A. Wharton Epstein, Change in Byzantine Culture in the Eleventh and Twelfth
Centuries, Berkeley - Los Angeles - Londra, 1985, p. 133-135.
39 M. Gigante, Poeti bizantini di Terra d'Otranto nel secolo XIII, Napoli, 19792,
p. 49 ; M. B. Wellas, Griechisches aus dem Umkreis Kaiser Friedrichs II, Monaco di
., 1983, p. 76; P. Hoffmann, Une lettre de Drosos d'Aradeo sur la fraction du pain,
in Rivista di studi bizantini e neoellenici, n.s., 22-23, 1985-1986, p. 260 e n. 63.
LO SPECCHIO OMERICO 62 1
44 Su tali tipi testuali vd., ancora una volta, Homeri Ilias, ed. Allen, cit., I, risp.
p. 95-98, 118-122, 148-155.
45 L'identificazione resta problematica : vd. ultimamente A. Jacob, Une
bibliothque mdivale de Terre d'Otrante, in Rivista di studi bizantini e neoellenici, n. s.,
22-23, 1985-1986, p. 305 e n. 102.
46 Sulla tradizione degli Scholia all'Odissea e pi in particolare sui manoscritti
qui considerati vd. almeno Scholia Graeca in Homeri Odysseam ex codicibus aucta
et emendata, ed. G. Dindorf, I, Oxford, 1855, spec. p. IV- Vili e XII,; Porphyrii
Quaestionum Homericarum ad Odysseam pertinentium reliquias collegit disponit
edidit H. Schrader, Lipsia, 1890, spec. p. 141-143 e 163-166; Porphyrii Quaestionum
Homericarum liber, I, . . .a cura di R. Sodano, Napoli, 1970, spec. p. XIVs., XIX-
XXI, XXVIIs.
47 A. Ludwich, Zwei byzantinische Odysseus-Legenden, Knisberg, 1893, p. 1-8.
48 Homeri Ilias, ed. Allen, cit., I, p. 45.
LO SPECCHIO OMERICO 623
Guglielmo Cavallo