Issue Nr. 19: 08. Storia Dell'endecasillabo Infame. "Sudate, o Fochi, A Preparar Metalli" - Francesco Samarini (Indiana University - Bloomington)

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 25

Rivista semestrale online / Biannual online journal

http://www.parolerubate.unipr.it

Fascicolo n. 19 / Issue no. 19


Giugno 2019 / June 2019
Direttore / Editor
Rinaldo Rinaldi (Università di Parma)

Comitato scientifico / Research Committee


Mariolina Bongiovanni Bertini (Università di Parma)
Dominique Budor (Université de la Sorbonne Nouvelle – Paris III)
Roberto Greci (Università di Parma)
Heinz Hofmann (Universität Tübingen)
Bert W. Meijer (Nederlands Kunsthistorisch Instituut Firenze / Rijksuniversiteit Utrecht)
María de las Nieves Muñiz Muñiz (Universitat de Barcelona)
Diego Saglia (Università di Parma)
Francesco Spera (Università Statale di Milano)

Segreteria di redazione / Editorial Staff


Maria Elena Capitani (Università di Parma)
Nicola Catelli (Università di Parma)
Arianna Giardini (Università Statale di Milano)
Chiara Rolli (Università di Parma)

Esperti esterni (fascicolo n. 19) / External referees (issue no. 19)


Armando Antonelli (Università di Ferrara)
Daniele Artoni (Università di Verona)
Alvaro Barbieri (Università di Padova)
Sonia Maura Barillari (Università di Genova)
Anna Bognolo (Università di Verona)
Mauro Bonazzi (Università Statale di Milano)
Manuel Boschiero (Università di Verona)
Sergio Bozzola (Università di Padova)
Alberto Camerotto (Venezia Ca’ Foscari)
Clizia Carminati (Università di Bergamo)
Fabio Danelon (Università di Verona)
Stefano Genetti (Università di Verona)
Rosanna Gorris Camos (Università di Verona)
Chiara Melloni (Università di Verona)
Antonio Musarra (Harvard Center for Renaissance Studies I Tatti)
Stefano Neri (Università di Verona)
Nicola Pace (Università Statale di Milano)
Paolo Rinoldi (Università di Parma)
Arnaldo Soldani (Università di Verona)
Franco Tomasi (Università di Padova)
Martina Tosello (Ferrara)
Carlo Varotti (Università di Parma)
Luciano Zampese (Université de Génève)
Emanuele Zinato (Università di Padova)

Progetto grafico / Graphic design


Jelena Radojev (Università di Parma) †

Direttore responsabile: Rinaldo Rinaldi


Autorizzazione Tribunale di Parma n. 14 del 27 maggio 2010
© Copyright 2019 – ISSN: 2039-0114
INDEX / CONTENTS

Speciale
TRACCE, MEMORIE E SINTOMI.
LA CITAZIONE TRA FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA

a cura di Marco Duranti, Jacopo Galavotti, Marco Magnani, Marco Robecchi

Presentazione 3-9

Forme e tipologie dell’autocitazione negli scritti di Epicuro


VINCENZO DAMIANI (Universität Würzburg) 11-31

La voce di Omero. Tecniche della citazione nei dialoghi filosofici di Luciano


MICHELE SOLITARIO (Eberhard Karls Universität Tübingen) 33-54

La citazione in cancelleria. Il comune di Roma nel Medioevo


DARIO INTERNULLO (Università di Roma Tre) 55-79

I “Vers de la Mort” di Hélinant de Froidmont: citazione e


diffusione di una forma metrica
MICHELA MARGANI (Università di Macerata) 81-101

Dal latino al volgare. Echi catulliani nei “Rerum Vulgarium Fragmenta”


DONATELLA NISI (Università del Salento) 103-115

“Mutatio caparum”. Las citas de origen latino en el “Quijote”


de Cervantes
BEATRIZ DE LA FUENTE MARINA (Universidad de Salamanca) 117-145

Storia dell’endecasillabo infame. “Sudate, o fochi, a preparar metalli”


FRANCESCO SAMARINI (Indiana University – Bloomington) 147-165

Ammirazione o rivalità? Silvio Pellico nei “Mémoires d’outre-tombe”


MARGUERITE BORDRY (Sorbonne Université – Paris) 167-178

Curzio Malaparte e i Russi. Citazioni e allusioni nel “Ballo al Kremlino”


CARLA MARIA GIACOBBE (Università Statale di Milano) 179-191

Poesia nella prosa. Citazioni esplicite e implicite in Luigi Meneghello


ANNA GALLIA (Università di Pavia) 193-202

La citazione meccanica. Una rassegna sul fenomeno dell’ecolalia


GRETA MAZZAGGIO (Università di Trento) 203-212
MATERIALI / MATERIALS

“Droit au gué de l’Espine vait”. Testi e parole in prestito


nel “Lai de l’Espine”
MARGHERITA LECCO (Università di Genova) 215-229

Micòl e Felicita. Guido Gozzano nel “Giardino dei Finzi-Contini”


VALTER BOGGIONE (Università di Torino) 231-258

Il Raskol’nikov afghano di Atiq Rahimi. Una riscrittura dostoevskiana


GIULIA BASELICA (Università di Torino) 259-269
Parole Rubate / Purloined Letters
http://www.parolerubate.unipr.it
Fascicolo n. 19 / Issue no. 19 – Giugno 2019 / June 2019

FRANCESCO SAMARINI

STORIA DELL’ENDECASILLABO INFAME.


“SUDATE, O FOCHI, A PREPARAR METALLI”

1. Un verso per il Seicento italiano

Se si chiedesse a una persona qualunque di citare un verso poetico


del nostro Seicento, questa sarebbe certamente in difficoltà: l’unanime
giudizio negativo sul barocco letterario ha a lungo escluso le poesie del
XVII secolo dalle antologie scolastiche e, di conseguenza, dalla conoscenza
comune. Se però l’interrogato fosse in grado di rispondere, i possibili
responsi si limiterebbero probabilmente al numero di due: in primo luogo il
celeberrimo verso della Murtoleide di Giovan Battista Marino “È del poeta
il fin la meraviglia”,1 dichiarazione di poetica che ha costituito un’utile
etichetta per tutto il gusto seicentesco; appena dopo, potrebbe venire

1
Cfr. G. B. Marino, Murtoleide, in S. Schilardi, La Murtoleide del Marino:
satira di un poeta ‘goffo’, Lecce, Argo, 2007, p. 127 (Fischiata XXXIII, 9). Si veda G.
Pedrojetta, Dai margini al centro: la poetica barocca (ancora sulla “Fischiata XXXIII”
di Giovan Battista Marino), in “Margini. Giornale della dedica e altro”, I, 2007,
all’indirizzo elettronico www.margini.unibas. ch/web/rivista/numero1 /saggi/articolo4/
fischiata_marino.html.
148 Parole Rubate / Purloined Letters

l’altrettanto vulgato incipit di Claudio Achillini “Sudate, o fochi, a preparar


metalli”.2 Non è casuale che entrambi gli endecasillabi abbiano goduto, più
che di una reale fama, di un marchio di infamia, in quanto esempi di stile
degenerato: come vedremo, per secoli molti testi scolastici, manuali di stile
e grammatiche hanno ritenuto sufficiente la citazione di un solo verso,
senza ulteriori approfondimenti, per esemplificare e condannare non solo
un gusto letterario, ma un intero secolo della letteratura italiana.3
Nel caso di Achillini, in particolare, non viene quasi mai riprodotto
tutto il sonetto, ma è ritenuto sufficiente un richiamo al primo verso o solo
al primo emistichio: “Sudate, o fochi”. L’altisonante esordio fu citato,
parodiato, imitato da moltissimi: è sufficiente consultare un incipitario della
poesia italiana per constatare quanti si siano serviti di tale modello.4 Spesso
il tono degli imitatori è parodistico, talvolta anche greve: se il “Sudate, o
forni, a preparar pagnotte” attribuito a Tommaso Crudeli è una irrisione
bonaria,5 ben più triviale è un anonimo “Ma quando giunsi a quel sudate o
fuochi / Per pena mi sudarono i coglioni”.6
Si tratta quindi di un successo immenso ma soltanto negativo, lo

2
Cfr. C. Achillini, Poesie, a cura di A. Colombo, Parma, Università degli Studi –
Centro Studi Archivio Barocco, 1991, p. 33.
3
Si veda G. Getto, La polemica sul Barocco, in Id., Il Barocco letterario in
Italia, a cura di M. Guglielminetti, Milano, Mondadori, 2000, pp. 377-469; P. Frare, La
condanna etica e civile dell’Ottocento nei confronti del barocco, in “Italianistica”,
XXXIII, 2004, pp. 147-165; E. Russo, Sul barocco letterario in Italia. Giudizi,
revisioni, distinzioni, in “Les dossiers du Grihl”, II, 2012, all’indirizzo elettronico
www.dossiersgrihl.revues.org/5223.
4
Si veda Incipitario unificato della poesia italiana, a cura di M. Santagata,
Modena, Panini, 1988, vol. II, p. 1699. Le liriche di Achillini godono di un buon
successo anche presso i suoi contemporanei francesi e inglesi: si veda P. Legouis, Deux
thèmes de la poésie lyrique au XVIIe siècle: la plainte escrite de sang et la belle gueuse,
in “Revue de littérature comparée”, V, 1925, pp. 139-152 e M. Praz, Stanley, Sherburne
and Ayres as Translators and Imitators of Italian, Spanish and French Poets, in Id.,
Ricerche anglo-italiane, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1944, pp. 109-153.
5
La lepidezza è attribuita a Crudeli da molteplici fonti, tra cui la Biographie
universelle, ancienne et moderne, Paris, Michaud, 1811, vol. I, p. 145.
6
I versi sono citati come opera di anonimo da varie fonti, tra cui S. Rosa, Satire,
con le note di A. M. Salvini, Londra, s. n., 1781, p. 140.
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 149

stigma di efficace anti-exemplum presente fin dai primi anni dopo la


pubblicazione. Di questo atteggiamento fanno testimonianza alcuni
dizionari:

“Achillinismo: É in letteratura l’esagerato abuso delle figure, delle metafore, del


contrasto dei vocaboli e della loro significazione appositamente posti in una medesima
frase; quali sarebbero appunto nel famoso verso dell’Achillini, che dice: ‘Sudate o
fuochi a liquefar metalli’. Ai nostri tempi la sana critica ce ne tenne lontani finora, ma
parmi faccia qua e colà capolino: speriamo cessi. In Francia il potente ingegno di
Vittore Hugo, vi cadde e ne abusò nei suoi ultimi scritti, per ciò lo direi l’Achillini di
quella letteratura.”7

Mi occuperò qui dell’endecasillabo di Achillini e della sua sorte tra


scrittori e critici dal Seicento alla metà del Novecento, limitandomi a una
selezione di voci significative che, per motivi di spazio, non potrà
estendersi fino agli anni più recenti, nei quali si assiste allo sgretolamento –
almeno parziale – di pregiudizi secolari.

2. La nascita del sonetto

La composizione del sonetto si legava alle complesse vicende


militari e politiche del Seicento europeo: nel 1628, dopo avere
faticosamente espugnato la città ugonotta di La Rochelle, il re di Francia
Luigi XIII scese in Italia e prese parte alla guerra di successione di
Mantova e del Monferrato.8 Senza dichiarare apertamente guerra alla
Spagna, nel 1629 egli sconfisse l’esercito di Carlo Emanuele di Savoia,
liberando Casale Monferrato da un lungo assedio. A seguito di questi

7
Dizionario delle frasi sinonime e di altre maniere di dire della lingua italiana,
a cura di S. P. Zecchini, Torino, UTET, 1891, pp. 5-6.
8
Sugli intrecci tra poesia e politica nel Seicento si veda G. Alonzo, Le ceneri dei
secentisti. Legittimazione e progresso della politica nella civiltà poetica secentesca, in
“ACME – Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di
Milano”, LXII, 2009, pp. 157-200.
150 Parole Rubate / Purloined Letters

avvenimenti, Achillini diede alle stampe una lettera in forma di panegirico


in onore del monarca d’Oltralpe, esaltato per le sue imprese belliche ed
esortato alla pronta liberazione della Terra Santa. Allegato alla missiva era
il famoso sonetto:

“Sudate, o fochi, a preparar metalli,


e voi, ferri vitali, itene pronti,
ite di Paro a sviscerare i monti,
per innalzar colossi al Re de’ Galli.

Vinse l’invitta Rocca e de’ vassalli


spezzò gli orgogli e le rubelle fronti,
e macchinando inusitati ponti
dié fuga ai mari e gli converse in valli.

Volò quindi su l’Alpi e il ferro strinse,


e con mano d’Astrea gli alti litigi,
temuto solo e non veduto, estinse.

Ceda le palme pur Roma a Parigi:


ché se Cesare venne e vide e vinse,
venne, vinse e non vide il gran Luigi.”9

La prima stampa fu probabilmente un opuscolo parmense, privo di


note tipografiche, in cui la missiva è datata “Di Parma, li 2 maggio 1629”;
questo fu seguito in breve da un numero cospicuo di edizioni.10 In una
lettera al Cardinale di Richelieu di poco successiva, lo stesso Achillini parla
di ben ventitré pubblicazioni in altrettante città italiane.11 La lezione del
testo è sostanzialmente stabile, ma alcune stampe presentano varianti
significative: quella bolognese degli eredi Cocchi (1629) porta il verbo
“liquefar” al posto di “preparar” nel verso 1; un foglio volante conservato
alla Biblioteca Casanatense esordisce con l’imperativo “Ardete” (e non

9
C. Achillini, Poesie, cit., p. 33.
10
Si veda ivi, pp. 292-293.
11
Si veda G. B. Marino, Epistolario. Seguito da lettere di altri scrittori del
Seicento, a cura di A. Borzelli e F. Nicolini, Bari, Laterza, 1912, vol. II, p. 191 (lettera
del 1629).
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 151

“Sudate”) che allevia il peso retorico del verso, con qualche differenza nel
verso 3 (“A sviscerar de la gran Paro i monti”).12 Si tratta comunque di
singole attestazioni, verosimilmente non d’autore, tanto che non sono poi
accolte nelle dodici edizioni a stampa delle rime del poeta, apparse tra 1632
e 1680.13
Nella storia della critica si è spesso abusato del termine marinismo,
ma in questo caso il suo impiego appare azzeccato, dal momento che il
testo è profondamente influenzato, almeno nel roboante esordio, da un
sonetto encomiastico indirizzato dallo stesso Marino a Carlo Emanuele di
Savoia:

“Tonate, o bronzi concavi e sonori,


e salutate da l’eccelsa rocca,
con lingua ardente e con ferrata bocca,
del gran Sol di Savoia i lieti albori.

La nera gola e ‘l cupo sen, che fuori


con orribile scoppio aventa e scocca
tempeste, onde mortal grandine fiocca,
vomiti fumi e partorisca ardori.

Voli in rapidi globi il piombo greve,


e le fiamme festive intorno sparte
stemprin de l’Alpi la tenace neve;

ch’onorar d’altra guisa, o con altr’arte


che con fulmini e foco, altri non deve
colui, che è foco e fulmine di Marte.”14

Le pecche costantemente rimproverate alla lirica di Achillini, fino a


qualificarla come il sonetto barocco per antonomasia, sono sostanzialmente

12
Il foglio volante (segnatura X. IV. 42) fu segnalato per la prima volta da Il
sonettiere italiano, a cura di M. A. Canini, Torino, Candeletti, 1880, sez. V, cent. I e II,
p. 71. Se ne occupa B. Croce, Salvator Rosa, in Id., Saggi sulla letteratura italiana del
Seicento, Bari, Laterza, 1911, p. 332.
13
La princeps della raccolta è C. Achillini, Poesie, Bologna, Ferroni, 1632.
14
G. B. Marino, La lira, a cura di M. Slawinski, Torino, RES, 2007, vol. III, p.
142.
152 Parole Rubate / Purloined Letters

di due ordini, in parte sovrapponibili: quello estetico e quello etico-politico.


Da una parte le figure retoriche eccessive, specialmente l’immagine del
fuoco che suda, ostentata in apertura; dall’altra le accuse di servilismo
verso il monarca straniero, accompagnate da velenose insinuazioni di
natura economica. Le critiche dei contemporanei avevano un fondo
decisamente politico e rimproveravano al poeta la posizione filo-francese
(e, di conseguenza, apparentemente anti-spagnola), mentre fra Sette e
Ottocento prevalse un giudizio di natura estetica e morale.15
La poetica dell’esagerazione non è sufficiente per classificare tutta la
produzione letteraria del poeta;16 ciò nonostante, molte valutazioni si sono
mosse su questi binari, condannando in primo luogo la maniera ‘barocca’
che il sonetto pare esemplificare alla perfezione. Per questo motivo, gli
aggettivi accostati al testo nel corso dei secoli coprono tutto lo spettro della
derisione: “pessimo”, “cattivo”, “gigantesco”, “famigerato”, “ridicolo”. Al
primo verso, in particolare, viene sempre rimproverata la distanza dal reale
e l’eccessiva artificiosità.
La condanna dello stile è insomma un fil rouge che attraversa tutta la
ricezione della poesia: tali osservazioni, affiancate da attacchi di diversa
natura a seconda del momento storico, colpiscono il sonetto fin dalla sua
uscita. Gli esempi che seguono vogliono testimoniare la continuità delle
critiche formali – che insistono sui medesimi concetti per almeno tre secoli
– cercando insieme di evidenziare l’evoluzione delle argomentazioni contro
il poeta.

15
Si veda A. Colombo, I riposi di Pindo. Studi su Claudio Achillini (1574-1640),
Firenze, Olschki, 1988, pp. 8-9 e pp 192-193.
16
Si veda ivi, p. 8.
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 153

3. “Mala metafora”: le citazioni seicentesche

Inizialmente Achillini viene criticato e ridicolizzato soprattutto per il


sostegno alla causa francese, in chiave eminentemente filo-spagnola. Lo
stesso autore è costretto a difendersi dalle accuse, come testimonia una sua
famosa lettera a proposito dei “guai avvenutigli a causa del sonetto”.
Informato che gli spagnoli del Consiglio Grande bolognese si sono rivolti
al Santo Uffizio per richiedere una condanna dei suoi versi, egli protesta di
non avere proferito alcuna critica al re di Spagna – “sempre riverito e
inchinato” – e propone di stampare nelle nuove edizioni della lettera una
postilla conciliante verso il monarca cattolico: “E spera senz’altro il mondo
che la serenissima e giustissima mente del re cattolico seconderà le vostre
pacifiche proposizioni”. 17 L’autore scrive anche al Cardinale di Richelieu,
richiedendo qualche riga di risposta al sonetto da parte del re per mettere a
tacere i maldicenti, ma l’appello non viene esaudito.18
Uno dei numerosi esempi dell’uso parodistico dei versi achilliniani
da parte dei contemporanei è un sonetto manoscritto anonimo, conservato
all’interno della miscellanea Morbio della Biblioteca Braidense. Il
componimento riprende molti termini utilizzati da Achillini, tra cui tutte le
parole-rima, rovesciandone il senso per ridicolizzare le imprese del re di
Francia. I “ponti” fabbricati dal sovrano sono ora in “aria”; le “valli” in cui
vengono iperbolicamente convertiti i mari sono qui riempite dal “sangue”
francese; i “metalli” usciti dalle fucine diventano oggetto di pavido timore

17
Cfr. G. B. Marino, Epistolario. Seguito da lettere di altri scrittori del Seicento,
cit., vol. II, pp. 189-190 (lettera del 2 giugno 1629).
18
Si veda ivi, pp. 191-193 (lettera del 1629). Le interpretazioni più aggiornate
sull’atteggiamento politico di Achillini e di altri contemporanei insistono sulla reale
fiducia nell’intervento francese (o spagnolo) come fattore di stabilità in un contesto
italiano complesso e frammentato: si veda S. Carapezza, Identità al rovescio: gli italiani
nel Seicento, in “Griseldaonline”, VII, 2007-2008, all’indirizzo elettronico
www.griseldaonline.it/didattica/identita-a-rovescio-carapezza.html.
154 Parole Rubate / Purloined Letters

da parte dell’esercito d’Oltralpe:

“Vedo a la fuga più veloci i Galli,


che non furo al venir audaci, e pronti;
per non alzar con le lor membra i monti;
per non empir col sangue lor le valli

Quel lor re, che domò rocche e vassalli,


stenda pur contra noi nell’aria i ponti.
Non sanno il franco acciar le nostre fronti;
ed i suoi paventan cavi metalli.”19

Anche le scelte retoriche di Achillini non sono immuni da condanne


da parte della critica coeva, ma sembrano inserirsi in una più generale
disputa sulla liceità dello stile concettista. L’esistenza di un vero e proprio
dibattito sull’immagine del ‘fuoco che suda’, ad esempio, è testimoniata
dall’erudita lettera che il poeta-filosofo Giuseppe Battista scrive a Giovan
Battista Manso per difendere il verso “Non sudò foco in fabricar mai
spade”.20 A suo parere, non si è in presenza di una “mala metafora”, poiché
“il poeta è libero di abbracciar in filosofia quelle opinioni, che più gli
piacciono”: è del tutto legittimo appellarsi all’autorità di Telesio, per il
quale il fuoco è “caldo e umido” e può quindi sudare.21
La beffa più nota ai danni del sonetto, destinata a un successo
paragonabile a quello del componimento originale, è la satira La poesia, in
cui Salvator Rosa si scaglia contro i vizi dei letterati del suo tempo. Con

19
Raccolta storica Milanese. Poesie politiche, satiriche e di circostanza del sec.
XVIII, Biblioteca Nazionale Braidense, Codici Morbio, vol. VIII, f. 164 (74, 1-8). Il
componimento si presenta zeppo di correzioni e difficilmente decifrabile specie nella
terzina finale, il cui significato risulta poco chiaro. Il fascicolo in cui è contenuto
raccoglie materiali di provenienza milanese, risalenti alla prima metà del Seicento.
20
Cfr. G. Battista, L’età dell’oro, in Id., Poesie meliche, in Id., Opere, a cura di
G. Rizzo, Galatina, Congedo, 1991, p. 98 (11). Si veda B. Croce, Salvator Rosa, cit., p.
332 e per Battista Cultura e poesia tra Grottaglie e Napoli nell’Italia barocca. Giuseppe
Battista (1610-1675), Atti del convegno di studi nel IV centenario della nascita, a cura
di R. Quaranta, Manduria, Filo, 2011.
21
Cfr. G. Battista, Le lettere a Giovan Battista Manso, in Id., Opere, cit., p. 457
(lettera non datata).
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 155

l’atteggiamento di “chi tira pugni al vento, a destra e a sinistra, cercando di


colpire tutto e tutti”,22 l’autore demolisce pezzo a pezzo i modi dei
verseggiatori seicenteschi, stendendo quasi mille versi su quelli che pure
definisce “tempi più da tacer che da comporre”.23 Tra gli obiettivi del suo
tiro al bersaglio non manca il collega bolognese, accusato di servilismo
verso l’autorità politica e di eccessiva retorica:

“Per inalzar a un re statue e cavalli


ha fatto insino un certo letterato
sudare i fuochi a liquefar metalli.”24

Rosa riporta il verso in una variante quasi certamente non d’autore,


con il verbo “liquefare” (e non “preparare”), lezione probabilmente sentita
come più carica retoricamente e quindi maggiormente esecrabile. Dopo di
lui, la grande maggioranza dei censori del barocco – specie quelli meno
accorti – cita il verso in questa forma minoritaria, riprendendo
conformisticamente la condanna espressa dal poeta napoletano. Dal
momento che non risultano attestazioni della lezione “liquefare” oltre alla
citata edizione Cocchi del 1629, è possibile ipotizzare che egli attinga
proprio a quella pubblicazione. Il successo della satira, testimoniato anche
dall’inclusione nella Crestomazia poetica di Giacomo Leopardi, contribuì
comunque in modo decisivo alla popolarità negativa del sonetto.25

22
Cfr. U. Limentani, L’antisecentismo nella letteratura della prima metà del
Seicento, in “Italian Studies”, XIII, 1958, p. 52.
23
Cfr. S. Rosa, La poesia, in Id., Satire, a cura di D. Romei e J. Manna, Milano,
Mursia, 1995, p. 88 (934).
24
Ivi, p. 88 (628-630).
25
Si veda G. Leopardi, Crestomazia italiana poetica, Milano, Stella, 1828, pp.
200-205.
156 Parole Rubate / Purloined Letters

4. “Il freddo e l’ampolloso”: le citazioni settecentesche

Nel Settecento e ancor più nell’Ottocento le ragioni dell’esecrazione,


cessati i motivi politici contingenti, si spostano sull’atteggiamento di
sottomissione dell’artista e sulla forma ‘barocca’ del componimento.
Melchiorre Cesarotti richiama velocemente il verso di Achillini come
esempio di cattiva retorica, poiché “non è un contrasto, ma una
contraddizione nei termini”.26 Elia Giardini, docente universitario a Pavia e
autore del manuale Elementi dell’arte rettorica (1780), al termine della
trattazione sulla metafora, elenca tutti i casi in cui tale artificio sia
sconveniente. Egli scrive che “è viziosa la metafora, se contiene una
licenza troppo grande, ovvero se è troppo poetica”, citando il verso
seicentesco. Artifici come quello di Achillini contraddicono i precetti di
Quintiliano, secondo i quali “la metafora deve sempre aver maggior forza
della voce propria, perché altrimenti sarebbe inutile l’adoperarla”. 27 Jean
Charles Léonard Simonde de Sismondi riporta invece l’endecasillabo come
“exemple du ridicule du style précieux”28 e l’altro grande critico francese,
Pierre-Louis Ginguené, definisce addirittura la poesia come “un des
exemples les plus éclatans de la folie de l’esprit humain”29 nella sua
Histoire littéraire d’Italie (1835).
Un altro esempio delle riserve esclusivamente retorico-stilistiche è il
Trattato dell’arte oratoria (1834) di Casimiro Basi, che spiega estesamente
le ragioni della condanna:

26
Cfr. M. Cesarotti, Saggio sulla filosofia delle lingue, a cura di U. Perolino,
Pescara, Campus, 2001, p. 38.
27
Cfr. E. Giardini, Elementi dell’arte rettorica, Pavia, Monastero di San
Salvatore per Giuseppe Bianchi, 1780, pp. 31-32.
28
Cfr. J. C. L. Simonde de Sismondi, De la littérature du Midi de l’Europe,
Paris, Treuttel et Würtz, 1813, vol. II, p. 270.
29
Cfr. P. L. Ginguené, Histoire littéraire d’Italie, Paris, L. G. Michaud, 1835,
vol. XIV, pp. 186-187.
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 157

“ [...] ripigliando il Sublime, mi resta di avvertire, che due sono i difetti, che lo
distruggono, il freddo e l’ampolloso, o l’esagerato. Il freddo consiste nell’invilire un
oggetto o un sentimento sublime in se stesso con un basso concetto, con cose trite e
minute, o con qualche giuoco di parole, o con una debole e puerile descrizione. Così
l’Achillini rese ridicole quelle forti parole di Cesare veni vidi vici in quel verso finale
del sonetto in lode di Luigi XIV: Venne, vinse e non vide il gran Luigi. [...] E sarebbe
poi falsa del tutto la metafora, quando non esistesse alcuna relazione fra la cosa animata
e inanimata, come in quel verso dell’Achillini: Sudate, o fuochi, a liquefar metalli,
perché i fuochi non sudano, ma possono per nuovo alimento avvampare, e sciogliere più
prestamente i metalli. Se il poeta avesse posto i fabbri in luogo dei fuochi, avrebbe
espressa un’idea vera, ma comune, e perciò contraria all’intenzione della sua mente, che
voleva immagine straordinaria, e indipendente dal vero.”30

Anche per Augusto Conti il motivo della riprovazione è la lontananza


dalla realtà, come espresso in un saggio dal titolo eloquente, Il bello nel
vero (1872):

“[…] i secentisti, scrivendo, stimavano sommità dell’arte accozzare idee o


immagini per somiglianze o differenze lontanissime, sbandita (quasi plebea) ogni
naturale semplicità, Sudate, o fuochi, a liquefar metalli.”31

In mezzo a tante stroncature, sorprende trovare qualche sporadica


voce in favore di Achillini. Tra questi inaspettati difensori possiamo citare
Giampietro Pietropoli, autore de Il Petrarca impugnato dal Petrarca
(1818). Il critico condanna gli eccessi retorici di alcuni passi del
Canzoniere, in particolare il sonetto XLII:

“Ma poi che ’l dolce riso humile et piano

30
C. Basi, Trattato dell’arte oratoria, Firenze, Pietro Fraticelli, 1851, vol. I, p.
75 e vol. III, pp. 743-744. Nella prima edizione l’autore scriveva: “Viziose […] erano la
più parte delle metafore usate dagli scrittori del secolo XVII, e soprattutto dai poeti, i
quali svisceravano i monti per estrarne i metalli, facevano sudare i fuochi, ed
avvelenavano l’oblio con l’inchiostro; e dicevano altre bassezze, di cui, sebbene incorra
in altri vizi, il nostro secolo si mostra nemico” (cfr. ivi, Firenze, Tipografia della
Speranza, 1834, vol. I, p. 258). Si veda A. Checchucci, Elogio del canonico Casimiro
Basi, Siena, Tipografia del Regio Istituto Toscano dei Sordo-muti, 1854.
31
A. Conti, Il bello nel vero, Firenze, Le Monnier, 1872, vol. I, p. 281.
158 Parole Rubate / Purloined Letters

più non si asconde sue bellezze nove,


le braccia a la fucina indarno move
l’antiquissimo fabbro ciciliano”;

poi fa notare come Achillini sia irriso per peccati del tutto analoghi:

“Si beffeggia intanto Claudio Achillini perché ha detto: Sudate, o fochi, a


liquefar metalli; e si fa poscia profonda genuflessione al Petrarca, anzi si adora in lui per
umane affezioni il pianto della Terra, gli aneliti di Vulcano e le furie di Nettuno. Se il
fuoco non suda, sudano le legna che il fuoco sviluppano; e la causa per l’effetto si può
scusare, senza per altro aver bisogno d’invaghirsene. Ma qual cagione verisimile vi può
esser egli in atomo vivente del nostro globicino, che possa tanto influire sui cieli, sui
venti e sopra i mari?”32

Non sono soltanto i critici letterari a riprendere il famoso


endecasillabo: un’incursione nel campo del teatro permette di verificare la
presenza di Achillini nell’unica commedia conclusa da Girolamo
Baruffaldi, Il poeta (1734). L’intellettuale ferrarese riprende vistosamente i
toni della satira di Salvator Rosa e cita due volte il verso. Nel prologo egli
censura esplicitamente il Seicento poetico:

“Pur finì una volta


lo strepitoso, barbaro, e disutile
secolo del Seicento, allora quando
‘Sudaro i fuochi a liquefar metalli’,
e s’udiano romori altitonanti,
che in molti versi volean poi dir nulla.”33

E in altro luogo il poetastro Arione, protagonista della commedia,


esclama in un dialogo: “Sudate o lauri a coronarmi il crine”.34 Tali citazioni
sono perfettamente funzionali per un’opera in cui “si mescolano

32
G. Pietropoli, Il Petrarca impugnato dal Petrarca, Venezia, Alvisopoli, 1818,
pp. 85-86. L’autore ebbe certamente un animo provocatore e scrisse, tra l’altro, il
trattato Matematica e poesia condannate dalla ragione (1811-1812).
33
G. Baruffaldi, Il poeta, a cura di M. Contini, Venezia, Lineadacqua, 2012, pp.
23-24 (Prologo, 46-51).
34
Cfr. ivi, p. 77 (III, iii, 26).
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 159

parodizzazione del pedante, satira antibarocca e riflessione sul ruolo del


poeta nella società del primo Settecento”.35
Negli stessi anni gli attacchi si fanno più frequenti e appaiono spesso
diretti alla figura del poeta più che alla sua opera. Achillini viene dipinto
come un autore mercenario, disposto a lodare il migliore offerente, anche
quando si tratti di una potenza straniera. Tali accuse appaiono già all’inizio
del Settecento, quando Ludovico Antonio Muratori condanna il barocco
poetico nel suo trattato Della perfetta poesia italiana (1706) richiamando
l’endecasillabo e il sonetto “famoso più per la liberalità d’un gran re, che
per la sua bellezza”,36 con allusione al presunto compenso ricevuto dal
poeta da parte della corona d’Oltralpe:

“Io non saprò mai perdonare a Claudio Achillini, che scrivendo al medesimo
Cavalier Marino, così vilmente gli diede l’incenso. ‘Nella più pura parte (sono le sue
parole) dell’anima mia sta viva questa opinione, che voi siate il maggior poeta di quanti
ne nascessero o tra’ Toscani, o tra’ Latini, o tra’ Greci, o tra gli Egizi, o tra’ Caldei, o tra
gli Ebrei’. […] Ma l’Achillini era anch’egli di gusto più tosto marinesco, che altro; e
perciò si vuol compatire la sua cecità, benché congiunta ad una sfacciata adulazione.”37

Se gli eruditi smentiscono le notizie (diffuse fra gli altri dallo


spagnolo Manuel Arteaga) secondo cui il letterato ottenne addirittura
quattordicimila scudi dal re di Francia,38 se ne continua a condannare
tuttavia lo stile. Girolamo Tiraboschi afferma che “gli elogi allora ricevuti
son ben compensati dall’abbandono in cui or se ne giacciono le opere”,39

35
Cfr. M. Contini, Presentazione, in G. Baruffaldi, Il poeta, cit., p. 13.
36
Cfr. L. A. Muratori, Della perfetta poesia italiana, a cura di A. Ruschioni,
Milano, Marzorati, 1971, vol. I, p. 471.
37
Ivi, p. 329-330.
38
Si veda S. Arteaga, Le rivoluzioni del teatro musicale italiano, Bologna,
Trenti, 1785, vol. II, p. 16. In realtà fu il Cardinale di Richelieu che lo premiò con mille
scudi, e non per un sonetto ma per un’ode sulla nascita del Delfino di Francia (il poeta
stese versi anche per il battesimo del futuro Luigi XIV e per lo stesso Richelieu).
39
Cfr. G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, Modena, Società
Tipografica, 1780, t. VIII, p. 304 (III).
160 Parole Rubate / Purloined Letters

mentre Giammaria Mazzuchelli scrive:

“[Achillini] si distinse non poco nella poesia volgare, nella quale fu uno de’
primi a introdurre quello stile turgido, ed ampolloso, e que’ traslati arditi, e strane
maniere di fraseggiare, le quali quanto piacquero al suo tempo, tanto si sono poscia
conosciute inette, e degne di biasimo. Basta dire ch’egli era egualmente seguace che
amico del Cav. Marino.”40

5. “Quattordicimila scudi”: le citazioni ottocentesche

L’accusa di scrivere poesia per lo straniero diventa ancora più


infamante nella temperie culturale dell’Ottocento italiano, animata da
spiriti patriottici. Nel Seicento la scelta di campo del poeta era letta sullo
sfondo del conflitto tra Francia e Spagna, senza implicazioni riguardanti il
dominio straniero: molti critici, lungi dal sostenere la libertà degli Stati
italiani, parteggiavano semplicemente per gli iberici. Nell’interpretazione
del passato in chiave risorgimentale, invece, qualsiasi connivenza con gli
oppressori che da secoli soggiogavano l’Italia viene intesa come un
tradimento della patria. Le maldicenze di natura economica furono dure a
morire, anche perchè l’atteggiamento di Achillini rappresentava “il più
eloquente rovescio dell’ideale nazionale ottocentesco”.41 Per questo motivo
un patriota come Luigi Carrer, ne La Gerusalemme Liberata e la
Conquistata: riscontri e considerazioni (1828), si limitò a constatare
l’apprezzamento dei francesi per Achillini, poeta infinitamente meno dotato
di Marino, ricordando ancora una volta la ricompensa ricevuta:

“ [...] non tutta l’universalità degl’Italiani concorse in quelle strabocchevoli lodi


che sì a lui [Marino] che al suo collega, tanto ad esso inferiore, vo’ dir l’Achillini,
tributarono i Francesi, essendo essi quelli che pagarono a quest’ultimo a peso d’oro

40
G. Mazzuchelli, Gli scrittori d’Italia, Brescia, Bossini, 1753, vol. I, p. I, pp.
104-108;
41
Cfr. S. Carapezza, Identità al rovescio: gli italiani nel Seicento, cit.
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 161

quella frascheria: del sudare dei fochi per liquefare i metalli.”42

Interessanti sono anche i giudizi di Francesco Domenico Guerrazzi


nel suo Discorso a modo di proemio sopra le condizioni della odierna
letteratura in Italia, che introduce nel 1845 un’edizione del famoso
romanzo La battaglia di Benevento (1827-1828). Qui il sonetto di Achillini
è uno dei bersagli polemici, ma è funzionale alla condanna della corrotta
letteratura contemporanea. Cercando di determinare le cause della
decadenza – individuate principalmente nella diffusione del giornalismo –
l’autore rifiuta di mettere in relazione questa crisi con la miseria in cui sono
costretti a vivere i letterati. Infatti molti grandi della letteratura, come
Dante, non ricavarono denaro dalle loro fatiche, mentre altri, pur
lautamente stipendiati, non produssero opere di valore:

“ [...] le larghe mercedi non fruttarono sempre egregie opere d’ingegno; e di


questo io non adduco esempio oltre quello dei quattordicimila scudi all’Achillini pel
famoso sonetto: Sudate fuochi a liquefar metalli”.43

Il sonetto è certo “famoso”, ma viene citato approssimativamente:


Guerrazzi infatti riprende la lezione dell’endecasillabo riportata da Salvato
Rosa. Non si tratta di una semplice svista; l’autore scrive il verso in questa
variante anche nella prosa Sul bello (1826), insieme ad altri esempi di
poesia secentesca criticata per le immagini troppo ardite:

“Siccome gli dei han posto allato del bene il malanno, così il trapasso dal bello a
quello ch’è origine del tristo è così sottile che sfuma: onde avvezzando la mente a
coteste immagini più presto sconce che grandi, udrai in breve andare delirando i poeti, e

42
L. Carrer, La Gerusalemme Liberata e la Conquistata: riscontri e
considerazioni, Padova, Minerva, 1828, p. 367.
43
F. D. Guerrazzi, Discorso a modo di proemio sopra le condizioni della
odierna letteratura in Italia, in Id., La battaglia di Benevento, Milano, Manini, 1845, p.
5.
162 Parole Rubate / Purloined Letters

cantar l’Achillini: Sudate fuochi a liquefar metalli.”44

Il valore emblematico del verso – quasi una sentenza – si deve


tuttavia alle citazioni di due grandi dell’Ottocento italiano, Manzoni e
Leopardi. Alessandro Manzoni richiama il verso in modo sarcastico, per
evidenziare la scarsa efficacia dei consigli dei poeti sulla vita politica. Nel
noto excursus storico del capitolo XXVIII dei Promessi sposi, discorrendo
dell’assedio di Casale, scrive:

“Fu a questa occasione che l’Achillini scrisse al re Luigi quel suo famoso
sonetto: Sudate, o fochi, a preparar metalli; e un altro, con cui lo esortava a portarsi
subito alla liberazione di Terra Santa.45 Ma gli è destino che i pareri dei poeti non sieno
seguiti: e se nella storia trovate dei fatti conformi a qualche loro suggerimento, dite pur
francamente ch’elle eran cose risolute da prima.”46

Qui la citazione è corretta, e ciò non sorprende, visto il puntiglio


filologico dell’autore. Nonostante l’ostilità evidente in questo passo
malizioso, bisogna ricordare che Manzoni ricorre spesso alle opere del
secentista nella realizzazione del proprio capolavoro: nel cap. XXXVII, per
esempio, sono riprese alla lettera le argomentazioni a proposito della peste
espresse da Achillini in una lettera ad Agostino Mascardi47 e il medesimo
testo è tra le fonti della Storia della colonna infame.

44
Id., Sul bello, in Id., Priamo, Livorno, Vignozzi, 1826, p. 24.
45
Qui Manzoni si riferisce al sonetto I tuoi colpi devoti, al fin, troncaro, in C.
Achillini, Poesie, cit., p. 34.
46
A. Manzoni, I promessi sposi, a cura di S. Nigro, Milano, Mondadori, 2002, p.
545. Su questa citazione si veda C. Viola, Citare (e non) nei ‘Promessi sposi’. Storia e
invenzione, in Tessere di trame. La citazione nel romanzo italiano nell'Ottocento, a cura
di F. Danelon, in “Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione /
Purloined Letters. International Journal on Quotation Studies”, 11, 2015, p. 68,
all’indirizzo elettronico www.parolerubate.unipr.it/fascicolo11_pdf/F11_ 3_viola_
manzoni.pdf.
47
Si veda Due lettere l’una del Mascardi all’Achillini, l’altra dell’Achillini al
Mascardi sopra le presenti calamità, Roma, Grignani, 1631, con il commento di E.
Bellini, Due lettere sulla peste del 1630. Mascardi Achillini Manzoni, in “Aevum”,
LXXXVII, 2013, pp. 875-917.
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 163

Leopardi si serve dell’endecasillabo nel Discorso di un italiano


intorno alla poesia romantica (1818), al momento di imbastire un
parallelismo tra la situazione contemporanea e il Seicento. Egli si rifiuta di
seguire la moda corrente del romanticismo solo per mostrarsi al passo coi
tempi, osservando invece che erano al passo con i loro tempi anche i fautori
del più ridicolo barocco poetico:

“Sto a vedere che per iscriver cose da contemporanei, non da bisavoli, dovranno
adattarsi alla depravazione e comporre piuttosto da barbari che da vecchi, e che nel
seicento, come faceva benissimo l’Achillini quando esclamava, Sudate, o fochi, a
preparar metalli [...] . Sto a vedere che si portarono pedantescamente e da sciocchi il
Gravina e il Maffei e gli altri che coll’opera e cogli scritti loro cacciarono finalmente
quella peste dall’Italia, ed operarono che si tornasse a leggere e stampare Dante e il
Petrarca i quali non erano né contemporanei né confacenti al gusto di quell’età.
Crediamo noi che non ci avesse anche allora chi gridasse che quello era il gusto
moderno, e quell’altro un gusto da passati, e beffasse la gente sana come abbietta e
schiava e superstiziosa, e divota dell’anticaglie, e vaga della ruggine e della muffa, e
ghiotta dello stantio? Ma che valse? Non hanno giudicato i posteri fra l’un gusto e
l’altro? e quella barbarie, e quel diluvio di versi e di scritti, e la memoria di quei poeti e
di quegli scrittori non è perita? E queste opinioni presenti e questa foggia poetica e
questo gusto non perirà? Perirà senza fallo, o Italiani, e i posteri si burleranno di voi se
l’avrete accolto, e vi chiameranno barbari, e si maraviglieranno della stoltezza vostra
come voi vi maravigliate della stoltezza di que’ del seicento, e la memoria di questo
secolo sarà similmente vile e disprezzata”.48

5. Coda novecentesca

La sfortuna del sonetto prosegue all’inizio del Novecento, a partire


da Benedetto Croce che si occupa in più di un’occasione del
componimento, lo definisce “non barocco, ma ultrabarocco”49 e discorre
dei tentativi di ignoti correttori di moderare questo ‘ultrabarocchismo’
smorzando le figure retoriche eccessive (per esempio sostituendo l’iniziale

48
G. Leopardi, Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica, a cura di
O. Besomi, Bellinzona, Casagrande, 1988, pp. 29-30.
49
Cfr. B. Croce, “Sudate, o fochi ...”, in “I quaderni della critica”, X, 1948, p.
121.
164 Parole Rubate / Purloined Letters

“Sudate” con “Ardete”). Questa premura doveva essere, per Croce, il


sintomo di un’ammirazione diffusa ai tempi, ma certo non condivisibile:

“Tutto ciò, del resto, comprova che il sonetto piacque tanto che si cercò dai suoi
lettori di migliorarlo in qualche punto, e sopratutto a toglier lo scandalo dei ‘fochi che
sudano’, il quale rompe la coerenza che i barocchisti osservano nelle loro ingegnose
metafore. Del resto, l’Achillini ha alcuni versi felici, ma proprio quel sonetto famoso
non val niente”.50

È un giudizio severo, in linea con il pensiero di Croce sul Barocco


inteso come una forma di ‘brutto’ artistico e considerato la naturale
espressione di una società in decadenza, priva di forza morale. Gli stessi
ideali animano Emilio Zanette, che pronuncia una condanna etica senza
appello, definendo “miserabile” la lettera a Luigi XIII:

“ […] a noi però egli spiace, più come uomo, che come poeta, nel sonetto
Sudate, o fochi […]. Anche poi ammettendo l’attenuante del suo sincero entusiasmo di
fervente cattolico per la caduta della Rocelle (il formidabile baluardo del calvinismo),
nessun italiano gli perdonerà che abbia scritto circa l’assedio di Casale: Ceda le palme
pur Roma a Parigi.”51

Al termine di questa sentenza durissima, viene tuttavia riconosciuta


la sostanziale sfortuna del letterato, baciato da una popolarità tanto negativa
da essere forse peggiore del completo oblio:

“Fu certo una colpa, ma anche una disgrazia, per lui, che pressoché tutta la sua
nominanza sia rimasta legata proprio e solo a quei quattordici endecasillabi, sicché da
tre secoli, quando si fa il suo nome, ognuno pensa subito: ‘sudate o fuochi’; se fosse
prevalsa l’altra lezione, che figura in talune edizioni del tempo, ‘ardete o fuochi’, forse
non lo si ricorderebbe affatto; tanto è capricciosa la fortuna degli uomini!”52

50
Ivi, p. 122. Per il giudizio di Croce sul Seicento si veda Id., Storia dell’età
barocca in Italia, a cura di G. Galasso, Milano, Adelphi, 2003.
51
E. Zanette, Umanità e spiritualità dell’Achillini, in “Convivium”, XV, 1947,
pp.586-587.
52
Ivi, p. 587.
Francesco Samarini, Storia dell’endecasillabo infame 165

Come nei secoli precedenti, l’opinione sul sonetto è legata a doppio


filo a quella più generale sul Barocco. Non stupisce quindi che in tempi più
recenti, alla luce del generale superamento dei pregiudizi critici nei
confronti della poesia seicentesca, anche Achillini venga riabilitato.
Giovanni Getto, per esempio, riconosce al sonetto una certa forza poetica:

“Il proposito pratico iniziale sta nella lode di Luigi XIII, mentre il proposito
effettivo, che ben presto subentra, consiste nell’arguto adattamento del ‘veni vidi vici’
cesariano all’impresa del re di Francia, ma il risultato autentico, di lirica
rappresentazione, si afferma solo nella realtà (più evidente) metallica e infuocata,
sonante e incandescente, della fucina, e nella realtà (più impalpabile) dell’azione veloce
e grande, lampeggiante e strepitosa, su cui ha agito fertilmente quella scoperta arguta
fatta di slancio e di forza: così, una virtù di stile innegabile domina l’intero sonetto, che
si risolve in un alludere rapido, in un susseguirsi di scorci arditi, in un’animazione
fervida, in un movimento incalzante, tanto che la sostanza iperbolica di cui esso è
tramato perde la sua vuota e pesante sonorità, e si tempera nelle immagini di moto, in
quella fantasia di vivace prestezza.”53

Il testo viene perciò analizzato nella sua singolarità, senza vedere in


esso il manifesto di una stagione poetica. I giudizi si fanno allora più
equilibrati, ma possono essere comunque negativi, come suggerisce questa
ideale chiusura di Martino Capucci:

“ [...] il celeberrimo Sudate, o fochi [è] ben lontano, oggi, dal rappresentare,
paradigmaticamente il barocco, come si credette un tempo, e non tanto per la smaccata
adulazione di Luigi XIV [sic] (che irritò nell’Ottocento la critica romantica, ma che
veramente non è più notevole, per bassezza o mancanza di carattere, di altre
testimonianze del tempo) quanto per essere tenuto su un tono monocorde e spento, nel
quale emerge soltanto il grottesco involontario della celebre battuta finale.”54

53
G. Getto, Lirici marinisti, in Il Barocco letterario in Italia, cit., pp. 62-63.
54
M. Capucci, La lirica, in Storia letteraria d’Italia. Il Seicento, a cura di C.
Jannaco, Milano, Vallardi, 1973, p. 179.
Copyright © 2019
Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione /
Purloined Letters. An International Journal of Quotation Studies

Potrebbero piacerti anche