Rombo (geometria)
Il rombo o losanga[1] è un poligono di quattro lati, tutti della stessa lunghezza (congruenti).
Gli angoli del rombo non sono di solito congruenti; anche le sue diagonali hanno di solito lunghezza diversa, e sono denominate diagonale maggiore e diagonale minore. Il quadrato è un particolare tipo di rombo che ha tutti gli angoli congruenti, e le due diagonali congruenti.
Proprietà
[modifica | modifica wikitesto]Lati
[modifica | modifica wikitesto]I lati opposti di un rombo sono paralleli; esso è quindi un caso particolare di parallelogramma. Inoltre è un poligono equilatero, perché ha tutti i lati uguali.
Diagonali
[modifica | modifica wikitesto]Essendo un quadrilatero, anche il rombo ha due diagonali; esse hanno la caratteristica di essere perpendicolari fra loro e di intersecarsi nel loro punto medio. Ciascuna diagonale divide il rombo in due triangoli isosceli, che sono congruenti. Le due diagonali costituiscono anche le bisettrici degli angoli.
Angoli
[modifica | modifica wikitesto]Gli angoli opposti sono congruenti, vale a dire hanno uguale ampiezza: quindi
Due angoli adiacenti a ciascun lato sono supplementari, con somma quindi pari a 180°:
Come in ogni quadrilatero, la somma degli angoli interni è sempre 360°.
Altezza del rombo
[modifica | modifica wikitesto]Le altezze di un rombo sono congruenti. L'altezza del rombo è pari al diametro della circonferenza inscritta al rombo o al rapporto tra l'area e un lato, che è preso come base:
Perimetro del rombo
[modifica | modifica wikitesto]Se è il lato del rombo, il suo perimetro è dato da:
Area del rombo
[modifica | modifica wikitesto]L'area del rombo si può calcolare in quattro modi:
- come per tutti i parallelogrammi, effettuando il prodotto della base , coincidente con un lato del rombo, per l'altezza :
- moltiplicando la diagonale maggiore per la diagonale minore e dividendo il risultato per [2]:
- moltiplicando il semiperimetro per il raggio della circonferenza inscritta[3]:
- infine, calcolando il quadrato del lato e moltiplicandolo per il seno di uno qualunque degli angoli interni[4]
- e sono uguali perché e sono angoli supplementari: questo è il motivo per cui si può usare indifferentemente l'uno o l'altro;
- il rombo produce la sua massima area quando i lati sono perpendicolari fra loro a formare un quadrato: in tal caso e sono uguali a e la formula si identifica con quella del quadrato ossia diventa
- man mano che il rombo si schiaccia, e diventano minori di e quindi l'area del rombo diventa più piccola rispetto a quella del quadrato da cui si era partiti;
- infine, schiacciando totalmente il rombo fino ad avere e quindi , la sua area diventa nulla.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Rombo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ La formula si giustifica considerando che l'area può essere ottenuta sommando le aree di due triangoli congruenti come ad esempio quello con vertici , e e quello con vertici , e . Considerando quest'ultimo si ha:
- ^ La formula si giustifica considerando che il raggio è anche pari all'altezza rispetto ad di uno qualunque dei quattro triangoli che compongono il rombo. Considerando ad esempio il triangolo che ha per vertici , e osserviamo che la sua area è data da:
- .
- ^ La formula si giustifica considerando che il prodotto coincide con l'altezza e quindi ricadiamo nella formula del punto 1:
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi, Manuale di Geometria, Zanichelli, Bologna, terza edizione, 2008, ISBN 978-88-08-24822-0.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «rombo»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul rombo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- rombo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Eric W. Weisstein, Rombo, su MathWorld, Wolfram Research.
Controllo di autorità | GND (DE) 7725343-7 |
---|