La Svolta Di Giotto
La Svolta Di Giotto
La Svolta Di Giotto
com
Prima edizione 2010
LA SVOLTA DI GIOTTO
LA NASCITA BORGHESE DELL'ARTE MODERNA
Ai tempi di Giotto
i costumi divennero più liberi
e la vita si fece più gaia.
Hegel
3
Nato a Milano nel 1954, laureatosi a Bologna in Filosofia nel 1977,
docente a Cesena di materie storico-letterarie,
Enrico Galavotti è webmaster del sito www.homolaicus.com
il cui motto è: Umanesimo Laico e Socialismo Democratico
Per contattarlo [email protected]
www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/la-svolta-di-giotto/13211934
4
MITI DA SFATARE
5
essa contemporanea) a considerare “astratta” quella bizantina,
oggi i critici ribadiscono il medesimo principio, senza rendersi
conto che se la pittura bizantina poteva apparire “astratta” a
una cultura che non rifletteva più i valori che supportavano
quella pittura, la pittura giottesca appariva “astratta” proprio a
quella medesima cultura. I pittori bizantini, p.es., rifiutavano il
concetto di “prospettiva” (geometrica) perché avevano intuito
che con essa si toglieva intensità allo sguardo.
Bisogna dunque intendersi sul concetto di “astrazione”,
poiché la pittura giottesca è solo in apparenza più vicina ai ca-
noni del “realismo” e del “naturalismo”. Infatti questa pittura è
astratta, e lo sarà tutta quella che proseguirà sulla sua scia,
proprio in quanto anzitutto pretende di offrire una rappresen-
tazione della realtà basata su dei rapporti matematici.
A partire dalla sua pittura lo spazio viene raffigurato
come un “corpo cavo”, dove la profondità non è più data dal-
l'intensità degli sguardi dei soggetti, ma dalla prospettiva, che
diventa misurabile, appunto perché geometrica, matematica.
Giotto appare come un architetto che dipinge.
Le sue figure diventano significative solo in quanto so-
no inserite in un contesto prospettico, e in questo la prevalenza
non viene più concessa all'umano ma allo spazio che lo deve
contenere, e in tale spazio non esistono, propriamente parlan-
do, personaggi più significativi di altri, anzi spesso le raffigu-
razioni di animali o di cose naturali possono risultare più inci-
sive di quelle degli esseri umani.
La profondità della scena rappresentata non è più “spi-
rituale” ma “fisica”. La realtà non viene presa così com'è per
essere trascesa (cosa che faceva l'iconografia bizantina), ma
per essere giustificata. Giotto ha inaugurato l'antropocentrismo
- e qui sta il suo merito - ma di una classe particolare: quella
borghese, che di umanistico ha assai poco.
La sua pittura, pur essendo basata su dei rapporti ma-
tematici e quindi oggettivi, risulta alquanto individualistica,
nel senso che la scena da dipingere viene situata in un contesto
6
creato arbitrariamente dall'artista. Lo spazio viene strutturato
sulla base di un punto di vista soggettivistico, che determina un
rapporto intellettualistico con la realtà. Tant'è che il contenuto
religioso dell'opera giottesca è in definitiva irrilevante rispetto
alla forma con cui si è scelto di rappresentarlo.
Giotto infatti, pur trattando temi religiosi, non vuole
parlare di questi temi, ma usando questi temi egli vuole intro-
durre un modo diverso di vedere la realtà, un modo che è “reli-
gioso” nella forma e “borghese” nella sostanza, e volendo rap-
presentarli in questa maniera forzata, è costretto a trasformare
l'aspetto religioso in una banalità. Dice Hegel, nella sua Esteti-
ca: “A causa di questa tendenza venne perdendosi, relativa-
mente parlando, quella grandiosa, sacra austerità posta a fon-
damento nei gradi maggiori dell'arte precedente. Il mondano
prese posto e si estese; e, secondo lo spirito del tempo, anche
Giotto, accanto al patetico, accolse il burlesco”.
L'artista non fa più parte di una tradizione consolidata,
che deve trasmettere, ma di questa tradizione coglie i punti de-
boli per operare, in virtù del proprio genio personale, un'inver-
sione di tendenza. Giotto infatti si basa su degli antecedenti
che porta a piena maturazione e inaugura un modello di pittura
che farà scuola per gran parte della pittura occidentale. Il suo
non è stato un intervento estemporaneo, anche se indubbia-
mente egli ha operato una rottura radicale, mai tentata prima di
lui, e che risulterà irreversibile per la pittura italiana ed euro-
pea. La piena maturazione del processo da lui inaugurato av-
verrà solo nel '400, con l'Umanesimo.
Si badi, qui non si vuole mettere in discussione il fatto
che la pittura religiosa bizantina andasse superata sulla base di
canoni umanistici e naturalistici; si vuole semplicemente co-
statare che la scelta operata da Giotto, che è all'origine della
pittura moderna, non può essere considerata una vera alternati-
va alla pittura bizantina. Con Giotto nasce il tentativo di eman-
ciparsi dalla religione dal punto di vista della classe mercanti-
le. E da questo punto di vista non è possibile un vero e proprio
7
superamento della religione. Tra borghesia e religione vi è
sempre stato un compromesso e una reciproca strumentalizza-
zione.
Sotto questo aspetto sarebbe interessante se in futuro
potesse nascere una pittura capace di unificare la profondità
ontologica della tradizione bizantina con la razionalità laico-
umanistica della tradizione giottesca. O comunque sarebbe in-
teressante se tradizioni opposte potessero convivere pacifica-
mente, cercando nella reciproca diversità elementi di crescita
comune.
8
LE PRETESE DI GIOTTO
9
cronistici, basati sul predominio delle classi possidenti e ari-
stocratiche. Lo stesso potere religioso continuava a servirsi di
quella pittura in contrasto con il suo progressivo distacco dalla
tradizione e dalla teologia bizantina. Se ne serviva non tanto
perché credesse nel suo valore artistico, quanto perché nessu-
n'altra pittura era in grado di reggere il confronto.
Esisteva quindi una duplice antinomia: una fra pittura
bizantina e prassi borghese, un'altra fra pittura bizantina e teo-
logia cattolica. La chiesa romana temeva che un mutamento
improvviso di genere artistico potesse compromettere la sua
stabilità, ma ben presto si renderà conto (grazie appunto al-
l'impresa di Giotto, ideologica e, guarda caso, economica) che
un rinnovamento del genere avrebbe potuto contribuire proprio
a tale stabilità.
Per superare la tradizione orientale, Giotto recuperò le
tradizioni latine naturalistiche dell'Occidente, dando ad esse
una significato conforme agli interessi della piccola e media
borghesia dell'epoca signorile (affreschi di Assisi). Per poter
imporre la sua ricerca, egli approfittò del momento in cui la
curia romana commissionò i lavori per la decorazione della ba-
silica superiore di Assisi.
All'inizio i lavori vennero eseguiti da alcuni famosi pit-
tori d'ispirazione bizantina, come Cimabue, Duccio, Torriti e
altri pittori romani. In seguito, nonostante l'avversione dei se-
guaci più intransigenti degli ideali francescani di umiltà e po-
vertà, e con l'appoggio di coloro che volevano l'ordine regolare
maggiormente inquadrato nell'azione politico-religiosa della
curia, Giotto ebbe il nulla osta definitivo. Addirittura fruì della
possibilità di diventare unico protagonista del nuovo ciclo, per
la parte inferiore della navata, in virtù dell'iniziativa spregiudi-
cata del nuovo generale dei Francescani.
La serie giottesca delle storie di Francesco non ha ca-
rattere biografico o agiografico, ma concettuale e dimostrativo,
pur nel rispetto convenzionale delle fonti storiche e leggenda-
rie dell'epoca. La bellezza della sua arte - dirà giustamente il
10
Petrarca - si afferma più coll'intelletto che con gli occhi. Il suo
rinnovamento infatti è soprattutto ideologico e, in questo sen-
so, va considerato superiore a quelli avvenuti nell'architettura e
nella scultura di quel periodo.
Francesco, nei dipinti di Giotto, non ha l'umiltà disar-
mante ritratta dal Cimabue, né quel carattere di “unicità” che si
riscontra nei pittori della scuola bizantina italiana; egli è piut-
tosto una persona piena di dignità e autorità morale (la cui a-
zione riformatrice trova un riflesso anche sul terreno politico-
istituzionale, in quanto il papato è visto da Giotto come supre-
ma garanzia di ortodossia del movimento francescano). Fran-
cesco è in sostanza un riformatore etico-religioso della chiesa,
legato a un grande e pacifico movimento, senza quelle pretese
politico-eversive che la curia ovviamente non avrebbe mai po-
tuto accettare. Non è un uomo che rifiuta le norme sociali del
convivere borghese proponendo una concezione di vita alterna-
tiva, ma è un uomo che si sforza di rendere più accettabile, più
umana, la stessa vita borghese.
Nella Rinuncia ai beni paterni Francesco appare come
se fosse già stato accettato dalla chiesa e, in mezzo agli astanti
borghesi, solo il padre (appunto in quanto “padre” e non anche
in quanto appartenente a una “classe”) si scandalizza. La bor-
ghesia cioè sembra già essere consapevole, proprio come la
chiesa, che Francesco non sarebbe mai stato un rivoluzionario.
Essa era già convinta che la sua scelta di povertà sarebbe stata
fatta a titolo individuale, solo sul piano morale, per cui non a-
vrebbe implicato alcun mutamento sociale. Le ambiguità dello
stesso movimento francescano potevano facilmente indurre a
formulare un'interpretazione del genere. Nel Presepe di Grec-
cio l'intesa fra chierici e notabili è ancora più evidente.
Nel Dono del mantello al cavaliere povero non v'è
traccia della povertà. Il gesto è del tutto isolato. Il postulante
non sembra affatto povero e neppure Francesco. Il paesaggio,
sullo sfondo, è borghese ed ecclesiastico: i due poteri, che
convivono in una felice sintesi, convergono entrambi nella fi-
11
gura centrale del santo. Lo spazio, alla sua sinistra, è stato
riempito in maniera infelice da un cavallo a grandezza natura-
le, che sminuisce l'importanza del santo. Il gesto caritatevole di
Francesco peraltro è rituale, formale, quasi dovuto o doveroso,
non è spontaneo e neppure nasce da esigenze sociali visibili.
Francesco è senza discepoli, al centro, a testimonianza che l'e-
sperienza religiosa borghese può essere vissuta anche in modo
del tutto individuale.
Giotto infatti ha esaltato l'individuo singolo, legato alla
natura, alla storia, alla quotidianità dei rapporti borghesi e, pa-
radossalmente, ha finito col privilegiare il contesto spaziale, la
costruzione geometrica, lineare, prospettica. Le parti più im-
portanti e difficili non sono le figure o le teste dei protagonisti
ma particolari secondari, decisivi però ai fini della costruzione
spaziale.
Tutte le sue innovazioni tecniche e stilistiche volevano
essere in funzione anti-bizantina: dalla visione plastica realiz-
zata mediante il chiaroscuro, al rapporto tridimensionale delle
forme rispetto allo spazio, dall'equivalenza tra figure e natura,
alla subordinazione del colore al disegno... Giotto non conces-
se nulla ai colori vivaci della tradizione orientale, anzi decise
di abolire la “luce” (espressa con l'oro), sostituendola con la
profondità dello spazio. La sua visione insomma è plastico-
spaziale.
La pittura bizantina esprimeva, in chiave profetica, il
distacco dalle cose terrene per un ideale irrealizzabile nel
mondo; la pittura giottesca invece aspira a realizzare una ri-
conciliazione tra ideale e reale in nome dell'esigenze di rinno-
vamento della borghesia. In luogo della simbologia Giotto pre-
ferisce il realismo, in luogo della mistica spiritualità il materia-
lismo e il razionalismo.
Questo rinnovamento, di per sé, va considerato positi-
vamente, almeno fino a quando lo sviluppo borghese della so-
cietà presenta dei tratti progressivi. In effetti, non fa problema
che Giotto, alla subordinazione dei personaggi religiosi rispet-
12
to all'insieme architettonico del tempio, abbia sostituito la su-
bordinazione di tali personaggi alla società del loro tempo: il
problema semmai subentra allorché le contraddizioni della so-
cietà borghese diventano così acute da richiedere un'alternativa
reale. Ecco, se in questo senso si può tranquillamente afferma-
re che Giotto ha saputo togliere all'esperienza religiosa la sua
presunta alternatività alla prassi borghese; non si può però dire
con altrettanta certezza ch'egli abbia anche saputo individuare
un’alternativa laico-umanistica, veramente credibile, a tale
prassi.
Sin dall'inizio egli ha pensato di fare dell'esperienza
francescana una proposta di vita meno esigente di quella che in
effetti fu, e più alla portata della borghesia. Francesco infatti
assume le sembianze, nella sua pittura, non di un portavoce
degli oppressi, ma di un mediatore fra masse e potere, uffi-
cialmente riconosciuto sia dal clero che dalla borghesia. Quel
“poverello d'Assisi” divenuto tale proprio in seguito a una po-
lemica anti-borghese, che pur mai si radicò in un'opposizione
politica esplicita (come ad es. in un Arnaldo da Brescia), si tra-
sforma nella pittura di Giotto in un'istituzione che legittima,
seppure dal punto di vista moralistico della piccola borghesia,
la società divisa in classi. In pratica la pittura di Giotto poteva
benissimo diventare uno strumento utile alla grande borghesia
e alle classi egemoni, strettamente legate al potere della chiesa,
affinché le classi medio-basse, dopo decenni di dura lotta poli-
tico-religiosa condotta dai movimenti ereticali, riconvergessero
verso le istituzioni.
La particolare grandezza di Giotto sta quindi nell'aver
saputo superare la crisi della pittura bizantina, che in Occiden-
te (e soprattutto nell'Italia del Duecento) non rispecchiava più
in modo adeguato le caratteristiche dell'esperienza socio-
religiosa della borghesia, divenuta classe egemone in molte cit-
tà e signorie italiane. Egli ha saputo perfettamente riflettere, a
livello artistico, la progressiva laicizzazione della religiosità
tardo-medievale, ponendo così le basi di tutta la pittura moder-
13
na.
Tuttavia, il suo realismo e il suo naturalismo umanisti-
co non hanno mai raggiunto l'altissima profondità ideale e spi-
rituale della migliore pittura bizantina, né sono mai riusciti a
evidenziare una reale alternativa laica alla concezione di vita
borghese. Giotto ebbe la pretesa di “umanizzare” o “laicizzare”
la religione, adeguandola alle esigenze della borghesia, ma non
è riuscito ad essere coerente con questa sua pretesa: non tanto
perché si limitò a dipingere unicamente soggetti religiosi (allo-
ra era inevitabile), quanto perché non è riuscito ad andare sino
in fondo nel suo originale tentativo di modernizzazione.
Lo dimostra il ritorno (seppur limitato) ai moduli bizan-
tini nel soggiorno padovano, ove egli s'accorge che la sua rivo-
luzione era suscettibile di una strumentalizzazione politica da
parte del potere borghese ed ecclesiastico. Egli a Padova (che
era influenzata dalla tradizione bizantina di Venezia) mira a
superare, ma invano, quella strumentalizzazione accentuando
gli aspetti patetici, lirici, sentimentali della propria pittura. In
questo periodo fu molto sentito il suo rapporto con Dante, an-
ch'egli profondamente deluso dagli atteggiamenti della classe
borghese fiorentina.
A Padova insomma c'è già la sfiducia nei confronti del-
l'agire borghese; c'è già, in nuce, la crisi del Trecento, ovvero il
progressivo rinchiudersi dell'intellettuale e dell'artista borghese
nel lirismo soggettivo, aristocratico, lontano dalla storia, dalle
vicende concrete del movimento urbano.
L'ottimismo epico espresso ad Assisi, sconfitto dalla
prosaicità della prassi borghese, si tramuta, nelle pareti della
Cappella degli Scrovegni con le storie della Madonna e del
Cristo, in uno sconsolato e tragico pessimismo. Il suo capola-
voro è il Compianto su Cristo morto, dove disperazione e ras-
segnazione, pur nella compostezza dei gesti, appaiono totali.
Nella Pentecoste il fallimento dell'ideale è così evidente che
l'edificio ecclesiastico s'impone di prepotenza sugli apostoli, li
schiaccia, li comprime, alcuni di loro vengono addirittura na-
14
scosti. La Pentecoste avviene all'interno di un'istituzione già
ben definita, chiusa.
Nel Bacio di Giuda Gesù sembra che “debba” essere
tradito e che la sua volontà si realizzi proprio nel rispetto del
destino che gli è stato riservato. La sua estrema compostezza e
rassegnazione lo indica. Tutto il resto conta poco, è puramente
coreografico. La figura centrale non è Cristo ma Giuda, non è
il “bene” ma il “male”, non è la “speranza” ma la “disperazio-
ne”, proprio perché il “bene” non può trionfare su questa terra
e Pietro che recide l'orecchio di Malco appare come un illuso.
Il gruppo di guardie che catturano Gesù è fermo, compatto,
tranquillo, sicuro di vincere: ad esso si oppone soltanto l'incre-
dibile imperturbabilità del Cristo.
La riconciliazione di Giotto con la realtà meschina,
gretta, della borghesia, si manifesta pienamente a Firenze, ne-
gli affreschi di Santa Croce (cappella Peruzzi e Bardi). Il com-
promesso fra istituzioni e lirismo (vedi anche l'incarico ricevu-
to da Bonifacio VIII per l'affresco del Giubileo) è cercato da
Giotto come una necessità, certo non come un'esigenza.
Questa volta a Francesco viene riservato lo stesso de-
stino che a Padova egli riservò al Cristo. Nelle Esequie di s.
Francesco appare chiaro che le istituzioni sono interessate solo
a servirsi del “fenomeno”, del personaggio singolare (un espo-
nente del potere verifica addirittura l'autenticità della stigmata
nel costato), mentre i discepoli ne compiangono amaramente la
morte (fra gli stessi discepoli si distingue chiaramente il grup-
po di quelli che piangono dal gruppo di quelli che accettano
con tranquillità la morte del santo). D'altra parte Giotto non
ebbe mai nulla a che fare col movimento francescano degli
Spirituali ma solo con quello dei Conventuali, il potente ordine
di frate Elia.
Che Giotto fosse un artista abilissimo nei suoi affari era
noto: “fu forse l'unico artista fiorentino del Trecento che abbia
saputo diventare veramente ricco” - ha scritto Antal. Affittava
telai a tessitori troppo poveri per procurarsi questi strumenti e
15
ne traeva un profitto annuo del 120%, aggirando così l'accusa
d'essere un usuraio. E siccome operava anche come mallevado-
re di prestiti, se il debitore non era in grado di pagare, proce-
deva subito per vie legali e si arricchiva a loro spese: nel 1314
si valse di sei legali in atti contro debitori morosi o insolventi.
Era di continuo occupato nell'esazione di crediti, lui che pro-
veniva dalle ristrettezze del mondo rurale.
***
16
sociale, non sono ideali universali, autenticamente popolari.
Prima, nell’iconografia, l'umano veniva rappresentato
per quello che avrebbe dovuto essere e che non riusciva ad es-
sere, se non in misura molto limitata. Si rappresentava non
l'umano ma l'idea di umanità, l'ideale cui tendere, ed era un i-
deale religioso, sospiro della creatura oppressa, sognatrice.
Gli sguardi profondi delle icone erano un ideale da rag-
giungere e irraggiungibile, un compito etico e insieme la con-
sapevolezza di un'impotenza. Alla fine, nella realtà, erano un
modo illusorio di compensare le frustrazioni della vita sociale,
dominata dai conflitti di classe.
Gli sguardi vuoti, ambigui, biechi, ammiccanti, narcisi-
sti dei soggetti borghesi sono di un realismo di basso livello, in
cui ci si può riconoscere soltanto pensando che la vita non ha
nulla di edificante da trasmettere.
17
PER UNA CONCEZIONE ALTERNATIVA DELL’ARTE
18
te, in quanto è sufficiente che qualcosa abbia da dire qualcosa.
L’arte, inoltre, non va caricata di istanze politiche che
presumono di porre rotture nei confronti della realtà presente
(contemporanea all’artista).
L’arte può usare liberamente la politica, ma non può
essere considerata meno ‘artistica’ quella che non lo fa.
Generalmente l’arte si pone come rappresentazione o
dell’uomo o della natura; se riflette solo la natura e non
l’uomo, non per questo è meno ‘artistica’.
La valenza innovativa, di rottura, che può avere l’arte si
deve esprimere secondo criteri artistici, per cui le innovazioni
devono riguardare soprattutto le forme, le modalità espressive
di determinati contenuti, e la finalità di tutto ciò deve restare la
pedagogia del bello, la fruizione della verità delle cose attra-
verso gli strumenti formali dell’arte.
Non può esserci arte senza una concezione estetica
dell’arte: la scelta di colori, forme, movimenti... non può esse-
re affidata al caso, se non in via del tutto eccezionale.
Più le scelte sono oculate e più possibilità ci sono che si
sviluppi un’opera artistica. Una rappresentazione della realtà,
umana o naturale, può essere considerata ‘artistica’ sul piano
formale, e insignificante sul piano del contenuto, ma il contra-
rio, nel campo specifico dell’arte, non è mai vero, proprio per-
ché nell’arte la forma è sostanza.
Dunque un’opera d’arte dovrebbe essere:
1. umanamente intelligibile, cioè con elementi tali da
poter essere compresa in maniera relativamente naturale;
2. socialmente condivisibile, cioè capace di riflettere un
sentire comune;
3. emotivamente significativa, cioè in grado di trasmet-
tere qualcosa che favorisca la percezione dei sensi e lo svilup-
po dei sentimenti;
4. simbolicamente pregnante, cioè in grado di porsi in
maniera evocativa, come richiamo ad altro da sé;
5. culturalmente impegnata, cioè capace di porsi in una
19
tradizione, collegando passato, presente e futuro;
6. pedagogicamente utile, cioè capace di stimolare ri-
flessioni o atteggiamenti propositivi;
7. politicamente democratica, cioè favorevole a stimo-
lare la convivenza civile.
20
ICONOGRAFIA BIZANTINA
SUGGERIMENTI PER L’ARTE CONTEMPORANEA
21
greca). L’operazione laicista da fare, in campo artistico, è ab-
bastanza precisa: nel mentre si contesta il nesso di fede e busi-
ness, occorre considerare la religione in sé (a prescindere dalla
sua espressione confessionale) un’alienazione da superare.
Detto questo, in via preliminare, si può ora analizzare
se nelle tesi di Florenskij contro l’arte occidentale, vi possano
essere elementi da utilizzare in chiave laica. Se troveremo a-
spetti significativi, vorrà dire che la fede ortodossa, essendo
stato lui un arciprete russo, ha conservato un riferimento mag-
giore ai valori dell’umanesimo, rispetto a quanto non abbiano
saputo fare le altre due confessioni cristiane.
Gli storici occidentali e quelli dell’arte in particolare
devono imparare a setacciare le confessioni religiose d’ogni
specie, cercando di trarre da esse quanto può in qualche manie-
ra risultare utile a uno sviluppo dell’umanesimo laico. Nei con-
fronti dell’arte cristiano-borghese si sono comportati in manie-
ra molto superficiale, dando per scontato che alla crisi dell’arte
religiosa feudale non ci potesse essere altra soluzione che quel-
la giottesca.
Ancora oggi, dopo 700 anni, l’interpretazione della na-
scita dell’arte moderna è rimasta immutata.
***
22
(che allora erano religiose).
L’iconografo sentiva d’avere una responsabilità nei
confronti d’un collettivo in cui lui stesso si riconosceva. E non
lavorava mai sentendosi solo, isolato. L’icona doveva restare
fedele a una tradizione.
In terzo luogo il volto umano, essendo espressione della
vita interiore, era e ancora oggi è la parte fondamentale
dell’icona: tutto il resto va considerato riempitivo. Il volto si
chiama ‘sguardo’, ‘sembianza’ e non va mai raffigurato in an-
titesi alla natura. Il volto non può essere astratto, né può scom-
parire all’interno di un paesaggio.
In quarto luogo la luce, resa dall’oro, è fondamentale
nell’icona, che è totalmente priva di ombre, chiaroscuri e mez-
zi toni. Si guarda un’immagine per elevarsi, per migliorarsi,
per riconoscersi in ciò che meglio esprime quanto di umano vi
è in noi. La realtà emerge come rivelazione del l’essere, a par-
tire dallo sguardo: “non si compone di parti, non è formata dal-
la giustapposizione d’un pezzo all’altro o di una qualità
all’altra” (p. 158). L’ombra non è essere ma sua assenza. La
stessa luce naturale non ha alcun valore.
Nella pittura occidentale gli oggetti appaiono perché il-
luminati da una fonte di luce che può trovarsi ovunque. Gli
oggetti sono autoreferenziali.
Devono soltanto essere illuminati per essere visti, e tut-
to finisce lì. Non c’è gerarchia dell’essere. E quando ci si pro-
va a crearla, con la prospettiva, il risultato è del tutto artificio-
so, puramente geometrico.
Nelle icone la prospettiva è rovesciata, poiché le linee
si dirigono in senso inverso rispetto a chi guarda, cioè non ver-
so un punto di fuga interno alla rappresentazione, ma proprio
verso un punto esterno, che avvicina le linee allo spettatore,
dando l’impressione che i personaggi gli vadano incontro (i
profili infatti non esistono, se non per indicare i peccatori, né la
tridimensionalità, in quanto la profondità viene data solo spiri-
tualmente, dall’intensità degli sguardi).
23
Anche le proporzioni delle figure, la posizione degli
oggetti, la loro grandezza non sono naturali (pesi e volumi non
esistono), ma è tutto relativo al valore delle persone o delle co-
se: non esiste naturalismo o realismo (cioè la ritrattistica), ma
solo simbolismo.
“La pittura d’icone raffigura le cose come prodotti di
luce, e non come illuminate da una fonte di luce” (p. 170). È
una distinzione sottile, che investe l’ontologia.
Quello che manca alla pittura occidentale è l’ascesi, la
spiritualità. Solo con l’ascesi si può capire che la luce, pur pro-
ducendo le cose, non si esaurisce in queste. Florenskij conside-
rava più significativa la pittura dell’antichità, perché incompa-
rabilmente più simbolica o comunque più lontana dalla somi-
glianza naturalistica dell’arte occidentale (p. 180).
***
24
rappresentare è il soggetto della storia: il popolo. Il pittore de-
ve soltanto operare delle scelte che aiutino a riflettere, a trova-
re valori, atteggiamenti adatti alla ricerca dell’essere-quel-che-
si-deve-essere, atteggiamenti consoni alla visione umanistica
della realtà. Non un ‘realismo socialista’ codificato dall’alto,
imposto da un partito-stato, ma un realismo che si può dedurre
solo con uno sguardo interessato ai problemi della realtà.
Il pittore deve essere un umanista, prima ancora che un
uomo politicamente schierato. Che debba comunque schierarsi
è inevitabile, poiché non può porsi al servizio di chi lo paga,
non può essere un cortigiano di corte.
Ma se è vero che non deve edulcorare la realtà, facen-
dola sembrare più bella di quello che è, né deve rappresentarne
un particolare (bello o brutto che sia) facendo credere che sia
la totalità, il pittore non è neppure tenuto a rappresentare la re-
altà per quello che è. Il pittore, in quanto artista, ha diritto di
andare oltre lo stretto realismo e di trasfigurare la realtà, anche
perché la realtà è rappresentabile, nella sua interezza e nella
sua verità, sempre e solo in maniera limitata.
Per evitare di mistificare, in un modo o nell’altro, la re-
altà, l’artista deve porsi al servizio di una collettività, in grado
di testimoniare l’importanza concreta dei valori umani. Usare
la pittura in maniera del tutto soggettivistica, semplicemente
per esprimere un proprio desiderio, una propria frustrazione,
nella vaga speranza d’essere capiti, apprezzati, non è garanzia
sufficiente di utilità sociale della pittura. Il pittore deve andare
là dove c’è bisogno di lui.
25
UN CAMMINO PER AVVICINARSI ALLA COMPRENSIONE
E ALLA FRUIZIONE DI UN’OPERA D’ARTE
di Giancarlo Nacher
26
bell’animale, ecc.
Il valore culturale è esclusivo dell’uomo, e si relaziona
con la cultura della sua epoca, della sua esperienza, dei suoi
valori, del suo saper fare, del suo particolare modo di creare,
del suo temperamento, del suo stile.
La persona che si avvicina senza esperienza all’opera
d’arte generalmente si limita a pronunciare le solite frasi, come
“mi piace” o “non mi piace”, perché carente della conoscenza
necessaria per poter esprimete un giudizio critico. È lo stadio
che Aaron Copland chiama, in musica, il piano sensuale: ”Non
si ascolta realmente la musica, ma ci si immerge nella sua at-
mosfera, che crea un ambiente gradevole”.
La persona che ha studiato soltanto in un’accademia e
ha qualche conoscenza della tecnica artistica, si limita a verifi-
care se l’opera è stata eseguita in accordo con le regole acca-
demiche, nella loro applicazione esatta e minuziosa, confon-
dendo così l’arte con l’artigianato; pretende inoltre che il tema
sia reale, gradevole, grazioso, bello.
Varcando i confini tra il non-estetico e l’estetico tro-
viamo che lo spettatore comincia ad analizzare l’opera, cerca
di risalire all’idea originale dell’autore, a ciò questi vuole e-
sprimere, e se è riuscito a creare davvero qualcosa di originale,
di nuovo, d’interessante.
In musica, sempre secondo Copland, si tratta del piano
espressivo, che può condurre a una fruizione emotivo-
razionale.
Gli artisti generalmente non amano parlare del tema e
del contenuto in sé, ma preferiscono analizzare gli elementi
formali, le risoluzioni nuove e originali dei vari problemi tec-
nici.
È solo in uno stadio superiore che troviamo colui che
analizza l’opera dal punto di vista della coniugazione, in per-
fetta unione, dei valori precedentemente menzionati.
Ponendosi davanti a un’opera d’arte, lo spettatore può
stabilire con essa un contatto emotivo, ma, perché questo sia
27
molto più completo e profondo, deve analizzarla ricercando i
seguenti dati ed elementi: critica di esperti famosi (credo sia
necessario ricordare che criticare significa analizzare, investi-
gare), cultura dell’epoca del pittore, stili, dichiarazioni dello
stesso artista, ecc., che gli permettono di comprendere adegua-
tamente la cultura dell’artista.
Se non riesce a stabilire subito un contatto emotivo,
può invertire i ‘fattori’ e cominciare ad analizzare l’opera e
l’autore partendo dai dati ed elementi suddetti, dopodiché, con
tutto il bagaglio dei dati acquisiti, deve riavvicinarsi all’opera e
cercare di stabilire con essa un rapporto emotivo.
28
DIBATTITO SU GIOTTO
29
30
I
31
esistenza terrena.
Quindi gli iconografi non possono utilizzare liberamen-
te i colori, né applicare tonalità diverse, né oscurare le imma-
gini con ombre, ma semplicemente applicare il colore previa-
mente imposto loro. Il secondo concilio di Nicea stabilì che so-
lo la realizzazione tecnica dell'opera doveva dipendere dal pit-
tore, tutto lo schema originale, l'organizzazione e la composi-
zione, le immagini, i colori, la luce stessa dovevano dipendere
dai santi padri, applicando e seguendo scrupolosamente i ma-
nuali da loro scritti.
Oro: tutti i secondi piani sono d'oro brunito per ottenere
la massima lucentezza. L'oro rappresenta la luce di Dio e ogni
immagine rappresentata è gravida della luce divina. I mantelli
e le tuniche di Dio e della Madonna, alcuni arcangeli e santi
sono decorati con disegni d'oro, per la loro vicinanza a Dio.
Bianco: rappresenta la luce stessa, la “Nuova Vita”.
Nero: rappresenta l'assenza totale della luce, il nulla, il
caos, la morte, i diavoli, i condannati eternamente sono dipinti
di nero.
Rosso: usato per i mantelli e le tuniche di Cristo e dei
martiri, simbolizza il sangue del sacrificio ed anche l'amore,
dato che è la causa principale del sacrificio. Al contrario del
bianco che è l'intangibile, il rosso rappresenta la pienezza della
vita terrena.
Porpora: rappresenta il potere imperiale (solo l'impera-
tore e i suoi familiari e altri re erano autorizzati ad usarlo, oltre
a Cristo e alla Madonna).
Azzurro: come in Egitto anche in Bisanzio era il colore
della divinità, quindi di Dio, Cristo e la Madonna e le persone
alle quali trasmettono la santità.
Verde: è il colore della natura, della vita terrena, dell'ar-
rivo della primavera, e significa nei personaggi il rinnovamen-
to della vita spirituale.
Marrone: significa la terra e anche l’umiltà.
Questi sono gli unici colori che si permettono di utiliz-
32
zare. Gli altri colori, dato che non contengono simbologie di
sorta, sono proibiti.
La figura umana: è antirealistica, in opposizione alla
bellezza fisica greca. La bellezza interna dell'anima prevale
sull'estetica, obbedendo alla missione evangelica.
Le teste delle figure non hanno proporzione alcuna col
resto del corpo, e rappresentano l'intelligenza e la sapienza e
sono recettive della luce divina. Le teste femminili sono sem-
pre coperte, celando i capelli. Le fronti gonfiate significano in-
telligenza superiore assistita dallo Spirito Santo. Le aureole
rappresentano la luce di Dio.
Il viso: è il centro spirituale delle icone, e dev'essere
esattamente uguale per ogni divinità o santo, altrimenti perde-
rebbe per il credente il suo effetto. Generalmente il volto è vi-
sto di fronte, dato che significa “presenza”. In atteggiamento di
preghiera, dato che il suo pensiero è sempre rivolto a Dio.
A volte il volto è di tre quarti, ma la sua vista è frontale.
Se il volto appare di profilo significa che non ha ancora rag-
giunto la santità. La nuca non è mai rappresentata, dato che in
Grecia gli schiavi si chiamavano “aprosopos”, cioè “quelli
senza faccia”. Anche in riferimento al Vangelo di San Luca
che afferma “Colui che guida l'aratro e guarda indietro non ser-
ve per il Regno di Dio”.
Gli occhi sono molto grandi e non hanno proporzione
in relazione alla testa, inoltre sembrano immobili, pretendono
di rivelare la verità, perché non solo vedono, ma vigilano e in-
terrogano, penetrando fino in fondo nell'anima del credente. In
relazione anche con il Vangelo di San Luca “I miei occhi han-
no visto la tua salvezza” e “Il tuo occhio è una lampada. Se è
trasparente, tutta la tua persona riceverà la luce. Però se è opa-
co, la tua persona sarà molto confusa”.
Il naso appare allungato e stretto, come la linea che uni-
sce gli occhi alla bocca. Deve impedire l'entrata della fragranza
del mondo materiale, per poter ricevere l'odore di ciò che è sa-
cro, e deve servire di condotto all'alito dello spirito che deve
33
inondare tutta la personalità dell'essere rappresentato nell'ico-
na.
La bocca, la parte più sensuale secondo molti filosofi, è
annullata nelle icone, e dipinta con linee tenui e fini, e due
triangoli al posto della labbra sempre chiuse. Come disse Zac-
caria: “Tutto deve tacere di fronte a Yahvè”.
Le orecchie, che si dice non finiscono mai di crescere,
sono rappresentate molto grandi nei santi, per significare che
questi pongono attenzione nell'ascoltare il richiamo di Dio, ma
nella maggior parte dei casi sono quasi invisibili, essendo co-
perte, salvo i lobi, dai mantelli o dai capelli, poiché l'immagine
deve restar sorda ai rumori del mondo ed ascoltare solo le voci
della coscienza.
Il mento si rappresenta volitivo ed energico, anche nelle
immagini femminili, e simbolizza una gran forza spirituale. 1
Il collo è allungato, dato che è il mezzo per il quale il
corpo riceve il soffio vivificatore dello spirito.
Il corpo umano è alto e snello, scevro di volume, coper-
to da ampi vestimenti che occultano qualsiasi apparenza ses-
suale. La snellezza simbolizza la superiorità dello spirito sulla
carne e la rinuncia a qualsiasi cosa materiale e a ogni faccenda
terrena. La mancanza di gesti e movimenti simbolizza la “santa
pace”, dato che i movimenti bruschi sono sinonimi del peccato
umano.
Il corpo non proietta ombre, perché per Dio non ci sono
ombre né luoghi occulti ed anche perché i corpi sono immersi
nella luce. Le braccia e le mani generalmente sono coperte dai
vestiti, quando appaiono hanno tre dita unite, che rappresenta-
no la Trinità, le due restanti (se si tratta di Cristo) indicano che
lui è la seconda persona della Trinità. Se la figura femminile
ha le braccia scoperte significa che sta al servizio della figura
principale dell'icona.
1
Strana questa osservazione, poiché in genere il mento dei volti delle icone
appare sfuggente, in segno di “sapienza” (nota redazionale).
34
La posizione delle mani e delle dita hanno significati
specifici. Le dita sono sempre affilate e lunghe, dato che sono
dei cavi conduttori dell'energia spirituale. In esse si radica il
potere, dato che con l'indice si segnala, s'indica, si ordina. Nel-
la Madonna della Passione le dita della mano sinistra sono uni-
te e indicando il bambino Gesù, stanno a significare le parole
del vangelo “Io sono la via, la verità e la vita”, mentre della
sua mano destra si vedono solo quattro dita che puntano verso
l'alto e dirette verso il bambino, indicando che i quattro vangeli
sono le sue parole. Se le mani mostrano le palme significano
supplica, preghiera.
Il paesaggio: non ha proporzione con le immagini cen-
trali ed è rappresentato come una semplice decorazione. Le
montagne non hanno vegetazione alcuna e appaiono come u-
n'accumulazione disordinata di rocce, sfidando la legge della
gravitazione. Alberi ed arbusti sono piccoli e di scarsa fronda.
Anche le case e gli edifici non hanno proporzioni col resto del-
la pittura, le porte e le finestre sono collocate a caso. Gli inter-
ni sembrano tendine o tappeti decorati con diversi disegni. Tut-
to ciò significa che le cose terrene non hanno nessun ordine e
quindi sono effimere.
I nomi dei personaggi sono scritti in caratteri cirillici o
greci (secondo il luogo di provenienza), su fondo d'oro, al lato
delle immagini. L'immagine di Cristo è sempre accompagnata
dalle lettere IC XC (abbreviazione del suo nome); al Pantocra-
tor si aggiungono le lettere greche OWN (che significa “Io so-
no colui che sono”). Se si tratta della Madonna si aggiungono
MP OY (madre di Dio).
Come si può costatare le icone non sono realmente pit-
ture, ma oggetti liturgici. La loro profonda simbologia ripete le
Sacre Scritture che gli iconografi interpretano letteralmente,
applicando i manuali che per loro scrissero i padri della Chie-
sa.
Manuel Vega
35
(Infatti non furono mai considerate opere d'arte, ma
immagini popolari come i nostri “santini”. Solo col Romantici-
smo, con l'esaltazione del folclorismo, furono considerate ope-
re pregevoli, culturali, ma non esteticamente valide per le ra-
gioni suddette).
G.N.
36
II
37
Invece Giotto ha voluto eliminare la spiritualità restan-
do dentro un canone religioso, che però alla fine s'è rivelato del
tutto formale, come è appunto formale il cristianesimo borghe-
se, che prima è borghese (e Giotto lo era profondamente) e poi
cristiano.
E poi devi considerare che l'arte bizantina è strettamen-
te legata a una tradizione consolidata, a una storia di popolo
(per quanto religiosa fosse); invece quella giottesca è indivi-
dualistica, si oppone alla tradizione ecclesiale ed artistica... È
anzi una forma di rivoluzione protestante ante litteram, poiché
con Giotto la chiesa romana (che già s'era separata da quella
ortodossa ufficialmente nel 1054) si stacca da quella bizantina
anche negli ultimi aspetti comuni rimasti, appunto quelli este-
tici. E inizia l'avventura del cristianesimo borghese, già svilup-
pato nei Comuni, nelle Signorie, nei Principati italiani, qui
prima che altrove in Europa. Il protestantesimo in realtà è nato
in Italia, col distacco irreversibile dalle tradizioni ortodosse-
bizantine.
L'arte per l'arte per me non ha alcun senso, esprime so-
lo il senso dell'individuo singolo, che non è testimonianza di
alcunché che non sia la sua personale intelligenza, sensibilità
ecc.
Questa forma di arte non è per il popolo, non è pedago-
gica, non riflette istanze sociali, anzi in definitiva è una forma
di alienazione, in quanto eredita una separazione tra teoria e
prassi, tra città e campagna, tra attività manuale e intellettuale,
tra valore d'uso e di scambio ecc.
E.G.
38
III
39
mani, riappaiono i sentimenti nei loro volti, espressioni, gesti.
E.G.) Se si voleva fare un'operazione artistica innovati-
va...
G.N.) Anche qui forse non hai torto, dal tuo punto di
vista. Ma la storia dell'arte è quella che è, e non quella che sa-
rebbe stata o avrebbe dovuto essere.
E.G.) Invece Giotto ha voluto eliminare la spiritualità...
G.N.) In tal caso la “colpa” non è di Giotto, ma dell'e-
poca nella quale nacque e visse. Credo che la critica debba re-
gistrare e giudicare le persone e i fatti di un’epoca nel contesto
specifico ed esclusivo dell'epoca analizzata.
E.G.) E poi devi considerare che l'arte bizantina è stret-
tamente legata a una tradizione consolidata...
G.N.) Ma non a quella classica greca, alla quale seguì
la ellenistica greco-romana. E neppure, in linea generale, a
quella gotica che veniva dalla Francia.
E.G.) ... anzi una forma di rivoluzione protestante ante
litteram...
G.N.) Analizzare e approfondire questo punto sarebbe
oltremodo interessante e importante.
E.G.) L'arte per l'arte per me non ha alcun senso...
G.N.) Non difendo l'arte per l'arte (concetto sbagliato),
l'ho semplicemente citato come dato storico.
E.G.) Questa forma di arte non è per il popolo...
G.N.) L'arte folcloristica è stata sempre una imitazione
artigianale, salvo rarissime eccezioni, dell'arte colta.
E.G.) ... eredita una separazione ... tra attività manuale
e intellettuale, tra valore d'uso e di scambio ecc.
G.N.) Il popolo non comprenderà mai i valori estetici
d'un'opera d'arte. Credere il contrario fu anche uno degli errori
del comunismo, nazismo, fascismo e dittature varie, ed anche
un errore iniziale del manifesto di quello che qui chiamano il
“Muralismo mexicano”. Errore riconosciuto più tardi anche
dallo stesso Orozco, uno, e forse il più importante, dei firmata-
ri dello stesso manifesto.
40
G.N.
41
IV
42
vita pratica era un borghese, anzi uno sfruttatore della peggior
risma e perfino un usuraio. La religione gli serviva solo per fa-
re quattrini. Giotto seppe diventare il primo grande imprendito-
re della pittura.
Lo troviamo conteso da una committenza facoltosa e il-
lustre, come nessuno prima: oltre ai Francescani, alleati della
borghesia delle città, e ai grandi finanzieri, lo vollero papi e al-
ti prelati, il Comune di Firenze, le corti più brillanti; una com-
mittenza disposta a forti investimenti, decisa a lasciare il se-
gno. Prendiamo Enrico Scrovegni, il banchiere di Padova: per
salvare l’anima del padre, che Dante aveva precipitato
all’Inferno per usura, fonda e fa affrescare da Giotto una cap-
pella così sontuosa che i frati della vicina chiesa degli Eremi-
tani, temendo la concorrenza, lo accusano di cercare “pompa,
vanagloria e guadagno più della lode di Dio”; per di più, vi si
fa ritrarre tre volte: da Giotto nel Giudizio Universale, e poi in
preghiera, in una statua in piedi, e, giacente, sulla tomba. E
non è stato certo un caso che tra i Vizi dipinti nella cappella
manchi l’Avarizia.
Per soddisfare una tale clientela, il “cervello più effi-
ciente della pittura italiana” mise in piedi una macchina pro-
duttiva in grado di assicurare un’offerta duttile e impeccabile:
decine di metri quadri di eccelsa pittura murale, mosaici, cura-
tissime tavole di varie forme e dimensioni, disegni per sculture
e architetture.
A Firenze Giotto è proprietario di immobili e terreni,
acquista, vende, affitta campi e case; garantisce prestiti, intesta
un podere alla figlia Bice e dota più che decorosamente Chia-
ra; litiga con un notaio per certi appezzamenti, nomina procu-
ratori per riscuotere crediti, arrotonda affittando telai a poveri
tessitori, a tassi del 120%.
Nel 1328, sessantenne, si trasferisce a Napoli, e il re lo
tratta come un ospite di molto riguardo. Non l’avrà reso “il
primo uomo di Napoli” (Vasari), ma gli dà “protezione… ono-
ri… privilegi”, vitto e alloggio come a un “familiaris” e, nella
43
speranza di tenerselo per sempre, una pensione annua.
Nelle raccolte di poesia trecentesca c’è una canzone,
Molti son quei che lodan povertade, attribuita a Giotto, in cui
egli non fa mistero di aborrire la povertà.
Ma con questo cosa voglio dirti? Che l'Italia non dove-
va abbandonare la tradizione bizantina? Certo che doveva far-
lo, ma il modo borghese di farlo (realistico in pittura) per me
non costituisce affatto un superamento degli ideali che soste-
neva quella pittura millenaria.
Cioè - e qui veniamo al punto - per me non può esserci
superamento di una tradizione condivisa quando quella che si
vuol porre in alternativa è in realtà solo il genio dell'artista.
Nessun talento individuale può giustificare il superamento di
una tradizione popolare.
Non c'è mortificazione quando ci si sente legati a una
tradizione comune, anzi l'artista, convinto del valore di questa
sua tradizione, farà di tutto per rispettarla sino in fondo, soprat-
tutto nei suoi canoni fondamentali, mettendo del suo solo negli
aspetti marginali o comunque solo in quelli che non costitui-
scono una minaccia a ciò che è stato acquisito nell'arco di se-
coli.
Un iconografo rispetta la tradizione proprio perché ha il
senso della storia, come i contadini rispettavano i loro padri.
Giotto e tutta la pittura moderna hanno soltanto il senso di se
stessi, della loro solitudine e alienazione o, se si preferisce, dei
loro affari commerciali.
Certo, m'incanto a guardare Van Gogh, ma se avessi in
casa tutti Van Gogh mi sentirei a disagio, perché i suoi quadri
mettono ansia, sembrano dipinti come se nell'ambiente in cui
sono maturati ci fosse stata, continuamente, una minaccia in-
combente, come se l'artista avesse sulla testa la spada di Da-
mocle. I ragionamenti di un folle ti incuriosiscono, puoi anche
considerarli paradossalmente veri, ma poi ti stancano, perché
troppo egocentrici.
Tutta la pittura occidentale è egocentrica. Anche quan-
44
do non è figurativa.
Perché dunque dici che un iconografo non era un “pit-
tore”? Un'icona è un'opera d'arte già nel momento in cui si de-
ve preparare il legno su cui fare il dipinto. Se un iconografo
non sapeva dipingere la trasfigurazione, era meglio per lui
cambiare mestiere. Dipingere per lui era come pregare e dove-
va farlo a digiuno. Le sue opere furono così odiate dai cristiani
influenzati dall'ebraismo e dall'islam che per alcuni secoli l'arte
divenne una questione di alta politica: ci vollero due secoli
prima che si capisse la differenza tra “adorare” e “venerare”. Il
volto della sindone, che pur s'intravedeva appena, fu conside-
rato il prototipo di tutti i volti dipinti del Cristo.
Mi sai spiegare il motivo per cui non dobbiamo consi-
derare “arte” l'iconografia russa che proprio nel momento in
cui in Italia s'affermava la pittura rinascimentale, produceva
con Rublev delle opere che oggi vengono unanimemente con-
siderate ai vertici della pittura mondiale di tutti i tempi?
G.N.) Dal punto di vista critico, e in prospettiva storica
hai ragione, ma da Giotto in poi si parla con un altro “linguag-
gio”...
E.G.) È proprio questo il punto! Noi occidentali abbia-
mo accettato un diverso registro estetico con una superficialità
disarmante. E in nome di questo abbiamo detto che quanto era
diverso andava considerato superato o non era artistico, era su-
perficiale, piatto (la bidimensionalità delle icone, che poi col
tempo i critici hanno capito essere più profonda della nostra
tridimensionalità geometrico-matematica, hanno cioè capito
che la profondità è un concetto dello spirito e non della mate-
ria).
Quante volte abbiamo letto nei manuali scolastici che le
icone erano banali, statiche, fisse, vuote, convenzionali, forma-
li... Quanti aggettivi insulsi da parte di Argan (su cui ho studia-
to io), De Vecchi (su cui ha studiato mia figlia), ma anche Zeri,
Sgarbi...
Hai citato il famoso quadro di Picasso: proprio quello
45
mi dice che i canoni occidentali portano a un vicolo cieco, alla
fine dell'arte e della pittura in particolare.
Senza volerlo (e comunque grazie all'arte africana) Pi-
casso aveva riscoperto qualcosa che era stato eliminato nel
corso di secoli, solo che non avendo alcuna tradizione alle
spalle, la riscoperta è stata per così dire al negativo. Picasso fe-
ce sua una tradizione (quella africana) in maniera del tutto
formale, servendosene per distruggere definitivamente i canoni
occidentali e in realtà riproducendone altri (la scomposizione
assoluta della figura) che poi porteranno all'assenza totale di
qualsiasi figura umana come nell'astrattismo di Kandinsky, che
è un'operazione del tutto intellettuale.
Anche la pittura bizantina prese le mosse dall'arte pa-
rietale egizia del tempo dei faraoni, ma qui lo sviluppo fu e-
normemente positivo e proprio perché non ci fu un individuo
singolo dietro o una piccola corrente di artisti, ma un intero
movimento storico di persone impegnate intorno a ideali di vi-
ta.
G.N.) Io direi che s'è umanizzata, riappare la natura...
E.G.) Qui vorrei fare un discorso a parte che però ci
porterebbe molto lontano. Noi occidentali tendiamo a equipa-
rare forma a contenuto. Poiché siamo poveri di contenuto, non
riusciamo a capire quei contenuti che non abbiano una forma
corrispondente.
P.es. se in una situazione drammatica uno resta freddo,
diciamo che è cinico, se invece si commuove, diciamo che è
umano. L'esterno per noi coincide con l'interno.
Quando non coincidono è perché secondo noi c'è in-
ganno. P.es. un politico, un commerciante... sono persone che
ingannano, in quanto il loro aspetto esterno appare positivo
(sono educati, sorridenti ecc.), mentre quello interno è negativo
(fazioso, ideologico, legato all'interesse privato, al profitto
ecc.).
Molto raramente riusciamo a vedere un interno positivo
quando l'esterno non gli corrisponde. P.es. un contadino o un
46
montanaro, che è rozzo nei modi di fare, viene giudicato rozzo
anche dentro, con sentimenti elementari, un'umanità quasi pri-
mitiva.
Se noti, nella pittura è successo la stessa cosa: il volto
bizantino che ti guarda con quegli occhi grandi è stato giudica-
to freddo, vuoto, inespressivo; invece le donne che piangono ai
piedi della croce sono altamente espressive. Il Cristo impassi-
bile sulla croce è per noi del tutto incomprensibile (anche se di
fatto esprime la teologia giovannea), meglio dunque metterne
uno che soffre da morire, che si contorce e spasima. Insomma
siamo molto limitati...
G.N.) ... Ma la storia dell'arte è quella che è, e non
quella che sarebbe stata o avrebbe dovuto essere.
E.G.) È vero, la storia non si fa coi se e i ma, eppure e-
sistono anche i se e i ma, e se ci abituassimo di più a ragionare
coi se e i ma, forse nel momento in cui si deve scegliere sa-
remmo più ponderati e faremmo meno errori, perché se noti gli
errori sono dovuti proprio al fatto che vengono sempre com-
piute scelte unilaterali.
Se accettiamo Giotto come alternativa unica al mondo
bizantino, noi alla fine dovremmo ammettere che il feudalesi-
mo non poteva evolvere che verso il capitalismo. Ma questo
contraddice tante realtà geografiche che invece hanno saltato la
fase del capitalismo e sono passate dal feudalesimo al sociali-
smo (Russia, Cina ecc.). Il fatto che poi oggi queste realtà ab-
biamo introdotto elementi di capitalismo nei loro sistemi, non
significa che il capitalismo in queste realtà abbia un peso così
rilevante come da noi, che ne siamo determinati dalla culla alla
tomba.
G.N.) In tal caso la “colpa” non è di Giotto, ma dell'e-
poca nella quale nacque e visse.
E.G.) Sì anch'io penso che se non fosse nato Giotto,
prima o poi ne sarebbe nato un altro. In fondo siamo tutti figli
del nostro tempo. Magari non sarebbe nato in Italia ma nelle
Fiandre o nelle città della Lega Anseatica, cioè là dove più for-
47
te erano i commerci nel tardo Medioevo.
E tuttavia questo non toglie che qualcuno debba assu-
mersi le colpe del proprio tempo e che, nel farlo, lo faccia libe-
ramente. Giotto era discepolo di Cimabue, che tutto sommato
rispettava i canoni bizantini. I volti di s. Francesco dipinti alla
maniera bizantina, prima della svolta giottesca, per me sono
più intensi di quelli dipinti da lui.
G.N.) Credo che la critica debba registrare e giudicare
le persone e i fatti di una epoca nel contesto specifico...
E.G.) Vuoi che ti dica il motivo secondo cui per me la
chiesa romana ci mise così tanti secoli prima di rompere con la
tradizione iconografica bizantina, visto che con essa aveva già
rotto sul piano politico nell'800 con l'incoronazione di Carlo
Magno e ideologico con la questione del Filioque nel Credo e
che sanzionò definitivamente tutte le altre sue deviazioni con
la rottura del 1054?
Il motivo è che in ambito religioso si considerava l'arte
bizantina un modello insuperabile, cioè talmente bello e affa-
scinante da non poter essere sostituito con alcunché. Il popolo
era legato a questa tradizione come non mai. I testi di teologia
si potevano modificare a uso e consumo della chiesa romana,
perché in fondo solo gli intellettuali li leggevano, ma per que-
sta tradizione occorreva una soluzione molto più convincente.
E la soluzione fu trovata in ambito urbano, tra la classe
borghese, che s'era imposta su quella contadina e che stava cer-
cando d'imporsi anche su quella aristocratica, laica ed ecclesia-
stica. Ci volle un'emancipazione in direzione dell'ambiguo a-
teismo borghese, che mentre sul piano formale resta religioso,
sul piano sostanziale è agnostico. Un'ambiguità dovuta al fatto
che gli interessi della borghesia non possono coincidere con
quelli di tutto il popolo.
G.N.) Il popolo non comprenderà mai i valori estetici
d'un'opera d'arte...
E.G.) Sono le dittature che non credono nel valore este-
tico e culturale delle opere d'arte. Infatti cercano sempre di im-
48
porre dei criteri uniformi agli artisti. Non avendo tradizioni di
popolo, pensano di poterle creare con la forza.
E.G.
49
V
50
E.G.) Ma con questo cosa voglio dirti? Che l'Italia non
doveva abbandonare la tradizione bizantina? Certo che doveva
farlo, ma il modo borghese di farlo...
G.N.) L’artista è figlio della sua epoca, del cambiamen-
to sociale in cui vive o che sente avvicinarsi e preannuncia. Io
interpreto le tue parole nel senso che fu Giotto, e solo lui, che
per genialità o capriccio o interesse personale cambiò la pittura
e tutti gli altri furono costretti ad accettare il mutamento da lui
imposto contro la loro volontà, gusto o desiderio. A parte il fat-
to che l’arte non cambia mai radicalmente ma per gradi, infatti
Giotto ebbe i suoi precursori che cominciarono a demolire, o a
cambiare, a poco a poco l’arte bizantina, quindi lui continuò il
cammino, in maniera più evidente, poi la prima generazione di
pittori rinascimentali completò e perfezionò la transizione.
Se Giotto lo riuscì a fare, e lo fece in quel modo, fu
perché la società in fondo lo voleva e lo voleva (consapevol-
mente o inconsapevolmente) in quel modo. Affermare che fu
Giotto che cambiò la mentalità, il gusto e l’indirizzo culturale
di tutta un’epoca, e delle epoche seguenti, significherebbe au-
mentare l’importanza e il merito dello stesso Giotto fino al pa-
rossismo; ora nessun critico si è mai azzardato di esprimere tali
concetti, dato che la storia non ha mai registrato l’esistenza di
artisti, per quanto geniali, che abbiano preteso e siano riusciti a
cambiar la cultura, la mentalità e il gusto d’un’epoca. Nel no-
stro caso è successo l’inverso, ma vi sono anche stati casi in
cui artisti rivoluzionari, col passar degli anni, sono ritornati al
punto dal quale erano partiti, ad un'arte che già era considerata
retrograda e “passatista”, come dicevano i futuristi.
Io credo che ci siano due tipi di grandi artisti: quelli che
non apportano niente di nuovo, nel senso rivoluzionario, ma
portano alla perfezione ciò che trovano, mentre altri anticipano
i tempi, apportano soluzioni nuove, rivoluzionarie, perché lo
sentono, ma a volte anche senza sentirlo, lo captano per pura
intuizione.
E.G.) ... per me non può esserci superamento di una
51
tradizione condivisa quando quella che si vuol porre in alterna-
tiva è in realtà solo il genio dell'artista...
G.N.) Come spiegheresti il passaggio dall’arte greco-
arcaica a quella classica, se non grazie al genio di Fidia, Miro-
ne ed altri, grazie al clima democratico, risultato delle nuove
idee social-politiche e filosofiche?
E.G.) Non c'è mortificazione quando ci si sente legati a
una tradizione comune, anzi l'artista convinto del valore di
questa tradizione farà di tutto per rispettarla...
G.N.) Qui non andiamo d’accordo. L’artista non è, o
non può essere soltanto, un portavoce della tradizione. La li-
bertà creativa dell’artista va molto più in là. Se non fosse così,
l’arte si sarebbe fermata al realismo dell’epoca rupestre.
E.G.) Un iconografo rispetta la tradizione proprio per-
ché ha il senso della storia...
G.N.) Mettiamo pure che sia così: non viviamo forse in
un'epoca di solitudine e disperazione, di macchine e computer,
di egoismi, del dio dollaro, di milioni di persone che muoiono
di fame o assassinate? È “Il grido” di Munch! La tradizione se
ne è andata al diavolo.
E.G.) Certo, m'incanto a guardare Van Gogh, ma se a-
vessi in casa tutti Van Gogh mi sentirei a disagio, perché i suoi
quadri mettono ansia...
G.N.) Hai ragione, ma è anche parte essenziale della
nostra cultura e tradizione culturale; da van Gogh sorge
l’espressionismo in pittura, in letteratura, nel cinema. Quindi si
scatenano le avanguardie del secolo XX, che sfrecciano in va-
rie direzioni sia creando, sia distruggendo, sia ritornando al ca-
os iniziale per ricominciare dal nulla a percorrere nuovi cam-
mini. È il “secolo maledetto” in cui ci toccò vivere, Che cosa
ci vuoi fare?
E.G.) Perché dunque dici che un iconografo non era un
“pittore”?
G.N.) Non lo dico io; è la critica accettata attualmente
ad affermare che non era un pittore (artista), ma un artigiano.
52
L’artigiano sa dipingere, ma non crea nulla che non sia stato
già fatto, il suo lavoro è prestabilito, dettato dall’esigenza del
compratore o del mercato. Io do un senso e un significato di-
verso all’opera d’arte.
E.G.) Un'icona è un'opera d'arte già nel momento in cui
si deve preparare il legno su cui fare il dipinto. Se un iconogra-
fo non sapeva dipingere la trasfigurazione, era meglio per lui
cambiare mestiere.
G.N.) Non credo che si possa generalizzare su questo
punto. Inoltre io credo che la tecnica sia solo un mezzo per
l’artista, il fine è un altro, mentre per l’artigiano è un mezzo
fine a se stesso.
E.G.) Mi sai spiegare il motivo per cui non dobbiamo
considerare “arte” l'iconografia russa...
G.N.) A parte il fatto che Rublev visse cent’anni dopo
Giotto, ti dirò che non è un giudizio mio (in tal caso avrebbe
un valore relativo), forse perché anche l’arte ha i suoi misteri o
meglio i suoi feticci. Quello che ti dissi fu che le icone non si
considerarono opere d’arte nemmeno tra i russi, ma solo im-
magini popolari religiose.
Ed oggi non lo sono proprio perché non obbediscono
alle norme e considerazioni artistiche accettate, ma obbedisco-
no esclusivamente alle regole tecniche artigianali. Ora che si
cerchino, che piacciano, che si collezionino è un’altra faccenda
che si deve più alla loro antichità, alla scarsezza di quelle ori-
ginali ed autentiche e anche, per noi occidentali, alla loro eso-
ticità…
E.G.) ... nella pittura è successo la stessa cosa: il volto
bizantino che ti guarda con quegli occhi grandi è stato giudica-
to freddo, vuoto, inespressivo; invece le donne che piangono ai
piedi della croce sono altamente espressive...
G.N.) Anche qui forse non hai torto, dal tuo punto di
vista. Ma la storia dell'arte è quella che è, e non quella che sa-
rebbe stata o avrebbe dovuto essere.
E.G.) Se accettiamo Giotto come alternativa unica al
53
mondo bizantino, noi alla fine dovremmo ammettere che il
feudalesimo non poteva evolvere che verso il capitalismo...
G.N.) In tal caso la “colpa” non è di Giotto, ma dell'e-
poca nella quale nacque e visse.
E.G.) E tuttavia questo non toglie che qualcuno debba
assumersi le colpe del proprio tempo e che, nel farlo, lo faccia
liberamente...
G.N.) Credo che la critica debba registrare e giudicare
le persone e i fatti di un'epoca nel contesto specifico ed esclu-
sivo dell'epoca analizzata.
G.N.
54
VI
55
ché non c'è più alcuna tradizione cui fare riferimento. Dunque
per noi libertà vuol dire esprimersi liberamente, secondo la
propria coscienza, che in realtà è il proprio arbitrio, che in real-
tà è l'illusione del proprio arbitrio, in quanto in realtà noi ci e-
sprimiamo sulla base dei rapporti di forze dominanti. Il concet-
to stesso di “forza” indica un arbitrio. L'artista moderno dun-
que s'illude d'essere libero in un contesto in cui domina una de-
terminata forza, quella della classe che governa.
Tutta la storia dell'occidente ha come tradizione quella
della lotta tra classi opposte. L'artista deve continuamente tener
conto di questa realtà.
Ebbene, secondo me, le contraddizioni sociali dell'area
bizantina erano di molto inferiori a quelle coeve del sacro im-
pero romano-germanico, sicché l'iconografo orientale si trova-
va a condividere più facilmente una tradizione di ideali religio-
si, mentre quello occidentale ha cominciato a venir meno a
questa realtà di condivisione proprio in concomitanza allo svi-
luppo del potere temporale pontificio e, in maniera decisiva,
con la nascita dei rapporti borghesi, che sono una conseguenza
indiretta dello sviluppo di quel potere.
Con la nascita del potere temporale clericale s'è impo-
sto in Europa occidentale il principio dell'individualismo (poli-
tico), che poi, col protestantesimo e la borghesia, s'è sviluppato
a livello sociale e, sul piano geografico, ha trovato la sua mas-
sima espressione negli Stati Uniti, in cui il protestantesimo ha
potuto svilupparsi senza le remore del cattolicesimo.
G.N.) Io interpreto le tue parole nel senso che fu Giotto,
e solo lui, che per genialità o capriccio o interesse personale
cambiò la pittura...
E.G.) Lungi da me sostenere una cosa del genere. Giot-
to interpretò magnificamente il suo tempo di transizione dalla
tradizione bizantina a quella moderna, che era ed è ancora oggi
umanistico-borghese, e se non ci fosse stato lui ce ne sarebbe
stato un altro. Lo stesso potremmo dire di chiunque: sono le
forze della storia che s'impongono...
56
Tuttavia mi guardo anche bene dal sostenere - come fa
il marxismo - che queste forze siano una necessità naturale,
che s'impone a prescindere dalla libertà dei soggetti. Non esiste
alcun meccanismo naturale che ci porta di necessità a vivere
un'esistenza umana o disumana. Diciamo che ci sono tendenze
che vanno favorite o contrastate e che in questo lavoro di scelta
in un senso o nell'altro si gioca la libertà umana. Ecco in tal
senso Giotto esprime secondo me l'artista che ha scelto consa-
pevolmente di mettersi a favore di una tendenza antipopolare,
come è antipopolare (nella fattispecie anticontadina) qualun-
que scelta borghese.
Che poi dalle scelte compiute derivino necessariamente
alcune conseguenze, questo è evidente, tant'è che, una volta
partito il realismo giottesco, praticamente non s'è più riusciti a
tornare indietro.
G.N.) Io credo che ci siano due tipi di grandi artisti:
quelli che non apportano niente di nuovo, nel senso rivoluzio-
nario, ma portano alla perfezione ciò che trovano, mentre altri
anticipano i tempi, apportano soluzioni nuove, rivoluzionarie,
perché lo sentono, ma a volte anche senza sentirlo, lo captano
per pura intuizione.
E.G.) Che cosa vuol dire “rivoluzionario”? È più rivo-
luzionario modificare l'esistente o conservarlo? Se l'esistente è
umano perché modificarlo? Perché devo dire che non sono ri-
voluzionario quando voglio conservare un esistente che mi
soddisfa? Perché devo considerare “rivoluzionario” uno come
Giotto, che ha distrutto una tradizione secondo me più “umani-
stica” della sua, che è “borghese”, e considerare Teofane il
Greco un conservatore? Le sue Madonne della Tenerezza han-
no una carica emotiva che non ho mai trovato in nessun dipinto
religioso occidentale.
Noi occidentali abbiamo usato volentieri la parola “ri-
voluzione” per emanciparci dalla religione, dal medioevo ecc.,
salvo smentirci quando lo stesso concetto il marxismo lo vole-
va applicare al socialismo nei confronti del capitalismo.
57
Anche in Russia è avvenuta una “rivoluzione” quando
lo stile occidentale è penetrato nella propria iconografia, e in-
fatti Teofane il Greco, Rublev e Dionigi furono gli ultimi ico-
nografi di grande livello. Poi l'iconografia russa diventò una
cosa di una banalità disarmante, di molto inferiore al realismo
giottesco.
G.N.) Come spiegheresti il cambiamento dall’arte gre-
co-arcaica a quella classica se non grazie al genio di Fidia, Mi-
rone ed altri, grazie al clima democratico, risultato delle nuove
idee social-politiche e filosofiche?
E.G.) Sull'arte greca vorrei dirti una cosa, che avrei già
dovuto dirti l'altra volta. Per me è un'arte puramente estetico-
intellettuale, è l'apoteosi del concetto di bellezza: uno la guarda
e resta ammirato, ma tutto finisce lì. Non c'è trasporto, non c'è
vera emozione, non c'è coinvolgimento personale col contenu-
to dell'opera. Il vero pathos poi non me lo dà il marmo, ma il
dipinto, non la tridimensionalità ma la sguardo bidimensionale,
la cui profondità è spirituale e non geometrico-spaziale.
Gli stessi artisti occidentali, che hanno voluto riprende-
re i modelli greco-classici (Michelangelo, Bernini...), non han-
no potuto farlo con gli stessi occhi ingenui dei greci, ma han
dovuto caricare quei modelli di sentimenti, stati d'animo, con-
cezioni di vita molto drammatici, lacerati da un'esperienza cri-
stiana divenuta impossibile, con temi sempre fortemente ma-
schilisti o con sottintesi di tipo erotico, che denunciano appun-
to uno stile di vita borghese.
G.N.) L’artista non è, o non può essere soltanto, un por-
tavoce della tradizione. La libertà creativa dell’artista va molto
più in là. Se fosse così l’arte si sarebbe fermata al realismo
dell’epoca rupestre.
E.G.) Il realismo dell'epoca rupestre secondo me è ai
vertici dell'arte pre-cristiana. Cioè se devo guardare le cose dal
punto di vista del realismo naturalistico, devo dire che l'epoca
primitiva (a qualunque latitudine essa si sia espressa) è stata in
assoluto la più significativa; se invece voglio guardare il reali-
58
smo storico-umanistico, io non riesco a trovare ancora oggi
qualcosa di superiore all'iconografia bizantina (quella greca in
particolare, o quella russa fino a Rublev).
Tu dirai che questo genere di pittura non ha nulla di
“realistico”. Io invece ti dico che è “realistico” il modo di con-
siderare l'essere umano, che non può essere trattato come un
oggetto di natura, cioè non può essere rappresentato come se si
stesse guardando un aspetto della natura. I bizantini avevano
capito la complessità, la profondità dell'essere umano e quando
guardo un'icona riesco a intuire la loro intelligenza, pur non
condividendo il messaggio religioso.
Voglio dirti che questa loro capacità oggi vorrei vederla
in chiave ateistica, ma non la trovo. L'arte socialista è interes-
sante dal punto di vista politico-sociale (di critica, di denun-
cia...), ma su quello umano è scarsa, non mi dà le stesse emo-
zioni di un'icona. E quella borghese, quando vuole essere uma-
nistica, esprime solo alienazione, lacerazione interiore, arbi-
trio...
Realismo dovrebbe voler dire “ascoltare la realtà” e
non tanto o non in primo luogo se stessi, e interpretare quella
realtà in modo intelligibile. La realtà non è mai l'io, ma l'io che
si rapporta agli altri e che vede gli altri come parte costitutiva
di sé. Il realismo dell'Europa occidentale è stato invece soltan-
to un'indebita ingerenza del primato dell'io nella percezione
della realtà. E oggi la realtà viene rappresentata in maniera così
spersonalizzata che praticamente l'io non è più in grado di ri-
conoscersi. L'io ha distrutto la realtà e questa ha ricambiato
impedendo all'io di essere se stesso.
G.N.) ... È “Il grido” di Munch! La tradizione se ne è
andata al diavolo. È il “secolo maledetto” in cui ci toccò vive-
re, Che cosa ci vuoi fare?
E.G.) Ormai non faccio più questione di destra e sini-
stra, di rosso o di nero, per me la questione non è più come u-
scire dal capitalismo, ma come uscire dall'occidente e dal suo
concetto di “civiltà”.
59
In campo artistico la civiltà borghese è nata con Giotto
e io non vedo il modo di superare questo tipo di arte né tornan-
do all'iconografia bizantina, che esprimeva valori religiosi in
cui oggi non è più possibile credere, né operando variazioni
antiborghesi sul tema: l'arte socialista.
Non ci potrà mai essere alcuna alternativa al realismo
borghese di Giotto se prima non usciamo dalla civiltà occiden-
tale. Non m'interessa un miglioramento di questa civiltà in
nome della razionalizzazione (Stato sociale, Welfare ecc.) di
cui parla la sinistra. Dobbiamo rinunciare al concetto di “civil-
tà”.
G.N.) ... le icone non si considerarono opere d’arte
nemmeno tra i russi, ma solo immagini popolari religiose.
E.G.) Su questo il discorso si fa davvero complesso. Ho
cercato di capire le differenze tra l'iconografia russa e quella
greca e sono arrivato alle seguenti conclusioni: l'iconografia
greca resta superiore a quella russa, come è superiore secondo
me una rappresentazione oggettiva della realtà (inclusa quella
umana) rispetto a una soggettiva.
Guardando le icone bizantine appare subito chiaro che
il legame con la tradizione cristiana (e se vogliamo anche pre-
cristiana) è molto più forte di quello che si può notare nelle i-
cone russe, il cui cristianesimo era molto più recente e quindi
meno radicato. Sono andato due settimane in Grecia e all'A-
ghion Oros per cercare di capire questa cosa.
Il cristianesimo russo è più individualista di quello gre-
co e infatti le migliori icone russe restano più sentimentali di
quelle greche. Rublev fu grande perché ebbe come maestro
Teofane.
L'iconografia russa, proprio perché più psicologica, ha
resistito di meno all'impatto del condizionamento occidentale.
E il meglio di sé l'ha dato quando, conclusasi l'esperienza del-
l'iconografia bizantina, a causa dell'invasione turca, gli icono-
grafi russi, appena liberatisi dal giogo mongolo, si sentivano
più liberi di esprimersi tenendo meno in considerazione i ca-
60
noni che per secoli avevano rispettato. Ma quanto tempo è du-
rata questa innovazione? Come mai un artista come Rublev
non è riuscito ad avere alcun seguace?
Qui si ripete, in forma molto più attenuata, quanto era
già avvenuto con Giotto: l'individualismo dell'artista, che si
sentiva superiore alla tradizione ricevuta, ha inaugurato una
pittura che col tempo è diventata di qualità scadente. Con una
differenza, che mentre in occidente Giotto aveva dato vita a
una tradizione artistica borghese che si perfezionerà ulterior-
mente in questa direzione; viceversa in Russia, essendo rimasta
di religione ortodossa, si cercò un compromesso tra i vecchi
canoni bizantini e quelli nuovi occidentali producendo alla fine
un vero e proprio obbrobrio.
E.G.
61
VII
62
tamente nei minimi dettagli e realizzato necessariamente se-
guendo punto per punto la prassi costruttiva che le regole (e/o
l’esperienza) lo obbligano a seguire.
Ci sono vari tipi di pseudoarte o artigianato che il volgo
confonde con l'arte:
Se l'artefatto ha lo scopo, calcolato e premeditato, di
divertire il pubblico e il suo divertimento si esaurisce general-
mente al terminare della funzione, si tratta di mero spettacolo.
Se invece ha lo scopo di far suscitare emozioni che hanno un
valore pratico, che proseguono per un certo tempo, anche
quando la funzione o la cerimonia termina, si tratta di magia.
(Aggiungo io che le icone potrebbero essere considerate espe-
dienti-artefatti artigianali, o pseudoartistici, magico-religiosi.
Collingwood enumera altre forme meno importanti di pseudo-
arte che si confondono con l'arte).
Ritornando all'arte ci dice ch’essa non consiste sola-
mente e principalmente nel suscitare delle emozioni, perché in
tal caso non ci sarebbe differenza alcuna tra l'arte e la droga, e
l'artista, in tal caso, sarebbe una spacciatore di droga.
L'arte è creazione, l'artista esprime certe emozioni, è
cosciente di possederle, però non sa realmente di che si tratta,
generalmente lui stesso si sorprenderà del risultato ottenuto
(che non sarà mai il risultato di una predisposizione o pianifi-
cazione previa, esatta), al quale non aveva pensato né calcolato
che dovesse terminare in quel modo. (Tra altri anche Picasso lo
confessa).
L'artista crea per se stesso e per quelli che lo compren-
dono. Non può fare a meno di creare, perché per lui è una ne-
cessità vitale, una vocazione innata. Non è un mestiere come
per l'artigiano. La creazione è la sua maniera di essere, di e-
sprimersi, in un momento determinato, in accordo con deter-
minate e particolari situazioni. L'arte ha qualcosa a che vedere
con l'emozione, nel senso che deve poterla suscitare.
Orbene, da dove giungono all'artista queste sensazioni?
Cos'è questo quid creato dall'artista, raggiunto senza aver tra-
63
sformato la materia prima data, né aver realizzato un progetto
preconcepito? Gli viene da Dio o dalle Muse? Dal subconscio?
Dalla sua intelligenza e dal suo saper fare? La prima domanda
viene scartata perché antiquata, e anche la seconda, che piace
tanto agli psicologi e a Freud; infine anche la terza, perché si
tratterebbe di una produzione artigianale, di una pseudoarte.
E allora che cos'è, da dove viene? Dalla coscienza: co-
scienza come fusione tra la ragione e sentimento, però trasfor-
mati in termini estetico-artistici.
La qualità e il valore dell'opera dipendono dalla qualità
dell'artista che la crea, come la qualità del giudizio critico di-
pende dalla qualità del critico che lo esprime.
G.N.
64
VIII
65
libera 2.
D'altra parte non c'è alcuna possibilità di creazione libe-
ra neppure se l'artista procede per conto proprio, senza tener
conto della realtà. Una produzione artistica del tutto soggettiva
sarà arbitraria e quindi inutile ai fini della valorizzazione del-
l'esistente. O forse tu vuoi considerare artistiche “Le scatolet-
te” di Piero Manzoni o l’orinatoio di Duchamp? Queste son so-
lo delle provocazioni intorno al tema della “morte dell'arte”.
Il sistema socialista avrebbe dovuto sapere che di fronte
2
Realismo vuol dire “ascoltare la realtà”, cioè mettersi dal punto di vista
dell'umanità dell'uomo, il che non può essere definito una volta per tutte. E
neanche due, tre, cento volte, poiché ogni definizione è una negazione.
Semplicemente “realismo” vuol dire interpretare la realtà mettendo al cen-
tro di questa il rapporto dell'uomo coi propri simili, e con la natura, poiché
l'uomo è sostanza sociale e naturale.
L'interpretazione deve essere intelligibile, cioè non può contenere aspetti
talmente ambigui o astratti da impedire una qualsivoglia comprensione suf-
ficientemente oggettiva. È evidente infatti che quando c'è di mezzo la liber-
tà umana che agisce nella storia e nei processi di natura, non può esistere
un'interpretazione univoca, assoluta, delle azioni umane, dei pensieri uma-
ni.
Ogni cosa, azione o pensiero, è soggetta ad ambiguità e quindi a interpreta-
zioni opposte o comunque diversificate, non identiche. Ma è anche vero che
un barlume di verità deve esserci nelle interpretazioni, altrimenti il relativi-
smo sarebbe assoluto, il che è un controsenso. Anche il relativismo è relati-
vo, poiché esistono interpretazioni della realtà più oggettive di altre.
Facciamo un esempio. Quando Trotsky diceva che il comunismo in Russia
non avrebbe potuto resistere senza una contestuale rivoluzione socialista
anche negli altri paesi europei avanzati, aveva torto o ragione rispetto all'i-
dea di Stalin di creare il socialismo in un unico paese? Aveva torto, perché
Stalin dimostrò che il socialismo poteva andare avanti anche in presenza
del capitalismo delle altre nazioni.
Eppure il socialismo di Stalin è crollato. Dunque aveva ragione Trotsky?
Nel momento del dibattito aveva ragione Stalin, ma poiché il socialismo di
Stalin fu in realtà una dittatura, la storia sembra aver dato ragione a
Trotsky. In realtà Trotsky continua ad aver torto e se il socialismo di Stalin
non fosse stato una dittatura, a quest'ora sarebbe ancora in piedi. Anzi, oggi
si deve addirittura arrivare a dire che senza il socialismo est-europeo, molto
difficilmente l'Europa occidentale riuscirà a realizzarne uno proprio.
66
a un'espressione artistica meramente individuale non occorro-
no direttive di governo, forme di censura, restrizioni ammini-
strative (come d'altra parte fece il nazismo qualificando col
termine “degenerata” l'arte non conforme all'ideologia del su-
peruomo). È il popolo stesso che, spontaneamente, rifiuta u-
n'arte che non gli appartiene, che non sente come sua. Con
questo ovviamente non voglio dire che sia arte solo un ex-
voto...
Se una tradizione è viva, essa saprà comprendere il va-
lore di ogni opera d'arte, sia il valore negativo che quello posi-
tivo. Sarebbe una pretesa totalitaria quella d'impedire una ma-
nifestazione artistica soggettiva col pretesto ch'essa non è con-
forme a una tradizione dominante. Un governo o uno Stato che
volesse stabilire d'ufficio una determinata tradizione popolare,
la violerebbe ipso facto.
Le tradizioni popolari devono potersi autorappresenta-
re, cioè decidere autonomamente come devono essere interpre-
tate, anche sul piano artistico. Che poi tu mi venga a dire che
tali tradizioni non esistono più (almeno in occidente), che il
capitalismo ha posto in essere il valore del singolo (dove il più
debole deve stare sottomesso al più forte) e che l'artista non fa
che riflettere questo stato di cose, io naturalmente ne prendo
atto, perché non posso negare che sia così (anzi, secondo quan-
to ti ho già scritto, l'individualismo nasce, sul piano politico,
con l'affermazione del potere temporale del papato, che ha
spezzato la tradizione cristiana dei primi sette concili ecumeni-
ci). E tuttavia non posso non aggiungere che questa situazione
di fatto va superata, certamente in maniera democratica, ma
con ferma convinzione, poiché il percorso finale della produ-
zione artistica borghese è, come già si è verificato con Nie-
tzsche in campo filosofico e col nazifascismo in campo politi-
co, la follia, l'autodistruzione dell'io, che è tale anche quando si
vuole ridurre l'arte a una sorta di spot commerciale.
Sotto questo aspetto non capisco il motivo per cui tu
consideri “artigianale” l'arte che vuole rispecchiare le tradizio-
67
ni popolari. Anch'io allora potrei dire che l'arte di Van Gogh o
di Michelangelo, essendo del tutto soggettiva, non è arte, ma
esercitazione arbitraria di individui che hanno vissuto la loro
esistenza odiando il mondo intero. Perché devo considerare
“artistica” l'opera di un folle come Ligabue, di un suicida come
van Gogh, di un violento come Caravaggio, di un maschilista
che nei confronti delle donne aveva un milione di complessi
freudiani, come appunto Michelangelo?
Perché vuoi concedere così tanto spazio all'individuali-
smo dell'artista quando tu stesso dici che questo individuali-
smo è frutto di un'alienazione sociale, quella borghese, che lo
stesso artista è costretto a subire?
È forse bello ciò che piace? No, secondo me è bello ciò
che è bello, e in tal senso sono un hegeliano contro Kant. E,
aggiungo, ciò che è bello non può non piacere. Non esiste un
canone ufficiale per stabilire la bellezza (anche se comunque
penso che la bellezza debba esprimersi in forma armonica), ma
se valesse solo la regola soggettiva secondo cui è bello ciò che
piace, l'arte non potrebbe comunicare alcunché di veramente
significativo e l'artista non si sforzerebbe di rendere la propria
arte conforme al sentire comune.
E.G.
68
IX
69
nelle opere di Plechanov, la parte relativa ai rapporti tra arte e
società per rendersene conto.
Io provengo da quella “tradizione letteraria”, alla quale
ho cercato di aggiungere alcune considerazioni di tipo “umani-
stico”, per evitare il ripetersi degli errori del “socialismo rea-
le”; che sono poi quelle considerazioni relative all'analisi del-
l'iconografia bizantina.
Ti dico questo perché tu sappia bene con chi stai discu-
tendo. Faccio parte di una specie in via di estinzione, la cui
cultura, nell'ambito degli attuali media, ha un impatto vicino
allo zero. E non potrebbe essere diversamente, poiché nessuno
si mette a parlare di ciò che non si può neppure sognare, so-
prattutto dopo la caduta del muro di Berlino e l'implosione del-
l'Urss.
Questo per dirti che quando critico la concezione del-
l'arte per l'arte, lo faccio a ragion veduta. Se anche tu ti andassi
a rileggere qualcosa di Cernyscevski, di Dobroliubov, di Be-
linski, di Herzen... scopriresti che tutti costoro (assai poco noti
in occidente) la pensano allo stesso modo. In Russia è sempre
stato molto raro incontrare un artista o un critico d'arte che non
volesse dare all'arte una valenza pedagogica o addirittura poli-
tica.
Certo, di questa funzione strumentale si sono serviti an-
che i governi reazionari dello zarismo (come d'altra parte tutti i
governi di tutti i paesi del mondo, di ieri e di oggi), però è in-
dubbio che una concezione dell'arte per l'arte è sempre stata
considerata molto meno importante di quella dell'arte per la vi-
ta.
Inutile dirti che in Europa occidentale, ma penso anche
negli Stati Uniti, se qualcuno osasse parlare di arte strumenta-
le, subito verrebbe tacciato di favorire una “Musa di Stato”,
come al tempo del nazi-fascismo (che poi in realtà tutta l’arte è
strumento di qualcosa, anche se non lo si vuole ammettere,
come quando si dice che non dobbiamo essere “ideologici”,
cosa che in realtà non è possibile non esserlo).
70
Sicché da un lato abbiamo un'arte assolutamente libera
di esprimersi come vuole (al castello di Rivoli presso Torino
vollero farmi credere che era “arte” anche un cavallo imbalsa-
mato appeso al soffitto di una stanza), e dall'altro una massic-
cia applicazione del genio artistico alle esigenze commerciali
dell'industria.
L'arte da noi è libera, libera di servire il capitale. Un'ar-
te proletaria, per il popolo non ha senso, non troverebbe acqui-
renti. Da noi la sinistra non riuscì neppure a capire il “Quarto
Stato” di Pellizza da Volpedo!
L'arte per l'arte io l'ho sempre considerata come una fu-
ga dalla realtà, come un tentativo, un po' superficiale, di so-
pravvivere a contraddizioni sociali giudicate irrisolvibili. Que-
sto tipo di arte ha un senso nell'immediato, nel provvisorio,
perché in fondo a nessuno dispiace l'idea che - come disse
Turghenev - “la Venere di Milo sia meno contestabile dei prin-
cipi del 1789”, e se vuoi posso anche accettare la pop art di
Andy Warhol come una forma transitoria di provocazione este-
tica, ma solo nella consapevolezza che prima o poi bisogna ri-
prendere i temi forti della vita sociale, per il bene stesso del-
l'arte, altrimenti destinata a vivere nell'effimero.
Questo che ti dico per le arti plastiche vale anche per la
poesia e la letteratura in genere. Infatti, quasi tutti i nostri ma-
nuali scolastici di letteratura sono impostati sull'arte per l'arte,
nel senso ch'essi preferiscono mettere in evidenza non l'artista
impegnato civilmente, socialmente, politicamente, ma quello
più capace di usare la tecnica del poetare e capace di trasmette-
re, attraverso questa tecnica, sentimenti umani di tipo psicolo-
gico, emotivo, intimistico o interiore, comunque soggettivo,
esistenziale...
In questi manuali tutta la letteratura risorgimentale,
piena di pathos politico, di impegno civile, ha un valore del
tutto trascurabile. Ufficialmente il silenzio su questa letteratura
è motivato col fatto ch'essa stilisticamente vale infinitamente
meno dell'altra.
71
Ma qui il discorso si fa davvero lungo.
E.G.
72
X
73
ti formali in funzione della bellezza (e non come si scrive spes-
so “la forma per la forma”), al margine di ogni dottrina ed uti-
lità pratica, considerando il lato estetico come valore per eccel-
lenza e l’obiettivo ultimo della cultura, al quale dovevano su-
bordinarsi la religione, la morale, la scienza e la politica.
L’estetismo si fece portavoce dell’arte per l’arte, esal-
tando al massimo le idee di Nietzsche sulla separazione del-
l’arte dal mondo reale, obbligando l’artista all’isolamento e
racchiudendolo nella sua torre d’avorio, una “prigione” volon-
taria che lo proteggeva dalla realtà che lo circondava e lo mi-
nacciava con il suo pessimo gusto, la sua bruttezza e il suo
mercantilismo.
Leconte de Lisle, Mallarmé, Flaubert, Stendhal e Bau-
delaire difesero e presagirono un’arte come gioco supremo,
che si doveva godere come un paradiso segreto, escluso ai co-
muni mortali (da qui l’idea dell’arte elitaria, nel suo senso più
privilegiato ed aristocratico, che si disinteressava dei problemi
politico-sociali).
Oscar Wilde portò queste idee alle sue estreme conse-
guenze, Mallarmé si rifugiò in se stesso, Stefan George si rin-
chiuse in un club esclusivo per pochi privilegiati, disprezzando
le masse.
La borghesia nella sua fase rivoluzionaria contro la
monarchia e la nobiltà, preferì “l’arte in funzione sociale”, ma,
una volta conquistato il potere, cominciò a diffidare dell’arte
progressista e difese la tesi “dell‘arte per l’arte”, estranea alla
politica, sebbene, più tardi, tornò a respingerla quando il Reali-
smo cominciò a rappresentare temi crudi e volgari, e
l’impressionismo si vantava dei suoi temi banali e delle sue
tecniche antiaccademiche.
Queste idee “dell’arte per l’arte” servirono anche
all’arte “bohémienne” nella sua lotta contro la borghesia ed
anche contro i residui dell’antico regime, della nobiltà e del
governo assolutista. Il suo credo fu l’anticonvenzionalismo,
esaltando la posizione dell’artista come un essere libero e indi-
74
pendente.
All'opposto “l’arte in funzione sociale” fu difesa da
Proudhon e da Saint-Simon, i quali seguivano direttamente le
idee di Schiller, che valutavano l’opera d’arte per il suo conte-
nuto e la tematica, disprezzando la forma. Proudhon scrisse
che l’arte non doveva essere una vana diversione, ma che do-
veva servire per perfezionare la società, scoprendo e denun-
ciando le piaghe sociali, la miseria, l’ipocrisia e le innumere-
voli forme d’immoralità.
Altri difensori dell’arte in funzione sociale furono Tol-
stoi, Ruskin e Karl Marx.
Quando i critici, la borghesia e il popolo cominciarono
a rifiutare l’impressionismo, come reazione a quanto detto so-
pra, cominciò a diffondersi un’altra teoria, chiamata “la scuola
del buon senso”, in opposizione tanto all’arte per l’arte quanto
all’arte in funzione sociale, la quale desiderava un classicismo
sobrio e borghese, che dovesse esaltare gli ideali dell’epoca,
ma in modo conformista e tradizionale.
Nel secolo XX le critiche più importanti contro le ten-
denze anteriori si possono desumere dal pensiero di Benedetto
Croce, il quale affermò che se l’arte dipende dalla morale, dal-
la religione, dal piacere o dalla filosofia, sarà morale, religione,
piacere o filosofia, ma non arte. Se, in cambio, è indipendente
si dovrà vedere in che consiste e che valore ha; in ogni modo
un'indipendenza e libertà totali e pure non possono esistere,
perché, in tal caso, non sarebbero nulla...
Anche Jacques Maritain condanna le due tendenze, da-
to che secondo lui l’arte per l’arte è una pura astrazione assur-
da, che implica che l’uomo è divorziato dall’artista, dimenti-
cando gli importanti valori sociali, mentre l’arte in funzione
sociale è ugualmente un errore, dato che l’artista si dimentica
che è un artista e che la sua funzione è quella di creare
un’opera d’arte con valore estetico. Secondo lui il vero artista
deve continuare a camminare in una specie di equilibrio, accet-
tando l’aiuto per non cadere, ovunque gli provenga e se gli
75
conviene.
G.N.
76
XI
77
co rifiuto del presente porterà l'arte a essere progressivamente
emarginata dall'interesse delle masse, almeno da parte di quelle
masse che vogliono liberarsi della loro condizione di assogget-
tamento.
Già oggi tantissima capacità artistica è finalizzata a un
uso meramente commerciale: l'arte occidentale, dalla pubblici-
tà alla cinematografia, deve stupirci con effetti speciali, perché
intrinsecamente essa è vuota di contenuti. È un'arte tanto “po-
vera” di valori quanto “ricca” di tecnologia.
Quanto al resto che dici, sono d'accordo con la tua ana-
lisi storica. È interessante notare come l'arte per l'arte, se si po-
ne come rifiuto dell'arte commerciale, apologetica di qualcosa,
trovi in parte la sua ragion d'essere, come l'anarchismo nei
confronti dello statalismo, ma appunto nei limiti di un'espe-
rienza che di “sociale” non ha nulla e che ancora deve impara-
re ad andare oltre il semplice rifiuto della massificazione, della
omologazione culturale.
Noi in occidente, in tal senso, abbiamo dato una grande
importanza all'arte romantica: ancora oggi, nei nostri manuali
di letteratura, il Romanticismo viene posto al vertice della let-
teratura qua talis. Proprio perché questa corrente offre l'illu-
sione di poter convivere abbastanza tranquillamente, cioè sal-
vaguardando i propri valori morali, la propria interiorità, con le
dure leggi del vivere borghese. Cosa che oggi, a più di un se-
colo di distanza da quella letteratura, dopo le due guerre mon-
diali e il consumismo degli ultimi 60 anni, è lontanissimo dal-
l'essere vero.
Oggi in Italia tutta la letteratura, la poesia, l'arte in ge-
nere, dopo la grande esperienza del neorealismo e dopo il de-
cennio tutto “politico” che va dalla fine degli anni sessanta alla
fine degli anni settanta, si trova in un'impasse da far paura o,
come dite voi in spagnolo, che rende di più: estancamiento.
Noi occidentali non abbiamo più niente da dire e se abbiamo
da dire qualcosa che pretende di porsi in maniera alternativa al
trend dominante, non abbiamo poi la forza di realizzarlo, per
78
cui alle nostre migliori parole non seguono mai i fatti.
E.G.
79
XII
80
E l'importanza che dava al contenuto si doveva espri-
mere in termini realistico-fotografici, doveva condannare ogni
astrazione ed anche ogni figurativismo che non possedesse un
messaggio sociale.
Lo stesso Alfaro Siqueriros, autore del Manifesto, ci di-
ce qual era la sua poetica: “Non solamente il lavoro nobile, ma
persino la benché minima espressione spirituale e fisica della
nostra razza, sboccia da ciò che è autoctono (in particolare da-
gli indios). Il suo ammirevole e straordinario talento peculiare
sta nel creare la bellezza; l'arte del popolo messicano è la più
alta espressione spirituale che esista al mondo e la sua tradi-
zione è il nostro tesoro più grande. È grande perché, essendo
del popolo, è collettiva, e questo spiega perché la nostra meta
estetica fondamentale è quella di socializzare l'espressione arti-
stica, che deve cancellare totalmente l'individualismo borghe-
se. Ripudiamo la cosiddetta “pittura da cavalletto” e qualsiasi
arte dei circoli ultraintellettualistici, perché sono aristocratiche,
e glorifichiamo l'espressione “dell'arte monumentale”, perché è
di proprietà pubblica. Proclamiamo che il momento attuale è
un'epoca di transizione tra un ordine decrepito e uno nuovo che
i creatori della bellezza devono realizzare, coi loro migliori
sforzi, e riuscire a fare una produzione di valore ideologico per
il popolo, che è la vera meta ideale dell'arte (che attualmente è
un'espressione di masturbazione individualista), che sia arte
per tutti, d'educazione, di battaglia”.
La tematica consistette in fatti e personaggi storici mes-
sicani, il passato precolombiano, la conquista spagnola, lo
sfruttamento nazionale e straniero, la rivoluzione nazionale, le
riforme sociali e culturali, democrazia e dittatura, liberazione
del popolo, guerra e pace, capitalismo e socialismo, glorifica-
zione del lavoro del popolo umile, della scienza e della tecnica
al servizio del progresso. Siccome si trattava di una pittura il-
lustrativa-descrittiva usarono spesso sovrapposizioni di figure,
ingrandendo i personaggi più importanti, non importando su
che piano e a che distanza si trovassero, come nelle pitture
81
medievali.
Accentuarono il dinamismo, il movimento, gli effetti
cromatici che risaltavano le figure, seguendo uno stile che va
dal realismo naturalistico ad un espressionismo drammatico,
quello in accordo con la descrizione didattica, allo scopo di sti-
molare il sentimento e le passioni, come l'orgoglio, la rabbia, il
disprezzo e il rifiuto, l'esaltazione e l'amor patrio.
Le tecniche dell'affresco e dell'encausto furono ampia-
mente utilizzate, così come le tecniche nuove (150 circa), che
prevedevano l'uso di materiali industriali, come la piroxilina
(pittura per auto), applicata con pistole d'aria, resine sintetiche
(viniliche, acriliche, siliconate), mattonelle cotte ad alte tempe-
rature, mosaici, metalli, pietre di vari colori, ecc.
Il “Muralismo Mexicano” basava la sua poetica su
principi nazionalistici e rivoluzionari di tendenze socialiste,
uniti ad una volontà di rinnovamento pittorico.
In uno dei periodi più tragici della sua vita, Paul Gau-
guin aveva dipinto un quadro che avrebbe dovuto essere il suo
testamento spirituale, che intitolò: “Da dove veniamo? Chi
siamo? Dove andiamo?”. Lo scopo principale del “Muralismo
Mexicano” fu quello di cercare di rispondere a tali interrogativi
per rendere coscienti i popoli meticci d'America Latina in ge-
nerale, particolarmente quello messicano, della loro importan-
za, della loro grandiosa tradizione culturale precolombiana,
della dolorosa conquista spagnola che, nel bene e nel male,
dette vita a popoli nuovi, integrandoli al resto del mondo e al-
l'epoca moderna.
Si voleva in sostanza distruggere il sortilegio dei com-
plessi, esaltando l'orgoglio patriottico, lo spirito nazionale, il
risorgimento d'un'arte autenticamente messicana, sia nelle sue
tematiche sia nell'essenza spirituale. Il popolo, analfabeta nella
sua maggioranza, doveva prendere coscienza della sua lunga
storia, delle sue origini, della sua identità, grazie ai “murales”
dipinti dappertutto, nei cortili, nelle facciate degli edifici pub-
blici, delle scuole, delle biblioteche, dei teatri e dei cinema.
82
Clemente Orozco, uno dei firmatari del Manifesto, con-
fessò nelle sue memorie che alcune idee e intenzioni restarono
come utopie. Infatti la socializzazione dell'arte, la soppressione
dell'individualismo borghese, il ripudio della pittura da caval-
letto e di qualsiasi altro tipo di pittura elitistica o aristocratica,
e il produrre solo opere monumentali di dominio pubblico, ri-
sultarono, molte di esse, irrealizzabili, o molto relative.
Orozco enumerò le principali difficoltà: in primo luogo
nessuno dei pittori si mise d'accordo su cosa significasse e che
cosa si sarebbe dovuto fare per “socializzare l'arte”. Infatti o-
gnuno aveva idee diverse, molte delle quali erano irrealizzabili
o inopportune.
Nessuno volle rinunciare alla pittura da cavalletto, an-
che per ragioni pratiche, di necessità economiche. Neppure il
proposito di dipingere “murales” collettivamente risultò fattibi-
le; infatti solo pochi sapevano o potevano dipingere “murales”,
senza contare che, più tardi, si capì che la pittura da cavalletto,
le incisioni e i disegni potevano essere egualmente importanti
anche per le finalità ideologiche proposte.
I pittori si resero anche conto che, in accordo con tali
ideologie, le opere che rappresentavano indios oppure operai
che lavoravano non piacevano né agli indios né agli operai (o
non avevano denaro per acquistarle), anzi venivano comprate
dai borghesi nazionali e dagli stranieri contro i quali ipotetica-
mente dovevano essere dirette. Al popolo piaceva vedere e
comprare, se e quando ne aveva la possibilità, quadri esotici,
stranieri e borghesi, che rappresentavano mondi diversi da
quello della loro routine quotidiana.
In particolare gli stranieri restavano affascinati da tutto
ciò che rappresentava il folclore messicano, che i messicani,
all’opposto, vedevano troppo usuale e ovvio.
I pittori inoltre si resero conto che il buon gusto non era
esclusivo d'una etnia o nazionalità o d'una classe sociale, ma
era personale e che solo l'educazione poteva completarlo, affi-
narlo, depurarlo. Infatti è il mal gusto (la pacchianeria) che
83
piace alle masse, che non hanno un'educazione estetico-
culturale. Cosicché se i pittori avessero seguito il gusto delle
masse avrebbero aumentato il mal gusto o, nel migliore dei ca-
si, avrebbero creato solo pubblicità, disegno grafico, propa-
ganda a buon mercato, ma non arte.
Sorsero inoltre dubbi se l'arte era realmente capace di
muovere le masse e rappresentare un'arma politica efficace; in-
fatti tutta la storia dell'umanità registrava proprio il contrario:
nessun artista aveva mai creato teorie filosofiche, politiche o
scientifiche, nessuna opera d'arte aveva causato mai una guerra
o una rivoluzione, i sistemi cadevano quando si dimostravano
caduchi, superati.
Orozco si rese anche conto che si era data troppa im-
portanza al contenuto dell'opera d'arte. Quando non si raggiun-
geva una vera armonia tra contenuto e forma, si faceva una pit-
tura illustrativa, narrativa, descrittiva, documentaria o aneddo-
tica, senza raggiungere un vero valore estetico: “In relazione
alla pittura, all'opera d'arte, il contenuto ideologico e il tema
non hanno l'importanza vitale che le si attribuisce. Certamente
il quadro può esprimere o riflettere delle idee, come pure aver
microbi sulla sua superficie, ma né le idee né i microbi costi-
tuiscono la sua essenza: le idee e i temi sono i mezzi di cui si
serve l'artista per realizzare qualcosa d'elevato, d'importante ed
è questo che dà valore al quadro”.
G.N.
84
XIII
85
ficare l'iter artistico di van Gogh, facendo di questo pittore uno
dei più grandi di tutti i tempi? Per quale motivo dovrei dar ra-
gione a uno che in fondo non credeva ad altra ragione di vita
che non fosse la sua stessa pittura?
Perché devo sentirmi in colpa se non mi esprimo se-
condo i canoni della critica artistica occidentale? Che colpa ne
ho se, dopo l'avvento del cristianesimo, la concezione dell'arte
per l'arte si presenta ogniqualvolta nell'artista subentrano delu-
sioni e frustrazioni per la mancata realizzazione di determinati
ideali?
Prima del cristianesimo in fondo tutto era ammissibile,
in quanto “la coscienza del peccato” era quasi inesistente. I
greci sono sempre stati troppo ingenui per poter capire che il
vero male non è frutto di ignoranza ma di volontà consapevole.
Queste sono le ragioni per cui, in campo filosofico, ho
sempre preferito il Kierkegaard della tesi di laurea sull'Ironia
rispetto a quello maturo del trattato sulla Disperazione, o il
giovane Nietzsche quando si cimentava sulla Tragedia greca
al Nietzsche maturo che parla di “superuomo”, o il Marx poli-
tico della Sinistra Hegeliana e del Manifesto a quello economi-
sta del Capitale, o l'Hegel esistenziale della Fenomenologia a
quello accademico dell'Enciclopedia, o il Kant ateo della Ra-
gion pura a quello moralista e individualista delle altre Criti-
che.
Ma non voglio tediarti su questo, perché la tua ultima
merita senza dubbio un commento a parte. Qui posso solo anti-
ciparti che fare arte ovviamente non è come fare propaganda
politica, anche se in entrambe le attività occorre metterci pas-
sione per ottenere buoni risultati. L'arte è un sentire interiore
che non può essere dettato da regole esterne prefissate. È la vi-
ta che deve regolare l'arte, ispirandola. Su questo siamo perfet-
tamente d'accordo.
E.G.
86
XIV
87
ugualmente far raggiungere lo scopo dell'arte, unico ed essen-
ziale, che è quello di promuovere negli spettatori la fruizione
psichica e l'interpretazione intellettuale.
G.N.
88
XV
89
Il mio è un concetto artistico-estetico. L’artista può, ma non
deve obbligatoriamente, sentirsi compromesso con le idee poli-
tico-economiche del momento. E, in ogni modo, non è tale
compromesso che aggiunge un valore estetico alla sua opera: il
sovrappiù propagandistico-simbolico avrà valore solo se
l’artista lo sentirà, interpreterà e lo trasformerà in forme esteti-
co-artistiche.
E.G.) Per te l'arte è legata alla creatività innata dell'arti-
sta, di cui egli deve prendere consapevolezza, cercando di e-
sprimerla nel migliore dei modi ...
G.N.) ... soprattutto inconsapevolmente... il caso e le
stesse leggi della materia intervengono e lo obbligano a seguire
un cammino e a giungere ad un risultato al quale non aveva
pensato o voluto, che possono non essere quelli che il pubblico
si aspetta (al gran pubblico piace la pacchianeria e non capisce
nulla dell’arte).
E.G.) Per me arte è ciò che l'artista deve rappresentare,
indipendentemente in un certo senso dalla sua particolare crea-
tività. Un artista è tale, per me, solo nella misura in cui nella
sua opera sa riflettere un sentimento comune, di una comune
tradizione ...
G.N.) ... dal punto di vista della filosofia dell’arte,
dell’estetica e della critica artistica, credo che sbagli. Tu non
vuoi degli artisti liberi e creatori di forme personali nuove ed
originali, ma semplici ed abili strumenti propagandistici, teori-
camente al servizio del popolo, ma praticamente al servizio
delle autorità di turno.
E.G.) La tecnica è un aspetto secondario, anche se non
marginale, poiché è evidente che maggiore è la padronanza
della materia, maggiori sono le possibilità che il sentire comu-
ne venga espresso nella maniera più adeguata.
G.N.) Allora - secondo te - aveva ragione Cicerone
quando affermava che non si potevano comparare gli artisti di
ieri con quelli d’oggi (cioè del suo tempo). Quelli d’oggi do-
vevano necessariamente essere migliori perché utilizzavano
90
tecniche più perfezionate e avanzate di quelle degli artisti del
passato che non le conoscevano. Ma oggigiorno le teorie della
bellezza, della tecnica e dell’imitazione della natura sono mor-
te e sepolte.
E.G.) ... escludo a priori che una maggiore padronanza
della materia implichi di per sé, cioè in maniera necessaria,
una migliore rappresentazione del sentire comune. Un artista
può essere geniale quanto vuole, grandissimo esperto sul piano
tecnico, ma se vive in maniera isolata, inevitabilmente le sue
opere avranno un'importanza molto relativa...
G.N.) ... a prescindere dal valore commerciale che pos-
sono avere in un mercato borghese. Anche se l’artista non è
completamente libero, dal punto di vista del mercato, è liberis-
simo d’esprimere le sue idee e di creare ciò che sente. In caso
contrario sparirebbe l’artista e l’arte, e artigiano e artigianato
prenderebbero il loro posto, semplici strumenti sovvenzionati o
mantenuti dalle autorità di turno e/o dal gusto grossolano del
gran pubblico...
E.G.) L'artista deve far parte di una tradizione di popo-
lo, altrimenti non può pretendere d'essere capito.
G.N.) Come ti dissi l’artista crea per se stesso e per
quelli che lo comprendono: se l’artista dovesse… (non importa
cosa), sparirebbe come artista.
E.G.) D'altra parte non c'è alcuna possibilità di creazio-
ne libera neppure se l'artista procede per conto proprio, senza
tener conto della realtà. Una produzione artistica del tutto sog-
gettiva sarà arbitraria e quindi inutile ai fini della valorizzazio-
ne dell'esistente. O forse tu vuoi considerare artistiche “Le sca-
tolette” di Piero Manzoni o l'orinatoio di Duchamp?
G.N.) Tu prendi degli esempi limite. Duchamp era un
grand'artista e quando presentò nell’Armory Show il suo orina-
toio fu per burlarsi dei giudici. Più tardi con la diffusione della
fama di Duchamp si ricercarono tutte le sue opere anteriori, tra
le quali anche quelle che ridicolizzavano l’arte e i giudici, e re-
starono come esempi d’un atteggiamento, un fatto, d’una epo-
91
ca, e il feticismo fece il resto. Manzoni appartiene alla reazione
post-bellica contro la divinizzazione dell’artista e dell’opera
d’arte. Ad un certo punto, quando si giunge a un vicolo cieco,
bisogna distruggere tutto, e allora l’uomo si rende conto che
non può distruggere all’infinito, anche se lo vuole, e coscien-
temente o incoscientemente ricomincia a ricostruire. Non è
forse questa la benedizione o la maledizione dell’uomo?
E.G.) Il sistema socialista avrebbe dovuto sapere che di
fronte a un'espressione artistica meramente individuale non oc-
corrono direttive di governo, forme di censura, restrizioni am-
ministrative (come d'altra parte fece il nazismo qualificando
col termine “degenerata” l'arte non conforme all'ideologia del
superuomo). È il popolo stesso che, spontaneamente, rifiuta u-
n'arte che non gli appartiene, che non sente come sua.
G.N.) ... una parte del popolo, col passo del tempo e
con l’aiuto dei critici, riuscirà a comprendere (o fingerà di
comprendere) l’arte del suo tempo. In caso contrario importa
ben poco, il popolo soddisferà il suo sentimentalismo semplici-
sta con la pacchianeria che lo circonda.
E.G.) Le tradizioni popolari devono potersi autorappre-
sentare, cioè decidere autonomamente come devono essere in-
terpretate, anche sul piano artistico...
G.N.) Qui pesa ancora la tradizione romantica del seco-
lo XIX, che bisogna prendere con molte riserve...
E.G.) Sotto questo aspetto non capisco il motivo per cui
tu consideri “artigianale” l'arte che vuole rispecchiare le tradi-
zioni popolari.
G.N.) Generalmente la cosiddetta arte popolare, che poi
è in definitiva artigianato popolare, è sempre un’imitazione più
o meno volgarizzata dell’arte elitaria.
E.G.) Anch'io allora potrei dire che l'arte di Van Gogh
o di Michelangelo, essendo del tutto soggettiva, non è arte, ma
esercitazione arbitraria di individui che hanno vissuto la loro
esistenza odiando il mondo intero. Perché devo considerare
“artistica” l'opera di un folle, di un suicida, di un violento, di
92
un maschilista che nei confronti delle donne aveva un milione
di complessi freudiani?
G.N.) Semplicemente perché è arte. Anche qui cadi nei
casi limite. Solo pochi artisti importanti, durante tutta la storia,
furono folli, suicidi, violenti, ecc. E si deve anche al fatto che
sono rimasti in noi i ricordi di casi relativamente recenti, come
quelli di van Gogh, Toulouse-Lautrec e Gauguin, che vennero
chiamati i pittori maledetti. Dopo tutto l’artista non conta oggi
per noi, contano le sue opere. Ripassa un po’ la storia e la vita
dei cosiddetti “grandi uomini” che ebbero (ed hanno) le redini
dei loro popoli, da Alessandro ai governanti attuali, troverai un
bel mucchio di psicopatici … eppure li leggiamo, li studiamo,
li imitiamo a volte o, peggio ancora, li applaudiamo e li se-
guiamo.
E.G.) Perché vuoi concedere così tanto spazio all'indi-
vidualismo dell'artista quando tu stesso dici che questo indivi-
dualismo è frutto di un'alienazione sociale, quella borghese,
che lo stesso artista è costretto a subire?
G.N.) Non può esistere un artista individualista senza
essere alienato? E poi - già l’ho detto – ciò che interessa è la
sua opera, non la sua vita.
E.G.) ... secondo me è bello ciò che è bello, e in tal sen-
so sono un hegeliano contro Kant. E, aggiungo, ciò che è bello
non può non piacere.
G.N.) Dovresti spiegarmi che cosa è questo bello che
deve piacere universalmente, in ogni persona e in ogni epoca,
anche perché quando dici che “Non esiste un canone ufficiale
per stabilire la bellezza”, mi sembra che tu cada in un'evidente
contraddizione.
E.G.) ... se valesse solo la regola soggettiva secondo cui
è bello ciò che piace, l'arte non potrebbe comunicare alcunché
di veramente significativo e l'artista non si sforzerebbe di ren-
dere la propria arte conforme al sentire comune.
G.N.) Il vero artista non si sforza, crea perché lo sente
istintivamente e perché non ne può fare a meno, se ne frega
93
dell’opinione del pubblico se non lo comprende...
Giancarlo Nacher
94
XVI
95
rebbe le capacità oniriche, fantastiche, rappresentative, ma non
deve neppure essere banale, perché dopo un po' verrebbe a
noia.
Un'opera d'arte deve potermi interpellare continuamen-
te e se non lo fa è perché io sono distratto. Ma per poterlo fare,
l'artista deve concentrarsi sui movimenti interiori dell'anima,
quelli per i quali il movimento esteriore delle cose, delle per-
sone stesse non ha molta importanza.
Il Cristo di Rublev non ti guarda come i soliti Cristi oc-
cidentali, che ti schiacciano con la loro divinità, ma sembra
guardarti da uomo a uomo, senza giudicarti, anzi invitandoti a
realizzare l'umanità che è in te. Ecco perché secondo me un a-
teo non può non apprezzare un dipinto del genere.
Voglio dirti insomma che l'arte non deve stupirmi con
effetti speciali, non deve avere troppo movimento, ma non de-
ve neppure essere statica, come quando si dipingono i paesaggi
senza figure umane, a meno che gli elementi della natura non
siano trasposizioni di un sentire interiore, ma in questo caso bi-
sogna stare attenti a non cadere in una simbologia artificiosa.
Il ritratto per me è la cosa più bella, perché quando lo
guardo gli posso parlare, come fossi una sorta di “moderno a-
nimista”. Con questo ovviamente non voglio dire che non mi
piacerebbe avere in casa un dipinto che mi ricordasse il valore
della natura (i Girasoli di van Gogh), la bellezza e la forza de-
gli animali (le Tigri di Ligabue) o la dignità e le lotte dei lavo-
ratori (il Quarto Stato di Pellizza).
Una persona non è sempre la stessa: cambiano i gusti,
le idee, i modi di porsi; è normale che si passi dall'apprezza-
mento per il figurativo a quello per il simbolico. Quello che
non mi piace è il fare dell'arte uno strumento di evasione o di
giustificazione dei poteri dominanti. L'esplicito e il banale so-
no gli estremi in cui l'artista dovrebbe evitare di cadere.
E.G.
96
XVII
97
rire dei limiti oltre i quali non si fa “arte” ma qualcos'altro.
In ogni caso io non riesco a guardare le cose in maniera
neutra. Qualunque apprezzamento meramente estetico dell'arte
per me vuol dire optare per un'arte fine a se stessa. E anche
questa - me ne rendo conto - è una concezione partigiana del-
l'arte, come è vero che la libertà sta nel saper assumere i condi-
zionamenti, senza illudersi di poterne fare a meno.
Con questo non voglio dire che se fossi un politico non
mi sforzerei di valorizzare un individuo isolato, cui riconosco
del talento artistico, ma lo farei invitandolo a far parte di una
tradizione, di un collettivo, misurando il proprio talento in un
confronto con le esigenze popolari. Perché mai una persona di
talento dovrebbe disperdere le proprie energie nei mille rivoli
del libero arbitrio e pretendere, nel contempo, una considera-
zione pubblica non meno grande di quella tributata ad artisti
che rispettano delle “regole comuni”?
Se uno dovesse basarsi esclusivamente sulle proprie
tendenze, inclinazioni, interessi momentanei... sarebbe una
persona dispersiva, geniale sì ma incapace di fare scuola, di
avere discepoli, di fare della sua arte uno strumento al servizio
delle esigenze della gente comune. Picasso, secondo me, un po'
è stato così.
La storia dell'arte non può essere una storia separata
dalle altre storie, cioè dalla politica, dall'economia, dalla cultu-
ra in generale. Chi è l'artista? Uno che comunica solo con altri
artisti e che contatta la gente comune solo per cercare di ven-
dere le proprie opere? uno che vuol mettersi in luce nella spe-
ranza di ottenere un contratto da parte di qualche committente?
o forse uno che fa arte a tempo perso, quando non lavora? Dal-
la concezione di “artista” che un critico ha si comprendere
quale sia la sua concezione di “arte”.
L'arte non deve essere un'eccessiva astrazione, un gioco
intellettualistico (alla Kandinsky), non deve essere troppo spe-
rimentale, perché se lascio libero l'artista di esercitare la pro-
pria creatività al di fuori di qualunque regola, convenzione...
98
alla fine avrò un'arte che solo lui riuscirà a capire, anzi, un'arte
che neppure lui riuscirà a capire, perché la creatività gli sarà
sfuggita di mano. Si finirà coll'incollare i tubetti del colore sul-
la stessa tela (Arman) o col tagliarla nel mezzo con un coltello
(Fontana), facendo passare queste azioni istintive per gesti det-
tati da una profonda ispirazione.
E.G.
99
XVIII
100
cercare astrazioni intellettualistiche, ma scendere dal piedestal-
lo e avvicinarsi ai bisogni della gente comune.
L'Arte informale, specie nella variante “materica”, è il
tentativo disperato di dare un senso alle cose da parte di un ar-
tista che ha perso il senso di sé. E il senso di sé l'ha perso
quando, a partire dalla svolta di Giotto, ha voluto fare dell'arte
un'esperienza borghese per una committenza borghese, cioè u-
n'esperienza individualista, di classe, che ha rotto il rapporto
sinergico tra popolo e intellettuali, tra lavoro pratico e teorico,
tra artigiano e artista.
L'ultima arte impegnata in Occidente è stata quella del
neo-realismo, cioè quella del secondo dopo guerra, ma è durata
poco, perché ben presto s'è capito che la società emersa dalle
rovine della guerra non era in grado di cambiare le fondamenta
del sistema capitalistico.
I grandi imperi di Francia e Inghilterra avevano soltan-
to ceduto il passo alla nuova potenza emergente, gli Stati Uniti,
accontentandosi di un ruolo subalterno, sicuramente non oppo-
sitivo né, tanto meno, alternativo.
Italia, Giappone e Germania, che uscirono sconvolte
dal conflitto, non seppero fare altro che aggregarsi ai poteri
dominanti sulla scena internazionale, in posizione ancora più
subalterna.
Il neo-realismo italiano fu la ricerca di un'alternativa al-
lo stile di vita borghese e, nel contempo, l'illusione di poterla
trovare al di fuori del socialismo. E fu una ricerca soprattutto
nell'area cinematografica, perché se in pittura escludiamo Gut-
tuso, rimane ben poco di significativo.
E se la nuova arte è rifiuto di pennello e colori, chi me-
glio degli Stati Uniti può rappresentarla? Dall'Arte informale
alla Pop-art, dall'arte in celluloide a quella in digitale, gli Usa
sono dei campioni nel trasformare l'arte in un effetto speciale,
dove scienza e tecnica raggiungono la loro apoteosi.
Quando l'arte made in Usa critica il capitalismo o il
consumismo, è semplicemente ridicola o patetica. È la dimo-
101
strazione che gli Usa, ancora meno dell'Europa occidentale,
sono in grado di trovare una via d'uscita al declino della civiltà
ch'essi rappresentano.
A questo punto è meglio acquistare una scultura africa-
na in legno tra gli improvvisati mercatini estivi di senegalesi e
kenyoti. Nessuno potrà dirci che siamo pazzi, visto che lo stes-
so Picasso non avrebbe potuto dipingere Les Demoiselles d'A-
vignon (1907) senza prima aver guardato favorevolmente l'arte
africana primitiva.
E.G.
102
XIX
103
perché, come spesso succede nelle fasi iniziali di ogni transi-
zione, si è cercato di innestare il nuovo su un terreno vecchio,
tenendo cioè conto dei condizionamenti del passato.
Questo rapporto tra esperienza passata e istanza emer-
gente ha indotto gli artisti a lavorare molto sui contenuti, tra-
sfigurando la forma tradizionale. E i risultati si sono visti. A
un'arte convenzionale, accademica, è subentrata un'arte sogget-
tiva, intensa, sofferta, proprio perché ci si poneva il compito di
come superare il passato senza uscire dalla storia del presente.
Il picco di questa parabola probabilmente è stata toccato dall'a-
strattismo di Kandinsky.
Oggi gli artisti non possono fare altro che ereditare
quelle conquiste, ne siano consapevoli o no, e purtroppo non
riescono a fare altro che a portarle all'eccesso. L'individuali-
smo si è esasperato.
L'artista che prima si sforzava di uscire dalla banalità,
volendo restare serio, oggi si ritrova vuoto, come se avesse
scoperto che l'io, oltre un certo livello di esperienza individua-
le, non produce che banalità.
L'io ribelle, un po' romantico e un po' maledetto, dopo
essersi autoaffermato contro ciò che lo negava, si ritrova ad es-
sere senza personalità, privo di riferimenti sociali, come se la
sua parabola fosse tornata al punto di partenza, là dove l'acca-
demismo celebrava la pura forma senza contenuto.
Con la differenza che tra quell'arte accademica e quella
attuale sono passati due secoli di rivoluzione scientifica e tec-
nologica, che hanno intaccato il modo stesso di fare arte. Dai
tempi di Monet ad oggi sono cambiate enormemente le forme
e in nome di esse si è sviluppata l'illusione che il contenuto
possa coincidere con queste stesse forme.
L'arte oggi è solo un effetto speciale, è mera finzione,
un trucco da prestigiatore, e si pensa che proprio in questo mo-
do essa possa dimostrare il proprio contenuto. Nella cinemato-
grafia, ma ora anche nell'arte digitale, questo è molto evidente.
L'arte non fa che ingannare e in un sistema in cui ognuno di
104
noi deve fingere di essere diverso da quello che è, l'artista non
può essere un privilegiato che dice la verità.
E.G.
105
XX
106
Dal 1054 alla svolta di Giotto occorsero quasi 300 anni
prima che la borghesia riuscisse a imporre la propria concezio-
ne di vita in campo artistico. Questo perché, mentre la teologia
era patrimonio degli intellettuali, l'iconografia era patrimonio
delle masse e fino a quando non si è riusciti a contrapporre in
maniera vincente i ceti borghesi alle masse contadine, non si
poteva fare un'operazione culturale di quella portata rivoluzio-
naria.
In quei tre secoli abbiamo avuto numerosi movimenti
ereticali che, se si fossero sviluppati sino in fondo, avrebbero
sicuramente portato a una riforma di tipo protestante. Così pe-
rò non è stato, poiché la repressione politica, sempre molto du-
ra, li aveva bloccati sul nascere. La borghesia poteva espander-
si sul piano economico-sociale, senza però rivendicare una ve-
ra autonomia culturale né, tanto meno, un potere politico.
La prima forma di autonomia culturale la raggiunse in
campo artistico con Giotto. Questa rivoluzione artistica porterà
poi all'Umanesimo e al Rinascimento, ma non a una rivoluzio-
ne politica vera e propria, che permettesse p.es. l'unificazione
nazionale o l'affermazione di una monarchia centralizzata, che
subordinasse a sé la chiesa, ecc. La borghesia in Italia è sempre
stata una classe politicamente debole. Ma ormai non si poteva
più tornare indietro. Le basi di una rivoluzione culturale (in
senso laico-umanistico) erano state poste.
Ora, perché si parla di “follia creativa” dell'artista rina-
scimentale? Semplicemente perché l'arte era diventata l'unico
sbocco possibile per un intellettuale borghese che non volesse
vivere una vita completamente alienata, cioè scissa tra conte-
nuto e forma, tra teoria e prassi, tra pubblico e privato, tra i-
stanza di rinnovamento e poteri obsoleti.
Quando la politica è feudale e la società è borghese o si
tenta la rivoluzione politica, oppure si cercano delle soluzioni
culturali intermedie, nella speranza che siano transitorie. Ed è
appunto questa seconda cosa che fecero gli artisti del Quattro-
cento e del Cinquecento.
107
È difficile dire quanto sarebbe potuta durare questa
scelta di compromesso, se in Germania non fosse scoppiato il
luteranesimo. Il terrore della chiesa romana di veder la Rifor-
ma stringere un patto col Rinascimento e l'Umanesimo fu la
molla che la costrinse a fare marcia indietro, abolendo tutte le
più avanzate conquiste culturali ottenute sino a quel momento.
Questo per dirti che l'artista rinascimentale pretese un
riconoscimento sociale come individuo singolo, proprio perché
non era stato capace di porsi alla guida di un movimento popo-
lare avente finalità politico-eversiva. Nel 1435 l'Alberti, nel
suo De pictura, decreta la nascita del mito dell'artista come
“genio solitario” (poi si dirà: “ispirato come un veggente o un
profeta”), raccomandando peraltro alle donne di limitarsi alla
castità e al focolare domestico.
Nota che già l'Alberti chiedeva all'artista non solo di
“imitare” l'arte, ma addirittura di “migliorarla” in virtù di effet-
ti scenici prodotti da prospettive geometrico-spaziali. Era l'ini-
zio dell'arte per l'arte, dell'illusionismo.
L'individualismo rinascimentale in campo artistico non
poteva più essere tollerato da una chiesa feudale che promuo-
veva soltanto il proprio individualismo sul piano politico (il
papa è in fondo un monarca assoluto), mentre sul piano sociale
voleva la massificazione, il conformismo più piatto. La chiesa
è rimasta a guardare, concedendo, obtorto collo, spazi di ma-
novra sempre più ampi per i traffici commerciali, finché non è
accaduto l'irreparabile, e cioè che la borghesia rivendicasse u-
n'autonomia anche politica.
L'artista geniale, sregolato e un po' folle (alla Caravag-
gio, per intenderci) rappresenta uno dei due poli (molto mino-
ritario) del modo di fare arte sotto l'egida della Controriforma;
l'altro è quello convenzionale, astratto, sicuramente superficia-
le voluto dai poteri dominanti (pensa solo al manierismo, al ba-
rocco, al rococò). Un artista, quest'ultimo, che avrà assai poco
da dire, almeno sino alla svolta impressionista.
108
E.G.
109
XXI
110
lo che un intellettuale non è di per sé migliore di un popolano,
non ha più diritti di esprimersi come meglio crede e la sua pro-
duzione non ha più probabilità d'essere artistica.
Ora tu dirai che se fossi stato un nazista avrei qualifica-
to come “degenerata” un certo tipo d'arte o messo al rogo un
certo tipo di letteratura. In realtà se c'è una cosa che non ha
senso è proprio quella d'imporre per legge o con la forza della
politica un criterio definitivo per stabilire che cosa sia “arte” e
che cosa no.
Qualunque imposizione in questi settori dell'attività
umana ottiene sempre l'effetto contrario. I poteri costituiti al
massimo possono tutelare i popoli le tradizioni gli usi e i co-
stumi, ma tutte queste cose alla fine debbono tutelarsi da sole,
perché se lo fanno solo i poteri costituiti, ciò significa che si
sta delegando ad altri l'uso della democrazia, l'uso della propria
libertà, di pensiero e di scelta.
È il popolo che, spontaneamente, deve arrivare a dire,
consapevolmente, se un'opera d'arte è utile al bene comune o
no. Chiunque lo faccia in nome del popolo, commette un abu-
so. Su questo non ho dubbi di sorta, perché se ne avessi su
questa concezione della democrazia, non avrebbe per me senso
alcuna edificazione del socialismo.
E.G.
111
XXII
112
vi, quelli oggettivi (la tecnica) bisogna studiarli per poterli
giudicare, quelli soggettivi dipendono anzitutto da una certa
sensibilità personale, che poi bisogna coltivare, sviluppare, af-
finare, studiando, conoscendo. In poche parole tu vorresti u-
n'arte per il popolo che non sarebbe altro che pacchianeria
commerciale. E vorresti obbligare gli artisti a produrla in serie
come oggetti kitsch, come se il nostro mondo non ne fosse già
pieno zeppo. Nemmeno i muralisti messicani, con le loro idee
e intenzioni sincere, riuscirono nell'intento.
Forse il popolo romano e i papi compresero l'importan-
za e la bellezza del Colosseo quando presero a distruggerlo (in
gran parte)? Forse i popoli del romanico e del gotico compren-
devano l'importanza e la bellezza delle loro cattedrali? Quando
cambiava uno stile, o un'epoca, si distruggevano le opere del
passato o si adattavano al nuovo stile.
L'unica cosa che ci salva dalla pacchianeria è l'arte,
quella vera, autentica, non quella eccentrica, fatta per chiamar
l'attenzione, e tanto meno quella di propaganda popolare voluta
e diretta dal “maestro di musica di turno”.
John Ruskin disse: “Le grandi nazioni scrivono le loro
autobiografie su tre manoscritti: il libro dei fatti, quello delle
parole e quello dell'arte. Non possiamo comprendere nessuno
di questi libri senza leggere gli altri due, ma dei tre l'unico che
merita fiducia è quello dell'arte”.
E Benedetto Croce: “Molte volte è stato ripetuto che la
pittura è un linguaggio che tutti capiamo, contrariamente a ciò
che succede con la poesia. Per fortuna non sono necessari studi
complicati per renderci conto che i quadri, le poesie e ogni o-
pera d'arte in generale producono degli effetti solo sugli animi
preparati”.
E Freud: “La forza creativa dell'artista non segue sem-
pre, disgraziatamente, la sua volontà; l'opera nasce come può e
si ‘scontra’ spesso col suo autore, come qualcosa di indipen-
dente, come qualcosa di estraneo”.
E.G.) In realtà se c'è una cosa che non ha senso è pro-
113
prio quella d'imporre per legge o con la forza della politica un
criterio definitivo per stabilire che cosa sia “arte” e che cosa
no.
G.N.) Il processo del “criterio definitivo” è lungo e
complicato, bisogna aspettare che passi del tempo, a volte an-
che molti lustri; per poter giudicare serenamente, in una pro-
spettiva storica, è necessario che siano passate le mode effime-
re del momento, occorre essere entrati in nuove situazioni so-
cio-culturali, o in altre non nuove, ma che abbiano una certa
relazione con quelle passate che produssero quelle determinate
opere da esaminare e giudicare oggettivamente, ecc.
E.G.) È il popolo che, spontaneamente, deve arrivare a
dire, consapevolmente, se un'opera d'arte è utile al bene comu-
ne o no.
G.N.) Dammi degli esempi di un popolo colto che ab-
bia deciso che era arte per lui o che non lo era. L'arte, quella
vera, presto o tardi viene riconosciuta, molte volte anche dopo
la morte dell'artista. Il fatto è che quello che oggi, criticamente,
può essere considerato un obbrobrio o un errore, domani po-
trebbe essere considerato come un'innovazione valida, una
qualità. Mentre quello che oggi consideriamo criticamente un
successo, domani potrebbe essere considerato come una moda
effimera del momento. La maggioranza dei critici, che erano
contrari all'impressionismo (e la quasi totalità del popolo fran-
cese), aveva ragione, perché la sua critica si basava su norme
tradizionali universalmente accettate in quell'epoca, ma grazie
agli impressionisti la visione del mondo e dell'arte stava cam-
biando, e a poco a poco i critici e il popolo si resero conto che
effettivamente non erano stati ugualmente lungimiranti e pro-
feti (cosa del resto quasi impossibile e assurda per persone che
vivono in un determinato ambiente culturale). Solo poche per-
sone, tra le quali i grandi artisti, posseggono tali doni. E allora
vorresti tu distruggere questi doni che anticipano i tempi e
cambiano le regole stabilite (in arte), obbligandoli a produrre,
non a creare, merce tradizionale che si vende, ma che non ap-
114
porta nessun cambio radicale, soprattutto quando l'arte comin-
cia a fossilizzarsi, a ripetersi, a diventare un prodotto artigiana-
le di consumo?
E.G.) ... una persona priva di riferimenti sociali, di tra-
dizioni... (in questo caso l'artista) è una semplice astrazione, e
chi ha legami con realtà sociali non può sentirsi libero di di-
pingere come vuole, perché questo modo di porsi sarebbe arbi-
trario, in contrasto con l'appartenenza a un collettivo.
G.N.) E se non lo sente? Se gli interessano altre cose,
non sociali, ma ugualmente umane, vitali, che tutti sentiamo,
ma che non sappiamo esprimere? Se ci fa vedere cose che noi
non vediamo, ma che poi le sentiamo nostre e le apprezziamo?
No, l'artista non deve necessariamente legarsi al “sociale” (in
tal caso finirebbe d'essere artista), né gli interessa un ricono-
scimento mondiale. In tal caso si dovrebbero giustificare gli
artisti del realismo fotografico dittatoriale e condannare tutta
l'arte che i nazisti classificarono come “degenerata” e che i
comunisti proibirono perfino a Malevich.
E.G.) Per quale ragione se io fossi un amministratore
locale tenderei a fare dei privilegi ingiustificati scegliendo tra
due forme artistiche quella più vicina alle tradizioni popolari,
al sentire comune? Perché mai una politica culturale dovrebbe
premiare uno sradicato, un individualista, un antisistema?
G.N.) Francamente credo che sbagli di grosso. Lascia
vivere e creare anche chi non è d'accordo con le tue idee. L'ar-
tista non è un politico, un propagandista, uno scrittore socio-
politico, uno storiografo, né un sociologo, e tanto meno uno
psicologo, è semplicemente e solo un artista, che, se le sente
intensamente, può aver anche idee extra-artistiche e le può e
deve esprimere, sempre e quando le assimili e le trasformi in
termini estetici.
E.G.) La democrazia ha sempre dei prezzi da pagare,
ma questo non significa che la società non debba sentirsi in
dovere di dire all'artista che cosa è “arte” e che cosa non lo è.
Non per imporre delle regole, ma per chiarire dei limiti oltre i
115
quali non si fa “arte” ma qualcos'altro.
G.N.) Giusto, ma non è la società che lo stabilisce a
priori, ma la critica filosofica, l'estetica e la prospettiva storica,
che viene e si consolida col passar del tempo.
E.G.) Perché mai una persona di talento dovrebbe di-
sperdere le proprie energie nei mille rivoli del libero arbitrio e
pretendere, nel contempo, una considerazione pubblica non
meno grande di quella tributata ad artisti che rispettano delle
“regole comuni”?
G.N.) Perché per l'artista l'arte non è un mestiere, o una
professione, non è neppure un titolo nobiliare, è un'autentica
vocazione, è una benedizione o una maledizione della sua esi-
stenza, alla quale non può sottrarsi, salvo che con la morte. O,
come succede spesse volte, con la fine della vocazione, che si
esaurisce con gli anni, che lo obbliga a ripetersi, a copiarsi, a
tornare indietro nel tempo.
E.G.) Se uno dovesse basarsi esclusivamente sulle pro-
prie tendenze, inclinazioni, interessi momentanei... sarebbe una
persona dispersiva, geniale sì ma incapace di fare scuola, di
avere discepoli, di fare della sua arte uno strumento al servizio
delle esigenze della gente comune.
G.N.) Al contrario, i grandi artisti dei secoli XIX e XX
hanno fatto scuola presto o tardi, hanno avuto discepoli tra i
giovani, mentre i conformisti, i “pompier” del secolo XIX
hanno avuto un successo momentaneo, esaltati dall'accademia
ufficiale e perfino da Napoleone III, ma molto presto sparirono
dalla circolazione. Chi apporta idee nuove, valide, trionferà col
passar del tempo, malgrado l'opposizione conservatrice quasi
generale. I casi di Manet, degli impressionisti e poi di van
Gogh, Gauguin, Cézanne, ecc., senza parlare dei pittori delle
avanguardie del secolo XX, sono stati degli esempi tipici. Per
molti il successo venne post-mortem. Ciò significa che solo col
tempo si cominciò a comprendere la loro arte, il loro valore, le
loro idee.
E.G.) Chi è l'artista? Uno che comunica solo con altri
116
artisti e che contatta la gente comune solo per cercare di ven-
dere le proprie opere? uno che vuol mettersi in luce nella spe-
ranza di ottenere un contratto da parte di qualche committente?
o forse uno che fa l'artista a tempo perso, quando non lavora?
G.N.) Né l'uno né l'altro, è solo colui che si sente artista
e lo è realmente, fregandosene, se può, delle opinioni di tutti
gli altri; in caso contrario ingegnandosi di arrivare a qualche
compromesso.
E.G.) L'arte non deve essere un'eccessiva astrazione, un
gioco intellettualistico (alla Kandinsky), non deve essere trop-
po sperimentale, perché se lascio libero l'artista di esercitare la
propria creatività al di fuori di qualunque regola, convenzio-
ne... alla fine avrò un'arte che solo lui riuscirà a capire, anzi,
un'arte che neppure lui riuscirà a capire, perché la creatività gli
sarà sfuggita di mano. Si finirà coll'incollare i tubetti del colore
sulla stessa tela o col tagliarla nel mezzo con un coltello, fa-
cendo passare queste azioni istintive per gesti dettati da una
profonda ispirazione.
G.N.) Ancora una volta i tuoi esempi non si limitano a
restare nel “giusto mezzo”, ma cercano i casi estremi dell'an-
tiarte, del para-arte (nel senso della parola greca parà), secon-
do il concetto errato che certi artisti avevano, per i quali arte
era tutto ciò che si faceva, e non s'era mai fatto, per il semplice
fatto di averlo fatto, e artista era colui che semplicemente af-
fermava che era artista, solo per il fatto di dirlo o che un suo
amico lo dicesse.
Quegli artisti, o pseudo tali, sono spariti dalla circola-
zione, e ogni volta ne appaiono di nuovi quando i giovani ri-
belli si rendono conto che non possono superare la fama dei
grandi del passato, convinti che nell'arte tradizionale tutto è già
stato detto e fatto, applicando le regole accademiche, convinti
cioè che non ci sono altre vie d'uscita, se non quelle d'inventare
soluzioni strampalate a-artistiche o anti-artistiche.
Ma poi tali soluzioni le dobbiamo chiamare opere d'ar-
te? O sono solamente delle soluzioni non valide in sé, ma co-
117
me forme di eccentricità che servono ad altri veri artisti che,
partendo da quegli esempi, come fonti d'idee, cominceranno
nuovi esperimenti, prenderanno nuovi cammini, giungeranno a
risultati positivi? Esempi di queste eccentricità, non valide in
se stesse come opere d'arte, ma come esempi di tentativi di ri-
dicolizzare l'arte o esempi come spunti per intraprendere nuove
ricerche e cammini, sono l'urinario di Duchamp o la testa di to-
ro di Picasso. All'artista il riconoscimento sociale non importa
affatto. Gli importa la sua arte.
Secondo te anche il musicista dovrebbe comporre mu-
sica esaltando la cultura e le tradizioni popolari? I grandi geni
della musica sarebbero allora soltanto i compositori di canzoni
popolari, di inni patriottici e di musiche religiose.
E.G.) E se la nuova arte è rifiuto di pennello e colori,
chi meglio degli Stati Uniti può rappresentarla? Dall'Arte in-
formale alla Pop-art, dall'arte in celluloide a quella in digitale,
gli Usa sono dei campioni nel trasformare l'arte in un effetto
speciale, dove scienza e tecnica raggiungono la loro apoteosi.
G.N.) Già siamo al ritorno della pittura tradizionale, ma
con effetti e temi presi dal cinema, dalla tv, dai giornali, ecc. e
qualcuno, come nella nostra transavanguardia, prende i temi da
certa tradizione culturale nazionale. Comunque l'arte oggi, a-
vendo consumato rapidamente tutti gli -ismi, ritorna agli stili
passati, aggiornati e reinterpretati, come le numerose correnti
neo. È vero comunque che gli Usa volgarizzano o trasformano
in pacchianeria tutto ciò che trovano.
E.G.) A questo punto è meglio acquistare una scultura
africana in legno tra gli improvvisati mercatini estivi di sene-
galesi e kenioti. Nessuno potrà dirci che siamo pazzi, visto che
lo stesso Picasso non avrebbe potuto dipingere Les Demoisel-
les d'Avignon (1907) senza prima aver guardato favorevolmen-
te l'arte africana primitiva.
G.N.) Picasso negava sempre tutto, e negò che la sua
epoca “nera” fosse stata influenzata dalle sculture negre africa-
ne viste a Parigi. Certamente però un'influenza dell'arte iberica
118
pre-romana è chiaramente visibile nelle Signorine d'Avignon.
E.G.) ... se dovessi scegliere tra il movimento interiore
dello sguardo russo del Cristo di Rublev e il movimento este-
riore della Materia di Boccioni, quale dei due pensi mi dia più
serenità e meno angoscia?
G.N.) La scelta è una questione personalissima, e di-
pende inoltre dallo stato d'animo in un momento determinato;
il compito del critico è quello di cercar di dimostrare se si trat-
ta o meno d'una opera d'arte.
Anzitutto e soprattutto un'opera d'arte dev'essere una
creazione autentica, intensamente sentita, non prefabbricata
anticipatamente dall'autore (e meno che mai imposta da altri),
e di valore estetico. Altrimenti apparterrebbe ad altre categorie:
artigianato, propaganda, pubblicità, disegno grafico, disegno
industriale, divertimento, pornografia, ecc. Si potrebbe dire,
per esempio, che il cartello americano, della prima guerra
mondiale, con lo zio Sam che, con l'indice teso verso lo spetta-
tore, dice I want you! possa produrre un effetto persino più
grande di quello della Gioconda, ma stiamo parlando di due
opere che appartengono a categorie diverse ed hanno logica-
mente scopi diversi. Un'opera d'arte, come scrisse Werner Jae-
ger, deve essere una specie di paideia, una forma di conoscen-
za, una forma di educazione e inoltre deve produrre una frui-
zione alla persona che abbia affinato la sua sensibilità e ne ab-
bia avuto una preparazione adeguata.
E.G.) Voglio dirti insomma che l'arte non deve stupirmi
con effetti speciali, non deve avere troppo movimento, ma non
deve neppure essere statica, come quando si dipingono i pae-
saggi senza figure umane, a meno che gli elementi della natura
non siano trasposizioni di un sentire interiore, ma in questo ca-
so bisogna stare attenti a non cadere in una simbologia artifi-
ciosa.
G.N.) “Deve, non deve”, non ci sono regole o leggi
prestabilite, neppure per l'autore: ogni opera d'arte ha le sue
norme, che nascono con essa ed esclusivamente con essa, in
119
quel determinato e irrepetibile momento. Logicamente tu puoi
dire “a me piace di più o di meno”, ma il tuo è solo un punto di
vista esclusivamente personale che può anche esser condiviso
da altri, ma ciò non cambia il giudizio critico generale che s'è
formato attraverso l'universalità di una prospettiva storica.
E.G.) Il ritratto per me è la cosa più bella, perché quan-
do lo guardo gli posso parlare, come fossi una sorta di “mo-
derno animista”.
G.N.) E pensare che i nostri futuristi dicevano che il ri-
tratto poteva ancora (dopo la scoperta della fotografia, usata
anche dagli artisti) essere valido, sempre e quando non somi-
gliasse affatto al modello. In generale questi effetti che tu dici
non sono che abili virtuosismi di pittori moderni, con l'aiuto di
mezzi tecnici attuali, in particolare del pantografo e della foto-
grafia.
G.N.
120
XXIII
121
ripresentare in nuove forme artistiche la loro dimenticata uma-
nità.
Se uno vuole sentirsi libero di esprimersi come gli pare,
anch'io voglio sentirmi libero di dire ciò che può servire al be-
ne comune e ciò che invece serve alla sola affermazione del-
l'artista. Dico questo proprio in relazione al discorso introdutti-
vo, secondo cui se ogni cosa è interconnessa, un'espressione
artistica negativa potrebbe avere un riflesso negativo su altri
aspetti della vita sociale, del mio e di altri paesi.
In altre parole, a me non piace l'idea di dover applicare
dei criteri etici solo a quel tipo di arte che appare evidentemen-
te contraria al buon gusto, al senso comune ecc. L'arte non è
solo il bello ma anche il vero, il buono e l'utile. Uno può agire
in campo artistico come vuole, ma deve comunque sapere che
non è questo il modo di rappresentare le esigenze del popolo.
Tu mi critichi di avere una concezione strumentale del-
l'arte. Io potrei dire che tu vedi l'artista come una Vestale in-
toccabile, come un profeta veterotestamentario o, paradossal-
mente, come lo scemo del villaggio, tutti autorizzati a dire
quello che vogliono, a condizione che il loro dire e il loro fare
resti entro i limiti dell'espressione individuale. Perché togliere
all'artista la possibilità di un'incidenza sulla vita sociale? Se fra
artista e pubblico c'è poca comprensione, si tratterà di miglio-
rare la comunicazione, la fruizione dell'opera d'arte, di dare
concretezza all'ispirazione artistica.
Ti dico questo perché soprattutto oggi, dove il concetto
vero di “arte” è talmente morto e sepolto che ciò che più inte-
ressa non è tanto la sua produzione quanto piuttosto la sua “ri-
produzione”. Un oggetto d'arte non riproducibile o vale cifre
astronomiche (se è stato debitamente reclamizzato), quelle ci-
fre battute nelle aste, dove però anche la poltrona di Kennedy o
il reggiseno di Marylin possono costare come un grande capo-
lavoro impressionista, oppure non vale nulla, ovvero è sogget-
to a delle oscillazioni di prezzo talmente grandi da far pensare
a una “bufala”.
122
Oggi chi acquista ciò che gli piace, ciò che gli trasmette
qualcosa e non acquista invece ciò che secondo i critici avrà un
futuro nelle quotazioni di mercato, è sicuramente uno che non
capisce nulla di arte, perché il vero concetto di arte oggi non lo
fa l'artista quanto il critico, il gallerista, il direttore di un muse-
o, i network dedicati al tema, cioè gli affaristi del mestiere.
Oggi l'arte ha smesso di essere spontanea e l'artista
produce ciò che il mercato richiede. La cultura occidentale,
sotto questo aspetto, non ha più niente da dire, né sul piano eti-
co né su quello estetico: l'unica cosa che può fare è mettersi ad
ascoltare le esigenze della gente comune. La rappresentazione
dei bisogni, delle contraddizioni, del lavoro, delle aspettative
di una vita migliore possono costituire un input formidabile per
la ripresa della “vera arte”.
Ma ci vuole coraggio. Nessuno oggi accetterebbe la
proposta di diventare il più grande artista del XXI secolo a
condizione che per tutta la sua esistenza egli sia costretto a fare
la fame (che poi è stata per gran parte la vita di van Gogh).
E.G.
123
XXIV
124
tra l'artista e il pubblico, proprio perché l'artista avverte il pub-
blico come “estraneo”, come il “diverso” che deve conquistare.
In questo rapporto conflittuale è del tutto naturale che
l'artista si sforzi di apparire “eccessivo”, “estremo”, “unilatera-
le”, proprio perché spera in tal modo di poter catalizzare su di
sé l'attenzione del pubblico. Atteggiamenti del genere sono la
regola nel mondo della musica leggera, ma li troviamo persino
tra i politici.
Il pubblico non riesce a produrre artisti che lo rappre-
sentino, ma semmai avviene il contrario: nel pubblico l'artista
rappresenta solo se stesso, poi, se trova consenso, e se egli ha
bisogno del pubblico per vivere, ecco che l'artista scende subi-
to a compromessi.
Un artista alla van Gogh, alla Ligabue oggi non avreb-
be senso. Se uno vuol fare arte per il gusto di fare arte, prima
di tutto deve avere un lavoro fisso o remunerativo con cui
campare in tranquillità. Egli può rappresentare se stesso come
artista, nella sua sfera privata, proprio perché in quella pubbli-
ca dedica metà della giornata a rappresentare lo Stato, l'ente
locale, la banca ecc.
Da noi le migliori opere artistiche di un qualunque arti-
sta oggi sono le primissime, quelle degli esordi, quelle del suo
periodo giovanile, le uniche fatte nella libertà individuale, ma
appena l'artista si afferma, le sue opere diventano standardizza-
te.
Il concetto di “standard” cioè di “riproducibilità” oggi è
il criterio vincente per dire con sicurezza se un'opera d'arte a-
vrà successo oppure no. Di qui il grande sviluppo dell'arte digi-
tale, che è riproducibile per definizione.
Quando dunque si afferma un rapporto stretto tra artista
e pubblico, non si realizza l'esigenza di rappresentare il pubbli-
co nell'arte, ma quella di rappresentare gli interessi di una parte
del pubblico, quella che ha maggiore potere economico.
E.G.
125
XXV
126
E.G.) Certo, si può andare controcorrente, si può e anzi,
quando occorre, si deve contestare il sistema e anche rove-
sciarlo, ma che senso ha farlo individualmente?
G.N.) Io credo che siano gli individui che fanno le rivo-
luzioni e non solo quelle artistiche.
E.G.) È possibile che l'etica si formalizzi, si svuoti di
contenuti veri, e quindi è naturale che l'estetica svolga una fun-
zione critica, demolitrice, ma chi darà all'etica la forza di ri-
prendersi se non se stessa?
G.N.) Credo che tu stia prendendo, come esempi, de-
terminati eccessi esibizionistici-anarchizzanti del secolo XX
come “pretese” di essere arte, quando invece la loro pretesa era
quella di creare un'antiarte, un'antiestetica, un antiartista, dato
che l'arte tradizionale era giunta alla fine d'un vicolo cieco,
senza poter trovare una via d'uscita.
E.G.) Perché mai una persona di talento dovrebbe di-
sperdere le proprie energie nei mille rivoli del libero arbitrio e
pretendere, nel contempo, una considerazione pubblica non
meno grande di quella tributata ad artisti che rispettano delle
“regole comuni”?
G.N.) Con ciò distruggeresti un essere umano che aves-
se un'autentica vocazione, alla quale non potrebbe rinunciare
per nessuna cosa al mondo, mentre daresti del lavoro, cultu-
ralmente inutile, a una persona senza talento e senza carattere
che si piegherebbe ai tuoi desideri.
E.G.) Chi è l'artista? Uno che comunica solo con altri
artisti e che contatta la gente comune solo per cercare di ven-
dere le proprie opere? uno che vuol mettersi in luce nella spe-
ranza di ottenere un contratto da parte di qualche committente?
o forse uno che fa l'artista a tempo perso, quando non lavora?
G.N.) Credo che generalizzi troppo ed hai un concetto
un po' strano dell'artista.
E.G.) L'arte non deve essere un'eccessiva astrazione, un
gioco intellettualistico (alla Kandinsky)...
G.N.) Eppure quante influenze, quanti discepoli e quan-
127
te correnti ha lasciato dopo di lui, durante tutto il XX secolo...
E.G.) Un artista non deve essere troppo sperimentale,
perché se lascio libero l'artista di esercitare la propria creatività
al di fuori di qualunque regola, convenzione... alla fine avrò
un'arte che solo lui riuscirà a capire, anzi, un'arte che neppure
lui riuscirà a capire, perché la creatività gli sarà sfuggita di
mano.
G.N.) Questo tipo di artista extra-eccentrico può appari-
re come un'eccezione e presto sparisce, non lascia tracce im-
portanti. In generale i veri artisti sono persone serie.
G.N.
128
XXVI
129
stetico degli artisti, a partire da Giotto, abbia portato alla mera
strumentalizzazione dell'arte a fini commerciali, ma è altresì
vero che questo individualismo non ha saputo opporsi al modo
di vita borghese, e anzi oggi non fa che giustificarlo ulterior-
mente.
Come sai, non ho commentato nel sito solo le opere di
Giotto o di van Gogh, ma anche quelle di Otto Nagel e della
Kollwitz, che sono pittori per il popolo e che oggi, se esistesse-
ro, morirebbero di fame, perché il popolo stesso non li ricono-
scerebbe come propri.
Oggi siamo talmente condizionati dalla mentalità bor-
ghese che ci piacciono soprattutto gli effetti speciali, ci piace
illuderci su ciò che non c'è, sull'apparenza. E non a caso al di-
pinto abbiamo preferito la cinematografia, l'arte digitale. Que-
st'ultima tipologia di arte ci ha addirittura illuso che sia suffi-
ciente possedere una qualche tecnologia avanzata per diventare
artisti in poco tempo, come se l'arte non fosse che il risultato di
logaritmi e di pixel. La tecnologia digitale ci illude di poter
trasformare in qualcosa di artistico un prodotto artigianale, un
prodotto privo di particolare ispirazione ma dotato di know
how tecno-scientifico.
La concezione di artista che hai te è superata dal fatto
che tutta l'arte oggi è inesorabilmente un prodotto commerciale
e artisti come van Gogh (maledetti romantici) non potranno
mai più esistere, a meno che sconvolgimenti storici epocali
non rimettano tutto in discussione. Ma in tal caso la futura arte
dovrebbe contribuire alla diffusione dei valori umani e sociali,
che impediscano appunto dei capovolgimenti del genere, sem-
pre molto dolorosi e distruttivi.
Oggi l'arte che rifiuta il sistema borghese non entra in
nessun circuito, non fa tendenza, non fa scuola e non dà da
mangiare all'artista. Ecco perché preferivo l'artista anonimo dei
tempi classici, quello che lavorava in un'équipe per la realizza-
zione di un'opera comune, il cui significato andava ben oltre
qualunque talento individuale.
130
E.G.
131
XXVII
132
contrario: nel pubblico l'artista rappresenta solo se stesso, poi,
se trova consenso, e se egli ha bisogno del pubblico per vivere,
ecco che l'artista scende subito a compromessi.
G.N.) Credo proprio che tu stia confondendo l'artista
coll'artigiano, col virtuoso (secolo XIX). Non hai compreso
che il vero artista “nasce”, che la sua è una vocazione alla qua-
le non può sottrarsi, finché dura; infatti non è una vocazione
“vita natural durante”, come un titolo nobiliare; a un certo
momento della sua vita può esaurirsi, finire, sparire.
Inoltre c'è un altro problema: oggi, che si parla dell'in-
ternazionalizzazione dell'arte e degli artisti, metti il caso di un
artista che viene dall'Africa o dall'Asia e se ne va a vivere in
Polinesia o al Polo, secondo te dovrebbe - per continuare ad
essere un artista - imparare la cultura locale e “cantarla” o di-
pingerla per dar gusto alle genti del luogo?
E.G.) Un artista alla van Gogh, alla Ligabue oggi non
avrebbe senso. Se uno vuol fare arte per il gusto di fare arte,
prima di tutto deve avere un lavoro fisso o remunerativo con
cui campare in tranquillità.
G.N.) Questi sono problemi che può avere o non avere
ogni artista, in ogni epoca.
E.G.) Da noi le migliori opere artistiche di un qualun-
que artista oggi sono le primissime, quelle degli esordi, quelle
del suo periodo giovanile, le uniche fatte nella libertà indivi-
duale, ma appena l'artista si afferma, le sue opere diventano
standardizzate.
G.N.) Anche questo è un problema individuale, che non
si può generalizzare.
E.G.) Il concetto di “standard” cioè di “riproducibilità”
oggi è il criterio vincente per dire con sicurezza se un'opera
d'arte avrà successo oppure no. Di qui il grande sviluppo del-
l'arte digitale, che è riproducibile per definizione.
G.N.) Un'altra moda (effimera) del momento.
E.G.) Quando dunque si afferma un rapporto stretto tra
artista e pubblico, non si realizza l'esigenza di rappresentare il
133
pubblico nell'arte, ma quella di rappresentare gli interessi di
una parte del pubblico, quella che ha maggiore potere econo-
mico.
G.N.) È ed è stato sempre così.
G.N.
134
XXVIII
135
tà, al punto da paragonarsi “ai poeti e ai matti” che si prendono
certe licenze): “se Michelangelo ha potuto non rispettare la
tradizione, perché devo farlo io?”. Poi, con fare furbesco, tenta
di ribaltare l'accusa invocando il diritto-dovere d'essere fedele
a una tradizione, quella appunto michelangiolesca: “È un dove-
re per me seguire l'esempio dei miei predecessori”, dice.
Ciò di cui in sostanza veniva contestato (nello stralcio
riportato) erano alcune cose piuttosto evidenti: una figura che
perde sangue dal naso; alcune figure armate o vestite secondo
la moda tedesca; una addirittura vestita da buffone con un pap-
pagallo in mano; altre sono ubriache, ecc.
Rendendosi conto, forse, che il Veronese poteva non
avere tutti i torti quando parlava di Michelangelo 3, il giudice è
costretto ad arrampicarsi sugli specchi, osservando che nel
Giudizio Universale potevano anche starci i nudi, visto che si
trattava di una scena fantastica, proiettata nell'aldilà.
In realtà la motivazione recondita dell'interrogatorio è
ben visibile là dove il giudice si riferisce al fatto che nella
Germania luterana era diventata prassi consueta dipingere delle
“buffonate” per “avvilire e ridicolizzare” la chiesa romana e
“insegnare falsità alle persone ingenue o ignoranti”.
In sostanza Veronese veniva accusato d'eresia e di fron-
te a un'accusa del genere, nel clima controriformistico d'allora,
c'era poco da scherzare, sicché, dopo essersi scusato d'aver agi-
to senza riflettere sulle conseguenze del suo dipinto, egli prov-
vide a cambiarne il titolo con uno ben più modesto: “Convito
in casa Levi”, ove vi furono, come noto, anche i farisei e i pub-
blicani.
Ora che cosa c'insegna questo processo? Secondo me
3
Papa Paolo IV (1555-59), a motivo dei nudi, voleva abbattere tutta la pa-
rete del Giudizio per arretrarla; papa Gregorio XIII (1572-85) non voleva
neppure vederla; papa Clemente VIII (1592-1605), 50 anni dopo l'ultima-
zione dei lavori nella Sistina, voleva far ricoprire tutta la parete dell'affre-
sco. Sarà la Congregazione del Concilio a salvarla optando per la soluzione
dei “braghettoni”.
136
due cose: 1. che è giusto porre un limite al libero arbitrio del-
l'artista quando sono in gioco questioni che riguardano le con-
vinzioni religiose di milioni di persone; 2. che non ha senso
porre dei limiti del genere quando tali convinzioni sono state
violate dalla stessa istituzione che avrebbe dovuto tutelarle.
Il punctum dolens infatti è proprio questo, che la chiesa
romana, a partire dalla svolta di Giotto, aveva per così istitu-
zionalizzato la deriva verso il realismo borghese, stravolgendo
tutti i canoni interpretativi consolidati da secoli di tradizione
cristiana.
Da Giotto a Michelangelo si assiste praticamente al
massacro della pittura religiosa, all'introduzione di un arbitrio
progressivo, per lo più intellettualistico, su temi che riguarda-
vano la fede di milioni di persone. Veronese non faceva altro
che inserirsi in questa nuova tradizione individualistica, accen-
tuandone gli elementi irriverenti. Finché ad un certo punto la
fede stessa viene superata da una concezione laica della vita,
che rende inutile, perché obsoleta, la rappresentazione artistica
dei temi religiosi.
Tuttavia l'artista “laico” resta un individualista, proprio
perché è rimasto “borghese”. È semplicemente un borghese
senza la fede. La sua arte non è ancora, secondo me, un'alter-
nativa né a quella cattolico-romana, né a quella bizantina.
La storia dell'arte occidentale, a partire da Giotto, è la
storia di un'arte che ha progressivamente cercato di estremizza-
re se stessa, alla ricerca spasmodica di un'identità impossibile,
dopo aver rotto i ponti col mondo contadino e con l'arte bizan-
tina che lo rappresentava. Le eccezioni a questo tipo di arte so-
no appunto quelle costituite dai tentativi di avvicinarsi, sulla
scia del socialismo, alle esigenze delle masse popolari.
E.G.
137
XXIX
138
G.N.) Il popolo non comprende nulla d’arte: in questo
avevano ragione le dittature che esigevano e obbligavano ad
accettare un’arte fotografico-figurativa.
E.G.) Perché togliere all'artista la possibilità di un'inci-
denza sulla vita sociale?
G.N.) L’artista deve esser libero di esprimere ciò che
sente. Il successo che avrà, se e quando l’avrà, dipenderà poi
dal tempo, dalla prospettiva storica…
E.G.) Se fra artista e pubblico c'è poca comprensione, si
tratterà di migliorare la comunicazione, la fruizione dell'opera
d'arte, di dare concretezza all'ispirazione artistica.
G.N.) L’artista si convertirà così in un artigiano qua-
lunque, che manipolerà il tutto anticipatamente, secondo il gu-
sto del pubblico, come un attore di teatro, di cinema.
E.G.) Ti dico questo perché soprattutto oggi, dove il
concetto vero di “arte” è talmente morto e sepolto che ciò che
più interessa non è tanto la sua produzione quanto piuttosto la
sua “riproduzione”.
G.N.) Anche questi sono dei casi estremi, che non pos-
sono o non dovrebbero rientrare nella normalità dell’arte.
E.G.)... il vero concetto di arte oggi non lo fa l'artista
quanto il critico, il gallerista, il direttore di un museo, i
network dedicati al tema, cioè gli affaristi del mestiere.
G.N.) Il critico serio e un direttore d’un museo serio
non fa ciò che tu dici.
E.G.) Oggi l'arte ha smesso di essere spontanea e l'arti-
sta produce ciò che il mercato richiede.
G.N.) È che non ci sono grandi artisti oggi nel mondo,
ma solo artigiani, oppure abili approfittatori.
E.G.) Nessuno oggi accetterebbe la proposta di diventa-
re il più grande artista del XXI secolo a condizione che per tut-
ta la sua esistenza egli sia costretto a fare la fame (che poi è
stata per gran parte la vita di van Gogh).
G.N.) Eppure c’è gente che si suicida, in una o in
un’altra forma, perché non riesce ad ottenere la fama che meri-
139
tano (o credono di meritare).
G.N.
140
XXX
141
sotterranea: sono i poteri occulti dell'economia, quelli che,
consapevoli della loro impopolarità, non hanno il coraggio di
manifestarsi apertamente (a meno che la società civile non ab-
bia un basso livello di consapevolezza) e che decidono quali
forme artistiche devono diventare dominanti e quali no. Lo de-
cidono concedendo o non concedendo spazi o fondi privati e
pubblici, garantendo o meno forme di pubblicità, sponsoriz-
zando o meno manifestazioni artistiche ecc.
Tutto oggi è formalmente dichiarato “libero” e sostan-
zialmente sottoposto a svariate forme di “censura” o di “stru-
mentalizzazione”. E chi non accetta il trend deve rassegnarsi a
una vita da emarginato, che può durare anche dopo la sua mor-
te, o comunque è costretto a uscire dai circuiti culturali ufficia-
li. Grandissimi scrittori come Giuseppe Berto o Emilio Gadda
da noi restano ancora degli illustri sconosciuti, e anche tutta la
letteratura risorgimentale, rispetto a quella classica di Foscolo
Leopardi e Manzoni, non si sa cosa sia nelle scuole italiane.
Personalmente se devo scegliere tra un artista aperta-
mente schierato in favore di qualcosa e un artista non schiera-
to, preferisco il primo. E con questo non voglio dire che la sua
arte sia di per sé migliore, ma semplicemente che con la sua
arte potrei fare un discorso che va al di là dello stesso artista,
cioè oltre la sua maestria, il suo genio, la sua sensibilità... La
sua arte potrebbe servirmi per fare discorsi culturali, didattici,
pedagogici, e anche di politica culturale.
Un artista “impegnato” per me non vuol dire che debba
essere iscritto a un partito o a chissà quale organizzazione, ma
soltanto che nella trattazione dei suoi soggetti egli è capace di
tenere in considerazione le istanze più popolari e non si limita
a ritrarre le fattezze, lo stile di vita dei ceti più agiati, che sono
sempre minoritari.
Perché gli impressionisti divennero così famosi? Perché
riprendevano le movenze della borghesia media e piccola, che
in quel momento risultava più popolare dell'aristocrazia e an-
che dell'alta borghesia.
142
Per un artista si tratta di sapere se il condizionamento di
cui deve tener conto debba essere accettato come un dato di
fatto (e fino a che punto lo si debba accettare), oppure se esso
debba essere combattuto, chiarendo in quali forme e modalità
sia possibile operare delle svolte.
Un artista non è migliore se può esprimersi liberamen-
te, ma se è capace di farlo in rapporto al contesto in cui vive,
ascoltando le istanze che vengono dal basso. La sua arte deve
cercare una mediazione, altrimenti è solo frutto del suo sentire
individuale.
Con questo non voglio neppure dire che artisti come
David, Delacroix, Courbet rappresentino il prototipo dell'arti-
sta engagé. Non c'è un modello da seguire. Mi piace che un ar-
tista come David abbia sostenuto gli ideali giacobini, mi piace
meno quando lo stesso artista ha sostenuto quelli napoleonici,
benché avesse sicuramente affinato la sua tecnica.
Cioè, voglio dirti, non è l'impegno politico in sé che
rende un artista migliore di un altro, ma è l'impegno politico
verso i valori umani e democratici. Sotto questo aspetto diffi-
cilmente sosterrei degli artisti proni alla volontà dei regimi dit-
tatoriali.
Tu dirai che van Gogh, pur non essendo mai stato poli-
ticamente impegnato, oggi è il più quotato al mondo, e tanti
come lui lo sono nelle case d'aste, e che il popolo, in genere,
comprende assai poco di arte... Io tuttavia mi chiedo cosa si
debba preferire in ultima istanza: contenuti umani pur in pre-
senza di una forma poco originale (p.es. il giovane van Gogh),
o contenuti banali o disperati espressi in una forma molto ori-
ginale? Cioè quanto spazio dobbiamo dare alla follia, alla stra-
vaganza, alle stranezze individuali? E per quale motivo dob-
biamo considerare le quotazioni “borghesi” dell'arte come un
parametro per giudicare il valore culturale di un'opera d'arte?
La forma può colpire una, due volte, ma poi, come ci si
costruisce qualcosa di utile sopra? Le varianti relative alla
forma sono davvero qualcosa di utile alla collettività? Il popolo
143
non va forse educato all'arte e non va forse educato, attraverso
l'arte, ai valori umani e democratici? Se l'artista si esime da
questo compito, come potrà evitarsi un destino di solitudine?
E.G.
144
APPENDICI
145
COMPIANTO DEL CRISTO MORTO
146
dizione occidentale che non di quella orientale, in quanto i bi-
zantini preferivano trattare quello della crocifissione visto in
chiave giovannea, cioè come trionfo sulla morte, e quello della
resurrezione visto come discesa agli inferi per la predicazione
del vangelo alle generazioni precedenti quella del Cristo, a par-
tire da Adamo ed Eva.
Non era ignoto tuttavia agli iconografi bizantini il tema
della deposizione, come documenta p.es. questa icona, che sul
piano della intensità emotiva non è certo inferiore a quella di
Giotto.
147
niera “catafatica”, mostrando razionalmente ciò in cui crede.
La ricerca di prove sull'esistenza di dio pare inversamente pro-
porzionale all'esperienza fattiva di questo dio. L'arte in genera-
le e quella pittorica in particolare seguono lo stesso criterio,
anche se in gioco non vi sono tesi da dimostrare ma situazioni
emotive da raffigurare, sensazioni da suscitare.
Nel Compianto tutti piangono disperatamente, come se
in questo modo l'autore volesse suggerire allo spettatore, che
vuole partecipare alla rappresentazione scenica, l'atteggiamen-
to di mestizia e afflizione che deve avere nei confronti di un
tale affresco.
La morte in generale e ancor più quella del Cristo viene
qui colta come un fatto tragico che sconvolge l'esistenza del-
l'intero creato (anche gli angeli che lo simboleggiano piango-
no): è un fatto nei cui confronti tutti i soggetti presenti devono
assumere un atteggiamento di stoica rassegnazione. Piangono
perché ciò fa parte della natura umana, ma sul piano filosofico
accettano la sconfitta della morte cruenta come un fatto inevi-
tabile, cui nessuno poteva opporsi.
La pittura umanistica di Giotto vuole mostrare il dolore
per rendere lo spettatore più partecipe. È dunque evidente, in
questo modo artistico di rappresentare la crocifissione, la ri-
nuncia a credere che la morte sia stata in realtà una vittoria
contro la tentazione dell'arbitrio (in cui cadde p.es. Giuda),
contro la violazione dell'umanità dell'uomo (in cui caddero
p.es. i figli di Zebedeo quando in Mc 10,35 ss. chiesero al Cri-
sto di entrare da dominatori nella capitale o quando volevano
radere al suolo un villaggio di samaritani, in Lc 9,54 s., solo
perché non li avevano accolti col dovuto rispetto).
Nelle crocifissioni bizantine lo sconfitto non è Cristo
ma chi l'ha crocifisso. Il volto del Cristo è sereno non perché
morto (come nell'affresco di Giotto), non perché la morte ha
posto fine alla sofferenza, ma perché egli è consapevole di non
aver violato alcun principio conforme all'umanità dell'uomo.
Sulla croce il Cristo trionfa contro ogni evidenza, mentre nella
148
rappresentazione di Giotto occorre che tutti piangano per ren-
dere meno dolorosa la sconfitta della morte.
Se nelle icone bizantine piangono la madre di Cristo o
il discepolo prediletto, è perché essi si rendono conto di non
essere all'altezza di ciò che hanno perduto; piangono su se
stessi, pur essendo evidente nel vangelo di Giovanni che
quest’ultimo avrebbe dovuto continuare l'azione iniziata dal
Cristo.
In Giotto invece gli astanti piangono un cadavere senza
rendersi conto dei loro propri limiti, di ciò che veramente han-
no perduto. Hanno bisogno di mostrare, com'è giusto che sia, il
loro pianto disperato, ma, così facendo, Cristo viene ridotto a
una persona comune e i sentimenti che si provano sono quelli
comuni che si possono avere per una persona cara, un parente,
un amico...
Una persona è morta e tutti quelli che lo conoscevano e
lo amavano naturalmente lo piangono, ma tutto finisce lì: l'u-
mano ha tolto all'umano la sua profondità di pensiero e di a-
zione e, pur nell'esperienza tragica della morte, lo si è banaliz-
zato. Se non sapessimo che il morto è Gesù Cristo avremmo
solo i fori nei piedi per immaginare che è stato crocifisso. La
croce infatti è stata ridotta a un albero spoglio e il calvario non
è che un roccia informe.
La scena peraltro ha degli aspetti incongruenti anche
laddove vengono poste due figure del tutto anonime vicinissi-
me al Cristo e alle altre donne piangenti, ben più famose nelle
storie dei vangeli. Ma Giotto l'ha fatto apposta: quei due massi
o volumi umani sono anonimi perché devono permettere una
facile immedesimazione nello spirito della scena da parte di
chi guarda: sono due autentici artifici retorici di grande impatto
emotivo. Se il Cristo è diventato un morto qualunque, chiun-
que lo può piangere. L'artista non tenta nemmeno d'ispirarsi ai
vangeli, cioè lo fa solo perché non può farne a meno, giacché
l'ideologia dominante glielo impone.
Viceversa, l'iconografia bizantina voleva andare oltre il
149
naturale o l'apparente, voleva esprimere una concezione positi-
va della vita. La morte del Cristo non andava compianta come
una sconfitta ma ammirata come una vittoria, contemplata co-
me un mistero di inusitata grandezza umana. L'accettazione
della morte voleva essere un messaggio per continuare la stra-
da intrapresa durante la predicazione in terra d’Israele, che poi
la mistificazione dei vangeli si guardò bene dal farla coincidere
con l’obiettivo della liberazione nazionale.
In Giotto chi piange lo fa per rassegnarsi ancora di più,
per giustificare ancora di più la rinuncia a credere in una vita
diversa. È un pianto umano senza prospettive, fine a se stesso:
dovrebbe far commuovere ma in tale commozione rende pas-
sivi.
L'ammirazione che si prova di fronte all'affresco ri-
guarda aspetti estetici e tecnici, ma non vi sono messaggi pro-
positivi da apprendere, non c'è una pedagogia di vita. Il Cristo
è già stato virtualmente imbalsamato. I due intellettuali (Giu-
seppe d'Arimatea e Nicodemo) ai suoi piedi infatti già lo guar-
dano con distacco. L'unico uomo che piange sul Cristo è il di-
scepolo prediletto, qui raffigurato come un giovincello che an-
cora non sa guardare le cose con sufficiente distacco, perché si
commuove al pari delle tante donne attorno alla salma, che ri-
cordano i funerali recitati in certe località dell'Italia meridiona-
le e, se vogliamo, di buona parte della cultura mediterranea.
L'aspetto trascendente di questa morte pare dettato dai
dieci putti che piangono a dirotto: una sorta di iconografia pue-
rile che Giotto si vede costretto a concedere alla teologia do-
minante, ma che in realtà non ha alcun vero rapporto con la
scena principale. Anzi, dal punto di vista della composizione
scenica, risultano più significativi la roccia, l'albero spoglio, i
monti in lontananza... tutte cose che Giotto ha dovuto in qual-
che modo sviluppare non avendo rinunciato neppure questa
volta all'idea di prospettiva, che solo in apparenza dà un qual-
che significativo aggiuntivo alla disperazione del pianto.
Il vero protagonista dell'affresco è in realtà lo spazio,
150
sapientemente misurato, anzi calcolato al punto che i protago-
nisti possono muoversi solo al suo interno, come ne fossero
prigionieri. I soggetti si sovrappongono a vari livelli: dalle due
donne anonime agli angeli incorporei con sguardo umano; l'ar-
tista ha aumentato questi livelli artificiosamente, dipingendo
delle teste di pie donne senza corpo, allargando le braccia di
Giovanni, che quasi toccano la roccia: il tutto per dare un certo
effetto di tridimensionalità, come se lo spettatore avesse di
fronte a sé una rappresentazione teatrale, in cui però il costone
di roccia con l'albero rinsecchito pare svolgere una funzione di
mera scenografia, a mo' di disegno posticcio incollato nella pa-
rete di fondo.
La varietà gestuale degli angeli sembra una sorta di e-
sercitazione accademica, che probabilmente è stata fatta dai di-
scepoli di Giotto. I critici l'hanno considerata, insieme alle due
anonime dipinte di spalle, una vera e propria spregiudicatezza
narrativa; se per questo si poteva aggiungere anche il fatto che
una delle donne, con la sua aureola e la sua mano, copre i volti
di altre due donne, che così risultano del tutto irrilevanti, pur in
un momento così tragico, dove l'essenzialità dei personaggi a-
vrebbe dovuto essere la regola. Qui è il concetto di persona
che viene meno, sostituito da quello di “massa”, in cui però le
differenze di classe sono ben marcate.
Qui insomma si ha a che fare con una sorta di rappre-
sentazione teatrale in cui ogni personaggio svolge la sua de-
terminata azione, recitando la parte.
Un'ultima osservazione vogliamo farla sul costone di
roccia, che pare una sorta di linea di compromesso tra l'umano
e il religioso e non soltanto un elemento compositivo. È troppo
dominante per potergli attribuire una funzione decorativa, e sa-
rebbe riduttivo interpretarlo semplicemente da un punto di vi-
sta tecnico, come una soluzione spaziale innovativa. Esso in
realtà ha una funzione simbolica, in quanto rappresenta la co-
scienza cristiano-borghese dell'artista Giotto, che da un lato
vorrebbe emanciparsi totalmente dal religioso e dall'altro non
151
se la sente di farlo, perché perderebbe la committenza. Di qui
l'idea di tenere separati i campi, lasciando ad altri il compito di
una maggiore coerenza.
L'umanesimo borghese ha qui avuto il merito di ridi-
mensionare il lato religioso della vita medievale, con incredibi-
le anticipo rispetto ai tempi, ma a quale prezzo? Giotto ha ere-
ditato il tradimento della teologia cattolica nei confronti di
quella ortodossa e ha sviluppato tale tradimento in direzione di
una progressiva laicizzazione della concezione di vita, ma la
laicizzazione è stata avvolta dall'esperienza di vita borghese, la
cui dominanza prevalente è il formalismo, l'assenza di tensione
ideale che vada oltre la nuda realtà della morte.
I protagonisti dell'affresco piangono perché di fronte a
un proprio morto non si può che piangere, ma riescono a fare
soltanto questo. Non c'è forza emotiva verso un ideale da rea-
lizzare. Qui la storia è stata sostituita da una poesia che solo
superficialmente riguarda i destini dell'umanità.
152
SAN FRANCESCO DONA IL MANTELLO
AL POVERO CAVALIERE
153
Lo sfondo è esageratamente grande rispetto ai perso-
naggi, come se l'autore volesse farlo apparire più importante
dell'azione caritatevole del dono.
Il costone raffigurante la città è molto più elaborato di
quello raffigurante la chiesa, che appare statica.
Francesco sembra rappresentare il punto di convergen-
za di una città borghese, attiva, e di una chiesa sostanzialmente
passiva.
Il gesto di Francesco esula completamente dalla religio-
sità e quindi contraddice il personaggio reale e si pone in una
dimensione semplicemente umana, ma riducendo l'umano a u-
n'azione banale (quella appunto del gesto caritatevole). L'unico
elemento religioso è l'aureola, che è convenzionale.
Non c'è pathos. Le figure sono schiacciate da una con-
cezione cristiano-borghese dell'evoluzione storica: i poteri isti-
tuzionali devono trovare un punto di sintesi o di compromesso
nella figura di Francesco che con un gesto caritatevole, umano,
esprime il massimo ideale possibile di religiosità borghese.
L'ideale (religioso) francescano non è rivoluzionario e
quello umano è borghese. I poteri costituiti possono tranquil-
lamente accettarlo.
Questo affresco è intellettualistico, razionale, privo di
sentimenti. Le figure sono semplicemente funzionali a una
rappresentazione ideologica della realtà, bene espressa dallo
sfondo prospettico, in cui il sacro e il profano sono spazial-
mente divisi e simbolicamente riuniti nella figura di un santo
che vuole conciliare gli opposti, accettando la propria strumen-
talizzazione.
L'eroe di cartapesta chiamato Francesco viene usato da
Giotto per affermare un senso borghese della storia: ciò è pa-
radossale, in quanto nella realtà Francesco avrebbe voluto rea-
lizzare un ideale anti-borghese.
154
RINUNCIA AI BENI PATERNI
155
scelto tra una vita borghese e una anti-borghese, ma tra due
differenti esperienze di vita borghese.
I membri del clero paiono a disagio: il vescovo non ha
neppure il coraggio di guardare il padre e i parenti di France-
sco. Sembra cioè che la chiesa, nella sua veste istituzionale,
non voglia lasciarsi direttamente coinvolgere nella decisione di
rinuncia ai beni paterni presa da Francesco. Teme di perdere i
consensi che le offre la borghesia.
Il padre di Francesco è tenuto fermo da un parente, a
testimonianza ch'egli rappresenta il materialismo rozzo, volga-
re, squisitamente affaristico. Egli non si lascia convincere dai
motivi religiosi del figlio e neppure dal fatto che la chiesa rap-
presenti un'autorità istituzionale.
Da notare che nell'affresco a contenuto analogo, dipinto
circa nel 1325 nella Cappella Bardi di Santa Croce in Firenze,
l'edificio ecclesiastico è del tutto scomparso e i personaggi del
mondo religioso appaiono ancora più sconvolti per la scelta
operata da Francesco, ancor più preoccupati delle possibili
conseguenze che il gesto di questo “folle di Dio” potrebbe
provocare da parte del suo parentado borghese.
La rivalità tra una chiesa che vorrebbe conservare i
propri poteri e una classe, quella borghese, che vorrebbe aver-
ne sempre di più, è persino testimoniato da due bambini che
sono lì lì per prendersi a botte.
156
L'ICONOCLASTIA
157
del 787 e definitivamente nell'843, dopo la morte dell'impera-
tore Teofilo, cui successe la moglie Teodora. Finalmente si era
capito, grazie soprattutto alle teologie di Giovanni Damasceno,
Teodoro Studita e Niceforo di Costantinopoli, non solo che
“parola” e “immagine” hanno la stessa dignità, ma anche che
la venerazione dell'immagine va distinta dall'adorazione di ciò
che essa rappresenta.
Nel corso del X secolo la chiesa s'impossessò dell'ico-
nografia (ma anche della miniatura e della pittura murale) co-
me di una bandiera, capace di servire, ancor meglio dei testi,
gli scopi della sua ideologia. Decisivo infatti fu il contributo di
questa forma di trasmissione dell'ideologia per la conversione
di popoli come quello bulgaro, serbo e russo.
Oriente ed Occidente avevano dunque combattuto in-
sieme l'errore iconoclasta, ma l'atteggiamento successivo fu
molto diverso: l'Occidente preferì la strada del razionalismo,
relegando progressivamente ai margini dell'arte cristiana il
simbolismo.
158
BIBLIOGRAFIA
Sull’arte bizantina
Belting H., Il culto delle immagini. Storia dell’icona dall’età imperiale al tardo
Medioevo, Carocci, Roma 2001
Bonfioli M., Attività di ricerca di storia dell'arte bizantina presso l'Istituto, Ist. Na-
zionale di Archeologia
Chelli M., Manuale dei simboli nell'arte. L'era paleocristiana e bizantina, EdUP
Cutler A. - Nesbitt J., Le civiltà dell'Occidente. L'arte bizantina, UTET
Cutler A., L'Arte bizantina, UTET
Della Valle M., Profilo storico dell'arte bizantina (324-1453), CUEM
Durand J., Arte bizantina, Rusconi Libri
Iacobini A., Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit
(Studi di arte medievale, 6), Viella, Roma 2000
Kitzinger E., Alle origini dell'arte bizantina. Correnti stilistiche nel mondo mediter-
raneo dal III al VII secolo, Jaca Book
Kitzinger E., L'arte bizantina, Il Saggiatore, Milano 1989.
L'arte bizantina, Giunti (Gruppo Editoriale)
Lazarev, V., Storia della pittura bizantina, Einaudi, Torino 1967.
Parravicini G., Popova O., Smirnova E., Bisanzio e la Rus’. Dagli esordi a Teofane
il Greco, La Casa di Matriona, Milano 1999
Pipitone G., L'arte bizantina a Ravenna, Carello
Popova O., Ascesi e trasfigurazione. Immagini dell'arte bizantina e russa nel XIV
secolo, La Casa di Matriona
Zanini E., Introduzione all’archeologia bizantina, Carocci, Roma 1994
Su Giotto
Antal F., La pittura fiorentina e il suo ambiente sociale nel Trecento e nel primo
Quattrocento, ed. Einaudi, Torino 1960
Bacci M., Giotto, Firenze 1966
Bandera Bistoletti S., Giotto. Catalogo completo, Firenze 1989
Basile G., Giotto agli Scrovegni. La cappella restaurata, Skira
Basile G., Giotto. Le storie francescane, Electa
Basile G., Storie francescane, ed. Electa
Battisti E., Rinascimento e Barocco, ed. Einaudi, Torino 1960
Baxandall M., Giotto e gli umanisti, ed. Jaca Book, Milano 1994
Bellinati C., Nuovi studi sulla cappella di Giotto nell'Arena di Padova (25 marzo
1303-2003), Il Poligrafo
Bellosi L., Giotto, Firenze 1981
Bellosi L., La pecora di Giotto, ed. Einaudi, Torino 1985
Bergamaschi A., Oltre Giotto il vero Francesco, Il Segno
Bimbi B., L'armadio dei ricordi. Ovvero: Giotto e gli affreschi di s. Francesco ad
Assisi, Lungarno Editore
Bologna F., Novità su Giotto. Giotto al tempo della cappella Peruzzi, ed. Einaudi,
159
Torino 1969
Bonsanti G., Giotto, Padova 1985
Bozzolato G., Il Palazzo della Ragione a Padova, Istituto Poligrafico dello Stato
Brandi C., Giotto, Milano 1983
Burresi M. - Caleca A., Cimabue a Pisa. La pittura pisana del Duecento da Giunta
a Giotto. Catalogo della mostra (Pisa 2005), Pacini
Cavazzini L., Giotto, Giunti (Gruppo Editoriale)
Da Giotto al Mantegna, catalogo della mostra a cura di L. Grossato, Padova, Palaz-
zo della Ragione, 1974
Filippetti R., L'avvenimento secondo Giotto. Cappella degli Scrovegni, Padova, Co-
operativa Itaca
Flores D'Arcais F., Giotto, Motta Federico
Frugoni C., La Cappella degli Scrovegni di Giotto. Con DVD, Einaudi
Giotto e il suo tempo, atti del convegno internazionale di studi per il VII centenario
della nascita, Roma 1971
Giotto e il suo tempo, Motta Federico
Giotto, Rizzoli
Giotto. Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova, Skira
Giotto. La cappella degli Scrovegni, Storti
Giotto. La natività della cappella degli Scrovegni, Interlinea
Giotto. Viaggio interattivo attraverso le opere e i luoghi. CD-ROM, ASHMultiMe-
dia
Girardi M., Giotto, Leonardo Arte
Gizzi C., Giotto e Dante, Skira
L'opera completa di Giotto, a cura di E. Baccheschi, Milano 1967
Patera B., Da Giotto alla maniera. Antologia di critica d'arte da Dante all'età del
Vasari, Flaccovio
Previtali G., Giotto e la sua bottega, ed. Fabbri, Milano 1974
Sgarbi V., Da Giotto a Picasso. Discorso sulla pittura, Società Editoria Artistica
Solinas S., Giotto, Edicom Editrice
Tartuferi A., Giotto, Sillabe
Thode H., Francesco d'Assisi e le origini dell'arte del Rinascimento in Italia, ed.
Donzelli
Tomei A., Giotto. La pittura, Giunti (Gruppo Editoriale)
Volpe A., Giotto e i riminesi, Motta Federico
Zanardi B. – Frugoni C., Il cantiere di Giotto, ed. Skira
Zanardi B. - Zeri F. - Frugoni C., Il cantiere di Giotto, Skira
Zuffi S. - Crepaldi G. - Lorandi F., Affreschi. Da Giotto a Michelangelo, Mondadori
160
INDICE
7 Miti da sfatare
11 Le pretese di Giotto
20 Per una concezione alternativa dell’arte
23 Iconografia bizantina: suggerimenti per l’arte contemporanea
28 Un cammino per avvicinarsi alla comprensione e alla fruizione di
un’opera d’arte
31 Dibattito su Giotto
Appendici
161
162