Taylor 1
Taylor 1
Taylor 1
1 + x = 1 +
1
2
x
1
8
x
2
+
1
16
x
3
+ o(x
3
) per x 0
2
ESERCIZI SVOLTI
1) Calcolare il limite
lim
x0
sin x cos x + 1
2x + x
2
+ 1
e
x
1
x
.
Svolgimento.
Per prima cosa osserviamo che il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
.
Controlliamo se la sostituzione dei vari addendi innitesimi con gli innitesimi polinomiali equi-
valenti porterebbe ad eventuali cancellazioni.
Essendo per x 0,
sin x x, (1 cos x)
1
2
x
2
, (e
x
1) x,
si avrebbe, per x 0,
sin x cos x + 1
2x + x
2
+ 1
e
x
1
x
=
sin x + (1 cos x)
2x + x
2
+ 1
e
x
1
x
x +
1
2
x
2
2x + x
2
+ 1
x
x
=
=
x +
1
2
x
2
2x + x
2
+ 1 1
,
vale a dire una cancellazione al denominatore.
Pertanto, sostituiremo opportunamente le funzioni al denominatore con polinomi tramite gli
sviluppi di Taylor attorno a x = 0.
Prima, per`o, riscriviamo il denominatore della frazione facendo il minimo comune denominato-
re. Si ha
sin x cos x + 1
2x + x
2
+ 1
e
x
1
x
=
sin x cos x + 1
2x
2
+ x
3
+ x e
x
+ 1
x
=
x (sin x cos x + 1)
2x
2
+ x
3
+ x e
x
+ 1
.
Il numeratore diviene, per mezzo degli innitesimi equivalenti,
x
_
x +
1
2
x
2
_
= x(x + o(x)) = x
2
+ o(x
2
).
Abbiamo trascurato il termine
1
2
x
2
in quanto, quando un fattore tende a 0, ai ni della risolu-
zione della forma indeterminata, occorre individuare laddendo di grado pi` u basso.
A questo punto sviluppiamo lunica funzione non polinomiale che compare a denominatore,
vale a dire e
x
.
3
Si ha, arrestandoci, ad esempio, al 4 ordine, che per x 0:
e
x
= 1 + x +
x
2
2!
+
x
3
3!
+
x
4
4!
+ o(x
4
) = 1 + x +
x
2
2
+
x
3
6
+
x
4
24
+ o(x
4
).
Il denominatore, dunque, per x 0, si pu` o approssimare come segue:
2x
2
+ x
3
+ x e
x
+ 1 = 2x
2
+ x
3
+ x
_
1 + x +
x
2
2
+
x
3
6
+
x
4
24
+ o(x
4
)
_
+ 1 =
= 2x
2
+ x
3
1 + x x
x
2
2
x
3
6
x
4
24
+ 1 + o(x
4
) =
3
2
x
2
+ o(x
2
).
Osserviamo che il grado pi` u basso (quello che interessa quando si debba risolvere la forma in-
determinata
0
0
) che resta nel denominatore `e 2 (non vi sono state infatti cancellazioni tra gli
addendi dei vari polinomi).
Pertanto possiamo tornare al limite originario e scrivere
lim
x0
sin x cos x + 1
2x + x
2
+ 1
e
x
1
x
= lim
x0
x (sin x cos x + 1)
2x
2
+ x
3
+ x e
x
+ 1
=
= lim
x0
x
2
+ o(x
2
)
3
2
x
2
+ o(x
2
)
=
2
3
.
2) [T. E. 09/01/2007]
Calcolare il limite
lim
x0
4
_
cos(2x) + sin
2
_
2
2
x
_
1
_
x (e
2x
cosh(2x) 2x)
.
Svolgimento.
Osserviamo che il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
.
Vista la struttura complicata dei vari fattori, procediamo immediatamente con gli sviluppi di
ciascuna funzione.
Osserviamo che, a dierenza dellesercizio precedente, abbiamo a che fare con funzioni compo-
ste.
Sviluppiamo il termine cos(2x).
Poiche si ha, per t 0,
cos t = 1
1
2
t
2
+
1
24
t
4
+ o(t
4
),
4
nel nostro caso, essendo t = 2x 0 quando x 0, risulta
cos (2x)
..
t
= 1
1
2
(2x)
2
. .
t
2
+
1
24
(2x)
4
. .
t
4
+o (2x)
4
. .
t
4
= 1 2x
2
+
2
3
x
4
+ o(x
4
),
cio`e
cos(2x) = 1 2x
2
+
2
3
x
4
+ o(x
4
).
Per quanto riguarda il secondo termine, ricordiamo che, per t 0, si ha
sin t = t
1
6
t
3
+
1
5!
t
5
+ o(t
6
).
Nel nostro caso si ha t =
2
2
x.
Pertanto risulta
sin
_
2
2
x
_
. .
t
=
2
2
x
. .
t
1
6
_
2
2
x
_
3
. .
t
3
+
1
5!
_
2
2
x
_
5
. .
t
5
+o(x
6
) =
=
2
2
x
1
6
2
2 x
3
+ o(x
3
) =
2
2
x
2
3
x
3
+ o(x
3
).
Nella parte nale dello sviluppo abbiamo deciso di arrestarci al terzo ordine, sperando che, nel
seguito, non si verichino cancellazioni che portino alla necessit` a di sviluppare no ad un ordine
superiore.
Per di pi` u, a noi interessa calcolare lo sviluppo di
sin
2
_
2
2
x
_
.
Pertanto si ha
sin
2
_
2
2
x
_
=
_
2
2
x
2
3
x
3
+ o(x
3
)
_
2
= 2x
2
+
2
9
x
6
4
3
x
4
+ o(x
6
).
Proviamo a riscrivere il primo fattore e controlliamo quale sia il grado pi` u basso che resta:
_
cos(2x) + sin
2
_
2
2
x
_
1
_
=
_
1 2x
2
+
2
3
x
4
+
_
2x
2
+
2
9
x
6
4
3
x
4
_
+ o(x
6
) 1
_
Si nota che i termini di grado 2 si cancellano.
Il termine di grado appena superiore che rimane `e quello di grado 4: non vi sono, infatti, negli
sviluppi delle funzioni, termini di grado 3 (si provi a controllare che `e eettivamente cos`).
5
Scriviamo quindi:
_
cos(2x) + sin
2
_
2
2
x
_
1
_
=
_
2
3
4
3
_
x
4
+ o(x
4
) =
2
3
x
4
+ o(x
4
).
Quindi
4
_
cos(2x) + sin
2
_
2
2
x
_
1
_
= 4
_
2
3
x
4
+ o(x
4
)
_
=
8
3
x
4
+ o(x
4
).
Passiamo al denominatore.
Il primo fattore, x, `e gi` a in forma polinomiale.
Sviluppiamo quindi il fattore in parentesi tonda, i cui addendi sono delle funzioni composte.
Poiche
e
t
= 1 + t +
t
2
2
+
t
3
6
+
t
4
4!
+ o(t
4
),
si ha, nel nostro caso in cui t = 2x 0,
e
2x
= 1 + 2x +
(2x)
2
2
+
(2x)
3
6
+
(2x)
4
24
+ o(2x)
4
= 1 + 2x + 2x
2
+
4
3
x
3
+
2
3
x
4
+ o(x
4
).
Ci siamo arrestati al quartordine: nel caso, se dovesse risultare necessario a causa delle can-
cellazioni dei termini no al grado 4, procederemo con lo sviluppo al quintordine.
Passiamo al secondo addendo.
Si ha, per t 0,
cosh t = 1 +
t
2
2
+
t
4
4!
+ o(t
5
).
Quindi, detto t = 2x, si ha
cosh(2x) = 1 +
(2x)
2
2
+
(2x)
4
24
+ o(2x)
4
= 1 + 2x
2
+
2
3
x
4
+ o(x
4
).
Lultimo addendo `e gi`a in forma polinomiale.
Pertanto, per x 0, possiamo scrivere
e
2x
cosh(2x) 2x = 1 + 2x + 2x
2
+
4
3
x
3
+
2
3
x
4
_
1 + 2x
2
+
2
3
x
4
_
2x + o(x
4
) =
= 1 + 2x + 2x
2
+
4
3
x
3
+
2
3
x
4
1 2x
2
2
3
x
4
2x + o(x
4
).
Il termine noto, il termine di grado 1 e il termine di grado 2 si cancellano.
Il grado pi` u basso che resta `e il terzo.
Pertanto, trascurando gli addendi di grado pi` u alto, abbiamo che
e
2x
cosh(2x) 2x =
4
3
x
3
+ o(x
3
).
6
Il limite diviene quindi
lim
x0
4
_
cos(2x) + sin
2
_
2
2
x
_
1
_
x (e
2x
cosh(2x) 2x)
= lim
x0
8
3
x
4
+ o(x
4
)
x
_
4
3
x
3
+ o(x
3
)
_ =
lim
x0
8
3
x
4
+ o(x
4
)
4
3
x
4
+ o(x
4
)
=
8
3
3
4
= 2.
3) Si calcoli il valore del limite
lim
x0
(sinh x)
2
(sin x)
2
e
x
4
1
.
Svolgimento.
A dierenza del numeratore, il denominatore pu` o essere trattato facilmente con un limite no-
tevole/innitesimo equivalente.
Infatti, dal limite
lim
t0
e
t
1
t
= 1,
segue che
(e
t
1) t per t 0.
Pertanto,
_
e
x
4
1
_
x
4
.
Il denominatore lo sostituiremo quindi col termine polinomiale x
4
.
Per quanto riguarda il numeratore, invece, troviamo la sottrazione di due addendi entrambi
innitesimi.
Procediamo quindi a sviluppare ciascun termine, provvedendo ad elevare al quadrato ciascuno
dei due sviluppi.
Poiche
sinh x = x +
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
) e sin x = x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
),
si avrebbe
(sinh x)
2
=
_
x +
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
2
e (sin x)
2
=
_
x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
2
.
7
`
E ben chiaro che non stiamo a calcolare lintero sviluppo dei quadrati di tali polinomi: non
dimentichiamoci del fatto che, nel calcolo di limiti nella forma indeterminata
0
0
, interessa con-
siderare solamente laddendo di grado pi` u basso.
Osservando ciascuno dei due termini e ricordandosi che andranno poi sottratti, ci accorgiamo
che il quadrato del primo addendo in ciascuna potenza sar`a destinato a cancellarsi.
Prima di considerare il quadrato del secondo addendo in ciascuna tonda (quadrato che risulter` a
una potenza di grado piuttosto alto, cio`e 6), consideriamo il doppio prodotto tra il primo e il
secondo termine di ciascuna delle due tonde: si tratta di due quantit` a dello stesso valore ma di
segno opposto che, a causa del segno , si sommeranno. Il loro grado `e ovviamente 4.
Controlliamo che non ci siano altri termini di grado 4 nello sviluppo.
Eettivamente non ce ne sono in quanto, qualsiasi altro quadrato o doppio prodotto avrebbe
grado maggiore di 4, come `e facile convincersi provando a calcolare alcuni di tali termini.
Fatte queste premesse, scriviamo quanto segue:
(sinh x)
2
(sin x)
2
=
_
x +
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
2
_
x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
2
=
= x
2
+
1
3
x
4
+ o(x
4
)
_
x
2
1
3
x
4
+ o(x
4
)
_
= x
2
x
2
+
1
3
x
4
+
1
3
x
4
+ o(x
4
) =
2
3
x
4
+ o(x
4
).
Il limite diviene quindi
lim
x0
(sinh x)
2
(sin x)
2
e
x
4
1
= lim
x0
2
3
x
4
+ o(x
4
)
x
4
+ o(x
4
)
=
2
3
.
4) Si calcoli il valore del limite
lim
x0
log(cos x) + log(e
x
x)
1
6
x
3
x
3
arcsin x
.
Svolgimento.
Il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
.
Anche in questo caso, il denominatore `e trattabile con gli innitesimi equivalenti, in quanto
consta del prodotto di due fattori innitesimi.
A causa del limite notevole
lim
x0
arcsin x
x
= 1,
si ha che
arcsin x x per x 0.
8
Quindi sostituiremo il denominatore della frazione col polinomio
x
3
x = x
4
.
Passiamo quindi al numeratore, dove troviamo la somma di addendi entrambi innitesimi (in-
fatti, ciascuno dei primi due addendi tende a log 1 = 0).
I primi due termini (non polinomiali) del numeratore sono due funzioni composte.
Come sempre, cominciamo a sviluppare partendo dalle funzioni pi` u interne.
Ricordiamo che, per x 0, si ha
cos x = 1
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
).
Inoltre, per t 0, si ha pure
log(1 + t) = t
1
2
t
2
+
1
3
t
3
1
4
t
4
+ o(t
4
).
Nel nostro caso largomento del log `e cos x, che, per lo sviluppo precedente, `e
1
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
),
vale a dire
1 +
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
.
Pertanto, per x 0, si ha che
log(cos x) = log
_
1 +
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
__
,
vale a dire un termine del tipo
log(1 + t),
essendo
t =
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
.
Scriviamo quindi lo sviluppo
log(1 + t) = t
1
2
t
2
+
1
3
t
3
1
4
t
4
+ o(t
4
)
sostituendo t con
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
.
9
Si ha, per x 0,
log(cos x) = log
_
_
1 +
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
. .
t
_
_
=
=
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
. .
t
1
2
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
2
. .
t
2
+
+
1
3
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
3
. .
t
3
1
4
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
. .
t
4
+o
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
. .
t
4
.
Aspettiamo a sviluppare tutti i calcoli precedenti. Sviluppiamo anche il secondo termine do-
podiche, ricordandoci che i due termini andranno sottratti luno allaltro, cercheremo di capire
quale sia il grado pi` u basso destinato a restare.
Ricordando che, per x 0, si ha
e
x
= 1 + x +
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
),
risulta, per x 0,
e
x
x = 1 + x +
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)x = 1 +
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
.
Pertanto, il termine
log(e
x
x)
risulta approssimato, per x 0, da
log
_
1 +
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
__
.
Sostituendo, stavolta, nello sviluppo
log(1 + t) = t
1
2
t
2
+
1
3
t
3
1
4
t
4
+ o(t
4
)
il valore t =
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
, otteniamo
log(e
x
x) = log
_
_
1 +
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
. .
t
_
_
=
10
=
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
. .
t
1
2
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
2
. .
t
2
+
+
1
3
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
3
. .
t
3
1
4
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
. .
t
4
+o
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
. .
t
4
.
A questo punto, riscriviamo vicini gli sviluppi dei due addendi a numeratore:
log(cos x) = log
_
1 +
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
__
=
=
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
1
2
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
2
+
+
1
3
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
3
1
4
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
+ o
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
;
log(e
x
x) = log
_
1 +
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
__
=
=
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
1
2
_
1
2
x
2
+
1
6
x
3
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
2
+
+
1
3
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
3
1
4
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
+ o
_
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
4
)
_
4
.
Ci accorgiamo che il primo termine di ciascuno sviluppo, quello di grado 2, `e destinato a
cancellarsi.
Il grado immediatamente pi` u alto sembra essere il 3. Tuttavia, lunico addendo di grado 3
che compare nello sviluppo,
1
6
x
3
`e destinato a cancellarsi con lultimo addendo del fattore a
numeratore.
Passiamo quindi al grado 4.
Come abbiamo detto a lezione, dobbiamo controllare di far comparire tutti i termini di grado
4 nei due sviluppi, senza tralasciarne alcuno (diversamente, il risultato del limite `e errato).
Per quanto riguarda il primo dei due sviluppi, si individuano due termini di grado 4:
1
24
x
4
e il
quadrato del primo termine della seconda parentesi tonda.
11
Cio`e, dallo sviluppo di log(cos x), si ricava
1
24
x
4
1
2
_
1
2
x
2
_
2
=
1
24
x
4
1
8
x
4
=
1
12
x
4
.
Altri termini di grado 4 non ce ne sono.
Passiamo allo sviluppo di log(e
x
x).
Anche in questo caso si hanno solamente due termini di grado 4, nella stessa posizione dei
precedenti. In particolare si ricava
1
24
x
4
1
8
x
4
=
1
12
x
4
.
Fortunatamente, tra il termine log(cos x) e il termine log(e
x
x) c`e il segno +, pertanto tali
addendi di grado 4 non sono destinati a cancellarsi.
In denitiva, lo sviluppo del numeratore per x 0, `e
log(cos x) log(e
x
x)
1
6
x
3
=
1
2
x
2
1
12
x
4
+
1
2
x
2
+
1
6
x
3
1
12
x
4
1
6
x
3
+ o(x
4
) =
=
2
12
x
4
+ o(x
4
) =
1
6
x
4
+ o(x
4
).
Pertanto il limite diviene
lim
x0
log(cos x) + log(e
x
x)
1
6
x
3
x
3
arcsin x
= lim
x0
1
6
x
4
+ o(x
4
)
x
4
=
1
6
.
5) Si calcoli il valore del limite
lim
x0
(6 cosh
x 6 cos
x) tan(x
3
)
15 sin
2
x 15(arcsin x)
2
.
Svolgimento.
Il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
.
Notiamo, per`o, che il secondo fattore a numeratore consta di un solo termine innitesimo. Lo
possiamo trattare coi limiti notevoli, cio`e con la teoria degli innitesimi equivalenti.
A causa del limite notevole
lim
t0
tan t
t
= 1,
si ha
tan t t per t 0.
12
Quindi
tan(x
3
) x
3
per x 0.
Sostituiremo quindi il fattore innitesimi tan(x
3
) col monomio x
3
.
Gli altri due fattori, invece, tendono a 0 ma sono somme algebriche di addendi innitesimi (o
riconducibili a tali).
Pertanto procederemo con gli sviluppi di Taylor.
Si tratta di funzioni composte.
Ricordiamo che
cosh t = 1 +
1
2
t
2
+
1
24
t
4
+ o(t
5
), cos t = 1
1
2
t
2
+
1
24
t
4
+ o(t
4
).
Nel nostro caso `e t =
x. Quindi si ha
cosh
x = 1 +
1
2
(
x)
2
+
1
24
(
x)
4
+ o((
x)
5
) = 1 +
1
2
x +
1
24
x
2
+ o(x
5/2
),
cos
x = 1
1
2
(
x)
2
+
1
24
(
x)
4
+ o((
x)
5
) = 1
1
2
x +
1
24
x
2
+ o(x
5/2
).
Poiche il primo fattore `e scrivibile come
6
_
cosh
x cos
x
_
,
si ha, per x 0,
6
_
cosh
x cos
x
_
= 6
_
1 +
1
2
x +
1
24
x
2
_
1
1
2
x +
1
24
x
2
_
+ o(x
5/2
)
_
=
= 6
_
1
2
x +
1
2
x + o(x)
_
= 6x + o(x).
in quanto i termini di grado 1 non si cancellano.
Consideriamo ora il fattore a denominatore, vale a dire
15 sin
2
x 15(arcsin x)
2
= 15(sin
2
x (arcsin x)
2
).
Si ha
sin x = x
1
6
x
3
+ o(x
3
), arcsin x = x +
x
3
6
+ o(x
3
).
13
Pertanto
sin
2
x (arcsin x)
2
=
_
x
1
6
x
3
+ o(x
3
)
_
2
_
x +
x
3
6
+ o(x
3
)
_
2
.
Il quadrato del primo addendo di ciascuna tonda `e destinato a cancellarsi.
Controlliamo quindi i termini di grado appena superiore, vale a dire i doppi prodotti (aventi
grado 4).
Si ha
1
3
x
4
1
3
x
4
=
2
3
x
4
.
Non essendoci cancellazione, possiamo arrestare lo sviluppo al grado 3.
Quindi risulta, per x 0,
sin
2
x (arcsin x)
2
= x
2
1
3
x
4
x
2
1
3
x
4
+ o(x
4
) =
2
3
x
4
+ o(x
4
),
da cui
15(sin
2
x (arcsin x)
2
) = 15
_
2
3
x
4
+ o(x
4
)
_
= 10x
4
+ o(x
4
).
Pertanto il limite risulta
lim
x0
(6 cosh
x 6 cos
x) tan(x
3
)
15 sin
2
x 15(arcsin x)
2
= lim
x0
6x(x
3
)
10x
4
=
3
5
.
6) Calcolare, al variare di R, il limite
lim
x0
+
arctan(sin x) x cos x
x
6||
arctan(cos x)
.
Svolgimento.
Il denominatore consta di due fattori, il primo dei quali, x
6||
, si presenta gi`a in forma polino-
miale, quindi adatta alla discussione nale.
Per quanto riguarda il secondo fattore, invece, constatiamo immediatamente che si ha
lim
x0
+
arctan(cos x) = arctan(1) =
4
.
Pertanto, il denominatore della frazione lo sostituiamo col fattore
4
x
6||
.
Consideriamo quindi il numeratore.
14
Si ha la sottrazione di due funzioni composte entrambe innitesime per le quali, come si pu` o
intuire guardandone la forma, lapplicazione dei limiti notevoli non porta ad alcun risultato.
Procediamo quindi con gli sviluppi di Taylor, partendo dalle funzioni pi` u interne.
Anzitutto ricordiamo che, per x 0
+
, si ha
sin x = x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
).
Poiche, per t 0, risulta
arctan t = t
1
3
t
3
+
1
5
t
5
+ o(t
6
)
si ha, essendo nel nostro caso t = sin x = x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
),
arctan (sin x)
. .
t
= arctan
_
x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
. .
t
=
= x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
. .
t
1
3
_
x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
3
. .
t
3
+
+
1
5
_
x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
5
. .
t
5
+o
_
x
1
6
x
3
+
1
5!
x
5
+ o(x
6
)
_
6
. .
t
6
Aspettiamo a svolgere i calcoli e sviluppiamo il secondo termine, x cos x.
Poiche, per x 0
+
, si ha
cos x = 1
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
5
),
risulta, per x 0
+
,
x cos x = x
_
1
1
2
x
2
+
1
24
x
4
+ o(x
5
)
_
= x
1
2
x
3
+
1
24
x
5
+ o(x
6
).
Poiche i due termini arctan(sin x) e x cos x vanno sottratti luno allaltro, cerchiamo di capire
quali calcoli sia necessario compiere per individuare il termine di grado pi` u basso che resta.
I termini di grado 1 si cancellano.
Il grado appena pi` u alto `e il 3: dobbiamo quindi cercare negli sviluppi tutti i termini aventi
grado 3 e controllare se si giunga o meno a una loro cancellazione.
Per quanto rigurada il primo sviluppo, quello di arctan(sin x), ci interessa il termine di grado
3 nel primo blocco, vale a dire
1
6
x
3
, e il cubo del primo addendo della seconda tonda, oppor-
tunamente moltiplicato per il coeciente
1
3
dello sviluppo:
1
3
(x)
3
=
1
3
x
3
.
15
Altri non ce ne sono, in quanto si otterrebbero, sviluppando i conti, potenze di grado pi` u
alto.
Considerando il termine x cos x, abbiamo solamente laddendo
1
2
x
3
.
La somma algebrica di questi tre termini di grado 3 porta a
1
6
x
3
1
3
x
3
1
2
x
3
_
=
0
3
x
3
= 0,
cio`e una cancellazione.
Dobbiamo quindi passare al grado appena sucecssivo, cio`e 5.
Bisogna prestare particolare attenzione in quanto, nello sviluppo di arctan(sin x) compaiono
tre addendi di grado 5: a parte i termini
1
5!
x
5
e +
1
5
(x)
5
(ottenuto elevando alla quinta il primo
termine della terza tonda), facilmente individuabili, vi `e pure, nel cubo della seconda tonda, il
triplo prodotto tra il quadrato del primo termine e il secondo, cio`e
3 x
2
1
6
x
3
_
=
1
2
x
5
,
che, moltiplicato per il coeciente
1
3
, diviene
1
3
_
1
2
x
5
_
= +
1
6
x
5
.
Nello sviluppo di x cos x, inceve, vi `e solo il termine
+
1
24
x
5
.
Proviamo a sommare tali termini di grado 5, controllando se vi sia o meno cancellazione.
Risulta
1
5!
x
5
+
1
5
x
5
+
1
6
x
5
1
24
x
5
=
1
120
x
5
+
1
5
x
5
+
1
6
x
5
1
24
x
5
=
40
120
x
5
=
1
3
x
5
.
Fortunatamente non c`e cancellazione.
Il grado pi` u basso che resta a numeratore `e dunque x
5
, in particolare, per x 0
+
, possiamo
sostituire il numeratore col termine polinomiale
1
3
x
5
.
Pertanto dobbiamo discutere il limite
16
lim
x0
+
arctan(sin x) x cos x
x
6||
arctan(cos x)
= lim
x0
+
1
3
x
5
+ o(x
5
)
4
x
6||
.
Dobbiamo controllare i gradi del numeratore e del denominatore, non dimenticandoci del fatto
che x 0.
Si hanno le seguenti eventualit`a:
se 6 || = 5, cio`e se || = 1, cio`e se = 1, il limite risulta =
4
3
in quanto, ancor
prima di passare al limite, si ha una semplicazione dei due termini x
5
;
se 6 || < 5, cio`e se || > 1, cio`e se < 1 > 1, il limite risulta = 0, poiche lo
zero a cui tende il nuemeratore ha grado maggiore dello zero a denominatore;
se, inne, 6 || > 5, cio`e || < 1, cio`e se 1 < < 1, il limite risulta = +
7) [T.E. 21/03/2005]
Si calcoli il valore del limite
lim
x0
sin (log (1 + 2x)) e
2x
+ 1
tan(x
2
)
.
Svolgimento.
Il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
.
Il denominatore consta di un solo termine innitesimo, trattabile coi limiti notevoli.
Si ha immediatamente
tan(x
2
) x
2
per x 0.
Sostituiremo quindi, nel calcolo del limite, il termine tan(x
2
) con x
2
.
Passiamo al numeratore della frazione.
Vi `e la somma di pi` u addendi innitesimi.
Procediamo con gli sviluppi di Taylor.
Ricordiamo che, per t 0,
log(1 + t) = t
1
2
t
2
+
1
3
t
3
+ o(t
4
).
Nel nostro caso `e t = 2x 0, quindi
log(1 + 2x) = (2x)
1
2
(2x)
2
+
1
3
(2x)
3
+ o(2x)
3
= 2x 2x
2
+
8
3
x
3
+ o(x
3
).
17
Per quanto riguarda la funzione pi` u esterna si ha, per t 0,
sin t = t
1
6
t
3
+ o(t
4
).
Abbiamo, per x 0,
sin(log(1 + 2x)
. .
t
) = sin
_
2x 2x
2
+
8
3
x
3
+ o(x
3
)
_
. .
t
=
= 2x 2x
2
+
8
3
x
3
+ o(x
3
)
. .
t
1
6
_
2x 2x
2
+
8
3
x
3
+ o(x
3
)
_
3
. .
t
3
+ o
_
2x 2x
2
+
8
3
x
3
+ o(x
3
)
_
4
. .
t
4
Sviluppiamo il termine e
2x
.
Poiche, per t 0,
e
t
= 1 + t +
1
2
t
2
+
1
6
t
3
+
1
24
t
4
+ o(t
4
),
si ha, nel nostro caso in cui `e t = 2x 0,
e
2x
= 1 + 2x +
1
2
(2x)
2
+
1
6
(2x)
3
+
1
24
(2x)
4
+ o(2x)
4
= 1 + 2x + 2x
2
+
4
3
x
3
+
2
3
x
4
+ o(x
4
).
A questo punto, ricordando che il numeratore `e
sin (log (1 + 2x)) e
2x
+ 1,
tenendo presente gli sviluppi appena scritti cerchiamo di capire quale sia il grado pi` u basso di
x che rimane.
Ovviamente si cancellano i termini noti (cio`e 1) e i termini di grado 1 (vale a dire 2x).
Invece non c`e cancellazione degli unici due addendi di grado 2. Risulta infatti
2x
2
(+2x
2
) = 4x
2
.
Pertanto il numeratore ha come termine di grado inferiore 2x
2
.
Il limite diviene quindi
lim
x0
sin (log (1 + 2x)) e
2x
+ 1
tan(x
2
)
= lim
x0
4x
2
+ o(x
2
)
x
2
= 4.
18
8) Si calcoli il limite
lim
x+
2
arctan x
x x
2
log
_
1 +
1
x
_
1
2
.
Svolgimento.
Osserviamo che la variabile indipendente tende a +.
Il numeratore tende a
2
arctan(+) =
2
2
= 0.
Per quanto riguarda il denominatore, invece, si ha che
x x
2
log
_
1 +
1
x
_
1
2
+ log(1 + 0)
1
2
= + 0
1
2
,
vale a dire una forma indeterminata.
Conviene operare un cambiamento di variabile. Poniamo
t =
1
x
, cio`e x =
1
t
.
`
E evidente che, poiche x +, si ha che
t 0
+
.
Riscriviamo, in forza del teorema di sostituzione, il limite nella nuova variabile t. Risulta
lim
t0
2
arctan
1
t
1
t
1
t
2
log(1 + t)
1
2
= lim
t0
2t
2
2
arctan
1
t
_
2t 2 log(1 + t) t
2
.
Per quanto riguarda il numeratore conviene fare riferimento alla nota identit`a
arctan y + arctan
1
y
=
_
_
_
2
se y < 0
+
2
se y > 0
.
19
Poiche t 0
+
, si ha che t > 0, quindi
arctan t + arctan
1
t
=
2
,
da cui
2
arctan
1
t
= arctan t.
Pertanto possiamo riscrivere il limite come
lim
t0
+
2t
2
arctan t
2t 2 log(1 + t) t
2
.
Il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
. Per risolverlo useremo gli sviluppi di Taylor
al denominatore e gli innitesimi equivalenti (riconducibili ai limiti notevoli) al denominatore.
Si ha, a causa del limite notevole
lim
t0
arctan t
t
= 1,
quindi, per t 0,
arctan t t.
Il numeratore della frazione lo sostituiremo quindi con
2t
2
t = 2t
3
.
Passiamo quindi al denominatore.
Dobbiamo sviluppare solamente il termine log(1 + t).
Si ha
log(1 + t) = t
1
2
t
2
+
1
3
t
3
1
4
t
4
+ o(t
4
),
per cui
2 log(1 + t) = 2t t
2
+
2
3
t
3
1
2
t
4
+ o(t
4
).
Il denominatore della frazione diviene quindi
2t 2 log(1 + t) t
2
= 2t 2t + t
2
2
3
t
3
+
1
2
t
4
t
2
.
Osserviamo che si cancellano i termini di grado 1 e di grado 2.
Il grado appena pi` u grande che resta `e il 3.
20
Pertanto possiamo sostituire il denominatore della frazione originaria col termine polinomiale
2
3
t
3
+ o(t
3
).
Il limite originario risulta
lim
t0
+
2t
2
2
arctan
1
t
_
2t 2 log(1 + t) t
2
= lim
t0
+
2t
3
2
3
t
3
+ o(t
3
)
= 3.
9) [T.E. 06/04/2009]
Calcolare il limite
lim
n+
e
2/n
3
1
sin
_
1
n
_
1
n
_
log
_
1 +
1
4n
_
n
_
.
Svolgimento.
Si tratta di un limite di successione.
Possiamo trattare due dei tre fattori utilizzando i limiti notevoli.
In particolare, considerato che
lim
n+
_
e
2/n
3
1
_
= 0,
in forza del limite notevole
lim
t0
e
t
1
t
= 1,
si ha che, per t 0,
(e
t
1) t,
quindi, detto t =
2
n
3
0, si ha, per n +,
_
e
2/n
3
1
_
2
n
3
.
Per quanto riguarda il fattore
_
log
_
1 +
1
4n
_
n
_
,
21
che, a causa delle propriet` a dei logaritmi, pu`o essere riscritto come
n log
_
1 +
1
4n
_
,
osserviamo che il fattore n si presenta gi`a in forma polinomiale.
Invece, dal limite notevole
lim
t0
log(1 + t)
t
= 1,
si ha che, per t 0,
log(1 + t) t,
da cui, per t =
1
4n
0 per n +,
log
_
1 +
1
4n
_
1
4n
.
Resta da capire il comportamento del fattore
sin
_
1
n
_
1
n
.
`
E evidente che tale fattore tenda a 0 quando n +. Inoltre, tale fattore `e dato dalla sot-
trazione di due addendi entrambi innitesimi.
Tuttavia, in questo caso, lalgebra degli innitesimi equivalenti non ci aiuta. Infatti, da
sin t t per t 0,
si avrebbe
sin
_
1
n
_
1
n
.
Pertanto si otterrebbe
sin
_
1
n
_
1
n
1
n
1
n
,
cio`e una cancellazione.
Dobbiamo quindi cambiare strada e utilizzare gli sviluppi di Taylor attorno a 0. Siamo auto-
rizzati a fare ci` o in quanto, detto t =
1
n
, si ha t 0.
Non dimentichiamoci, inoltre, che ci interessa individuare laddendo di grado pi` u basso che
tende a 0.
22
Poiche, per t 0,
sin t = t
1
6
t
3
+ o(t
3
),
segue che, per n +,
sin
_
1
n
_
=
1
n
1
6
_
1
n
_
3
+ o
_
1
n
_
3
=
1
n
1
6n
3
+ o
_
1
n
3
_
.
Pertanto si ha, per n +,
sin
_
1
n
_
1
n
=
1
n
1
6n
3
+ o
_
1
n
3
_
1
n
=
1
6n
3
+ o
_
1
n
3
_
.
A questo punto possiamo riscrivere il limite sostituendo ciascun fattore col corrispondente in-
nitesimo polinomiale equivalente.
Risulta
lim
n+
e
2/n
3
1
sin
_
1
n
_
1
n
_
log
_
1 +
1
4n
_
n
_
= lim
n+
e
2/n
3
1
sin
_
1
n
_
1
n
n log
_
1 +
1
4n
_
=
= lim
n+
2
n
3
1
6n
3
n
1
4n
= lim
n+
_
2
n
3
_
_
6n
3
_
1
4
= 3.
10) [T.E. 9/12/2003]
Si caclcoli il limite
lim
x0
2 [cosh(x cos 2x) cosh x]
x
4
.
Svolgimento.
Il limite si presenta nella forma indeterminata
0
0
, come `e facile constatare.
Il numeratore `e dato dalla sottrazione di due funzioni tendenti entrambe a 1.
Ricordiamo lo sviluppo del cosh t e del cos t per t 0:
cosh t = 1 +
t
2
2
+
t
4
24
+ o(t
5
), cos t = 1
t
2
2
+
t
4
24
+ o(t
5
).
In particolare, poiche 2x 0 si ha pure
cos 2x = 1
(2x)
2
2
+
(2x)
4
24
+ o((2x)
5
) = 1 2x
2
+
2
3
x
4
+ o(x
4
),
23
da cui
x cos 2x = x
_
1 2x
2
+
2
3
x
4
+ o(x
4
)
_
= x 2x
3
+
2
3
x
5
+ o(x
5
).
Poiche (x cos 2x) `e largomento del primo cosh, riscriviamo lo sviluppo di cosh t,
cosh t = 1 +
t
2
2
+
t
4
24
+ o(t
5
),
sostituendo, al posto di t, x cos 2x, ovvero il suo sviluppo per x 0.
Si ha
cosh (x cos 2x)
. .
t
= cosh
_
x 2x
3
+
2
3
x
5
+ o(x
5
)
_
. .
t
=
= 1+
1
2
_
x 2x
3
+
2
3
x
5
+ o(x
5
)
_
2
. .
t
2
+
1
24
_
x 2x
3
+
2
3
x
5
+ o(x
5
)
_
4
. .
t
4
+o
_
x 2x
3
+
2
3
x
5
+ o(x
5
)
_
5
. .
t
5
Al precedente sviluppo andr` a sottratto il seguente:
cosh x = 1 +
x
2
2
+
x
4
24
+ o(x
5
).
Osserviamo immediatamente che c`e cancellazione tra i termini noti (cio`e 1) e i termini di grado
2 (osserviamo che, nel primo sviluppo, lunico termine di grado 2 compare calcolando il qua-
drato del primo termine della prima tonda, elevata alla potenza 2).
Passiamo quindi al grado immediatamente successivo che, come si pu` o constatare, `e il 4.
Nel primo sviluppo sono ben due i termini che hanno grado 4: il doppio prodotto tra il primo
e il secondo termine nella prima tonda e la potenza quarta del primo addendo della seconda
tonda, cio`e
1
2
2 (x) (2x
3
) +
1
24
(x)
4
= 2x
4
+
1
24
x
4
.
Nel secondo sviluppo, invece, compare solo il termine
1
24
x
4
.
Quindi, complessivamente, il termine di grado 4 dello sviluppo complessivo `e
2x
4
+
1
24
x
4
1
24
x
4
= 2x
4
.
In denitiva si ha
lim
x0
2 [cosh(x cos 2x) cosh x]
x
4
= lim
x0
2 [2x
4
+ o(x
4
)]
x
4
= 4.