Cosa Succede Al Raggio Di Luce Che Colpisce La Superficie Di Separazione Fra I Due Mezzi
Cosa Succede Al Raggio Di Luce Che Colpisce La Superficie Di Separazione Fra I Due Mezzi
Cosa Succede Al Raggio Di Luce Che Colpisce La Superficie Di Separazione Fra I Due Mezzi
1. Cosa succede al raggio di luce che colpisce la superficie di separazione fra i due mezzi?
Se il raggio di luce colpisce un corpo opaco viene riflesso; se invece passa da un mezzo
trasparente a un altro (ad esempio dallaria al vetro), una percentuale del raggio viene
riflessa, laltra viene rifratta subendo un cambio di direzione.
2. Qual la relazione fra langolo dincidenza e quello di riflessione rispetto alla
perpendicolare alla superficie di separazione dei due mezzi? Per misurare gli angoli,
puoi utilizzare il goniometro, e visualizzare il raggio invece dellonda. Modifica langolo
dincidenza e ripeti lesperimento.
La relazione : langolo dincidenza uguale allangolo di riflessione
3. Qual la relazione fra langolo dincidenza e quello di rifrazione rispetto alla
perpendicolare? Il raggio rifratto si allontana o si avvicina alla perpendicolare? In che
direzione si piega? Ripeti lesperimento modificando langolo dincidenza.
La relazione tra i due angoli : Sen i /sen r= n1,2 e il raggio rifratto si avvicina alla
perpendicolare se lindice di rifrazione del primo mezzo minore di quella del secondo
mezzo. Si allontana se lindice di rifrazione del primo mezzo maggiore dellindice del
secondo. Se, invece, langolo dincidenza nullo, cio il raggio incidente
perpendicolare alla superficie di separazione, allora anche langolo di rifrazione
nullo, cio non si verifica alcuna deviazione.
4. Utilizza lo strumento che misura lintensit della radiazione per osservare quanta
radiazione viene riflessa e quanta rifratta. Come si modificano queste percentuali
aumentando e diminuendo langolo dincidenza?
Aumentando langolo dincidenza aumenta la percentuale dellangolo riflesso mentre
quella dellangolo ritratto diminuisce. Viceversa se diminuisco langolo di incidenza
5. Come variano langolo di riflessione e di rifrazione al variare dellindice di rifrazione n
del mezzo sottostante? Esplora i diversi materiali (aria, acqua, vetro). Come varia la
quantit di radiazione rifratta e riflessa?
Aumentando lindice di rifrazione diminuisce langolo di rifrazione mentre aumenta
lintensit dellangolo di riflessione che rimane invariato.
6. Descrivi le differenze che osservi facendo passare il raggio di luce dallaria allacqua o
dallacqua allaria.
Se la luce passa da un mezzo come laria a un mezzo come lacqua il raggio si avvicina
alla perpendicolare, langolo di incidenza maggiore dellangolo di rifrazione. Per tale
ragione si dice che lacqua pi rifrangente dellaria. Se invece la luce passa dallacqua
allaria, meno rifrangente, il raggio subisce una deviazione opposta allontanandosi
dalla perpendicolare.
SIMULAZIONE La direzione della luce Chiara DIgnazio 2 M
7. Utilizza la simulazione per verificare lesistenza di un angolo critico, nel passaggio da
un mezzo con indice di rifrazione maggiore a un mezzo con indice di rifrazione minore,
oltre il quale non si verifica il fenomeno della rifrazione. Cosa succede al raggio
incidente in questo caso?
Quando la luce passa da un mezzo con indice di rifrazione maggiore a un mezzo con
indice di rifrazione minore, allaumentare dellangolo di incidenza, il raggio rifratto si
allontana dalla perpendicolare fino a raggiungere una situazione dove parallelo alla
superficie di separazione dei due mezzi. Se langolo dincidenza aumenta ulteriormente
il raggio viene totalmente riflesso e non pi rifratto.
8. Determina sperimentalmente la relazione fra langolo dincidenza 1 e di rifrazione 2,
compilando la seguente tabella. Per semplicit, considera soltanto i due casi in cui il
raggio passa dallaria allacqua e dallacqua allaria. La relazione cambia nei due casi?
1 2 n1 n2 n2/n1 sen 1/sen 2
0 0 1 1.33 1.33 Indet.
30 22 1 1.33 1.33 1.35
45 32 1 1.33 1.33 1.32
60 40 1 1.33 1.33 1.30
90 90 1 1.33 1.33 1
0 0 1.33 1 0.75 Indet.
30 42 1.33 1 0.75 0.74
45 70 1.33 1 0.75 0.75
60 0 1.33 1 0.75 Impossibile
90 90 1.33 1 0.75 1
Verifica le deviazioni e scomposizioni della luce con i diversi prismi disponibili nella finestra
Dispersione ottica. Puoi utilizzare luce bianca o luce monocromatica (un colore).
1. La direzione della luce deviata da un prisma dipende dalla sua lunghezza donda?
Modifica il colore della luce incidente e verifica cosa succede al raggio riflesso e a
quello rifratto.
La direzione della luce deviata dipende dal colore del raggio
2. Qual la forma del prisma che ti permette di disperdere meglio la luce bianca nei suoi
colori?
Il prisma a base triangolare.
SIMULAZIONE La direzione della luce Chiara DIgnazio 2 M
3. Qual il meccanismo attraverso il quale un prisma crea un arcobaleno? Riesci a creare
un arcobaleno? E un doppio arcobaleno?
Il prisma crea un arcobaleno perch devia diversamente i raggi di colore della luce
bianca e quindi, al di l di esso, apparir la sequenza di raggi diversamente colorati, dal
rosso, il meno deviato, al violetto, il pi deviato. Si in questo caso sono riuscita a fare un
doppio arcobaleno.
Nella finestra Altri strumenti, visualizza il raggio incidente sotto forma di onda.
1. Come varia la frequenza della radiazione passando da un mezzo pi denso a uno meno
denso, e viceversa?
Passando da un mezzo pi denso a uno meno denso la frequenza della radiazione
aumenta essendo direttamente proporzionale alla velocit.
2. Come varia la velocit della luce c passando da un mezzo meno denso a uno pi denso?
Utilizza lapposito strumento per misurarla.
Passando da un mezzo meno denso a uno pi denso la velocit della luce diminuisce.
PREVEDIAMO
Rispondi alle seguenti domande senza utilizzare la simulazione. Verifica poi le tue previsioni
facendo gli opportuni esperimenti con la simulazione.
1. Che deviazione subisce un raggio di luce che si propaga da un mezzo a un altro mezzo
avente lo stesso indice di rifrazione?
Non subisce alcuna deviazione
2. Un raggio di luce che incide su una superficie fra due mezzi diversi in direzione
perpendicolare alla superficie viene deviato? Cosa succede a un raggio di luce che
incide su un prisma a forma sferica (analogo a quello della simulazione) in direzione
radiale?
Sia se incide perpendicolarmente alla superficie di separazione tra due mezzi diversi
sia se incide sul prisma in direzione radiale, il raggio di luce non viene deviato
SIMULAZIONE La direzione della luce Chiara DIgnazio 2 M
3. Come variano la velocit e la lunghezza donda della luce che si propaga dallaria
allacqua?
La velocit e la lunghezza donda della luce diminuiscono in modo direttamente
proporzionale allindice di rifrazione dellacqua
4. Un raggio di luce colpisce la superficie di separazione tra due mezzi trasparenti. In
quali condizioni il raggio incidente non viene rifratto? In quali condizioni il fenomeno
della rifrazione massimo?
A 0 e 90 non viene rifratto; il fenomeno della rifrazione massimo
quando langolo del raggio incidente raggiunge lampiezza limite (ad esempio
dallacqua allaria di circa 48). In questo caso langolo rifratto misura 90
5. Come varia langolo di rifrazione al variare della lunghezza donda della radiazione
incidente?
Minore sar la lunghezza donda minore sar langolo di rifrazione, al contrario
maggiore sar la lunghezza donda maggiore sar langolo di rifrazione
6. Qual lindice di rifrazione dei mezzi da determinare A e B della simulazione? Quale
esperimento pu aiutarti?
A:
B: