Impianti Industriali PDF
Impianti Industriali PDF
Impianti Industriali PDF
Facolt di Ingegneria
Corso di laurea in Ingegneria Meccanica
Sedi di Latina
Dispensa didattica del Corso di
Impianti Industriali
Docente
Lorenzo Fedele
(con la collaborazione dellIng. Federico Guarnacci)
- Indice Capitolo 1.
1.1.
1.1.1.
1.1.2.
1.2.
1.2.1.
1.2.2.
1.3.
LA PRODUZIONE .............................................................................................. - 13 -
1.3.1. I rapporti prodotto-mercato e prodotto-processo. La produzione manifatturiera. ............... - 13 1.3.2. Produttivit e competitivit sul mercato; le scelte di progettazione e le scelte di gestione delle
strutture produttive ....................................................................................................................... - 15 1.3.3. Tipologia dei processi produttivi manifatturieri ............................................................... - 20 1.3.4. Decisioni strategiche e decisioni correnti nella programmazione ...................................... - 28 1.3.5. Le fasi del processo di PCP ............................................................................................. - 30 1.3.6. La gestione dei flussi che attraversano il sistema produttivo............................................. - 31 1.3.7. I metodi che si riconducono allo stock control ................................................................. - 34 1.3.8. I metodi che si riconducono al flow control ..................................................................... - 35 -
Capitolo 2.
2.1.
2.1.1.
2.1.2.
2.1.3.
2.1.4.
2.1.5.
2.1.6.
2.1.7.
2.1.8.
2.1.9.
2.1.10.
2.1.11.
2.2.
2.2.1.
2.2.2.
2.2.3.
2.2.4.
2.2.5.
2.2.6.
2.2.7.
2.3.
2.3.1.
2.3.2.
2.3.3.
2.4.
2.4.1.
2.4.2.
2.4.3.
2.4.4.
2.4.5.
IL SISTEMA AZIENDA ..................................................................... - 37 Introduzione ................................................................................................................... - 37 Le aree di attivit di unazienda ................................................................................... - 38 Struttura delle aziende..................................................................................................... - 42 Imprese (di tipo produttivo) ed Enti................................................................................. - 51 La normativa sulle imprese ............................................................................................. - 51 Definizioni nel C.C. ........................................................................................................ - 51 Definizione di Imprenditore e di Impresa nel C.C. .......................................................... - 52 Imprese Commerciali ...................................................................................................... - 55 LAzienda ...................................................................................................................... - 55 La Ditta...................................................................................................................... - 55 La Societ .................................................................................................................. - 56 -
LANALISI DI SETTORE: ASPETTI STRUTTURALI E DINANICI............. - 57 Mercato concorrenziale e mercato monopolistico. ........................................................... - 57 Il concetto di domanda. ................................................................................................... - 59 Barriere allentrata .......................................................................................................... - 62 La differenziazione del prodotto...................................................................................... - 63 La concentrazione ........................................................................................................... - 64 Integrazione verticale e decentramento ............................................................................ - 66 La diversificazione.......................................................................................................... - 69 -
LA TEORIA DELLIMPRESA ........................................................................... - 72 Sapere pratico e sapere teorico nel management .............................................................. - 72 La teoria dellimpresa come meta-decisione .................................................................... - 74 Variet e variabilit delle forme di impresa ..................................................................... - 75 -
IL MARKETING ................................................................................................. - 81 Introduzione ................................................................................................................... - 81 La definizione di mercato e gli operatori ......................................................................... - 85 Il comportamento del consumatore .................................................................................. - 87 Processo di acquisto dei beni........................................................................................... - 88 La segmentazione ........................................................................................................... - 89 I
2.4.6.
2.4.7.
2.4.8.
Posizionamento del prodotto ........................................................................................... - 90 Le politiche di marketing ................................................................................................ - 92 La pianificazione ed il controllo ...................................................................................... - 93 -
3.1.1.
3.1.2.
3.1.3.
3.2.
Introduzione ................................................................................................................... - 95 Contabilit Generale e Contabilit Direzionale ................................................................ - 95 Contabilit Analitica e Direzione Aziendale .................................................................... - 99 -
3.2.1.
3.2.2.
3.2.3.
3.2.4.
3.3.
Introduzione ................................................................................................................. - 105 Obiettivi e finalit del bilancio ...................................................................................... - 106 Principi contabili per la redazione del bilancio............................................................... - 107 La Struttura del Bilancio ............................................................................................... - 110 -
3.3.1.
3.3.2.
3.3.3.
3.3.4.
3.3.5.
3.4.
Introduzione ................................................................................................................. - 115 La definizione di Costo ................................................................................................. - 116 Classificazione dei costi ................................................................................................ - 117 Obiettivo di costo per prodotto ...................................................................................... - 120 Andamento dei costi ..................................................................................................... - 122 -
3.4.1.
3.4.2.
3.4.3.
3.4.4.
3.4.5.
3.4.6.
3.4.7.
Considerazioni preliminari ............................................................................................ - 125 Ipotesi di base ............................................................................................................... - 126 Sviluppo dellanalisi -punto di equilibrio-..................................................................... - 128 Analisi C-V-P per produzione multipla.......................................................................... - 131 Analisi al contorno del punto di equilibrio ..................................................................... - 132 Riclassificazione del Conto Economico ......................................................................... - 137 Conclusioni .................................................................................................................. - 139 -
4.1.1.
4.1.2.
4.1.3.
4.1.4.
4.2.
Introduzione ................................................................................................................. - 141 Tipi di domanda............................................................................................................ - 142 Orizzonte di previsione ................................................................................................. - 142 Criteri di previsione della domanda ............................................................................... - 144 -
4.2.1.
4.2.2.
4.2.3.
4.2.4.
4.2.5.
4.2.6.
4.2.7.
4.2.8.
4.3.
Introduzione ................................................................................................................. - 150 Lo studio del prodotto ................................................................................................... - 153 Lo studio del mercato.................................................................................................... - 155 Studio ubicazionale....................................................................................................... - 156 Studio del processo produttivo ...................................................................................... - 157 Studio del Lay-Out ....................................................................................................... - 159 Studio dellInvestimento e della Redditivit .................................................................. - 159 Conclusioni .................................................................................................................. - 160 -
4.3.1.
4.3.2.
4.3.3.
Introduzione ................................................................................................................. - 161 Classificazione degli investimenti ................................................................................. - 162 Criteri e Metodi per valutare la bont di un Investimento ............................................... - 165 -
Capitolo 5.
170 5.1.
5.2.
5.2.1.
5.2.2.
5.2.3.
5.3.
Il sistema produttivo ed il suo ambiente......................................................................... - 176 Obiettivi e funzioni dei sistemi produttivi ...................................................................... - 177 Il ciclo di vita di un sistema produttivo .......................................................................... - 178 -
5.3.1.
5.3.2.
5.3.3.
5.4.
Raccolta e selezione delle idee ...................................................................................... - 183 Progettazione del prodotto ............................................................................................ - 184 Scelta del processo di fabbricazione .............................................................................. - 186 -
5.4.1.
5.4.2.
5.4.3.
5.4.4.
5.4.5.
5.4.6.
5.5.
Introduzione ................................................................................................................. - 190 Definizione di lotto economico .................................................................................. - 191 Produzione unica .......................................................................................................... - 192 Criterio del costo unitario minimo ................................................................................. - 193 Intervallo di fabbricazione ............................................................................................ - 195 Osservazioni finali ........................................................................................................ - 196 -
5.5.1.
5.5.2.
5.5.3.
5.5.4.
5.6.
Ubicazione, localizzazione e distribuzione geografica delle industrie ............................. - 196 L'ubicazione delle industrie ........................................................................................... - 197 Fattori ubicazionali ....................................................................................................... - 199 Scelta fra pi alternative................................................................................................ - 203 -
5.6.1.
5.6.2.
5.6.3.
5.6.4.
5.6.5.
I principali tipi di layout ................................................................................................ - 203 Fasi di attuazione di un layout ....................................................................................... - 208 Vantaggi di un buon layout ........................................................................................... - 209 Analisi dettagliata dei layout per Processo e per Prodotto .............................................. - 210 Conclusione.................................................................................................................. - 221 -
Capitolo 6.
6.1.
6.1.1.
6.1.2.
6.1.3.
6.1.4.
6.1.5.
6.1.6.
6.1.7.
6.1.8.
6.1.9.
6.1.10.
6.1.11.
6.1.12.
6.1.13.
6.1.14.
6.2.
6.2.1.
6.2.2.
6.2.3.
6.3.
6.3.1.
6.3.2.
6.3.3.
6.3.4.
6.3.5.
6.4.
6.4.1.
6.4.2.
GLI IMPIANTI DI SERVIZIO......................................................... - 222 Introduzione ................................................................................................................. - 222 Servizi di Stabilimento e Tecnologie ............................................................................. - 224 Classificazione dei Servizi ............................................................................................ - 224 Schema generale di un Servizio di Stabilimento ............................................................ - 226 Attivit di Progetto di un Generico Servizio di Stabilimento .......................................... - 226 Fattori di Scelta di un Servizio ...................................................................................... - 229 Il Fattore Costo ............................................................................................................. - 230 Il fattore Efficienza ....................................................................................................... - 239 Analisi della Domanda dei Servizi ................................................................................ - 242 Componentistica di un Impianto di Servizi................................................................ - 243 Criteri per il Dimensionamento dellElemento Generatore ........................................ - 244 Criteri per il Dimensionamento dellElemento Accumulatore .................................... - 246 Ottimizzazione dellAccumulatore............................................................................ - 248 Considerazioni finali ................................................................................................ - 252 -
SERVIZIO TRASPORTI E LOGISTICA INDUSTRIALE ............................. - 253 Introduzione ................................................................................................................. - 253 Caratteristiche dei Mezzi di Trasporto ........................................................................... - 255 Caratteristiche dei Materiali da Trasportare ................................................................... - 256 -
SERVIZIO ACQUA POTABILE ED INDUSTRIALE .................................... - 257 Introduzione ................................................................................................................. - 257 Consumi ....................................................................................................................... - 258 Acqua Potabile ............................................................................................................. - 259 Caratteristiche dellAcqua ............................................................................................. - 260 La Progettazione della Rete Idraulica ............................................................................ - 261 -
SERVIZIO ACQUA ED OLIO AD ALTA PRESSIONE ................................. - 262 Introduzione ................................................................................................................. - 262 Pregi e Difetti degli Impianti Idraulici di Potenza .......................................................... - 263 III
6.4.3.
6.5.
6.5.1.
6.5.2.
6.6.
Introduzione ................................................................................................................. - 264 Cenni sulla Progettazione dei Sistemi Pneumatici .......................................................... - 265 -
6.6.1.
6.6.2.
6.6.3.
6.7.
Introduzione. Trattamento e Smaltimento delle Acque Reflue ....................................... - 266 Smaltimento dei Rifiuti Solidi ....................................................................................... - 268 Trattamento delle Polluzioni ......................................................................................... - 270 -
6.7.1.
6.7.2.
6.7.3.
Introduzione alla Problematica dellAntincendio: Aspetti Normativi .............................. - 270 Caratteristiche degli Incendi .......................................................................................... - 273 Cenni sui Dispositivi Antincendio ................................................................................. - 275 -
Capitolo 7.
7.1.
7.1.1.
7.1.2.
7.1.3.
7.1.4.
7.1.5.
7.1.6.
7.1.7.
7.2.
7.2.1.
7.2.2.
7.2.3.
7.2.4.
7.2.5.
7.2.6.
LA GESTIONE DEI MATERIALI ................................................................... - 277 Introduzione ................................................................................................................. - 277 Gestione dei materiali a domanda dipendente. Criterio MRP ...................................... - 278 Determinazione dei fabbisogni ...................................................................................... - 279 Criteri di ordinazione .................................................................................................... - 281 Il concetto di MRP ........................................................................................................ - 282 Ciclo di produzione....................................................................................................... - 282 Gestione dei materiali a domanda indipendente .......................................................... - 284 -
IL JUST IN TIME.............................................................................................. - 285 Introduzione ................................................................................................................. - 285 Il sistema produttivo giapponese ................................................................................... - 286 La filosofia del Just in Time .......................................................................................... - 287 Il JIT nellorganizzazione della produzione ................................................................... - 291 Il JIT negli acquisti ....................................................................................................... - 292 La Qualit Totale .......................................................................................................... - 294 -
7.3.
QUALITA TOTALE E TEORIA ORGANIZZATIVA: UN CAMMINO
PARALLELO ................................................................................................................. - 297 7.3.1.
7.3.2.
7.3.3.
Storia della qualit ........................................................................................................ - 297 Componenti fondamentali della Qualit Totale........................................................... - 299 Qualit totale e teoria organizzativa............................................................................... - 300 -
IV
1.1.1. Introduzione
L impianto industriale un complesso di macchine, apparecchiature e servizi atti a
permettere la trasformazione di materie prime o derivati in prodotti finiti. Esso si inserisce
in un sistema produttivo complesso che si chiama impresa o azienda, rivolta in generale al
perseguimento di obiettivi economici, ottenendo in uscita beni (merci o servizi) di maggior
valore delle materie prime o merci in ingresso, in modo da produrre un utile, compensati
tutti i costi di produzione.
gli impianti di servizio sono complementari nel senso che consentono il funzionamento
del suddetto impianto tecnologico; ciascuno degli impianti di servizio assolve al
soddisfacimento di una determinata esigenza (impianto idraulico, impianto elettrico,
impianto aria compressa, impianto vapore tecnologico ecc. ).
Daltronde gli impianti di produzione sono classificabili (fig. 1) con riferimento a vari
criteri di analisi:
1. Con riferimento alla natura delle trasformazioni e del prodotto finito possiamo
distinguere impianti meccanici, chimici, edili, elettrici, siderurgici, alimentari, ceramici,
cementieri, etc
-1-
-2-
Gli impianti di servizio, come detto, sono impianti complementari, inseriti negli impianti
industriali, ma non direttamente partecipanti alla produzione, finalizzati ad uno dei seguenti
scopi:
Possono essere classificati sotto tre diversi profili di analisi (fig. 2):
1. entit servita;
2. tipo;
3. funzione svolta.
-3-
-4-
-5-
scelta della potenzialit produttiva Q ottimale sulla base del confronto costi
preventivi di produzione/prezzi di vendita e valutazione della redditivit economica
dellinvestimento impiantistico in esame.
scelta dellubicazione;
progettazione esecutiva.
-7-
1.2.1. Introduzione
Dunque cosa si intende con lattributo processo produttivo? Abitualmente si associa al
termine produttivo ogni azione atta ad incrementare lutilit di un bene o di un servizio.
-8-
Cos ad esempio, operazioni di trasporto, nello spazio e nel tempo, vanno classificate
come azioni produttive. Cos pure sono azioni produttive attivit della pi svariata natura
quali ad esempio la diffusione di informazioni, la lettura di libri, la trasmissione di energia.
Ogni attivit umana, ad eccezione di quelle assolutamente distruttive quali guerre o
genocidi, pu essere considerata unattivit produttiva.
E con lo stesso criterio di analisi critica ci si pu chiedere che valore abbia il termine
sistema.
Nellaccezione comune con il termine sistema viene indicato un qualsiasi insieme di
elementi interagenti tra loro che operi per il conseguimento di un obiettivo comune. Vale la
pena osservare che uno stesso insieme di elementi pu essere un sistema o un singolo
componente, a seconda del contesto in cui tale insieme viene a collocarsi. Cos ad esempio,
una macchina operatrice classificata come un sistema in sede di progettazione del
complessivo e delle parti componenti, mentre considerata un semplice elemento in sede
di lay-out dellimpianto. Inoltre da sottolineare che una razionale conduzione aziendale
non pu prescindere dai legami che esistono tra limpresa e lambiente esterno; in tal senso
lazienda deve essere considerata come un elemento di un macrosistema (politico, sociale,
economico, produttivo, ecc. ) al quale legata da ben precise correlazioni logiche e
funzionali.
-9-
assumono infatti
svantaggi derivanti da
un coefficiente di utilizzazione
realizzare.
Conseguentemente una eventuale conversione degli impianti ad un tipo di produzione
diversa si rivela quanto mai difficile ed onerosa;la diversificazione dei prodotti
fabbricati richiederebbe infatti non solo la pressoch completa sostituzione di tutte le
macchine ed attrezzature speciali fino a quel momento adottate, ma anche modifiche nei
sistemi fissi di movimentazione cos ingenti da alterare sostanzialmente il lay-out
originale dellintero complesso.
La gestione di sistemi produttivi di tipo continuo si rivela in genere di gran lunga pi
semplice di quella di sistemi di produzione di tipo discontinuo. Per gli impianti in
questione lottimizzazione del processo produttivo richiede infatti un notevole impegno
di studio in fase di programmazione iniziale del lavoro, mentre limita i compiti dei
responsabili dellesercizio al semplice reperimento delle materie prime necessarie ad
alimentare limpianto, nonch ad un periodico adeguamento delle cadenze produttive
alle modifiche eventualmente intervenute nei singoli fabbisogni. In altri termini, mentre
i sistemi di produzione discontinui richiedono un limitato impegno di studio in sede di
preparazione dellattivit produttiva ed una notevole utilizzazione di risorse per la
successiva fase di gestione, i sistemi produttivi continui necessitano di unaccurata ed
approfondita analisi dei problemi prima che la produzione abbia inizio, per poi
richiedere quasi esclusivamente interventi di semplice controllo nella fase di esercizio.
- 11 -
2. Tipo di industria
Equesto un altro elemento caratteristico di un sistema produttivo che ci dice quale il
settore in cui lazienda esplica principalmente la sua attivit.
Tale classificazione pu avvenire con riferimento alla natura delle materie prime impiegate
nel ciclo produttivo o alle caratteristiche del prodotto finito, ovvero alle operazioni di
trasformazione eseguite. In questultimo caso opportuno effettuare unulteriore distinzione
tra:
industrie di processo: una materia prima unica viene sottoposta ad una serie di
trasformazioni chimiche o fisiche al fine di ottenere una molteplicit di prodotti finiti
diversi.
Tra tipo di industria e tipo di produzione adottato esiste una correlazione strettamente
dipendente dal prodotto fabbricato e dal ciclo di lavoro utilizzato.
3. Dimensioni dellimpianto
Anche tale elemento riveste unimportanza fondamentale nella scelta delle procedure di
gestione di unazienda. Eintuitivo pensare che al crescere della dimensione si rende
necessario il ricorso a procedure via via pi complesse al fine di assicurare un efficace
sviluppo di tutte le attivit produttive.
Tra i tantissimi parametri suggeriti per valutare la dimensione dellimpianto si ritiene
opportuno segnalare:
il numero di addetti
il fatturato annuo.
- 12 -
1.3. LA PRODUZIONE
combinati tra loro ed impiegati per ottenere loutput, i caratteri con cui loutput si connette
alla domanda rendono necessario e conveniente studiare i problemi di progettazione,
funzionamento e direzione delle attivit manifatturiere produttrici di beni separatamente da
quelli degli altri sistemi produttivi.
Alla produzione manifatturiera, in tal senso, fanno capo i processi di produzione
schematicamente indicati in fig. 7 seguente:
Allinterno di ciascun livello vi possono essere pi stadi, cui corrispondono processi diversi.
Le singole imprese possono svolgere:
essere disponibile per limpresa in quantit tali che qualsiasi impiego sia quantitativo
che qualitativo ne modifichi apprezzabilmente la disponibilit totale;
essere utilizzabile anche da altri processi produttivi per ottenere altri prodotti, in modo
da assumere un valore.
tecnologie note) di combinazioni produttive differenti. Si pone cos il problema della scelta
economica della combinazione pi conveniente e ci si pu valutare secondo i criteri
seguenti:
Schematicamente si possono indicare tre livelli cui riferire la scelta delle combinazioni; le
combinazioni produttive possono infatti essere diverse perch:
1. sono diverse le quantit dei fattori impiegati, a parit di tecniche e tecnologie;
2. oltre alle quantit possono anche essere diverse le tecniche, le modalit organizzative ed
i tipi di fattori impiegati;
3. oltre a tutto ci possono essere diverse anche le tecnologie adottate.
Ribadiamo che in tutti i settori produttivi (e per tutti i prodotti) sono sempre numerose
(anche se limitate dalle tecnologie note) le combinazioni possibili per ottenere un prodotto
determinato.
Per produrre energia elettrica, per citare un esempio tra i tanti possibili, ci si pu avvalere di
numerose tecnologie diverse quali: termoelettrica, idroelettrica, elettronucleare, solare,
geotermica, elettrochimica, ecc. , cui corrispondono altrettanti sistemi operativi del tutto
diversi; ad esempio, la produzione termoelettrica a sua volta pu avvalersi di almeno tre
modi diversi di trasformazione dellenergia termica primaria in energia elettrica, cui
corrispondono tipi di impianti e di organizzazione diversi (in altri termini, di tecniche
diverse): centrali termoelettriche a carbone , ad olio combustibile, a gas naturale. Infine la
centrale termoelettrica a carbone pu essere fatta funzionare a regimi diversi; quindi:
costante la tecnologia (termoelettrica) e la tecnica (la capacit produttiva e le caratteristiche
dellinsieme caldaie, turbine, alternatori) possono essere variate le condizioni di
funzionamento (a basso, medio e alto regime) facendo variare le quantit di due fattori,
carbone e manodopera, fermo restando il terzo, limpianto; oppure facendo variare il tipo
e/o la quantit di un fattore, ad esempio da carbone a polverino di carbone.
- 16 -
- 17 -
a lento ritmo di rigiro: il recupero avviene gradualmente nel tempo attraverso le quote
di ammortamento;
sia gli investimenti di tipo hardware, cio gli impianti, i macchinari, le attrezzature, i
mezzi di movimentazione, ecc.;
sia gli investimenti di tipo software, cio gli investimenti in strutture organizzative,
cicli di lavorazione, metodi di lavorazione, metodi e strumenti di programmazione, ecc..
- 18 -
- 19 -
Le tecnologie impiegabili.
Fondamentale , in primo luogo, la nota distinzione tra modo artigianale e modo industriale
di produzione: due modi diversi di applicare il principio della specializzazione onde
ottenere incrementi di produttivit.
La produzione di tipo artigianale comporta una specializzazione delle risorse, ed in
particolare del lavoro, per mestieri; quella di tipo industriale, per fasi omogenee di
lavorazione.
Lartigiano tipico lavora ad un prodotto complesso e svolge tutte le fasi di lavorazione
inerenti il prodotto tipico del mestiere con pochi strumenti: ne risulta un prodotto unico,
- 20 -
non ripetibile in modo perfettamente identico, in quanto le singole parti non sono
standardizzate, ma costruite ed adattate per una unit specifica del prodotto. Ne consegue
inoltre una specializzazione per mestiere, nel senso che lartigiano svolge in modo
specialistico tutte le operazioni necessarie ad ottenere quel prodotto. Il prodotto viene
personalizzato in base alle esigenze specifiche dellacquirente o addirittura costruito in base
alle sue prescrizioni.
Caratteri fondamentali che descrivono tale modo di produrre sono:
a) Netta prevalenza del costo di manodopera nel costo di trasformazione;
b) Incidenza elevata del costo di materia prima sul costo totale;
c) Scarsa rilevanza del costo degli strumenti di produzione;
d) Flessibilit produttiva alle varianti richieste di mercato;
e) Variabilit dei costi al variare delle quantit prodotte.
Grado di standardizzazione dei prodotti e dimensione dei flussi con cui vengono
collocati sul mercato;
Modalit con cui si manifesta la domanda: se su indicazione del cliente (su commessa),
o per prodotti predisposti dallazienda (per magazzino).
- 22 -
delegando
cos
la
variabilit
delle
strutture
alla
fase
finale
Una schematizzazione utile di quanto detto presentata nella fig. 8 che segue;
agli estremi della gamma di soluzioni possibili, tale classificazione consente anche di
osservare la nota, stretta relazione esistente fra le quattro tipologie e tra le soluzioni
intermedie che senza discontinuit sfumano ora nelluna, ora nellaltra tipologia, e il grado
di ripetitivit dei cicli, fasi, operazioni ed atti produttivi nel corso del processo di
trasformazione.
Al crescere del flusso di richiesta (si veda a tal merito la fig. 9 a seguire), crescono le
opportunit di standardizzazione dei prodotti e quindi di specializzazione dei sistemi
produttivi perch aumenta la ripetitivit delle operazioni di trasformazione. Si passa cos da
sistemi poco ripetitivi a sistemi ripetitivi; in altri termini, dal modo artigianale al modo
industriale di produzione, passaggio che appunto il risultato dellapplicazione del
progresso tecnologico alla produzione.
La tipologia proposta dal Woodward non consente per di dare il dovuto peso al problema
fondamentale nella progettazione dei sistemi produttivi, e cio la complementarit esistente
tra flessibilit ed efficienza delle strutture produttive. Nella logica tradizionale, lalta
flessibilit penalizza lefficienza, lalta efficienza penalizza la flessibilit. Un approccio che
consente di analizzare questo aspetto quello sistemico [Johnson, 1972]; un processo
produttivo costituito da un insieme di operazioni di trasformazione che si dispongono
- 25 -
nella sequenza ed hanno tra loro i flussi previsti dal ciclo di lavorazione. Esso quindi
rappresentabile con un reticolo in cui:
Nei processi di tipo continuo nei nodi si svolgono solo attivit di trasformazione fisica e
sono assenti gli stoccaggi: la regolazione del sistema avviene quindi attraverso la
regolazione dei flussi di inputs e di outputs globali che collegano lintero sistema con
lesterno, e dei flussi parziali tra ciascun nodo e gli altri cui collegato allinterno. I singoli
nodi hanno un elevato grado di specializzazione e di meccanizzazione ed richiesto un
equilibrio tra nodo e flusso e tra linsieme dei nodi ad evitare sprechi di capacit. In
sostanza le risorse esistenti nei nodi sono fortemente finalizzate ad una sola tecnologia, ad
un solo atto produttivo, ad una sola operazione da svolgere a quel livello del ciclo e per quel
tipo e quantit di prodotto: cio sono completamente dedicate. Analogamente per la
tecnologia con cui si svolgono i flussi di trasporto, si ha che i legami tra i nodi del processo
continuo risultano determinati dalla tecnologia e dal prodotto, quindi risultano simultanei,
esclusivi e continui e pertanto tipicamente rigidi e altamente finalizzati.
Al contrario allaltro estremo, nei processi su progetto, i nodi possono svolgere una
variet, sia pur finita, di operazioni di trasformazione fisica e, contemporaneamente, di
magazzinaggio. Il sistema pu dunque essere regolato, in via prioritaria, attraverso il livello
delle scorte e solo quando queste raggiungono livelli incompatibili, attraverso la dimensione
dei flussi. I nodi possono essere altamente specializzati su ununica funzione, ma possono
anche consentire una variet di lavorazioni per prodotti diversi. Analogamente per i flussi si
adottano tecnologie e risorse che consentono flussi discontinui, variabili, indipendenti dal
prodotto e dalle tecnologie.
In definitiva dallapproccio sistemico deriva una tipologia dei processi che mette meglio in
rilievo il dilemma flessibilit/efficienza e consente di cogliere i punti strategici del sistema
al fine di risolvere favorevolmente tale dilemma, collocando anche nel tempo le relative
decisioni, e cio se a livello di progettazione o a quello di gestione del sistema produttivo.
a) Processi continui come sistemi tendenzialmente rigidi (scarsa o nulla flessibilit dei
nodi e dei legami) e adattabili solo nel medio-lungo periodo con decisioni di
progettazione;
b) Processi intermittenti a grandi lotti per magazzino come sistemi poco flessibili (i
nodi presentano combinate le funzioni di trasformazione e di stoccaggio, con risorse
non completamente specializzate; i legami sono fissi, simultanei ed esclusivi,
parzialmente determinati dalla tecnologia);
c) Processi intermittenti a piccoli lotti su modello per magazzino come sistemi
ambigui, ma tendenzialmente flessibili;
d) Processi intermittenti su modello per commessa e processi per progetto come
sistemi flessibili (i nodi hanno funzioni complesse di trasformazione e di stoccaggio,
con risorse tipicamente polivalenti; i legami sono variabili e determinati dalla natura dei
flussi) adattabili nel breve periodo anche con le sole decisioni di gestione.
Nella realt delle imprese esiste una grande variet di processi produttivi le cui
caratteristiche, come accennato in precedenza, sfumano luna nellaltra passando lungo il
continuum che va dallestremo del processo su progetto allaltro estremo del processo
continuo, allora utile a questo punto operare unanalisi ed un confronto dei processi
produttivi al fine di ottenere un quadro di riferimento per ciascuna tipologia di processo in
cui inquadrare le scelte sia di progettazione che di gestione concernenti larea produttiva e i
suoi possibili contributi al vantaggio competitivo nei confronti del mercato cui si accennato
allinizio di questa trattazione.
Riassumiamo dunque i principali aspetti emersi dalle classificazioni Woodward e sistemica
concernenti:
a) Il prodotto ottenuto; decresce linterazione cliente/produttore nella definizione del
prodotto nel senso che si passa da un prodotto speciale ad un prodotto standard definito
dal produttore. Diminuisce lampiezza della gamma di prodotti e/o le varianti. I volumi
per ciascun prodotto aumentano sino alla produzione di massa, del tutto ripetitiva. La
capacit di introdurre nuovi modelli decresce fino a diventare difficile e molto costosa.
Si passa da una produzione su commessa ad una produzione per magazzino su
previsioni di domanda.
b) La struttura organizzativa; il ciclo di lavorazione, la programmazione della produzione
ed il sistema informativo passano da molto semplici, instabili e transitori a stabili,
predefiniti e complessi. La professionalit della manodopera e lampiezza delle
- 27 -
- 28 -
Ambedue queste serie di decisioni debbono essere ovviamente prese prima che si svolgano
le lavorazioni, al fine di ottimizzare sia la costruzione della struttura produttiva, sia la
gestione delle attivit correnti che usano le strutture gi precostituite.
Le scelte del primo tipo sono quelle che considerano le varie configurazioni di tecnologie e
di sistemi produttivi utilizzabili. Sono tipicamente scelte di progettazione quelle che
riguardano:
- 29 -
delle capacit disponibili presso i vari centri di trasformazione ed i flussi in uscita del
sistema produttivo.
- 30 -
Come detto, fondamentalmente i criteri con cui vengono gestiti i flussi all'interno del
sistema produttivo sono:
- 32 -
a) il criterio dello stock control (detto anche: della gestione degli ordini a scorta, gestione
a reintegro, metodo a riordino, o del look back), secondo il quale un ordine di
produzione viene lanciato poich la scorta di un prodotto o materiale, a seguito degli
ordini di prelievo emessi dalle unit a valle, diventata insufficiente rispetto alle
esigenze di copertura dei fabbisogni che si avranno nel periodo futuro;
b) il criterio del flow control (o gestione degli ordini a fabbisogno, o metodo a
programma, o del look ahead), secondo il quale un ordine di produzione viene lanciato
perch si manifestato un fabbisogno effettivo, o perch si prevede che in un prossimo
futuro si manifester un fabbisogno effettivo.
Ovviamente ai due criteri corrispondono andamenti diversi delle giacenze; con lo stock
control le giacenze oscillano tra un massimo, costituito dal lotto di produzione (si veda il
successivo capitolo settimo sulla gestione dei materiali) e/o di acquisto, ed un minimo
costituito dal livello di riordino oltre alla scorta di sicurezza. Con il flow control, invece, la
giacenza pari alla cosiddetta scorta rotante, e cio alla quantit esattamente richiesta
dal programma o dal fabbisogno effettivo, ed destinata ad esaurirsi tanto pi
rapidamente, quando pi tarato l'anticipo temporale della produzione rispetto al
fabbisogno.
I due diversi criteri vengono ad inquadrarsi nelle ottiche del guardare indietro (look back)
e del guardare avanti (look ahead).
Con lo stock control, infatti, l'obiettivo degli ordini di produzione quello di ricostituire
una scorta che si sta esaurendo per effetto degli ordini di prelievo. Poich non vi sono
informazioni dirette sui fabbisogni effettivi, le tecniche di ricostituzione della giacenza non
possono che essere fondate su algoritmi quali il lotto economico ed il livello di riordino
che si avvalgono di elementi tratti dal passato. E in questo significato va inteso il termine
guardare indietro.
Il criterio del flow control, invece, emette gli ordini di produzione per soddisfare i
fabbisogni futuri derivanti da ordini gi pervenuti (gi in mano per i prodotti finiti; e quindi
risalendo a monte, per tutti i semilavorati ed i materiali da questi dipendenti); oppure da
previsioni di ordini (per prodotti finiti e, risalendo, per i semilavorati dipendenti). Queste
previsioni, essendo l'orizzonte previsionale molto ravvicinato all'attivit (il periodo di
micro-programmazione si misura in giorni, settimane, mesi) presentano gradi elevati di
attendibilit, e possono essere ricalibrate ciclicamente ad ogni periodo di programmazione.
In questo senso si pu parlare di ottica del guardare avanti.
- 33 -
La superiorit del flow control rispetto allo stock control evidente gi dalla sintetica
descrizione or ora fatta; i principali vantaggi possono essere cos schematizzati:
Il raccordo tra variazioni della richiesta e attivit dei centri tempestivo (non vi sono
ritardi indotti dalia frapposizione degli stock), preciso (le quantit ordinate
corrispondono a quelle richieste, e non ad un generico lotto economico), consente di
ridurre l'obsolescenza degli articoli (il problema del cosiddetto esaurimento delle
scorte per evitare l'obsolescenza non esiste, in quanto viene prodotta la quantit richiesta);
si consente di unificare gli intervalli temporali tra una ordinazione e la successiva: non
solo, ma anche il momento di ordinazione: ci pu avvenire, al limite, per tutti gli
articoli. Si tratta, infatti, di un metodo di ordinazione uniciclo (stesso intervallo
temporale per tutti i lanci) e unifase (stessa data di emissione per tutti i lanci). Lo stock
control, al contrario un metodo multiciclo e multifase; il che pu rendere complessa
la gestione, perch ogni articolo, al limite, pu avere un proprio ritmo di riordino.
La superiorit operativa ora descritta ha concorso ad una larga diffusione del metodo, che
trova oggi applicazione anche nelle produzioni intermittenti; la crescente convenienza e
potenza dei sistemi automatici di elaborazione dei dati costituisce una spinta al
superamento degli ostacoli alla sua adozione.
- 34 -
c) metodo del livello di riordino fondato sulla copertura totale; la copertura totale data
dalla somma delle scorte presenti e degli ordini emessi, ma non ancora pervenuti. Il
riordino fissato al livello della copertura totale; anche in questo caso si ordina una
quantit fissa ad intervalli variabili.
liberando cos per gli articoli prelevati, il connesso Kanban di lavorazione; questo
documento, a sua volta, autorizza il centro a monte a produrre l'articolo stesso. Si instaura
cos, a partire dai reparti finali, una concatenazione di carattere per cos dire automatico
di autorizzazioni al prelievo e, solo se prelevati, alla lavorazione dei singoli articoli, stadio
per stadio di lavorazione, dal prodotto finito, ai semilavorati, sino a giungere agli ordini per
forniture esterne. A partire dunque dal fabbisogno di prodotto finito (sia esso derivante da
ordini in mano, o previsioni), il metodo consente di attivare flussi ed attivit connesse
esattamente alle qualit e quantit richieste; ed appena in tempo (just in time) per il
rapporto tempo di attraversamento/tempo di consegna proprio di ciascun centro di
lavorazione.
Ad evidenza il metodo incorpora sia l'ottica della programmazione a trazione, che il
criterio del guardare avanti tipico del flow control. Come, d'altra parte, accade nel caso
dell'MRP; ma col Kanban ci avviene per mezzo di un elementare strumento, quale la
scheda di prelievo e quella di lavorazione, evitando l'impiego dei complessi e costosi strumenti di hardware e software a quello necessari; non solo, ma anche evitando i rischi insiti
nella necessit di dover delegare ai responsabili dei centri parte delle decisioni di
ottimizzazione.
Il metodo Kanban, per essere efficace ed efficiente nel gestire il sistema di produzione
nell'ottica della programmazione a trazione e dei criteri flow control, esige unalta
flessibilit ed elasticit dei centri di lavorazione. A questo obiettivo sono orientate le
cosiddette tecniche giapponesi di gestione della produzione; come del resto lo sono anche
quelle in uso presso molte delle aziende occidentali. Ma di questo, si tratter ampiamente
pi avanti nel seguente lavoro.
- 36 -
2.1.1. Introduzione
L'attivit aziendale estremamente complessa e, frequentemente, si genera confusione con
la relativa terminologia. Il management, ad esempio, una attivit fondamentale, dal
momento che effettua scelte strategiche che influenzano tutti i settori aziendali.
Cercheremo, nel seguito, di dare una classificazione standard delle diverse aree di attivit
di una azienda, riferendoci in particolare al caso del settore manifatturiero.
In generale, esistono tre grandi aree di attivit: GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
AZIENDALE, RILEVAZIONE.
1. GESTIONE
Macroclasse delle attivit di produzione e consumo (negoziazione, incassi e pagamenti);
viene ulteriormente suddivisa in sottoclassi:
GESTIONE CARATTERISTICA: attivit definita in relazione al tipo di azienda. Al
suo interno si distinguono tre grandi aree:
Acquisti
Magazzini
Trasporti
Logistica
Ricerca e sviluppo
Produzione fisica
Manutenzione (ordinaria e
straordinaria)
Funzione tecnica
Marketing
Vendite
Distribuzione
Funzione commerciale
- 37 -
3. RILEVAZIONE
Raccoglie, elabora e provvede a divulgare le informazioni acquisite a tutti i settori
interessati quali: Amministrazione, Controllo di gestione, Sistemi informativi.
emettere gli ordini, che vengono poi controllati (analisi delle scadenze, sollecita se
un fornitore in ritardo);
Obiettivi
- 38 -
garantire bassi livelli di scorte di magazzino, dal momento che queste ultime
immobilizzano capitale, e rischiano di divenire obsolete;
Magazzini
Luoghi adibiti a stivare materiali, sotto forma di scorte o giacenze, quali: materie prime,
semilavorati, prodotti finiti, imballaggi.
Contenuti
Obiettivi
garantire un basso livello delle scorte, segnalando linnalzarsi del livello di scorte;
Trasporti
Contenuti
Obiettivi
Ricerca e Sviluppo
Contenuti
Obiettivi
Obiettivi
Marketing
Contenuti
Obiettivi
- 40 -
Massimizzare le vendite;
Vendite
Contenuti
Obiettivi
Massimizzare le vendite;
Ogni funzione pu avere pi obiettivi anche antitetici: si rende quindi necessario definire
una scala di priorit. possibile che obiettivi di funzioni diverse entrino in conflitto, dal
momento che ogni funzione persegue i propri obiettivi.
utile allo scopo porre a confronto la Produzione ed i relativi obiettivi con le altre
funzioni. Il Direttore di Produzione, in genere, desidererebbe avere prodotti
standardizzati, tutti uguali. Marketing e Vendite, invece, hanno esigenze funzionali
assolutamente antitetiche. Altro desiderio del Direttore di produzione quello di poter
attuare una programmazione con largo anticipo e senza varianti dellultima ora. Questa
tendenza contrasta con quelle del settore vendite che pu trovarsi nella condizione di
dover soddisfare, improvvisamente, le esigenze di un cliente importante. Altro desiderio
della Produzione la perfetta conoscenza dei processi produttivi acquisibile solo dopo
lunghi periodi immutata produttivit. In questo caso, gli obiettivi sono in contrasto con i
settore Ricerca e Sviluppo e Marketing. Il desiderio di conservare le stesse materie
prime nel tempo contrasta con il settore acquisti che ha come obiettivo quello di mettere
in concorrenza tra loro i fornitori; inoltre, lavere ottime materie prime contrasta con le
- 41 -
ci che produce,
ORGANISMO
PERSONALE
ASSETTO
COMBINAZIONI
ASSETTO
ORGANIZ.
ECONOMICHE
TECNICO
PATRIMONIO
- 42 -
a) STRUTTURA ORGANIZZATIVA:
PRESIDENTE
DIR. GENERALE
- 43 -
Osservazioni
I RICAVI determinano il valore degli output. Ricavi maggiori dei costi in un periodo (di
solito un anno) determinano un RISULTATO REDDITUALE POSITIVO, un UTILE,
diversamente si ha un RISULTATO REDDITUALE NEGATIVO o una PERDITA.
Gli STAKEHOLDERS rappresentano i portatori di interesse ovvero la collettivit, i clienti,
le banche e tutte le persone che hanno interesse ad che lazienda abbia andamento positivo.
Gli STAKEHOLDERS CRITICI sono, invece, quei soggetti per i quali stata costituita
lAzienda: sono menzionati nellAssetto istituzionale e di governo dellazienda stessa.
Lo STIPENDIO la remunerazione di chi svolge attivit direttive (Dirigenti, Quadri,
Impiegati), mentre il SALARIO la retribuzione degli operai.
LARTICOLAZIONE di unazienda rappresenta tutte le OPERAZIONI elementari da essa
svolte, aggregate in PROCESSI o insiemi di operazioni di stessa specie di uno stesso
oggetto. I processi vengono aggregati in due modi:
1. FUNZIONI, insiemi di processi di una stessa specie;
2. COMBINAZIONI PARZIALI, insieme di classi di processi di uno stesso oggetto. Si possono
individuare pi combinazioni parziali affinch siano gestite con modalit diverse.
Anche le combinazioni Parziali possono essere considerate a diversi livelli (ad es.
BENETTON produce maglieria in lana, maglieria in cotone e capispalla, per ciascuno dei
quali viene definita una combinazione parziale. Viene allora considerata la macrocombinazione parziale Abbigliamento). La Combinazione Parziale individua sia costi che
ricavi e quindi un Risultato Reddituale, per questo importante considerare le diverse
combinazioni parziali di unazienda perch cos possibile arrivare a determinare le CAUSE
di un determinato Risultato Aziendale.
Le ultime esperienze manageriali modificano il concetto di Processo cos come stato
precedentemente descritto: modernamente per PROCESSO si intende una sequenza di
attivit di stessa specie o di specie diversa che portano ad un preciso risultato fisico e/o
reddituale. Questo diverso modo di intendere il Processo sta acquistando sempre maggiore
importanza, poich elimina la suddivisione in Funzioni: allazienda interessa vendere un
servizio/prodotto, con un determinato Processo, ad un certo cliente, in un preciso momento
(la Consegna , ad esempio, un Processo inteso in questo senso; anche la definizione di
Strategia, la determinazione dellofferta merceologica, la quantificazione e formazione degli
- 44 -
assortimenti, lAlimentazione del punto di Vendita, la Cattura e la gestione del cliente sono
esempi di Processi, intesi in senso moderno e tagliano trasversalmente le diversi Funzioni di
unazienda).
- 45 -
ESTENSIONE SPAZIALE: aziende divise e/o non divise. Nel primo caso possono
nascere problemi di Comunicazione. Determina un ampliamento della quantit di
beni prodotti.
Produzioni cicliche o uniformi nel tempo. Esistono aziende cicliche per la natura
del prodotto o della domanda; in tal caso si pu produrre con continuit e creare
scorte, oppure produrre al momento della domanda. (produzioni agricole in genere
ed il turismo sono classici esempi di attivit cicliche).
Produzioni per unit o per processo continuo. Due classici esempi sono
rappresentati dalle aziende che operano nellambito delle costruzioni navali o della
raffinazione petrolifera. Un sistema intermedio tra i due quello della produzione
per lotti. Diviene importante la scelta della dimensione del lotto: pi grande e pi
aumenta il rischio di accumulare scorte poi non vendute, pi piccolo e pi
aumentano i costi necessari per attrezzare il processo. Molte aziende manifatturiere
ricorrono alla produzione per lotti. Dalla produzione per lotti si passa alla
produzione in serie (ad es. industria automobilistica).
- 46 -
- 47 -
svilupparsi;
Questi
Decisioni di governo
INVESTIMENTI PRINCIPALI
DESTINAZIONE UTILI
RELAZIONI SOCIO-POLITICHE
COSTITUZIONE
DI
AGGREGATI
AZIENDALI
(GRUPPI,
FUSIONI,
ACQUISTI, CESSIONI)
elementi:
stato
patrimoniale,
conto
economico,
relazione
degli
VERIFICA
DEI
TOP
MANAGERS:
il
Direttore
Generale
risponde
DELEGATO.
Viene
nominato
dal
Consiglio
di
volte
le
figure
coincidono
(Presidente/Amministratore
Consiglieri esterni: azionisti non dipendenti o non azionisti con note capacit.
- 50 -
Commerciale (parte del C.C.) ed unaltra, diversa, nel Diritto Tributario (parte del
C.C.). Le attivit di tipo periodico (balneari, sport invernali) hanno carattere
professionale.
LATTIVIT ILLECITA: viene definita per tutelare le persone. (Il commercio di droga
secondo il C.C. lascia spazio alla definizione di imprenditore ma questa unattivit
illecita).
Osservazioni:
lIMPRENDITORE AGRICOLO non un imprenditore commerciale, bench oggi, rispetto
al 1942, siano stati effettuati radicali cambiamenti. La Giurisprudenza definisce come
- 52 -
Esistono beni che non rispondono o non possono rispondere a criteri di economicit, ad
esempio, i BENI PUBBLICI nei quali lobiettivo anche e soprattutto quello del Bene
Sociale. Gli economisti degli anni 30 (Keynes, ad esempio), hanno cominciato a sostenere
che lo Stato doveva estendere le proprie attivit a diversi campi. In questo caso si parla di
IMPRESA PUBBLICA che si regolamenta come le altre Imprese.
Pubblica, comunque, pu riportare dei profitti.
- 53 -
Anche lImpresa
Dunque riassumendo:
IMPRESA AGRICOLA
TIPO DI IMPRESA
IMPRESA
COMMERCIALE
PICCOLO
IMPRENDITORE
C.C.
DIMENSIONE
IMPRESA
IMPRESA MEDIOGRANDE
INDIVIDUALE
NATURA SOGGETTO
COLLETTIVA
PUBBLICO
Osservazioni:
lImpresa pu esser costituita da maggiorenni non interdetti (per motivi psichici, o per esser
stati condannati a pi di 5 anni); esistono altre eccezioni: notai, avvocati, ad esempio non
possono costituire unimpresa: i notai perch si possono autocertificare, gli avvocati perch
hanno diritto al segreto. Il minore pu svolgere attivit di impresa solo se autorizzato dal
giudice: in genere, egli pu ereditare unImpresa che deve condurre con un tutore. Gli Enti
Pubblici che svolgono attivit prevalentemente commerciale devono iscriversi al registro. Le
Societ Semplici non hanno obbligo di iscrizione: non sono, infatti, Imprese Commerciali.
Liscrizione non ha natura costitutiva ma dichiarativa, ovvero lImpresa non viene
determinata dalliscrizione.
- 54 -
Alla chiusura dellesercizio (in genere 1 anno, ma non necessariamente il 31/12) viene
richiesta la REDAZIONE DEL BILANCIO DELLIMPRENDITORE costituito da 2
documenti:
1. Lo STATO PATRIMONIALE: contiene le informazioni che consentono allImpresa di
sopravvivere (ATTIVIT: Immobiliari, Crediti; PASSIVIT: Debiti).
2. Il CONTO ECONOMICO: descrive tutte le attivit dellImpresa che hanno contribuito
alla formazione di un UTILE DI ESERCIZIO o di una PERDITA (Acquisto merci,
Vendite).
2.1.9. LAzienda
Di AZIENDA si parla allart. 2555 del C.C.: viene definita come complesso di beni
organizzati dallimprenditore per lo svolgimento dellattivit di impresa. LAzienda,
dunque, non la Societ ma il complesso di beni. Lorganizzazione dei beni, ovvero la loro
destinazione funzionale, estremamente importante.
2.1.10.
La Ditta
il termine usato dallImprenditore commerciale per lo svolgimento della sua attivit (se
le svolge da solo). Nel caso di una Societ si parla di ragione sociale.
- 55 -
2.1.11.
La Societ
DI PERSONE
DI CAPITALI
semplice
in nome collettivo
in accomandita semplice
in accomandita per
azioni
a responsabilit limitata
societ cooperative
a scopi mutualistici
Nelle Societ di Persone i soci rispondono illimitatamente (ovvero rispondono sia con i
beni della Societ che con quelli posseduti a titolo personale), solidamente e personalmente
delle azioni societarie. Le Societ di Persone possono essere costituite anche solo
verbalmente, salvo la natura dei beni conferiti (art. 2251): se essi sono solo denaro (non
immobili) non c bisogno di nulla di scritto.
Nelle Societ di Capitali i soci rispondono limitatamente con i PATRIMONIO
SOCIALE; tutti i soci possono essere chiamati, in qualunque momento, a rispondere con il
loro patrimonio; il Creditore, con unAZIONE DI REGRESSO, pu chiedere il pagamento
dei debiti. Nella Societ di Capitali esiste una diversificazione tra PERSONA FISICA e
PERSONA GIURIDICA, cosa che non accade nella Societ di Persone; questa distinzione
incide sul concetto di responsabilit. Secondo la Legge, il nome di una Societ di Persone
deve contenere il cognome di almeno uno dei soci, mentre ci non avviene per le Societ
di Capitali.
Lart. 2247 del C.C. definisce una Societ come CONTRATTO fra due o pi persone che
conferiscono beni o servizi a scopo lucrativo e per la divisione degli utili.
- 56 -
Quindi il Capitale Sociale un valore storico, fisso nel tempo e riferito alla situazione
iniziale, il quale pu essere modificato modificando il Contratto Sociale. Al contrario, il
Patrimonio Netto (Sociale) varia nel tempo in relazione allandamento dellattivit. Se la
Societ va male risponde prima col CAPITALE SOCIALE, successivamente con il
PATRIMONIO SOCIALE; nelle Societ di Persone si arriva anche a dover rispondere con
il Capitale personale.
- 57 -
concorrenza perfetta;
monopolio.
ogni categoria di beni prodotta dalle imprese ha caratteristiche omogenee, nel senso
che tutte le imprese appartenenti allo stesso settore industriale producono prodotti
assolutamente identici quindi non c motivo per un acquirente di preferire la merce di
un produttore a quella di un altro;
tutti gli operatori hanno una perfetta conoscenza delle leggi di trasformazione
tecnologica necessarie alla produzione, dei rapporti di sostituibilit fra i bisogni dei
consumatori, del prezzo e della quantit scambiata nel mercato (trasparenza dei
mercati e limitabilit delle tecnologie);
- 58 -
al crescere della quantit venduta il ricavo totale cresce o diminuisce a seconda che
laumento della quantit domandata sia pi o meno che proporzionale alla riduzione
del prezzo, cio a seconda che la domanda sia elastica o anelastica;
2.
Risulta chiaro che n luna n laltra di queste due configurazioni di mercato pu essere
assunta come adeguata rappresentazione di un mercato reale. Esse rappresentano dei casi
limite a cui fare riferimento. Daltronde la teoria microeconomica, riconoscendo la grande
variet di situazioni di mercato, si trova di fronte ad un grosso dilemma: orientarsi verso
modelli pi realistici, ma purtroppo di minor potenzialit generalizzante, oppure ricercare
un elevato livello di generalizzabilit delle teorie al costo di ricorrere a modelli assai
semplificati rispetto alla realt storica dei mercati. E in questottica difficile che i modelli
ora richiamati vanno a fondare un sistema di riferimento, una base da dove partire
nellanalisi dei mercati.
agli strumenti per la riproduzione del suono (giradischi, lettori mp3, registratori, ecc.) si
nota subito che i modelli di lettori sul mercato appartengono a numerose categorie
differenziate per prezzo e per prestazioni. Problemi analoghi sorgono qualora si cerchi di
dare un significato rigoroso ai termini che abbiamo usato per definire la domanda, quali,
ambito geografico, prezzo, periodo di tempo. Tutto ci a conferma della complessit della
definizione richiesta. Il tentativo di pervenire a delle modalit di definizione della domanda
in termini operativi, quindi utilizzabili ai fini di una determinazione empirica di specifici
mercati, evoluto attraverso una articolazione-distinzione in classi dei prodotti, allo scopo
di raggiungere, attraverso una serie di approssimazioni successive, una pi precisa
descrizione ed interpretazione dei comportamenti degli acquirenti nei diversi mercati.
Una prima classica distinzione riguarda le due fondamentali categorie di beni:
1. beni destinati al consumo;
2. beni destinati alla produzione.
1. La caratteristica principale del bene destinato al consumo deriva dal fatto di essere il
frutto di una scelta soggettiva, influenzata largamente da fattori esterni alla personalit del
consumatore, a cominciare dal suo reddito disponibile, e dalle caratteristiche sociali e
culturali presenti nellambiente in cui vive, ed innegabile che tutte queste forme di
influenza esterna vengono combinate, filtrate e sintetizzate dai singoli consumatori
attraverso una graduatoria di preferenze personali. Un modo per cercare di tener conto
della componente emotiva nel comportamento dacquisto si basa su una distinzione dei
beni destinati al consumo in funzione dello sforzo dacquisto; si dunque soliti
distinguere:
a) convenience goods: beni di largo consumo che si caratterizzano per una modesta
differenziazione di qualit e prezzo da parte dellofferta, di basso valore unitario, di
distribuzione e di acquisto assai frequente. Questa categoria rappresenta tipicamente
beni acquistati ad impulso, in quanto non richiedono particolari valutazioni e
confronti di convenienza e quindi un modestissimo sforzo dacquisto;
b) shopping goods: beni aventi una caratterizzazione ben pi marcata sia per la
maggior entit della spesa, sia per la minor frequenza dacquisto. In genere
coinvolgono il consumatore in processo di confronto e selezione attento, basato sulle
caratteristiche peculiari (qualit, prezzo, stile, ecc.) dei prodotti offerti da ciascuna
marca;
- 60 -
c) specialty goods: in tal caso si tratta di beni che si presentano altamente differenziati
da marca a marca, e a cui il consumatore intende dedicare il massimo di attenzione
nella scelta. In genere, ma non necessariamente, essi sono rappresentati da beni
aventi un alto costo unitario, sono solitamente durevoli e strettamente associati alla
personalit del consumatore e allimmagine che egli intende dare di s.
La natura del bene considerato fornisce importanti elementi di valutazione in merito alle
modalit di comportamento dei consumatori:
Un aspetto che implicito nella natura di beni industriali deriva dal fatto che la loro
domanda si manifesta solamente in funzione della produzione di altri beni o servizi.
In altri termini esiste una domanda di beni destinati alla produzione solo se esiste una
domanda di beni di consumo la cui produzione ne richieda limpiego in modo diretto
o mediato. La variabilit della domanda di beni per la produzione quindi derivata
attraverso una catena pi o meno lunga di passaggi dalla domanda iniziale di un
ventaglio di beni di consumo.
Esiste poi una natura concentrata della domanda di beni per la produzione in quanto
la clientela effettiva e potenziale normalmente costituita da un numero ridotto di
acquirenti. Il singolo acquirente industriale negozia quantit consistenti di prodotto o
singoli prodotti di elevato valore unitario, ed quindi in grado di far valere una
propria capacit di condizionamento dellofferta.
- 61 -
Questa breve digressione sui beni destinati alla produzione, fa intuire quanto sia complessa
la stesura razionale di una classificazione opportuna di tali beni; esistono numerose
tipologie di prodotti. La classificazione pi usuale quella che distingue fra:
a) Beni di consumo industriale detti anche a fecondit semplice quali ad esempio:
materie prime, semilavorati, componenti, ecc. ;
b) Beni strumentali ovvero a fecondit ripetuta quali: macchinari, impianti, brevetti, ecc.
- 62 -
Nella realt le preferenze dei consumatori, pur mostrando una elevata variabilit, finiscono
per concentrarsi su particolari porzioni di tale spazio n-dimensionale, ed quindi
possibile che si giunga ad una elevata saturazione, che vuol dire situazione altamente
- 63 -
2.2.5. La concentrazione
Nella realt si osserva che in molti mercati operano un numero assai ridotto di imprese
offerenti (o acquirenti), e anche in quelli in cui il numero delle imprese considerevole
alcune occupano una particolare posizione, in quanto soddisfano quote rilevanti del
prodotto complessivamente scambiato; ci comporta un punto di forza per tali imprese
perch consente loro di esercitare una influenza sul mercato, da utilizzare a proprio favore.
Pertanto la comprensione della dinamica del settore passa anche attraverso la
comprensione del diverso grado di influenza di cui dispongono le imprese nei confronti
della domanda e, inevitabilmente, come effetto di ritorno, sullofferta. Tradizionalmente
questo potere di mercato viene evidenziato tramite il concetto di concentrazione; un
settore tanto pi concentrato quanto maggiore il potere di mercato esercitabile dalle
imprese che vi operano. In questottica la concorrenza perfetta costituisce lo stato di
concentrazione nulla, in quanto la quota di mercato di ogni singola impresa paritetica a
quella delle altre concorrenti (niente potere di mercato), mentre il monopolio rappresenta
il polo opposto in cui la concentrazione massima dal momento che un solo produttore
controlla la totalit dellofferta.
Tra i vari indici elaborati, con lobiettivo di generare un metodo di misurazione del grado
di concentrazione di un settore, si cita il pi semplice e il pi usato: il rapporto di
concentrazione anche detto concentration ratio. Esso si basa sulla sommatoria del valore
percentuale delle vendite delle n imprese pi grandi. Quindi ad esempio:
- 64 -
- n=5
-rapporto di concentrazione=80%
Tipica situazione di elevata
concentrazione!
(monopolio)
-n=5
-rapporto di concentrazione=1%
Tipica situazione marcatamente
concorrenziale!
Il rapporto di concentrazione pu essere applicato non solo alle quote di mercato finora
dette, ma a numerose altre unit di misura (o risorse strategiche del settore), come ad
esempio, valore aggiunto, numero di addetti, fatturato, ecc. Riportiamo qui di seguito un
grafico (fig. 1), solo qualitativo, che ci dia unidea di quale sia landamento del rapporto di
concentrazione Rc, con riferimento alla percentuale delle quote di mercato Qi in
ordinata, e in relazione alle n imprese, disposte in ordine crescente per grandezza e
importanza, in ascissa; ricordiamo che in tal caso risulta: Rc = Qi
- 65 -
2.
3.
4.
- 67 -
- 68 -
di produzione comporta costi diversi a seconda che venga realizzato in tante piccole
aziende specializzate anzich in una singola azienda integrata.
2.2.7. La diversificazione
Unimpresa attua un processo di diversificazione allorch dilata la propria gamma di
prodotti. Il concetto di diversificazione presenta un aspetto di analogia con la
differenziazione nel senso che una stessa operazione aziendale pu sostanziare
simultaneamente un fatto di differenziazione e di diversificazione, che tuttavia rimangono
due fenomeni distinti, in quanto diversa lottica concettuale che ne sta alla base.
1. In tema di diversificazione il punto di riferimento dato dalla singola impresa ed il
processo in questione sta a sottolineare come essa stia ampliando il proprio campo di
azione inserendosi in nuovi settori. Naturalmente tale inserimento pu essere:
oppure molto rilevante quando gli elementi di contatto del nuovo prodotto rispetto
ai precedenti sono scarsi o addirittura nulli.
Pertanto in virt di tali considerazioni possiamo dire che quando unimpresa inizia la
produzione di un prodotto precedentemente assente nella sua gamma compie comunque
una diversificazione, e poi, a seconda delle caratteristiche del prodotto in questione, ci
potr anche introdurre una variazione del grado di differenziazione esistente in un
mercato.
integrazione verticale nel caso in cui il nuovo prodotto venga in parte riutilizzato dalla
stessa impresa come prodotto componente e in parte lanciato sul mercato. Ma, anche in
questo caso, importante tenere distinte le valenze diverse (diversificazione,
differenziazione, integrazione) insite in un unico evento economico.
Come qualsiasi altra strategia aziendale, una politica di diversificazione guidata
dallobiettivo di mantenere e migliorare la profittabilit dellimpresa nel lungo periodo, e
proprio per questa ragione ogni iniziativa di diversificazione, pur rappresentando un
business avente caratteristiche sue proprie, va comunque analizzata allinterno della pi
generale dinamica economica e finanziaria dellimpresa di cui parte. In genere, quanto
pi esistono elementi di omogeneit tra le precedenti produzioni e quella che viene ad
aggiungersi, tanto maggiori sono le opportunit di utilizzo delle risorse tecnologiche,
organizzative e commerciali di cui dispone limpresa. Da questo punto di vista il processo
di diversificazione a macchia dolio presenta indubbi vantaggi, in quanto consente un
progressivo allargamento delle aree di intervento di una impresa attraverso una politica di
attento dosaggio degli investimenti, che riduce considerevolmente i rischi del confronto
concorrenziale. Tuttavia questo genere di sviluppo presenta rischi derivanti da
congiunzione di domanda; si gi visto che se unimpresa opera su operazioni in cascata
(azienda integrata verticalmente) un ristagno della domanda finale si ripercuote su ogni
lavorazione a monte; ebbene: un effetto analogo, anche se meno accentuato, pu prodursi
anche per i mercati contigui, nei quali la domanda si esercita spesso in modo
complementare. In altre parole, una crisi di domanda ad esempio nel settore delle calzature,
si accompagna sovente ad una riduzione delle vendite nel campo della pelletteria e
viceversa. In taluni casi pertanto, le aziende reputano opportuno operare per
diversificazioni molto ampie, cercando, attraverso un frazionamento dei rischi, di porsi
al riparo da crisi di tipo generalizzato. Si parla in questi casi di un portafoglio prodotti e di
diversificazione conglomerale.
- 70 -
Il motivo che sta alla base di un processo di diversificazione consiste nel fatto che la
gestione di impresa in grado di generare risorse che non conveniente reinvestire nel
settore originario. Queste risorse possono essere:
Specifiche:
incorporate
in
particolari
know-how
tecnologici,
commerciali,
organizzativi;
trattazione
di
economia
management
dellimpresa
industriale
deve
necessariamente far ricorso ad una riflessione sul sempre pi difficile rapporto che,
nellattivit di management, si venuto a costituire tra la teoria dellimpresa e la pratica
manageriale. Le discipline teoriche che si occupano di economie di impresa sono pi di
una: economia politica, economia industriale, economia aziendale, managerial economics,
studi di strategia.
Il fatto fondamentale di base che c una differenza essenziale tra limpresa (astratta)
della teoria e limpresa (concreta) del management impegnato in un problema decisionale.
Nella maggior parte dei casi, tra la teoria e la pratica decisionale resta un gap difficilmente
colmabile a priori, e questo aumenta proporzionalmente con lavanzare dei tempi, con la
conseguenza che i problemi nuovi legati al capitalismo industriale non possono trovare una
dimensione negli impianti teorici tradizionali. Di qui la tentazione e la tendenza di fare a
meno della teoria e di affidarsi, nelle decisioni, a forme di intuizione e di eclettismo
manageriale, capaci di aderire ai cambiamenti a alle opportunit emergenti nella realt,
senza essere filtrate da convinzioni teoriche preconcette.
La tesi che sar sviluppata in questa trattazione parte da tre assunti fondamentali:
1.
2.
la teoria dellimpresa quindi, in una realt industriale che evolve verso gradi crescenti
di complessit, non pu proporsi lobiettivo di dare una rappresentazione
deterministica dellimpresa, ma deve entrare a far parte di un circuito di
sperimentazione in cui resta comunque uno spazio alla discrezionalit interpretativa e
innovativa di chi sperimenta il sapere teorico nelle decisioni pratiche;
- 72 -
3.
per assolvere a questa funzione, la teoria dellimpresa deve essere storicizzata, nel
senso che le categorie astratte della teoria possono avvicinarsi meglio al concreto se
sono qualificate e precisate dalla definizione del contesto storico in cui si pongono i
singoli problemi di management.
primo step: si decide, in via preliminare, quale sia la teoria pi efficace da adottare
per pre-ridurre la complessit, ossia per definire il campo delle alternative destinate ad
essere esplorate e scelte in sede operativa;
2.
In tal senso la selezione di una certa teoria come riduttrice della complessit costituisce
quella che si pu chiamare una meta-decisione, ossia una decisione di secondo livello
rispetto alle decisioni operative. In altri termini si decide come decidere: il processo
decisionale giunge, attraverso lelaborazione dei dati permessa dalle conoscenze teoriche,
non alla decisione finale, ma ad una trasformazione del problema che struttura il
successivo iter delle decisioni operative. E quindi sottointeso che poi nel momento della
decisione operativa effettiva possono essere utilizzate informazioni addizionali (sul caso
concreto) che non erano contenute nella teoria. E in questo senso che la teoria muta e
rimane essenziale nel processo decisionale. Per assolvere a questo processo di metadecisione la teoria impiegabile deve avere una peculiare natura: deve riuscire a inquadrare
la variet e la variabilit di situazioni che limpresa si trova a fronteggiare, dandone una
lettura che sia il pi possibile aderente alla specificit del momento storico e alla
peculiarit dell impresa; in altri termini, potremmo dire che la teoria deve poter
fotografare situazioni dinamiche, rendendole fruibili nei processi decisionali. A questo
fine, le categorie astratte con cui la teoria dellimpresa costruita, devono essere coniugate
con la storia in due sensi:
1. in senso diacronico (interpretazione evolutiva): collocando le categorie astratte della
teoria allinterno del processo evolutivo che ha generato il presente storico, e cio
relativizzandole alle fasi storiche attraversate nel tempo dalla tecnologia, dal
capitalismo industriale, e, a livello micro, dalla singola impresa;
2. in senso sincronico (interpretazione contestuale): considerando le categorie astratte della
teoria allinterno dello specifico contesto in cui la singola impresa si trova ad operare,
ossia considerando la qualit dellambiente nazionale, del contesto competitivo, del
sistema culturale in cui limpresa immersa.
Si ha dunque ora una visione diversa della teoria, cio la teoria assume un compito
diverso da quello assolto dalla teoria di impresa allinterno del pensiero economico
tradizionale, secondo gli schemi propri delleconomia politica da un lato, e delleconomia
aziendale dallaltro.
li avessero previsti con anticipo. Oltretutto non si trattato di fenomeni di poco conto; si
pensi ad esempio alla ritrovata vitalit e modernit delle piccole imprese, o alla
riscoperta della nazionalit dimpresa, alla nuova rilevanza del tessuto culturale e
relazionale offerto dallambiente, alla destabilizzazione di molti mercati oligopolistici una
volta rigidamente controllati. Tutti questi fenomeni si sono presentati nella realt
industriale sorprendendo i teorici e gli operatori. Essi hanno reso evidente un insieme di
mutamenti che ci impone di rileggere oggi con altri occhi la storia dellindustrializzazione,
ponendo al centro dello sviluppo la crescita della variet delle forme di impresa come il
fattore chiave dellinnovazione e della crescita di produttivit espresse dai diversi sistemi
industriali; limpresa industriale costituisce ormai il motore dello sviluppo proprio per la
sua capacit di generare una elevata e crescente complessit delle forme tecnologiche e
organizzative con cui si avvantaggia nella competizione economica. La variet e
variabilit osservabili nei comportamenti e nelle strutture di impresa non sono banalmente
il frutto di scostamenti casuali dalla teoria, ma costituiscono invece leffetto cumulativo
e stratificato dellattivit di innovazione attraverso cui ciascuna impresa cerca di produrre
valore e di acquisire un profitto differenziale nella competizione tra imprese. E qui il
cuore stesso della funzione imprenditoriale nel capitalismo moderno e potremmo dire che
lunica forma di impresa che risulta a priori perdente quella che non abbia capacit di
evolversi, sperimentando forme nuove.
Ogni sistema industriale moderno ormai caratterizzato da una differenziazione elevata e
crescente delle forme di impresa che convivono al suo interno e che trovano ragioni
diverse, ma parallele, di sviluppo; la piccola impresa coesiste con la grande multinazionale,
limpresa governata dallimprenditore-persona opera sullo stesso mercato della corporation
diretta da managers professionisti; e sullo stesso mercato si trovano ancora altre varianti di
impresa, caratterizzate da forme diverse di imprenditorialit, come limpresa cooperativa,
auto-gestita dal lavoro, limpresa a partecipazione statale, governata da managers dallo
Stato; le differenze sono notevoli anche in termini di cultura e ambiente che caratterizza le
imprese di diversa estrazione nazionale: cos ad esempio le imprese americane si
confrontano con imprese europee e giapponesi che hanno forme organizzative, valori,
rapporti esterni profondamente diversi.
Il valore della capacit evolutiva dei sistemi industriali lo si pu comprendere a fondo
facendo ricorso ad un principio generale della Teoria dei sistemi complessi, ossia alla
propriet della cosiddetta equifinalit: un sistema comunque complesso in grado,
- 76 -
contrapposizione al
concetto
di
equilibrio
proprio
- 77 -
2.
Con queste due variabili possibile ricavare la matrice delle forme rappresentata in fig. 2:
- 78 -
la soggettivit-potere,
il sistema-organizzazione,
II. Occorre capire le relazioni tra queste tre variabili, ossia le situazioni in cui un certo
stato del potere soggettivo, ad esempio, influisce sul sistema e sullambiente.
Mentre il primo punto di vista fornisce, per cos dire, una fotografia statica dellimpresa,
identificando chi comanda, quali siano i modelli organizzativi adottati e le relazioni con
lambiente, il secondo punto di vista permette invece di mettere in evidenza le cause
evolutive che hanno prodotto nel tempo lo stato attuale e di proiettarle dinamicamente in
avanti nel tempo: in questo secondo caso si adotta un punto di vista evolutivo, che
storicizza la forma assunta attualmente da unimpresa e la considera come unentit
costruibile, modificabile attraverso linterazione tra soggetti, sistemi e ambiente.
Ma la matrice in questione non solo importante per finalit di analisi teorica, bens ha
anche una validit pratica: essa infatti la descrizione astratta del laboratorio dove
nascono le cosiddette formule imprenditoriali (proprie di ogni impresa), che traducono
la dizione business idea, che sta a intendere quellinsieme di fattori distintivi dai quali
limpresa trae la sua differenza competitiva e dunque il suo profitto nella competizione
innovativa. Quando unimpresa sviluppa una concreta formula imprenditoriale, essa mette
- 79 -
a punto soluzioni innovative che attengono alla formazione del soggetto (ossia del potere
interno), alla organizzazione del sistema e alla rete delle relazioni con lambiente esterno.
Sono proprio queste soluzioni innovative che, se hanno successo, inducono altre imprese
ad incamminarsi sulla stessa strada, dando luogo cos ad una pluralit di formule che, dal
punto di vista della matrice delle forme, possono essere considerate dello stesso tipo. La
generalizzazione dellinnovazione propria di una formula pu cos dar luogo allemersione
di una nuova forma di impresa.
Forme di impresa e formule imprenditoriali, rispetto alla matrice soggetti-sistemiambiente sono dunque rispettivamente lastratto e il concreto di quel processo di
differenziazione e di evoluzione delle imprese che costituisce appunto, come stato
detto, loggetto precipuo di una Teoria dellimpresa costruita per le discipline
manageriali. Le imprese sviluppano insomma nuove formule imprenditoriali di propria
iniziativa, mentre la selezione competitiva delle formule alimenta la creazione di nuove
forme, ossia di nuove famiglie di formule imprenditoriali.
Si suole intendere con la dizione di ambiente competitivo come quello definito
dallinsieme delle altre imprese con cui la prima pu avere relazioni o di confronto
concorrenziale o di inter-azione cooperativa.
Si intende invece con la dizione di ambiente socio-culturale quello con cui limpresa
si confronta quando si va al di l delle relazioni competitive e cooperative con altre
imprese; in tale ambiente sono racchiusi tutti i fenomeni che riguardano la cultura
(valori, tradizioni, senso di appartenenza sociale ad una comunit), le organizzazioni
della societ civile (il sistema bancario, il sindacato, le organizzazioni dei
consumatori, la stampa, ecc.), le istituzioni (lo Stato, gli Enti Locali), il sistema di
norme giuridiche (fisco, incentivazione pubblica allindustria). Si noti, in merito a
questi ultimi aspetti, che si avuta con il passare degli anni una progressiva deregulation, ossia lattenuazione dei vincoli normativi posti dalla legislazione e dalla
Pubblica Amministrazione alla discrezionalit degli operatori privati (invertendo il
processo di crescente intervento pubblico che si era sviluppato dal dopoguerra fino a
tutti gli anni settanta).
- 80 -
2.4. IL MARKETING
2.4.1. Introduzione
Nellimpresa vi da sempre la consapevolezza del valore strategico del rapporto con il
mercato nei cui confronti le principali scelte decisionali hanno assunto nel tempo diversi
orientamenti; si veda in tal senso la tab. 1 sottostante: al variare dellorientamento
dellimpresa nel rapporto con il mercato di sbocco si assunto come invariato lobiettivo
finale dellazione dellimpresa, il profitto, ci per sottolineare come gli orientamenti che
caratterizzano i quattro diversi approcci al mercato vanno ritenuti, di fatto, in gran parte
indipendenti dalle problematiche connesse con la scelta degli obiettivi.
- 82 -
- 83 -
ospedali, partiti politici, confessioni religiose, enti pubblici, perch anche in queste
circostanze si verifica uno scambio tra persone-utilizzatori-enti.
La problematica fondamentale nel concetto di marketing, quella che viene definita la
responsabilit o la dimensione sociale del marketing:
1. una prima considerazione riguarda il passaggio dalla logica di soddisfazione di un
bisogno individuale a quella di soddisfazione di un bisogno collettivo, perch nulla
assicura che la soddisfazione particolare dei consumatori corrisponda ad un bisogno
collettivo;
2. cos, la questione della responsabilit sociale si traduce, in sostanza, nellesame del
rapporto tra benessere individuale e benessere collettivo ed in particolare sulla veridicit
per quanto attiene alla comunicazione pubblicitaria, nella sicurezza e nella performance
dei prodotti;
3. un terzo carattere riguarda i criteri mediante i quali la societ prevede il risarcimento dei
danni al consumatore per il difettoso uso del prodotto o perch non in grado di fornire
le prestazioni promesse.
Per indubbio che ladozione diffusa dellapproccio di marketing arreca benefici:
ai consumatori, in quanto permette loro di allargare la scelta nella soddisfazione dei
bisogni, di ottenere beni e servizi pi idonei a soddisfare le loro esigenze,
alle imprese, in quanto permette di produrre commettendo meno errori, sapendo che
cosa produrre, per chi produrre e quanto produrre,
al sistema economico-sociale, in quanto, promuovendo un dinamico adattamento tra
consumi e prodotti, riduce il rischio di distruggere ricchezza impedendo la produzione
di beni o servizi non vendibili, cio senza mercato,
infine, permette di sostenere lo sviluppo economico stimolando le imprese a cogliere
nuove opportunit che si presentano nei mercati nazionali ed internazionali.
Affinch tutto ci si realizzi necessario per che il sistema consumi/produzione sia in
grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi sociali insiti nel concetto di qualit
della vita; tenga cio conto dellimpatto che lattivit di marketing produce sulla
disponibilit dei beni, sullambiente naturale e sociale, impatto che pu essere
correttamente controllato e promosso con opportune azioni legislative, favorendo
linformazione del consumatore, aiutandolo a scegliere fra i prodotti e i servizi offerti sulla
base di parametri e valori controllati e verificati. In tal caso si parla di corretto uso del
marketing.
- 84 -
Le principali attivit di marketing che l'impresa deve svolgere possono essere cos
sintetizzate:
individuare i mercati e/o i gruppi di clienti che rientrano nella definizione del business
aziendale;
accertare le esigenze attuali o potenziali di questi gruppi di clienti;
nel caso di differenti modalit di espressione delle esigenze, individuare gruppi diversi
di esigenze da soddisfare (segmentazione);
scegliere, all'interno dei gruppi individuati, i desideri, le esigenze che potranno essere
soddisfatte dall'impresa con maggiore successo nei confronti dell'offerta dei
concorrenti;
determinare, in coerenza con la strategia generale dell'impresa, l'offerta - marketing mix
- (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione) mediante la quale l'impresa si
propone di soddisfare le esigenze della clientela-obiettivo;
inserire tali decisioni strategiche in un piano di marketing che evidenzi su base annuale
o pluriennale gli obiettivi e le principali linee di azione che l'impresa intende seguire nel
perseguimento della propria azione di mercato;
dare esecuzione al piano;
controllare e monitorare i risultati e, se necessario, modificare politiche e obiettivi.
A queste funzioni di carattere prevalentemente strategico e che ricadono sotto la diretta
responsabilit della direzione marketing, devono essere aggiunte altre decisioni e, perci,
funzioni di carattere pi operativo che competono ai diversi responsabili dei servizi
marketing, (ad es., servizio vendite, servizio pubblicit e promozione, ecc.).
esaustiva;
infatti
necessario
considerare
oltre
agli
Gli operatori del mercato sono a loro volta influenzati nellagire dallambiente, cio:
dallassetto
demografico
ed
economico-sociale
(struttura
della
popolazione,
- 86 -
approfondire il tipo di mercato cui ci si riferisce (ad esempio di consumo, dei beni destinati
alla produzione, dei servizi, dei rivenditori), e in terzo luogo, si dovranno esaminare i
singoli operatori del mercato nel loro reciproco interagire. Lanalisi si concluder con la
stima del volume dei consumi.
- 87 -
2.4.5. La segmentazione
Facciamo un esempio banale ed estremo: si pensi ad un mercato dicotomizzato in cui la
met dei consumatori esprime il bisogno di un liquore a bassa gradazione alcolica, 10-15
gradi, e laltra met a forte gradazione alcolica, 40-45 gradi; limpresa fornisca come
risposta un prodotto medio con gradazione alcolica di 25-30 gradi. In tale ipotesi
limpresa andrebbe a scontentare lintero mercato risultando il prodotto troppo alcolico per
la prima met dei consumatori, e troppo poco alcolico per la seconda met: il prodotto non
avrebbe mercato. Fra i due estremi citati esiste inoltre una situazione intermedia di mercato
sostanzialmente eterogeneo, composto da gruppi di consumatori che presentano bisogni e
comportamenti dacquisto differenti.
I gruppi di consumatori sono definiti segmenti del mercato e si dice segmentazione quel
processo mediante il quale si suddivide il mercato in un numero limitato di segmenti,
sufficientemente omogenei come motivazioni, comportamenti al loro interno, e
sufficientemente eterogenei fra di loro, cos da consentire la enucleazione di differenti
marketing mix; nella circostanza descritta nellesempio, si presentano allimpresa due
principali opportunit:
1. scegliere un unico segmento in funzione del quale creare un unico marketing mix;
situazione di marketing concentrato;
2. scegliere pi segmenti per ciascuno dei quali proporre differenti marketing mix; in tal
caso si parla di marketing differenziato.
Il marketing opera la segmentazione in quanto ottiene cos vantaggi facilmente intuibili:
si possono con maggiore chiarezza delineare e raffrontare opportunit di mercato,
sviluppare i prodotti e gli altri strumenti commerciali in modo pi aderente alle esigenze
del consumatore.
- 89 -
- 90 -
- 91 -
Non si pu, ad esempio, ipotizzare una politica di prodotto di elevate prestazioni se non in
relazione ad una politica di marca, ad un adeguato sforzo di comunicazione per far
conoscere il prodotto e la marca, ad una scelta distributiva che sia in grado di trattare e di
valorizzare correttamente il prodotto, infine, ad un prezzo giudicato ragionevole dalla
clientela-obiettivo sulla base del confronto dellofferta dellimpresa con quelli della
concorrenza.
Le decisioni suddette prese nel loro insieme vengono definite decisioni di marketing
mix.
- 92 -
- 93 -
piano di prodotto,
piano di vendita,
- 94 -
3.1.1. Introduzione
Si vuole ora fare un accenno a come le informazioni contabili possano essere
vantaggiosamente utilizzate per la pianificazione ed il controllo di tutte le attivit
produttive di unazienda.
Porremo in evidenza le fondamentali differenze esistenti tra Contabilit Generale e
Contabilit Industriale, ponendo attenzione particolare ai criteri di rilevazione e di
elaborazione dei dati inerenti ad una procedura contabile di tipo Industriale, in quanto
limpostazione e la supervisione di tali temi viene generalmente affidata ad ingegneri, sia
pure con estrazione culturale di tipo economico-gestionale, mentre non dedicheremo stessa
attenzione alle metodologie di acquisizione e di elaborazione dei dati impiegati in
Contabilit Generale, necessitando, questi argomenti, di particolari competenze
economiche-contabili che rendono la trattazione di specifico interesse per operatori con
estrazione culturale di tipo esclusivamente economico-ragionieristico, e che quindi esulano
dallobiettivo del presente lavoro.
DIREZIONALE
Industriale
(Managerial
Contabilit
Accounting):
Aziendale
ovvero
detta
anche
Contabilit
Analitica, ha una finalit essenzialmente interna nel senso che intesa a fornire ai
responsabili della conduzione aziendale informazioni atte a facilitare le scelte di
esercizio operate da questi ultimi.
- 95 -
essere
contraddistinta dallimpiego
di una
definitiva,
appare
dunque
lecito
affermare
che
mentre
la
procedura
di
- 96 -
- tab. 1 -
Infatti i Ricavi per vendite sono aumentati (+16%), cos come gli Utili netti (+33%).
I dati provenienti dalla Contabilit Generale sono per dati storici, nel senso che si
riferiscono al passato e non danno alcune informazioni sulle future prospettive economiche
dellazienda. Daltronde per unanalisi dei risultati storici rilevati dalla Contabilit
- 97 -
- tab. 2 -
- 100 -
lavoro ai responsabili dei diversi settori, che a loro volta avranno cura di ripartire le
disposizioni ricevute tra i propri subordinati;
4. controllo dei risultati: viene operato un controllo delle attivit svolte e dei risultati
conseguiti, ponendo questi ultimi a confronto con i risultati preventivati.
E da notare che tutte le quattro fasi sono di fondamentale importanza, tuttavia nella fase
di pianificazione ed in quella di controllo che il fabbisogno di informazioni contabili
risulta particolarmente elevato. Concentriamo quindi in particolare la nostra attenzione su
questi due aspetti.
La pianificazione e il controllo di un sistema produttivo possono essere riferiti ad un
orizzonte temporale a medio-breve termine (Planning Operativo) o ad un orizzonte
temporale a lungo termine (Planning Strategico).
Planning Operativo e Controllo
Concentrano la loro attenzione sulle attivit quotidianamente svolte dallazienda, quali gli
acquisti, la produzione, le vendite, lamministrazione, ecc.. Il planning operativo viene
sviluppato dai responsabili delle funzioni aziendali di livello inferiore, sulla base delle
indicazioni strategiche ad essi fornite dalla direzione generale. In questa sede vengono
stabiliti gli obiettivi da raggiungere a breve termine quali ad esempio i prodotti da
fabbricare e da vendere nel trimestre entrante, le quantit di materie prime da acquistare,
ecc. Alluopo si rendono necessarie una serie di informazioni economiche (prezzi di
vendita, costi di trasformazione, costi delle materie prime, ecc.) reperibili dalle scritture di
Contabilit Generale, ma soprattutto da quelle di Contabilit Industriale. Il
perseguimento di un obiettivo, induce a sviluppare un piano di attivit, che costituito
dalla descrizione dei tempi, dei modi e dei mezzi che si ritengono necessari per il
raggiungimento degli obiettivi prestabiliti. A tal fine vengono generalmente sviluppati pi
piani alternativi tra i quali la Direzione sceglie quello ritenuto pi conveniente nella
situazione contingente. Le informazioni provenienti dalle procedure di Contabilit
risultano assai utili alla Direzione in sede di decisione tra piani alternativi diversi; si
supponga ad esempio che unipotetica azienda manifatturiera abbia conseguito i risultati di
esercizio indicati nella tab. 3 seguente:
- 101 -
- tab. 3 -
Da un esame di tale prospetto si evince che i Ricavi realizzati sono risultati superiori del
7% rispetto a quelli preventivati con una contemporanea riduzione dei costi che ha
consentito di conseguire un Utile Netto superiore al 12% rispetto a quello stimato. Alla
luce di tali favorevoli risultati la Direzione Aziendale prevede che nel prossimo esercizio i
Ricavi per vendita e gli Utili, possano ancora aumentare. Per assicurare all'azienda tale
ulteriore sviluppo occorre per acquisire altre risorse produttive. I responsabili del
planning hanno individuato due strategie alternative per l'acquisizione di tali risorse
addizionali:
I. La prima (Piano A) prevede l'assunzione di 15 operai per incrementare la capacit
produttiva dell'azienda e di 20 addetti alle vendite per rinforzare il settore commerciale;
II. Il piano alternativo B, prevede il ricorso a risorse esterne sia per quanto attiene alle
vendite, sia per quanto attiene alla produzione. In particolare esso prevede la
costituzione di una rete di agenti esterni di vendita, nonch il ricorso ad altre aziende
per sopperire alla necessit di maggiori volumi di produzione.
I due piani alternativi potranno essere correttamente confrontati e valutati dalla direzione
generale solo se a quest'ultima verranno anche forniti dati economici relativi ai due
progetti. Supponendo che in base allo sviluppo delle due contabilit si possono formulare
le previsioni di Costi e di Ricavi indicate in tab. 4 a seguire, la Direzione Generale potr
esprimere la sua scelta in condizioni senzaltro pi agevoli.
- 102 -
- tab. 4 -
Planning Strategico
In tale ambito vengono effettuate le scelte che riguardano tutta la futura attivit
dellazienda. Occorre stabilire se il mercato in cui si opera sia conveniente, se le risorse
disponibili sono quelle giuste, se la collocazione degli stabilimenti esatta, se la capacit
produttiva degli impianti adeguata, se il mixing produttivo congruente con la domanda
di mercato, ecc. Vengono rivisti ed aggiornati inoltre gli obiettivi in precedenza stabiliti.
Ovviamente le scelte operate in fase di Planning Strategico vanno a fondare la base di
riferimento per le scelte effettuate in fase di Planning Operativo; cos ad esempio la scelta
strategica di introdurre un nuovo prodotto nel catalogo dellazienda dovr essere ben
valutata in sede di sviluppo del Planning Operativo, in quanto la decisione in questione
potr verosimilmente indurre un incremento dei ricavi, ma porta con se naturalmente una
variazione dei costi (per esempio materie prime, manodopera, quote di ammortamento,
ecc.).
Alla luce di tutto quanto detto finora, si potrebbe cadere nellerrore di attribuire alla
Contabilit Aziendale unimportanza maggiore di quella che in realt essa riveste.
Ovviamente lo sviluppo di una efficiente procedura contabile risulta di grande utilit per
una razionale direzione dellazienda, ma bene sottolineare che non tutti i problemi
aziendali richiedono necessariamente il ricorso ad informazioni di natura contabile per la
loro soluzione; ad esempio le decisioni di costruire nuovi stabilimenti, di acquistare altre
aziende, di sviluppare ricerche in un determinato settore, ecc., devono tener conto di
informazioni di altro tipo quali informazioni di marketing, di economia nazionale, di
politica, di livello tecnologico posseduto dal Paese, ecc. Quel che si vuole dire, che esiste
- 104 -
un limite di impiego dei dati contabili; qualora tale limite venga correttamente individuato
e portato in conto, limpiego delle informazioni provenienti dalla Contabilit Generale e
dalla Contabilit Industriale risulter estremamente vantaggioso in tutte le varie fasi in cui
si articola il processo di direzione di unazienda.
3.2.1. Introduzione
Il nuovo art. 2423 del Codice Civile dispone che gli amministratori delle imprese devono
redigere il bilancio desercizio costituito da:
Stato patrimoniale (indica in maniera sintetica lentit patrimoniale dellazienda
alla data della chiusura dellesercizio). Esso raccoglie voci contabili inerenti:
Attivit
Passivit
Patrimonio netto
Ricavi
Costi
Giacenze di magazzino
Nota integrativa;
contro la vecchia dicitura di tale articolo (risalente al 1942) che disponeva che i documenti
dovessero essere due:
il Bilancio di esercizio (Stato patrimoniale),
Conto profitti e perdite.
La nuova normativa entra in vigore per il bilancio desercizio dal secondo esercizio
successivo a quello in corso al 17 aprile 1991 (quindi i primi amministratori interessati
- 105 -
sono quelli per cui lesercizio ha avuto inizio il 01.05.1992). Tutto ci per quel che
riguarda la normativa civile.
Per quanto riguarda la normativa fiscale, invece, a fronte del TUIR del 22.12.1986 n.
917 che avvicinava significativamente la normativa fiscale a quella civile in materia di
reddito dimpresa, il DL del 09.04.1991 n. 127 allineando la disciplina civile allo standard
europeo ha di fatto allontanato di nuovo le due discipline.
Occorre rilevare in via generale che solo il bilancio redatto in base alle disposizioni civili
quello che risponde alle finalit stabilite dallart. 2423 del Codice Civile. Infatti lobiettivo
di chi redige il bilancio deve essere quello di fornire con chiarezza al lettore dello stesso
(Principio della Neutralit) la rappresentazione veritiera e corretta della situazione
patrimoniale e finanziaria e del risultato economico dellesercizio. Pertanto la scelta di
criteri diversi da quelli previsti dalla normativa civile porter ad un risultato (Bilancio) non
corretto.
Nonostante ci nella pratica, le regole fiscali sono state prevalentemente adottate in luogo
di quelle civili. Ci sostanzialmente frutto di un compromesso tra chi non vuole
rinunciare a rilevare in modo corretto e veritiero il risultato economico dellesercizio e chi
non vuole rinunciare a rilevare i costi civilmente non riconosciuti, ma fiscalmente
deducibili dal reddito dimpresa per beneficiare della riduzione o della sospensione del
gravame tributario dellesercizio.
Ai fini fiscali, la finalit del bilancio d'esercizio quella prevista dall'art. 52 del TUIR.
Il Bilancio, ma pi in particolare il Conto Economico, costituisce la base di partenza per la
determinazione del reddito d'impresa imponibile ai fini della tassazione.
devono essere iscritti in bilancio solo gli utili realizzati alla data di chiusura
dell'esercizio;
si deve tener conto dei deprezzamenti sia che l'esercizio si chiuda con una perdita che
con un utile.
Occorre comunque evitare gli eccessi di prudenza che darebbero origine a riserve occulte,
danneggiando l'interesse dei soci e la correttezza del bilancio stesso.
Ai fini fiscali l'art. 75 del TUIR prevede che i ricavi, le spese e gli altri componenti positivi
e negativi concorrono a formare il reddito d'impresa nell'esercizio di competenza a
condizione che ne sia certa l'esistenza e ne sia determinabile in modo obiettivo
l'ammontare.
- 107 -
E' dunque chiaro che, mentre per i ricavi vi un sostanziale accordo (si parla di realizzati
da una parte e certi e determinabili dall'altra), cos non si pu dire per i costi per i quali si
parla di certi e prevedibili da una parte e certi e determinabili dall'altra. In tale discordanza
ricadono ad esempio tutti quei costi legati a contenziosi dovuti a controversie con fornitori,
clienti, agenti, ecc. Tali costi sono ammissibili a fini civilistici ma non deducibili
fiscalmente.
Questi disallineamenti, insieme ad altri (quali alcuni limiti massimi di deducibilit imposti
ai fini fiscali dal TUIR) hanno portato alla consuetudine di redigere due bilanci.
Quello che resta ancora disallineato la correlazione dei costi ai ricavi (la
contrapposizione ai ricavi dell'esercizio di tutti e solo i costi relativi) ed i costi conosciuti
dopo la chiusura dell'esercizio, entrambi previsti nel C.C. ma non nella normativa
tributaria.
- 108 -
Il principio dell'omogeneit
L'art. 2423 bis del Codice Civile prevede che gli elementi eterogenei ricompresi nelle
singole voci del bilancio devono essere valutati separatamente.
Questo principio ispirato all'obiettivo della chiarezza consiste nell'esporre in bilancio le
voci omogenee tali da poter essere comparate nel tempo, di esercizio in esercizio e nello
spazio, fra imprese dello stesso settore.
Non esistendo norme fiscali esplicite in merito il principio della omogeneit appena
espresso valido integralmente anche ai fini fiscali.
- 111 -
Il conto economico
L'art. 2425 del Codice Civile stabilisce che il conto economico deve essere redatto in
conformit allo schema di seguito riportato. Anche tale schema risulta rigido e non
modificabile nella sua struttura fondamentale (i gruppi, indicati con lettera alfabetica
maiuscola) ma adattabile nelle sue sotto-strutture (le voci di bilancio, indicate con numero
arabo, e le sotto voci di bilancio, indicate con lettera alfabetica minuscola).
Esso prevede che accanto a ciascuna voce siano riportati sia i dati dell'esercizio appena
terminato che di quello precedente, secondo il seguente schema:
- 112 -
- 113 -
La nota integrativa
L'art. 2427 del Codice Civile prevede il contenuto minimo, oltre a quanto stabilito da altre
disposizioni, del terzo documento costituente il complesso del bilancio e cio della nota
integrativa:
1. Criteri applicati nella valutazione delle voci di bilancio,
2. Movimentazione delle immobilizzazioni,
3. Composizione dei costi pluriennali,
4. Variazione della altre voci dell'attivo e del passivo,
5. Elenco delle partecipazioni,
6. Debiti e crediti ultraquinquennali,
7. Composizione ratei, risconti, altri fondi e riserve
8. L'ammontare degli oneri finanziari capitalizzati nell'esercizio nell'attivo dello stato
patrimoniale,
9. Gli impegni, i rischi e i conti d'ordine,
10. La ripartizione dei ricavi,
11. L'ammontare dei proventi da partecipazioni diversi dai ricavi,
12. Suddivisione interessi passivi e altri oneri finanziari,
13. Composizione proventi e oneri straordinari,
14. Composizione delle rettifiche e accantonamenti operati in applicazione di norme
tributarie,
15. Numero medio dei dipendenti,
16. L'ammontare dei compensi agli amministratori e ai sindaci,
- 114 -
La relazione di bilancio
L'art. 2429 del Codice Civile dispone che il bilancio deve essere corredato da una relazione
degli amministratori:
a) sulla situazione della societ,
b) sull'andamento della gestione.
Nella parte sull'andamento
della gestione
devono
essere
fornite
informazioni
sull'andamento della gestione nel suo complesso e sull'andamento gestionale dei vari
settori in cui ha operato direttamente o indirettamente con imprese controllate o collegate.
La relazione sull'andamento della gestione in particolare deve trattare per ogni settore di
attivit dei ricavi, dei costi e degli investimenti.
3.3.1. Introduzione
Abbiamo gi detto che unazienda, per conseguire gli obiettivi desiderati, esplica una serie
di attivit ognuna delle quali richiede limpiego di una prestabilita quantit di risorse; ogni
risorsa ha un costo, pertanto nella definizione degli obiettivi e nello sviluppo dei
programmi di attivit aziendale si deve necessariamente disporre di un valido supporto di
informazione sui dati di costo. Avremo cura quindi, avendo gi trattato a suo tempo del
sistema informativo contabile e sullutilizzo dei dati di costo per la gestione economica di
- 115 -
allatto del prelievo dal magazzino e dellutilizzo della materia prima nel ciclo
produttivo, lazienda sostiene un costo;
allatto del pagamento al fornitore dellimporto inerente alle materie prime utilizzate,
lazienda sostiene una spesa.
- 116 -
risorsa produttiva. Dunque un costo viene considerato sostenuto non appena insorge
lobbligazione al pagamento relativo allacquisizione di un determinato fattore.
la Contabilit Generale si avvale solo del primo tipo di costo, mentre la Contabilit
Industriale deve tener conto di tutti e tre i tipi di costo; infatti una corretta direzione delle
attivit produttive dellazienda non pu essere basata sul valore storico dei dati, ma deve
tener conto del loro valore attuale, nonch deve formulare una verosimile previsione del
valore che ciascuna variabile economica potr assumere nel futuro.
- 117 -
- tab. 5 -
La suddetta procedura non tiene conto quindi di quale la destinazione del costo, ossia
non si tiene conto del prodotto o del processo cui il costo in questione si riferisce.
Provvede in vece a ci la procedura di Contabilit Industriale, che appunto generalmente
strutturata in maniera da tener conto non solo della natura, ma anche della destinazione
del costo. Si ha cos unanalisi pi approfondita nel senso che si ricerca il prodotto o il
processo produttivo che ha dato origine a quel costo.
Il prodotto o lattivit per la quale un costo sostenuto viene definito obiettivo ovvero
destinazione del costo (Cost Objective). Si noti che qualunque elemento facente parte di
un sistema produttivo pu costituire un obiettivo di costo. La ricerca stessa della
destinazione di un costo di per se un costo, pertanto essa va ricercata solo se
effettivamente riveste sufficiente importanza nellambito della gestione aziendale; in ogni
caso, il costo di tale ricerca non deve essere evidentemente superiore al beneficio che si
pu trarre dalla conoscenza della destinazione del costo stesso.
Costo diretto: quelli per i quali sussiste una correlazione univoca tra costo e
obiettivo di costo. (per esempio il costo della cellulosa impiegata nella fabbricazione
di un foglio di carta sicuramente un costo diretto del prodotto fabbricato).
Costo indiretto: quelli che non si riferiscono ad uno specifico obiettivo di costo. (ad
esempio il costo inerente alla retribuzione di un caporeparto non pu essere addebitato
alla fabbricazione di un unico reparto).
- 118 -
La suddivisione dei costi indiretti tra i singoli obiettivi di costo viene operata mediante una
procedura di ripartizione denominata Cost Allocation.
Costi differenziali o incrementali: costi che hanno importanza nella scelta tra
alternative, e che quindi variano a seconda della soluzione prescelta;
Costi affondati: quelli che rimangono inalterati al variare della scelta operata, ovvero
che sono stati sostenuti precedentemente al momento della scelta tra alternative e che
quindi non possono pi essere modificati dalla decisione intrapresa.
Destinazione o obiettivo del costo: costo per prodotto, per linea, per impianto, ecc.
- 119 -
In taluni casi il valore di VAP risulta prossimo al 100%; ci sta a significare che nella
vendita effettuata, l'incidenza dei costi delle materie prime e' pressoch nulla (p.e. vendita
di servizi).
- 120 -
In altri casi il valore di VAP e' molto basso; ci sta a significare che sulla materia prima in
questione non viene effettuata alcuna operazione di trasformazione, in tal senso lattivit
svolta dall'azienda si configura pi come un'attivit di tipo commerciale che come
un'attivit di tipo industriale.
Nello svolgimento delle proprie attivit un'azienda utilizza anche un certo numero di
risorse il cui costo non pu essere direttamente attribuito alla fabbricazione di un singolo
prodotto:
impiegati e tecnici;
- 121 -
Questi due parametri possono essere agevolmente determinati qualora venga sviluppata, in
parallelo alla Contabilit Generale, anche una procedura di Contabilit Analitica per
prodotto.
Il costo dell'unit di prodotto in giacenza sar utilizzato, come dato storico, per la
determinazione del valore delle rimanenze finali di magazzino da riportare in entrambi i
prospetti del Bilancio aziendale.
Il costo unitario di fabbricazione ed il costo unitario dei prodotti a magazzino saranno
utilizzati per la determinazione dei costo unitario dei prodotto venduto da riportare nel
prospetto dei Conto Economico del Bilancio di Esercizio.
Giunti a questo punto opportuno operare un'ulteriore classificazione dei costi in:
Costi di periodo: include tutte quei costi inerenti ad attivit correnti che non possono
essere associati, direttamente o indirettamente, a nessun prodotto venduto.
La suddivisione dei costi in costi di prodotto e costi di periodo molto importante ai fini
della valorizzazione delle giacenze.
I costi di prodotto vengono contabilizzati ed attribuiti al prodotto prima che questo entri
nel magazzino finale; sicch nel valore delle giacenze si tiene conto di tutti i costi di
prodotto.
Per contro i costi di periodo vengono contabilizzati via via che si manifestano, ma
vengono attribuiti al prodotto solo dopo che questo esce dal magazzino finale; essi sono
quindi attribuiti al prodotto solo all'atto della vendita di questo.
Nel valore delle giacenze non viene dunque portato, in conto il costo del periodo.
problema allo studio non si limiti alla valorizzazione delle scorte; daltronde nella scelta
del prezzo di vendita di un prodotto, la stima del costo futuro delle risorse riveste
un'importanza sicuramente superiore a quella del loro valore storico. Per la determinazione
del costo futuro di una risorsa necessario tra l'altro individuare la correlazione esistente
tra costi e volumi di produzione (ovvero di vendite), realizzati.
Alcuni costi aumentano in maniera proporzionale al crescere dei volumi di produzione; tali
costi vengono definiti Costi Variabili; (al crescere della produzione cresce
evidentemente la quantit di materie prime utilizzate; sicch queste ultime costituiscono un
immediato esempio di costi variabili).
Altri costi restano inalterati al variare delle quantit prodotte o vendute; in tal senso essi
sono definiti Costi Fissi. (Il costo inerente alla retribuzione dei dirigenti indipendente
dalla produzione realizzata, cos sono anche costi fissi quelli dovuti alle quote di
ammortamento delle risorse produttive).
E' ovvio che riferire i costi al volume di produzione, ovvero al volume di vendita, non
induce ad alcuna differenza significativa se e solo se tutta la produzione realizzata viene
venduta senza accumulo o prelievo di prodotti dal magazzino. In quanto segue
assumeremo sempre tale ipotesi esemplificativa.
Al crescere dei volumi di vendita aumenteranno verosimilmente sia ricavi, sia costi, sia gli
utili; tuttavia detti aumenti non necessariamente risulteranno proporzionali all'aumento
delle quantit vendute. Tutto dipender da come variano i costi al variare dei volumi.
La conoscenza della correlazione esistente tra costi e volumi di vendite, necessaria per la
scelta tra strategie alternative in sede di pianificazione strategica delle attivit aziendali.
Infatti piani strategici alternativi possono prevedere volumi di produzione e di vendite
differenti; sicch indispensabile conoscere come tali variazioni nei volumi potranno
influenzare i corrispondenti costi di esercizio.
Una volta stabilita la strategia da adottare ed il programma di vendite da realizzare, la
conoscenza della correlazione in questione, consente alla direzione dell'azienda, di
sviluppare il budget preventivo per il prossimo anno e quindi di determinare le risorse
produttive da acquisire.
- 123 -
Osservazioni
Le provvigioni pagate sono costi variabili qualora esse vengano calcolate in percentuale
degli importi venduti; si noti che i volumi di vendite possono essere misurati in termini
monetari, ovvero in quantit di prodotti venduti.
I costi fissi sono sempre pi importanti nellesercizio di unazienda man mano che cresce il
livello di sviluppo industriale, economico e sociale dellambiente in cui lazienda opera.
Lacquisizione di una macchina determina un rateo ammortamento annuo che rappresenta
un costo fisso per lazienda. (A tal riguardo interessante aprire una parentesi sul fatto che
il costo della manodopera, concettualmente di tipo variabile, si sta trasformando di giorno
in giorno sempre pi in costo fisso; infatti la mobilit sempre pi scarsa che si verifica sul
mercato di lavoro, fa si che unazienda non possa adeguare agevolmente il numero di
addetti al volume di produzione realizzato; questo rappresenta un argomento di grossa
attualit).
Tra i costi fissi rientrano ad esempio quelli inerenti alle retribuzioni di una parte del
personale, sia qualificato (managers, tecnici, capireparto, ecc.), essendo questo un
patrimonio aziendale che limpresa pu avere interesse a conservare anche nei momenti
di crisi delle vendite, sia non altamente qualificato (segretarie, archivisti, ecc.), la cui
presenza indispensabile per garantire un livello minimo di efficienza dellintero sistema.
Si definiscono costi fissi programmati quelli che si manifestano in conseguenza di
specifiche iniziative aziendali, quali ad esempio costi di ricerca e sviluppo, costi
pubblicitari, costi per addestramento del personale, ecc..
- 124 -
di
all'interno
produzione.
Tuttavia
dell'intervallo
di
della
funzione
Costo-
L'analisi CVP:
l'effetto di ciascuna scelta direzionale sulla terna di parametri (costi, vendite, profitti) di
preminente interesse in sede di Contabilit Industriale.
Ipotesi di base in questa sede assunte:
Con riferimento al parametro volume di vendita, occorre per sottolineare che solo
nel caso di aziende che fabbricano un unico articolo, o una serie di articoli molto simili
tra loro, tale parametro pu avere un'identificazione fisica univoca ed immediata. (Il
volume di vendita o di produzione di un calzaturificio operante nel settore delle
calzature per uomo pu essere misurato in numero di paia di scarpe vendute, ovvero
fabbricate, in un prefissato intervallo di tempo). Nella maggior parte del casi le aziende
trattano articoli differenti per i quali necessario adottare unit di misura diverse ed in
tal senso ovviamente non addizionabili tra di loro. (Un'azienda commerciale, per
esempio un supermercato, vende migliaia di articoli molto diversi tra loro). Il volume
totale di vendite non pu essere ovviamente pari alla somma dei volumi di vendite dei
singoli articoli. In questi casi conveniente suddividere l'intero insieme di articoli in
famiglie di prodotti simili per ognuna delle quali si stabilisce un'opportuna unit di
misura. Si calcola quindi il volume di vendite delle famiglia di prodotti simili per
ognuna delle quali si stabilisce un'opportuna unit di misura. Si calcola quindi il
volume di vendite della famiglia di prodotti simili.
- 127 -
I ricavi di vendita sono per contro quantificabili mediante un'unica unit di misura
monetaria, evidentemente utilizzabile anche nel caso di una molteplicit di prodotti
diversi venduti.
Attraverso la stessa unica unit di misura monetaria, sono infine quantificabili anche
tutti i costi che l'azienda deve sopportare. Questi sono tuttavia suddivisibili in costi
fissi e costi variabili con lentit dei volumi di produzione o di vendite realizzati.
3.4.3. Sviluppo dellanalisi -punto di equilibrioTra i parametri di confronto e di valutazione pi comunemente utilizzati nell'analisi CVP,
senz'altro classificabile il "Margine di Contribuzione MAC".
Quest'ultimo per definizione uguale alla differenza:
MAC = R CV
tra i ricavi per le vendite R (fatturato F) ed il totale CV dei costi variabili..
Si osservi che, nella determinazione di MAC non si tiene conto della natura (spese
amministrative, costi di fabbricazione, spese commerciali, ecc.) dei costi, ma solo ed
esclusivamente dalla dipendenza (fissa o variabile) di questi dalla produzione realizzata.
Il Margine di Contribuzione rappresenta ci che rimane dei ricavi all'azienda dopo aver
dedotto da questi i costi dipendenti dai volumi di produzione effettuati. Il parametro MAC
varia direttamente con i ricavi conseguiti. (ad esempio un incremento di questi ultimi del
15%, determina una variazione positiva del Margine di Contribuzione della stessa entit).
Vale appena osservare che l'importo totale dei costi fissi si riferisce ad un prestabilito
periodo di tempo (per esempio un anno) e non al volume di produzione. Infatti essi sono
costituiti da tutti costi di periodo.
- 128 -
nonch l'intervallo
operativo per lazienda
presa in considerazione.
sar evidentemente:
R = RU x V
CV = CVU x V
CT = CF + CVU x V
Con tali assunzioni il valore dell' Utile al lordo delle tasse risulter:
UT = R CT
UT = (RU x V) - (CF + CVU x V)
- 129 -
Solo per volumi di produzione > VE: si ottiene un utile (UT > 0).
Il BEP raggiunto per volumi di produzione per i quali i ricavi eguagliano almeno i costi
fissi. In tal senso il punto di equilibrio VE sar tanto pi spostato a destra sull'asse delle
ascisse, quanto maggiore risulter l'ammontare totale dei costi fissi CF. Per CF0, VE
tende a coincidere con il punto di origine degli assi.
- 130 -
In maniera analoga, seppure attraverso una serie di calcoli pi complessi, lanalisi C-V-P
pu essere utilizzata per determinare lammontare R dei ricavi che occorre realizzare per
conseguire un utile UN al netto delle tasse pari ad un prefissato valore percentuale delle
vendite. Indicando con AF % (0AF %1) laliquota fiscale che si applica allutile lordo
aziendale UT, sar evidentemente:
UN = UT x (1 AF %).
In tal senso occorrer innanzitutto osservare che tutti i parametri significativi, in particolare
i costi variabili CV ed il margine di contribuzione MAC, sono strettamente correlati
con il mixing produttivo realizzato.
Se tale mixing produttivo rimane inalterato nel tempo, lo sviluppo dell'analisi CVP non
presenta particolari problemi.
Nel caso contrario per lo sviluppo dell'analisi in questione non si potr pi far
riferimento ai dati storici, ma occorrer basarsi su una previsione di ricavi e costi che
tenga conto del nuovo futuro assetto produttivo che verr adottato dall'azienda.
fornisce anche utili indicazioni circa la sensibilit del sistema produttivo ad eventuali
variazioni che intervengono a modificare fattori economici della produzione:
un'azienda caratterizzata da un basso valore del BEP, risulter ovviamente pi
stabile nel caso in cui si manifestino impreviste riduzioni dei volumi d vendita.
Per contro un'azienda caratterizzata da un alto valore del BEP pi sensibile ad
eventuali riduzioni dei volumi produttivi. Infatti un'azienda di questo tipo dovr
necessariamente conseguire elevati valori di ricavi per vendite al fine di pareggiare
almeno l'ammontare dei costi totali.
pure per chi stia facendo delle ipotesi di avvio, in sede pre-progettuale o di fattibilit, di un
generico investimento industriale. La conoscenza del punto di pareggio, in effetti, oltre a
fornire una condizione minima per la economicit dell'iniziativa economica, mette anche in
luce un fenomeno semplice da capire ma estremamente pericoloso qualora esso venga
sottovalutato, e cio lo spostamento del punto di pareggio verso livelli produttivi molto
elevati al limite irraggiungibili, sia perch l'investimento per realizzare tale volume di
produzione sarebbe ingente, sia perch non detto che un tale volume di prodotto sia poi
assorbito dal mercato. Non da trascurare al riguardo l'altra ipotesi che stata
implicitamente fatta circa il volume di produzione e che ora il caso di specificare meglio,
e cio la coincidenza fra il volume di produzione dell'azienda ed il volume di prodotto
venduto. Tale supposizione, seppur necessaria per applicare l'analisi CVP, non per nulla
detto che trovi riscontro nella realt operativa: in sostanza si tratta di effettuare, in parallelo
all'analisi CVP, anche una adeguata ricerca di mercato che consenta di fissare i limiti di
variabilit del volume di produzione entro un intervallo realistico rispetto alle ipotesi di
vendita.
- 133 -
Portiamo come esempi due possibili casi di aziende caratterizzate da diversi parametri di
analisi.
Nella fig. 4a indicato il grafico CVP per un'azienda A caratterizzata da un basso valore
del BEP.
Per contro nella fig. 4b, riportato il grafico CVP di un'azienda B caratterizzata da un
elevato valore del BEP.
- fig. 4a
- fig. 4b
Lazienda B, una volta che il suo volume di produzione V(B) avr superato il valore
VE(B) corrispondente al Break Even Point, conseguir un utile per unit venduta
superiore a quello conseguito dall'azienda A per volumi di produzione V(A) > VE(A).
Un alto valore di MAC cui faccia corrispondenza un elevato valore dei costi fissi CF fa s
che il sistema produttivo risulti molto sensibile a variazioni negative che intervengano nei
ricavi R; in siffatte evenienze infatti il margine di sicurezza MS dellazienda risulter
molto ristretto.
Sistemi produttivi caratterizzati da un elevato valore di investimenti fissi (per esempio le
aziende automobilistiche o siderurgiche) si trovano generalmente ad operare in condizioni
- 134 -
- 135 -
Baster all'uopo osservare che l'analisi CVP pu essere condotta non solo sui dati
storici dei costi e dei ricavi, bens, con maggior profitto, anche sui valori previsionali di
questi. In tal senso lanalisi in grado di fornire non solo una cronistoria economica
dellazienda, ma anche una importantissima mappa delle possibili diverse situazioni
economiche in cui lazienda potr ritrovarsi a seconda delle differenti combinazioni di
eventi che possono intervenire a modificare i parametri di interesse del problema. In
altri termini, lanalisi C-V-P pu fornire utilissime informazioni in sede di valutazione
e di scelta per ogni possibile combinazione di costi e di ricavi. Infatti stabilita una certa
configurazione di costi e di ricavi, essa consente di calcolare immediatamente il
margine di contribuzione MAC corrispondente. Al variare di questultima in maniera
stabilita, la ripetizione dellanalisi C-V-P consente di calcolare il nuovo valore di MAC
nonch la variazione di tale parametro dal valore in precedenza assunto.
Lanalisi C-V-P si rivela inoltre particolarmente utile per la determinazione del Valore
Atteso (Expected Value) degli UT in corrispondenza di differenti volumi ipotizzati di
vendite V.
- 136 -
- tab. 6 -
- 137 -
- tab. 7 -
In tal senso i costi di fabbricazione, che ammontano in totale a 48.000 Euro, sono divisi in
una parte variabile (p.e. materie prime, manodopera, energia, ecc.) pari a 40.000 Euro ed in
una parte fissa (p.e. retribuzione tecnici, ammortamenti, ecc.) pari a 8.000 Euro.
Analogamente le spese generali (28.000 Euro), commerciali ed amministrative, sono
ripartite in unaliquota fissa (11.000 Euro) ed in una variabile (17.000 Euro) con i volumi
di produzione. Lattenzione focalizzata sul parametro Margine di Contribuzione
MAC.
In entrambe le forme di Conto Economico sviluppato si perviene allo stesso utile al lordo
delle tasse UT = 4000 Euro.
a). Il primo tipo di Conto Economico quello comunemente riportato nel bilancio
aziendale per tutti gli usi esterni (Contabilit Generale, documentazione per il fisco, per gli
organi di controllo, per le banche, per gli azionisti, ecc.) che lazienda fa di questultimo, e
di cui si parlato allinizio di questo capitolo.
b). Per contro il secondo tipo di Conto Economico quello che generalmente lazienda
sviluppa per usi interni, quali la pianificazione della produzione la stesura dei budgets, il
controllo dei risultati, ecc.
Si vuole sottolineare che nel caso di:
- 138 -
aziende industriali, non sempre gli Utili Netti determinati con due differenti tipi d
Conto Economico coincidono come invece accade nellesempio dellipotetica azienda
cui le tabelle riportate si riferiscono. Ci dipende dal fatto che nel Modello a margine
di Contribuzione, ovvero Modello CVP, alcuni costi fissi di fabbricazione vengono
inclusi nei costi dei prodotti venduti. Per contro nel Modello a Margine lordo, ovvero
Modello Convenzionale tali costi vengono riversati sui prodotti in giacenza.
Invece per aziende esclusivamente commerciali, che non operano alcun processo di
trasformazione sul prodotto acquistato, entrambi i modelli di Conto Economico
inducono allo stesso valore dell'utile netto aziendale.
3.4.7. Conclusioni
Riassumiamo brevemente i punti salienti dellanalisi CVP.
I costi a cui si fa riferimento nell'analisi CVP, innanzi tutto, sono l'espressione del
cosiddetto costo di produzione, che racchiude la somma dei costi fissi e dei costi
variabili che caratterizzano l'attivit di un qualsivoglia sistema produttivo.
Riguardo al volume di produzione, che la seconda grandezza presa in considerazione
dall'analisi CVP, esso sta a rappresentare la quantit di prodotto che il sistema produttivo
- 139 -
(1)
per ogni i
(2)
(i = 1 - m; j = 1 - n)
La terza grandezza presa in considerazione dall'analisi CVP il profitto, pari alla
differenza fra il fatturato F realizzato dall'azienda con riferimento ad un certo intervallo di
tempo (in generale l'esercizio finanziario) e i costi sostenuti nello stesso periodo di tempo:
P = F - C = p q - (Cf + Cv)
(3)
Nella relazione (3) il fatturato stato espresso in base alla sua definizione come il prodotto
fra il prezzo del prodotto e la quantit di prodotto realizzata q.
Al di l delle considerazioni generali fatte sull'analisi CVP e sui casi particolari che
assumono rilievo per il loro significato ed espressivit (in particolare le condizioni
ricordate di costo unitario minimo, di pareggio fra ricavi e costi e di massimizzazione del
profitto), appare evidente la portata di questo strumento che, seppure limitato dalle ipotesi
poste, risulta di grande utilit fino a renderne indispensabile il ricorso in ogni realt
aziendale anche quando le considerazioni che si fanno portano ad individuare condizioni
che vanno verificate nella realt e/o che vorrebbero quanto meno vedere applicati idonei
margini di sicurezza ai volumi di produzione ottimali trovati, in particolare in
corrispondenza del punto di pareggio. Queste ed altre considerazioni possono essere fatte
ricorrendo ad unanalisi di sensibilit dei parametri caratteristici dell'analisi CVP,
ovverosia verificando praticamente cosa accade al variare marginale di una o pi dei tali
grandezze.
- 140 -
- 141 -
- 142 -
- fig. 1 -
- 143 -
In siffatte ipotesi ciascun ordine di montaggio dellassieme finito A deve essere anticipato
di almeno 3 settimane dalla data di consegna prevista proprio perch intercorrono TP2 +
TP3 = 3 settimane tra listante in cui viene emesso un ordine di assemblaggio di C1 e C2 e
listante in cui il prodotto A si rende effettivamente disponibile a magazzino.
Analogamente si giunge a fissare lanticipo di emissione di un ordine relativo a parti
componenti in 2 settimane, se riferito allistante di prevedibile utilizzo o in 5 settimane,
qualora riferito alla data di completamento dellassieme.
Per quel che attiene lapprovvigionamento di ciascuna risorsa esterna, occorre
evidentemente prevedere la richiesta di componenti e di prodotto finito con un anticipo
almeno uguale alla somma dei tempi di fabbricazione TPi nei successivi stadi del processo e
dei tempi di rifornimento TRj della risorsa stessa. Quindi lordine di approvvigionamento
per le materie prime ed i materiali di finitura deve essere anticipato, rispettivamente, di 8 e
di 4 settimane.
In definitiva, per la programmazione della fabbricazione relativa al prodotto in questione si
rende necessario formulare previsioni di fabbisogni il cui orizzonte di riferimento dovr
avere una estensione minima di almeno 8 settimane.
Allinizio della generica settimana t dovranno quindi essere emessi gli ordini che
seguono (si veda al riguardo la fig. 2):
- fig. 2
ordine di approvvigionamento dei prodotti ausiliari impiegati nella finitura delle Q(t
+ 4) unit di A la cui produzione ha termine per la settimana (t + 4);
sia la natura che lentit della domanda primaria sono state ipotizzate note e
invariabili in tutto lorizzonte di programmazione, ma ci non avviene quasi mai, anche
nel caso particolarmente favorevole di produzione su commessa;
nel calcolo della domanda secondaria non si tenuto conto che la durata delle
lavorazioni nonch il numero ed il tipo di componenti facenti parte di ciascun assieme
- 145 -
livello di occupazione;
depositi bancari;
produzione industriale;
Di tali parametri si ricerca lespressione funzionale che pone in correlazione lentit della
domanda pervenuta alle variabili in oggetto.
Limpiego della metodologia di calcolo regressiva presenta numerose limitazioni e
difficolt; la pi evidente quella inerente alla individuazione, tra le molteplici variabili
che intervengono a caratterizzare il problema, dei parametri di maggiore importanza per gli
obiettivi perseguiti; vanno in tal senso attuati procedimenti di calcolo iterativi la cui
onerosit appare scontata in partenza. A ci va aggiunto che mentre lazienda interessata
ad una stima almeno mensile dei fabbisogni, taluni indicatori vengono resi noti con
frequenza inferiore (trimestrale, semestrale, annuale), e ci rende necessaria una ulteriore
elaborazione.
- 146 -
Una seria temporale contiene sovrapposti gli uni agli altri, gli effetti dei singoli fattori che
intervengono a determinare l'andamento della domanda. Attesa la molteplicit di tali
fattori, quest'ultimo presenta in realt una correlazione con il tempo la cui espressione
analitica si rivela di non agevola determinazione. Sicch si preferisce considerare tale
- 147 -
Una schematizzazione che riassume in breve quanto finora detto quella della tab. 1
presentata di seguito.
Indicando con D(t) il valore della domanda in corrispondenza del generico istante t,
giacch lespressione analitica di tale funzione raramente identificabile con precisione si
preferisce prendere in esame separatamente leffetto di tali componenti sulla domanda e
quindi:
D(t) = T(t) + S(t) + A(t)
T(t) = trend;
S(t) = stagionalit;
A(t) = componente aleatoria.
- 148 -
Una possibile rappresentazione di quanto detto finora potrebbe essere ad esempio quella
presentata nella fig. 3 sottostante; c da dire che nelle procedure attualmente pi diffuse la
stima della futura richiesta viene effettuata in base esclusivamente alle componenti di
trend e di stagionalit.
- fig. 3 -
- 149 -
4.2.1. Introduzione
Lo studio di fattibilit di un investimento un attivit intellettuale con contenuti tecnici,
economici e finanziari, finalizzata a verificare la convenienza ad effettuare un assegnato
investimento, intendendosi per esso linsieme delle azioni indirizzate a conseguire risorse
materiali nel tempo (generalmente economiche) a fronte di altre risorse (in generale
economiche, ma non solo) impegnate.
Gli investimenti effettuati in campo industriale, in particolare, sono essenzialmente
riconducibili ai cosiddetti investimenti a produttivit diretta, intendendo con ci
distinguere questa tipologia di investimenti da quelli effettuati con finalit pi o meno di
tipo sociale (investimenti a produttivit sociale e a produttivit differita), che pure
hanno in genere una ricaduta sulla vita di un sistema produttivo, e da quelli che esulano dal
settore industriale, quali gli investimenti immobiliari, mobiliari, ecc..
Gli investimenti a produttivit diretta, a loro volta, possono essere ricondotti a diversi
momenti ed esigenze della vita di un sistema produttivo, cio sono caratterizzati da finalit
specifiche differenti; ad esempio:
Nel seguito si far riferimento al tipo di investimento che, per caratteristiche di ampiezza,
complessit ed articolazione, sembra essere quello pi rappresentativo ai fini della
trattazione dei contenuti caratterizzanti uno studio di fattibilit e delle sue finalit, cio
- 150 -
Studio ubicazionale;
- 151 -
Studio dell'investimento;
o ancora, nellanalisi di settore, che sono appunto argomenti di cui si parlato a suo
tempo; cos sar per le trattazioni riguardanti ad esempio lo studio ubicazionale o lo
studio del layout, di cui come detto, daremo un accenno ora in questo approccio allo
studio di fattibilit di un investimento, ma di cui dovremo riparlare pi
approfonditamente in seguito. Si sottolinea quindi come la complessit della
Progettazione e Gestione di un processo produttivo deriva da uno stretto connubio tra
problemi e sotto-problemi che si intersecano, si scambiano di ruoli, si integrano a vicenda
andando a dipingere prospettive sempre diverse, ma sempre funzionali tra loro, andando a
fornire gli strumenti di analisi su pi fronti, atti a dare una chiave di lettura razionale e
cristallina del problema principale.
uno stesso tipo di prodotto, infatti, pu essere considerato in modo anche molto
differente a seconda dellambito di mercato a cui ci si intende riferire, e cio mercato
ampio o ristretto,
- 153 -
Un rischio che occorre cercare di evitare nel predisporre lo studio di prodotto, pena la
scarsa utilit/leggibilit dell'elaborato, quello dell'eccessiva mole di informazioni che si
potrebbe essere propensi a fornire, finendo con laffrontare largomento in modo
enciclopedico, dunque non ben finalizzato agli scopi effettivi dello studio.
Introduzione: la storia commerciale di molti prodotti presenta una crescita iniziale delle
vendite piuttosto lenta mentre il mercato viene sensibilizzato;
Maturit: mano a mano che il mercato diventa saturo il ritmo di crescita gradualmente
diminuisce; si stabilizza il fatturato e lutile unitario comincia a diminuire.
Declino: per molti prodotti sopraggiunge la caduta della domanda quando scompare la
necessit del prodotto stesso o il prodotto rimpiazzato da nuovi prodotti dello stesso
genere ma pi appetibili.
La durata del ciclo di vita, lestensione temporale di ogni stadio e la forma della curva
(vendite/tempo) varia fortemente da un prodotto allaltro.
Da un punto di vista commerciale, la divisione del ciclo di vita in quattro stadi distinti
permette di studiare le caratteristiche del mercato in ogni stadio e di adottare le strategie
pi appropriate.
Landamento del ciclo dellutile di un prodotto nettamente diverso da quello del fatturato
(si veda il diagramma riportato in fig. 5).
- 154 -
Fatturato
Tempo
Flusso di
Cassa
Unitario
Tempo
Introd.
Cresc.
Matur.
Declino
Durante lintroduzione sul mercato, non si hanno profitti a causa degli elevati costi iniziali
di investimento. Durante la fase di crescita, il flusso di cassa per unit di prodotto
raggiunge il suo valore massimo e quindi incomincia a calare, bench lutile totale possa
continuare a crescere in conseguenza dellaumento del volume delle vendite. Durante
lultima parte del periodo di crescita e la prima parte del periodo di maturit, la
concorrenza crescente incide sempre pi profondamente sui margini di profitto. Alla fine
nel periodo di declino, la diminuzione del volume delle vendite e lincremento dei costi di
produzione riduce a zero lutile totale e lutile unitario.
Lanalisi della domanda, in particolare, serve ad avere unidea quantitativa dei potenziali
clienti e pu essere effettuata secondo diverse modalit:
Interviste;
Correlazione con indicatori economici;
Estrapolazione da serie storiche, da cui si traggono le
seguenti
informazioni
principali
sulle
componenti
caratterizzanti al domanda:
Componenti sistematiche;
Componenti Variabili;
Componenti Stagionali;
Componenti Periodiche;
Componenti Casuali.
- 156 -
Sulla ubicazione geografica hanno influenza fattori diversi, alcuni legati al tipo di prodotto
che si intende realizzare e al mercato cui ci si riferisce, altri indipendenti e dovuti, invece, a
scelte legate alle istituzioni nazionali di politica economica.
Sulla localizzazione topografica dello stabilimento produttivo, invece, hanno influenza
numerosi fattori che non il caso ora di trattare dettagliatamente:
disponibilit di manodopera;
disponibilit di servizi;
disponibilit di infrastrutture;
realizzare e alla strategia cui l'azienda intende riferirsi. In funzione del processo produttivo
prescelto, saranno selezionati gli impianti produttivi necessari, nonch gli impianti preposti
all'erogazione dei servizi occorrenti alle risorse produttive ed umane presenti nello
stabilimento. La selezione degli impianti di servizio appare, peraltro, abbastanza meno
difficoltosa rispetto alla progettazione/selezione degli impianti di processo. In effetti, le
macchine destinate allerogazione dei servizi sono sufficientemente standardizzate da
consentire una loro selezione basata sulla conoscenza di taluni parametri funzionali che
acquistano il valore di cifre indice, rappresentative di assegnati processi produttivi.
qui sufficiente rammentare che i processi produttivi ospitati in un pi ampio sistema
produttivo/industriale (a sua volta da considerarsi inserito in un pi ampio contesto, quello
di unazienda industriale) possono essere variamente classificati in base a differenti
considerazioni:
in base alla determinatezza della sequenza di operazioni cui deve essere assoggettato il
materiale per l'ottenimento del prodotto finito (processo a ciclo obbligato/a ciclo non
obbligato);
- 158 -
Le scelte di layout sono fortemente caratterizzate dal tipo di processo produttivo che si
precedentemente individuato, in particolare interessa conoscere se si tratta di un processo a
ciclo obbligato o meno e, pi in particolare, se si tratta di un processo di tipo intermittente,
al limite destinato alla produzione unitaria, o di tipo continuo.
Le tipologie principali di layout generalmente individuate in letteratura sono le seguenti:
terreno;
fabbricati;
macchinari;
servizi;
che nel loro insieme vanno a comporre il cosiddetto capitale fisso. Per ciascuna delle voci
indicate occorre prestare attenzione a considerare tutti i costi direttamente o indirettamente
correlati (ad esempio nel caso del terreno, occorre considerare anche i costi per lo
sbancamento e la preparazione del terreno, e cos via).
Il capitale fisso rappresenta la spesa da sostenere per realizzare lo stabilimento produttivo.
Per poter avviare la produzione, per, occorre anche considerare una quota parte di capitale
necessario a tenere conto del tempo che intercorre dal momento in cui si accende lo
stabilimento e il momento in cui si introitano le prime risorse economiche conseguenti alla
vendita dei beni prodotti. Tale quota di capitale, comunemente detta capitale d'esercizio,
- 159 -
pu essere variamente stimata. Ad esempio, come una frazione del fatturato annuo,
oppure, in modo dettagliato, considerando:
a) il capitale impegnato in materie prime, lavori in corso e prodotti finiti;
b) il saldo di esposizione verso terzi e di terzi;
c) la cassa per le spese correnti.
La somma del capitale fisso e del capitale desercizio restituisce limporto stimato
dellinvestimento, per coprire il quale occorrer ricercare diverse fonti di finanziamento,
oltre ad una consistente (almeno il 50 %) quota di capitale proprio (capitale di rischio).
Allanalisi dell'investimento, fa seguito lanalisi della sua redditivit. Questa si effettua
considerando lutile netto rapportato al capitale necessario ad attuare linvestimento.
Lutile netto, a sua volta, discende dalla considerazione del fatturato previsto (prezzo
composto per il volume di produzione stimato), cui va sottratto il costo totale di
produzione, la somma delle quote d'ammortamento (onde ottenere il reddito imponibile) e
le imposte previste (stimabili in circa il 50 % del reddito imponibile).
L'indice di redditivit che si ottiene dalla presente analisi un valore percentuale
rappresentativo della frazione di investimento che si presume possa rientrare nell'ipotetico
esercizio finanziario considerato. Esso un valore che va considerato criticamente, dato
che si tratta di un valore stimato al netto delle tasse (gli indici di redditivit di molti altri
investimenti con cui si potrebbe pensare di effettuare un confronto sono stimati al lordo di
alti costi e/o delle tasse) e senza prendere nella dovuta considerazione l'indice di rischio
che pure risulter non piccolo in un investimento industriale (all'incirca, fra il 3% e l'8%).
In sostanza ogni confronto con la redditivit di altri investimenti dovr essere effettuato
prestando la massima attenzione a confrontare indici omogenei, ovverosia considerando
tutte le voci che effettivamente possono influenzare l'andamento dell'investimento stesso.
Occorre aggiungere che i modi per valutare la redditivit di un investimento sono vari
(esistono al riguardo diversi criteri e metodi, come pure possibile fare riferimento a uno o
pi esercizi finanziari). Ci nonostante la metodologia qui proposta appare particolarmente
indicata nel caso in cui l'investimento sia finalizzato alla realizzazione di un nuovo
stabilimento produttivo.
4.2.8. Conclusioni
Lo studio di fattibilit, con i suoi allegati, si conclude con un giudizio critico
(preferibilmente severo) sulla bont dell'investimento proposto tenuto conto di tutte
- 160 -
posizioni fatte nelle varie sezioni dell'elaborato. Nel suo complesso, dunque, il documento
predisposto si propone come un elaborato tecnico-economico-finanziario (usualmente si
correda infatti di elementi tecnico-preprogettuali, di un piano economico e di un
piano finanziario) finalizzato a supportare le decisioni di investimento: se ho un certo
capitale da impegnare, a quali forme di investimento posso rivolgermi, con quali difficolt
e con quali attese, tenuto conto dell'incertezza che sempre caratterizza una previsione di
questo tipo? Queste sono le domande a cui uno studio di fattibilit pu dare risposte
adeguate per le esigenze di un generico investitore.
4.3.1. Introduzione
Lanalisi degli investimenti rappresenta unattivit complessa e delicata, sia per le
difficolt insite nelleffettuare una previsione di eventi economici generalmente lontani nel
tempo, sia per lentit delle risorse economiche messe in gioco spesso di entit non
modesta. Lanalisi degli investimenti, inoltre, costituisce una parte fondamentale degli
studi di fattibilit tecnico-economici nei quali si forniscono indicazioni pre-progettuali a
carattere tecnico, economico e finanziario riguardo alla possibilit di effettuare
investimenti di qualsivoglia genere (industriali, immobiliari, mobiliari, etc.). Negli studi di
fattibilit di investimenti industriali, in particolare, si fornisce unindicazione della
redditivit dellattivit economica attraverso la considerazione del reddito annuo netto
generato dall'investimento e del capitale globalmente richiesto (capitale fisso per la
realizzazione dello stabilimento industriale, e capitale desercizio per l'avvio delle attivit
produttive). Non da escludere, comunque, che nello studio di fattibilit si cerchi di
valutare la bont dell'investimento anche attraverso la considerazione di altri parametri
significativi, come ad esempio il tempo di recupero del capitale (il cosiddetto payback
period), purch la complicazione derivante dall'applicazione di pi criteri, eventualmente
anche sofisticati, sia giustificata dallentit dellinvestimento e dal rischio che lo
caratterizza. Pi in generale, lanalisi degli investimenti si propone di fornire indicazioni
utili agli investitori, ancorch caratterizzate da un certo grado di incertezza, attraverso la
- 161 -
considerazione delle circostanze e dei parametri che possono aiutare a definire tutte le
caratteristiche dell'attivit che si intenderebbe intraprendere.
- 162 -
di aggiornamento: destinati a tenere conto dell'invecchiamento tecnicocommerciale delle risorse produttive, non pi in grado di realizzare i prodotti
richiesti dal mercato;
- 163 -
c). Classificazione in base alla distribuzione temporale delle entrate e delle uscite
Riguardo alla distribuzione temporale delle entrate e delle uscite caratterizzanti un
investimento, si osserva che queste possono essere puntuali e/o distribuite nel tempo, per
cui si usa parlare di investimenti del tipo:
Point output-point input;
Continuous-output-point input;
Continuous output-continuous input;
Point output-continuous input.
Gli investimenti che interessano in campo industriale sono generalmente del tipo point
output-continuous input, in particolare quando questi sono indirizzati alla realizzazione di
un nuovo stabilimento industriale. Va inoltre tenuto in considerazione che, quando gli
investimenti prevedano dei flussi economici distribuiti nel tempo, occorre prendere in
considerazione i meccanismi di capitalizzazione/attualizzazione dei valori economici, che
potranno essere attuati in regime di:
permanente:
quando
si
considerano
le
grandezze
caratteristiche
- 164 -
(1)
L'indice E(x) pu in generale essere fatto coincidere con il reddito totale attualizzato
R(x) generato negli anni dall'investimento. Per cui si potrebbe scrivere la (1) come:
max [R(x), x X]
(2)
Questa formulazione del problema non tiene in nessun conto le incertezze che in verit
sussistono quando si fanno questo tipo di previsioni. Volendo tenere conto di queste, si pu
immaginare che il reddito totale attualizzato R(x) si distribuisca con una certa densit
di probabilit e che quindi, nella formulazione simbolica del problema, si debba tenere
conto del valore atteso o speranza matematica del reddito totale attualizzato:
max [R(x), x X]
(3)
(4)
0w1
- 165 -
- 166 -
Metodi semplici
Fra i metodi semplici si ricordano:
metodo del periodo di recupero del capitale (Pay Back Period - PBP);
(5)
evidente che nella stima di R siano insite le incertezze dovute alla previsione di tale
reddito, nonch al fatto che esso si assuma costante. Tale metodo appare abbastanza
espressivo, giacch fornisce un'indicazione di sicuro interesse per l'investitore (dopo quanti
anni ci si aspetta che almeno recuperi il capitale investito), ma ha il limite fondamentale di
non dare un'idea chiara della redditivit dell'investimento. Anzi esso rischia di penalizzare
attivit economiche a lungo periodo di recupero del capitale, seppure anche molto
redditizie.
Il secondo metodo semplice richiede di determinare l'indice ROI dell'investimento
mediante la relazione seguente:
Metodi precisi
I principali metodi precisi suggeriti in letteratura sono i seguenti:
metodo del valore attuale (Present Value - PV) o valore attuale netto (Net Present
Value - NPV);
metodo del periodo di recupero attualizzato (Discounted Pay Back Period - DPBP);
metodo di Fisher.
- 167 -
(7)
e nel verificare che esso compensi almeno l'esborso iniziale S0: VA > S0
(8)
VAN > 0
(9)
(10)
(11)
Per l'applicazione del metodo occorre che sia anche in questo caso verificata la precedente
relazione (10).
- 168 -
Osservazioni: l'applicazione di tutti i metodi ricordati comporta per ciascuno di essi alcuni
vantaggi, essenzialmente legati alla significativit degli indici trovati, e alcuni limiti,
dovuti alla necessit di fare supposizioni, ipotesi, previsioni.
Fra le ipotesi di base che si finora trascurato di ricordare ci sono le seguenti:
Qualora una o entrambi le ipotesi poste decadano, occorrer effettuare il confronto fra gli
investimenti adottando la cos detta analisi delle alternative incomplete, che prevede il
ricorso a metodi empirici, come, ad esempio, il ricondurre la durata di due investimenti
con orizzonti economici diversi ad una unica, pari al minimo comune multiplo delle due e
considerare, dunque, il valore economico dell'investimento pi breve onde reinvestirlo fino
al termine trovato.
- 169 -
Questo deve essere interpretato in modo dinamico per tener conto della variabilit dei
singoli aspetti nel corso dello sviluppo di un determinato progetto.
- 170 -
Affidabilit;
Manutenibilit;
Sicurezza;
- 171 -
Prestazioni;
Durata;
Estetica;
Qualit percepita.
- 172 -
UNI EN 29004: destinata alle aziende che fanno della qualit una scelta autonoma
e svincolata da aspetti contrattuali, considerando aspetti legati al mercato nel suo
insieme come potenziale committente ed allanalisi dei costi inerenti la qualit.
Esistono due aspetti generali della qualit: la qualit del progetto e quella di
conformit ad esso. Tutti i beni e servizi sono prodotti a vari gradi o livelli di qualit, e
le variazioni che dividono i gradi o livelli della qualit possono essere intenzionali e,
perci, determinate dalla qualit del progetto. Cos, tutte le vetture hanno lo stesso
obiettivo di base di provvedere allutente un sicuro trasporto; tuttavia, esse differiscono
tra loro per grandezza, nome, estetica e prestazioni, appunto determinate da una
intenzionale diversa qualit del progetto. La qualit del progetto implica la scelta dei
materiali usati per la costruzione, le tolleranze di produzione, laffidabilit ottenuta
attraverso lo sviluppo dei motori, delle sospensioni, dellaccessoristica e di tutto
lequipaggiamento. La qualit della conformit determinata da quanto bene il
prodotto obbedisce alle specifiche ed alle tolleranze richieste dal progetto. Essa
influenzata da un gran numero di fattori, comprendenti, tra laltro, la scelta dei processi
tecnologici, laddestramento ed il controllo degli operatori, il tipo di garanzia della
qualit usato (controlli di processo, prove, attivit di ispezione, ecc.), la cura con la
quale tale garanzia della qualit viene assicurata e la motivazione degli operatori a
raggiungere e migliorare continuamente la qualit. La responsabilit della qualit
distribuita attraverso tutta lorganizzazione aziendale, ed alcune sue specifiche
responsabilit funzionali sono, per la qualit di progetto:
- 173 -
degli
operatori,
della
appropriata
manutenzione
delle
esame e prova. Questa funzione responsabile della verifica della qualit dei
materiali e dei componenti in arrivo, e del controllo della rispondenza alle specifiche
delle prestazioni di tutti i prodotti costruiti;
- 174 -
- 175 -
esterno
nucleo
ordini
recepiti
dai
clienti
- 176 -
Evita che il processo produttivo possa essere negativamente influenzato dal susseguirsi
di richieste e sollecitazioni provenienti dai clienti o dall'ufficio vendite.
E' appena il caso di sottolineare che "isolare" il nucleo di produzione dall'esterno non
significa ovviamente renderlo insensibile o indipendente dalle sollecitazioni esterne. Tutte
le attivit produttive traggono origine dal mondo esterno e sono destinate al mondo
esterno.
volume d produzione;
- 177 -
Ovviamente
tali
obiettivi
collaterali
non
possono
essere
tutti
perseguiti
contemporaneamente; molto spesso infatti essi possono addirittura risultare in contrasto tra
di loro.
I processi di trasformazione possono essere di diverso tipo a seconda del sistema
produttivo via via preso in considerazione; si veda a tal proposito lo schema riassuntivo in
tab. 1 seguente:
- tab. 1 -
manodopera;
macchinari e attrezzature;
risorse finanziarie;
Know-how, ecc.
periodiche,
continue.
scheduling di produzione;
Evidentemente i primi tre tipi di attivit vengono svolti solo periodicamente; per contro le
attivit di realizzazione e di controllo si estendono con continuit durante tutto l'orizzonte
di tempo dell'azienda.
Concepimento e progettazione;
Avviamento;
Regime;
Obsolescenza.
- 181 -
Fase di avviamento
Nella fase di avviamento vengono svolte le attivit che seguono:
a) Raccolta del feed-back di informazioni provenienti dai diversi settori operativi.
b) Analisi comparativa dei risultati via via rilevati con quelli stabiliti in sede di
previsione.
c) Correzione degli elementi (caratteristiche del prodotto, lay out, macchinari,
attrezzature, magazzini, procedura gestionali, sistema informativo, ecc.) del sistema
produttivo rivelatisi non completamente efficienti, ovvero non adeguati alle
necessit reali.
d) Riprogettazione degli elementi difettosi, ovvero integrazione degli elementi
esistenti del sistema con nuovi elementi la cui presenza risultata indispensabile in
sede di esercizio.
- 182 -
Nella fig. 3 sottostante sono evidenziate la principali scelte decisionali che il management
chiamato via via ad operare durante le diverse fasi in cui si articola il ciclo di vita di un
sistema produttivo.
- fig. 3 -
Altre tradizionali fonti di idee sono le ricerche di mercato e l'analisi dei risultati forniti
dalla divisione "Ricerca & Sviluppo" dell'azienda. Talune aziende tra quelle
organizzativamente pi avanzate sollecitano i propri dipendenti a fornire nuove idee e
suggerimenti, nonch offrono premi in denaro a coloro che forniscono le idee migliori.
Altre aziende pubblicizzano al loro interno il contenuto di un progetto al quale stanno
lavorando; sicch un gran numero di persone possa riflettere su di esso e quindi
eventualmente possa fornire specifici suggerimenti a premio.
Le idee raccolte devono essere singolarmente analizzate e selezionate in base sia alla loro
validit assoluta sia alla possibilit di porle in essere concretamente.
In tal senso occorre introdurre nel modello di selezione l'insieme dei vincoli al contorno
rappresentativi delle effettive disponibilit di macchinari, manodopera, know how, risorse
finanziarie, opportunit di mercato, ecc. Una volta definito il modello di selezione pi
opportuno, la scelta del prodotto che conviene fabbricare pu essere agevolata e
razionalizzata mediante il ricorso a strumenti matematici (analisi delle decisioni, programmazione lineare, simulazione, tecniche "What?...if...) di ampia e sperimentata
diffusione.
Sulla base delle informazioni raccolte attraverso la sperimentazione con prototipi vengono:
Vale appena sottolineare che in tutta la fase di progettazione occorre tener presenti oltre
alle considerazioni tecniche, anche talune fondamentali considerazioni economiche. La
configurazione finale del prodotto dovr infatti risultare un giusto compromesso tra
necessit tecniche e vincoli economici. La ricerca di tale equilibrio particolarmente
importante in sede di scelta dei materiali da impiegare.
Nel caso di prodotti complessi, comprendenti centinaia o migliaia di componenti,
indispensabile perseguire gli obbiettivi di:
compatibilit: impone che nella scelta dei materiali e dei componenti questi ultimi
debbano essere tutti compatibili tra loro. In tal senso essi devono possedere tutti le
stesse propriet fisiche, chimiche; di resistenza, ecc.
- 185 -
unit di prodotto immesse sul mercato debbono essere accuratamente seguite ed analizzate,
cosicch sia possibile rilevare immediatamente eventuali difetti residui. Il ritorno di
informazioni dai tests dei prodotto effettuati sul campo costituisce la base per eventuali
modifiche da apportare al progetto finale.
Nella fig. 4 sono schematizzate le quattro fasi logiche in cui si articola la procedura di
scelta e progettazione dei prodotto da fabbricare.
- fig. 4 -
Quantit da fabbricare;
Ritmo di produzione;
- 186 -
- 187 -
In tal senso un'azienda aeronautica che lavora pezzi con caratteristiche assai variabili e
ciascuno in serie pressoch uniche, opportuno che impieghi un processo di
lavorazione discontinuo di tipo job shop.
La fabbricazione di prodotti (p.e. macchine utensili) con caratteristiche standard ma
richiesti in serie limitata dovr essere realizzata con un processo di produzione
discontinuo di tipo flow shop.
Un'azienda automobilistica la cui produzione di tipo standard, limitata ad un numero
non elevato di modelli, ciascuno per fabbricato in grandi quantit fa ricorso ad un
processo produttivo di tipo ripetitivo organizzato su linee di assemblaggio.
La produzione di beni di largo consumo, o comunque richiesti in grandi quantit, dovr
essere necessariamente operata mediante processi di lavorazione continui.
- 188 -
sia
impianti
gi
evento
che
si
ripete
periodicamente).
Nella tab. 2 qui al fianco sono
indicate
le
principali
variabili
Uno dei quesiti fondamentali cui occorre trovare una risposta preliminare il seguente:
meglio scegliere una macchina specializzata o una macchina generica?
- 189 -
In tal senso non di rado si verifica che un'azienda tenda a mediare vantaggi e svantaggi
caratteristici delle due alternative installando nello stesso centro di lavoro alcune macchine
specialistiche ed altre generiche. Daltronde il diffondersi dell'impiego delle tecnologie
elettroniche nel settore delle macchine e degli impianti avvicina le due alternative.
Tra le variabili decisionali inerenti alla scelta dei macchinari e delle attrezzature particolare
considerazione deve essere riservata al livello di automazione. Si intende con tale
termine la sostituzione di procedure di supervisione del processo produttivo basate
sull'intervento dell'uomo con procedure automatiche di supervisione dei cicli di lavoro.
Alla luce di ci, appare lecito affermare che:
5.4.1. Introduzione
In un sistema produttivo si rende necessario adottare un criterio di lavorazione discontinua
(o batch) ogni qualvolta la domanda di un certo prodotto risulta sensibilmente inferiore
alla capacit produttiva dell'impianto, ovvero quando uno stesso insieme di risorse
chiamato in causa nella fabbricazione di pi articoli diversi. In tali evenienze il prodotto
deve essere lavorato periodicamente ed in quantit sufficiente a soddisfare i fabbisogni
stimati fino al lancio di una nuova commessa dello stesso articolo. Nell'intervallo dl tempo
compreso tra due lavorazioni successive di uno stesso prodotto le macchine e le
apparecchiature possono essere destinate alla fabbricazione di prodotti similari. A tal fine
occorrer dunque predisporre un opportuno ciclo di produzione, sicch ciascun prodotto
venga lavorato a turno ed in lotti sufficienti a soddisfare la domanda per l'intera lunghezza
del ciclo.
- 190 -
Alla luce di tali considerazioni appare chiaro che in un sistema produttivo a lavorazione
discontinua, si pongono due problemi fondamentali:
1. calcolo dell'entit ottima del lotto di fabbricazione di ciascun prodotto;
2. determinazione di un ciclo produttivo congruente con le risorse disponibili ed
economicamente conveniente.
In quanto segue verr preso in esame un sistema produttivo destinato alla fabbricazione di
un unico prodotto.
Qualunque sia il processo produttivo (continuo o discontinuo) preso in considerazione
appare comunque indispensabile distinguere tra lotti di fabbricazione, e quindi scorte,
di prodotti finiti ovvero giacenze di semilavorati ai vari stadi dei ciclo di lavorazione.
Infatti, anche prescindendo dal diverso fine per cui vengono costituite le scorte, nel caso di
prodotti finiti esse si rendono necessarie per poter soddisfare eventuali variazioni della
domanda mentre nel caso di semilavorati l'esistenza di giacenze interoperazionali vale a
rendere in qualche modo indipendenti tra loro le attivit di ciascun componente
dell'impianto; nei due casi vengono a sussistere condizioni al contorno talmente dissimili
da rendere necessario limpiego di modelli matematici completamente differenti.
Per contro nei processi discontinui il livello di giacenze di ciascun prodotto deve
necessariamente raggiungere un prefissato valore massimo per poi decrescere durante
tutto il periodo di tempo in cui l'impianto destinato alla lavorazione di un altro
articolo.
Come noto, qualora tale livello massimo di giacenza venga mantenuto troppo basso,
(lotto di fabbricazione Q molto piccolo), l'incidenza dei costi di preparazione della
macchina sul singolo pezzo risulta in corrispondenza molto elevata.
Dal punto di vista produttivo dunque conveniente estendere il pi possibile la lunghezza
TP del periodo di produzione di ciascun articolo; ci consente infatti anche sensibili
riduzioni nei costi per lavorazioni fuori tolleranza, avviamento di produzione, ecc.
- 191 -
Un lotto di fabbricazione troppo grande d luogo tuttavia ad eccessivi costi di giacenza, per
oneri di immagazzinamento, interessi passivi, tasse, ecc., sicch la scelta dell'entit del
lotto di fabbricazione viene a configurarsi come un classico problema di ottimizzazione.
Il criterio di scelta pi impiegato si fonda sulla ricerca dell'entit del lotto che
minimizza il costo totale di ciascuna unit fabbricata, nella certezza che ad un costo totale
unitario minimo corrisponda la migliore utilizzazione delle risorse disponibili. In
determinate circostanze, quali ad esempio impianto completamente dedicato alla
lavorazione di un unico prodotto, l'anzidetto criterio appare senza dubbio il pi
conveniente. Pu per accadere che il problema presenti taluni vincoli tecnologici o di
capacit che impediscono l'impiego del criterio in oggetto per la determinazione del valore
ottimo di Q; ci verificandosi occorrer necessariamente far ricorso a procedimenti di
calcolo differenti. Cos ad esempio, nel caso di un impianto che produca una serie di
articoli diversi, lentit del lotto di fabbricazione di. ciascun
calcolata adottando quale parametro di giudizio non il costo totale della singola unit
prodotta, bens il costo totale dell'intero ciclo produttivo.
- 192 -
Per contro bassi valori di r indicano che alla fabbricazione dl tale prodotto sono
destinate risorse assai modeste.
- 193 -
Nell'ipotesi che CF, CL e CUM risultino indipendenti dall'entit Q del lotto fabbricato, il
costo totale CT di ciascuna unit fabbricata sar dunque pari a:
CL
CT = CF + + K Q
Q
in cui si posto:
K = [CUM x (1+D/P)] /2D
Lentit Q del lotto che rende minimo il costo totale per ciascuna unit prodotta pu quindi
essere determinata eguagliando tra loro i costi variabili CL/Q e KQ (si veda in merito la
fig. 7 sottostante), ovvero annullando la derivata rispetto a Q del costo totale CT. Evitiamo
in questa sede di riportare la trattazione analitica completa del problema, essendo questa di
poco interesse ai fini del nostro specifico lavoro.
- fig. 7 -
- 194 -
Ogni scostamento di Q dal suo valore ottimo d luogo ovviamente ad un incremento dei
costi variabili:
CV = CL/Q + KQ
e quindi del costo totale CT;
- fig. 8 -
Si assunta in tale trattazione lipotesi di lavoro alquanto restrittiva che i parametri CF,
CL, CUM siano indipendenti dal valore Q, e che la funzione di costo CT (Q) non risulti
in alcun modo vincolata; in pratica ci non accade e quindi sussistono vincoli di natura
fisica o economica che limitano la dimensione massima del lotto da produrre. Si
lasciano gli approfondimenti del caso, che esulano dalle finalit del presente lavoro, ad
altri studi, di altro interesse.
Piccole imprese: sono caratterizzate da un basso grado di libert nel loro legame
economico allo spazio, sono estremamente vincolate dai fattori ambientali. Conducono
una politica di adattamento;
Medie imprese: sono caratterizzate da un certo grado di libert nel loro legame
economico allo spazio, sono meno vincolate dai fattori ambientali, hanno problemi di
adattamento meno marcati;
Grandi imprese: si verifica uninversione di tendenza nel senso che hanno minori
vincoli concettuali con lambiente, ma maggiori vincoli di impatto sullambiente e
infine hanno ridotti problemi di adattamento.
Il decentramento, che per le piccole e medie industrie porta a preferire zone rurali pi
tranquille ma comunque ben servite da vie di collegamento per i maggiori centri
mercantili, diventa invece una vera e propria necessit per le aziende di maggiori
dimensioni.
La tendenza odierna quella di decentrare le industrie; i pregi di tale scelta sono i
seguenti:
riduzione di traffico.
La scelta ubicazionale pu dettagliarsi secondo lo schema seguente che prevede due livelli
distinti:
1. Macroubicazione
2. Microubicazione
ubicazione interna: intesa come la scelta della collocazione nell'area di cui sopra
degli edifici (l'impianto di produzione vero e proprio, i magazzini, gli uffici, i servizi di
stabilimento, i servizi ausiliari, i piazzali ed i parcheggi, le aree di manovra, ecc.) e dei
singoli reparti costituenti l'impianto;
ubicazione puntuale: intesa come la scelta della collocazione delle macchine, delle
installazioni e degli arredamenti, nonch della disposizione della manodopera
all'interno del singolo reparto o locale di stabilimento.
interni: fattori propri dei singoli processi produttivi che costituiscono lattivit
produttiva in esame.
costo delle materie prime, delle materie ausiliarie e dei semilavorati acquisiti
all'esterno;
Mercato.
Il mercato pu assumere due differenti configurazioni:
Trasporti.
I trasporti servono per portare le materie prime allo stabilimento ed i prodotti ai mercati. Le
condizioni ideali si hanno quando le prime si possono reperire ed i secondi si possono
vendere direttamente sul posto. Lo spostamento dei materiali generalmente responsabile
di unalta percentuale del costo finale del prodotto. Ne consegue che il costo di trasporto
- 200 -
Con riferimento al costo di trasporto lubicazione ottimale quella che minimizza il costo
unitario totale del prodotto sul mercato di vendita. In generale si pu affermare che il costo
unitario per km di trasporto tende a diminuire al crescere della distanza percorsa; si veda in
merito a ci il diagramma qualitativo riportato in fig. 9:
- fig. 9 -
Disponibilit di servizi.
allo stato attuale uno degli aspetti pi rilevanti. La presenza di aziende complementari
determinante per alcune aziende in quanto favorisce la localizzazione in prossimit di citt
dotate di spiccate caratteristiche di disponibilit di terziario avanzato. Per contro una scelta
decentrata comporta la crescita di alcune voci dei costi di amministrazione legati alla
necessit di attivare uffici commerciali e/o direzionali staccati dallo stabilimento.
Costi di costruzione.
Tra i fattori esterni pi significativi necessario ricordare: caratteristiche meteoclimatiche (temperatura, umidit, precipitazioni atmosferiche), classificazione sismica del
territorio, caratteristiche idrogeologiche del territorio, caratteristiche del terreno
(clivometria e geologia), presenza di falde acquifere superficiali, esposizione a fenomeni
naturali (frane, inondazioni, ecc.).
- 201 -
La legislazione urbanistica (gli strumenti urbanistici cui fare riferimento sono il Piano
Regolatore Generale (PRG) e il Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP));
Vie di comunicazione;
- 202 -
Scelta in base ai costi: si considera ogni fattore di influenza in termini di costo fatta
eccezione per quelli che sono caratterizzati da elementi intangibili (sociali, ambientali);
- 203 -
(tuttavia, tale tendenza non deve essere portata al punto da creare problemi di sicurezza del
lavoro).
Anche le aziende occidentali cominciano ad adottare in maniera diffusa il JIT ed,
effettivamente,
si
cominciano
vedere
lay-out
pi
compatti
ed
efficienti.
La linea di demarcazione tra un tipo e laltro piuttosto incerta; ai fini di una valutazione
del layout, importante che esso ottimizzi un certo criterio di valutazione prefissato, e
quando un layout risponde alle esigenze di unimpresa, del tutto irrilevante a quale tipo
esso appartenga.
- 204 -
La fig. 10 seguente illustra graficamente la differenza tra i layout per prodotto e per
processo.
- 205 -
In linea di principio possono elencarsi alcuni vantaggi dei layout per prodotto e per
processo; si veda a tal proposito la tab. 3 in cui viene schematizzato il confronto dei due
layout considerati finora.
I vantaggi e le limitazioni cos elencate per i vari tipi di layout devono essere confrontati
con la situazione reale che di volta in volta si deve affrontare. Non vi dubbio che il
layout per prodotto, o produzione in linea, sia il pi efficace in termini di ore di lavoro
per unit di prodotto; solo cos stata possibile la produzione in massa, caratterizzata da
elementi intercambiabili, cui si deve lalto livello di vita delle nazioni pi evolute.
Pertanto, ogni qualvolta ci possibile, dovrebbe essere applicato il layout per prodotto. Vi
sono, naturalmente circostanze e situazioni in cui tale soluzione non pu essere giustificata
sul piano economico per l'impresa.
- 206 -
Vantaggi anzitutto per i dipendenti. Un buon layout riduce la fatica degli operai ed
elimina operazioni non necessarie. Inoltre, un buon layout contribuisce alla sicurezza
sul lavoro e determina condizioni ambientali favorevoli.
- 209 -
I vantaggi per la direzione sono essenzialmente quelli relativi alla produttivit intesa
come quantit di prodotto ottenuto per ogni ora di mano d'opera. Inoltre, un buon
layout riduce il costo del trasporto e dei movimento dei materiali e dei prodotti
nell'interno dello stabilimento. Un buon layout pu contribuire a ridurre i costi indiretti,
per esempio riducendo gli scarti e i guasti dovuti a situazioni di lavoro troppo difficili o
comunque improprie. Anche i costi di pulizia e di manutenzione possono essere
favorevolmente influenzati da un buon layout.
provvede alla flessibilit necessaria per attuare nuovi metodi di lavoro o aumentare il
volume della produzione;
consente un efficace controllo delle varie fasi di produzione con la minima spesa di
personale e di tempo.
- 210 -
Il problema del lay-out del flusso intermittente pu essere ricondotto alla considerazione
che il flusso tra alcuni work-center e reparti pu essere molto forte, mentre pu essere
molto meno intenso tra altri. Cos, in un ospedale il flusso dei pazienti tra il reparto raggi-X
e la clinica ortopedica pu essere molto intenso poich molte fratture richiedono limpiego
di lastre prima del trattamento. Invece, altri reparti, come la geriatria e la pediatria, possono
avere bassi o nulli interscambi. A causa di tali differenze di volume di flusso, si cerca di
arrivare ad un economico compromesso sistemando i reparti che hanno forte interscambio
vicini tra loro.
In altre parole, la scelta di un lay-out a flusso intermittente determina la disposizione
relativa dei work-center e dei reparti in modo da rispettare un criterio di scelta
predeterminato, entro vincoli fisici definiti. I criteri decisionali da rispettare possono essere
diversi e vanno dalla richiesta di minimizzare i costi di trasporto dei materiali, di
minimizzare le distanze percorse dai materiali o dagli addetti, di minimizzare i tempi per il
raggiungimento del posto di lavoro, di massimizzare la vicinanza di work-center o reparti
fortemente correlati, ecc. I vincoli fisici pi comuni sono limitazioni di spazio, la richiesta
di mantenere nella loro posizione alcuni reparti (ad esempio i magazzini di carico e
scarico), la limitata capacit di carico di certe aree, le regole di sicurezza del personale, la
prevenzione degli incendi e degli incidenti rilevanti, le altezze dei locali, ecc. Il problema
di trovare il migliore lay-out, od un lay-out accettabile, che possa rispettare i vincoli
imposti.
I problemi di lay-out della produzione intermittente cadono entro due categorie:
- 211 -
I Criteri Quantitativi.
Essi comprendono la minimizzazione dei costi di trasporto dei materiali nei reparti e nei
magazzini e la minimizzazione dei tempi di transito dei clienti nella produzione di servizi.
Naturalmente, la scelta dei criteri richiede sempre una decisione sugli obiettivi dellattivit,
ad esempio se pi importante minimizzare il tempo dedicato dal medico, o quello di
attesa del paziente in un ospedale, oppure si debba minimizzare la somma dei due.
Molti problemi a criteri quantitativi e che riguardano la locazione dellimpianto e dei suoi
componenti possono essere espressi nella forma seguente:
Tij e Cij possono essere considerati costanti ed indipendenti dalle locazioni i e j, quindi Dij
lunica variabile che dipende dalla scelta delle locazioni. Allora, si deve cercare il valore
della particolare combinazione (o progetto di lay-out) Dij che rende minimo C. Il costo pu
essere espresso sia in termini monetari, sia in termini di tempo, in modo che la relazione
detta pu essere applicata sia alla distanza di trasferimento dei materiali, sia allo
spostamento del personale. Cos, ogni criterio basato sulle risorse pu essere trattato
considerando il costo come qualsiasi risorsa scarsa, che deve essere conservata o
minimizzata dalle decisioni prese sul lay-out.
Appare chiaramente che il criterio del costo stato preso come funzione lineare della
distanza, il ch d luogo a vantaggi di ordine analitico, ma anche a svantaggi pratici. Per
esempio, il lay-out di una scuola che frequentata da 50 studenti che vivono ad 1km di
distanza considerato equivalente a quello che ha uno studente a 50km ed i rimanenti 49 a
0km. Tuttavia, senza arrivare a questi estremi, la relazione scritta pu essere utile per la
soluzione dei problemi di locazione, impiegando i criteri della geometria lineare.
- 212 -
Esempio
Per illustrare il problema di minimizzare C agendo su Dij esaminiamo unazienda
produttrice di tosaerba e spazzaneve domestici, composta dai reparti riportati nella tab. 4.
Assumiamo
che
lobiettivo
sia
di
fig. 11 Matrice dei Trasferimenti per settimana Tij tra locazioni i e j nei due sensi
Il secondo passo la determinazione del costo del trasporto per unit di distanza coperta
con ogni trasporto. Il costo pu variare da casella a casella a causa del particolare metodo
di trasporto usato: ad esempio, si pu usare un carrello a forche per il trasporto dei motori
al reparto di assemblaggio, mentre possono essere usati carrelli a mano quando i materiali
sono trasferiti dal controllo alla saldatura.
- 213 -
fig. 12 Matrice dei Costi di trasferimenti per unit di carico Cij (in Euro per metro e
per trasferimento) tra le locazioni i e j
Il terzo passo dellanalisi la determinazione delle distanze tra le locazioni, le quali, come
ovvio, dipendono la lay-out scelto. Scegliamo la disposizione della fig. 13 a seguire come
punto di partenza.
Con tale disposizione, le distanze tra le locazioni sono quelle di fig. 14 seguente ed ora
possibile calcolare il costo totale del trasporto.
Nellultima fig. 15 riportato, per ogni cella, il prodotto di Tij, Dij e Cij. Sommando il
risultato di tutte le celle si ottiene un costo di 3668.5/w.
N!/(N-1)
I Criteri Qualitativi.
I problemi di lay-out che comportano criteri di scelta qualitativi si verificano quando le
relazioni tra le locazioni sono espresse in termini non misurabili direttamente (ad esempio,
il desiderio di sistemare una locazione vicina, o lontana, da unaltra). In qualche caso, i
criteri qualitativi sono pi facilmente ritrovabili e sono pi appropriati di quelli
quantitativi. Con il loro approccio, la desiderabilit della sistemazione di una locazione
vicina ad unaltra espressa in termini verbosi da una delle seguenti espressioni:
assolutamente necessaria, specialmente importante, importante, vicinanza normale, non
importante, non desiderabile. Questi gradi obbediscono a considerazioni di sicurezza, di
gradimento del cliente, ecc.
pu essere desiderabile sistemare le merci pesanti vicino alla porta di uscita (per ridurre
la distanza di trasporto),
proporre gli alimenti per bambini vicino alla zona del latte (per ridurre larea soggetta a
condizioni di sicurezza igienica),
porre le merci pi costose vicino alla cassa (per facilitarne il controllo contro i furti),
ecc.
Dopo la specifica delle relazioni qualitative, necessario trovare il modo per risolvere il
lay-out. Per problemi semplici, pu essere sufficiente unimpostazione visiva, del tipo di
fig. 16 seguente, tentando di sistemare le locazioni che hanno rapporto reciproco di
vicinanza assolutamente necessaria il pi vicino possibile; poi si passa a quelle che ne
hanno una specialmente importante, e cos via, fino a che si sistema la locazione che ne ha
una non desiderabile il pi lontano possibile dalle altre.
- 216 -
- fig. 16 -
- 217 -
Osservazione
Dopo aver messo in evidenza gli aspetti analitici del problema, consideriamo ora
brevemente le implicazioni di tipo comportamentale ed ambientale. Infatti, i risultati che i
modelli descritti forniscono non tengono adeguatamente in conto gli aspetti umani, quali il
contatto umano, il grado di privatezza, il senso della propriet, ecc. anzi hanno un grande
impatto sulla percezione del senso del lavoro da parte del personale, influenzandone le
prestazioni, la motivazione e la soddisfazione. Cos, il posto di lavoro potrebbe essere
organizzato in modo da essere altamente efficiente, ma il risultato normalmente scadente
se, nella pratica, spesso si osserva che loperatore cerca ogni scusa per abbandonarlo. Dagli
studi fatti risulta che i fattori ambientali pi importanti del lay-out sono il grado di
privatezza e la vicinanza con altri operatori che lavorano su attivit correlate. Il grado di
privatezza importante perch permette alla persona di regolare le proprie relazioni
interpersonali. Daltra parte, la prossimit con gli altri che operano alla stessa attivit pu
essere facilitata da unopportuna locazione spaziale dei posti di lavoro, ottenendo cos un
risparmio di tempo dei trasferimenti ed un miglioramento delle possibilit di
comunicazione, ci che migliora le prestazioni globali.
In definitiva, i risultati degli studi sostengono la convinzione che la scelta del lay-out
dovrebbe essere basata non solo su considerazioni di efficienza, ma anche sulla
sistemazione relativa del personale che lavora in team, tenendo conto di un adeguato grado
di privatezza per il controllo delle relazioni interpersonali.
- 218 -
Nel seguito verr esaminato il problema del bilanciamento della linea, ottenuto con
unaccurata assegnazione dei compiti agli operatori occupati lungo la linea in modo che il
carico di lavoro sia ripartito in maniera equilibrata.
Bilanciamento delle Catene di Montaggio.
Il problema del bilanciamento di una linea pu essere meglio descritto con un esempio.
Supponiamo di stare progettando una catena di montaggio in cui il tempo del ciclo di
60s, cio ogni operatore lavora sul prodotto per 60s e, poi, lo passa alloperatore
successivo. Per il bilanciamento della linea si devono assegnare le operazioni da effettuare
ai singoli operatori. Se si assegna al primo operatore un certo numero di operazioni, il
tempo necessario al loro compimento deve essere un p minore dei 60s stabiliti, poich
pu verificarsi il caso che non sia possibile trovare la combinazione di operazioni che
esattamente coprano quel intervallo nella prima stazione. Allo stesso modo, anche al
secondo operatore sar praticamente impossibile destinare un numero di operazioni la cui
somma dei tempi sia esattamente quella stabilita, e cos via. Cio, possibilissimo, a causa
della struttura del prodotto e del numero discreto di operazioni da eseguire su di esso (e dei
tempi necessari al loro compimento), che molti operatori abbiano meno di 60s di lavoro
per ogni ciclo. Si pu allora dire che il problema del bilanciamento della linea pu essere
espresso nei termini di stabilire il numero minimo necessario di stazioni o di operatori e
che ogni operatore abbia il minimo di tempi morti compatibile con la struttura del prodotto.
Come si capisce, esistono rarissimi casi in cui la linea perfettamente bilanciata, gli
operatori non hanno tempi morti ed ha unefficienza del 100%.
Un altro modo per definire il problema del bilanciamento della linea di minimizzare il
tempo del ciclo per un dato numero di stazioni, ma i due modi sono speculari e la soluzione
dipende da dove si parte, se dal tempo del ciclo, oppure dal numero delle stazioni. Nella
successiva discussione, saranno utilizzati i seguenti simboli:
C = tempo del ciclo, cio il massimo tempo consentito allo svolgimento delle
operazioni nella stazione. Il tempo del ciclo pu essere anche il tempo tra la produzione
successiva di due unit di prodotto nella linea,
- 219 -
Esistono importanti relazioni tra queste variabili. E normale conoscere il numero di unit
di prodotto Pd che possibile ottenere al giorno. Da esso si ricava il tempo del ciclo, che,
se espresso in minuti e se il turno giornaliero di 420 minuti utili, dato da:
Una volta noto C, si pu ricavare il numero minimo di stazioni della linea perfetta, cio col
100% di bilanciamento (arrotondato allintero superiore):
Questa formula basata sullidea che il contenuto di lavoro totale deve essere fornito dagli
operatori che lavorano C minuti su ogni unit di prodotto con bilanciamento perfetto.
Naturalmente il fatto che il bilanciamento possa essere ottenuto sul numero minimo di
stazioni dipende dai particolari vincoli di precedenza dai tempi previsti per il problema in
esame. Dopo aver bilanciato la linea, lefficienza della linea calcolata dalla:
intermedi, di rallentare i ritmi della linea per far fronte a tali variazioni e, talvolta, la
necessit di completare certe operazioni fuori linea.
Molteplicit di prodotti. E molto comune che una stessa linea di montaggio sia
dedicata ad un mix di modelli dello stesso prodotto, oppure ad un mix di prodotti.
Naturalmente altrettanto spesso difficile ottenere un buon bilanciamento per tutte le
situazioni.
Vincoli architettonici o funzionali. In alcuni casi certe operazioni devono essere tenute
insieme poich sono richieste le stesse attrezzature oppure sono necessari operatori con
uguale qualifica. Altre volte, invece, essenziale tenere distinte le operazioni, anche
dal punto di vista logistico, come nel caso della sabbiatura e della verniciatura (per
evitare la presenza di polveri in questo reparto).
Fattori sociali. Leffetto di scegliere tempi del ciclo brevi di rendere sempre pi
ripetitive le azioni degli operatori, ma in questo modo di aumentare lutilizzo delle loro
attitudini specifiche e di spingere lefficienza del lavoro. Per evitare di stressare gli
operatori e stabilire un clima di lavoro non pi accettabile, pi sotto sono proposte
alternative a queste soluzioni.
5.6.5. Conclusione
Per concludere c da dire che in campo industriale, esistono ancora grandi possibilit di
miglioramento delle metodologie di progetto del lay-out. Una delle pi dibattute
discussioni che, una volta fissato il lay-out, non pu essere variata facilmente la
potenzialit della linea, spostando in avanti ed indietro la sede delle singole operazioni.
Cio, se i responsabili decidono di cambiare la potenzialit od il mix di modelli, la linea
deve essere pi o meno completamente ribilanciata ed richiesto un tempo non piccolo
perch gli operatori apprendano le nuove sequenze e le nuove operazioni e perch
lefficienza della linea ritorni a valori accettabili. Ne risulta che si tende a mantenere la
potenzialit ed il mix di modelli quanto pi stabili possibile, facendo assorbire le variazioni
della domanda ai magazzini dei prodotti finiti.
- 221 -
6.1.1. Introduzione
Un impianto industriale, come detto pi volte, un sistema caratterizzato da un certo
grado di complessit finalizzato alla trasformazione, per mezzo di processi fisici e chimici,
di risorse materiali ed umane in prodotti utili alluomo. Lindustria, in sostanza, attua la
trasformazione di materie prime, per mezzo di appositi impianti, al fine di aumentarne il
valore sociale.
Secondo la definizione data, dunque, le industrie produttive (come le acciaierie, le
fabbriche automobilistiche , etc.) sono impianti industriali in senso proprio. Le industrie
di servizio invece, come ad esempio gli impianti frigoriferi per la conservazione delle
derrate alimentari, i silos da grano, gli impianti di generazione e distribuzione dellenergia
elettrica, ecc., rientrano anchessi, ma in senso lato, nellambito degli impianti
industriali.
Fra gli impianti industriali, inoltre, si riconoscono gli impianti a cui sono affidati i servizi
di stabilimento che, pur non essendo direttamente produttivi, sono essenziali ai fini della
produzione.
Pi in particolare (fig. 1), si parla di:
Impianti generali, intendendo con tale termine linsieme degli impianti per la
produzione o lapprovvigionamento e la distribuzione dei fluidi necessari al
funzionamento di uno stabilimento produttivo, come lacqua, laria compressa,
lenergia elettrica, il vapore ecc. Con tale termine si intende spesso indicare anche gli
impianti preposti al condizionamento ambientale, come quelli per laspirazione dei
fumi e delle polveri, per il trattamento delle acque, per il riscaldamento, ecc., e gli
impianti occorrenti ad assicurare le condizioni di sicurezza.
Servizi generali, sta ad indicare linsieme degli uffici, dei laboratori, della mensa,
dellinfermeria, ecc.
Servizi igienico-sanitari.
- 222 -
IMPIANTI
GENERALI
SERVIZI
GENERALI
SERVIZI DI STABILIMENTO
SERVIZI
AUSILIARI
SERV. IGIENICOSANITARI
- fig. 1 -
Cercheremo di fornire una visione dinsieme di tutti i servizi di stabilimento che permetta,
malgrado la loro intrinseca complicazione, lelevato numero e leterogeneit, di fornire
delle nozioni di base su ciascuno di essi, compatibilmente alle finalit del presente lavoro.
- 223 -
la qualit del servizio (cio le caratteristiche salienti che il servizio deve avere in
relazione al processo: ad esempio, negli stabilimenti destinati alla produzione di chips
elettronici sono richieste condizioni particolarmente restrittive nella fornitura di energia
elettrica, in quanto a deviazioni percentuali dai valori di frequenza e tensione nominali,
cos come pure sono necessarie condizioni di igiene straordinarie),
la quantit del servizio medesimo come facile attendersi (portata, flusso, interruzioni
programmate, punte di funzionamento, etc.).
La collaborazione fra gruppi che lavorano alla gestione del processo produttivo e quelli che
sono preposti alla definizione dei servizi di stabilimento di fondamentale importanza:
evitare interferenze di spazio, come pure le incongruenze fra specifiche richieste e servizi
effettivamente forniti, essenziale per il successo della produzione. Alcuni problemi, a tale
proposito, possono presentarsi in relazione alle fondazioni ed alle strutture in elevazione
degli edifici, la cui progettazione spesso anteposta, per necessit, allo studio completo dei
servizi. Sar consigliabile, allora, tenere sempre sottocchio le esigenze dei servizi, anche
quando altre esigenze non li facciano apparire di primaria importanza.
- 224 -
Quelli appena visti sono la quasi totalit dei servizi che possono trovarsi in uno
stabilimento produttivo. Altri particolari servizi possono aversi in relazione alle specifiche
esigenze del sito industriale.
- 225 -
In generale, infatti, un servizio di stabilimento si compone di tre parti distinte (fig. 2):
I. la parte che genera o inizia il ciclo del generico servizio;
II. la parte preposta al trasporto ed alla distribuzione del servizio;
III. la parte che collega lelemento terminale della sezione di trasporto con lutilizzatore
del servizio.
generatore del
servizio
trasportatore/
distributore
utilizzatore
Bench in alcuni casi la distinzione individuata risulti evanescente o poco chiara, appare
estremamente utile questa sintetica schematizzazione, poich, a riflettere bene, si potr
constatare che essa quasi sempre riscontrabile sul campo.
al tipo;
alla qualit;
Per acquisire questo genere di informazioni, in generale occorrer fare riferimento ai dati
di targa delle macchine prese in esame (ove si considerino i servizi per le macchine e non
quelli per gli addetti), che potranno essere disponibili presso le macchine medesime o
presso il fabbricante. Nel caso in cui non fossero disponibili le informazioni necessarie,
occorrer risalire ad esse per via indiretta, partendo dai consumi energetici. Lobiettivo
finale di tale analisi consiste nella sostituzione sistematica delle macchine con le loro
caratteristiche funzionali: il progettista dei servizi, cio, dovr prescindere nella sua analisi
preliminare dalla particolare tecnologia presente, tenendo in conto esclusivamente le
informazioni che gli occorrono, cio le specifiche tecniche necessarie al dimensionamento
del servizio di stabilimento.
2. Il passo successivo che il progettista dovr effettuare, noto il tipo di servizio richiesto e
la sua dimensione, consiste nella scelta della soluzione tecnologica idonea. Tale decisione
dovr essere presa tenendo in considerazione la propria esperienza professionale, ma anche
le soluzioni esistenti e gi sperimentate presso altri stabilimenti. La scelta finale,
evidentemente, sar dettata anche da considerazioni economiche e dai requisiti di sicurezza
che il tipo di impianto prescelto pu offrire.
Una volta presa la decisione, almeno sulla carta, occorrer effettuare una valutazione
sufficientemente precisa di tutta la componentistica che limpianto di servizio pu
richiedere. Da questo momento in poi, il progettista considerer limpianto come una sola
cosa (come una black box), la quale caratterizzata da alcune grandezze fisiche tipiche. In
tal modo si semplifica assai il compito, risparmiando al tecnico di trascinarsi
informazioni oramai superflue. Ad esempio, nel caso di un servizio di illuminazione, fra i
componenti da prendere in considerazione ci saranno le lampade, i portalampada, i
diffusori, gli starter, ecc., e, una volta dimensionato di massima limpianto, i singoli
componenti possono essere tranquillamente trascurati da parte del progettista nelle fasi
successive del suo lavoro. A meno che le singole parti di impianto influenzino il
funzionamento globale alterando le grandezze fisiche di interesse, infatti, sar
assolutamente superfluo sapere se un assegnato componente di un certo tipo o di un altro;
ci che importa che esso elabori ed eroghi il tipo di servizio richiesto nella quantit
attesa.
- 227 -
- 228 -
i disegni dettagliati e quotati in ogni loro parte, cos da evitare che qualche decisione
venga rimandata allatto del montaggio;
- 229 -
di sicurezza, cio la sua efficienza e la sua sicurezza sono evidentemente alcuni elementi di
importanza prioritaria.
Nella pratica impiantistica, per, per ragioni di semplicit, si tiene conto solamente dei
costi relativi allimpianto di servizio. Le considerazioni fatte in precedenza, allora,
costituiscono uno spunto di riflessione, utile soprattutto in casi e circostanze particolari.
- 230 -
C = Ma + Mo + Pr + Ip
(1)
ove :
Ip = interessi passivi.
Ma = Pf + I + T + A + IVA + D + Cp
(2)
ove :
I = costo dellimballo, funzione, tra laltro, del tipo di trasporto e della sua durata;
A = costo della copertura assicurativa per il trasporto del materiale, funzione del
valore del materiale, del tipo viaggio da effettuare e della distanza da coprire;
IVA = imposta sul valore aggiunto, valida per i materiali usati nel paese;
Cp = costo del denaro, dovuto al tempo intercorrente fra il momento in cui si paga il
materiale ed il momento in cui esso viene acquisito; tale costo proporzionale al
tasso di interesse praticato, al tempo ed allentit del pagamento.
Alcune delle voci precedenti, in aggiunta, sono a loro volta costituite da altre voci di costo.
Il costo del trasporto T esprimibile dalla seguente equazione:
T = tt + i + tm + s + tt*
ove si ha:
- 231 -
(3)
tt = costo del trasporto terrestre dal fabbricante fino ad altro mezzo di trasporto
(aereo o nave);
tt* = costo del trasporto terrestre dallaereo o nave fino alla destinazione finale.
12
Cp = P f
(4)
ove:
12
Ma = Pf + I + tt + i + tm + s + tt* + A + IVA + D + P f
(5)
- 232 -
(6)
ove si ha:
2 = tempo dalla resa a pi dopera dei materiali (che il costo dei materiali inclusi
tutti i costi di trasporto) al completamento del montaggio;
qt = qv + qf
- 233 -
(7)
ove si ha:
qv = costi variabili;
qf = costi fissi.
(8)
ove si ha:
(9)
ove :
Nel considerare la somma dei costi componenti il costo di servizio, dunque, si dovr
cercare di minimizzare lespressione ottenuta e, tenendo conto che alcune voci non sono
funzione del tipo di tecnologia, si potr procedere nella scelta della soluzione tecnica per
realizzare limpianto di servizio.
La considerazione dei costi dovuti allinefficienza del servizio pu essere, in alcune
circostanze, di grande importanza, pi della valutazione dei costi di esercizio propriamente
- 234 -
(10)
in cui:
F = fatturato annuo;
(11)
ove rappresenta lincremento dei costi fissi Cf per sopperire alle inefficienze del servizio,
e variabile con il termine .
Si supponga che si manifesti una variazione di infinitesima d a cui faccia seguito una
variazione d. Allora si potr scrivere la seguente espressione:
dU
= d [(1 - Cv )] - ( Cf ) d
F
F
F
(12)
e inoltre
d
=
d
Cf
F =K
Cv
1F
(13)
(14)
d
dU
> K, si ha
> 0, cio laumento del costo di impianto
d
F
d
dU
<K
< 0 e laumento del costo dellimpianto non conveniente
d
F
- 235 -
Landamento tipico di K in funzione del rapporto fra i costi variabili ed i costi fissi Cv
Cf
Cv
Cf
d
> K; ci significa che
d
I costi annui che devono essere sostenuti per un impianto di servizio sono pari alla somma
di alcuni costi fissi e di alcuni costi variabili, come si potuto constatare. I costi variabili
sono dipendenti dal volume prodotto: una voce in modo direttamente proporzionale, laltra
no, ma per piccoli livelli di produzione si pu immaginare che i costi variabili siano in toto
- 236 -
f = f +
I
100 (1 2 )
(15)
Fa = k M k
(16)
k 1
essendo k il fatturato per ogni unit di tipo k, allora lespressione generale dellutile data
dalla seguente equazione:
U = k M k -[ f ]= f +
k 1
r
n
m
I
+ ( a i b ik c j d j k ) M k ]
j 1
100 (1 2 ) k 1 i 1
(17)
1 rappresenta il rendimento di tempo che tiene conto del rapporto fra il tempo
2 il rendimento dei consumi che tiene conto, analogamente a quanto avviene per 1,
del fatto che con macchine di maggiore efficienza sarebbe possibile ridurre i consumi
di risorse produttive bik;
- 237 -
U = 1 k M k -(
k 1
1 I
) (1+1) (1+2) (1+3)-f-[1 (1-2)
100
n
m
I
a i b i (1 3) c j d j] M (1 1) (1 2 ) (1 3)
1
1
N
(18)
Lequazione (18) rappresenta il legame funzionale fra aspetti tecnici ed economici da cui si
desume il bilancio economico e quindi lutile di esercizio. Nel successivo diagramma di
fig. 4 viene rappresentato landamento dellutile U in funzione dei costi di impianto e viene
evidenziata la soluzione evidentemente ottimale.
soluzione
ottimale
- 238 -
Per effettuare una analisi sintetica ma globale di un sistema complesso, quale un generico
impianto di servizio, dovremo soffermare la nostra attenzione separatamente sui singoli
componenti e sul collegamento fra di essi.
Lanalisi dei singoli componenti dovrebbe prendere lavvio dalla conoscenza dei parametri
affidabilistici di questi, i quali dovrebbero essere disponibili in letteratura. In pratica, una
volta note queste grandezze, sarebbe relativamente agevole risalire allefficienza del
sistema, considerato il modo di collegamento fra singoli componenti e lefficienza dei
collegamenti stessi. In realt, per un gran numero di componenti impiantistici non si
dispone di sufficienti dati sperimentali o, comunque, occorrerebbe tenere conto delle
particolari condizioni ambientali e di installazione per potere effettuare una analisi
appropriata.
In molti casi, invece, si dispone di dati sufficienti ed il funzionamento del servizio risulta
pressoch indipendente dalle particolari condizioni instauratesi. Tale il caso, ad esempio,
del servizio di illuminazione. La frequenza di guasto dei bulbi illuminanti, infatti,
rappresentabile con la classica curva di Gauss con andamento a campana (fig. 5),
secondo una distribuzione probabilistica, dunque, di Gauss o normale:
- 239 -
frequenza di guasto
tempo
Per quanto riguarda le modalit di collegamento dei vari componenti, invece, la trattazione
differente a seconda che i vari elementi del sistema vengano collegati in serie od in
parallelo.
- 240 -
Nel caso del collegamento di tipo serie, si realizza una catena di n elementi, ciascuno con
frequenza di guasto pi e dunque con probabilit di funzionamento (1 - pi ), caratterizzata da
una probabilit di funzionamento complessiva pari al prodotto delle singole probabilit di
funzionamento. Landamento della probabilit di funzionamento di una catena di n
elementi, dunque, del tipo di fig. 6:
1-
1
Si capisce, allora, come sia importante, quando possibile, ridurre la lunghezza della catena,
cio ridurre il numero n di componenti.
Nel caso di componenti collegati in parallelo, la probabilit di guasto del sistema pari al
prodotto fra le probabilit di guasto dei singoli componenti. In questo caso, dunque, la
probabilit diminuisce con il crescere della complessit del sistema, contrariamente a
quanto avviene con i sistemi di tipo serie.
Volendo agire sulla complessit di un sistema in fase di progettazione, dunque, appare
conveniente agire nel senso di un ricorso a pi elementi collegati in parallelo senza per
accrescere la lunghezza delle catene di elementi.
Come ulteriore criterio progettuale dei sistemi di servizio, si osservi che, se da una parte
risulterebbe conveniente realizzare tanti centri di servizio presso le singole utenze (cos da
poter rispondere adeguatamente alle singole esigenze), in realt ragioni economiche
spingono a centralizzare i servizi e successivamente a distribuirli capillarmente fra gli
utenti.
- 241 -
q
qmax
qmedio
t
Gli elementi che interessa estrapolare dal diagramma della domanda sono:
1. la richiesta massima del servizio (qmax);
2. la richiesta media del servizio (qmedio);
3. il periodo T;
4. lintervallo di tempo corrispondente alla interruzione del servizio.
Il valore corrispondente alla richiesta massima del servizio rappresenta un parametro
progettuale di primaria importanza per il dimensionamento dellimpianto. Infatti, la
centrale erogatrice del servizio deve sempre essere in grado di soddisfare le esigenze di
punta, anche se queste si presentano per brevi istanti. Nel caso in cui, poi, limpianto serva
un certo numero di utenze n, il diagramma della richiesta risultante non dovr essere
banalmente costruito sommando le ordinate ascissa per ascissa. Infatti, come facile
capire, la probabilit che si manifesti nello stesso istante una certa richiesta nominale
diminuisce con il numero degli utenti collegati.
- 242 -
Si supponga, a tale proposito, che il rapporto Tmax fra il tempo per il quale si manifesta la
T
richiesta massima ed il periodo T sia pari a 0,1. Tale valore rappresenta anche la
probabilit che si manifesti una punta di richiesta da parte di una generica utenza. Se
consideriamo pi utenti collegati ad un medesimo impianto di servizio, poich gli eventi
corrispondenti allassorbimento del servizio sono indipendenti fra di loro, la probabilit
che si sovrappongano punte di richiesta fra tutti pari al prodotto delle singole probabilit.
Dunque, se con pu indichiamo la probabilit che si manifesti un picco di richiesta associata
ad un singolo utente, la probabilit che fra n utenti si abbia contemporaneamente la
richiesta massima pari a P = (pu)n. Come naturale attendersi, essendo pu inferiore
allunit, allaumentare del numero di utenze servite, la probabilit di avere una
sovrapposizione fra i tutti i picchi di richiesta diminuisce notevolmente.
Stabilito di accettare un certo valore della probabilit P, sulla base del buon senso e della
esperienza tecnica acquisita, si potr decidere di dimensionare limpianto di servizio (un
valore accettabile di P 10-5). Il dimensionamento finale della centrale di servizi sar tale
da soddisfare punte che si avvicinano al valore medio della richiesta allaumentare del
numero di utenze collegate.
6.1.10.
- 243 -
6.1.11.
In realt, per quanto stato detto, il dimensionamento del generatore del servizio
strettamente collegato al dimensionamento dellaccumulatore: da un loro corretto
accoppiamento, infatti, pu discendere un appropriato dimensionamento dellimpianto, in
grado di rispondere alle esigenze di tutte le utenze senza il ricorso a dispositivi
impiantistici sproporzionati.
Il primo passo da compiere nella stesura del progetto, come stato daltronde anticipato,
consiste nellanalisi della curva di domanda. Innanzi tutto, infatti, necessario individuare
il periodo di richiesta del servizio. Da questo dato discendono alcune possibilit riguardo al
dimensionamento del generatore:
variazioni dei parametri progettuali, sensato ritenere lineare la relazione tra il costo e la
capacit del generatore e dellaccumulatore:
ove il rapporto
Cg = Kg (
q
)
t
(19)
Ca = Ka (
q
) Ta
t
(20)
q
rappresenta il flusso di servizio erogato e Kg, Ka sono delle costanti
t
caratteristiche dei componenti impiantistici da determinare sulla base di una analisi dei
costi.
La condizione di ottimo, allora, :
Cg = Kg (
da cui si ottiene:
q
q
) = Ca = Ka ( ) Ta
t
t
Kg = Ka Ta
Ta
(21)
(22)
Kg
Ka
(23)
che rappresenta il tempo di accumulo richiesto per compensare lincapacit del generatore
a fare fronte ad un certo incremento di capacit produttiva.
In pratica, poich i prezzi dei componenti impiantistici sono forniti su listino dal mercato
di riferimento in base a capacit standard, occorrer trovare le coppie di valori per Kg, Ka
tali da trovare i valori pi idonei come costi dimpianto.
Se si trova che la soluzione ideale richiede laccoppiamento di un accumulatore al
generatore, allora si dovr dimensionare il generatore sulla base della domanda media del
servizio. Questa pu essere agevolmente calcolata analiticamente in base alla seguente
equazione:
q
1 T0 q
)medio =
dt
t
T0 0 t
- 245 -
(24)
o graficamente sul diagramma della curva di domanda del servizio per mezzo di una
semplice integrazione grafica.
6.1.12.
Laccumulatore, come stato anticipato, deve sopperire allincapacit del generatore a fare
fronte ad una richiesta impulsiva di un certo servizio da parte delle utenze. Il generatore,
infatti, dimensionato in questo caso sulla base di una domanda media ed laccumulatore
che deve essere in grado di alimentare le utenze durante i picchi di domanda, se esso
stato correttamente progettato e dimensionato.
Durante lintervallo di tempo in cui laccumulatore si sostituisce al generatore, si dice che
esso scarica il proprio servizio. Durante tutto il resto del tempo, invece, esso deve
trovarsi in condizioni di carica, cos da essere pronto a fare fronte alle richieste
improvvise che si possono presentare nel seguito.
t2
Ca = ( q q medio ) dt
(25)
t1
Infatti, nel caso in cui il dimensionamento ottimale del generatore comporti un eccesso
nella produzione del servizio rispetto alla domanda media, esisteranno degli intervalli di
tempo in cui il servizio non potr essere appropriatamente accumulato, essendo il
componente accumulatore gi saturato. In questi periodi di tempo dovranno prevedersi dei
dispositivi di controllo in grado di arrestare la produzione del servizio ed ovviare ad inutili
sprechi.
Nel caso in cui, invece, il generatore produca il livello medio di servizio richiesto
dallutenza, la capacit dellaccumulatore dovr essere calcolata in base alla equazione
(25) in modo da consentire a questo componente di riempirsi e svuotarsi in successivi
intervalli di tempo, sulla base delle richieste dellutenza e della contemporanea produzione
di servizio svolta dal generatore.
Quanto detto pu agevolmente essere rappresentato graficamente (fig. 8):
- 246 -
generatore
domanda
t
fig. 8 - Dimensionamento dellaccumulatore di un impianto di servizio
Si supponga, per lappunto, che il generatore eroghi la quantit media di servizio richiesto;
in tal caso laccumulatore dovr essere dimensionato in modo che fra listante t1 di
completo svuotamento e quello t2 di completo riempimento, la quantit di servizio
accumulata sia pari a quella richiesta nel successivo intervallo di tempo in cui la domanda
supera la domanda. Ci che assicurato dal fatto che il generatore eroga in modo da
soddisfare la domanda media.
Se il generatore, invece, eroga una quantit di servizio superiore al valore medio:
(26)
Ca = Ca = ( q q gen.) dt
t1
- 247 -
(27)
generatore
domanda
t
fig. 9 Dimensionamento dellaccumulatore di un impianto di servizio con
qgen. > qmedio
6.1.13.
Ottimizzazione dellAccumulatore
- 248 -
Vmax
t0
f=
(28)
t0
f=
t
t0
(29)
- 249 -
f
1
Va
fig. 11 - Curva di frequenza di insoddisfazione per accumulatore
sottodimensionato
Per valutare, infine, la convenienza ad accettare il disagio della possibile assenza del
servizio o di incrementare la capacit del sistema per mezzo del suo accumulatore, si deve
procedere ad un calcolo economico nel quale si impone, evidentemente, la minimizzazione
dei costi di esercizio.
Tali costi S, sulla base delle considerazioni gi fatte, sono esprimibili per mezzo del tasso
di interesse pi quello di ammortamento annuo e dal costo dellaccumulatore per unit di
volume:
S = c Va
(30)
Se, inoltre, limpianto risulta inefficiente per un intervallo di tempo t ed il periodo della
sua curva di funzionamento, il costo dellinefficienza esprimibile con la seguente
equazione differenziale:
d = -
dt
(31)
- 250 -
(32)
d
T
Cf
d c d V a
(33)
d
T
F
Cf
Cv c d Va
d
1
F
(34)
d ( t )
1
df
c
T
F
d Va
d Va
1 Cv
(35)
Sul diagramma (f, V), poi, si traccia la curva f = f (V) e il fascio di rette aventi coefficiente
angolare pari al valore di ottimo individuato nellequazione (35). Il punto di tangenza fra la
curva f(V) e la generica retta del fascio, punto nel quale, quindi, la curva sar caratterizzata
- 251 -
f
1
Va
fig. 12 - Soluzione grafica per la dimensione ottimale dellaccumulatore
6.1.14.
Considerazioni finali
- 252 -
6.2.1. Introduzione
La progettazione e la realizzazione di un sistema trasporti efficace ed efficiente allinterno
dello stabilimento costituisce un problema di grande importanza durante la progettazione
dellimpianto. Il trasporto, infatti, non accresce il valore dei prodotti finiti, ma ne aumenta
il costo: una idonea sistemazione dei reparti produttivi, dunque, essenziale per
minimizzare ed ottimizzare gli spostamenti, evitando di creare congestioni, ritardi e
trasporti inutili. In un impianto tipico il costo dei servizi di trasporto incide per ben il 35%
sul totale dei costi di investimento richiesti dallo stabilimento. I servizi di trasporto, infatti,
includono numerose e complesse infrastrutture di un impianto: le strade interne allo
stabilimento, tutti i mezzi stradali, le tratte ferroviarie interne, tutti i mezzi ferroviari, le gru
a cavalletto ed a ponte, parti dei capannoni impegnate per il corretto funzionamento delle
gru a ponte, trasportatori continui (a nastro), trasportatori semi-continui (a contenitori).
Bench i costi di investimento, dunque, siano abbastanza elevati, occorre sottolineare che i
costi di esercizio rimangono abbastanza contenuti, in special modo se si ha un flusso di
materiale elevato.
Gli obiettivi che si devono perseguire allatto della concezione di un sistema di trasporti
interni sono i seguenti:
1. limitare i costi
2. ridurre gli scarti e le perdite
3. migliorare le condizioni di lavoro
4. aumentare lefficienza dello stabilimento
I suggerimenti per raggiungere gli obiettivi appena posti sono, altres, i seguenti:
a) utilizzare il pi possibile trasporti meccanizzati;
b) verificare sempre in anticipo il grado di utilizzo dellimpianto di trasporto che si
intende realizzare;
- 253 -
Ogni circuito di trasporto sempre caratterizzato dalle seguenti tre fasi (fig. 13):
1. carico;
2. spostamento;
3. scarico.
le quali si svolgono fra magazzini e mezzi produttivi in modo variabile a seconda del ciclo
produttivo considerato. Lultima fase del ciclo, variamente realizzata, si svolge per
ripristinare le condizioni operative e di funzionamento del trasportatore o per portarlo in
corrispondenza di unaltra zona di lavoro. Assai spesso, inoltre, si trova una combinazione
di sistemi di trasporto, realizzati in modo tale da mettere in sequenza i trasportatori e far
coincidere la fase di scarico di uno con la fase di carico di un altro.
carico
spostamento
scarico
ritorno o spostamento
ad altro ciclo
trasportatore ottimale, allora, sar quello realizzato in modo tale da minimizzare la somma
di tali costi. In linea generale, possibile fornire i seguenti suggerimenti per minimizzare i
costi associati alla realizzazione ed allutilizzo di un sistema di trasporti:
opportuno ottimizzare il lay-out del sistema di trasporti, nel senso di una sua
semplificazione generale, per ridurre il numero dei macchinari di presa e di scarico, il
numero dei trasportatori ed il personale;
anche il funzionamento del sistema deve essere ottimizzato per evitare il verificarsi di
viaggi a vuoto delle unit di trasporto.
Q
T
(1)
ove :
La definizione fornita, inoltre, dovr essere adattata a seconda che si abbia a che fare con
un trasportatore continuo o meno.
Infatti, nel caso di un trasportatore continuo le attivit di carico, trasporto, scarico e
ripristino delle condizioni avvengono contemporaneamente. In tal caso, dunque, la capacit
effettiva del trasportatore sar pari alla capacit dellelemento del sistema meno capace.
Ad esempio, se un nastro trasportatore caratterizzato da un nastro in grado di assicurare
un flusso di materiale pari a 70 t/h e da un sistema di alimentazione che fornisce 50 t/h, la
capacit reale dellimpianto di trasporto pari a 50 t/h.
Nel caso di un trasportatore discontinuo, invece, caratterizzato cio dal contemporaneo
funzionamento di tutti i dispositivi preposti al suo funzionamento, occorre considerare i
tempi richiesti per lo svolgimento delle singole operazioni di carico (T1), trasporto (T2),
- 255 -
Cd
Q
T1 T2 T3 T4
(2)
Unaltra caratteristica importante dei sistemi di trasporto la zona servita, funzione del
lay-out del trasportatore e delle traiettorie seguite.
E ancora, unaltra caratteristica dei trasportatori da tenere in conto nella scelta finale da
effettuarsi consiste nelloccupazione di spazio. In alcuni casi il solo trasportatore a
determinare tale occupazione, che pu essere anche molto rilevante, in altri occorrer
tenere conto anche dello spazio richiesto dalle infrastrutture di trasporto (ad esempio, i
binari di un trasportatore ferroviario). Loccupazione di spazio un dato non irrilevante di
cui bisogner tenere conto nella progettazione dello stabilimento e rappresenta un costo da
tenere in conto allatto della scelta del tipo di sistema da impiegare.
- 256 -
- 257 -
6.3.2. Consumi
I consumi dacqua degli impianti industriali sono estremamente variabili in funzione del
tipo di impianto e del tipo di processo adottato.
La disponibilit dellacqua, dunque, pu rappresentare un fattore essenziale per lo sviluppo
di una attivit industriale, come si pu constatare dalla tab. 1 che segue nella quale si
riportano gli indici di consumo dellacqua in funzione della produzione e del settore
dattivit. Gli indici riportati sono puramente indicativi, in quanto sono funzione della
efficienza dei processi e del grado di invecchiamento dei macchinari. Ci nonostante, avere
unidea di massima dei consumi dacqua di una attivit industriale fondamentale, vista la
limitata disponibilit di questa, in special modo in siti industriali densamente occupati.
Attivit Industriale
Unit di Produzione
Consumo in m3 per
Unit
acciaieria
ton
100-200
130
ammoniaca
ton
150
birreria
ton
15
carta (lavorazione)
ton
40-200
carta (lavorazione)
ton
80-130
cementificio
ton
cokeria
ton
5-15
conceria
ton
60
distilleria
ton
65
esplosivi
ton
80
latte e caseario
ton
0,1-0,3
tessile
ton
0,25-25
raffineria di petrolio
ton
25
(fabbricazione)
- 258 -
lavabi: 0,1 l/s (o 0,07 l/s per becco, nel caso di lavabi con pi rubinetti);
pH = log
1
H
Lacqua, dunque, risulta acida se pH < 7, alcalina o basica se pH > 7. Essa, infine, risulta
neutra per pH = 7.
- 263 -
perdite di carico dovute allattrito fra il fluido e le preti dei condotti inficiano il
rendimento complessivo del sistema, soprattutto ove il circuito idraulico risulti esteso e
sviluppato;
sensibilmente il tempo di apertura degli archi elettrici, grazie al suo utilizzo in appositi
interruttori, ove essa interviene come agente estinguente. Essa trova largo utilizzo, inoltre,
come agente motore, grazie alla facile regolazione attuabile mediante variazione della
pressione che si realizza semplicemente modificando la geometria dei condotti.
Lapplicazione pi diffusa rimane quella dellalimentazione di numerosi tipi di utensili,
specialmente portatili. In questo campo, infatti, laria compressa offre alcuni importanti
vantaggi:
Lutilizzo dellaria compressa, daltronde, comporta anche qualche svantaggio: oltre al non
basso livello di rumore, principalmente il consumo di aria pu divenire rilevante se non si
tiene sotto controllo la manutenzione delle apparecchiature, a causa dei trafilamenti.
Lumidit relativa rappresenta, invece, il rapporto tra la pressione del vapor dacqua e la
pressione di saturazione alla corrispondente temperatura. Lo stato dellaria umida, in
definitiva, perfettamente definito una volta che si conoscano la pressione, la temperatura ed
una delle caratteristiche dellumidit.
- 265 -
globale
compressione
distribuzione
utilizzazione
nella quale:
I compressori utilizzati per energizzare laria atmosferica nella pratica industriale sono di
tre tipi fondamentali:
1. compressori alternativi a pistoni;
2. compressori volumetrici rotativi a palette;
3. compressori dinamici (assiali o radiali), cio i turbocompressori.
Limpiego di un tipo di macchina o dellaltra dipende dal campo di impiego, cio dalla
caratteristica meccanica prevalenza-portata della macchina. Le macchine a pistoni sono
adatte ai campi di impiego in cui sono richieste e necessarie elevati livelli di pressione;
quelle a palette o dinamiche, invece, si utilizzano quando si devono elaborare elevate
portate daria.
Un ultimo fattore che si dovr tenere in conto allatto della progettazione del circuito
pneumatico laltitudine di utilizzo del sistema. Allaumentare di questa, si riduce la
pressione atmosferica e, conseguentemente, mutano le condizioni di funzionamento delle
macchine e le relative prestazioni, specialmente per le macchine monostadio.
acque acide: sono l'insieme degli scarichi fortemente inquinanti, corrosivi o tossici,
provenienti da perdite e drenaggi di macchinari di processo o pompe, e devono essere
raccolte nell'apposita fognatura chimica.
Le acque di scarico vengono generalmente soggette, prima del trattamento vero e proprio,
ad un pre-trattamento, consistente in una o pi operazioni fisiche o meccaniche
(grigliatura, dissabbiatura, disoleazione). Fanno seguito i trattamenti primari in cui si
realizza la decantazione (in dispositivi a flusso orizzontale, a flusso ascendente e
circolari), la coagulazione o flocculazione (mediante la quale si aggiungono nell'acqua
- 267 -
sostanze che si legano alle impurit rendendole pi pesanti e facendole cos precipitare, la
flottazione (consistente nel portare alla superficie libera le impurit, mediante insufflaggio
di piccole bollicine d'aria che inglobano le impurit) e la depurazione biologica. Seguono i
trattamenti secondari, consistenti nella precipitazione chimica ed i trattamenti terziari (per
le acque molto inquinate) finalizzate alla riduzione del BOD, del tenore di azoto e di
fosforo, del tenore degli agenti tensioattivi, della colorazione, etc.
agricoli
allevamenti zootecnici
colture legnose ed erbacce
urbani
voluminosi
residui di costruzione
ospedalieri
residui di mattatoi
civili
rifiuti solidi
industriali
minerari
radioattivi
- 268 -
Fondamentalmente, i rifiuti solidi vengono gestiti nel modo riassunto in fig. 15:
fonte di
produzione
dei rifiuti
accumulo
prelevamento
sacchi di plastica
contenitori metallici
vasche di stoccaggio
punti di raccolta
frequenza di raccolta
trasporto
del rifiuto tal quale
previa compattazione
trattamento
destinazione
finale
- 269 -
- 270 -
Dal punto di vista normativo, si avverte la mancanza di una legge quadro che suggerisca
agli operatori industriali come comportarsi nelle diverse situazioni e circostanze. Altres,
esistono numerosi provvedimenti che si riferiscono ai diversi settori di lavoro.
Del rischio di incendio parla, anche se in modo generico, il D.P.R. 547/55. In tale
disposizione, in particolare, si precisa che devono sempre essere adottate misure idonee
per prevenire gli incendi. Ove esistano pericoli specifici di incendio, devono essere
adottati mezzi di estinzione idonei che devono essere mantenuti in efficienza e controllati
almeno una volta ogni sei mesi da personale esperto. In base al D.P.R. 689/59, si
individuano le aziende e le lavorazioni che devono essere soggette al controllo del
Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco. Tale Ente, in aggiunta, deve visionare ed
approvare i progetti di nuovi impianti o costruzioni, e deve essere chiamato ad effettuare
una visita di collaudo ad impianto o costruzione ultimata, prima dellinizio delle
lavorazioni (art. 37 del D.P.R. 547/55).
La legge 547, illustra alcune prescrizioni riguardanti le vie di transito e i percorsi di
evacuazione ove sussistano pericoli dincendio. Proseguendo nellesame delle
prescrizioni relative al rischio di incendio si incontra il D.M. 16 febbraio 1982 che indica
quali attivit sono soggette alle visite di prevenzione incendi.
I responsabili delle attivit soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi devono
richiedere il rinnovo del certificato di prevenzione incendi ogni qualvolta intervengono
modifiche di lavorazione o di struttura, o quando i locali vengono diversamente destinati, o
se ci sono variazioni qualitative o quantitative delle sostanze pericolose per il rischio di
incendio oppure, infine, ogni qualvolta vengono comunque mutate le condizioni di
sicurezza. Quando un impianto si compone di pi sistemi semplici, ciascuno dei quali
potenzialmente pericoloso sotto il punto di vista della prevenzione incendi, dovr essere
rilasciato un unico certificato relativo a tutto il complesso ed avente validit triennale. Il
D.M. 16 febbraio 1982 presenta lelenco dei locali, dei depositi e delle industrie pericolose,
soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, specificando il numero di anni di
validit del certificato di prevenzione incendi. Il D.P.R. 577/82 riporta le norme relative
allespletamento del servizio di vigilanza antincendio. Tale attivit si compone di alcuni
momenti fondamentali:
- 271 -
sopralluoghi.
In particolare, gli enti pubblici ed i soggetti privati sono tenuti a richiedere ai Comandi
Provinciali dei Vigili del Fuoco:
lesame dei progetti dei nuovi insediamenti industriali e civili o per le modifiche a
quelli esistenti;
- 272 -
Come si pu capire, dunque, la materia della prevenzione incendi risulta non agevole da
trattare, sia per il gran numero di norme coinvolte in continua evoluzione, sia per il gran
numero di azioni connesse con la messa a norma.
Ai fini di unefficace azione antincendio, necessario:
1. ridurre al minimo la probabilit che si verifichi un incendio (prevenzione);
2. non consentire lestendersi rapido dellincendio (protezione);
3. formare adeguatamente il personale, cos che esso sappia cosa fare nellevenienza
dellincendio.
Tali principi, costituiscono una parte importante della legge 626, poich essi prevedono, tra
laltro, la manutenzione degli impianti, ladeguamento alla normativa degli impianti, la
sensibilizzazione e la formazione del personale, linformazione agli utenti, lindividuazione
di idonei percorsi di emergenza, ladozione di mezzi ed attrezzature dintervento e la
designazione e lassegnazione dei compiti da svolgere in caso di emergenza. In pratica, si
tratta di impostare ed attuare un piano di emergenza che tenga conto delle diverse possibili
eventualit: attivit lavorativa in corso, attivit lavorativa non in corso, falso allarme, arrivo
dei Vigili del Fuoco che spengono lincendio, etc. Come facile constatare, dunque, non
esistono delle indicazioni di carattere generale che suggeriscano quali soluzioni tecniche
adottare. Unico dato assodato, la necessit di ricorrere allesame dei Vigili del Fuoco per
una serie di attivit, i quali devono rilasciare le autorizzazioni del caso.
E possibile classificare gli incendi in alcune categorie che aiutano a scegliere le misure pi
idonee da impiegare per combatterli:
classe A: incendi di materiali solidi combustibili che portano alla formazione di brace
(ad esempio, carta, legname, tessuti, gomma, pelli, etc.);
classe B: incendi di liquidi infiammabile (ad esempio, benzine, solventi, oli, vernici,
resine, etere, alcol, etc.);
classe C: incendi di gas infiammabili (ad esempio, metano, acetilene, idrogeno, etc.);
Unaltra grandezza di interesse e grande rilievo per la effettuazione di una efficacie attivit
di prevenzione il cosiddetto carico di incendio. Esso si definisce in base alla seguente
equazione:
n
gi H i
CI = i 1 A
rischio leggero
150.000 - 270.000
kcal/m2
rischio medio
270.000 - 570.000
kcal/m2
rischio alto
- 274 -
CI < 110
Mcal/m2
15 minuti
40 minuti
100 minuti
180 minuti
rivelatori pneumatici;
sostanza estinguente
campo di impiego
getto dacqua
incendi di classe A
apparecchiature elettriche
acqua nebulizzata
idrocarburi e
gas infiammabili
apparecchiature elettriche
schiuma
polvere chimica
incendi di classe A e B
(oli minerali)
infiammabili
apparecchiature
brace
liquidi infiammabili e
apparecchiature elettriche
- 276 -
7.1.1. Introduzione
Le crescenti difficolt incontrate nella conduzione degli impianti industriali rendono ogni
giorno pi impellente il ricorso a metodi analitici in grado di assicurare una razionale
pianificazione ed un efficace controllo dell'intero processo produttivo.
Tra i settori cui maggiormente stato rivolto lo sforzo di razionalizzazione delle procedure
pu senz'altro annoverarsi quello della gestione dei materiali, intesi questi ultimi nella
pi vasta accezione del termine (assiemi, sotto-assiemi, materie prime, parti di ricambio,
prodotti finiti, ecc.).
L'esigenza dl riservare alla gestione delle scorte una particolare cura nonch di mettere a
punto per essa algoritmi quanto mai specifici, pu essere immediatamente rilevata non
appena si osservi che molto spesso gli investimenti in scorte raggiungono il 50%
dell'investimento totale di un'azienda ed i costi relativi alle materie prime ed ausiliarie
possono incidere anche per il 70% sul costo del prodotto finito.
Il problema della gestione delle scorte si articola sostanzialmente nella ricerca della
risposta ottimale a due quesiti:
1. Quanto ordinare (o produrre) per ciascun prodotto;
2. Quando emettere un ordine.
Numerosi modelli matematici sono stati suggeriti per fornire adeguata risposta a tali
quesiti; tra gli anzidetti modelli il pi diffuso, se non proprio il pi attendibile, senzaltro
quello proposto da Harris:
fissata la domanda D nell'unit di tempo del prodotta in esame, il modello di Harris
prevede di calcolare lentit Q di ciascuna commessa uguagliando il costo di lancio
(CL)(D/Q) delle commesse ed il costo di magazzinaggio (CUM)(Q/2) dei prodotti in
giacenza.
Il modello di Harris risulta di applicazione pratica assai limitata attese le ipotesi assai
restrittive sulle quali esso si fonda. La relazione che si trova pu intatti considerarsi valida
- 277 -
solo nel caso in cui tutti i parametri che in essa compaiono possano ritenersi noti con
certezza e costanti nel tempo.
Per contro, diffusione via via crescente va incontrando il criterio di gestione proposto da
Orlicky e fondato sul criterio di suddividere tutti i materiali utilizzati nell'azienda in
materiali:
La previsione della domanda dei prodotti indipendenti viene formulata facendo ricorso a
serie storiche di dati (domanda, tempi di approvvigionamento, ecc.); la domanda di tali
prodotti viene ipotizzata distribuita nel tempo in maniera continua ed aleatoria.
L'andamento nei tempo di tale domanda a blocchi dipende dal piano generale di
produzione di volta in volta programmato dall'azienda.
Nella gestione dei prodotti a domanda dipendente i principali quesiti ai quali occorre
fornire una risposta sono:
quanto ordinare;
quando ordinare.
Al fine di fornire una razionale risposta a tali quesiti stata concepita e realizzata la
procedura di gestione comunemente denominata Material Requirements Planning
(MRP); tale procedura oramai pressoch universalmente impiegata per la gestione dei
prodotti a domanda dipendente.
Il fabbisogno netto per tal via individuato viene quindi corretto tenendo conto di eventuali
scarti di produzione, nonch di criteri di ordinazione (p.e. lotto economico) adottati per il
prodotto in oggetto.
Si calcolano cos gli ordini pianificati PI(t) cui vengono associate le rispettive date di
consegna DC.
- 280 -
A tal riguardo opportuno sottolineare che l'impiego dell'analisi per livello, consente di
eseguire una sola volta i calcoli relativi al fabbisogno di ciascuna parte componente. Infatti
il ricorso al metodo di analisi in questione permette di elaborare i dati in base ad un criterio
che prende in considerazione il singolo prodotto solo dopo che sono stati gi esaminati tutti
gli assiemi appartenenti a livelli superiori a quello in cui previsto l'impiego del prodotto
in oggetto.
- 282 -
In tal senso anche per prodotti a domanda dipendente si rende necessaria la costituzione
di magazzini atti a far fronte ad eventuali eventi negativi, opportunamente distribuiti lungo
tutto il ciclo di produzione. A tali magazzini viene attribuita non solo la funzione di far
fronte ad eventi aleatori, ma anche quella di:
di consentire una riduzione dei costi unitari di fabbricazione attraverso una gestione a
lotti economici, ecc.
La necessit di fissare date di consegna degli ordini con grande accuratezza ed affidabilit
rende indispensabile il calcolo dei fabbisogni produttivi.
Tutte le aziende devono quindi sviluppare il piano d produzione corrispondente ad un
prefissato
orizzonte di tempo
futuro. Tale
orizzonte,
definito
orizzonte di
pianificazione, tanto pi breve quanto pi lungo risulta il tempo del ciclo di produzione.
Il piano di produzione a breve, denominato Master Schedule, il piano di produzione a
cui l'azienda dovrebbe attenersi nellimmediato futuro, senza consistenti variazioni;
dovrebbe indicare tra l'altro la distribuzione della domanda, periodo per periodo, di ciascun
prodotto finito fabbricato.
Non ci soffermeremo ulteriormente sullapplicazione effettiva del MRP, argomento
sicuramente di grosso interesse, ma che appesantirebbe la nostra trattazione, esulando dagli
scopi che ci siamo prefissati voler raggiungere nel presente lavoro.
indipendente onde stabilire una graduatoria di importanza tra le singole parti che
costituiscono il magazzino.
Non ci soffermeremo altres su questo argomento, di sicuro interesse, ma che esula dagli
obiettivi del presente lavoro.
- 285 -
il controllo della quantit in modo che la produzione possa seguire le fluttuazioni del
mercato concernenti sia i volumi, sia i mix di produzione senza dover ricorrere ad
elevati livelli delle scorte; quindi riduzione delle scorte;
- 287 -
Con la riduzione delle scorte e del work in process (WIP), ossia di tutto il materiale
in corso di lavorazione, compreso quello costituente le scorte polmone, quello allinterno
delle macchine e quello trasportato da una allaltra di queste, il modello organizzativo JIT
pu essere definito a minima energia; si veda in merito a ci la fig. 3; esso consente di
migliorare in modo continuo i fattori di costo della produzione tramite unattivit di
individuazione, studio ed eliminazione dei problemi della produzione.
- 288 -
- fig. 3 -
produzione. Ne consegue che, tanto pi elevato il livello delle acque, tanto pi gli scogli
nascosti sono nascosti ed i costi si accrescono;
- fig. 4 -
- 290 -
presenta un vantaggio notevole: fa pensare in grande con creativit e fantasia, fa uscire allo
scoperto anche le idee pi originali che in situazioni diverse non emergerebbero mai.
- 292 -
Sono quattro i gruppi nei quali possono aggregarsi la maggior parte delle caratteristiche
della filosofia Just in Time estesa agli acquisti:
1. Fornitori: devono essere pochi ed ubicati nelle vicinanze; i fornitori situati a notevole
distanza bene che siano raggruppati. Bisogna, in generale, riconfermare gli stessi
fornitori nei contratti successivi e limitare le ricerche competitive nelle forniture di
nuovi componenti. E bene incoraggiare i fornitori ad estendere il Just in Time
d'acquisto presso i loro stessi fornitori.
2. Quantit: costituiscono requisiti desiderabili:
Produttivit, essendo ridotti i tempi delle riparazioni e delle rilavorazioni, dei collaudi e
dei controlli dei componenti.
- 293 -
Quanto appena descritto costituisce la strategia del Total Quality Control (TQC), che pu
essere applicata indipendentemente dal Just in Time; ma come gi detto i due sistemi di
produzione si integrano perfettamente ed auspicabile la loro contemporanea applicazione.
La simbiosi tra Total Quality Control e Just in Time porta ad una nuova versione del
modello Just in Time visto finora; si veda in merito a ci la fig. 5 che segue.
- 294 -
Il concetto base del Total Quality Control pu essere sinteticamente espresso con la frase:
la qualit alla fonte. Il suo significato esplicito: i possibili problemi ed errori devono
essere individuati e corretti appena si manifestano, senza attendere che si diffondano.
Per mettere in pratica questo concetto bisogna intervenire direttamente sul posto di lavoro;
non effettuare, cio, un semplice campionamento statistico dopo che il lotto gi stato
prodotto, ma attuare una politica di prevenzione allinterno del processo produttivo. Per
- 295 -
intervenire sui posti di lavoro necessario il contributo di tutti gli addetti alla produzione,
non bastano i pochi ispettori provenienti dal reparto di controllo della qualit; saranno
allora gli stessi operai, opportunamente addestrati, ad effettuare il controllo della qualit
alla fonte (il punto B in figura) cio del pezzo che hanno appena prodotto, rendendosi cos
subito consapevoli delle cause dei difetti, (il punto F in figura), mentre sar compito degli
operai ancora, dei capi reparto e dei tecnici il controllo della qualit tramite l'analisi degli
scarti.
Risultati delle applicazioni delle metodologie Total Quality Control sono la riduzione degli
sprechi in termini di materiali e rilavorazioni (i punti C e D in figura), ma soprattutto una
maggiore qualit dei prodotti finiti, (punto J in figura), rispetto all'adozione delle sole
metodologie Just in Time.
In luogo della denominazione Total Quality Control , spesso, usata la dizione Company
Wide Quality Control (CWQC), cio controllo esteso a tutta la societ, intendendo che
tutte le unit organizzative dell'impresa quali la progettazione, la produzione, il collaudo, il
marketing e la consegna, devono prendere parte all'attivit di controllo della qualit.
Tuttavia nell'espressione Total Quality Control, l'aggettivo totale ha un significato pi
esteso rispetto a quanto precedentemente esposto, volendo significare che il controllo della
qualit non solo deve avvenire in ogni funzione organizzativa dellazienda, ma deve
coinvolgere tutti i dipendenti (gli operai, i quadri, i venditori), ritenendo i lavoratori ad
ogni livello i responsabili della qualit ed addestrandoli circa le tecniche del controllo della
qualit.
L'obiettivo del Total Quality Control quello di realizzare il miglioramento continuo della
qualit, l'aspetto operativo di tener viva l'attitudine al miglioramento ed il limite da
raggiungere la perfezione.
Non basta, quindi, prefiggersi il raggiungimento di certi obiettivi fissi, gli standard, in
determinati lassi di tempo e controllare che, dopo tale intervallo, i prodotti e i processi
siano entro gli standard, sentendosi appagati da tali risultati. Con un simile atteggiamento,
rivolto al breve termine, si condotti ad accettare una certa percentuale di difetti; se,
invece, si tende verso la perfezione, il difetto scontato non esiste pi. A tal riguardo i
giapponesi sono pi propensi ad usare il termine "zero difetti" piuttosto che perfezione, per
evidenziare questo principio e la considerazione che l'esatta conformit alle specifiche di
progetto realistica.
- 296 -
Tuttavia il termine perfezione esplicita meglio l'essenza della strategia del marketing
giapponese: migliorare ad oltranza la qualit, cos da aumentare la quota di mercato e la
sua stessa dimensione e con essa i profitti.
necessario, poi, avere sempre presente il concetto che la qualit ha la priorit sui volumi,
ossia il principio del rispetto delle specifiche al di l delle possibili pressioni del reparto
produzione. Da quest'ultimo principio discende quello di fermare la linea (jidoka) per
correggere i problemi di qualit. A compendio del controllo del processo, si inserisce
l'autocorrezione degli errori, cio l'operaio o il gruppo di lavoro che ha prodotto le parti
difettose esegue le loro rilavorazioni, cos da poter correggere gli errori nella successiva
produzione e prendere consapevolezza della propria responsabilit nell'ambito della
qualit.
Il principio del miglioramento della qualit per progetti prevede di contare sulle idee di
tutti i dipendenti per migliorare le operazioni dell'azienda, tramite il sistema dei
suggerimenti individuali oppure l'attivit dei Circoli di controllo della qualit (CQ).
Un'apposita commissione , poi, incaricata di esaminare tutte le proposte e i progetti di
intervento, per definire i pi validi e farli realizzare.
- 297 -
operatori aziendali siano coinvolti nel processo e che tutte le funzioni aziendali cooperino
al raggiungimento degli obiettivi.
- 299 -
Qualit ed efficienza sono dunque due concetti che non possono essere disgiunti. La
novit sta proprio nel disconoscimento dellequazione: qualit = costo. Lindicatore
utilizzato per misurare il costo della qualit composto dai costi di prevenzione per la
qualit a cui si devono sottrarre i minori costi che derivano dalla diminuzione di scarti,
rilavorazioni, ecc.: il risultato netto risulta essere > 0.
diviso. Se lefficienza era lossessione di Taylor, il fine ultimo a cui tendeva, la vera
rivoluzione stava nel superamento dellantagonismo fra lavoratori e proprietari. Ma questo
non si realizz mai in maniera effettiva. Anzi egli fu accusato da pi parti di aver dato vita
ad un sistema di lavoro che alienava gli uomini e li costringeva a lavorare in condizioni
molto vicine allo sfruttamento.
Dello Scientific Management ideato da Taylor (che appunto andava a sostituire lantico
approccio empirico), senza dubbio la Qualit Totale conserva il rigore metodologico e
scientifico che sono la base della prevenzione e del miglioramento continuo, ma , per
cos dire, ne migliora profondamente gli aspetti andando a considerare non solo
lottimizzazione dei processi produttivi, ma considerando anche i sistemi umani, che fino
ad allora non erano mai stati assolutamente esaminati, con un analisi e un studio accurati
sulle motivazioni che influenzano gli uomini. In definitiva la Qualit Totale pone
attenzione ed esalta la persona umana come motore del sistema.
Le tecniche di TQC si prefiggono, la completa soddisfazione del cliente. Nellambito
aziendale, il cliente rappresentato dalla fase produttiva situata a valle, sia in termini di
prodotto costruito, sia di processo sviluppato. Nel caso in cui lanalisi migliorativa
consideri la prestazione umana quale oggetto di applicazione, il cliente da soddisfare
diviene la persona impegnata nelle operazioni produttive a valle di quella presa in esame. Il
personale addetto alla produzione diventa il cliente del progettista del posto di lavoro,
ovvero, dellanalisi ergonomica necessaria alla sua definizione.
Le motivazioni sul lavoro non possono essere spiegate solo in termini economici; il ruolo
dei capi diretti e i loro rapporti con gli operai hanno unessenziale importanza nel definire
lequazione del morale e della produttivit, lo spirito di gruppo, le norme sociali, i rapporti
- 301 -
Dunque in definitiva possiamo dire che qualunque attivit di lavoro caratterizzata da fasi
fondamentali quali la pianificazione, la realizzazione delle decisioni contenute nel
piano, la verifica dei risultati e la decisione di mantenere o correggere il piano. E
questa la caratteristica distintiva di un sistema di Scientific Management; la Qualit
Totale consente una appropriazione da parte dei lavoratori dellintero ciclo, senza lasciare
le fasi di pianificazione, verifica e decisione al solo management. proprio qui il nodo
centrale di tutta questa trattazione: si voluto mettere in risalto che in qualunque
Progettazione e Gestione di un qualunque Processo produttivo, gli ingredienti per cos
dire del successo, le leve su cui far forza sono proprio Qualit Totale e Teoria
organizzativa; appunto, come preannunciato nel titolo: un cammino parallelo.
- 302 -
- Bibliografia
Fedele L., Dispense del corso di Sicurezza degli Impianti Industriali, Universit
degli Studi di Roma La Sapienza.
Fedele L., Criteri e metodi per lanalisi degli investimenti industriali, Universit
degli Studi di Roma La Sapienza.
Fedele L., Servizi generali dei sistemi di produzione, Universit degli Studi di
Roma La Sapienza.
- 303 -
Fedele L., Servizio acqua potabile ed industriale, Universit degli Studi di Roma
La Sapienza.
Fedele L., Servizio acqua ed olio ad alta pressione, Universit degli Studi di
Roma La Sapienza.
Fedele L., Servizio di scarico effluenti. Rifiuti solidi, liquidi e gassosi, Universit
degli Studi di Roma La Sapienza.
Tronci M., Il Just In Time, dispensa didattica, Universit degli Studi di Cassino,
maggio 1993.
- 304 -