Impianti Industriali PDF

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 309

Universit degli Studi di Roma La Sapienza

Facolt di Ingegneria
Corso di laurea in Ingegneria Meccanica
Sedi di Latina
Dispensa didattica del Corso di

Impianti Industriali
Docente

Lorenzo Fedele
(con la collaborazione dellIng. Federico Guarnacci)

Anno Accademico 2008/2009

- Indice Capitolo 1.
1.1.

GENERALITA SUGLI IMPIANTI INDUSTRIALI ........................................... - 1 -

1.1.1.
1.1.2.

1.2.

Introduzione ..................................................................................................................... - 1 Pianificazione degli impianti industriali............................................................................. - 6 -

INTRODUZIONE AI SISTEMI DI PRODUZIONE ............................................ - 8 -

1.2.1.
1.2.2.

1.3.

I SISTEMI PRODUTTIVI: CARATTERIZZAZIONE E TIPOLOGIA - 1 -

Introduzione ..................................................................................................................... - 8 Caratterizzazione del sistema produttivo............................................................................ - 9 -

LA PRODUZIONE .............................................................................................. - 13 -

1.3.1. I rapporti prodotto-mercato e prodotto-processo. La produzione manifatturiera. ............... - 13 1.3.2. Produttivit e competitivit sul mercato; le scelte di progettazione e le scelte di gestione delle
strutture produttive ....................................................................................................................... - 15 1.3.3. Tipologia dei processi produttivi manifatturieri ............................................................... - 20 1.3.4. Decisioni strategiche e decisioni correnti nella programmazione ...................................... - 28 1.3.5. Le fasi del processo di PCP ............................................................................................. - 30 1.3.6. La gestione dei flussi che attraversano il sistema produttivo............................................. - 31 1.3.7. I metodi che si riconducono allo stock control ................................................................. - 34 1.3.8. I metodi che si riconducono al flow control ..................................................................... - 35 -

Capitolo 2.
2.1.

IL SISTEMA AZIENDA: CARATTERISTICHE E TIPOLOGIA.................... - 37 -

2.1.1.
2.1.2.
2.1.3.
2.1.4.
2.1.5.
2.1.6.
2.1.7.
2.1.8.
2.1.9.
2.1.10.
2.1.11.

2.2.
2.2.1.
2.2.2.
2.2.3.
2.2.4.
2.2.5.
2.2.6.
2.2.7.

2.3.
2.3.1.
2.3.2.
2.3.3.

2.4.
2.4.1.
2.4.2.
2.4.3.
2.4.4.
2.4.5.

IL SISTEMA AZIENDA ..................................................................... - 37 Introduzione ................................................................................................................... - 37 Le aree di attivit di unazienda ................................................................................... - 38 Struttura delle aziende..................................................................................................... - 42 Imprese (di tipo produttivo) ed Enti................................................................................. - 51 La normativa sulle imprese ............................................................................................. - 51 Definizioni nel C.C. ........................................................................................................ - 51 Definizione di Imprenditore e di Impresa nel C.C. .......................................................... - 52 Imprese Commerciali ...................................................................................................... - 55 LAzienda ...................................................................................................................... - 55 La Ditta...................................................................................................................... - 55 La Societ .................................................................................................................. - 56 -

LANALISI DI SETTORE: ASPETTI STRUTTURALI E DINANICI............. - 57 Mercato concorrenziale e mercato monopolistico. ........................................................... - 57 Il concetto di domanda. ................................................................................................... - 59 Barriere allentrata .......................................................................................................... - 62 La differenziazione del prodotto...................................................................................... - 63 La concentrazione ........................................................................................................... - 64 Integrazione verticale e decentramento ............................................................................ - 66 La diversificazione.......................................................................................................... - 69 -

LA TEORIA DELLIMPRESA ........................................................................... - 72 Sapere pratico e sapere teorico nel management .............................................................. - 72 La teoria dellimpresa come meta-decisione .................................................................... - 74 Variet e variabilit delle forme di impresa ..................................................................... - 75 -

IL MARKETING ................................................................................................. - 81 Introduzione ................................................................................................................... - 81 La definizione di mercato e gli operatori ......................................................................... - 85 Il comportamento del consumatore .................................................................................. - 87 Processo di acquisto dei beni........................................................................................... - 88 La segmentazione ........................................................................................................... - 89 I

2.4.6.
2.4.7.
2.4.8.

Posizionamento del prodotto ........................................................................................... - 90 Le politiche di marketing ................................................................................................ - 92 La pianificazione ed il controllo ...................................................................................... - 93 -

Capitolo 3. ELEMENTI SULLA CONTABILITA GENERALE E SULLA


CONTABILITA INDUSTRIALE ............................................................................. - 95 3.1.

INFORMAZIONI CONTABILI E DIREZIONE AZIENDALE........................ - 95 -

3.1.1.
3.1.2.
3.1.3.

3.2.

Introduzione ................................................................................................................... - 95 Contabilit Generale e Contabilit Direzionale ................................................................ - 95 Contabilit Analitica e Direzione Aziendale .................................................................... - 99 -

IL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO LA IV DIRETTIVA CEE ...... - 105 -

3.2.1.
3.2.2.
3.2.3.
3.2.4.

3.3.

Introduzione ................................................................................................................. - 105 Obiettivi e finalit del bilancio ...................................................................................... - 106 Principi contabili per la redazione del bilancio............................................................... - 107 La Struttura del Bilancio ............................................................................................... - 110 -

CLASSIFICAZIONE E ANDAMENTO DEI COSTI ...................................... - 115 -

3.3.1.
3.3.2.
3.3.3.
3.3.4.
3.3.5.

3.4.

Introduzione ................................................................................................................. - 115 La definizione di Costo ................................................................................................. - 116 Classificazione dei costi ................................................................................................ - 117 Obiettivo di costo per prodotto ...................................................................................... - 120 Andamento dei costi ..................................................................................................... - 122 -

LANALISI COSTO-VOLUME-PROFITTO................................................... - 125 -

3.4.1.
3.4.2.
3.4.3.
3.4.4.
3.4.5.
3.4.6.
3.4.7.

Considerazioni preliminari ............................................................................................ - 125 Ipotesi di base ............................................................................................................... - 126 Sviluppo dellanalisi -punto di equilibrio-..................................................................... - 128 Analisi C-V-P per produzione multipla.......................................................................... - 131 Analisi al contorno del punto di equilibrio ..................................................................... - 132 Riclassificazione del Conto Economico ......................................................................... - 137 Conclusioni .................................................................................................................. - 139 -

Capitolo 4. LANALISI DI FATTIBILITA DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO


INDUSTRIALE ....................................................................................................... - 141 4.1.

LA PREVISIONE DELLA DOMANDA ........................................................... - 141 -

4.1.1.
4.1.2.
4.1.3.
4.1.4.

4.2.

Introduzione ................................................................................................................. - 141 Tipi di domanda............................................................................................................ - 142 Orizzonte di previsione ................................................................................................. - 142 Criteri di previsione della domanda ............................................................................... - 144 -

LO STUDIO DI FATTIBILITA DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI.. - 150 -

4.2.1.
4.2.2.
4.2.3.
4.2.4.
4.2.5.
4.2.6.
4.2.7.
4.2.8.

4.3.

Introduzione ................................................................................................................. - 150 Lo studio del prodotto ................................................................................................... - 153 Lo studio del mercato.................................................................................................... - 155 Studio ubicazionale....................................................................................................... - 156 Studio del processo produttivo ...................................................................................... - 157 Studio del Lay-Out ....................................................................................................... - 159 Studio dellInvestimento e della Redditivit .................................................................. - 159 Conclusioni .................................................................................................................. - 160 -

CRITERI E METODI PER LANALISI DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI


- 161 -

4.3.1.
4.3.2.
4.3.3.

Introduzione ................................................................................................................. - 161 Classificazione degli investimenti ................................................................................. - 162 Criteri e Metodi per valutare la bont di un Investimento ............................................... - 165 -

Capitolo 5.
170 5.1.

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI ..... -

PROGETTARE IN QUALITA ........................................................................ - 170 II

5.2.

CICLO DI VITA DI UN SISTEMA PRODUTTIVO ....................................... - 176 -

5.2.1.
5.2.2.
5.2.3.

5.3.

Il sistema produttivo ed il suo ambiente......................................................................... - 176 Obiettivi e funzioni dei sistemi produttivi ...................................................................... - 177 Il ciclo di vita di un sistema produttivo .......................................................................... - 178 -

PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO E SCELTA DEL PROCESSO ......... - 183 -

5.3.1.
5.3.2.
5.3.3.

5.4.

Raccolta e selezione delle idee ...................................................................................... - 183 Progettazione del prodotto ............................................................................................ - 184 Scelta del processo di fabbricazione .............................................................................. - 186 -

LA PRODUZIONE DISCONTINUA ................................................................ - 190 -

5.4.1.
5.4.2.
5.4.3.
5.4.4.
5.4.5.
5.4.6.

5.5.

Introduzione ................................................................................................................. - 190 Definizione di lotto economico .................................................................................. - 191 Produzione unica .......................................................................................................... - 192 Criterio del costo unitario minimo ................................................................................. - 193 Intervallo di fabbricazione ............................................................................................ - 195 Osservazioni finali ........................................................................................................ - 196 -

CRITERI DI UBICAZIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI .................. - 196 -

5.5.1.
5.5.2.
5.5.3.
5.5.4.

5.6.

Ubicazione, localizzazione e distribuzione geografica delle industrie ............................. - 196 L'ubicazione delle industrie ........................................................................................... - 197 Fattori ubicazionali ....................................................................................................... - 199 Scelta fra pi alternative................................................................................................ - 203 -

PROGETTAZIONE E LAYOUT DEGLI IMPIANTI ..................................... - 203 -

5.6.1.
5.6.2.
5.6.3.
5.6.4.
5.6.5.

I principali tipi di layout ................................................................................................ - 203 Fasi di attuazione di un layout ....................................................................................... - 208 Vantaggi di un buon layout ........................................................................................... - 209 Analisi dettagliata dei layout per Processo e per Prodotto .............................................. - 210 Conclusione.................................................................................................................. - 221 -

Capitolo 6.
6.1.

SERVIZI GENERALI DEI SISTEMI DI PRODUZIONE............................... - 222 -

6.1.1.
6.1.2.
6.1.3.
6.1.4.
6.1.5.
6.1.6.
6.1.7.
6.1.8.
6.1.9.
6.1.10.
6.1.11.
6.1.12.
6.1.13.
6.1.14.

6.2.
6.2.1.
6.2.2.
6.2.3.

6.3.
6.3.1.
6.3.2.
6.3.3.
6.3.4.
6.3.5.

6.4.
6.4.1.
6.4.2.

GLI IMPIANTI DI SERVIZIO......................................................... - 222 Introduzione ................................................................................................................. - 222 Servizi di Stabilimento e Tecnologie ............................................................................. - 224 Classificazione dei Servizi ............................................................................................ - 224 Schema generale di un Servizio di Stabilimento ............................................................ - 226 Attivit di Progetto di un Generico Servizio di Stabilimento .......................................... - 226 Fattori di Scelta di un Servizio ...................................................................................... - 229 Il Fattore Costo ............................................................................................................. - 230 Il fattore Efficienza ....................................................................................................... - 239 Analisi della Domanda dei Servizi ................................................................................ - 242 Componentistica di un Impianto di Servizi................................................................ - 243 Criteri per il Dimensionamento dellElemento Generatore ........................................ - 244 Criteri per il Dimensionamento dellElemento Accumulatore .................................... - 246 Ottimizzazione dellAccumulatore............................................................................ - 248 Considerazioni finali ................................................................................................ - 252 -

SERVIZIO TRASPORTI E LOGISTICA INDUSTRIALE ............................. - 253 Introduzione ................................................................................................................. - 253 Caratteristiche dei Mezzi di Trasporto ........................................................................... - 255 Caratteristiche dei Materiali da Trasportare ................................................................... - 256 -

SERVIZIO ACQUA POTABILE ED INDUSTRIALE .................................... - 257 Introduzione ................................................................................................................. - 257 Consumi ....................................................................................................................... - 258 Acqua Potabile ............................................................................................................. - 259 Caratteristiche dellAcqua ............................................................................................. - 260 La Progettazione della Rete Idraulica ............................................................................ - 261 -

SERVIZIO ACQUA ED OLIO AD ALTA PRESSIONE ................................. - 262 Introduzione ................................................................................................................. - 262 Pregi e Difetti degli Impianti Idraulici di Potenza .......................................................... - 263 III

6.4.3.

6.5.

Fluidi impiegati ............................................................................................................ - 264 -

SERVIZIO ARIA COMPRESSA ...................................................................... - 264 -

6.5.1.
6.5.2.

6.6.

Introduzione ................................................................................................................. - 264 Cenni sulla Progettazione dei Sistemi Pneumatici .......................................................... - 265 -

SERVIZIO DI SCARICO EFFLUENTI. RIFIUTI SOLIDI, LIQUIDI E GASSOSI


- 266 -

6.6.1.
6.6.2.
6.6.3.

6.7.

Introduzione. Trattamento e Smaltimento delle Acque Reflue ....................................... - 266 Smaltimento dei Rifiuti Solidi ....................................................................................... - 268 Trattamento delle Polluzioni ......................................................................................... - 270 -

SERVIZIO ANTINCENDIO ............................................................................. - 270 -

6.7.1.
6.7.2.
6.7.3.

Introduzione alla Problematica dellAntincendio: Aspetti Normativi .............................. - 270 Caratteristiche degli Incendi .......................................................................................... - 273 Cenni sui Dispositivi Antincendio ................................................................................. - 275 -

Capitolo 7.
7.1.
7.1.1.
7.1.2.
7.1.3.
7.1.4.
7.1.5.
7.1.6.
7.1.7.

7.2.
7.2.1.
7.2.2.
7.2.3.
7.2.4.
7.2.5.
7.2.6.

ELEMENTI DI GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI ......... - 277 -

LA GESTIONE DEI MATERIALI ................................................................... - 277 Introduzione ................................................................................................................. - 277 Gestione dei materiali a domanda dipendente. Criterio MRP ...................................... - 278 Determinazione dei fabbisogni ...................................................................................... - 279 Criteri di ordinazione .................................................................................................... - 281 Il concetto di MRP ........................................................................................................ - 282 Ciclo di produzione....................................................................................................... - 282 Gestione dei materiali a domanda indipendente .......................................................... - 284 -

IL JUST IN TIME.............................................................................................. - 285 Introduzione ................................................................................................................. - 285 Il sistema produttivo giapponese ................................................................................... - 286 La filosofia del Just in Time .......................................................................................... - 287 Il JIT nellorganizzazione della produzione ................................................................... - 291 Il JIT negli acquisti ....................................................................................................... - 292 La Qualit Totale .......................................................................................................... - 294 -

7.3.
QUALITA TOTALE E TEORIA ORGANIZZATIVA: UN CAMMINO
PARALLELO ................................................................................................................. - 297 7.3.1.
7.3.2.
7.3.3.

Storia della qualit ........................................................................................................ - 297 Componenti fondamentali della Qualit Totale........................................................... - 299 Qualit totale e teoria organizzativa............................................................................... - 300 -

- Bibliografia - ................................................................................................................. - 303 -

IV

Capitolo 1. I SISTEMI PRODUTTIVI: CARATTERIZZAZIONE


E TIPOLOGIA
1.1. GENERALITA SUGLI IMPIANTI INDUSTRIALI

1.1.1. Introduzione
L impianto industriale un complesso di macchine, apparecchiature e servizi atti a
permettere la trasformazione di materie prime o derivati in prodotti finiti. Esso si inserisce
in un sistema produttivo complesso che si chiama impresa o azienda, rivolta in generale al
perseguimento di obiettivi economici, ottenendo in uscita beni (merci o servizi) di maggior
valore delle materie prime o merci in ingresso, in modo da produrre un utile, compensati
tutti i costi di produzione.

Nellimpianto industriale si possono distinguere, oltre ad uno o pi impianti di produzione


o tecnologici, anche pi impianti complementari di servizio, volti ciascuno al
soddisfacimento di una determinata esigenza del processo produttivo.

Entrando pi in dettaglio possiamo dire che:

limpianto tecnologico quellinsieme pi o meno articolato di macchine,


apparecchiature,

dispositivi che consentono la trasformazione vera e propria delle

materie prime in prodotto finito; si realizza cos il ciclo tecnologico.

gli impianti di servizio sono complementari nel senso che consentono il funzionamento
del suddetto impianto tecnologico; ciascuno degli impianti di servizio assolve al
soddisfacimento di una determinata esigenza (impianto idraulico, impianto elettrico,
impianto aria compressa, impianto vapore tecnologico ecc. ).

Daltronde gli impianti di produzione sono classificabili (fig. 1) con riferimento a vari
criteri di analisi:
1. Con riferimento alla natura delle trasformazioni e del prodotto finito possiamo
distinguere impianti meccanici, chimici, edili, elettrici, siderurgici, alimentari, ceramici,
cementieri, etc

-1-

2. Con riferimento alle dimensioni si distinguono impianti appartenenti alla grande,


media e piccola industria; i parametri di valutazione delle dimensioni sono vari:
numero di addetti, capitali investiti, capacit (o potenzialit) produttiva, ecc.
3. Con riferimento al capitale ed al lavoro, unitamente alla materia prima ed allenergia,
si distinguono impianti ad alta intensit di capitale ed impianti con prevalente
contenuto di lavoro; definendo il parametro R composizione organica del capitale,
come il rapporto fra il capitale fisso corrispondente al complesso dei mezzi di
produzione) ed il capitale variabile (corrispondente alla forza lavoro), si ha che gli
impianti ad alta intensit di capitale sono distinti da elevati valori di R, mentre gli
impianti con prevalente contenuto di lavoro sono caratterizzati da bassi valori di R. I
valori di R sono fortemente variabili da settore a settore. Si noti che la tendenza
generale nella produzione capitalistica (e ci poi accomuna ogni settore) quella di
portarsi verso valori di R sempre pi elevati sostituendo lavoro vivo con nuove
macchine.
4. Con riferimento al diagramma tecnologico, o processo produttivo, si distinguono
processi produttivi monolinea in cui loutput di ogni
operazione passa tutto attraverso loperazione successiva
(produzione di cemento, ghisa, ecc.),

processi sintetici o convergenti, in cui le materie prime ed i


componenti convergono da varie operazioni nella fase
terminale del processo che spesso di assemblaggio
(elettrodomestici, automobili, elettronica, ecc.),

processi produttivi analitici o divergenti, in cui da una o


poche materie prime si ottengono molti prodotti diversificati
(petrolchimica, mobili, farmaceutici, ecc.).

5. con riferimento alla continuit del processo produttivo, si distinguono impianti a


ciclo continuo o flusso (altiforni, cementifici, raffinerie) e impianti a ciclo
intermittente (produzione ripetitiva per lotti, produzione per cicli variabili su
commessa a seconda delle esigenze del cliente).

-2-

fig. 1 Classificazione Impianti Tecnologici

Gli impianti di servizio, come detto, sono impianti complementari, inseriti negli impianti
industriali, ma non direttamente partecipanti alla produzione, finalizzati ad uno dei seguenti
scopi:

Alimentazione di energia elettrica e/o termica agli impianti tecnologici;

Alimentazione e scarico di materiali solidi e/o di fluidi vari;

Realizzazione di condizioni ambientali idonee alla produzione o conservazione dei beni


e ad assicurare il benessere fisiologico dei lavoratori;

Realizzazione di condizioni di igiene e sicurezza sia allinterno dellimpianto, sia


dellambiente esterno.

Possono essere classificati sotto tre diversi profili di analisi (fig. 2):
1. entit servita;
2. tipo;
3. funzione svolta.

-3-

fig. 2 Classificazione Impianti di Servizio

Da ultimo, le produzioni industriali possono essere classificate secondo (fig. 3.a.b.c.d.e.):

La natura del prodotto (fabbricazione per parti, o per processo);

Il volume di produzione (unitaria, intermittente a lotti, continua);

Le caratteristiche del prodotto (produzione a magazzino o su commessa).

fig. 3.a Classificazione Produzioni Industriali

-4-

fig. 3.b Classificazione Produzioni Industriali

fig. 3.c Classificazione Produzioni Industriali

fig. 3.d Classificazione Produzioni Industriali

-5-

fig. 3.e Classificazione Produzioni Industriali

1.1.2. Pianificazione degli impianti industriali


Si articola nelle seguenti parti (si veda la fig. 4):
1. STUDIO DI FATTIBILITA di una nuova unit produttiva; si articola nelle seguenti
fasi (si veda a tal merito la fig. 5):

scelta, tramite ricerche di mercato, e studio del prodotto P (product design);

scelta del ciclo produttivo C e definizione qualitativa del diagramma di lavorazione


(process design);

definizione dei servizi S (o impianti ausiliari) necessari al funzionamento


dellimpianto di produzione;

scelta della potenzialit produttiva Q ottimale sulla base del confronto costi
preventivi di produzione/prezzi di vendita e valutazione della redditivit economica
dellinvestimento impiantistico in esame.

2. PROGETTAZIONE COMPLETA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI; noti i valori P,


C, S, Q dallo studio di fattibilit ed avuta una risposta positiva sulla validit economica
delliniziativa in questione, si passa alla progettazione ed alla realizzazione della nuova
unit produttiva che si articola nelle seguenti fasi:

scelta dellubicazione;

studio della disposizione planimetrica dellimpianto (lay-out generale, si veda la fig.


6);

progetto del lay-out dettagliato;


-6-

progettazione esecutiva.

3. REALIZZAZIONE DEL PROGETTO; comprende:

tempi e metodi di realizzazione dellimpianto;

sviluppo e controllo delle varie fasi di realizzazione.

fig. 4 Schema per la realizzazione di un Impianto di Produzione

fig. 5 Fasi successive dello Studio di Fattibilit

-7-

fig. 6 Progetto Sistematico del Layout Generale di Impianto

1.2. INTRODUZIONE AI SISTEMI DI PRODUZIONE

1.2.1. Introduzione
Dunque cosa si intende con lattributo processo produttivo? Abitualmente si associa al
termine produttivo ogni azione atta ad incrementare lutilit di un bene o di un servizio.
-8-

Cos ad esempio, operazioni di trasporto, nello spazio e nel tempo, vanno classificate
come azioni produttive. Cos pure sono azioni produttive attivit della pi svariata natura
quali ad esempio la diffusione di informazioni, la lettura di libri, la trasmissione di energia.
Ogni attivit umana, ad eccezione di quelle assolutamente distruttive quali guerre o
genocidi, pu essere considerata unattivit produttiva.
E con lo stesso criterio di analisi critica ci si pu chiedere che valore abbia il termine
sistema.
Nellaccezione comune con il termine sistema viene indicato un qualsiasi insieme di
elementi interagenti tra loro che operi per il conseguimento di un obiettivo comune. Vale la
pena osservare che uno stesso insieme di elementi pu essere un sistema o un singolo
componente, a seconda del contesto in cui tale insieme viene a collocarsi. Cos ad esempio,
una macchina operatrice classificata come un sistema in sede di progettazione del
complessivo e delle parti componenti, mentre considerata un semplice elemento in sede
di lay-out dellimpianto. Inoltre da sottolineare che una razionale conduzione aziendale
non pu prescindere dai legami che esistono tra limpresa e lambiente esterno; in tal senso
lazienda deve essere considerata come un elemento di un macrosistema (politico, sociale,
economico, produttivo, ecc. ) al quale legata da ben precise correlazioni logiche e
funzionali.

1.2.2. Caratterizzazione del sistema produttivo


La caratterizzazione del sistema produttivo pu effettuarsi in funzione dei tre parametri che
seguono:
1. Tipo di produzione

Produzione su Commessa: quella attribuita alla fabbricazione di quei prodotti la cui


lavorazione avviene esclusivamente a fronte di un ordine specifico, pertanto le quantit
dellarticolo fabbricato possono variare di volta in volta in maniera anche rilevante.
In virt di ci, risulta evidente che per articoli fabbricati con bassa frequenza, il ricorso
a criteri di gestione degli ordini particolarmente complessi appare ingiustificato cos
come sarebbe inopportuno lo sviluppo di cicli di lavorazioni che richiedono luso di
macchine e attrezzature speciali, mentre al crescere della frequenza di riordino di un
articolo aumenta proporzionalmente la necessit di uno studio sempre pi approfondito
del problema. I vantaggi valutati in termini di economie di risorse impegnate e di

-9-

riduzione dei tempi di lavorazione eventualmente conseguite,

assumono infatti

rilevanza crescente allaumentare della ripetitivit di ciascuna commessa.


Nella realt la produzione su commessa rivela assai raramente caratteristiche ripetitive;
la maggior parte del prodotto viene fabbricata in esemplari unici e solo una piccola
percentuale di essi viene nuovamente posta in lavorazione in successivi periodi di
tempo. Tutto ci fa intuire che la programmazione della produzione su commessa
quanto mai onerosa e complessa dovendo essa predisporre piani di lavoro e risorse
produttive a fronte di una domanda incerta sia per natura sia per consistenza.

Produzione Discontinua: qualora la fabbricazione di una molteplicit di articoli diversi


chiami in causa le stesse risorse produttive,

la marcia degli impianti sar

necessariamente di tipo discontinuo, ovvero batch.


In tal caso la lavorazione di ciascun articolo viene eseguita esclusivamente durante
prefissati intervalli di tempo al termine dei quali le risorse disponibili vengono destinate
alla fabbricazione di prodotti similari. I problemi fondamentali che caratterizzano tale
sistema appaiono, e ci intuibile, correlati alle scelte dellentit del lotto di
fabbricazione di ciascun prodotto,

nonch della sequenza ottimale di lavorazione

dellinsieme dei lotti.


La produzione discontinua costituisce il tipo di produzione pi comunemente impiegato
in gran parte delle industrie manifatturiere ed in numerose industrie chimiche.

Produzione Continua: quella riservata alla produzione di un unico articolo con un


impianto alluopo specificatamente destinato. Risulta evidente che il ricorso a tale tipo
di produzione giustificato solo nel caso in cui la domanda del bene in oggetto sia
sufficientemente elevata e costante nel tempo. Infatti mentre per una produzione su
commessa o discontinua,
controbilanciare gli

la versatilit dei corrispondenti impianti vale a

svantaggi derivanti da

un coefficiente di utilizzazione

necessariamente ridotto, la realizzazione di impianti destinati alla produzione continua


di un ristretto numero di articoli si rivela conveniente solo qualora la domanda di questi
assicuri un soddisfacente coefficiente di saturazione delle risorse.
Contrariamente a quanto avviene nei due tipi di produzione in precedenza esaminati,
nel caso attuale di produzione continua leffettiva capacit produttiva del sistema dovr
quindi risultare il pi possibile vicina alleffettivo fabbisogno del prodotto in esame.
Limpiego di un criterio di produzione continuo consente di ottenere tutti quei vantaggi
connessi con la ripetitivit delle operazioni di produzione, nel senso che si potranno
impiegare metodi,

strumenti ed attrezzature di lavoro specificatamente studiati e


- 10 -

collaudati per la fabbricazione dellarticolo,

nonch sistemici movimentazione e

trasporto di grande efficacia.


I vantaggi ora menzionati appaiono ovviamente conseguiti a scapito della flessibilit
operativa degli impianti. A tal proposito vanno per distinti impianti a produzione
continua di massa (Mass Production) e a produzione continua a flusso (Flow
Production); nei primi, sebbene limpianto sia stato studiato e realizzato per la
fabbricazione in serie di prodotti identici, le singole macchine che lo compongono non
risultano progettate per la lavorazione di un unico prodotto, pertanto il sistema appare
ancora dotato di una certa flessibilit operativa che lo rende utilizzabile anche per la
fabbricazione di articoli con ciclo di lavoro diverso; nei secondi al contrario, il lay-out
dello stabilimento nonch la maggior parte delle macchine e delle attrezzature
impiegate,

appaiono fissati in funzione della specifica produzione che si intende

realizzare.
Conseguentemente una eventuale conversione degli impianti ad un tipo di produzione
diversa si rivela quanto mai difficile ed onerosa;la diversificazione dei prodotti
fabbricati richiederebbe infatti non solo la pressoch completa sostituzione di tutte le
macchine ed attrezzature speciali fino a quel momento adottate, ma anche modifiche nei
sistemi fissi di movimentazione cos ingenti da alterare sostanzialmente il lay-out
originale dellintero complesso.
La gestione di sistemi produttivi di tipo continuo si rivela in genere di gran lunga pi
semplice di quella di sistemi di produzione di tipo discontinuo. Per gli impianti in
questione lottimizzazione del processo produttivo richiede infatti un notevole impegno
di studio in fase di programmazione iniziale del lavoro, mentre limita i compiti dei
responsabili dellesercizio al semplice reperimento delle materie prime necessarie ad
alimentare limpianto, nonch ad un periodico adeguamento delle cadenze produttive
alle modifiche eventualmente intervenute nei singoli fabbisogni. In altri termini, mentre
i sistemi di produzione discontinui richiedono un limitato impegno di studio in sede di
preparazione dellattivit produttiva ed una notevole utilizzazione di risorse per la
successiva fase di gestione, i sistemi produttivi continui necessitano di unaccurata ed
approfondita analisi dei problemi prima che la produzione abbia inizio, per poi
richiedere quasi esclusivamente interventi di semplice controllo nella fase di esercizio.

- 11 -

2. Tipo di industria
Equesto un altro elemento caratteristico di un sistema produttivo che ci dice quale il
settore in cui lazienda esplica principalmente la sua attivit.
Tale classificazione pu avvenire con riferimento alla natura delle materie prime impiegate
nel ciclo produttivo o alle caratteristiche del prodotto finito, ovvero alle operazioni di
trasformazione eseguite. In questultimo caso opportuno effettuare unulteriore distinzione
tra:

industrie di processo: una materia prima unica viene sottoposta ad una serie di
trasformazioni chimiche o fisiche al fine di ottenere una molteplicit di prodotti finiti
diversi.

industrie di assemblaggio: un insieme di elementi vengono composti per dar luogo ad


un prodotto finito unico.

Tra tipo di industria e tipo di produzione adottato esiste una correlazione strettamente
dipendente dal prodotto fabbricato e dal ciclo di lavoro utilizzato.

3. Dimensioni dellimpianto
Anche tale elemento riveste unimportanza fondamentale nella scelta delle procedure di
gestione di unazienda. Eintuitivo pensare che al crescere della dimensione si rende
necessario il ricorso a procedure via via pi complesse al fine di assicurare un efficace
sviluppo di tutte le attivit produttive.
Tra i tantissimi parametri suggeriti per valutare la dimensione dellimpianto si ritiene
opportuno segnalare:

il numero di addetti

lentit degli immobilizzi fissi

il fatturato annuo.

Tra i problemi di maggiore rilevanza che insorgono al crescere della dimensione di un


impianto opportuno segnalare quello della centralizzazione o decentralizzazione delle
decisioni;la conduzione di unazienda di piccole-medie dimensioni non richiede la
realizzazione di strutture organizzative particolarmente complesse, pertanto il relativo
flusso di informazioni, sebbene articolato in una struttura generalmente piramidale, si rivela
ancora in grado di assicurare ai responsabili delle decisioni un supporto di informazione
abbastanza completo e tempestivo. Per contro al crescere della dimensione del sistema, il

- 12 -

numero di informazioni da acquisire e da valutare assume una tale rilevanza da rendere


indispensabile il decentramento delle funzioni. Ci offre il vantaggio di una pi rapida
risposta ai problemi che di volta in volta vengono a configurarsi nella vita aziendale, ma
presenta linconveniente di dar luogo assai spesso a soluzioni settoriali. Dunque al fine di
assicurare, in corrispondenza di ciascuna decisione, la necessaria visione dassieme del
problema, occorre quindi che le attivit periferiche dellazienda risultino tutte
opportunamente correlate tra loro, nonch sottoposte ad un unico controllo centralizzato. In
tal senso di importanza determinante si rilevato limpiego di strumenti automatici per
lelaborazione dei dati. Qualora inseriti in una razionale struttura organizzativa ed
adeguatamente utilizzati, essi assicurano il necessario flusso informativo tra i diversi settori
dellazienda, nonch tra questi ultimi e gli organismi centrali di programmazione e di
controllo.

1.3. LA PRODUZIONE

1.3.1. I rapporti prodotto-mercato e prodotto-processo. La produzione


manifatturiera.
Ribadiamo ancora il concetto di base che il sistema produttivo di unimpresa industriale
costituito da una combinazione di risorse, per quota rilevante fisiche, di cui vengono mutati
la natura e lo stato per ottenere come outputs sia beni fisicamente tangibili, e in tal caso si
parla di produzioni industriali manifatturiere, sia servizi, e quindi si hanno produzioni
industriali di servizi.
Avendo quindi dato un quadro del tutto generale di cosa un impianto industriale e di come
si caratterizzi un sistema produttivo bene a questo punto analizzare pi in dettaglio quali
sono gli aspetti fondamentali della produzione, quindi parleremo di progettazione,
funzionamento e direzione dei processi di trasformazione tipici dellimpresa industriale, ed
in particolare di quella manifatturiera produttrice di beni. Si noti per che nelle aziende
manifatturiere complesse si trovano, accanto a produzioni propriamente manifatturiere di
trasformazione fisica, anche sub-sistemi in cui si svolgono attivit di produzione di servizi,
e nello stesso tempo, anche se in misura minore, nelle grandi imprese di servizi sono
presenti sub-sistemi che svolgono produzioni tipicamente manifatturiere.
Tuttavia le modalit con cui avviene lacquisizione degli input di fattori produttivi, la natura
stessa dei fattori produttivi, le tecnologie e le tecniche con cui i fattori produttivi vengono
- 13 -

combinati tra loro ed impiegati per ottenere loutput, i caratteri con cui loutput si connette
alla domanda rendono necessario e conveniente studiare i problemi di progettazione,
funzionamento e direzione delle attivit manifatturiere produttrici di beni separatamente da
quelli degli altri sistemi produttivi.
Alla produzione manifatturiera, in tal senso, fanno capo i processi di produzione
schematicamente indicati in fig. 7 seguente:

fig. 7 Input Processi ed Output Manifatturieri

Fondamentalmente i processi produttivi manifatturieri si svolgono su tre livelli:


1. La produzione di materie prime e di materiali;
- 14 -

2. La produzione di parti e componenti;


3. Lassemblaggio, nel prodotto complesso, di materiali, parti e componenti.

Allinterno di ciascun livello vi possono essere pi stadi, cui corrispondono processi diversi.
Le singole imprese possono svolgere:

un solo processo tipico di uno stadio;

pi processi di stadi diversi appartenenti allo stesso livello;

processi di stadi e livelli diversi.

Da ci derivano sistemi produttivi aziendali a vari gradi di complessit:

imprese monoprodotto e monoprocesso: decisioni sul grado di specializzazione;

imprese pluriprodotto e monoprocesso: decisioni sul grado di differenziazione;

impresa monoprodotto e pluriprocesso: decisioni sul grado di integrazione;

impresa pluriprodotto e pluriprocesso: decisioni sul grado di diversificazione.

1.3.2. Produttivit e competitivit sul mercato; le scelte di progettazione e le scelte


di gestione delle strutture produttive
La nozione di produttivit.
Fattore produttivo qualsiasi risorsa, disponibile in quantit limitata, che viene utilizzata
nel processo produttivo e in qualche misura modificata per ottenere il prodotto. Affinch nei
confronti di una singola impresa, e quindi di un singolo processo, un elemento possa essere
considerato appartenente alla categoria economica dei fattori produttivi, devono risultare
soddisfatte almeno tre condizioni:

essere utilizzabile in un processo;

essere disponibile per limpresa in quantit tali che qualsiasi impiego sia quantitativo
che qualitativo ne modifichi apprezzabilmente la disponibilit totale;

essere utilizzabile anche da altri processi produttivi per ottenere altri prodotti, in modo
da assumere un valore.

Competitivit sul mercato e scelte di progettazione e gestione delle strutture produttive.


Se per ottenere un prodotto determinato fosse disponibile una sola combinazione produttiva
di fattori, non vi sarebbe un problema economico di scelta, ma solo un problema tecnico di
realizzazione dellunica combinazione cos tecnicamente predeterminata. Losservazione
della realt delle imprese, invece, evidenzia che un prodotto predeterminato pu essere
ottenuto da una serie molto numerosa (non infinita a causa dei limiti posti dalle tecniche e
- 15 -

tecnologie note) di combinazioni produttive differenti. Si pone cos il problema della scelta
economica della combinazione pi conveniente e ci si pu valutare secondo i criteri
seguenti:

dato un costo complessivo da sostenere, si massimizza il valore del prodotto;

dato il valore complessivo del prodotto, si minimizza il costo;

massimizzato il valore del prodotto e minimizzato il costo, si renda massimo il divario


tra valore e costo per quantit predeterminate di prodotto.

Schematicamente si possono indicare tre livelli cui riferire la scelta delle combinazioni; le
combinazioni produttive possono infatti essere diverse perch:
1. sono diverse le quantit dei fattori impiegati, a parit di tecniche e tecnologie;
2. oltre alle quantit possono anche essere diverse le tecniche, le modalit organizzative ed
i tipi di fattori impiegati;
3. oltre a tutto ci possono essere diverse anche le tecnologie adottate.

Ribadiamo che in tutti i settori produttivi (e per tutti i prodotti) sono sempre numerose
(anche se limitate dalle tecnologie note) le combinazioni possibili per ottenere un prodotto
determinato.

Per produrre energia elettrica, per citare un esempio tra i tanti possibili, ci si pu avvalere di
numerose tecnologie diverse quali: termoelettrica, idroelettrica, elettronucleare, solare,
geotermica, elettrochimica, ecc. , cui corrispondono altrettanti sistemi operativi del tutto
diversi; ad esempio, la produzione termoelettrica a sua volta pu avvalersi di almeno tre
modi diversi di trasformazione dellenergia termica primaria in energia elettrica, cui
corrispondono tipi di impianti e di organizzazione diversi (in altri termini, di tecniche
diverse): centrali termoelettriche a carbone , ad olio combustibile, a gas naturale. Infine la
centrale termoelettrica a carbone pu essere fatta funzionare a regimi diversi; quindi:
costante la tecnologia (termoelettrica) e la tecnica (la capacit produttiva e le caratteristiche
dellinsieme caldaie, turbine, alternatori) possono essere variate le condizioni di
funzionamento (a basso, medio e alto regime) facendo variare le quantit di due fattori,
carbone e manodopera, fermo restando il terzo, limpianto; oppure facendo variare il tipo
e/o la quantit di un fattore, ad esempio da carbone a polverino di carbone.

- 16 -

Nellambito delle medesime tecnologie sono possibili combinazioni produttive diverse


mutando le tecniche di produzione, e cio i singoli impianti o macchinari e i sistemi
organizzativi con cui essi vengono impiegati.

In definitiva nel continuum di combinazioni produttive disponibili per ottenere un prodotto


predeterminato, possibile individuare gruppi di combinazioni che:
a) impiegano sistemi operativi diversi, in cui sono radicalmente diversi i processi
produttivi, i sistemi organizzativi ed i fattori impiegati;
b) nellambito dello stesso sistema operativo, adottano tecniche, macchine e sistemi
organizzativi relativamente diversi, mentre sono sostanzialmente simili gli altri fattori
produttivi impiegati;
c) nellambito della stessa tecnica e/o sistema organizzativo, impiegano quantit diverse
degli altri fattori produttivi, che restano sostanzialmente nelle qualit e tipi.

Il passaggio da un gruppo allaltro di combinazioni, da un livello allaltro di esse concreta


mutamenti anche profondi della combinazione produttiva, sebbene non sia sempre facile
qualificare il tipo di mutamenti ed il tipo di livello conseguito, sia perch i vari livelli
sfumano luno nellaltro, sia perch il mutamento, ad esempio al livello inferiore, del
semplice rapporto quantitativo tra i fattori si accompagna spesso con mutamenti dei sistemi
organizzativi e delle tecniche, e sempre pi spesso con mutamenti di livello superiore, ad
esempio nelle tecnologie, sia perch esistono discontinuit anche notevoli nelle quantit di
fattori consumate passando da una combinazione ad un'altra, da un livello ad un altro.
Si conviene ormai comunemente di identificare come cambiamento tecnologico il passaggio
da una tecnologia ad unaltra completamente diversa, in cui le combinazioni si diversificano
per processi, tecniche e fattori (nei tipi e nelle quantit) radicalmente diversi.
Mentre si conviene definire cambiamento tecnico quello in cui le combinazioni produttive,
allinterno della stessa tecnologia e dello stesso sistema operativo, risultano diverse per
mutamenti nelle soluzioni organizzative dei fattori (nei flussi, nei lay-out, nella forza
lavoro) o per variazioni nei tipi di macchine.
Infine sono definibili come semplici variazioni dei programmi di produzione quelle
variazioni della combinazione produttiva ottenibili da rapporti diversi dei fattori produttivi,
fermo restando il quadro tecnologico, tecnico ed organizzativo in cui avviene il processo.

- 17 -

in questo quadro articolato e complesso che si colloca il campo di scelta della


combinazione produttiva pi conveniente. Tale campo di scelta pu essere visto sia
staticamente,

come linsieme delle soluzioni messe a disposizione dalla situazione

tecnologica e tecnica in quel preciso istante temporale, sia dinamicamente, considerando


levoluzione di una produzione o di un settore attraverso il progresso tecnologico, tecnico
ed organizzativo stimolati dalla ricerca, dallinsorgere di nuove esigenze degli
utilizzatori/consumatori, dalla competizione sul mercato. Ne derivano nuovi prodotti, nuovi
processi produttivi, nuove tecniche, nuove forme organizzative, nuove procedure, nuove
macchine ed attrezzature. Le combinazioni diverse che ne risultano consentono di
aumentare la produttivit dei fattori. E dunque il progresso tecnologico ed organizzativo
che assicura dinamicamente nel tempo lavanzamento di una produzione, stimolando la
ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e processi e ponendo problemi di scelta tra le nuove
combinazioni produttive possibili. Il perseguimento dellobiettivo di accrescere la
produttivit e di produrre nuova ricchezza dipende da insiemi di situazioni esterne
(ambientali,di mercato: al di fuori del controllo dellimpresa) ed interne (tecniche di
produzione, metodi organizzativi, uso delle risorse: sotto il controllo dellimpresa). E
questo un problema che investe, ovviamente, lintera impresa; ma esso presenta maggiore
rilevanza per larea di produzione nella quale la scelta della combinazione produttiva si
concretizza principalmente in investimenti:

ad esborso anticipato: le uscite di cassa per gli investimenti avvengono in un'unica


soluzione e molto tempo prima del manifestarsi delle entrate di cassa relative alla
produzione con essi avvenuta;

a lento ritmo di rigiro: il recupero avviene gradualmente nel tempo attraverso le quote
di ammortamento;

scarsamente reversibili: nel senso che in genere tecnicamente difficile od


economicamente oneroso mutarne limpiego rispetto ai prodotti e/o processi ai quali
erano stati originariamente destinati.

Hanno questa natura, per cos dire, economicamente rigida:

sia gli investimenti di tipo hardware, cio gli impianti, i macchinari, le attrezzature, i
mezzi di movimentazione, ecc.;

sia gli investimenti di tipo software, cio gli investimenti in strutture organizzative,
cicli di lavorazione, metodi di lavorazione, metodi e strumenti di programmazione, ecc..

- 18 -

E da notare che pi viene spinta la specializzazione delle strutture produttive, pi aumenta


la rigidit economica del sistema.

Si visto in precedenza che la scelta della combinazione produttiva pi conveniente pu


avvenire nellambito di tecnologie date (e quindi nellambito di una funzione di produzione
nota e di un prodotto e di un processo predeterminati) oppure pu avvenire considerando
lintera gamma delle soluzioni tecnologiche possibili, in cui la predisposizione dei processi
loggetto stesso della scelta. Sebbene vi sia ampia possibilit di sovrapposizione,
conveniente caratterizzare meglio i due gruppi di scelte:
a) scelte di medio-lungo periodo: quelle che considerano le varie alternative di tecnologia.
Ci sia per la rilevanza dei fattori da acquisire, sia per il tempo necessario alla loro
acquisizione ed allavviamento dei processi, sia, infine, per il periodo necessario a
recuperare gli esborsi relativi ai fattori che si debbono acquisire per quantit elevate
rispetto ai consumi che si hanno durante il processo. Si tratta in sostanza di scelte
attinenti alla progettazione del sistema operativo;
b) scelte di breve periodo: quelle che ottimizzano, nellambito di tecnologie date e di
impianti disponibili, lutilizzazione dei singoli fattori e limpiego delle capacit
precostituite. Si tratta delle decisioni concernenti la programmazione ed il controllo del
sistema produttivo, e cio la sua gestione.
Entrambi questi gruppi di scelte comportano problemi di ottimizzazione parziale che si
avvalgono di un insieme di rilevazioni, di indici e di analisi facenti capo ai sistemi
informativi e contabili di cui dispongono le imprese (contabilit analitica, contabilit per le
decisioni, contabilit generale, indici di rendimento, ecc.).
Non mancano modelli che, avvalendosi di algoritmi anche sofisticati e di potenti mezzi di
elaborazione, riconducono ad una ottimizzazione globale linsieme delle numerose variabili
in relazione alle quali operare la scelta delle combinazioni produttive.
Lobiettivo quello di migliorare la produttivit, cio aumentare il rapporto tra valore
del prodotto e costi sostenuti per ottenerlo, il che significa, per quel che riguarda larea di
produzione dotarsi di strutture (sia impiantistiche: lhardware di produzione; sia
organizzative: il software di produzione) in grado di conservare o migliorare la posizione
competitiva dellazienda sul mercato. Nellarea di produzione concorrono a tale
miglioramento una serie numerosa di fattori che possono essere ricondotti ai seguenti tre
grandi gruppi di fattori di competitivit sul mercato:

- 19 -

1) Riduzione dei costi dellattivit di trasformazione. Nel rapporto di produttivit il


fattore tradizionalmente considerato, che conduce ad un costante orientamento alla
riduzione dei costi unitari medi.
2) Flessibilit del sistema produttivo. Si tratta di aumentare il valore di mercato dei
prodotti, posizionandoli meglio di quelli concorrenti per mezzo della differenziazione e
della capacit di introdurre rapidamente nuovi prodotti o varianti di prodotti.
3) Elasticit del sistema produttivo. Si tratta di aumentare il valore di mercato dei
prodotti, per mezzo delle capacit di variare rapidamente, a struttura impiantistica
esistente, il mix delle quantit prodotte per ciascuna linea, prodotto o variante di
prodotto appartenente alla gamma, e di aumentare la velocit e laffidabilit delle
consegne. Il tutto senza aggravio dei costi.

In definitiva lobiettivo delle scelte di progettazione e di gestione della struttura produttiva


quello di selezionare il fattore competitivo vincente nella situazione di mercato e della
tecnologia attuale e prospettica, di individuarne le relazioni di incompatibilit con gli altri
fattori e sottofattori e di ottimizzarlo subordinando ad esso le scelte relative ai fattori
incompatibili, sia per il breve periodo, che per il medio-lungo periodo.

1.3.3. Tipologia dei processi produttivi manifatturieri


La progettazione dei processi, e quindi dei sistemi produttivi, legata strettamente a tre
elementi principali:

Le caratteristiche della domanda;

Gli aspetti economico-tecnici del prodotto;

Le tecnologie impiegabili.

Fondamentale , in primo luogo, la nota distinzione tra modo artigianale e modo industriale
di produzione: due modi diversi di applicare il principio della specializzazione onde
ottenere incrementi di produttivit.
La produzione di tipo artigianale comporta una specializzazione delle risorse, ed in
particolare del lavoro, per mestieri; quella di tipo industriale, per fasi omogenee di
lavorazione.
Lartigiano tipico lavora ad un prodotto complesso e svolge tutte le fasi di lavorazione
inerenti il prodotto tipico del mestiere con pochi strumenti: ne risulta un prodotto unico,
- 20 -

non ripetibile in modo perfettamente identico, in quanto le singole parti non sono
standardizzate, ma costruite ed adattate per una unit specifica del prodotto. Ne consegue
inoltre una specializzazione per mestiere, nel senso che lartigiano svolge in modo
specialistico tutte le operazioni necessarie ad ottenere quel prodotto. Il prodotto viene
personalizzato in base alle esigenze specifiche dellacquirente o addirittura costruito in base
alle sue prescrizioni.
Caratteri fondamentali che descrivono tale modo di produrre sono:
a) Netta prevalenza del costo di manodopera nel costo di trasformazione;
b) Incidenza elevata del costo di materia prima sul costo totale;
c) Scarsa rilevanza del costo degli strumenti di produzione;
d) Flessibilit produttiva alle varianti richieste di mercato;
e) Variabilit dei costi al variare delle quantit prodotte.

Il modo industriale di produzione, invece, comporta, come gi accennato, uno svolgimento


dei processi per fasi omogenee di lavorazione: il ciclo di produzione viene suddiviso in
fasi, operazioni ed atti produttivi ben identificati, omogenei per gruppi, svolti in sequenza
secondo il ciclo di lavorazione. Si ha cos una organizzazione per fasi od operazioni
omogenee. Laumento del grado di specializzazione (quindi del conseguente livello di
efficienza) avviene suddividendo ulteriormente le fasi e le operazioni che richiedono
lintervento di diverse specializzazioni e consente lintroduzione di attrezzature e macchine
specializzate e limpiego di manodopera addestrata allesecuzione di operazioni specifiche.
Con lintroduzione della macchina aumenta la precisione delle lavorazioni e quindi
lintercambiabilit e la standardizzazione delle parti componenti il prodotto. Ne consegue la
possibilit di adottare processi con volumi produttivi molto elevati, e quindi ulteriori
opportunit di specializzare fasi ed operazioni.

Le modificazioni generate dal progresso tecnico-organizzativo sui processi e sulle strutture


produttive si colgono dunque osservando le fasi caratteristiche attraverso cui passa la
societ industriale nel corso della sua evoluzione: dallutensile e dalle semplici macchine
universali, in cui prevale lautonomia delloperatore, si passa allintroduzione delle
macchine specializzate mono-scopo e alla disposizione a catena, che portano alla riduzione,
fino quasi allannullamento, dellautonomia delloperatore, e si arriva alla fase di
meccanizzazione o automazione parziale o totale dei processi, in cui la parte sistematica del
lavoro viene delegata esclusivamente alla macchina o al sistema, mentre loperatore assume
- 21 -

unattivit di progettazione, guida e controllo, cio caratteri dellattivit di direzione. In


sostanza levoluzione del modo industriale di produrre avviene attraverso le modificazioni
apportate dal progresso tecnico ed organizzativo ai processi produttivi, e per quel che
riguarda il lavoro si osserva il continuo spostamento del punto di applicazione
dallesecuzione diretta di attivit molto semplici, al comando di macchine prima
(meccanizzazione) ed alla programmazione e controllo di sistemi operativi parziali pi o
meno sofisticati e complessi poi (automazione).

Dei tre gruppi di fattori di competitivit sul mercato, menzionati precedentemente


(riduzione dei costi, flessibilit, elasticit), viene privilegiato il gruppo di fattori
riduzione dei costi dellattivit di trasformazione, subordinando alla sua ottimizzazione
gli altri. Si agisce quindi sul denominatore del rapporto di produttivit, comprimendo i
costi; ma c da notare che si pu incorrere in relazioni di incompatibilit con gli altri fattori
di competitivit, flessibilit, elasticit, che agiscono sul numeratore del rapporto di
produttivit. Nel modo industriale di produzione si riscontra quindi il progressivo
irrigidimento dei processi rispetto alle crescenti variabilit qualitative della domanda, la
sempre pi scarsa elasticit dei costi alle variazioni quantitative della domanda, laumento
del rischio delle imprese a causa dellaumentata proporzione dei costi fissi anticipati delle
immobilizzazioni rispetto ai costi variabili con esborso corrente e, infine, la scarsa rapidit
dei processi produttivi nelladeguarsi alla variabilit delle esigenze del mercato in termini di
varianti qualitative e quantitative del prodotto.

Fondamentale anche la distinzione in tipologie dei sistemi produttivi industriali: consente


di analizzare e qualificare meglio le relazioni di compatibilit esistenti tra i tre gruppi di
fattori competitivi sopra citati. Tra i tanti studi e approcci in merito a tale problematica,
ormai classico e ricordato sempre lapproccio Woodward [1965] che riprende e amplia la
nota e basilare classificazione dei processi (su commessa, su modello, a flusso continuo),
gi studiata da altri autori.
La tipologia Woodward stata costruita in base ai seguenti elementi:

Differenziazione e numerosit dei prodotti appartenenti alla gamma;

Grado di standardizzazione dei prodotti e dimensione dei flussi con cui vengono
collocati sul mercato;

Modalit con cui si manifesta la domanda: se su indicazione del cliente (su commessa),
o per prodotti predisposti dallazienda (per magazzino).
- 22 -

In relazione a questi elementi si possono indicare quattro tipologie di sistemi produttivi:


a) su progetto (job shop); caratterizzato dallunicit del prodotto. Questo infatti ha
caratteri specifici, determinati di volta in volta dal progetto che viene proposto
dallutilizzatore. Ciascun progetto finalizzato allottenimento di una sola unit di
prodotto, e di un numero molto limitato di unit identiche. Ne consegue una struttura
produttiva specifica avente caratteri di transitoriet.
b) su modello; prevede numerosi prodotti anche diversi tra loro, che vengono ripetuti in
piccola serie su modelli predisposti dal produttore, che vengono spesso adattati alle
esigenze dellutilizzatore. Ne deriva un sistema produttivo con caratteri di stabilit
strettamente connessi alla flessibilit di impiego delle risorse (tecniche, di lavoro,
organizzative e manageriali) rispetto ai mutamenti qualitativi e quantitativi della
richiesta ed allevoluzione della tecnologia propria e degli utilizzatori. La produzione
non pu che avvenire su commessa, adottando processi di tipo intermittente, mentre le
risorse (lavoro, struttura tecnica) non possono che essere polivalenti per rispondere
allinstabilit della richiesta con sufficienti riserve di capacit; ci causa frequenti
variazioni nel grado di utilizzo della capacit stessa.
c) processo intermittente a grandi lotti; i prodotti sono differenziati, ma le varianti
vengono ottenute principalmente per mezzo della standardizzazione delle parti
componenti,

delegando

cos

la

variabilit

delle

strutture

alla

fase

finale

dellassemblaggio e invece contenendo lesigenza della flessibilit nelle fasi di


lavorazione dei componenti. Questi possono cos contare su sequenze di parti identiche
(lotti) di grandi dimensioni, con risorse cosiddette dedicate per periodi abbastanza
lunghi e in taluni casi anche a tempo determinato. In tale tipologia di sistema produttivo
si consente dunque di specializzare le risorse che saranno meno polivalenti e flessibili
rispetto alla tipologia su modello. La complementariet tra flessibilit/elasticit da un
lato e costi di produzione dallaltro trova in questa terza tipologia unampia gamma di
soluzioni: un aumento di flessibilit per adeguarsi alle richieste degli utilizzatori
comporta una riduzione della specializzazione delle risorse e una diminuzione della
dimensione dei lotti: quindi una riduzione di efficienza del sistema operativo.
d) processo continuo; tipico del prodotto unico, con scarse varianti, ottenuto in volumi
elevati per periodi indeterminati di tempo da un insieme di risorse progettate e destinate
stabilmente a quella produzione: o a causa dei vincoli tecnologici (produzione a flusso
continuo tecnicamente obbligato), o per scelta (produzione in linea o a catena), quando
- 23 -

le dimensioni e la stabilit dei flussi di richiesta lo consentono. In questi sistemi prodotti


e processi hanno un elevato grado di dipendenza reciproca: non vi quasi flessibilit,
non vi sono quasi scorte di semilavorati intermedi, le operazioni produttive si svolgono
in modo continuo con una sequenza strettamente connessa al ciclo di lavorazione. Vi
sono numerose opportunit di meccanizzazione e di automazione, quindi un alto
rapporto capitale/lavoro.

Una schematizzazione utile di quanto detto presentata nella fig. 8 che segue;

fig. 8 Tipologia dei Sistemi di Produzione

In definitiva, la tipologia di Woodward consente di studiare i problemi di progettazione dei


sistemi produttivi sotto il profilo della diversit di questi in relazione alla diversit di inputs,
di tecnologie e di prodotti. Se si dispongono i processi per progetto e di tipo continuo
- 24 -

agli estremi della gamma di soluzioni possibili, tale classificazione consente anche di
osservare la nota, stretta relazione esistente fra le quattro tipologie e tra le soluzioni
intermedie che senza discontinuit sfumano ora nelluna, ora nellaltra tipologia, e il grado
di ripetitivit dei cicli, fasi, operazioni ed atti produttivi nel corso del processo di
trasformazione.
Al crescere del flusso di richiesta (si veda a tal merito la fig. 9 a seguire), crescono le
opportunit di standardizzazione dei prodotti e quindi di specializzazione dei sistemi
produttivi perch aumenta la ripetitivit delle operazioni di trasformazione. Si passa cos da
sistemi poco ripetitivi a sistemi ripetitivi; in altri termini, dal modo artigianale al modo
industriale di produzione, passaggio che appunto il risultato dellapplicazione del
progresso tecnologico alla produzione.

fig. 9 Sistemi Produttivi e Ripetitivit delle Operazioni di Trasformazione

La tipologia proposta dal Woodward non consente per di dare il dovuto peso al problema
fondamentale nella progettazione dei sistemi produttivi, e cio la complementarit esistente
tra flessibilit ed efficienza delle strutture produttive. Nella logica tradizionale, lalta
flessibilit penalizza lefficienza, lalta efficienza penalizza la flessibilit. Un approccio che
consente di analizzare questo aspetto quello sistemico [Johnson, 1972]; un processo
produttivo costituito da un insieme di operazioni di trasformazione che si dispongono

- 25 -

nella sequenza ed hanno tra loro i flussi previsti dal ciclo di lavorazione. Esso quindi
rappresentabile con un reticolo in cui:

I nodi rappresentano le attivit di trasformazione fisica e/o stoccaggio;

I segmenti che collegano i nodi rappresentano i flussi, con le rispettive priorit e


dimensioni che legano tra loro le singole operazioni.

Nei processi di tipo continuo nei nodi si svolgono solo attivit di trasformazione fisica e
sono assenti gli stoccaggi: la regolazione del sistema avviene quindi attraverso la
regolazione dei flussi di inputs e di outputs globali che collegano lintero sistema con
lesterno, e dei flussi parziali tra ciascun nodo e gli altri cui collegato allinterno. I singoli
nodi hanno un elevato grado di specializzazione e di meccanizzazione ed richiesto un
equilibrio tra nodo e flusso e tra linsieme dei nodi ad evitare sprechi di capacit. In
sostanza le risorse esistenti nei nodi sono fortemente finalizzate ad una sola tecnologia, ad
un solo atto produttivo, ad una sola operazione da svolgere a quel livello del ciclo e per quel
tipo e quantit di prodotto: cio sono completamente dedicate. Analogamente per la
tecnologia con cui si svolgono i flussi di trasporto, si ha che i legami tra i nodi del processo
continuo risultano determinati dalla tecnologia e dal prodotto, quindi risultano simultanei,
esclusivi e continui e pertanto tipicamente rigidi e altamente finalizzati.
Al contrario allaltro estremo, nei processi su progetto, i nodi possono svolgere una
variet, sia pur finita, di operazioni di trasformazione fisica e, contemporaneamente, di
magazzinaggio. Il sistema pu dunque essere regolato, in via prioritaria, attraverso il livello
delle scorte e solo quando queste raggiungono livelli incompatibili, attraverso la dimensione
dei flussi. I nodi possono essere altamente specializzati su ununica funzione, ma possono
anche consentire una variet di lavorazioni per prodotti diversi. Analogamente per i flussi si
adottano tecnologie e risorse che consentono flussi discontinui, variabili, indipendenti dal
prodotto e dalle tecnologie.

In definitiva dallapproccio sistemico deriva una tipologia dei processi che mette meglio in
rilievo il dilemma flessibilit/efficienza e consente di cogliere i punti strategici del sistema
al fine di risolvere favorevolmente tale dilemma, collocando anche nel tempo le relative
decisioni, e cio se a livello di progettazione o a quello di gestione del sistema produttivo.

Grazie dunque allapproccio Woodward e allapproccio sistemico, si possono in definitiva


distinguere e classificare:
- 26 -

a) Processi continui come sistemi tendenzialmente rigidi (scarsa o nulla flessibilit dei
nodi e dei legami) e adattabili solo nel medio-lungo periodo con decisioni di
progettazione;
b) Processi intermittenti a grandi lotti per magazzino come sistemi poco flessibili (i
nodi presentano combinate le funzioni di trasformazione e di stoccaggio, con risorse
non completamente specializzate; i legami sono fissi, simultanei ed esclusivi,
parzialmente determinati dalla tecnologia);
c) Processi intermittenti a piccoli lotti su modello per magazzino come sistemi
ambigui, ma tendenzialmente flessibili;
d) Processi intermittenti su modello per commessa e processi per progetto come
sistemi flessibili (i nodi hanno funzioni complesse di trasformazione e di stoccaggio,
con risorse tipicamente polivalenti; i legami sono variabili e determinati dalla natura dei
flussi) adattabili nel breve periodo anche con le sole decisioni di gestione.

Nella realt delle imprese esiste una grande variet di processi produttivi le cui
caratteristiche, come accennato in precedenza, sfumano luna nellaltra passando lungo il
continuum che va dallestremo del processo su progetto allaltro estremo del processo
continuo, allora utile a questo punto operare unanalisi ed un confronto dei processi
produttivi al fine di ottenere un quadro di riferimento per ciascuna tipologia di processo in
cui inquadrare le scelte sia di progettazione che di gestione concernenti larea produttiva e i
suoi possibili contributi al vantaggio competitivo nei confronti del mercato cui si accennato
allinizio di questa trattazione.
Riassumiamo dunque i principali aspetti emersi dalle classificazioni Woodward e sistemica
concernenti:
a) Il prodotto ottenuto; decresce linterazione cliente/produttore nella definizione del
prodotto nel senso che si passa da un prodotto speciale ad un prodotto standard definito
dal produttore. Diminuisce lampiezza della gamma di prodotti e/o le varianti. I volumi
per ciascun prodotto aumentano sino alla produzione di massa, del tutto ripetitiva. La
capacit di introdurre nuovi modelli decresce fino a diventare difficile e molto costosa.
Si passa da una produzione su commessa ad una produzione per magazzino su
previsioni di domanda.
b) La struttura organizzativa; il ciclo di lavorazione, la programmazione della produzione
ed il sistema informativo passano da molto semplici, instabili e transitori a stabili,
predefiniti e complessi. La professionalit della manodopera e lampiezza delle
- 27 -

mansioni si restringono da una specializzazione per mestiere a quella di fase o


addirittura di operazione. Contestualmente cresce la ripetitivit, la componente
sistematica e la standardizzazione del lavoro e diminuiscono sia il contenuto di lavoro
per unit prodotta che la dipendenza del rendimento del lavoro dalle capacit e volont
delloperatore.
c) La struttura impiantistica; linsieme delle caratteristiche pi importanti e che
maggiormente diversificano i processi sia sotto il profilo tecnico, che quello economico.
Il grado di specializzazione dellhardware, lintensit di capitale, le dimensioni delle
unit produttive, le economie di scala tecniche aumentano sino a diventare molto
rilevanti. La struttura impiantistica passa da transitoria a stabile e rigida per lunghi
periodi di tempo. La lunghezza e la complessit del ciclo di lavorazione aumentano,
mentre si abbreviano i tempi necessari al prodotto per attraversare il sistema. Il numero
ed i costi degli attrezzagli (set-up) diminuiscono fino ad annullarsi. Si rovescia il
rapporto uomo-machina: rendimenti tecnici e ritmi di produzione dipendono sempre
meno dalloperatore, sino a dipendere quasi esclusivamente dai ritmi delle macchine o
da quelli imposti dai programmi nella produzione continua.
d) I materiali impiegati; nel passare dai processi del tipo su progetto a quelli continui
aumentano limportanza del rapporto con il fornitore, le opportunit tecniche ed
economiche di integrazione verticale o collaterale, limportanza degli aspetti tecnici
(qualit, affidabilit, rapidit di consegna, continuit) delle forniture. Al contrario
diminuisce lentit dei semilavorati.
e) Ladattabilit rispetto ai mutamenti della tecnologia e della domanda; il grado di
adattabilit decresce, fino quasi ad annullarsi nel processo continuo. Ci va inteso nel
senso che, definite le strutture organizzative ed impiantistiche in sede di progettazione
dl sistema, ne risulta via via pi difficile e costoso ladattamento passando dai processi
job shop a quelli continui.

1.3.4. Decisioni strategiche e decisioni correnti nella programmazione


Si sono individuati finora due ordini di scelte che le imprese debbono operare nellarea
della produzione: da un lato le scelte di progettazione del sistema produttivo; dallaltro le
scelte di gestione del sistema stesso.

- 28 -

Ambedue queste serie di decisioni debbono essere ovviamente prese prima che si svolgano
le lavorazioni, al fine di ottimizzare sia la costruzione della struttura produttiva, sia la
gestione delle attivit correnti che usano le strutture gi precostituite.
Le scelte del primo tipo sono quelle che considerano le varie configurazioni di tecnologie e
di sistemi produttivi utilizzabili. Sono tipicamente scelte di progettazione quelle che
riguardano:

la tipologia dei processi produttivi;

il grado di integrazione/specializzazione dei processi produttivi;

la dimensione ottima dell'impianto;

la determinazione della capacit produttiva;

le opzioni tra processo continuo ed intermittente e le conseguenti ottimizzazioni dei


flussi di produzione.

Da queste derivano, ed a queste sono strettamente interrelati, altri gruppi di scelte: la


progettazione del prodotto, lo studio dei cicli di lavorazione e dei tempi e dei metodi di
lavoro, la struttura logistica, gli approvvigionamenti, la gestione delle scorte e cos via.
Questi gruppi di scelte hanno la caratteristica di riguardare opzioni che esplicano i loro
effetti nel medio-lungo periodo, e che sono difficilmente reversibili nel breve termine.
Il secondo ordine di scelte, quelle di gestione del sistema produttivo, sono invece scelte
che si pongono l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo dei fattori produttivi acquisiti nell'ambito
delle soluzioni tecniche e tecnologiche cui si pervenuti nella fase di progettazione del
sistema operativo. Si tratta, quindi, di decisioni di carattere tattico conseguenti e successive
a quelle di progettazione del sistema produttivo. Esse riguardano le modalit di gestione di
una struttura gi esistente e si inseriscono in un orizzonte temporale di breve periodo
perch hanno l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo di strutture gi disponibili che non sono
modificabili nella gestione corrente se non in misura del tutto marginale e/o con i rilevanti
costi connessi alla rinuncia a recuperare in tutto od in parte gli investimenti effettuati in
sede di costruzione del sistema.
nell'ottica di questa bipartizione tra scelte di progettazione e scelte di gestione che va
collocato il problema di definire l'attivit che va sotto il nome di programmazione e
controllo della produzione (PCP); pu essere definita come linsieme delle procedure,
delle informazioni e degli strumenti che, nellambito di un sistema produttivo acquisito,
vengono utilizzati per determinare cosa produrre, in quali quantit, secondo quali modalit
ed entro quali tempi, con lobiettivo di ottimizzare i flussi delle risorse in entrata, luso

- 29 -

delle capacit disponibili presso i vari centri di trasformazione ed i flussi in uscita del
sistema produttivo.

1.3.5. Le fasi del processo di PCP


La struttura del PCP presentata schematicamente nella fig. 10 sottostante.

fig. 10 Fasi del processo di PCP

- 30 -

Lattivit di formulazione del programma e controllo di produzione consiste dunque in


un insieme integrato di scelte che, avvalendosi di un processo iterativo, si ripete
ciclicamente nel tempo. Dunque le fasi principali sono:
a) definizione del fabbisogno;
b) determinazione del piano di produzione del macro-periodo;
c) esplosione del prodotto;
d) tempificazione ed assegnazione delle priorit;
e) controllo.

1.3.6. La gestione dei flussi che attraversano il sistema produttivo


La PCP deve regolare landamento dei flussi di materiali, parti semilavorati, componenti,
operando varie ottimizzazioni delle risorse in funzione della domanda, rispettando vincoli
imposti, scelte di progettazione che hanno definito il sistema produttivo, rispondere alla
domanda nei tempi richiesti (livella di servizio al cliente finale; lead time inferiore od
uguale al tempo di consegna chiesto dal centro a valle), rispettare gli standard qualitativi
(specifiche di prodotto finito; specifiche di semilavorati e materie prime), minimizzare la
somma dei costi di mantenimento delle scorte e dei costi di conversione dei centri (lotto
economico di produzione) o dei costi di emissione dei lotti di acquisto (lotto economico di
acquisto), ottimizzare l'utilizzo della capacit produttiva nel breve-medio periodo.
In questo processo di ottimizzazioni, le scelte gestionali contenute nella PCP possano
essere ricondotte a due logiche fondamentalmente diverse:
1. la logica della programmazione a spinta (logica push);
2. la logica della programmazione a trazione (logica pull).
Le due logiche si differenziano per il diverso punto di applicazione dell'azione di
programmazione, e per il diverso anticipo (o precessione) con cui viene programmata e
fatta eseguire una attivit produttiva rispetto al momento in cui se ne verifica realmente il
fabbisogno.
Con la logica a spinta (push) si adottano una serie di metodi gestionali fondati sulla
preventiva determinazione dei fabbisogni di attivit produttive, che si applica periodo
per periodo a tutti i centri di lavorazione in cui suddiviso il sistema. Il fabbisogno cos
fissato per ciascun centro viene quindi gestito all'interno di ogni fase del ciclo in base a
dati di capacit disponibile e/o di giacenze non impegnate, in modo da ottimizzare l'unit
produttiva in termini di bilanciamento nel tempo del rapporto carico macchina/capacit e di
- 31 -

bilanciamento tra oneri di giacenza/oneri di conversione. Sono quindi i livelli di scorta a


monte ed a valle a determinare il ritmo di attivit dell'unit produttiva. Questa esegue
attivit (ed accumula scorte) in modo perfettamente disgiunto dalle attivit a monte ed a
valle; e, quel che pi importa, dai tempi e dalle qualit richiesti dai fabbisogni effettivi.
Regolare l'attivit dei nodi non in base ai flussi, ma in base ai livelli di giacenza significa
bens conseguire i vantaggi della relativa regolarit dell'attivit produttiva; ma anche
sopportare gli oneri derivanti dall'allontanamento nel tempo del momento dell'attivit da
quello del fabbisogno effettivo (scorte; difficolt di accordarsi per tipologia e qualit di
articolo con la richiesta effettiva; attivit su dati del passato, e cos via).
Rientra tipicamente in questa logica il criterio di emissione degli ordini stock control, in
cui il fabbisogno determinato dalla domanda finale (o dal programma) si trasforma bens
immediatamente in un prelievo di magazzino (che funziona da ammortizzatore tra
fabbisogno effettivo e attivit del centro di lavorazione), ma solo successivamente,
raggiunto il segnale di livello di riordino, in ordini esecutivi alla produzione. Ma vi
rientrano anche metodi facenti capo al flow control (quali l'MRP) se la tempificazione
dell'inizio e del termine delle lavorazioni obbedisce pi alle esigenze dei singoli centri che
non a quelle della domanda effettiva.
Nella logica a trazione (pull), invece, i centri vengono attivati in relazione a fabbisogni
effettivi, ed a partire dalle lavorazioni finali. Da queste ultime, attraverso un procedimento
a ritroso tirato dalla successione delle fasi verso le lavorazioni iniziali, viene a
determinarsi una calibratura degli anticipi (precessioni) delle lavorazioni rispetto ai tempi
in cui si verificano i fabbisogni effettivi.
Il criterio flow control (ed i metodi che vi fanno capo, quali il Material Requirement
Planning (MRP), l'OPT od il Kanban) rispondono a questa logica. Nel flow control i centri
vengono attivati direttamente dal fabbisogno effettivo calcolato in base alla richiesta finale
effettiva od in base a previsioni attendibili della richiesta finale.
In questa logica particolare rilievo assume la predisposizione di una struttura produttiva
sufficientemente versatile ed elastica per far fronte alla variabilit della domanda finale.
Infatti la regolazione dei flussi definita direttamente in base alla richiesta comporta
variabilit dell'attivit. Ma anche assenza o minimizzazione di scorte.

Come detto, fondamentalmente i criteri con cui vengono gestiti i flussi all'interno del
sistema produttivo sono:

- 32 -

a) il criterio dello stock control (detto anche: della gestione degli ordini a scorta, gestione
a reintegro, metodo a riordino, o del look back), secondo il quale un ordine di
produzione viene lanciato poich la scorta di un prodotto o materiale, a seguito degli
ordini di prelievo emessi dalle unit a valle, diventata insufficiente rispetto alle
esigenze di copertura dei fabbisogni che si avranno nel periodo futuro;
b) il criterio del flow control (o gestione degli ordini a fabbisogno, o metodo a
programma, o del look ahead), secondo il quale un ordine di produzione viene lanciato
perch si manifestato un fabbisogno effettivo, o perch si prevede che in un prossimo
futuro si manifester un fabbisogno effettivo.
Ovviamente ai due criteri corrispondono andamenti diversi delle giacenze; con lo stock
control le giacenze oscillano tra un massimo, costituito dal lotto di produzione (si veda il
successivo capitolo settimo sulla gestione dei materiali) e/o di acquisto, ed un minimo
costituito dal livello di riordino oltre alla scorta di sicurezza. Con il flow control, invece, la
giacenza pari alla cosiddetta scorta rotante, e cio alla quantit esattamente richiesta
dal programma o dal fabbisogno effettivo, ed destinata ad esaurirsi tanto pi
rapidamente, quando pi tarato l'anticipo temporale della produzione rispetto al
fabbisogno.
I due diversi criteri vengono ad inquadrarsi nelle ottiche del guardare indietro (look back)
e del guardare avanti (look ahead).
Con lo stock control, infatti, l'obiettivo degli ordini di produzione quello di ricostituire
una scorta che si sta esaurendo per effetto degli ordini di prelievo. Poich non vi sono
informazioni dirette sui fabbisogni effettivi, le tecniche di ricostituzione della giacenza non
possono che essere fondate su algoritmi quali il lotto economico ed il livello di riordino
che si avvalgono di elementi tratti dal passato. E in questo significato va inteso il termine
guardare indietro.
Il criterio del flow control, invece, emette gli ordini di produzione per soddisfare i
fabbisogni futuri derivanti da ordini gi pervenuti (gi in mano per i prodotti finiti; e quindi
risalendo a monte, per tutti i semilavorati ed i materiali da questi dipendenti); oppure da
previsioni di ordini (per prodotti finiti e, risalendo, per i semilavorati dipendenti). Queste
previsioni, essendo l'orizzonte previsionale molto ravvicinato all'attivit (il periodo di
micro-programmazione si misura in giorni, settimane, mesi) presentano gradi elevati di
attendibilit, e possono essere ricalibrate ciclicamente ad ogni periodo di programmazione.
In questo senso si pu parlare di ottica del guardare avanti.

- 33 -

Lo stock control tipico della produzione intermittente; il flow control, di quella


continua. In teoria, per, quest'ultimo pu essere applicato ad ambedue i processi. Solo
difficolt inerenti al sistema informativo ne ostacolano l'applicazione ai processi
intermittenti. E infatti, dato l'intreccio di cicli, di tempi, e di quantit, solo un sofisticato e
potente sistema informativo pu consentire l'uso di questo metodo.

La superiorit del flow control rispetto allo stock control evidente gi dalla sintetica
descrizione or ora fatta; i principali vantaggi possono essere cos schematizzati:

Il raccordo tra variazioni della richiesta e attivit dei centri tempestivo (non vi sono
ritardi indotti dalia frapposizione degli stock), preciso (le quantit ordinate
corrispondono a quelle richieste, e non ad un generico lotto economico), consente di
ridurre l'obsolescenza degli articoli (il problema del cosiddetto esaurimento delle
scorte per evitare l'obsolescenza non esiste, in quanto viene prodotta la quantit richiesta);

si consente di unificare gli intervalli temporali tra una ordinazione e la successiva: non
solo, ma anche il momento di ordinazione: ci pu avvenire, al limite, per tutti gli
articoli. Si tratta, infatti, di un metodo di ordinazione uniciclo (stesso intervallo
temporale per tutti i lanci) e unifase (stessa data di emissione per tutti i lanci). Lo stock
control, al contrario un metodo multiciclo e multifase; il che pu rendere complessa
la gestione, perch ogni articolo, al limite, pu avere un proprio ritmo di riordino.

La superiorit operativa ora descritta ha concorso ad una larga diffusione del metodo, che
trova oggi applicazione anche nelle produzioni intermittenti; la crescente convenienza e
potenza dei sistemi automatici di elaborazione dei dati costituisce una spinta al
superamento degli ostacoli alla sua adozione.

1.3.7. I metodi che si riconducono allo stock control


Se ne possono definire tre classi principali, in relazione al parametro scelto per segnalare
l'insufficienza della scorta e la necessit di emettere l'ordine di produzione:
a) metodo del livello di riordino fondato sul tempo di riapprovvigionamento: un metodo
a quantit fissa e intervallo temporale variabile;
b) metodo fondato sulla scorta fisica (due recipienti): come il precedente a quantit fissa
ed intervallo variabile;

- 34 -

c) metodo del livello di riordino fondato sulla copertura totale; la copertura totale data
dalla somma delle scorte presenti e degli ordini emessi, ma non ancora pervenuti. Il
riordino fissato al livello della copertura totale; anche in questo caso si ordina una
quantit fissa ad intervalli variabili.

1.3.8. I metodi che si riconducono al flow control


I principali metodi che si riconducono al criterio dei flow control sono:
a) il Material Requirement Planning (MRP);
b) l'Optimized Production Technology (OPT);
c) il Kanban.
Soffermiamo la nostra attenzione sul primo e sul terzo dei metodi anzidetti.
Il metodo MRP. Punto di partenza dell'MRP il piano di produzione di macro-periodo, nel
quale sono indicate 1e previsioni di massima della domanda di prodotti finiti del periodo
stesso. Queste previsioni seno destinate a tramutarsi in ordini effettivi da clienti per
prodotti standard (produzione per magazzino) od in ordini effettivi da clienti per prodotti
speciali (produzione su commessa) col trascorrere del tempo e quindi (con un processo
ciclico di revisione del Piano) con l'avvicinarsi dei vari orizzonti temporali cui le previsioni
si riferiscono. Previsioni ed ordini pervenuti danno luogo rispettivamente ai fabbisogni
previsti di prodotti finiti prima, ed in successione a quelli effettivi, al pervenire degli ordini
stessi. Sulla base di questi fabbisogni viene effettuata l'esplosione del prodotto. Questa
consente la determinazione dei fabbisogni (prima previsti, ed in seguito effettivi) di
materiali e componenti, e di attivit da richiedere ai centri di lavorazione. Abbinando tali
fabbisogni con i tempi di consegna richiesti e con i lead time propri di ciascun centro, si
definiscono la precessione e la tempificazione (inizio e termine) di ciascuna attivit, e la
programmazione di micro-periodo. Prodotti finiti e materiali necessari per realizzarli
saranno quindi disponibili nelle qualit e quantit strettamente richieste, e nei tempi
necessari per realizzarli.
Il metodo Kanban. Consiste nel tirare il flusso dei materiali e l'attivit dei centri per
mezzo dei cosiddetti Kanban (letteralmente insegne), che sono delle schede di piccolo
formato in cui sono riportati gli estremi identificativi dell'articolo e delle operazioni da
svolgere a monte ed a valle dello stadio di lavorazione al quale l'articolo si trova. Esistono
due serie di documenti di questo tipo: i Kanban che autorizzano il prelievo da parte dei
centri a valle; ed i Kanban che autorizzano la lavorazione per i reparti a monte. Il centro a
valle preleva gli articoli da quello a monte perch autorizzato dal proprio Kanban prelievo,
- 35 -

liberando cos per gli articoli prelevati, il connesso Kanban di lavorazione; questo
documento, a sua volta, autorizza il centro a monte a produrre l'articolo stesso. Si instaura
cos, a partire dai reparti finali, una concatenazione di carattere per cos dire automatico
di autorizzazioni al prelievo e, solo se prelevati, alla lavorazione dei singoli articoli, stadio
per stadio di lavorazione, dal prodotto finito, ai semilavorati, sino a giungere agli ordini per
forniture esterne. A partire dunque dal fabbisogno di prodotto finito (sia esso derivante da
ordini in mano, o previsioni), il metodo consente di attivare flussi ed attivit connesse
esattamente alle qualit e quantit richieste; ed appena in tempo (just in time) per il
rapporto tempo di attraversamento/tempo di consegna proprio di ciascun centro di
lavorazione.
Ad evidenza il metodo incorpora sia l'ottica della programmazione a trazione, che il
criterio del guardare avanti tipico del flow control. Come, d'altra parte, accade nel caso
dell'MRP; ma col Kanban ci avviene per mezzo di un elementare strumento, quale la
scheda di prelievo e quella di lavorazione, evitando l'impiego dei complessi e costosi strumenti di hardware e software a quello necessari; non solo, ma anche evitando i rischi insiti
nella necessit di dover delegare ai responsabili dei centri parte delle decisioni di
ottimizzazione.
Il metodo Kanban, per essere efficace ed efficiente nel gestire il sistema di produzione
nell'ottica della programmazione a trazione e dei criteri flow control, esige unalta
flessibilit ed elasticit dei centri di lavorazione. A questo obiettivo sono orientate le
cosiddette tecniche giapponesi di gestione della produzione; come del resto lo sono anche
quelle in uso presso molte delle aziende occidentali. Ma di questo, si tratter ampiamente
pi avanti nel seguente lavoro.

- 36 -

Capitolo 2. IL SISTEMA AZIENDA

2.1. IL SISTEMA AZIENDA: CARATTERISTICHE E


TIPOLOGIA

2.1.1. Introduzione
L'attivit aziendale estremamente complessa e, frequentemente, si genera confusione con
la relativa terminologia. Il management, ad esempio, una attivit fondamentale, dal
momento che effettua scelte strategiche che influenzano tutti i settori aziendali.
Cercheremo, nel seguito, di dare una classificazione standard delle diverse aree di attivit
di una azienda, riferendoci in particolare al caso del settore manifatturiero.
In generale, esistono tre grandi aree di attivit: GESTIONE, ORGANIZZAZIONE
AZIENDALE, RILEVAZIONE.

1. GESTIONE
Macroclasse delle attivit di produzione e consumo (negoziazione, incassi e pagamenti);
viene ulteriormente suddivisa in sottoclassi:
GESTIONE CARATTERISTICA: attivit definita in relazione al tipo di azienda. Al
suo interno si distinguono tre grandi aree:
Acquisti
Magazzini
Trasporti

Logistica

Ricerca e sviluppo
Produzione fisica
Manutenzione (ordinaria e
straordinaria)

Funzione tecnica

Marketing
Vendite
Distribuzione

Funzione commerciale

GESTIONE PATRIMONIALE: attivit relativa agli investimenti patrimoniali. Produce


un reddito che viene aggiunto a quello dovuto alla Gestione caratteristica, utilizzando,
se ve ne sono, mezzi monetari in eccesso.

- 37 -

GESTIONE FINANZIARIA: attivit relativa agli investimenti finanziari. E linsieme


delle operazioni attraverso cui una impresa gestisce i finanziamenti, sia quelli relativi ai
clienti (gestione caratteristica), che quelli relativi ad eventuali titoli (gestione
patrimoniale).Vengono anche gestiti eventuali prestiti che l'azienda richiede alle banche
per pagare, ad esempio, i fornitori in caso di mancanza di liquidit.
GESTIONE TRIBUTARIA: attivit relativa ai tributi fiscali. Insieme delle attivit
attraverso le quali si valutano le tasse da pagare e si gestiscono i contenziosi.
2. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Raggruppa tre classi di funzioni che sono:

Funzione del personale (ricerca, inserimento, formazione, retribuzione, carriera);

Sindacale (gestione dei rapporti con i sindacati);

Progettazione strutture organizzative (suddivisione e coordinamento del lavoro


fra le persone).

3. RILEVAZIONE
Raccoglie, elabora e provvede a divulgare le informazioni acquisite a tutti i settori
interessati quali: Amministrazione, Controllo di gestione, Sistemi informativi.

2.1.2. Le aree di attivit di unazienda


Acquisti
E il settore responsabile di tutti gli acquisti e delle relative modalit di pagamento.
Contenuti

Raccogliere informazioni sui fornitori (supporto informativo), e sceglierli;

definire le condizioni contrattuali (prezzi, modalit di pagamento, tempi di


consegna, tipo di accordo, qualit, cio il tipo di merce);

emettere gli ordini, che vengono poi controllati (analisi delle scadenze, sollecita se
un fornitore in ritardo);

proporre, eventualmente, nuovi fornitori.

Obiettivi

Minimizzare i costi (si intenda il valore delle materie prime acquisite);

garantire lottimale livello di qualit dei prodotti acquistati in relazione alle


esigenze di produzione;

assicurare la disponibilit delle materie prime in relazione al ritmo di produzione;

- 38 -

garantire bassi livelli di scorte di magazzino, dal momento che queste ultime
immobilizzano capitale, e rischiano di divenire obsolete;

Magazzini
Luoghi adibiti a stivare materiali, sotto forma di scorte o giacenze, quali: materie prime,
semilavorati, prodotti finiti, imballaggi.
Contenuti

Controllare e registrare i movimenti in entrata ed in uscita delle merci;

verificare periodicamente le giacenze al fine di assicurarne uno stato di


conservazione ottimale;

organizzare i movimenti in entrata ed in uscita dellintero flusso di materiale;

controllare la qualit delle merci in entrata ed in uscita.

Obiettivi

Accrescere la reperibilit e la disponibilit;

assicurare una contabilit aggiornata;

garantire un basso livello delle scorte, segnalando linnalzarsi del livello di scorte;

gestire razionalmente gli spazi.

Trasporti
Contenuti

Gestire il trasporto dei materiali in uscita ed in entrata;

gestire la movimentazione dei materiali allinterno allazienda.

Obiettivi

Garantire la consegna dei prodotti e/o lacquisizione di materie prime in


tempi estremamente ridotti.

Ricerca e Sviluppo
Contenuti

Controllare costantemente i prodotti della concorrenza;

ideare nuovi prodotti;

supervisionare, realizzare e collaudare leventuale prototipo di un prodotto;

migliorare il livello di qualit dei prodotti aziendali;

studiare i processi produttivi;


- 39 -

effettuare lingegnerizzazione di un eventuale processo innovativo;

progettare versioni particolari dei prodotti aziendali.

Obiettivi

Condurre uno studio di fattibilit;

effettuare unanalisi dei costi;

studiare linnovativit, la competitivit, la relativa funzionalit e la sicurezza del


prodotto.

Produzione fisica (trasformazione tecnica)


Contenuti

Eseguire lavorazioni (possono essere anche svolte allesterno);

programmare la produzione: stabilire tempi, modalit e sequenze di lavorazione;

verificare eventuali scostamenti rispetto alle direttive impartite;

migliorare gli standards di produzione;

elaborare i programmi di produzione.

Obiettivi

Minimizzare i costi di produzione;

definire i tempi di produzione;

curare la qualit del processo e del prodotto;

garantire la massima flessibilit, ovvero la capacit di unazienda nel variare


quantit e tipo di prodotto.

Marketing
Contenuti

Raccogliere informazioni relative alle esigenze di mercato ed alle tendenze; si


ragiona, dunque, su clienti attuali e potenziali mediante indagini di mercato che
richiedono diverse attivit, quali: campionatura, intervista al campione,
elaborazione dati, comunicazione dellimmagine attraverso la pubblicit relativa
al prodotto ed allintera azienda;

promuovere, dopo averne valutato la convenienza: sconti, regali, concorsi, raccolta


punti, prendi 3 paghi 2;

valutare la convenienza di eventuali sponsorizzazioni.

Obiettivi
- 40 -

Massimizzare le vendite;

incrementare il numero di clienti, nonch la notoriet del prodotto e dellazienda.

Vendite
Contenuti

Acquisire gli ordini;

definire le condizioni contrattuali;

organizzare e gestire la rete di distribuzione (interna, agenti indipendenti, etc.);

rafforzare le relazioni con clienti, visitatori e supportarli nelle loro esigenze;

organizzare e gestire lassistenza clienti, pre e post vendita;

raccogliere preziose informazioni relative allandamento delle vendite (ad es. in


base allarea geografica), ed ai problemi del cliente, in funzione dei quali occorre
regolare le attivit di produzione e di ricerca.

Obiettivi

Massimizzare le vendite;

definire la qualit delle relazioni con i clienti;

stabilire la politica di vendita.

Ogni funzione pu avere pi obiettivi anche antitetici: si rende quindi necessario definire
una scala di priorit. possibile che obiettivi di funzioni diverse entrino in conflitto, dal
momento che ogni funzione persegue i propri obiettivi.
utile allo scopo porre a confronto la Produzione ed i relativi obiettivi con le altre
funzioni. Il Direttore di Produzione, in genere, desidererebbe avere prodotti
standardizzati, tutti uguali. Marketing e Vendite, invece, hanno esigenze funzionali
assolutamente antitetiche. Altro desiderio del Direttore di produzione quello di poter
attuare una programmazione con largo anticipo e senza varianti dellultima ora. Questa
tendenza contrasta con quelle del settore vendite che pu trovarsi nella condizione di
dover soddisfare, improvvisamente, le esigenze di un cliente importante. Altro desiderio
della Produzione la perfetta conoscenza dei processi produttivi acquisibile solo dopo
lunghi periodi immutata produttivit. In questo caso, gli obiettivi sono in contrasto con i
settore Ricerca e Sviluppo e Marketing. Il desiderio di conservare le stesse materie
prime nel tempo contrasta con il settore acquisti che ha come obiettivo quello di mettere
in concorrenza tra loro i fornitori; inoltre, lavere ottime materie prime contrasta con le
- 41 -

direttive del settore acquisti che ha come obiettivo principale il risparmiare. Il


desiderio di avere materie prime sempre disponibili contrasta con gli obiettivi di
Magazzino di contenere le scorte.
Come possibile coordinare le funzioni? Il concetto che sta alla base quello della
integrazione, ovvero integrazione tra funzioni che, per quanto visto, non automatica e
deve essere realizzata senza sacrificare nulla.

2.1.3. Struttura delle aziende


Attivit di unazienda
Unazienda classificabile in relazione a:

ci che produce,

alle attivit svolte, ovvero alle combinazioni economiche.

E quindi possibile classificare unazienda in relazione a cinque parametri: le


combinazioni economiche che determinano completamente le attivit di unazienda
sono:

ASSETTO ISTITUZIONALE E DI GOVERNO

ORGANISMO
PERSONALE

ASSETTO

COMBINAZIONI

ASSETTO

ORGANIZ.

ECONOMICHE

TECNICO

PATRIMONIO

1. LASSETTO ISTITUZIONALE e di GOVERNO: descrive le finalit e le modalit


di gestione relative ad unazienda.
2. LORGANISMO PERSONALE: rappresentato dai lavoratori dellazienda.
3. LASSETTO ORGANIZZATIVO: diviso in due sottoclassi:

- 42 -

a) STRUTTURA ORGANIZZATIVA:
PRESIDENTE

DIR. GENERALE

DIR. AREA STRATEGIA

DIR. DIVISIONE IMPRESE

b) MECCANISMI OPERATIVI: in questa ulteriore sottoclasse si possono


individuare 3 famiglie:

sistemi gestione personale (selezione, formazione, carriera ...);

sistemi di programmazione e controllo (obiettivi);

sistemi informativi (sistemi di raccolta, circolazione ed elaborazione dei


dati nellAzienda);

4. LASSETTO TECNICO: descrive la configurazione fisico-tecnica dellazienda


(edifici, arredo, tecnologia impiegata).
5. IL PATRIMONIO: rappresenta linsieme delle Attivit (ELEMENTI ATTIVI DEL
PATRIMONIO, ad esempio: denaro in cassa, merci in magazzino, crediti, impianti
di propriet, fabbricati di propriet, mobili, arredi, titoli) e delle Fonti di
Finanziamento dellazienda (vengono annoverate tra le PASSIVIT). Per acquisire
il patrimonio necessario, nella maggioranza dei casi, ottenere FINANZIAMENTI
A TITOLO DI PRESTITO (debiti verso le Banche), dilazionare i pagamenti ai
fornitori (altra forma di finanziamento) ed infine il CAPITALE PROPRIO (messo a
disposizione dai Soci).
Esistono poi voci che non compaiono, ma sono comunque rilevanti e precisamente: il know
how, la reputazione, la notoriet, la fiducia dei clienti: elementi invisibili ma
importantissimi e di cui spesso impossibile fornire una stima del valore.
Occorre per precisare alcuni punti essenziali relativi a concetti e termini aziendali:

Le Aziende operano in un certo ambiente. E possibile distinguere lAmbiente


competitivo dallAmbiente socio-costituzionale. Il primo costituito da clienti,

- 43 -

concorrenti, fornitori etc. Il secondo formato da azionisti, banche, sindacati,


Pubblica Amministrazione, collettivit.

E necessario che ci sia sempre un equilibrio fra le risorse (input) ricevute


dallambiente e quelle (output) cedute allo stesso. Il valore degli output deve
sempre superare il valore degli input.

Osservazioni
I RICAVI determinano il valore degli output. Ricavi maggiori dei costi in un periodo (di
solito un anno) determinano un RISULTATO REDDITUALE POSITIVO, un UTILE,
diversamente si ha un RISULTATO REDDITUALE NEGATIVO o una PERDITA.
Gli STAKEHOLDERS rappresentano i portatori di interesse ovvero la collettivit, i clienti,
le banche e tutte le persone che hanno interesse ad che lazienda abbia andamento positivo.
Gli STAKEHOLDERS CRITICI sono, invece, quei soggetti per i quali stata costituita
lAzienda: sono menzionati nellAssetto istituzionale e di governo dellazienda stessa.
Lo STIPENDIO la remunerazione di chi svolge attivit direttive (Dirigenti, Quadri,
Impiegati), mentre il SALARIO la retribuzione degli operai.
LARTICOLAZIONE di unazienda rappresenta tutte le OPERAZIONI elementari da essa
svolte, aggregate in PROCESSI o insiemi di operazioni di stessa specie di uno stesso
oggetto. I processi vengono aggregati in due modi:
1. FUNZIONI, insiemi di processi di una stessa specie;
2. COMBINAZIONI PARZIALI, insieme di classi di processi di uno stesso oggetto. Si possono
individuare pi combinazioni parziali affinch siano gestite con modalit diverse.
Anche le combinazioni Parziali possono essere considerate a diversi livelli (ad es.
BENETTON produce maglieria in lana, maglieria in cotone e capispalla, per ciascuno dei
quali viene definita una combinazione parziale. Viene allora considerata la macrocombinazione parziale Abbigliamento). La Combinazione Parziale individua sia costi che
ricavi e quindi un Risultato Reddituale, per questo importante considerare le diverse
combinazioni parziali di unazienda perch cos possibile arrivare a determinare le CAUSE
di un determinato Risultato Aziendale.
Le ultime esperienze manageriali modificano il concetto di Processo cos come stato
precedentemente descritto: modernamente per PROCESSO si intende una sequenza di
attivit di stessa specie o di specie diversa che portano ad un preciso risultato fisico e/o
reddituale. Questo diverso modo di intendere il Processo sta acquistando sempre maggiore
importanza, poich elimina la suddivisione in Funzioni: allazienda interessa vendere un
servizio/prodotto, con un determinato Processo, ad un certo cliente, in un preciso momento
(la Consegna , ad esempio, un Processo inteso in questo senso; anche la definizione di
Strategia, la determinazione dellofferta merceologica, la quantificazione e formazione degli
- 44 -

assortimenti, lAlimentazione del punto di Vendita, la Cattura e la gestione del cliente sono
esempi di Processi, intesi in senso moderno e tagliano trasversalmente le diversi Funzioni di
unazienda).

Caratteri distintivi di unazienda


Vediamo i caratteri distintivi, in base ai quali individuiamo pi classi dazienda e
determiniamone i problemi comuni. I caratteri distintivi delle combinazioni economiche
sono tre: unitariet/estensione/dinamicit.
Nell UNITARIET definita linterdipendenza che permette di individuare aziende che
lavorano su commessa o su programma. Nel primo caso si lavora in base a
previsioni: esiste quindi complementariet delle condizioni di Produzione e si hanno
Combinazioni Economiche:
ad alta intensit di lavoro
sono complementari
ad alta intensit di capitali
ad alta meccanizzazione/automazione (basso livello di intervento delluomo;
ci rende, per, la Produzione particolarmente rigida).
Esiste poi il fenomeno della CONGIUNZIONE cio: Produzioni Congiunte; un esempio tipico
quello della raffinazione del petrolio, da cui si ottengono prodotti che comunque necessario
piazzare. Gli scarti di lavorazione sono un esempio di Congiunzione. Al contrario possono
verificarsi anche fenomeni di DISGIUNZIONE.

NellESTENSIONE vengono rilevati:

DIMENSIONE: aziende relativamente piccole e/o aziende relativamente grandi. La


distinzione si fa in termini relativi o assoluti: possibile riferirsi al numero di
dipendenti, al fatturato o ai volumi di merce. Il valore aggiunto, ovvero la
differenza fra fatturato e valore delle merci e dei servizi acquistati allesterno,
un ulteriore parametro utile al fine di considerare la dimensione di unazienda; cos
anche il capitale investito pu essere un parametro di riferimento.

ESTENSIONE ORIZZONTALE: le aziende tendono a diversificarsi, ad esempio,


per ridurre i rischi, per catturare i clienti con una gamma completa di prodotti o per
sfruttare un marchio con diversi prodotti. Determina uno standard di elevata qualit
del prodotto.

- 45 -

ESTENSIONE VERTICALE: le aziende sono integrate verticalmente quando


controllano il processo dalle materie prime alla vendita in negozi propri. Anche in
questo caso si rileva unelevata qualit del prodotto.

ESTENSIONE SPAZIALE: aziende divise e/o non divise. Nel primo caso possono
nascere problemi di Comunicazione. Determina un ampliamento della quantit di
beni prodotti.

ESTENSIONE INTERAZIENDALE: connesse in gruppo e/o autonome; la


tendenza moderna la prima. Si ha altres un ampliamento delle quantit dei beni
prodotti.

Determinare il valore di unazienda estremamente difficile. Grandi dimensioni


comportano alcuni vantaggi (Economia di Scala), come ad esempio il Potere Contrattuale:
possibile acquistare a prezzi pi bassi ed anche possibile automatizzare e quindi ridurre
il costo unitario. Il discorso della Economia di scala complesso: si tenga comunque
presente che grandi dimensioni risultano favorevoli nel caso di forti produzioni, dal
momento che in questo caso anche possibile automatizzare il processo e ridurre i costi.
La DINAMICIT il parametro che determina relazioni, tempi, e ritmi relativi alle
Combinazioni Economiche. Questultime possono essere cos raggruppate:

Produzioni cicliche o uniformi nel tempo. Esistono aziende cicliche per la natura
del prodotto o della domanda; in tal caso si pu produrre con continuit e creare
scorte, oppure produrre al momento della domanda. (produzioni agricole in genere
ed il turismo sono classici esempi di attivit cicliche).

Produzioni per unit o per processo continuo. Due classici esempi sono
rappresentati dalle aziende che operano nellambito delle costruzioni navali o della
raffinazione petrolifera. Un sistema intermedio tra i due quello della produzione
per lotti. Diviene importante la scelta della dimensione del lotto: pi grande e pi
aumenta il rischio di accumulare scorte poi non vendute, pi piccolo e pi
aumentano i costi necessari per attrezzare il processo. Molte aziende manifatturiere
ricorrono alla produzione per lotti. Dalla produzione per lotti si passa alla
produzione in serie (ad es. industria automobilistica).

Produzioni per cicli brevi o per cicli lunghi

Combinazioni economiche rigide o flessibili. Una forte automatizzazione del


processo determina una maggiore rigidit del sistema. Tale rigidit determina seri
problemi nel momento in cui si renda necessario effettuare una qualsiasi variazione

- 46 -

relativa al processo produttivo. Nellambito dei processi produttivi fortemente


automatizzati si tende, comunque, a scegliere macchine estremamente flessibili,
capaci di lavorare diversi prodotti.

Nellambito di un processo produttivo si fa una distinzione tra:

COSTI VARIABILI, relativi ad uno specifico ciclo produttivo;

COSTI FISSI, comunque presenti indipendentemente dalla quantit di beni


prodotti. In linea generale, a costi fissi elevati corrisponde una forte rigidit del
sistema produttivo.

Ufficio del personale


Si occupa della gestione del personale e delle risorse umane. In ambito aziendale
linvestimento, perch di questo si tratta, in ambito di risorse umane, ha acquisito, in
particolare negli ultimi anni, unimportanza sempre crescente. Per ogni tipo di azienda,
grande o piccola, di vitale importanza effettuare una giusta scelta tra coloro che
manifestano la loro disponibilit ad essere assunti. Al candidato viene normalmente
richiesto non solo di avere le capacit di ricoprire il ruolo per il quale viene assunto ma, ad
esempio, anche quella di farlo nel minor tempo possibile, di essere flessibile, e, inoltre, di
avere lattitudine a lavorare in gruppo. Una scelta sbagliata ha costi estremamente elevati,
per questo oltre al curriculum viene esaminata la personalit, il carattere, di ogni candidato.
Per farlo si ricorre a personale specializzato in grado di valutare accuratamente le capacit
di ciascun candidato.

Assetto istituzionale e di governo delle imprese


un tema molto dibattuto, su cui si discute molto, talvolta in modo contrastante.
I problemi di fondo sono:
1. perch esiste limpresa?
2. per chi esiste?
3. Quali sono i suoi fini?
Limpresa esiste per rispondere a dei bisogni. Il fine di produrre beni e servizi,
consentendo la realizzazione dei protagonisti dellimpresa.
Un azienda deve:

durare nel tempo;

- 47 -

svilupparsi;

produrre remunerazione per i soggetti critici, per i quali limpresa realizzata


(Stakeholders critici), ovvero: dividendi, salari e stipendi, pagamenti ai fornitori e
alle Banche;

soddisfare i bisogni dei clienti meglio della concorrenza;

rispettare la legge (pi che una finalit un comportamento);

Emergono 3 finalit principali:

OBIETTIVI REDDITUALI: rappresentano il fine unico di esistenza di ogni


azienda; va anche detto che gli obiettivi reddituali non si raggiungono se non
vengono raggiunti gli obiettivi competitivi.

OBIETTIVI COMPETITIVI: ovvero soddisfare le esigenze dei clienti.

Questi

obiettivi non sono reddituali.

OBIETTIVI SOCIO-ISTITUZIONALI: obiettivi che si sono aggiunti a partire degli


anni 70 alle due classiche categorie appena citate.

Limpresa si sviluppa secondo le direttive di chi la GOVERNA (GOVERNARE


compiere le scelte di fondo), in funzione della collettivit, ma soprattutto degli
INVESTITORI; tramite le AZIONI si partecipa al rischio: il CAPITALE DI RISCHIO,
infatti, quello corrispondente alle azioni; se lazienda va bene, agli azionisti viene pagato
il dividendo. Allazionista appartiene anche il CAPITAL GAIN o PLUS-VALENZA,
ulteriore introito dellazienda dovuto, ad esempio, alla compravendita di azioni in borsa.
LUTILE, ovvero il Risultato Reddituale Positivo (differenza fra RICAVI e COSTI), se
c, viene spartito fra gli azionisti tramite il DIVIDENDO, che quindi risulta essere
variabile. Si noti che il Consiglio dAmministrazione pu decidere di non pagare i
dividendi al fine di re-investirli. Le OBBLIGAZIONI sono invece debiti contratti a vario
termine restituiti con cedole semestrali, con tasso fisso o variabile.
Dunque lAzienda esiste, fondamentalmente, per chi partecipa al rischio in misura
maggiore ovvero: AZIONISTI e LAVORATORI (bisogna distinguere fra AZIONISTI DI
MAGGIORANZA, che investono gran parte dei loro soldi nell80% dellazienda, e
PICCOLI AZIONISTI, che investono pochi soldi in una piccola percentuale di azienda).
Quando unimpresa va in FALLIMENTO, se ne LIQUIDA il PATRIMONIO e si pagano i
CREDITORI con una certa priorit: in tal caso gli Azionisti perdono tutto.
LIMPRENDITORE colui che inventa lattivit economica; in generale, ben altra cosa
rispetto a chi governa ed amministra lazienda. In molti casi, poi, limprenditore anche
- 48 -

AZIONISTA, DIRETTORE GENERALE, e, soprattutto nellambito di una piccola


azienda, pu ricoprire pi ruoli.
Ci sono poi aziende che non hanno un unico imprenditore, ma tanti azionisti (ad es. IBM).
Allinterno di tali aziende si possono poi avere realt imprenditoriali interne, originatesi in
varie parti dellazienda.

Decisioni di governo

INVESTIMENTI PRINCIPALI

DESTINAZIONE UTILI

DECISIONI STRATEGICHE ovvero: tipo di prodotti/nuovi prodotti, tipo di


struttura, tecnologie, struttura organizzativa, quale mercato/nuovi mercati, quali
accordi/alleanze.

FORMA GIURIDICA, ovvero ristrutturazione. Ogni azienda ha un proprio Statuto,


nel quale una delle prime informazioni proprio la Forma Giuridica.

RELAZIONI SOCIO-POLITICHE

DECISIONI SUI VALORI: si determina il tipo di impresa.

NOMINE: gli Amministratori Delegati nominano il Direttore Generale, il quale


sceglie i Top managers.

DIMENSIONE CAPITALE PROPRIO DI DEBITO

AUMENTO o RIDUZIONE CAPITALE e APERTURA DEL CAPITALE


ALLESTERNO

COSTITUZIONE

DI

AGGREGATI

AZIENDALI

(GRUPPI,

FUSIONI,

ACQUISTI, CESSIONI)

APPROVAZIONE DEL BILANCIO un obbligo di legge annuale e consta di


diversi

elementi:

stato

patrimoniale,

conto

economico,

relazione

degli

amministratori (agli azionisti), relazione dei sindaci.

VERIFICA

DEI

TOP

MANAGERS:

il

Direttore

Generale

risponde

allAmministratore Delegato o a un Consiglio di Amministrazione sulloperato del


management dellazienda.

CERTIFICAZIONE DEL BILANCIO: si decide se ricorrere ad una Societ di


Revisione, la cui attivit regolamentata per legge. Questa verifica materialmente i
BILANCI; se ci sono scorrettezze (ad esempio FALSI IN BILANCIO) non
certifica lazienda in questione. Un Bilancio certificato, composto da un maggior
- 49 -

numero di prospetti rispetto a quelli richiesti per legge, un contributo


allimmagine dellazienda.

Le Strutture che effettuano AZIONI DI GOVERNO sono:


1. CONSIGLIO DAMMINISTRAZIONE, il cui operato fissato per legge. Esso
formula decisioni di governo, approva le decisioni di altri organi, verifica gli
adempimenti di legge.
2. ASSEMBLEA degli AZIONISTI: lorgano preposto a sovrintendere il C.d.A., il
cui operato disciplinato per legge. Esso approva il Bilancio, le eventuali Fusioni e,
in assemblee straordinarie, prende decisioni di particolare importanza; verifica
inoltre gli adempimenti di legge ed effettua le nomine.
3. COLLEGIO SINDACALE o DEI SINDACI. I Sindaci verificano che gli
Amministratori rispettino le disposizioni legislative. Nel Bilancio redige la
Relazione dei Sindaci.
4. AMMINISTRATORE

DELEGATO.

Viene

nominato

dal

Consiglio

di

Amministrazione, e costituisce il vertice dellazienda. Non deve essere sempre


presente in azienda, ma deve presenziare i Consigli di Amministrazione. Pu
nominare un DIRETTORE GENERALE, il quale deve essere sempre presente in
Azienda.
Management
Il numero di Consigli di Amministrazione annuali fissati per legge (uno o due), rappresenta
una pura formalit. Il PRESIDENTE (Organo di Governo) sovrintende il Consiglio di
Amministrazione.

volte

le

figure

coincidono

(Presidente/Amministratore

Delegato/Direttore Generale). Allinterno del Consiglio di Amministrazione possono


essere presenti dei COMITATI di AMMINISTRAZIONE. Il PRESIDENTE viene
nominato dal Consiglio di Amministrazione ed ha numerosi compiti, decisi anche con
deleghe; accade abbastanza spesso che la carica di PRESIDENTE sia esclusivamente
onorifica.
I Consiglieri di un C.d.A. di una azienda possono essere:

Consiglieri esterni: azionisti non dipendenti o non azionisti con note capacit.

Consiglieri interni: dipendenti, in quanto ricoprono altre cariche allinterno


dellazienda.

- 50 -

2.1.4. Imprese (di tipo produttivo) ed Enti


Definiamo:

HOLDING: societ capogruppo, finanziaria o di altro genere. Gli investimenti sono


sparpagliati sulla rete: i soldi vengono investiti in laboratori, in negozi, etc.

IMPRESA CONTROLLATA: per controllare un impresa necessario possedere una


quota che ne consenta il controllo in modo assoluto o relativo 50%.

FACTORYING: cessione di un credito, oppure prestito garantito dal fatto di essere


creditore nei confronti di terzi. Si tratta di un contratto di credito. Qualora poi, il
creditore non paghi il problema resta del contraente.

2.1.5. La normativa sulle imprese


La normativa relativa alle diverse tipologie di imprese ha carattere territoriale, poich gli
Stati Nazionali impartiscono le proprie regole e mal sopportano ingerenze di altri Stati. La
prima norma emanata da uno Stato in materia economica si trova nel Codice Civile (C.C.
1942). Con lingrandirsi e larticolarsi delle Imprese multinazionali (cio con sedi in pi
Stati), stato necessario ricorrere ad accordi Internazionali. Anche per soddisfare queste
esigenze, nasce nel 1957 la Comunit Europea (C.E.E.) (il regolamento antitrust, ad
esempio, una normativa a livello europeo che intende bloccare attivit economiche
concorrenziali illecite). La C.E.E. emana anche direttive, cio regole vincolanti nei
confronti degli Stati membri, i quali devono emanare ciascuno una Legge coerente con la
Direttiva. Il Codice Civile regola i rapporti fra privati, fra Enti Pubblici e privati.
Allinterno del nostro Codice le attivit economiche vengono descritte a partire dall art.
2082. Lart. 2082 definisce il soggetto che pu svolgere attivit economiche e definisce
lIMPRENDITORE: colui che si occupa di produzione di merci adatte allo scambio, cio,
lEsercizio di unattivit economica organizzata professionale atta alla produzione ed allo
scambio di beni e servizi.

2.1.6. Definizioni nel C.C.

ATTIVIT ECONOMICA: un concetto diverso dal mero godimento di beni. Lattivit


economica pu per implicare il godimento di beni (ad esempio lagricoltore che
conserva per s una piccola parte di quel che produce). LAttivit economica, secondo
il C.C., deve essere ispirata a criteri di economicit, cio deve avere come fine il
profitto.
- 51 -

ATTIVIT ECONOMICA ORGANIZZATA: limprenditore deve realizzare la necessaria


struttura rappresentata dal Capitale (espressamente dedicato), nel caso di unattivit
individuale, oppure il Capitale ed il Lavoro, nel caso in cui non sia solo.

ATTIVIT ECONOMICA PROFESSIONALE: lo svolgimento dellattivit non deve


essere di tipo occasionale.

Si ha una definizione di Imprenditore nel Diritto

Commerciale (parte del C.C.) ed unaltra, diversa, nel Diritto Tributario (parte del
C.C.). Le attivit di tipo periodico (balneari, sport invernali) hanno carattere
professionale.

PRODUZIONE E SCAMBIO DI BENI E SERVIZI: si produce un bene appetibile,


adatto allo scambio.

LATTIVIT ILLECITA: viene definita per tutelare le persone. (Il commercio di droga
secondo il C.C. lascia spazio alla definizione di imprenditore ma questa unattivit
illecita).

2.1.7. Definizione di Imprenditore e di Impresa nel C.C.


Il C.C. esclude per principio la definizione di imprenditore per la categoria dei LIBERI
PROFESSIONISTI.
Il C.C.. prevede diverse categorie di imprenditori, con obblighi differenti:
1. LIMPRENDITORE AGRICOLO (art. 2135): colui che si occupa della
coltivazione del fondo, la silvicoltura, lallevamento del bestiame e le attivit
connesse.
2. IMPRENDITORE COMMERCIALE (art. 2195): colui che svolge le seguenti
attivit:
Attivit industriale finalizzata alla produzione ed allo scambio di beni e
servizi, una definizione molto ampia, ma ci possiamo attenere al suo
significato intuitivo;
Attivit intermediaria nella circolazione dei beni;
Attivit di trasporto via terra, acqua e aria;
Attivit di tipo bancario, assicurativo.

Osservazioni:
lIMPRENDITORE AGRICOLO non un imprenditore commerciale, bench oggi, rispetto
al 1942, siano stati effettuati radicali cambiamenti. La Giurisprudenza definisce come

- 52 -

agricole solo le attivit strettamente connesse alla coltivazione di un fondo. Le attivit


connesse sono tutte relative alle prime: coltivazione del fondo, silvicoltura, sfruttamento dei
boschi, allevamento del bestiame. Qualora le attivit dellImprenditore agricolo siano dotate
di struttura, organizzazione e complessit notevoli si deve parlare di Imprenditore
commerciale.
Secondo lart. 2185 gli IMPRENDITORI COMMERCIALI hanno lobbligo di iscrizione
presso il REGISTRO DELLE IMPRESE, tenere i LIBRI CONTABILI, DISCIPLINA DEL
FALLIMENTO (procedura di tipo concorsuale per la liquidazione di unattivit che
costantemente non va bene; il fine la tutela di tutti i creditori del fallito, pur con delle
priorit).

Il C.C. prevede allart. 2083 che il Piccolo Imprenditore svolga le attivit


dellImprenditore Commerciale, ma con limiti dimensionali molto ristretti. Lart. 2083
stabilisce diverse classi quali: piccoli commercianti, coltivatore diretto del fondo,
attivit professionale organizzata con il proprio lavoro e prevalentemente con i
componenti della propria famiglia.
Un Piccolo Imprenditore non deve iscriversi al Registro, n compilare i Libri Contabili e
non soggetto alle norme del fallimento.
Sono Piccoli Imprenditori gli ARTIGIANI. LImpresa Artigiana regolamentata
prevalentemente da Leggi Speciali successive al C.C.: fondamentale che lARTIGIANO
svolga il proprio ruolo nellIMPRESA e, inoltre, viene definito un numero massimo di
dipendenti, in funzione del tipo di Impresa artigiana.
LIMPRESA FAMILIARE (art. 230 bis) realizzata con la collaborazione del CONIUGE
dellImprenditore, i PARENTI entro il 3 grado e gli AFFINI (trattasi di parenti del
CONIUGE) del 3 grado.
LIMPRESA FAMILIARE pu essere di propriet di un PICCOLO IMPRENDITORE,
oppure un IMPRESA ARTIGIANA: si tratta di due categorie differenti. LIMPRESA
FAMILIARE comunque un Impresa INDIVIDUALE; ad ogni modo, nel caso di
GESTIONE STRAORDINARIA (trasformazioni, ingrandimenti, vendita, cambiamento
delloggetto) le decisioni devono essere prese a maggioranza.

Esistono beni che non rispondono o non possono rispondere a criteri di economicit, ad
esempio, i BENI PUBBLICI nei quali lobiettivo anche e soprattutto quello del Bene
Sociale. Gli economisti degli anni 30 (Keynes, ad esempio), hanno cominciato a sostenere
che lo Stato doveva estendere le proprie attivit a diversi campi. In questo caso si parla di
IMPRESA PUBBLICA che si regolamenta come le altre Imprese.
Pubblica, comunque, pu riportare dei profitti.
- 53 -

Anche lImpresa

Dunque riassumendo:

IMPRESA AGRICOLA
TIPO DI IMPRESA
IMPRESA
COMMERCIALE

PICCOLO
IMPRENDITORE

C.C.
DIMENSIONE
IMPRESA

IMPRESA MEDIOGRANDE
INDIVIDUALE
NATURA SOGGETTO

COLLETTIVA
PUBBLICO

Osservazioni:
lImpresa pu esser costituita da maggiorenni non interdetti (per motivi psichici, o per esser
stati condannati a pi di 5 anni); esistono altre eccezioni: notai, avvocati, ad esempio non
possono costituire unimpresa: i notai perch si possono autocertificare, gli avvocati perch
hanno diritto al segreto. Il minore pu svolgere attivit di impresa solo se autorizzato dal
giudice: in genere, egli pu ereditare unImpresa che deve condurre con un tutore. Gli Enti
Pubblici che svolgono attivit prevalentemente commerciale devono iscriversi al registro. Le
Societ Semplici non hanno obbligo di iscrizione: non sono, infatti, Imprese Commerciali.
Liscrizione non ha natura costitutiva ma dichiarativa, ovvero lImpresa non viene
determinata dalliscrizione.

- 54 -

2.1.8. Imprese Commerciali


richiesta, come detto, la stesura delle Scritture Contabili; limprenditore pu, qualora
lo desideri, ricorrere ad ulteriori scritture, ovvero:
LIBROGIORNALE: un documento ove sono registrati cronologicamente gli atti di
gestione dellimpresa;
LIBRO INVENTARI: raccoglie le precedenti informazioni non in modo cronologico
bens sistematico, per argomenti. Inoltre certifica la situazione patrimoniale
dellimpresa.
COPIE DELLE CORRISPONDENZE COMMERCIALI

Alla chiusura dellesercizio (in genere 1 anno, ma non necessariamente il 31/12) viene
richiesta la REDAZIONE DEL BILANCIO DELLIMPRENDITORE costituito da 2
documenti:
1. Lo STATO PATRIMONIALE: contiene le informazioni che consentono allImpresa di
sopravvivere (ATTIVIT: Immobiliari, Crediti; PASSIVIT: Debiti).
2. Il CONTO ECONOMICO: descrive tutte le attivit dellImpresa che hanno contribuito
alla formazione di un UTILE DI ESERCIZIO o di una PERDITA (Acquisto merci,
Vendite).

2.1.9. LAzienda
Di AZIENDA si parla allart. 2555 del C.C.: viene definita come complesso di beni
organizzati dallimprenditore per lo svolgimento dellattivit di impresa. LAzienda,
dunque, non la Societ ma il complesso di beni. Lorganizzazione dei beni, ovvero la loro
destinazione funzionale, estremamente importante.

2.1.10.

La Ditta

il termine usato dallImprenditore commerciale per lo svolgimento della sua attivit (se
le svolge da solo). Nel caso di una Societ si parla di ragione sociale.
- 55 -

2.1.11.

La Societ

Il nuovo C.C. prevede 8 tipi di SOCIET:

DI PERSONE

DI CAPITALI

semplice

in nome collettivo

in accomandita semplice

societ per azioni

in accomandita per
azioni
a responsabilit limitata

societ cooperative

a scopi mutualistici

non svolgono azioni


commerciali
perch non sono rivolte
allesterno, ma al bene dei loro
componenti

Nelle Societ di Persone i soci rispondono illimitatamente (ovvero rispondono sia con i
beni della Societ che con quelli posseduti a titolo personale), solidamente e personalmente
delle azioni societarie. Le Societ di Persone possono essere costituite anche solo
verbalmente, salvo la natura dei beni conferiti (art. 2251): se essi sono solo denaro (non
immobili) non c bisogno di nulla di scritto.
Nelle Societ di Capitali i soci rispondono limitatamente con i PATRIMONIO
SOCIALE; tutti i soci possono essere chiamati, in qualunque momento, a rispondere con il
loro patrimonio; il Creditore, con unAZIONE DI REGRESSO, pu chiedere il pagamento
dei debiti. Nella Societ di Capitali esiste una diversificazione tra PERSONA FISICA e
PERSONA GIURIDICA, cosa che non accade nella Societ di Persone; questa distinzione
incide sul concetto di responsabilit. Secondo la Legge, il nome di una Societ di Persone
deve contenere il cognome di almeno uno dei soci, mentre ci non avviene per le Societ
di Capitali.

Lart. 2247 del C.C. definisce una Societ come CONTRATTO fra due o pi persone che
conferiscono beni o servizi a scopo lucrativo e per la divisione degli utili.

CONTRATTO: accordo fra due parti a scopo patrimoniale.

- 56 -

CONFERIMENTO: prestazione cui si obbligano le parti del Contratto Sociale; nelle


Societ di Capitali le persone non possono conferire il loro lavoro, nelle Societ di
Persone s.

PRESTATORE DOPERA: il conferimento serve ad avere il capitale iniziale


necessario. Ad una Societ di Capitali si conferiscono soprattutto beni (non servizi),
e beni immateriali (ad esempio un marchio o un brevetto). Non un dipendente ma
un socio, quindi non ha salario ma ripartizione di utile; se per calamit naturale
perde lidoneit a prestare lopera

PATRIMONIO SOCIALE: insieme di rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo


alle societ: Crediti, Debiti, Brevetti.

CAPITALE SOCIALE: espressione numerica del valore dei conferimenti effettuati


dai soci. E un valore in denaro che deve essere versato allatto della costituzione
della societ: esiste un valore minimo per legge.

Quindi il Capitale Sociale un valore storico, fisso nel tempo e riferito alla situazione
iniziale, il quale pu essere modificato modificando il Contratto Sociale. Al contrario, il
Patrimonio Netto (Sociale) varia nel tempo in relazione allandamento dellattivit. Se la
Societ va male risponde prima col CAPITALE SOCIALE, successivamente con il
PATRIMONIO SOCIALE; nelle Societ di Persone si arriva anche a dover rispondere con
il Capitale personale.

2.2. LANALISI DI SETTORE: ASPETTI STRUTTURALI E


DINANICI

2.2.1. Mercato concorrenziale e mercato monopolistico.


Due componenti essenziali dei mercati moderni sono la dinamicit della trasformazione
in atto e la disomogeneit presente nella struttura interna dei settori, che tende, in genere,
a dilatarsi al crescere della internazionalizzazione dei mercati che mette a confronto
condizioni tecnologiche, economiche, sociali, sensibilmente diverse. I primi modelli
complessivi di analisi delle forme di mercato sono stati costruiti attraverso un
procedimento analitico che ha fatto astrazione da queste importanti caratterizzazioni. Ci
riferiamo ai modelli di:

- 57 -

concorrenza perfetta;

monopolio.

Il modello della concorrenza perfetta si costruisce su una serie di condizioni e ipotesi


tramite le quali si deduce lesatto funzionamento del mercato nel suo complesso. Alla base
si ha che ogni operatore agisce secondo una regola di razionalit economica, rappresentata
dalla massimizzazione del profitto di impresa per il produttore, e dalla massimizzazione
dellutilit soggettiva derivante dalluso dei beni per il consumatore. Le principali ipotesi
del modello concorrenziale sono:
a)

ogni categoria di beni prodotta dalle imprese ha caratteristiche omogenee, nel senso
che tutte le imprese appartenenti allo stesso settore industriale producono prodotti
assolutamente identici quindi non c motivo per un acquirente di preferire la merce di
un produttore a quella di un altro;

b) acquirenti e venditori sono cos numerosi che, da un lato, si esclude la possibilit di


attuare politiche collusive, dallaltro, ogni operatore si presenta sul mercato con una
quantit di offerta o di acquisto limitata rispetto al totale della merce scambiata e tutto
ci fa si che nessuno in grado di influenzare il prezzo di mercato attraverso
variazioni della propria quantit offerta o domandata. Il prezzo in definitiva unico
per tutti gli operatori presenti sul mercato ed essi non possono fare nulla per
modificarlo (atomismo del mercato);
c)

tutti gli operatori hanno una perfetta conoscenza delle leggi di trasformazione
tecnologica necessarie alla produzione, dei rapporti di sostituibilit fra i bisogni dei
consumatori, del prezzo e della quantit scambiata nel mercato (trasparenza dei
mercati e limitabilit delle tecnologie);

d) ogni operatore pu trasformarsi in produttore qualora ci gli appaia conveniente. Ogni


produttore esce dal mercato qualora consegua una perdita (libert di uscita e di entrata
dal mercato e mobilit dei fattori di produzione).
Come noto, lequilibrio del mercato si realizza in corrispondenza di una eguaglianza fra
domanda e offerta, allinterno della quale ciascun produttore consegue un incasso
marginale (dato dal prezzo) identico al costo marginale di produzione; le circostanze che
portano a tale risultato sono la costanza del prezzo, la crescita del ricavo totale del
produttore direttamente proporzionale alla quantit venduta, luguaglianza fra costo
marginale e prezzo.

- 58 -

Strutturato su ipotesi antitetiche si ha invece il modello del mercato monopolistico, la cui


essenza definita da una condizione sostanziale: lintera offerta soddisfatta da un unico
produttore e ci rende automatica lomogeneit del prodotto, mentre permane un completo
frazionamento della domanda. Come noto lequilibrio di questo mercato si raggiunge
quando costo marginale e ricavo marginale del produttore si eguagliano, per effetto di due
circostanze:
1.

al crescere della quantit venduta il ricavo totale cresce o diminuisce a seconda che
laumento della quantit domandata sia pi o meno che proporzionale alla riduzione
del prezzo, cio a seconda che la domanda sia elastica o anelastica;

2.

il ricavo marginale non uguale al prezzo, ma inferiore, in quanto lincremento della


quantit venduta si realizza attraverso una riduzione di prezzo che si ripercuote sulla
totalit della merce negoziata.

Risulta chiaro che n luna n laltra di queste due configurazioni di mercato pu essere
assunta come adeguata rappresentazione di un mercato reale. Esse rappresentano dei casi
limite a cui fare riferimento. Daltronde la teoria microeconomica, riconoscendo la grande
variet di situazioni di mercato, si trova di fronte ad un grosso dilemma: orientarsi verso
modelli pi realistici, ma purtroppo di minor potenzialit generalizzante, oppure ricercare
un elevato livello di generalizzabilit delle teorie al costo di ricorrere a modelli assai
semplificati rispetto alla realt storica dei mercati. E in questottica difficile che i modelli
ora richiamati vanno a fondare un sistema di riferimento, una base da dove partire
nellanalisi dei mercati.

2.2.2. Il concetto di domanda.


Cosa la domanda? Banalmente si pu dire che la domanda altro non che la quantit di
merce che gli acquirenti appartenenti ad un certo ambito geografico desiderano e sono in
grado di comprare ad un determinato prezzo e in un determinato periodo. Eppure dietro
questo concetto tanto intuitivo si celano problematiche molto complesse, difficili da
affrontare e da risolvere. Iniziamo dal concetto di merce; ha un significato univoco solo
se il bene, di cui si desidera analizzare la domanda si presenta altamente omogeneo e
nettamente distinto da tutti gli altri beni, ma se siamo in presenza di un bene che assume
caratteristiche di differenziazione, in quanto i singoli produttori ne realizzano versioni pi
o meno diverse, anche se largamente sostituibili, allora la definizione di merce pu dare
adito a dubbi e a problemi metodologici non trascurabili; se ad esempio si fa riferimento
- 59 -

agli strumenti per la riproduzione del suono (giradischi, lettori mp3, registratori, ecc.) si
nota subito che i modelli di lettori sul mercato appartengono a numerose categorie
differenziate per prezzo e per prestazioni. Problemi analoghi sorgono qualora si cerchi di
dare un significato rigoroso ai termini che abbiamo usato per definire la domanda, quali,
ambito geografico, prezzo, periodo di tempo. Tutto ci a conferma della complessit della
definizione richiesta. Il tentativo di pervenire a delle modalit di definizione della domanda
in termini operativi, quindi utilizzabili ai fini di una determinazione empirica di specifici
mercati, evoluto attraverso una articolazione-distinzione in classi dei prodotti, allo scopo
di raggiungere, attraverso una serie di approssimazioni successive, una pi precisa
descrizione ed interpretazione dei comportamenti degli acquirenti nei diversi mercati.
Una prima classica distinzione riguarda le due fondamentali categorie di beni:
1. beni destinati al consumo;
2. beni destinati alla produzione.

1. La caratteristica principale del bene destinato al consumo deriva dal fatto di essere il
frutto di una scelta soggettiva, influenzata largamente da fattori esterni alla personalit del
consumatore, a cominciare dal suo reddito disponibile, e dalle caratteristiche sociali e
culturali presenti nellambiente in cui vive, ed innegabile che tutte queste forme di
influenza esterna vengono combinate, filtrate e sintetizzate dai singoli consumatori
attraverso una graduatoria di preferenze personali. Un modo per cercare di tener conto
della componente emotiva nel comportamento dacquisto si basa su una distinzione dei
beni destinati al consumo in funzione dello sforzo dacquisto; si dunque soliti
distinguere:
a) convenience goods: beni di largo consumo che si caratterizzano per una modesta
differenziazione di qualit e prezzo da parte dellofferta, di basso valore unitario, di
distribuzione e di acquisto assai frequente. Questa categoria rappresenta tipicamente
beni acquistati ad impulso, in quanto non richiedono particolari valutazioni e
confronti di convenienza e quindi un modestissimo sforzo dacquisto;
b) shopping goods: beni aventi una caratterizzazione ben pi marcata sia per la
maggior entit della spesa, sia per la minor frequenza dacquisto. In genere
coinvolgono il consumatore in processo di confronto e selezione attento, basato sulle
caratteristiche peculiari (qualit, prezzo, stile, ecc.) dei prodotti offerti da ciascuna
marca;

- 60 -

c) specialty goods: in tal caso si tratta di beni che si presentano altamente differenziati
da marca a marca, e a cui il consumatore intende dedicare il massimo di attenzione
nella scelta. In genere, ma non necessariamente, essi sono rappresentati da beni
aventi un alto costo unitario, sono solitamente durevoli e strettamente associati alla
personalit del consumatore e allimmagine che egli intende dare di s.
La natura del bene considerato fornisce importanti elementi di valutazione in merito alle
modalit di comportamento dei consumatori:

reattivit della domanda alle variazioni di prezzo;

grado di influenzabilit dei consumi per effetto di trasformazioni socio-economiche;

possibilit dellofferta di influenzare la domanda.

Tutte queste considerazioni costituiscono la base di partenza per lanalisi del


comportamento del consumatore e per la previsione della domanda.

2. Anche lo studio dei beni destinati alla produzione presuppone un processo di


classificazione che porti a delle sottoclassi pi omogenee e compatte.

Un aspetto che implicito nella natura di beni industriali deriva dal fatto che la loro
domanda si manifesta solamente in funzione della produzione di altri beni o servizi.
In altri termini esiste una domanda di beni destinati alla produzione solo se esiste una
domanda di beni di consumo la cui produzione ne richieda limpiego in modo diretto
o mediato. La variabilit della domanda di beni per la produzione quindi derivata
attraverso una catena pi o meno lunga di passaggi dalla domanda iniziale di un
ventaglio di beni di consumo.

Strettamente legato allaspetto derivato appare anche la natura eterogenea della


domanda di beni di produzione, in quanto essa non solitamente formata da una
categoria omogenea di acquirenti (imprese). In altri termini lacquisto non fatto da
imprese tutte appartenenti allo stesso settore, ma da aziende che svolgono produzioni
anche molto diverse; ad esempio, un cuscinetto a sfere pu essere acquistato da
aziende che producono lavatrici, automobili, macchine utensili, ecc.

Esiste poi una natura concentrata della domanda di beni per la produzione in quanto
la clientela effettiva e potenziale normalmente costituita da un numero ridotto di
acquirenti. Il singolo acquirente industriale negozia quantit consistenti di prodotto o
singoli prodotti di elevato valore unitario, ed quindi in grado di far valere una
propria capacit di condizionamento dellofferta.

- 61 -

Questa breve digressione sui beni destinati alla produzione, fa intuire quanto sia complessa
la stesura razionale di una classificazione opportuna di tali beni; esistono numerose
tipologie di prodotti. La classificazione pi usuale quella che distingue fra:
a) Beni di consumo industriale detti anche a fecondit semplice quali ad esempio:
materie prime, semilavorati, componenti, ecc. ;
b) Beni strumentali ovvero a fecondit ripetuta quali: macchinari, impianti, brevetti, ecc.

2.2.3. Barriere allentrata


Dopo aver introdotto, sia pur brevemente, le problematiche e le caratterizzazioni sui tipi di
mercato e sul concetto di domanda, possiamo a ragione entrare in merito allanalisi
operativa del settore. Consideriamo le imprese operanti da tempo in uno specifico settore.
Esse realizzano un complesso processo di investimento di risorse finanziarie in attivit
tecnologiche, produttive, commerciali, ed organizzative, al fine di migliorare la rispettiva
capacit concorrenziale e mantenere un elevato livello di redditivit. Nel caso che tale
sforzo sia coronato da successo e il complesso delle imprese operanti nel settore godano di
una buona situazione economico-finanziaria, si realizzano le premesse necessarie
allinserimento di nuovi produttori intenzionati ad imitare le imprese gi operanti nel
settore. Questo inserimento subordinato ad un calcolo di convenienza in cui i potenziali
nuovi entranti valutano lammontare dellinvestimento richiesto, i costi di esercizio ed i
probabili ricavi che si presume possano derivare dalloperazione. In generale si verificher
che i prezzi unitari di vendita del prodotto dovranno essere allineati su quelli praticati dalle
imprese per cos dire anziane, mentre i costi potranno risultare sensibilmente pi elevati.
Tanto maggiori sono i costi addizionali, tanto meno probabile che i potenziali nuovi
entranti si sentano incentivati ad effettuare linserimento. Si introduce quindi il concetto di
barriere allentrata. E intuitivo che questo argomento riveste un ruolo di grossa
attualit. Quanto pi alte sono le barriere allentrata, tanto maggiore il divario fra costi e
ricavi che le imprese anziane possono imporre alla domanda. In sostanza esiste:
un rapporto concorrenziale interno al settore che dato dalla sostituibilit del
prodotto offerto dai vari produttori
ed una concorrenzialit tra settori che tanto minore quanto pi alte sono le barriere
allentrata.

- 62 -

Le barriere allentrata hanno una natura complessa (finanziari, tecnologica, commerciale,


organizzativa, ecc.) e poich le imprese anziane occupano o possono occupare posizioni
differenziate, non esiste un unico livello di barriere, bens una pluralit di barriere
allentrata per ciascun potenziale entrante, in funzione delle risorse che questi in grado di
mobilitare e a seconda degli obiettivi competitivi che intende assumere.

2.2.4. La differenziazione del prodotto


A questo punto lanalisi si sposta allinterno del settore per farsi ancora pi puntuale,
andando a considerare il contenuto e le modalit con cui si caratterizzano le parziali
disomogeneit presenti nella struttura settoriale. Una delle disomogeneit pi significative
data dallesistenza di differenze nei prodotti. I prodotti concorrenti pur soddisfacendo
allo stesso genere di bisogno, pur essendo realizzati con tecnologie affini, pur essendo
commercializzati secondo modalit analoghe, possono conservare elementi caratteristici
propri che orientano i consumatori secondo particolari criteri di preferenza. E naturalmente
le opportunit di differenziazione su cui possono avvalersi le imprese concorrenti crescono
vertiginosamente allaumentare della complessit del prodotto (lavatrici, televisori,
mobilio, abbigliamento, ecc.). Il concetto di differenziazione riguarda pertanto lanalisi
delle differenze: prezzo, qualit, prestazioni, immagine.
La differenziazione tiene conto del fatto che linsieme dei consumatori, in una stessa
categoria di prodotti, esprime preferenze molto personalizzate in merito agli attributi del
prodotto ritenuti pi idonei a soddisfare le rispettive esigenze, proprio in ragione della
componente emotiva nel comportamento dacquisto del consumatore di cui abbiamo
parlato prima. Dal punto di vista generale, se assumiamo che:

N: caratteristiche distintive di un prodotto, allora


N: dimensioni dello spazio in
cui ciascun offerente pu
posizionare la propria
produzione

Nella realt le preferenze dei consumatori, pur mostrando una elevata variabilit, finiscono
per concentrarsi su particolari porzioni di tale spazio n-dimensionale, ed quindi
possibile che si giunga ad una elevata saturazione, che vuol dire situazione altamente
- 63 -

concorrenziale di settore. Per se tale saturazione non si verifica la concorrenza che si


sviluppa nel settore di tipo non price nel senso che la concorrenza pi che basarsi sulle
differenze di prezzo si sviluppa attraverso la creazione di prodotti con diverse
caratterizzazioni. Naturalmente la non price competition non va intesa come una
situazione in cui le differenze di prezzo non hanno importanza, ma un particolare stadio
concorrenziale in cui il prezzo non che uno degli elementi, una delle n-dimensioni
caratterizzanti il prodotto.

2.2.5. La concentrazione
Nella realt si osserva che in molti mercati operano un numero assai ridotto di imprese
offerenti (o acquirenti), e anche in quelli in cui il numero delle imprese considerevole
alcune occupano una particolare posizione, in quanto soddisfano quote rilevanti del
prodotto complessivamente scambiato; ci comporta un punto di forza per tali imprese
perch consente loro di esercitare una influenza sul mercato, da utilizzare a proprio favore.
Pertanto la comprensione della dinamica del settore passa anche attraverso la
comprensione del diverso grado di influenza di cui dispongono le imprese nei confronti
della domanda e, inevitabilmente, come effetto di ritorno, sullofferta. Tradizionalmente
questo potere di mercato viene evidenziato tramite il concetto di concentrazione; un
settore tanto pi concentrato quanto maggiore il potere di mercato esercitabile dalle
imprese che vi operano. In questottica la concorrenza perfetta costituisce lo stato di
concentrazione nulla, in quanto la quota di mercato di ogni singola impresa paritetica a
quella delle altre concorrenti (niente potere di mercato), mentre il monopolio rappresenta
il polo opposto in cui la concentrazione massima dal momento che un solo produttore
controlla la totalit dellofferta.

Il grado di concentrazione funzione di vari aspetti: tecnologici, distributivi, finanziari,


pubblicitari, ecc.

Tra i vari indici elaborati, con lobiettivo di generare un metodo di misurazione del grado
di concentrazione di un settore, si cita il pi semplice e il pi usato: il rapporto di
concentrazione anche detto concentration ratio. Esso si basa sulla sommatoria del valore
percentuale delle vendite delle n imprese pi grandi. Quindi ad esempio:
- 64 -

- n=5
-rapporto di concentrazione=80%
Tipica situazione di elevata
concentrazione!
(monopolio)

-n=5
-rapporto di concentrazione=1%
Tipica situazione marcatamente
concorrenziale!

I vantaggi di un indice di questo genere derivano dalla sua evidente semplicit e


interpretabilit. Inoltre il calcolo, oltre ad essere quanto mai rapido, richiede un numero
assai limitato di informazioni e cio:
ammontare globale delle vendite del settore,
singole quote di mercato delle prime n imprese in ordine di dimensione del fatturato.

Il calcolo sistematico dellindice di concentrazione consente di effettuare un confronto sia


del potere di condizionamento detenuto da imprese operanti in settori diversi, sia di quello
manifestato dalle stesse imprese in momenti diversi; si ha cio una misura dinamica
della concentrazione.

Il rapporto di concentrazione pu essere applicato non solo alle quote di mercato finora
dette, ma a numerose altre unit di misura (o risorse strategiche del settore), come ad
esempio, valore aggiunto, numero di addetti, fatturato, ecc. Riportiamo qui di seguito un
grafico (fig. 1), solo qualitativo, che ci dia unidea di quale sia landamento del rapporto di
concentrazione Rc, con riferimento alla percentuale delle quote di mercato Qi in
ordinata, e in relazione alle n imprese, disposte in ordine crescente per grandezza e
importanza, in ascissa; ricordiamo che in tal caso risulta: Rc = Qi

- 65 -

fig. 1 Indice di Concentrazione Rc

Per finire, possiamo dire che la concentrazione pu essere determinata dallesigenza di


sfruttare al massimo le economie di scala presenti nella produzione del settore; in una certa
fase della dinamica di trasformazione del settore, avere la disponibilit di una quota
rilevante di valore aggiunto (quindi azienda molto integrata verticalmente) pu essere per
unimpresa, strategicamente importante.

2.2.6. Integrazione verticale e decentramento


Con il termine filiera tecnologica-produttiva si intende linsieme di lavorazioni che
devono essere effettuate in cascata per passare da un certo ventaglio di materiali grezzi ad
un prodotto finito. Da un punto di vista puramente teorico possiamo dire che le migliaia di
operazioni incorporate nella filiera del prodotto potrebbero essere svolte sia da una sola
azienda che parte dai materiali grezzi ed esegue tutte le lavorazioni fino a giungere al
confezionamento finale del prodotto (integrazione verticale massima), sia da tante
imprese diverse collegate in cascata (grado massimo di specializzazione, totale
decentramento): ciascuna riceve un prodotto semilavorato (tranne chiaramente la prima),
aggiunge una semplice operazione e vende il semilavorato ad un azienda successiva e cos
via fino al completamento finale del prodotto. E chiaro che allaumentare della domanda
cresce la convenienza nel realizzare un processo di specializzazione dei compiti ovvero
di suddivisione (nel senso verticale) delle operazioni della filiera fra tanti operatori diversi.
In altri termini, data una certa filiera di operazioni, la produttivit delle lavorazioni molto
- 66 -

maggiore se i produttori si organizzano in modo che ciascuno di essi svolga ripetutamente


la stessa operazione, anzich ciascun produttore cambi continuamente il genere di
operazioni da svolgere lavorando sempre allo stesso bene. Ogni impresa si trova quindi
collocata allinterno di una filiera (o di pi filiere) nella quale pu svolgere un numero pi
o meno elevato di operazioni in cascata. Quanto pi lunga la serie di operazioni realizzate
e tanto maggiore sar il grado di integrazione verticale dellimpresa.
E lecito dunque chiedersi se, tra le molteplici soluzioni che vanno da una organizzazione
produttiva massimamente integrata a quella massimamente specializzata, esista una
qualche configurazione in grado di realizzare una miglior efficienza produttiva nella filiera.
Il costituirsi di questo raggruppamento delle operazioni corrisponde alla suddivisione della
filiera in tanti settori in cascata. Un settore quindi delimitato:
sia in senso orizzontale: dal diverso grado di sostituibilit dei prodotti,
sia in senso verticale: dalla diversa natura dei processi produttivi realizzati.

Ovviamente questa ripartizione ottimale del grado di integrazione verticale influenzata


da un numero rilevante di fenomeni:
1.

La natura tecnicamente obbligata di certi processi tecnologici;

2.

Lassetto continuo o intermittente della organizzazione del lavoro;

3.

Il grado di variabilit della domanda nel tempo;

4.

I criteri di imposizione fiscale, che possono colpire prevalentemente lo scambio o la


produzione di valore aggiunto.

In termini generali il calcolo di convenienza imprenditoriale in tema di integrazione


verticale consiste nellanalizzare la variabilit dei costi di produzione al variare del grado
di raggruppamento verticale delle attivit sotto ununica organizzazione economica, sia in
senso ascendente (aggiunta di operazioni della filiera che stanno a monte rispetto a quella
considerata), sia in senso discendente. Passando in rassegna i fattori che operano pro o
contro politiche di integrazione verticale opportuno distinguere:

quelli che sono dipendenti dal processo di specializzazione/integrazione,

da quelli che sono solamente associati al processo di integrazione.

La convenienza specifica ad aumentare il grado di integrazione verticale si produce


allorch la natura dei processi produttivi tale che, attraverso la loro stretta connessione, si
totalizzino dei costi inferiori a quelli derivanti da una produzione separata. Questa

- 67 -

situazione, in funzione della quale un processo di integrazione porta ad un risparmio reale


di risorse, ha generalmente due matrici:
1. Tecnologica: la convenienza a realizzare una variazione del grado di integrazione
discende dallintroduzione di nuovi macchinari o processi produttivi. Allinizio del
processo di industrializzazione la sostituzione del lavoro manuale con il lavoro svolto
da macchine si traduce in una forte spinta alla specializzazione, in quanto il macchinario
svolgeva funzioni singole e molto semplificate; ma al crescere della padronanza
tecnologica dei processi pu crescere anche il numero delle operazioni svolte da una
stessa macchina. La messa a punto di macchinari e impianti con funzioni complesse
costituisce pertanto uno dei fattori primari di integrazione verticale delle imprese.
2. Organizzativa: unazienda integrata verticalmente in grado di pianificare meglio le
variazioni che si manifestano allinizio della filiera (ad esempio, la disponibilit di
nuovi materiali) o alla fine (ad esempio, variazione quantitativa e qualitativa della
domanda). Tuttavia a questa caratteristica tecnicamente favorevole a soluzione
integrate, si contrappone la maggior difficolt che si incontra nel migliorare
continuamente la produttivit delle singole operazioni (una produzione che si rifornisca
per un certo materiale componente da una sezione della stessa impresa pu beneficiare
esclusivamente dei vantaggi innovativi prodotti dalla sezione stessa, mentre unimpresa
che si rifornisca dello stesso componente, sul mercato pu beneficiare di tutto lo spettro
delle innovazioni che il gioco concorrenziale induce sullintera offerta, spostando gli
acquisti di volta in volta presso il fornitore pi innovativo).
Leffettivo grado di integrazione verticale che tende a imporsi sul mercato dipende quindi
da un delicato bilanciamento di fattori aventi valenze contrastanti. In sostanza un processo
di integrazione verticale si caratterizza tendenzialmente per una sostituzione di costi
variabili (costi da input) con costi fissi (impianti e dipendenti).
Esiste invece una convenienza solamente associata allintegrazione o al decentramento
quando essa non dettata dalla ricerca di economie reali, ma il desiderio di difendersi da (o
di imporre) posizioni monopolistiche. Tra i fattori che operano in modo associato al
variare del grado di integrazione verticale, vanno considerati quegli aspetti di natura
istituzionale concernenti lutilizzo del fattore lavoro. Come noto, in generale, il potere
contrattuale dei lavoratori cresce in modo proporzionale alla dimensione delle aziende in
cui sono occupati; ci introduce una serie di limitazioni e di rigidit nella gestione della
forza lavoro che si traduce in un aggravio di costi. In questo senso uno stesso ammontare

- 68 -

di produzione comporta costi diversi a seconda che venga realizzato in tante piccole
aziende specializzate anzich in una singola azienda integrata.

2.2.7. La diversificazione
Unimpresa attua un processo di diversificazione allorch dilata la propria gamma di
prodotti. Il concetto di diversificazione presenta un aspetto di analogia con la
differenziazione nel senso che una stessa operazione aziendale pu sostanziare
simultaneamente un fatto di differenziazione e di diversificazione, che tuttavia rimangono
due fenomeni distinti, in quanto diversa lottica concettuale che ne sta alla base.
1. In tema di diversificazione il punto di riferimento dato dalla singola impresa ed il
processo in questione sta a sottolineare come essa stia ampliando il proprio campo di
azione inserendosi in nuovi settori. Naturalmente tale inserimento pu essere:

di entit assai modesta se si aggiungono uno o pi prodotti da collocare in nuovi


segmenti di un mercato in cui gi si opera,

oppure molto rilevante quando gli elementi di contatto del nuovo prodotto rispetto
ai precedenti sono scarsi o addirittura nulli.

2. In tema di differenziazione invece il punto di riferimento dato dal sistema della


concorrenza in quanto lanalisi in merito a tale argomento si interroga sul grado di
sostituibilit che caratterizza i prodotti presenti sul mercato.

Pertanto in virt di tali considerazioni possiamo dire che quando unimpresa inizia la
produzione di un prodotto precedentemente assente nella sua gamma compie comunque
una diversificazione, e poi, a seconda delle caratteristiche del prodotto in questione, ci
potr anche introdurre una variazione del grado di differenziazione esistente in un
mercato.

Se si tratta di un prodotto assolutamente nuovo, mai commercializzato prima da


nessuna impresa, si ha la formazione di un nuovo settore/mercato e non si produce un
effetto di differenziazione;

Se il prodotto nuovo per lazienda, ma si inserisce in un mercato preesistente, la


diversificazione realizzata inferiore a quella prodottasi nel caso precedente e si avr
certamente una variazione della differenziazione presente nel mercato;

Se il prodotto inserito costituisce solamente una nuova variante di una produzione


preesistente ci si trova di fronte ad una diversificazione modestissima, che comunque
- 69 -

produce una modificazione nel grado di differenziazione. In questo caso il nuovo


prodotto non solo esercita una concorrenza aggiuntiva nei confronti delle altre
imprese, ma pu riverberare effetti competitivi anche sulla restante linea di prodotti
della stessa impresa;

Se infine unimpresa entra in un mercato che le nuovo con un prodotto


assolutamente uguale a quelli gi offerti dalle altre imprese siamo di fronte a un caso
di diversificazione senza alcuna forma di differenziazione.

Si noti che un processo di

diversificazione pu comportare anche un fenomeno di

integrazione verticale nel caso in cui il nuovo prodotto venga in parte riutilizzato dalla
stessa impresa come prodotto componente e in parte lanciato sul mercato. Ma, anche in
questo caso, importante tenere distinte le valenze diverse (diversificazione,
differenziazione, integrazione) insite in un unico evento economico.
Come qualsiasi altra strategia aziendale, una politica di diversificazione guidata
dallobiettivo di mantenere e migliorare la profittabilit dellimpresa nel lungo periodo, e
proprio per questa ragione ogni iniziativa di diversificazione, pur rappresentando un
business avente caratteristiche sue proprie, va comunque analizzata allinterno della pi
generale dinamica economica e finanziaria dellimpresa di cui parte. In genere, quanto
pi esistono elementi di omogeneit tra le precedenti produzioni e quella che viene ad
aggiungersi, tanto maggiori sono le opportunit di utilizzo delle risorse tecnologiche,
organizzative e commerciali di cui dispone limpresa. Da questo punto di vista il processo
di diversificazione a macchia dolio presenta indubbi vantaggi, in quanto consente un
progressivo allargamento delle aree di intervento di una impresa attraverso una politica di
attento dosaggio degli investimenti, che riduce considerevolmente i rischi del confronto
concorrenziale. Tuttavia questo genere di sviluppo presenta rischi derivanti da
congiunzione di domanda; si gi visto che se unimpresa opera su operazioni in cascata
(azienda integrata verticalmente) un ristagno della domanda finale si ripercuote su ogni
lavorazione a monte; ebbene: un effetto analogo, anche se meno accentuato, pu prodursi
anche per i mercati contigui, nei quali la domanda si esercita spesso in modo
complementare. In altre parole, una crisi di domanda ad esempio nel settore delle calzature,
si accompagna sovente ad una riduzione delle vendite nel campo della pelletteria e
viceversa. In taluni casi pertanto, le aziende reputano opportuno operare per
diversificazioni molto ampie, cercando, attraverso un frazionamento dei rischi, di porsi
al riparo da crisi di tipo generalizzato. Si parla in questi casi di un portafoglio prodotti e di
diversificazione conglomerale.
- 70 -

Il motivo che sta alla base di un processo di diversificazione consiste nel fatto che la
gestione di impresa in grado di generare risorse che non conveniente reinvestire nel
settore originario. Queste risorse possono essere:

Specifiche:

incorporate

in

particolari

know-how

tecnologici,

commerciali,

organizzativi;

Generiche: rappresentate da disponibilit finanziarie (essenzialmente profitti).

Pi in dettaglio possiamo dire che le risorse specifiche derivano da un processo di


apprendimento realizzato dallimpresa nel tempo; per capire meglio, prendiamo ad
esempio il caso in cui lazienda produce un prodotto che richiede un elevato numero di
saldature, allora lo sforzo di migliorare la qualit delle saldature e di ridurre i tempi e i
costi di questo genere di operazioni pu portare, attraverso prove ed errori, allo sviluppo di
macchine o tecniche di saldatura nuove ed efficienti. Questo risultato rappresenta un valore
non solo per limpresa, ma anche per il mercato. Limpresa ha dunque interesse a
capitalizzare questa risorsa, creata internamente, il cui costo gi stato caricato sul prezzo
di vendita del prodotto originario. Ritornando allesempio fatto, il know-how da vendere (e
quindi la diversificazione possibile) potrebbe essere costituito dalla produzione di una
nuova macchina saldatrice. Nel caso della disponibilit di risorse generiche (profitti),
esse per loro natura possono essere investite in qualunque genere di attivit economica. La
soluzione pi semplice rappresentata dal re-investimento dei profitti nello stesso settore
in cui essi sono stati generati; daltronde il fatto stesso che il settore generi profitti
giustifica tale soluzione. Tuttavia alcune circostanze consigliano una strategia di
diversificazione.
Un re-investimento dei profitti nel settore originario pu essere di tipo:
a) Estensivo: orientato a dilatare la potenzialit produttiva. E giustificato attuarlo solo se
esistono buone prospettive di accrescere la quota di mercato dellimpresa di un
ammontare analogo alla maggior potenzialit che si verrebbe ad acquisire.
b) Intensivo: diretto a consentire una maggior produttivit senza aumento di potenzialit.
Non soffre di limitazioni da parte della domanda, ed anzi una delle cause pi
importanti di miglioramento della penetrazione nel mercato dellimpresa, ma pu
prodursi solo in presenza di una innovazione. In questo caso una quota dei profitti
realizzati dallimpresa generalmente investita in attivit di ricerca e sviluppo proprio
allo scopo di produrre innovazioni capaci di favorire incrementi di produttivit.
Qualora non sia soddisfatta almeno una di queste due condizioni, in re-investimento dei
profitti avrebbe leffetto di andare ad erodere proprio le vantaggiose condizioni
- 71 -

economiche di partenza. Diventa quindi opportuno dirottare le risorse disponibili verso


settori alternativi.

2.3. LA TEORIA DELLIMPRESA

2.3.1. Sapere pratico e sapere teorico nel management


Una

trattazione

di

economia

management

dellimpresa

industriale

deve

necessariamente far ricorso ad una riflessione sul sempre pi difficile rapporto che,
nellattivit di management, si venuto a costituire tra la teoria dellimpresa e la pratica
manageriale. Le discipline teoriche che si occupano di economie di impresa sono pi di
una: economia politica, economia industriale, economia aziendale, managerial economics,
studi di strategia.
Il fatto fondamentale di base che c una differenza essenziale tra limpresa (astratta)
della teoria e limpresa (concreta) del management impegnato in un problema decisionale.
Nella maggior parte dei casi, tra la teoria e la pratica decisionale resta un gap difficilmente
colmabile a priori, e questo aumenta proporzionalmente con lavanzare dei tempi, con la
conseguenza che i problemi nuovi legati al capitalismo industriale non possono trovare una
dimensione negli impianti teorici tradizionali. Di qui la tentazione e la tendenza di fare a
meno della teoria e di affidarsi, nelle decisioni, a forme di intuizione e di eclettismo
manageriale, capaci di aderire ai cambiamenti a alle opportunit emergenti nella realt,
senza essere filtrate da convinzioni teoriche preconcette.
La tesi che sar sviluppata in questa trattazione parte da tre assunti fondamentali:
1.

la teoria e la pratica manageriale non sono separabili, perch la rielaborazione


dellesperienza pratica in forma astratta (teorica) svolge una funzione essenziale
nellapprendimento e nella sperimentazione pratica della capacit manageriale; per
essere concretamente utile e servire alla sperimentazione pratica, devono per
cambiare la natura della teoria e il suo contenuto, rispetto alla concezione tradizionale;

2.

la teoria dellimpresa quindi, in una realt industriale che evolve verso gradi crescenti
di complessit, non pu proporsi lobiettivo di dare una rappresentazione
deterministica dellimpresa, ma deve entrare a far parte di un circuito di
sperimentazione in cui resta comunque uno spazio alla discrezionalit interpretativa e
innovativa di chi sperimenta il sapere teorico nelle decisioni pratiche;

- 72 -

3.

per assolvere a questa funzione, la teoria dellimpresa deve essere storicizzata, nel
senso che le categorie astratte della teoria possono avvicinarsi meglio al concreto se
sono qualificate e precisate dalla definizione del contesto storico in cui si pongono i
singoli problemi di management.

La teoria costituisce una fonte di conoscenza di base necessaria, su questioni e


comportamenti di cui non si ha esperienza diretta. Essa rende possibile oltrepassare la
situazione esistente e simulare la risposta che ci si deve attendere dal sistema di impresa,
dai concorrenti, e dallambiente esterno. La teoria dunque qualcosa di imprescindibile.
Daltro canto, la societ e leconomia industriale attuale sono caratterizzate da una
vertiginosa crescita di complessit, ossia di variet e variabilit. Pi precisamente,
riferendoci a concetti della Teoria dei sistemi, per complessit si intende il grado di
varianza esprimibile da un fenomeno, ossia il numero dei casi possibili che si presentino
distinti; la varianza di un fenomeno ha due dimensioni che convergono insieme nel
concetto di complessit, e sono:
1. dimensione sincronica (variet): si riferisce alla differenziazione(effettiva o
potenziale) dei casi possibili che possono presentarsi in uno stesso momento;
2. dimensione diacronica (variabilit): si riferisce invece alla possibilit che un
fenomeno presenti varianti successive nel tempo.
Dunque limpresa si trova ad agire in un ambiente in cui cresce il grado di
differenziazione dei fenomeni e in cui essa stessa si differenzia; il punto nodale allora
questo: il grado di variet che padroneggiabile attraverso la teoria fortemente
inferiore al grado di variet presente nella realt. Tale problematica poi ulteriormente
amplificata dal grado di variabilit delle situazioni nel tempo. In sintesi, possiamo dire
che le risorse teoriche di cui si dispone per comprendere e distinguere la complessit
industriale sono insufficienti a razionalizzare compiutamente la pratica del management, e
tale insufficienza cresce con la crescita della complessit industriale. E qui che interviene
allora labilit e lesperienza pratica del manager-persona e del managementorganizzazione: ogni operatore di un processo decisionale impara nella sua pratica a
governare un doppio livello di sapere: quello astratto della teoria e quello concreto
relativo al caso specifico. Ma quello che si vuole ancora sottolineare, che la bravura del
manager nel gestire situazioni concrete nulla se il manager non conosce la teoria, che
comunque da sola non riesce a spiegare la complessit della realt attuale; teoria e
concretezza si completano lun laltra, sono gli ingredienti necessari per affrontare il
mercato ed i suoi processi. C da dire infine che il sapere concreto dei decisori e delle
- 73 -

organizzazioni aggiunge qualcosa, pi o meno rilevante, al sapere astratto della teoria;


nascosta qui levoluzione temporale, il grado di variabilit della teoria, che ha
comunque un processo evolutivo molto pi lento rispetto alla realt concreta.

2.3.2. La teoria dellimpresa come meta-decisione


In un mondo in cui prevalessero comportamenti ripetitivi e movimenti semplici la teoria
avrebbe il compito di dare rappresentazioni le pi precise ed esaustive possibili di un
fenomeno reale. Quando invece ci si trova di fronte in condizioni di elevata complessit,
come appunto accade nel contesto pratico delle decisioni manageriali, la teoria non pu
pretendere di esaurire la variet e la variabilit del possibile, bens notevolmente utile
nellottica di ridurre la complessit eliminando le relazioni e le variabili che si possono
ritenere non significative e poco influenti rispetto ad un problema. Il compito della teoria
dunque, nella nostra trattazione, quello di offrire una pre-riduzione della complessit
rispetto al momento della decisione vera e propria. Nel momento in cui la teoria offre una
rappresentazione della realt che distingue certi oggetti da altri e stabilisce certe relazioni
tra loro, realizza una selezione preventiva della variet e della variabilit; avviene quindi
una riduzione della varianza del possibile, e la varianza residua, anche quando resta
abbastanza ampia da lasciare un margine di indeterminazione effettivo alla decisione
operativa, assume per dimensioni tali da poter essere padroneggiata:
o attraverso il ricorso allintuizione,
oppure, allopposto, attraverso limpiego di un calcolo di convenienza di tipo
matematico.

Si tratta di due procedimenti semplici che avrebbero potuto esercitarsi difficilmente su


una realt non trattata preventivamente da un filtro teorico di interpretazione. Si pu dire
ancor di pi: un problema di decisione manageriale in condizioni di elevata complessit
non pu, di regola, essere risolto efficacemente se non decomponendolo in due sottoproblemi:
1.

primo step: si decide, in via preliminare, quale sia la teoria pi efficace da adottare
per pre-ridurre la complessit, ossia per definire il campo delle alternative destinate ad
essere esplorate e scelte in sede operativa;

2.

secondo step: si assumono, al momento debito, le decisioni operative che specificano i


comportamenti da tenere nel campo dei gradi di libert rimasti aperti nel primo step.
- 74 -

In tal senso la selezione di una certa teoria come riduttrice della complessit costituisce
quella che si pu chiamare una meta-decisione, ossia una decisione di secondo livello
rispetto alle decisioni operative. In altri termini si decide come decidere: il processo
decisionale giunge, attraverso lelaborazione dei dati permessa dalle conoscenze teoriche,
non alla decisione finale, ma ad una trasformazione del problema che struttura il
successivo iter delle decisioni operative. E quindi sottointeso che poi nel momento della
decisione operativa effettiva possono essere utilizzate informazioni addizionali (sul caso
concreto) che non erano contenute nella teoria. E in questo senso che la teoria muta e
rimane essenziale nel processo decisionale. Per assolvere a questo processo di metadecisione la teoria impiegabile deve avere una peculiare natura: deve riuscire a inquadrare
la variet e la variabilit di situazioni che limpresa si trova a fronteggiare, dandone una
lettura che sia il pi possibile aderente alla specificit del momento storico e alla
peculiarit dell impresa; in altri termini, potremmo dire che la teoria deve poter
fotografare situazioni dinamiche, rendendole fruibili nei processi decisionali. A questo
fine, le categorie astratte con cui la teoria dellimpresa costruita, devono essere coniugate
con la storia in due sensi:
1. in senso diacronico (interpretazione evolutiva): collocando le categorie astratte della
teoria allinterno del processo evolutivo che ha generato il presente storico, e cio
relativizzandole alle fasi storiche attraversate nel tempo dalla tecnologia, dal
capitalismo industriale, e, a livello micro, dalla singola impresa;
2. in senso sincronico (interpretazione contestuale): considerando le categorie astratte della
teoria allinterno dello specifico contesto in cui la singola impresa si trova ad operare,
ossia considerando la qualit dellambiente nazionale, del contesto competitivo, del
sistema culturale in cui limpresa immersa.
Si ha dunque ora una visione diversa della teoria, cio la teoria assume un compito
diverso da quello assolto dalla teoria di impresa allinterno del pensiero economico
tradizionale, secondo gli schemi propri delleconomia politica da un lato, e delleconomia
aziendale dallaltro.

2.3.3. Variet e variabilit delle forme di impresa


Concorrenza e equifinalit tra diverse forme di impresa
Una buona parte dei fenomeni innovativi che si sono manifestati nellimpresa sono
avvenuti senza che gli studiosi dellimpresa, da una parte, e managers operativi, dallaltra,
- 75 -

li avessero previsti con anticipo. Oltretutto non si trattato di fenomeni di poco conto; si
pensi ad esempio alla ritrovata vitalit e modernit delle piccole imprese, o alla
riscoperta della nazionalit dimpresa, alla nuova rilevanza del tessuto culturale e
relazionale offerto dallambiente, alla destabilizzazione di molti mercati oligopolistici una
volta rigidamente controllati. Tutti questi fenomeni si sono presentati nella realt
industriale sorprendendo i teorici e gli operatori. Essi hanno reso evidente un insieme di
mutamenti che ci impone di rileggere oggi con altri occhi la storia dellindustrializzazione,
ponendo al centro dello sviluppo la crescita della variet delle forme di impresa come il
fattore chiave dellinnovazione e della crescita di produttivit espresse dai diversi sistemi
industriali; limpresa industriale costituisce ormai il motore dello sviluppo proprio per la
sua capacit di generare una elevata e crescente complessit delle forme tecnologiche e
organizzative con cui si avvantaggia nella competizione economica. La variet e
variabilit osservabili nei comportamenti e nelle strutture di impresa non sono banalmente
il frutto di scostamenti casuali dalla teoria, ma costituiscono invece leffetto cumulativo
e stratificato dellattivit di innovazione attraverso cui ciascuna impresa cerca di produrre
valore e di acquisire un profitto differenziale nella competizione tra imprese. E qui il
cuore stesso della funzione imprenditoriale nel capitalismo moderno e potremmo dire che
lunica forma di impresa che risulta a priori perdente quella che non abbia capacit di
evolversi, sperimentando forme nuove.
Ogni sistema industriale moderno ormai caratterizzato da una differenziazione elevata e
crescente delle forme di impresa che convivono al suo interno e che trovano ragioni
diverse, ma parallele, di sviluppo; la piccola impresa coesiste con la grande multinazionale,
limpresa governata dallimprenditore-persona opera sullo stesso mercato della corporation
diretta da managers professionisti; e sullo stesso mercato si trovano ancora altre varianti di
impresa, caratterizzate da forme diverse di imprenditorialit, come limpresa cooperativa,
auto-gestita dal lavoro, limpresa a partecipazione statale, governata da managers dallo
Stato; le differenze sono notevoli anche in termini di cultura e ambiente che caratterizza le
imprese di diversa estrazione nazionale: cos ad esempio le imprese americane si
confrontano con imprese europee e giapponesi che hanno forme organizzative, valori,
rapporti esterni profondamente diversi.
Il valore della capacit evolutiva dei sistemi industriali lo si pu comprendere a fondo
facendo ricorso ad un principio generale della Teoria dei sistemi complessi, ossia alla
propriet della cosiddetta equifinalit: un sistema comunque complesso in grado,

- 76 -

attraverso opportune correzioni nella propria morfogenesi, di raggiungere uno stesso


risultato seguendo percorsi evolutivi e sperimentando percorsi differenti.
Il principio dellequifinalit dei sistemi complessi ricavato dalle scienze biologiche,
in

contrapposizione al

concetto

di

equilibrio

proprio

dalle scienze fisiche

(meccanicistiche). Esiste un aspetto del tutto caratteristico dell'ordine dinamico dei


processi organicisti, e 1o possiamo indicare parlando di equifinalit. I processi che si
verificano in strutture di tipo meccanico seguono una direzione prefissata. Lo stato finale
sar quindi diverso se si modificano le condizioni iniziali oppure lo stesso corso del
processo. Al contrario, nei processi organicisti, a partire da condizioni iniziali differenti e
seguendo strade diverse si pu sempre raggiungere lo stesso stato finale, lo stesso
obiettivo. Un'impresa, ad esempio, pu arrivare a realizzare prestazioni competitive sul
mercato con i propri concorrenti (obiettivo equifinale di tutte 1e imprese che sono
soggette a un vincolo concorrenziale) non seguendo un modello unico (l'one best way,
magari gi messo a punto da altri), ma in molti modi possibili, secondo percorsi
sperimentali che non possono essere calcolati e ottimizzati a priori: si comincer ad agire
in una direzione e poi si correggeranno via via tali effetti indesiderati, fino a portare il
sistema su un percorso evolutivo capace di dare la prestazione voluta. Ciascuna impresa
si caratterizza in effetti per un patrimonio di costi affondati (sunk costs), ossia di
investimenti in strutture e in sapere che sono stati sostenuti nei tempo e metabolizzati, per
cos dire, nel processo di sviluppo dell'organizzazione. Il ruolo di tali costi nell'evoluzione
di impresa cruciale: essi danno infatti alla singola impresa possibilit peculiari di
evoluzione, ad esempio perch forniscono risorse o un know how non accessibili ad altri.
In questo processo, la prestazione competitiva (equifinale) risulta misurabile in valore per
tutte le imprese e, sotto questo profilo, essa pu essere considerata omogenea per imprese
diverse. Ma, a parit di prestazione competitiva in valore, almeno due caratteristiche della
prestazione equifinale distinguono qualitativamente la prestazione di ciascuna impresa da
quella delle altre:

La prima caratteristica l'individualit che ogni sistema complesso mantiene nel


rispondere a stimoli esterni (ogni impresa resta diversa da ogni altra, se si guarda al
processo attraverso cui essa realizza la prestazione competitiva).

La seconda caratteristica quella dell'irreversibilit del percorso storico attraverso cui


ciascun sistema si trasforma (ogni percorso una successione di tappe ciascuna delle
quali parte dal livello di complessit gi raggiunto ed esplora configurazioni ulteriori).
Mentre in un sistema semplice vige il principio della causalit in senso stretto, ossia
ogni causa si associa ad un effetto dato, quando si ha a che fare con sistemi complessi
questo non pi vero. Se ad esempio appare sul mercato una nuova tecnologia, in un

- 77 -

sistema semplice esiste la possibilit di calcolare il modo ottimale di impiegarla: appena il


primo innovatore di successo scoprir quel modo e ci si manifester in un profitto
differenziale rispetto agli altri, questi ultimi procederanno non pi sperimentando ma per
imitazione. Alla fine tutte le imprese avranno utilizzato la tecnologia nello stesso modo,
secondo la regola dell' one best way. Il cambiamento della tecnologia potenziale
(causa), si cos tradotta alla lunga in un preciso effetto, ossia in una particolare tecnica
adottata dalle imprese. Invece, quando si ha a che fare con sistemi complessi, questa
relazione deterministica di casualit sostituita dal principio di equifinalit: lo stato
finale dato (la prestazione competitiva da raggiungere), ma la catena causale per
arrivarci non univoca, n predeterminata. Nellesempio fatto, le imprese utilizzeranno le
potenzialit della nuova tecnologia in modo da ottenere prestazioni competitive
equivalenti (altrimenti dovrebbero uscire dal mercato), ma attraverso soluzioni
organizzative e strategiche che possono essere anche molto differenti e che resteranno
differenti anche nel lungo periodo, proprio perch per un sistema complesso non
possibile un adattamento banalmente imitativo: essendo le basi di partenza
fondamentalmente diverse, anche le loro capacit di evoluzione efficace lungo i diversi
percorsi possibili sono differenti.

Matrice delle forme di impresa: soggetti e sistemi


Ma come si pu teorizzare la diversit delle forme di impresa? Costruiamo a tal proposito
la matrice delle forme di impresa, ossia uno schema classificatorio che permetta di
identificare e ordinare la miriade di forme concretamente osservabili nellevoluzione
storica reale delle imprese industriali e permettere di simulare problemi strategici di
morfogenesi, ossia di trasformazione progettata dei sistemi, passando da una forma
allaltra. Per costruire la matrice delle forme di impresa vengono usate due chiavi teoriche,
che permettono di mappare la variet-variabilit delle forme osservabili storicamente:
1.

relazione soggetto-sistema: si possono classificare le diverse forme per quanto attiene


al potere decisionale e al tipo di razionalit in esse prevalente;

2.

relazione impresa-ambiente: limpresa viene collocata nel suo ambiente competitivo


e, pi in generale, nel suo specifico contesto socio-culturale.

Con queste due variabili possibile ricavare la matrice delle forme rappresentata in fig. 2:

- 78 -

fig. 2 Matrice delle Forme di Impresa

Ma come si procede allidentificazione di una forma? Si tratta di adottare un processo a


due tappe:
I. Va identificato lo stato di ciascuna delle tre variabili-chiave:

la soggettivit-potere,

il sistema-organizzazione,

lambiente nel suo aspetto di concorrenza (ambiente competitivo) e di societ


generale (ambiente socio-culturale);

II. Occorre capire le relazioni tra queste tre variabili, ossia le situazioni in cui un certo
stato del potere soggettivo, ad esempio, influisce sul sistema e sullambiente.

Mentre il primo punto di vista fornisce, per cos dire, una fotografia statica dellimpresa,
identificando chi comanda, quali siano i modelli organizzativi adottati e le relazioni con
lambiente, il secondo punto di vista permette invece di mettere in evidenza le cause
evolutive che hanno prodotto nel tempo lo stato attuale e di proiettarle dinamicamente in
avanti nel tempo: in questo secondo caso si adotta un punto di vista evolutivo, che
storicizza la forma assunta attualmente da unimpresa e la considera come unentit
costruibile, modificabile attraverso linterazione tra soggetti, sistemi e ambiente.
Ma la matrice in questione non solo importante per finalit di analisi teorica, bens ha
anche una validit pratica: essa infatti la descrizione astratta del laboratorio dove
nascono le cosiddette formule imprenditoriali (proprie di ogni impresa), che traducono
la dizione business idea, che sta a intendere quellinsieme di fattori distintivi dai quali
limpresa trae la sua differenza competitiva e dunque il suo profitto nella competizione
innovativa. Quando unimpresa sviluppa una concreta formula imprenditoriale, essa mette
- 79 -

a punto soluzioni innovative che attengono alla formazione del soggetto (ossia del potere
interno), alla organizzazione del sistema e alla rete delle relazioni con lambiente esterno.
Sono proprio queste soluzioni innovative che, se hanno successo, inducono altre imprese
ad incamminarsi sulla stessa strada, dando luogo cos ad una pluralit di formule che, dal
punto di vista della matrice delle forme, possono essere considerate dello stesso tipo. La
generalizzazione dellinnovazione propria di una formula pu cos dar luogo allemersione
di una nuova forma di impresa.
Forme di impresa e formule imprenditoriali, rispetto alla matrice soggetti-sistemiambiente sono dunque rispettivamente lastratto e il concreto di quel processo di
differenziazione e di evoluzione delle imprese che costituisce appunto, come stato
detto, loggetto precipuo di una Teoria dellimpresa costruita per le discipline
manageriali. Le imprese sviluppano insomma nuove formule imprenditoriali di propria
iniziativa, mentre la selezione competitiva delle formule alimenta la creazione di nuove
forme, ossia di nuove famiglie di formule imprenditoriali.
Si suole intendere con la dizione di ambiente competitivo come quello definito
dallinsieme delle altre imprese con cui la prima pu avere relazioni o di confronto
concorrenziale o di inter-azione cooperativa.
Si intende invece con la dizione di ambiente socio-culturale quello con cui limpresa
si confronta quando si va al di l delle relazioni competitive e cooperative con altre
imprese; in tale ambiente sono racchiusi tutti i fenomeni che riguardano la cultura
(valori, tradizioni, senso di appartenenza sociale ad una comunit), le organizzazioni
della societ civile (il sistema bancario, il sindacato, le organizzazioni dei
consumatori, la stampa, ecc.), le istituzioni (lo Stato, gli Enti Locali), il sistema di
norme giuridiche (fisco, incentivazione pubblica allindustria). Si noti, in merito a
questi ultimi aspetti, che si avuta con il passare degli anni una progressiva deregulation, ossia lattenuazione dei vincoli normativi posti dalla legislazione e dalla
Pubblica Amministrazione alla discrezionalit degli operatori privati (invertendo il
processo di crescente intervento pubblico che si era sviluppato dal dopoguerra fino a
tutti gli anni settanta).

- 80 -

2.4. IL MARKETING

2.4.1. Introduzione
Nellimpresa vi da sempre la consapevolezza del valore strategico del rapporto con il
mercato nei cui confronti le principali scelte decisionali hanno assunto nel tempo diversi
orientamenti; si veda in tal senso la tab. 1 sottostante: al variare dellorientamento
dellimpresa nel rapporto con il mercato di sbocco si assunto come invariato lobiettivo
finale dellazione dellimpresa, il profitto, ci per sottolineare come gli orientamenti che
caratterizzano i quattro diversi approcci al mercato vanno ritenuti, di fatto, in gran parte
indipendenti dalle problematiche connesse con la scelta degli obiettivi.

tab. 1 Orientamenti dellimpresa nel rapporto con il Mercato

Il primo orientamento che storicamente le imprese hanno assunto quello denominato


alla Produzione. Lipotesi di base che il mercato, caratterizzato dalla scarsit di beni
e di reddito disponibile da parte dei consumatori desideri una maggiore disponibilit dei
beni stessi a prezzi pi bassi possibili; definito quindi un prodotto utile per il
consumatore/utilizzatore il compito principale dellimpresa industriale consiste nel
realizzare il proprio obiettivo finale promuovendo, mediante levoluzione tecnologica,
maggiori volumi di produzione a prezzi decrescenti.
Il secondo orientamento (al Prodotto) costituisce una importante variante del primo e
trova maggiori consensi in situazioni socio-economiche e tecnologiche relativamente
evolute; il criterio guida di cui si avvale il consumatore nella scelta del prodotto dato
dalla ricerca della migliore qualit.
Nel terzo orientamento, alla Vendita, lenfasi negli strumenti adottati passa dalla
funzione produzione alla funzione commerciale; nella situazione di eccesso di
offerta sulla domanda, lipotesi per cos dire di lavoro, che il consumatore sia indotto
- 81 -

ad acquistare il prodotto dallazione di stimolo esercitata dallorganizzazione di vendita


e dalle attivit pubblicitarie e promozionali dellimpresa. Si parla cio di capacit di
pressione dellimpresa sui consumatori.
Il quarto orientamento quello al Mercato, ossia di Marketing. Il fatto innovativo di
questo approccio risiede nellattenzione posta sui bisogni del consumatore e/o
utilizzatore, bisogni che, essendo variamente espressi, determinano differenti segmenti
di mercato, caratterizzati da gruppi relativamente omogenei di consumatori, in funzione
dei quali limpresa definisce la propria offerta, cos da soddisfare la clientela in modo
pi efficace ed efficiente dei concorrenti.
E da specificare che il prodotto la variabile cardine a disposizione dellimpresa e gli altri
tre strumenti, prezzo, distribuzione, comunicazione, assieme ai quali si articola il
marketing mix, rappresentano scelte necessarie per realizzare il soddisfacimento dei
bisogni dei consumatori/utilizzatori.
Alladozione da parte delle imprese dellorientamento al mercato viene fatto risalire il
concetto di marketing. Va tuttavia precisato che i due concetti non sono sinonimi e non
vanno confusi. Per poter affermare che unimpresa adotta un approccio di marketing
(marketing oriented), si deve verificare se oltre ad adottare un orientamento al
consumatore svolge attivit o funzioni di marketing. All orientamento al mercato deve
seguire una valida programmazione delle attivit di marketing, in modo che limpresa
possa efficacemente gestire il rapporto con il mercato. Non si deve dimenticare che
limpresa adotta lapproccio di marketing per conoscere le esigenze del consumatore, ma
anche per agire su di esso; per poter parlare di impresa marketing oriented entrambe
queste attivit devono essere compresenti nella sua azione.
Levoluzione, cio il passaggio da un orientamento ad un altro, va visto come un
continuum nel quale ad un estremo c lorientamento alla produzione o alla vendita e
allaltro, lorientamento al mercato.
Possiamo cos definire il marketing come un insieme di attivit economiche realizzate allo
scopo di soddisfare esigenze di consumo attraverso lo scambio di beni e sevizi. Per meglio
comprendere il concetto di marketing e come esso condizioni in modo significativo
loperato dellimpresa, si consideri lo schema seguente (fig. 3) dove viene sintetizzato un
ideale processo decisionale impresa/mercato, definito processo di marketing;

- 82 -

fig. 3 Il processo di Marketing


In tale processo, fissati da parte dellalta direzione gli obiettivi generali dellimpresa, la
fase successiva consiste nello studio dei bisogni per identificare la clientela obiettivo; il
marketing, in quanto funzione aziendale provvede poi, assieme alla ricerca e allo sviluppo,
a progettare i prodotti. Fondamentale , in questa fase, il ruolo svolto dalla tecnologia alla
quale viene richiesta sempre di pi flessibilit ed economicit cos da soddisfare le
numerose istanze dei consumatori ed imprese di cui il marketing si fa portavoce: prodotti
affidabili, di qualit elevata, con ridotte esigenze di manutenzione. La dinamica
integrazione tra marketing e tecnologia costituisce lunica garanzia di mantenimento nel
tempo di un valido approccio impresa/mercato e, quindi, di vantaggi competitivi nei
confronti della concorrenza. Il processo di marketing si interrompe nella quinta fase, di
Produzione, per riprendere nella sesta, di Vendita. Si noti che in unimpresa che adotta un
approccio di marketing la fase di Vendita ha la funzione di comunicazione e consegna
dei prodotti ai clienti-obiettivo, per soddisfare i bisogni in funzione dei quali si progettato
il prodotto e lintera azione di vendita; invece in unimpresa che adotti lorientamento alle
vendite, come detto allinizio, la fase di Vendita ha invece come obiettivo quello di
cercare acquirenti per un dato prodotto, inducendoli ad acquistare mediante luso degli
strumenti di comunicazione e di distribuzione-vendita. Completa il processo di marketing
una essenziale verifica della congruenza delle diverse fasi con quella iniziale dei bisogni e
con quella pi generale degli obiettivi.
Il marketing prima di essere una funzione gestionale quindi unottica particolare che
viene assunta dallintera impresa e che permette di analizzare nelle sue principali
componenti il rapporto impresa/mercato. E potremmo dire ancor di pi: secondo alcuni
studiosi il marketing un concetto generale nel senso che lapproccio al marketing tipico
di alcune imprese dovrebbe essere proprio anche di istituzioni diverse quali scuole,

- 83 -

ospedali, partiti politici, confessioni religiose, enti pubblici, perch anche in queste
circostanze si verifica uno scambio tra persone-utilizzatori-enti.
La problematica fondamentale nel concetto di marketing, quella che viene definita la
responsabilit o la dimensione sociale del marketing:
1. una prima considerazione riguarda il passaggio dalla logica di soddisfazione di un
bisogno individuale a quella di soddisfazione di un bisogno collettivo, perch nulla
assicura che la soddisfazione particolare dei consumatori corrisponda ad un bisogno
collettivo;
2. cos, la questione della responsabilit sociale si traduce, in sostanza, nellesame del
rapporto tra benessere individuale e benessere collettivo ed in particolare sulla veridicit
per quanto attiene alla comunicazione pubblicitaria, nella sicurezza e nella performance
dei prodotti;
3. un terzo carattere riguarda i criteri mediante i quali la societ prevede il risarcimento dei
danni al consumatore per il difettoso uso del prodotto o perch non in grado di fornire
le prestazioni promesse.
Per indubbio che ladozione diffusa dellapproccio di marketing arreca benefici:
ai consumatori, in quanto permette loro di allargare la scelta nella soddisfazione dei
bisogni, di ottenere beni e servizi pi idonei a soddisfare le loro esigenze,
alle imprese, in quanto permette di produrre commettendo meno errori, sapendo che
cosa produrre, per chi produrre e quanto produrre,
al sistema economico-sociale, in quanto, promuovendo un dinamico adattamento tra
consumi e prodotti, riduce il rischio di distruggere ricchezza impedendo la produzione
di beni o servizi non vendibili, cio senza mercato,
infine, permette di sostenere lo sviluppo economico stimolando le imprese a cogliere
nuove opportunit che si presentano nei mercati nazionali ed internazionali.
Affinch tutto ci si realizzi necessario per che il sistema consumi/produzione sia in
grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi sociali insiti nel concetto di qualit
della vita; tenga cio conto dellimpatto che lattivit di marketing produce sulla
disponibilit dei beni, sullambiente naturale e sociale, impatto che pu essere
correttamente controllato e promosso con opportune azioni legislative, favorendo
linformazione del consumatore, aiutandolo a scegliere fra i prodotti e i servizi offerti sulla
base di parametri e valori controllati e verificati. In tal caso si parla di corretto uso del
marketing.

- 84 -

Le principali attivit di marketing che l'impresa deve svolgere possono essere cos
sintetizzate:
individuare i mercati e/o i gruppi di clienti che rientrano nella definizione del business
aziendale;
accertare le esigenze attuali o potenziali di questi gruppi di clienti;
nel caso di differenti modalit di espressione delle esigenze, individuare gruppi diversi
di esigenze da soddisfare (segmentazione);
scegliere, all'interno dei gruppi individuati, i desideri, le esigenze che potranno essere
soddisfatte dall'impresa con maggiore successo nei confronti dell'offerta dei
concorrenti;
determinare, in coerenza con la strategia generale dell'impresa, l'offerta - marketing mix
- (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione) mediante la quale l'impresa si
propone di soddisfare le esigenze della clientela-obiettivo;
inserire tali decisioni strategiche in un piano di marketing che evidenzi su base annuale
o pluriennale gli obiettivi e le principali linee di azione che l'impresa intende seguire nel
perseguimento della propria azione di mercato;
dare esecuzione al piano;
controllare e monitorare i risultati e, se necessario, modificare politiche e obiettivi.
A queste funzioni di carattere prevalentemente strategico e che ricadono sotto la diretta
responsabilit della direzione marketing, devono essere aggiunte altre decisioni e, perci,
funzioni di carattere pi operativo che competono ai diversi responsabili dei servizi
marketing, (ad es., servizio vendite, servizio pubblicit e promozione, ecc.).

2.4.2. La definizione di mercato e gli operatori


Il processo di marketing inizia con la conoscenza del mercato o dei mercati in cui
limpresa opera. Esso definito, ricordiamolo, come linsieme degli acquirenti attuali o
potenziali e dei venditori di un dato servizio/prodotto. Affinch si possa verificare
lincontro tra domanda e offerta necessario:
dare una definizione geografica del mercato: si determini cio lambito territoriale entro
il quale si intende approfondire la conoscenza della domanda e dellofferta;
specificare il prodotto o la classe di prodotti cui si fa riferimento.
Allinterno di questa definizione di mercato si propone successivamente unanalisi di
segmentazione volta a individuare gruppi di consumatori con analoghe esigenze e
- 85 -

produttori che rispondono in modo relativamente omogeneo a tali esigenze, mediante


prodotti giudicati sostituibili dagli stessi consumatori e, di conseguenza, diversi segmenti
di mercato.
In unottica di marketing questa definizione di mercato (domanda-offerta) non
sufficientemente

esaustiva;

infatti

necessario

considerare

oltre

agli

utilizzatori/consumatori e imprese di produzione, anche tutti gli altri operatori di


mercato che possono influenzare i consumi e, di conseguenza, le vendite del prodotto o
servizio considerato: gli intermediari commerciali e gli influenzatori, cio coloro che
prescrivono, stimolano, consigliano una data scelta da parte del consumatore/utilizzatore
(si veda in merito a ci la fig. 4);

fig. 4 Ambiente e Operatori di un Mercato

Gli operatori del mercato sono a loro volta influenzati nellagire dallambiente, cio:
dallassetto

demografico

ed

economico-sociale

(struttura

della

popolazione,

distribuzione del reddito, ecc.);


dalla cultura (atteggiamenti e valori che una popolazione esprime);
dal quadro istituzionale (leggi e regolamentazioni della vendita dei prodotti e intervento
pubblico nelleconomia);
dalla tecnologia (sia di prodotto che di processo).
In definitiva, per conoscere il mercato nellottica del marketing, si deve perci, in primo
luogo, conoscere lambiente ed i suoi prevedibili sviluppi, quindi, in secondo luogo,

- 86 -

approfondire il tipo di mercato cui ci si riferisce (ad esempio di consumo, dei beni destinati
alla produzione, dei servizi, dei rivenditori), e in terzo luogo, si dovranno esaminare i
singoli operatori del mercato nel loro reciproco interagire. Lanalisi si concluder con la
stima del volume dei consumi.

2.4.3. Il comportamento del consumatore


Le determinanti del comportamento del consumatore sono molteplici, di difficile
interpretazione e classificazione. Sicuramente alla base della scelta di un prodotto da parte
di un consumatore ci sono fattori demografici (sesso, et), economici e di localizzazione
geografica, ma poi ci sono tutta una serie di variabili psico-sociologiche, nel senso che, il
consumatore agisce anche in funzione di motivazioni emotive non razionali. La lettura che
il marketing ci d in merito a tale problematica, che il comportamento di consumo viene
ad essere interpretato in una visione complessa, in un continuum reciprocamente
intersecante e interagente di due realt antitetiche: razionalit e irrazionalit-emotivit. Il
comportamento del consumatore per il marketing frutto di una molteplicit di bisogni, di
moventi e di elementi razionali ed emotivi.
Nella fig. 5 seguente, comunque altamente semplificato, viene descritto il comportamento
dacquisto del consumatore come un modello stimolo-risposta;

fig. 5 Schema di comportamento dellacquirente

- 87 -

Il consumatore si trova esposto a numerosi stimoli:


marketing mix: da parte dellimpresa e dei concorrenti;
altri stimoli: da parte dellambiente, che il consumatore filtra e che lo raggiungono
attraverso lazione svolta da variabili personali (bisogni, desideri, motivazioni,
percezioni, grado di istruzione, ecc.) e da variabili sociali (famiglia, classe sociale,
cultura, ecc.).
Sulla base di questi stimoli si realizza un processo di risoluzione del problema di acquisto
o meno di un determinato prodotto (bene o servizio).
Tutto ci ci fa capire come il marketing dia una chiave di lettura del comportamento
dacquisto del consumatore molto pi complessa e articolata rispetto a quella razionale
dellapproccio neo-classico.

2.4.4. Processo di acquisto dei beni


Per effettuare un acquisto un consumatore deve prendere in considerazione un complesso
di decisioni relative a:
classe di prodotto (genere di prodotto);
attributi che il prodotto deve possedere;
marca;
venditore;
tempo dacquisto;
modo di pagamento.
Limpresa chiaramente interessata, in un ottica di marketing, a conoscere come verranno
prese queste decisioni. Per approfondire lanalisi e valutare i possibili interventi da
realizzare mediante luso degli strumenti del marketing mix si scompone il processo di
acquisto in diversi stadi:

1. percezione del bisogno: un bisogno pu essere latente; per limpresa sorge il


problema di farlo emergere;
2. ricerca di informazioni: grado di urgenza con cui viene avvertito il bisogno e
importanza dacquisto per il consumatore;
- 88 -

3. comportamento di valutazione: lazienda ipotizza il prodotto ideale e lo prende


come riferimento;
4. decisione dacquisto: le pulsioni di acquisto devono superare le resistenze del non
acquisto, e perch ci avvenga il consumatore deve essere incentivato da comunicazioni
su informazioni sul prodotto, sui benefici che il prodotto offre, ecc. Chiaramente
limpegno che si deve infondere in questa fase tanto maggiore per limpresa quanto
maggiore limportanza del prodotto e lonere di acquisto;
5. impressioni del dopo acquisto: questa azione va a completare la precedente.

2.4.5. La segmentazione
Facciamo un esempio banale ed estremo: si pensi ad un mercato dicotomizzato in cui la
met dei consumatori esprime il bisogno di un liquore a bassa gradazione alcolica, 10-15
gradi, e laltra met a forte gradazione alcolica, 40-45 gradi; limpresa fornisca come
risposta un prodotto medio con gradazione alcolica di 25-30 gradi. In tale ipotesi
limpresa andrebbe a scontentare lintero mercato risultando il prodotto troppo alcolico per
la prima met dei consumatori, e troppo poco alcolico per la seconda met: il prodotto non
avrebbe mercato. Fra i due estremi citati esiste inoltre una situazione intermedia di mercato
sostanzialmente eterogeneo, composto da gruppi di consumatori che presentano bisogni e
comportamenti dacquisto differenti.
I gruppi di consumatori sono definiti segmenti del mercato e si dice segmentazione quel
processo mediante il quale si suddivide il mercato in un numero limitato di segmenti,
sufficientemente omogenei come motivazioni, comportamenti al loro interno, e
sufficientemente eterogenei fra di loro, cos da consentire la enucleazione di differenti
marketing mix; nella circostanza descritta nellesempio, si presentano allimpresa due
principali opportunit:
1. scegliere un unico segmento in funzione del quale creare un unico marketing mix;
situazione di marketing concentrato;
2. scegliere pi segmenti per ciascuno dei quali proporre differenti marketing mix; in tal
caso si parla di marketing differenziato.
Il marketing opera la segmentazione in quanto ottiene cos vantaggi facilmente intuibili:
si possono con maggiore chiarezza delineare e raffrontare opportunit di mercato,
sviluppare i prodotti e gli altri strumenti commerciali in modo pi aderente alle esigenze
del consumatore.
- 89 -

2.4.6. Posizionamento del prodotto


Per limpresa il momento cruciale dellapproccio al mercato consiste nellindividuare il
prodotto pi idoneo a cogliere le esigenze espresse da un gruppo omogeneo di consumatori
(segmento). Si cerca di capire come nella mente del consumatore avviene il passaggio dal
bisogno al prodotto:
1. benefit segmentation (benefici attesi): il consumatore avverte le caratteristiche del
bisogno, ciascuna presente con una data intensit, secondo una propria gerarchia di
importanza, e le trasforma in benefici attesi dal prodotto;
2. attributi percepiti: il prodotto viene scomposto nella mente del consumatore in un
insieme di attributi che egli riconosce presenti nel prodotto e che rappresentano le
caratteristiche e le prestazioni che quel prodotto in grado, secondo la sua percezione,
di fornire nelluso.
Il prodotto che si ottiene sulla base di valutazioni soggettive dei prodotti esistenti, definito
appunto dagli attributi e dai benefici ritenuti ottimali dal consumatore, rappresenta il
Prodotto Ideale di Riferimento; di conseguenza quanto pi una marca si avvicina al
Prodotto Ideale, tanto pi sar favorevole latteggiamento del consumatore o del gruppo di
consumatori verso quel prodotto. Tale processo sinteticamente descritto viene definito
posizionamento del prodotto, volendo appunto sottolineare lo spazio che quel prodotto
o marca occupa in un dato mercato nella mente del consumatore nei confronti degli spazi
occupati dagli altri prodotti che cos percepiti da un definito segmento.
La costruzione della mappa di posizionamento, ossia lespressione finale ed effettiva del
posizionamento del prodotto, pu riguardare sia prodotti esistenti, quindi si fa una verifica
dellattuale posizionamento, sia prodotti nuovi, e quindi si ricerca un efficace
posizionamento del nuovo prodotto. Sovrapponendo ai valori della mappa di percezione
(prodotti esistenti) quelli relativi alle preferenze espresse sulla base degli stessi attributi
rilevanti dei quali, secondo quel gruppo di consumatori, dovrebbe essere dotato il prodotto
ideale, possibile verificare in che misura lattuale offerta avvicina lideale di prodotto,
cio la combinazione di attributi a cui effettivamente aspirano i consumatori, e che non
detto si sia concretizzata in prodotti attualmente disponibili sul mercato. Le tecniche di
ricerche di marketing utilizzate per il posizionamento si fondano su indagini campionarie
che appunto consentono di individuare gli attributi rilevanti percepiti dai consumatori.
Facciamo un esempio abbastanza semplice, ma esplicativo di quello che stiamo dicendo;
analizziamo il posizionamento di un trapano sul mercato (fig. 6):

- 90 -

fig. 6 Esempio di posizionamento di un trapano

il gruppo di consumatori ipotizzato ha espresso, come proprio ideale di prodotto, un


trapano con prestazioni (n di giri, potenza, percussione) abbastanza elevate e prezzi
conseguentemente alti. Rispetto a tale ideale I, le marche A e D hanno prestazioni troppo
basse anche a fronte di prezzi coerenti, B ha un prezzo troppo elevato rispetto al livello di
prestazioni e C infine ha prestazioni non richieste, cio troppo elevate, e di conseguenza
prezzo troppo alto fuori dalle richieste dellideale. Conosciuto il posizionamento, ciascuna
marca potr modificare il proprio marketing mix per avvicinarsi allideale o scegliere altri
segmenti-obiettivo per i quali limmagine di prodotto risulti pi vicina allideale espresso
dai consumatori.
E palese dunque la stretta dipendenza tra segmentazione e posizionamento.
Inoltre necessario, in questottica di marketing, che il prodotto non risulti n troppo in
contraddizione rispetto agli attributi/attese rilevanti della struttura mentale di riferimento
del gruppo di consumatori-obiettivo, n troppo conforme, cio senza alcun elemento di
novit; in altri termini, per favorire lacquisto possibile conferire una certa personalit
al prodotto che corrisponda alle attese non ancora soddisfatte o solo parzialmente
soddisfatte.

- 91 -

2.4.7. Le politiche di marketing


Le strategie e lazione di mercato dellimpresa si concretano in una serie di decisioni,
alcune tipicamente operative (ad esempio, assunzione venditori, predisposizione listino
prezzi, ecc.), altre di ordine e validit pi generali e dalle quali si originano le decisioni
operative denominate politiche di marketing; queste vengono raggruppate attorno ai
quattro strumenti (leve) di cui limpresa si avvale per ottenere una risposta favorevole
dal mercato-obiettivo:
1. prodotto;
2. prezzo;
3. distribuzione;
4. comunicazione.

Le decisioni relative ai quattro strumenti di marketing sono numerose e strettamente


correlate tra loro; si riporta una loro sintetica elencazione nella tab. 2 riportata qui di
seguito:

tab. 2 Gli strumenti del Marketing Mix

Non si pu, ad esempio, ipotizzare una politica di prodotto di elevate prestazioni se non in
relazione ad una politica di marca, ad un adeguato sforzo di comunicazione per far
conoscere il prodotto e la marca, ad una scelta distributiva che sia in grado di trattare e di
valorizzare correttamente il prodotto, infine, ad un prezzo giudicato ragionevole dalla
clientela-obiettivo sulla base del confronto dellofferta dellimpresa con quelli della
concorrenza.
Le decisioni suddette prese nel loro insieme vengono definite decisioni di marketing
mix.
- 92 -

2.4.8. La pianificazione ed il controllo


La politica globale di marketing, cio quello che abbiamo definito marketing mix, non
va considerata come sommatoria delle singole politiche ora presentate; proprio la sua
definizione che deve precedere quella delle singole politiche, fornendo loro il necessario
contesto a cui fare riferimento nellelaborazione. E questa una fase delicata del processo di
marketing che pu concludersi solo quando si raggiunge un compromesso accettabile tra
obiettivi generali del piano di marketing e obiettivi parziali dei piani relativi ai singoli
strumenti. La verifica di coerenza dovr avvenire sulla base delle scelte cruciali di
marketing:
scelta della clientela-obiettivo (segmentazione);
posizionamento del prodotto;
individuazione delle strategie guida, cio le strategie portanti attorno alle quali si deve
articolare lazione di marketing dellimpresa.
Per giudicare la validit della politica globale di marketing, oltre ai criteri di rispondenza
agli obiettivi generali dellimpresa, si utilizzano alcuni criteri propri delle scelte di
marketing:
1. principio di coerenza: impone che ciascun componente del marketing mix risulti
coerente con tutti gli altri;
2. principio di adattamento: esprime un concetto proprio di ciascuna strategia che
dovrebbe potersi armonicamente adattare, sia allimpresa che la deve realizzare, sia al
mercato;
3. principio di superiorit parziale: richiede, affinch la strategia sia accettabile, che offra
un vantaggio, in qualsiasi aspetto di marketing, al prodotto dellimpresa nei confronti di
quelli dei concorrenti;
4. principio di sicurezza: una strategia di marketing dovrebbe rispondere ad un criterio di
sicurezza, cio di possibilit di conseguimento di risultati accettabili anche in caso di
realizzazione parziale delle ipotesi sulle quali si fonda.
I caratteri dellazione di marketing delineati (decisioni, loro integrazione progettuale ed
operativa, scelte temporali) portano dunque alla naturale esigenza di pianificazione
dellattivit stessa. Un altro importante motivo che spinge limpresa a formulare un piano
di marketing formalizzato consiste nella necessit di far conoscere a tutti gli interessati i
compiti che li attendono, di fissare criteri e obiettivi parziali mediante i quali effettuare
successivamente controlli sistematici.

- 93 -

La pianificazione di marketing varia ovviamente da impresa a impresa a seconda del


grado di evoluzione, delle dimensioni, della tipologia; nelle imprese dove completamente
sviluppata essa si articola su pi piani:

piano globale di marketing,

piano di prodotto,

piano di vendita,

piano pubblicitario, promozionale.

Accanto a questi piani di carattere annuale o pluriennale, coesistono, e da essi traggono


origine e coordinamento, piani relativi a specifiche attivit di marketing quali ad esempio:
piano di incentivazione dei venditori, piano di modificazione del sistema logistico, piano di
merchandising, ecc..
Schematicamente, qualunque sia il piano che si considera, esso generalmente si articola in
quattro fasi:
1. analisi della situazione esistente,
2. definizione degli obiettivi da raggiungere,
3. specificazione delle attivit previste,
4. individuazione dei metodi e degli strumenti di controllo.
Il controllo dunque il logico completamento dellattivit di pianificazione, la verifica
cio che lattivit si sta svolgendo secondo le previsioni formulate e che quindi si stanno
conseguendo gli obiettivi fissati, oppure, laddove gli scostamenti tra piano e realizzazione
superano determinati livelli critici di accettabilit (inferiori e superiori), la predisposizione
di interventi correttivi o addirittura la revisione degli obiettivi e quindi dello stesso piano di
marketing.

- 94 -

Capitolo 3. ELEMENTI SULLA CONTABILITA GENERALE E


SULLA CONTABILITA INDUSTRIALE
3.1. INFORMAZIONI CONTABILI E DIREZIONE AZIENDALE

3.1.1. Introduzione
Si vuole ora fare un accenno a come le informazioni contabili possano essere
vantaggiosamente utilizzate per la pianificazione ed il controllo di tutte le attivit
produttive di unazienda.
Porremo in evidenza le fondamentali differenze esistenti tra Contabilit Generale e
Contabilit Industriale, ponendo attenzione particolare ai criteri di rilevazione e di
elaborazione dei dati inerenti ad una procedura contabile di tipo Industriale, in quanto
limpostazione e la supervisione di tali temi viene generalmente affidata ad ingegneri, sia
pure con estrazione culturale di tipo economico-gestionale, mentre non dedicheremo stessa
attenzione alle metodologie di acquisizione e di elaborazione dei dati impiegati in
Contabilit Generale, necessitando, questi argomenti, di particolari competenze
economiche-contabili che rendono la trattazione di specifico interesse per operatori con
estrazione culturale di tipo esclusivamente economico-ragionieristico, e che quindi esulano
dallobiettivo del presente lavoro.

3.1.2. Contabilit Generale e Contabilit Direzionale


Qualunque sia lazienda (industriale, commerciale, di servizi, ecc.) presa in
considerazione, le rilevazioni contabili trovano impiego per due tipi di contabilit:
1. CONTABILITA GENERALE (Financial Accounting): intesa a fornire informazioni
economico-finanziarie sulle attivit dellazienda allesterno dellazienda stessa: essa si
estrinseca attraverso le scritture del Bilancio dellimpresa;
2. CONTABILITA
Contabilit

DIREZIONALE

Industriale

(Managerial

Contabilit

Accounting):

Aziendale

ovvero

detta

anche

Contabilit

Analitica, ha una finalit essenzialmente interna nel senso che intesa a fornire ai
responsabili della conduzione aziendale informazioni atte a facilitare le scelte di
esercizio operate da questi ultimi.

- 95 -

La differenza fondamentale esistente tra i due tipi di contabilit menzionati consiste


dunque solo nella diversa destinazione finale dei dati elaborati, mentre lorigine delle
informazioni generalmente sempre la stessa.

Una procedura di CONTABILITA INDUSTRIALE si articola in tre fasi


fondamentali:
a) PIANIFICAZIONE: vengono stabiliti gli obiettivi da raggiungere; in funzione di
questi vengono preventivati i verosimili fabbisogni di risorse economiche e finanziarie;
quindi vengono definite le procedure di rilevazione e di controllo da utilizzarsi in sede
di esercizio, nonch vengono fissati i parametri ed i valori quantitativi di questi cui
opportuno far riferimento in sede di confronto tra preventivi e consuntivi;
b) RILEVAZIONE: si procede alla rilevazione dei dati di interesse, secondo le procedure
in precedenza stabilite;
c) CONTROLLO: si effettua il confronto dei dati economici fissati da preventivo con i
dati di esercizio rilevati a consuntivo; da tale confronto si traggono utili indicazioni
circa la natura e lentit di eventuali interventi correttivi da operare sulle attivit
produttive dellazienda.
Alla luce delle considerazioni ora espresse, si evince immediatamente che una procedura
sulla

Contabilit Direzionale deve

essere

contraddistinta dallimpiego

di una

documentazione estremamente semplice, contenente solo le informazioni necessarie, da


consultarsi e da comprendersi tempestivamente, e che sia rapidamente diffondibile a tutti i
livelli aziendali.

Per contro le scritture di CONTABILITA GENERALE, come gi accennato, sono


rivolte essenzialmente ad utenti esterni allazienda, quali ad esempio azionisti, soci, istituti
di credito e soprattutto il fisco. Il fabbisogno informativo di un insieme cos ampio e
diversificato di utenti appare evidentemente assai differente sia per quantit sia per
contenuto. In tal senso si ritenuto necessario che unazienda sviluppi la sua contabilit
esterna in maniera standard comprensibile a tutti gli utenti.
In

definitiva,

appare

dunque

lecito

affermare

che

mentre

la

procedura

di

CONTABILITA GENERALE risulta pressoch identica qualunque sia lazienda presa


in considerazione, la procedura di CONTABILITA INDUSTRIALE appare in genere
differente a seconda dellazienda cui essa si riferisce.

- 96 -

C da dire che le scritture ed i prospetti di Contabilit Generale, sebbene appunto rivolti


a fornire informazioni economiche e finanziarie ad utenti esterni allazienda, risultano
tuttavia di grande interesse anche per i responsabili interni della conduzione aziendale, in
quanto sono indispensabili per una corretta valutazione dei risultati globali di esercizio e
della situazione finanziaria dellimpresa e nello stesso tempo i dati di Contabilit
Industriale costituiscono una integrazione di quelli desumibili dalla Contabilit
Generale. In altri termini, i prospetti di Contabilit Generale possono essere utilizzati
dal vertice aziendale (ad esempio il Consiglio di Amministrazione) per valutare
lefficienza dimostrata dalle funzioni operative (ad esempio la Direzione Generale) nella
conduzione dellazienda; cos ad esempio unanalisi dei risultati storici di esercizio
rilevati dalla Contabilit Generale riportati nella tab. 1 seguente, riferiti ad una ipotetica
azienda, rivela un soddisfacente andamento delle attivit economiche aziendali negli ultimi
due anni;

- tab. 1 -

Infatti i Ricavi per vendite sono aumentati (+16%), cos come gli Utili netti (+33%).

I dati provenienti dalla Contabilit Generale sono per dati storici, nel senso che si
riferiscono al passato e non danno alcune informazioni sulle future prospettive economiche
dellazienda. Daltronde per unanalisi dei risultati storici rilevati dalla Contabilit
- 97 -

Generale indispensabile per una oculata direzione dellimpresa; tuttavia altrettanto


indispensabile risulta una previsione sul futuro andamento economico dellazienda e
giacch, come appena detto, tale previsione non riportata assolutamente nei prospetti di
Contabilit Generale, occorre dunque integrare questi ultimi con informazioni e prospetti
elaborati attraverso laltro tipo di procedura contabile e cio appunto la Contabilit
Industriale.
In tal senso i dati storici di Contabilit Generale devono essere integrati con quelli della
tab. 2 seguente ricavati mediante il ricorso ad una procedura di Contabilit Analitica (ci
riferiamo sempre alla ipotetica azienda di esempio introdotta prima);

- tab. 2 -

Dunque unanalisi comparativa di entrambi i prospetti (Contabilit Generale: valori


consuntivi; Contabilit Industriale: valori previsionali) fornisce un insieme integrato e
completo di informazioni atto a coprire sia lorizzonte storico, sia lorizzonte previsionale
dellazienda. Da un esame di detti prospetti si evince immediatamente che seppure il
risultato economico dellesercizio corrente sensibilmente migliore di quello dellesercizio
precedente, i dati a consuntivo si sono rilevati inferiori di quelli a preventivo; infatti i
Ricavi sono risultati inferiori del 2,8% rispetto al previsto, mentre i Costi sono risultati
pressoch identici, sicch lUtile Netto a consuntivo risultato inferiore del 18% rispetto a
quello preventivo.
- 98 -

Tale utilissima analisi comparativa tra valori previsionali e valori consuntivi


possibile solo attraverso lo sviluppo di una Contabilit Industriale da affiancarsi a
quello della Contabilit Generale obbligatoria per legge.
Si noti infine che nellultima colonna della tab. 2 riportata come esempio, sono presenti i
valori economici previsionali inerenti al prossimo esercizio ricavati in base alla procedura
di Contabilit Industriale, utilizzata nellipotetica azienda cui ci si sta riferendo. Tali dati
potranno essere utilizzati innanzitutto per determinare i fabbisogni economici e finanziari
dellazienda nel prossimo esercizio, e poi potranno essere successivamente utilizzati quali
termini di paragone per la valutazione dei risultati a consuntivo effettivamente conseguiti.

3.1.3. Contabilit Analitica e Direzione Aziendale


Come gi detto in precedenza la Contabilit Aziendale viene sviluppata per fornire alla
Direzione un valido supporto di informazioni in sede decisionale. Per meglio
comprendere il ruolo della Contabilit Industriale allinterno dellazienda, occorre
innanzitutto formulare alcune osservazioni sulle caratteristiche operative di un sistema
produttivo e sulla natura della funzione direzionale.
Unazienda costituita da un insieme organizzativo di individui che impiegano un
ammontare limitato di risorse produttive al fine di raggiungere obiettivi comuni, che si
concretizzano nella produzione di beni, ovvero nella fornitura di servizi; alluopo vengono
utilizzate risorse diverse quali materie prime, manodopera, conoscenze tecniche, capitali,
ecc. Le risorse produttive rappresentano quindi i mezzi con cui lazienda esplica le proprie
attivit. Facendo ricorso ad unanalogia termodinamica, potremmo dire che, come un
motore assorbe energia per produrre lavoro, cos unazienda assorbe risorse per produrre
beni.
Lacquisizione di una risorsa produttiva ha un costo, pertanto il possesso di una risorsa (ad
esempio la materia prima) comporta la rinuncia ad unaltra risorsa (ad esempio
finanziaria); in virt di ci, ogni sistema produttivo deve porsi lobiettivo di economizzare
tali risorse o quanto meno di utilizzare al meglio quelle disponibili. In altri termini, ogni
azienda correttamente gestita quella che si prefigge il conseguimento del massimo utile
di esercizio possibile che si traduce in una duplice azione intesa a massimizzare i ricavi ed
a minimizzare i costi, e solo in tale caso si hanno favorevoli prospettive di sviluppo futuro,
in quanto solo avendo soddisfacenti utili di gestione consente allazienda di disporre delle
risorse finanziarie indispensabili per effettuare nuovi investimenti di produzione e di
produttivit.
- 99 -

Per la pianificazione ed il controllo delle attivit economiche si soliti avvalersi di


procedure basate sullo sviluppo di un budget di esercizio: non altro che il piano di attivit
dellazienda espresso in termini economici o finanziari. Ogni budget pu essere a sua volta
il risultato di pi budgets sviluppati a livelli inferiori; ciascun settore funzionale
(produzione, manutenzione, amministrazione, vendite, ecc.) in cui lazienda suddivisa,
chiamato a formulare un proprio budget di attivit; i budgets relativi ai singoli settori,
confluiscono in un unico budget economico generale dellazienda.

I responsabili della Contabilit Industriale contribuiscono allo sviluppo dei budgets,


fornendo ai responsabili delle diverse aree i dati di loro specifico interesse per la
formulazione dei budgets di settore; ai primi inoltre spetta il compito di unificare e
coordinare le informazioni riportate nei singoli budgets e di sviluppare il Budget
Generale per il prossimo esercizio; questultimo, denominato anche Master Budget,
viene utilizzato dalla direzione per pianificare le attivit e le risorse prevedibilmente
impegnate nel corso del successivo anno.
Con il termine Direzione (Management) si soliti far riferimento:

sia allinsieme di persone responsabili della conduzione dellazienda,

sia alla funzione di conduzione di questultima.

Il processo direzionale pu essere definito come lo sviluppo dellinsieme di attivit


coordinate intese a fissare gli obiettivi di primario interesse e ad indirizzare le risorse
produttive dellazienda per il conseguimento di tali obiettivi. Ovviamente la funzione
direzionale e la Contabilit Direzionale risultano strettamente correlate tra loro. La
direzione di un sistema produttivo necessita infatti di un gran numero di informazioni: la
maggior parte di tali informazioni in campo economico possono essere ottenute solo
mediante lo sviluppo di una Contabilit Industriale.
Il processo direzionale si articola essenzialmente in quattro fasi:
1. definizione degli obiettivi: i responsabili della conduzione aziendale fissano gli
obiettivi che realisticamente possono essere conseguiti con le risorse a disposizione;
2. pianificazione (Planning) delle attivit e delle risorse: vengono sviluppati i piani delle
attivit da svolgere e sono calcolati i corrispondenti fabbisogni di risorse produttive;
3. organizzazione e gestione delle risorse e delle attivit: acquisizione delle risorse
necessarie e loro organizzazione in maniera congruente con le attivit da svolgere e con
gli obiettivi da perseguire; quindi la direzione provvede ad impartire gli ordini di

- 100 -

lavoro ai responsabili dei diversi settori, che a loro volta avranno cura di ripartire le
disposizioni ricevute tra i propri subordinati;
4. controllo dei risultati: viene operato un controllo delle attivit svolte e dei risultati
conseguiti, ponendo questi ultimi a confronto con i risultati preventivati.
E da notare che tutte le quattro fasi sono di fondamentale importanza, tuttavia nella fase
di pianificazione ed in quella di controllo che il fabbisogno di informazioni contabili
risulta particolarmente elevato. Concentriamo quindi in particolare la nostra attenzione su
questi due aspetti.
La pianificazione e il controllo di un sistema produttivo possono essere riferiti ad un
orizzonte temporale a medio-breve termine (Planning Operativo) o ad un orizzonte
temporale a lungo termine (Planning Strategico).
Planning Operativo e Controllo
Concentrano la loro attenzione sulle attivit quotidianamente svolte dallazienda, quali gli
acquisti, la produzione, le vendite, lamministrazione, ecc.. Il planning operativo viene
sviluppato dai responsabili delle funzioni aziendali di livello inferiore, sulla base delle
indicazioni strategiche ad essi fornite dalla direzione generale. In questa sede vengono
stabiliti gli obiettivi da raggiungere a breve termine quali ad esempio i prodotti da
fabbricare e da vendere nel trimestre entrante, le quantit di materie prime da acquistare,
ecc. Alluopo si rendono necessarie una serie di informazioni economiche (prezzi di
vendita, costi di trasformazione, costi delle materie prime, ecc.) reperibili dalle scritture di
Contabilit Generale, ma soprattutto da quelle di Contabilit Industriale. Il
perseguimento di un obiettivo, induce a sviluppare un piano di attivit, che costituito
dalla descrizione dei tempi, dei modi e dei mezzi che si ritengono necessari per il
raggiungimento degli obiettivi prestabiliti. A tal fine vengono generalmente sviluppati pi
piani alternativi tra i quali la Direzione sceglie quello ritenuto pi conveniente nella
situazione contingente. Le informazioni provenienti dalle procedure di Contabilit
risultano assai utili alla Direzione in sede di decisione tra piani alternativi diversi; si
supponga ad esempio che unipotetica azienda manifatturiera abbia conseguito i risultati di
esercizio indicati nella tab. 3 seguente:

- 101 -

- tab. 3 -

Da un esame di tale prospetto si evince che i Ricavi realizzati sono risultati superiori del
7% rispetto a quelli preventivati con una contemporanea riduzione dei costi che ha
consentito di conseguire un Utile Netto superiore al 12% rispetto a quello stimato. Alla
luce di tali favorevoli risultati la Direzione Aziendale prevede che nel prossimo esercizio i
Ricavi per vendita e gli Utili, possano ancora aumentare. Per assicurare all'azienda tale
ulteriore sviluppo occorre per acquisire altre risorse produttive. I responsabili del
planning hanno individuato due strategie alternative per l'acquisizione di tali risorse
addizionali:
I. La prima (Piano A) prevede l'assunzione di 15 operai per incrementare la capacit
produttiva dell'azienda e di 20 addetti alle vendite per rinforzare il settore commerciale;
II. Il piano alternativo B, prevede il ricorso a risorse esterne sia per quanto attiene alle
vendite, sia per quanto attiene alla produzione. In particolare esso prevede la
costituzione di una rete di agenti esterni di vendita, nonch il ricorso ad altre aziende
per sopperire alla necessit di maggiori volumi di produzione.
I due piani alternativi potranno essere correttamente confrontati e valutati dalla direzione
generale solo se a quest'ultima verranno anche forniti dati economici relativi ai due
progetti. Supponendo che in base allo sviluppo delle due contabilit si possono formulare
le previsioni di Costi e di Ricavi indicate in tab. 4 a seguire, la Direzione Generale potr
esprimere la sua scelta in condizioni senzaltro pi agevoli.

- 102 -

- tab. 4 -

Da un esame di tali previsioni si evince che l'adozione del Piano A comporta un


incremento degli Utili del 5,5% e dei Ricavi dei 7,5%: per contro l'adozione del piano B
comporta un incremento dell'11,1% degli Utili e del 9,3% dei Ricavi.
Tali notizie di carattere economico andranno ad integrare quelle di tipo tecnicoorganizzativo inerenti alla scelta tra le due strategie alternative: la prima prevede l'impiego
di risorse interne acquisite direttamente dall'azienda (Piano A), la seconda prevede il
ricorso a risorse commerciali e produttive reperite all'esterno (Piano B).
In mancanza delle specifiche informazioni economiche ora citate, la decisione della
Direzione Generale verrebbe presa in condizioni difficili, poich non potrebbe essere
portato in conto laspetto economico della scelta operata. Lesempio, intenzionalmente
semplice e banale, vuole mettere in evidenza limportanza che le informazioni contabili
hanno per la Direzione Aziendale. Questultima opera le sue scelte trasformando
innanzitutto i piani fisici relativi a ciascun progetto in budget di progetto. Linsieme dei
vari budgets inerenti a nuovi progetti, ovvero ad attivit in corso, confluisce nel Master
Budget. La Direzione analizza e corregge il Master Budget sottopostole: il prospetto
definitivo viene disaggregato cos da consentire lo sviluppo dei singoli budget definitivi di
settore o di progetto. Questi ultimi costituiscono il riferimento cui dovranno attenersi i
responsabili di settore o di progetto nellespletamento delle attivit operative di loro
specifica competenza.
- 103 -

La funzione di controllo operativo essenzialmente intesa a verificare che le attivit svolte


risultino congruenti con i piani formulati. Qualora ci non si verifichi, la situazione
anomala deve essere tempestivamente segnalata ai responsabili competenti cos da poter
attuare unopportuna azione correttiva. Anche nella fase di controllo delle attivit svolte le
informazioni contabili rivestono una grande importanza in quanto il confronto tra i dati
economici rilevati da un consuntivo e quelli previsti nel budget, fornisce indicazioni molto
utili in sede di valutazione dei risultati conseguiti. Baster in tal senso osservare che il
raggiungimento di un prefissato obiettivo, non pu essere pienamente apprezzato senza
tenere opportunamente conto del costo effettivamente sostenuto per il conseguimento
dellobiettivo in questione.

Planning Strategico
In tale ambito vengono effettuate le scelte che riguardano tutta la futura attivit
dellazienda. Occorre stabilire se il mercato in cui si opera sia conveniente, se le risorse
disponibili sono quelle giuste, se la collocazione degli stabilimenti esatta, se la capacit
produttiva degli impianti adeguata, se il mixing produttivo congruente con la domanda
di mercato, ecc. Vengono rivisti ed aggiornati inoltre gli obiettivi in precedenza stabiliti.
Ovviamente le scelte operate in fase di Planning Strategico vanno a fondare la base di
riferimento per le scelte effettuate in fase di Planning Operativo; cos ad esempio la scelta
strategica di introdurre un nuovo prodotto nel catalogo dellazienda dovr essere ben
valutata in sede di sviluppo del Planning Operativo, in quanto la decisione in questione
potr verosimilmente indurre un incremento dei ricavi, ma porta con se naturalmente una
variazione dei costi (per esempio materie prime, manodopera, quote di ammortamento,
ecc.).

Alla luce di tutto quanto detto finora, si potrebbe cadere nellerrore di attribuire alla
Contabilit Aziendale unimportanza maggiore di quella che in realt essa riveste.
Ovviamente lo sviluppo di una efficiente procedura contabile risulta di grande utilit per
una razionale direzione dellazienda, ma bene sottolineare che non tutti i problemi
aziendali richiedono necessariamente il ricorso ad informazioni di natura contabile per la
loro soluzione; ad esempio le decisioni di costruire nuovi stabilimenti, di acquistare altre
aziende, di sviluppare ricerche in un determinato settore, ecc., devono tener conto di
informazioni di altro tipo quali informazioni di marketing, di economia nazionale, di
politica, di livello tecnologico posseduto dal Paese, ecc. Quel che si vuole dire, che esiste
- 104 -

un limite di impiego dei dati contabili; qualora tale limite venga correttamente individuato
e portato in conto, limpiego delle informazioni provenienti dalla Contabilit Generale e
dalla Contabilit Industriale risulter estremamente vantaggioso in tutte le varie fasi in cui
si articola il processo di direzione di unazienda.

3.2. IL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO LA IV


DIRETTIVA CEE

3.2.1. Introduzione
Il nuovo art. 2423 del Codice Civile dispone che gli amministratori delle imprese devono
redigere il bilancio desercizio costituito da:
Stato patrimoniale (indica in maniera sintetica lentit patrimoniale dellazienda
alla data della chiusura dellesercizio). Esso raccoglie voci contabili inerenti:

Attivit

Passivit

Patrimonio netto

Conto economico (ha la funzione di calcolare ed indicare il risultato economico,


positivo o negativo, connesso con lesercizio dellazienda). Esso raccoglie voci
contabili inerenti:

Ricavi

Costi

Giacenze di magazzino

Nota integrativa;

contro la vecchia dicitura di tale articolo (risalente al 1942) che disponeva che i documenti
dovessero essere due:
il Bilancio di esercizio (Stato patrimoniale),
Conto profitti e perdite.

La nuova normativa entra in vigore per il bilancio desercizio dal secondo esercizio
successivo a quello in corso al 17 aprile 1991 (quindi i primi amministratori interessati

- 105 -

sono quelli per cui lesercizio ha avuto inizio il 01.05.1992). Tutto ci per quel che
riguarda la normativa civile.
Per quanto riguarda la normativa fiscale, invece, a fronte del TUIR del 22.12.1986 n.
917 che avvicinava significativamente la normativa fiscale a quella civile in materia di
reddito dimpresa, il DL del 09.04.1991 n. 127 allineando la disciplina civile allo standard
europeo ha di fatto allontanato di nuovo le due discipline.
Occorre rilevare in via generale che solo il bilancio redatto in base alle disposizioni civili
quello che risponde alle finalit stabilite dallart. 2423 del Codice Civile. Infatti lobiettivo
di chi redige il bilancio deve essere quello di fornire con chiarezza al lettore dello stesso
(Principio della Neutralit) la rappresentazione veritiera e corretta della situazione
patrimoniale e finanziaria e del risultato economico dellesercizio. Pertanto la scelta di
criteri diversi da quelli previsti dalla normativa civile porter ad un risultato (Bilancio) non
corretto.
Nonostante ci nella pratica, le regole fiscali sono state prevalentemente adottate in luogo
di quelle civili. Ci sostanzialmente frutto di un compromesso tra chi non vuole
rinunciare a rilevare in modo corretto e veritiero il risultato economico dellesercizio e chi
non vuole rinunciare a rilevare i costi civilmente non riconosciuti, ma fiscalmente
deducibili dal reddito dimpresa per beneficiare della riduzione o della sospensione del
gravame tributario dellesercizio.

3.2.2. Obiettivi e finalit del bilancio


Larticolo 2423 - comma secondo - del C.C. prevede che il bilancio deve essere redatto con
chiarezza e deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e
finanziaria ed il risultato economico dellesercizio.
Si pu affermare che il comportamento di chi redige il bilancio deve essere sempre volto a
raggiungere gli obiettivi di cui sopra con lo scopo che ogni lettore dello stesso sia in grado
di acquisire la conoscenza di tutti gli aspetti sopra riportati che corrispondono al cosiddetto
quadro fedele dell'impresa o societ considerata.
Trasponendo le disposizioni su l'informazione del bilancio della IV Direttiva potremmo
indicare il seguente schema di riferimento:
1) Stato patrimoniale. La fotografia a quel momento di chi ha finanziato l'azienda
(passivo e patrimonio netto) e come sono impiegati detti finanziamenti (attivo).
2) Conto economico. La storia di quanto si ricavato e speso (consumato) nel periodo
interessato.
- 106 -

3) La nota integrativa. Lo strumento operativo per mettere a fuoco la fotografia e far


comprendere la storia.
4) La relazione sulla gestione. Chiarito il passato, tenuto conto del presente, si stima
il futuro.
Il bilancio rimane un documento fortemente tecnico. Le innovazioni hanno migliorato il
linguaggio e l'informativa. Comunque la legge di per s non pu fornire n chiarezza n
verit. Inoltre le nuove disposizioni sul bilancio non sono gi adesso il meglio che la
dottrina suggerisce.

Ai fini fiscali, la finalit del bilancio d'esercizio quella prevista dall'art. 52 del TUIR.
Il Bilancio, ma pi in particolare il Conto Economico, costituisce la base di partenza per la
determinazione del reddito d'impresa imponibile ai fini della tassazione.

3.2.3. Principi contabili per la redazione del bilancio


L'art. 2423 bis del Codice Civile stabilisce i principi di redazione del bilancio che
divengono cos norma di legge a differenza di prima, in quanto nella vecchia normativa
erano solo norme comportamentali di riferimento.

Il Principio della Prudenza


Ai fini civilistici il principio della prudenza si estrinseca essenzialmente nella regola
secondo la quale:

devono essere iscritti in bilancio solo gli utili realizzati alla data di chiusura
dell'esercizio;

devono essere iscritti tutti i rischi prevedibili ed eventuali perdite dell'esercizio o di


esercizi precedenti, anche se conosciuti dopo la data di chiusura dello stesso;

si deve tener conto dei deprezzamenti sia che l'esercizio si chiuda con una perdita che
con un utile.

Occorre comunque evitare gli eccessi di prudenza che darebbero origine a riserve occulte,
danneggiando l'interesse dei soci e la correttezza del bilancio stesso.
Ai fini fiscali l'art. 75 del TUIR prevede che i ricavi, le spese e gli altri componenti positivi
e negativi concorrono a formare il reddito d'impresa nell'esercizio di competenza a
condizione che ne sia certa l'esistenza e ne sia determinabile in modo obiettivo
l'ammontare.
- 107 -

E' dunque chiaro che, mentre per i ricavi vi un sostanziale accordo (si parla di realizzati
da una parte e certi e determinabili dall'altra), cos non si pu dire per i costi per i quali si
parla di certi e prevedibili da una parte e certi e determinabili dall'altra. In tale discordanza
ricadono ad esempio tutti quei costi legati a contenziosi dovuti a controversie con fornitori,
clienti, agenti, ecc. Tali costi sono ammissibili a fini civilistici ma non deducibili
fiscalmente.

Questi disallineamenti, insieme ad altri (quali alcuni limiti massimi di deducibilit imposti
ai fini fiscali dal TUIR) hanno portato alla consuetudine di redigere due bilanci.

uno vero e corretto (quello conforme al Codice Civile),

l'altro ottenuto apportando le variazioni necessarie per arrivare al reddito d'impresa


imponibile.

Il principio della competenza


Il principio della competenza consiste nel rilevare l'effetto delle operazioni attribuendolo
all'esercizio a cui tali eventi si riferiscono per competenza economica e non all'esercizio di
manifestazione numeraria.
Tale principio si concretizza in maniera sostanzialmente simile nel bilancio redatto a fini
civili ed in quello redatto a fini fiscali. Ad esempio i ricavi per cessioni e prestazioni di
servizi sono in entrambi i casi rilevati come segue:

Beni immobili, alla stipula dell'atto di cessione;

Beni mobili, alla data di consegna e spedizione;

Prestazioni di servizi, alla data di ultimazione dei servizi;

Opere forniture e servizi di durata ultrannuale, in base all'avanzamento dei lavori.

Quello che resta ancora disallineato la correlazione dei costi ai ricavi (la
contrapposizione ai ricavi dell'esercizio di tutti e solo i costi relativi) ed i costi conosciuti
dopo la chiusura dell'esercizio, entrambi previsti nel C.C. ma non nella normativa
tributaria.

- 108 -

Il principio dell'omogeneit
L'art. 2423 bis del Codice Civile prevede che gli elementi eterogenei ricompresi nelle
singole voci del bilancio devono essere valutati separatamente.
Questo principio ispirato all'obiettivo della chiarezza consiste nell'esporre in bilancio le
voci omogenee tali da poter essere comparate nel tempo, di esercizio in esercizio e nello
spazio, fra imprese dello stesso settore.
Non esistendo norme fiscali esplicite in merito il principio della omogeneit appena
espresso valido integralmente anche ai fini fiscali.

Il principio della continuit di applicazione dei criteri di valutazione


L'art. 2423 bis del Codice Civile dispone che i criteri di valutazione non possono essere
modificati da un esercizio all'altro. Tale rigidit ai fini civili necessaria per la corretta
determinazione del risultato economico dell'esercizio.
Per esempio, la politica degli ammortamenti deve essere realizzata attraverso la sistematica
riduzione del costo d'acquisizione in relazione alla residua possibilit di utilizzazione del
bene materiale o immateriale; la valutazione delle rimanenze deve essere effettuata con
costanza in base alla configurazione di costi effettivamente sostenuti prescelta (Lifo, Fifo,
Costo medio ponderato, ecc.); i crediti devono essere esposti in base al loro valore di
presunto realizzo; ecc.
Ai fini fiscali, invece, la legislazione sulla continuit di applicazione dei criteri di
valutazione segue la strada liberistica. Ad esempio, nella valutazione delle rimanenze finali
si pu cambiare criterio di anno in anno, gli ammortamenti si possono fare di anno in anno
accelerati, decelerati, ordinari, anticipati, ecc.

Il principio della continuit aziendale


Il bilancio d'esercizio redatto in base ai principi contabili e ai principi di valutazione sopra
esposti presuppone l'impresa in normale funzionamento tanto che il bilancio anche
definito "bilancio di funzionamento" o bilancio ordinario.
Detti principi non possono essere adottati quando l'impresa si trova in situazioni particolari
quali la cessione, la liquidazione o il fallimento. In questi casi nelle valutazioni dovr
tenersi conto di detti eventi straordinari sia in positivo che in negativo.
I diversi obiettivi perseguiti dalla normativa fiscale portano a non distinguere i diversi
criteri di valutazione dell'impresa in normale funzionamento da quelli adottati in casi
particolari quali la cessione e la liquidazione.
- 109 -

Il costo come criterio base delle valutazioni di bilancio


Per l'art. 2426 del Codice Civile il costo d'acquisto o di produzione costituisce il criterio
base delle valutazioni di bilancio dell'impresa in normale funzionamento.
Tale criterio in paesi come l'Italia che ha inflazione costante e rilevante porta non poche
distorsioni al cosiddetto quadro fedele soprattutto alla situazione patrimoniale ed al
risultato economico.
Tali distorsioni sono spesso bilanciate da riserve occulte che si ritrovano in varie voci quali
le immobilizzazioni, il magazzino, le partecipazioni, ecc.
Per la normativa fiscale il criterio del costo inteso esclusivamente nell'ottica della
deducibilit quale componente negativa del reddito di impresa. Le disposizione del TUIR
dettano le regole per la deducibilit nei vari esercizi di competenza fiscale.

Il principio della significativit


Le stime delle voci di bilancio devono essere fatte in base al principio della prudenza, dove
si intende per prudenza la corretta applicazione dei principi di valutazione, per imprudenza
la soprastima dell'attivo e sottostima del passivo, e superprudenza la sottostima dell'attivo e
sovrastima del passivo.
Pertanto l'applicazione ragionevole dei principi di valutazione nell'ottica di fornire il
quadro fedele il comportamento corretto da tenere. Si pu affermare che si ancora in
stime corrette quando queste non si discostano in maniera rilevante dal loro valore di
funzionamento.

3.2.4. La Struttura del Bilancio


Il Bilancio trae origine dalle scritture di Contabilit Generale di cui si ampiamente
parlato allinizio di questo capitolo.
Lo stato patrimoniale
L'art. 2424 del Codice Civile stabilisce lo schema di riferimento del contenuto dello stato
patrimoniale. Tale schema risulta rigido e non modificabile nella sua struttura
fondamentale (i gruppi, indicati con lettera alfabetica maiuscola, ed i sottogruppi, indicati
con numero romano) ma adattabile nelle sue sotto-strutture (le voci di bilancio, indicate
con numero arabo, e le sotto voci di bilancio, indicate con lettera alfabetica minuscola).
Esso prevede che accanto a ciascuna voce siano riportati sia i dati dell'esercizio appena
terminato che di quello precedente, secondo il seguente schema:
- 110 -

- 111 -

Il conto economico
L'art. 2425 del Codice Civile stabilisce che il conto economico deve essere redatto in
conformit allo schema di seguito riportato. Anche tale schema risulta rigido e non
modificabile nella sua struttura fondamentale (i gruppi, indicati con lettera alfabetica
maiuscola) ma adattabile nelle sue sotto-strutture (le voci di bilancio, indicate con numero
arabo, e le sotto voci di bilancio, indicate con lettera alfabetica minuscola).

Esso prevede che accanto a ciascuna voce siano riportati sia i dati dell'esercizio appena
terminato che di quello precedente, secondo il seguente schema:

- 112 -

- 113 -

La nota integrativa
L'art. 2427 del Codice Civile prevede il contenuto minimo, oltre a quanto stabilito da altre
disposizioni, del terzo documento costituente il complesso del bilancio e cio della nota
integrativa:
1. Criteri applicati nella valutazione delle voci di bilancio,
2. Movimentazione delle immobilizzazioni,
3. Composizione dei costi pluriennali,
4. Variazione della altre voci dell'attivo e del passivo,
5. Elenco delle partecipazioni,
6. Debiti e crediti ultraquinquennali,
7. Composizione ratei, risconti, altri fondi e riserve
8. L'ammontare degli oneri finanziari capitalizzati nell'esercizio nell'attivo dello stato
patrimoniale,
9. Gli impegni, i rischi e i conti d'ordine,
10. La ripartizione dei ricavi,
11. L'ammontare dei proventi da partecipazioni diversi dai ricavi,
12. Suddivisione interessi passivi e altri oneri finanziari,
13. Composizione proventi e oneri straordinari,
14. Composizione delle rettifiche e accantonamenti operati in applicazione di norme
tributarie,
15. Numero medio dei dipendenti,
16. L'ammontare dei compensi agli amministratori e ai sindaci,
- 114 -

17. Numero e valore nominale azioni emesse,


18. Azioni di godimento obbligazioni convertibili e titoli simili emessi.

IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA


L'art. 2435 bis del C.C. prevede anche una forma abbreviata cio pi sintetica del
bilancio per le imprese di dimensioni minori.
La forma abbreviata comporta semplificazioni nello stato patrimoniale e nella nota
integrativa.

Nello stato patrimoniale le voci e le sotto-voci sono eliminabili (rimangono tuttavia


immodificabili i gruppi ed i sotto-gruppi).
Nella nota integrativa rimangono obbligatorie le sole voci: 1, 4, 5, 7, 8, 10, 11, 16, 18.

La relazione di bilancio
L'art. 2429 del Codice Civile dispone che il bilancio deve essere corredato da una relazione
degli amministratori:
a) sulla situazione della societ,
b) sull'andamento della gestione.
Nella parte sull'andamento

della gestione

devono

essere

fornite

informazioni

sull'andamento della gestione nel suo complesso e sull'andamento gestionale dei vari
settori in cui ha operato direttamente o indirettamente con imprese controllate o collegate.
La relazione sull'andamento della gestione in particolare deve trattare per ogni settore di
attivit dei ricavi, dei costi e degli investimenti.

3.3. CLASSIFICAZIONE E ANDAMENTO DEI COSTI

3.3.1. Introduzione
Abbiamo gi detto che unazienda, per conseguire gli obiettivi desiderati, esplica una serie
di attivit ognuna delle quali richiede limpiego di una prestabilita quantit di risorse; ogni
risorsa ha un costo, pertanto nella definizione degli obiettivi e nello sviluppo dei
programmi di attivit aziendale si deve necessariamente disporre di un valido supporto di
informazione sui dati di costo. Avremo cura quindi, avendo gi trattato a suo tempo del
sistema informativo contabile e sullutilizzo dei dati di costo per la gestione economica di

- 115 -

unazienda, di analizzare la natura ed il comportamento dei costi fornendone una


classificazione in funzione dei diversi tipi di contabilit elaborate.

3.3.2. La definizione di Costo


La maggior parte degli economisti concorda nel definire costo il sacrificio economico che
lazienda sopporta per lo svolgimento di unattivit, ovvero per lacquisizione di un
determinato bene o di uno specifico servizio. Tale definizione nettamente diversa da
quella attribuita alla spesa in sede di Contabilit Generale; questa infatti vede il costo
come luscita di denaro connessa con lacquisizione di un bene o di un servizio. In
questottica si ha che tale definizione strettamente connessa con il concetto di flusso
monetario.
Per chiarire meglio la differenza tra costo e spesa si consideri lattivit produttiva di
unazienda manifatturiera che trasforma una determinata materia prima in un prodotto
finito:

allatto del prelievo dal magazzino e dellutilizzo della materia prima nel ciclo
produttivo, lazienda sostiene un costo;

allatto del pagamento al fornitore dellimporto inerente alle materie prime utilizzate,
lazienda sostiene una spesa.

In tal senso si ha che:


costo: consumo di una risorsa a fini produttivi; parametro derivato di significato
strettamente contabile.
spesa: erogazione monetaria; si tratta proprio di una uscita di denaro.

Ai fini dellimpostazione e dello sviluppo della Contabilit Industriale, la distinzione fra i


due termini non necessariamente cos netta, come invece nella Contabilit Generale
(questa si estrinseca nella compilazione del Bilancio di Esercizio di cui abbiamo parlato
nel capitolo precedente); infatti nellelaborazione della Contabilit Analitica non si fa
riferimento in genere al fatto che una risorsa sia stata pagata o meno, bens solo al fatto che
sia stata o meno utilizzata. In altri termini si trascura lintervallo di tempo eventualmente
trascorso tra listante di acquisizione o di consumo di una risorsa e listante in cui tale
risorsa viene pagata al fornitore. In base a ci, la definizione di costo nella Contabilit
Industriale coincide con quella di spesa sostenuta dallazienda per lacquisizione di una

- 116 -

risorsa produttiva. Dunque un costo viene considerato sostenuto non appena insorge
lobbligazione al pagamento relativo allacquisizione di un determinato fattore.

3.3.3. Classificazione dei costi


Costi storici-correnti-futuri
I. Una prima classificazione del costo pu essere fatta in funzione del tempo. In sede di
acquisizione di una risorsa viene stabilito il prezzo che bisogna pagare per tale
acquisto. Indipendentemente dal fatto che tale debito venga estinto immediatamente,
ovvero dilazionato nel tempo, il prezzo in questione fornisce una misura del sacrificio
economico che lazienda deve sopportare per entrare in possesso della risorsa di cui
necessita. Si ha in tal caso la definizione di costo storico; tuttavia basare lo sviluppo
di una procedura di contabilit basata esclusivamente sui valori storici dei costi appare
di utilit piuttosto limitata.
II. Si arriva quindi alla definizione del costo allo stato attuale. In siffatte condizioni
linformazione relativa al costo storico di una risorsa deve essere corredata con
linformazione relativa al suo costo corrente.
III. La gestione di unazienda richiede per anche lo sviluppo di piani per il futuro. La
trasposizione in termini economici di tali piani (budgeting) necessita di una previsione
circa il costo futuro (future cost, budgeted cost) della singola risorsa chiamata in
causa dal piano di attivit aziendale.

la Contabilit Generale si avvale solo del primo tipo di costo, mentre la Contabilit
Industriale deve tener conto di tutti e tre i tipi di costo; infatti una corretta direzione delle
attivit produttive dellazienda non pu essere basata sul valore storico dei dati, ma deve
tener conto del loro valore attuale, nonch deve formulare una verosimile previsione del
valore che ciascuna variabile economica potr assumere nel futuro.

Costi per destinazione


Nella tab. 5 seguente riportato uno schema esemplificativo di suddivisione dei costi in
classi fondamentali. Al manifestarsi di un costo indipendentemente dalla sua
destinazione, ovvero dalla sua origine, la procedura di Contabilit Generale provvede ad
attribuirlo alla classe di competenza in base alla natura e quindi lo contabilizza.

- 117 -

- tab. 5 -

La suddetta procedura non tiene conto quindi di quale la destinazione del costo, ossia
non si tiene conto del prodotto o del processo cui il costo in questione si riferisce.
Provvede in vece a ci la procedura di Contabilit Industriale, che appunto generalmente
strutturata in maniera da tener conto non solo della natura, ma anche della destinazione
del costo. Si ha cos unanalisi pi approfondita nel senso che si ricerca il prodotto o il
processo produttivo che ha dato origine a quel costo.
Il prodotto o lattivit per la quale un costo sostenuto viene definito obiettivo ovvero
destinazione del costo (Cost Objective). Si noti che qualunque elemento facente parte di
un sistema produttivo pu costituire un obiettivo di costo. La ricerca stessa della
destinazione di un costo di per se un costo, pertanto essa va ricercata solo se
effettivamente riveste sufficiente importanza nellambito della gestione aziendale; in ogni
caso, il costo di tale ricerca non deve essere evidentemente superiore al beneficio che si
pu trarre dalla conoscenza della destinazione del costo stesso.

Costi diretti e costi indiretti


Con riferimento ad una specifica destinazione, un costo pu essere definito:

Costo diretto: quelli per i quali sussiste una correlazione univoca tra costo e
obiettivo di costo. (per esempio il costo della cellulosa impiegata nella fabbricazione
di un foglio di carta sicuramente un costo diretto del prodotto fabbricato).

Costo indiretto: quelli che non si riferiscono ad uno specifico obiettivo di costo. (ad
esempio il costo inerente alla retribuzione di un caporeparto non pu essere addebitato
alla fabbricazione di un unico reparto).
- 118 -

La suddivisione dei costi indiretti tra i singoli obiettivi di costo viene operata mediante una
procedura di ripartizione denominata Cost Allocation.

Costi controllabili e non controllabili


Nellambito dello sviluppo di una determinata attivit, un costo viene definito
controllabile, ovvero non controllabile, a seconda che il responsabile di tale attivit abbia
o meno la possibilit di intervento sul costo in questione; per capire facciamo un semplice
esempio: un capotreno pu avere il controllo della quantit di energia elettrica consumata
nel suo reparto di sua competenza, ma non ha alcuna possibilit di modificare (controllare)
il prezzo unitario dellenergia consumata.

Costi differenziali e costi affondati


Il risultato economico di un progetto rappresenta uno dei principali elementi di giudizio in
sede di analisi delle decisioni. Quasi sempre la direzione aziendale chiamata a prendere
una decisione non sulla base di un unico progetto, bens sulla base di un insieme di progetti
alternativi. Anche in questo caso i costi connessi con la realizzazione del singolo progetto
costituiscono uno dei fattori che maggiormente contribuiscono ad indirizzare la scelta.

Costi differenziali o incrementali: costi che hanno importanza nella scelta tra
alternative, e che quindi variano a seconda della soluzione prescelta;

Costi affondati: quelli che rimangono inalterati al variare della scelta operata, ovvero
che sono stati sostenuti precedentemente al momento della scelta tra alternative e che
quindi non possono pi essere modificati dalla decisione intrapresa.

Riassumendo: mentre limpiego della Contabilit Generale prevede una classificazione


dei costi di esercizio solo in base alla loro natura, limpiego di una procedura di
Contabilit Analitica prevede una classificazione dei costi molto pi ampia ed articolata:

Periodo di tempo cui il costo si riferisce: costo storico, corrente, futuro

Destinazione o obiettivo del costo: costo per prodotto, per linea, per impianto, ecc.

Incidenza sullobiettivo di costo: costo diretto o indiretto

Potere di controllo del responsabile: costo controllabile o non controllabile

Importanza in sede decisionale: costi differenziali e costi affondati.

- 119 -

3.3.4. Obiettivo di costo per prodotto


Una procedura di Contabilit Industriale pu sviluppare lelaborazione dei dati in
funzione di obiettivi di costi diversi. Essa pu focalizzare lattenzione su tre tipi di obiettivi
di costo differenti:
1. per prodotto,
2. per processo,
3. per commessa.
Sottolineiamo ora i principi fondamentali su cui si basa un sistema contabile avente quale
obiettivo di costo lunit di prodotto fabbricato (Contabilit Analitica per prodotto);
questa prevede che via via che i costi si manifestano, essi vengono addebitati al prodotto
alla cui fabbricazione essi si riferiscono. Nel costo di fabbricazione di un prodotto
rientrano sicuramente:

il costo delle materie prime utilizzate,

quello della manodopera impiegata,

quello dellenergia consumata,

nonch laliquota di ammortamenti dei macchinari e degli impianti utilizzati.

L'esatta determinazione dei costi in questione indispensabile ai fini del calcolo di un


parametro economico di grande importanza: il "Valore Aggiunto" VA di un prodotto.
Tale parametro uguale alla differenza:
VA = RV CMP
tra il ricavo RV conseguito dalla vendita del prodotto in esame ed il costo CMP delle
materie prime impiegate nel processo di fabbricazione.

Ancor pi significativo il parametro VAP "Valore Aggiunto Percentuale"; quest'ultimo


pu essere definito come il rapporto:
VAP = (VA / RV ) x 100
tra il Valore Aggiunto VA ed il ricavo RV realizzato dalla vendita del prodotto in
questione.

In taluni casi il valore di VAP risulta prossimo al 100%; ci sta a significare che nella
vendita effettuata, l'incidenza dei costi delle materie prime e' pressoch nulla (p.e. vendita
di servizi).

- 120 -

In altri casi il valore di VAP e' molto basso; ci sta a significare che sulla materia prima in
questione non viene effettuata alcuna operazione di trasformazione, in tal senso lattivit
svolta dall'azienda si configura pi come un'attivit di tipo commerciale che come
un'attivit di tipo industriale.

In un processo di fabbricazione taluni costi si riferiscono univocamente alla lavorazione di


un determinato prodotto (costi diretti)
Con riferimento ad un obiettivo di costo per prodotto, il costo della materia prima utilizzata
e quello della manodopera impiegata nel ciclo di trasformazione, devono essere considerati
entrambi costi diretti.
I costi diretti di un prodotto, possono essere agevolmente determinati attraverso il
Coefficiente di Impiego definito come la quantit della risorsa che viene impiegata per
la fabbricazione dell'unit di prodotto in esame.
Fissato tale coefficiente, nonch stabilito il costo unitario della risorsa impiegata,
immediato calcolare l'incidenza del costo della risorsa nel processo di lavorazione del
prodotto preso in esame.

Nello svolgimento delle proprie attivit un'azienda utilizza anche un certo numero di
risorse il cui costo non pu essere direttamente attribuito alla fabbricazione di un singolo
prodotto:

mezzi di servizio (energia, gas, vapore, acqua, aria compressa, ecc.);

impiegati e tecnici;

opere fisse (fabbricati, impianti, ecc.).

Il costo di tali risorse, denominate risorse addizionali di produzione, rappresenta un


costo indiretto del prodotto.
Giacch i costi indiretti non possono, per definizione stessa, essere attribuiti direttamente ai
singoli prodotti fabbricati occorre far ricorso ad un "Coefficiente di Ripartizione" atto a
consentire un'opportuna suddivisione dei costi in questione tra i prodotti interessati.
Nelle scritture di Contabilit Generale si richiede, tra l'altro:
1. il valore delle giacenze dei prodotti in magazzino;
2. ed il costo del prodotto venduto.

- 121 -

Questi due parametri possono essere agevolmente determinati qualora venga sviluppata, in
parallelo alla Contabilit Generale, anche una procedura di Contabilit Analitica per
prodotto.
Il costo dell'unit di prodotto in giacenza sar utilizzato, come dato storico, per la
determinazione del valore delle rimanenze finali di magazzino da riportare in entrambi i
prospetti del Bilancio aziendale.
Il costo unitario di fabbricazione ed il costo unitario dei prodotti a magazzino saranno
utilizzati per la determinazione dei costo unitario dei prodotto venduto da riportare nel
prospetto dei Conto Economico del Bilancio di Esercizio.
Giunti a questo punto opportuno operare un'ulteriore classificazione dei costi in:

Costi di prodotto: vengono sostenuti con l'obiettivo specifico di acquisire, sia


mediante fabbricazione sia mediante acquisto all'esterno, un bene da vendere
successivamente. In tal senso, in un'azienda commerciale il costo del prodotto sar
uguale al costo di acquisto del bene pi il costo di spedizione, di imballaggio, ecc. In
un'azienda industriale il costo del prodotto includer il costo della materia prima, il
costo della manodopera diretta, nonch il costo di tutte quelle risorse addizionali
necessarie per la fabbricazione del prodotto da vendere.

Costi di periodo: include tutte quei costi inerenti ad attivit correnti che non possono
essere associati, direttamente o indirettamente, a nessun prodotto venduto.

La suddivisione dei costi in costi di prodotto e costi di periodo molto importante ai fini
della valorizzazione delle giacenze.
I costi di prodotto vengono contabilizzati ed attribuiti al prodotto prima che questo entri
nel magazzino finale; sicch nel valore delle giacenze si tiene conto di tutti i costi di
prodotto.
Per contro i costi di periodo vengono contabilizzati via via che si manifestano, ma
vengono attribuiti al prodotto solo dopo che questo esce dal magazzino finale; essi sono
quindi attribuiti al prodotto solo all'atto della vendita di questo.
Nel valore delle giacenze non viene dunque portato, in conto il costo del periodo.

3.3.5. Andamento dei costi


Ai fini della determinazione del valore delle giacenze viene generalmente utilizzato il
costo storico del prodotto. L'impiego di tale costo risulta poco vantaggioso qualora il
- 122 -

problema allo studio non si limiti alla valorizzazione delle scorte; daltronde nella scelta
del prezzo di vendita di un prodotto, la stima del costo futuro delle risorse riveste
un'importanza sicuramente superiore a quella del loro valore storico. Per la determinazione
del costo futuro di una risorsa necessario tra l'altro individuare la correlazione esistente
tra costi e volumi di produzione (ovvero di vendite), realizzati.
Alcuni costi aumentano in maniera proporzionale al crescere dei volumi di produzione; tali
costi vengono definiti Costi Variabili; (al crescere della produzione cresce
evidentemente la quantit di materie prime utilizzate; sicch queste ultime costituiscono un
immediato esempio di costi variabili).
Altri costi restano inalterati al variare delle quantit prodotte o vendute; in tal senso essi
sono definiti Costi Fissi. (Il costo inerente alla retribuzione dei dirigenti indipendente
dalla produzione realizzata, cos sono anche costi fissi quelli dovuti alle quote di
ammortamento delle risorse produttive).

E' ovvio che riferire i costi al volume di produzione, ovvero al volume di vendita, non
induce ad alcuna differenza significativa se e solo se tutta la produzione realizzata viene
venduta senza accumulo o prelievo di prodotti dal magazzino. In quanto segue
assumeremo sempre tale ipotesi esemplificativa.

Al crescere dei volumi di vendita aumenteranno verosimilmente sia ricavi, sia costi, sia gli
utili; tuttavia detti aumenti non necessariamente risulteranno proporzionali all'aumento
delle quantit vendute. Tutto dipender da come variano i costi al variare dei volumi.
La conoscenza della correlazione esistente tra costi e volumi di vendite, necessaria per la
scelta tra strategie alternative in sede di pianificazione strategica delle attivit aziendali.
Infatti piani strategici alternativi possono prevedere volumi di produzione e di vendite
differenti; sicch indispensabile conoscere come tali variazioni nei volumi potranno
influenzare i corrispondenti costi di esercizio.
Una volta stabilita la strategia da adottare ed il programma di vendite da realizzare, la
conoscenza della correlazione in questione, consente alla direzione dell'azienda, di
sviluppare il budget preventivo per il prossimo anno e quindi di determinare le risorse
produttive da acquisire.

- 123 -

Osservazioni
Le provvigioni pagate sono costi variabili qualora esse vengano calcolate in percentuale
degli importi venduti; si noti che i volumi di vendite possono essere misurati in termini
monetari, ovvero in quantit di prodotti venduti.
I costi fissi sono sempre pi importanti nellesercizio di unazienda man mano che cresce il
livello di sviluppo industriale, economico e sociale dellambiente in cui lazienda opera.
Lacquisizione di una macchina determina un rateo ammortamento annuo che rappresenta
un costo fisso per lazienda. (A tal riguardo interessante aprire una parentesi sul fatto che
il costo della manodopera, concettualmente di tipo variabile, si sta trasformando di giorno
in giorno sempre pi in costo fisso; infatti la mobilit sempre pi scarsa che si verifica sul
mercato di lavoro, fa si che unazienda non possa adeguare agevolmente il numero di
addetti al volume di produzione realizzato; questo rappresenta un argomento di grossa
attualit).
Tra i costi fissi rientrano ad esempio quelli inerenti alle retribuzioni di una parte del
personale, sia qualificato (managers, tecnici, capireparto, ecc.), essendo questo un
patrimonio aziendale che limpresa pu avere interesse a conservare anche nei momenti
di crisi delle vendite, sia non altamente qualificato (segretarie, archivisti, ecc.), la cui
presenza indispensabile per garantire un livello minimo di efficienza dellintero sistema.
Si definiscono costi fissi programmati quelli che si manifestano in conseguenza di
specifiche iniziative aziendali, quali ad esempio costi di ricerca e sviluppo, costi
pubblicitari, costi per addestramento del personale, ecc..

Sotto il profilo strettamente analitico, la curva rappresentativa dell'andamento di un


generico costo con il volume di produzione definita in tutto l'insieme dei numeri reali
non negativi. In realt per solo un sottoinsieme di questi avr significato concreto per
l'azienda.
Viene definito Intervallo Operativo o Intervallo di Significativit (Relevant Range)
di un sistema produttivo, il segmento entro il quale potr verosimilmente variare il volume
di produzione o di vendita del sistema in questione.
Nell'analisi dell'andamento di una voce di costo al variare del volume molto importante
definire l'andamento della funzione Costo-Volume all'interno del segmento operativo.

- 124 -

A rigore un costo variabile raramente variabile in maniera effettivamente lineare con il


volume

di

all'interno

produzione.

Tuttavia

dell'intervallo

di

significativit lipotesi di una correlazione lineare Costo-Volume, risulta molto


spesso verosimile. Come si vede da un
esame del grafico riportato in fig. 1,
l'andamento

della

funzione

Costo-

Volume pu anche essere curvilineo


nell'intero insieme di definizione della
funzione; tuttavia pu essere lecito
assumere che tale andamento sia lineare
all'interno dell'intervallo operativo (V1,
V2).
- fig. 1 -

3.4. LANALISI COSTO-VOLUME-PROFITTO

3.4.1. Considerazioni preliminari


Abbiamo finora affrontato il problema dellanalisi Costo-Volume (C-V), introducendo le
nozioni di costo fisso e variabile; unimmediata estensione a questa problematica
lanalisi Costo-Volume-Profitto (C-V-P). Si intende evidentemente ricercare lulteriore
correlazione che lega il volume V di produzione al profitto P conseguito con lattivit
aziendale.
Il processo di pianificazione dalle attivit produttive aziendali, ha inizio con la previsione
di vendita. A fronte di tale previsione viene formulata una stima dei verosimili ricavi netti
che sono posti a confronto con gli obiettivi di profitto stabiliti dalla direzione aziendale in
sede di pianificazione strategica. Qualora si riscontri una sensibile differenza tra obiettivi
prefissati e utili preventivati, si render ovviamente necessaria una modifica nelle attivit
produttive dell'azienda (mixing di produzione, prezzi di vendita, canali di distribuzione,
campagne pubblicitarie, ecc.) atta ad assicurare una maggiore rispondenza tra ricavi
previsti e ricavi ipotizzati in sede di planning strategico.
- 125 -

L'analisi CVP:

consente di evidenziare in un'unica forma aggregata la dipendenza del profitto dal


volume di vendite e dal costo di esercizio dell'azienda. Tale analisi pu essere
proficuamente impiegata per formulare una previsione di utili in corrispondenza di
ciascun ipotizzato piano di vendite. Sicch pu essere utilizzata in sede di valutazione
tra differenti strategie di marketing;

pu essere vantaggiosamente impiegata nella scelta tra soluzioni tecniche alternative in


sede di progettazione o di esercizio di un sistema produttivo. In questo caso a ciascuna
delle diverse soluzioni tecniche ipotizzabili corrisponder un diverso assetto di costi, di
volumi di produzione e di ricavi.

Lo sviluppo di un'analisi CVP richiede che venga innanzitutto determinato l'esatto


andamento di ciascuna voce di costo in funzione dei differenti volumi di produzione o di
vendite realizzabili dall'azienda all'interno dell'intervallo operativo.
Se il livello di vendite di un'azienda cresce, crescer evidentemente l'ammontare dei ricavi.
Al crescere dei ricavi aumenteranno, presumibilmente, i costi. Tuttavia non tutti i costi
varieranno in maniera proporzionale all'aumento delle vendite e dei ricavi. Essi potranno
ad esempio crescere in maniera pi che proporzionale a causa di variazioni dei prezzi
unitari di acquisto, ovvero di disfunzioni organizzative dell'azienda. Taluni altri costi
potranno decrescere secondo una legge iperbolica, qualora essi si riferiscano ad una spesa
fissa che viene ripartita su un crescente numero di prodotti fabbricati.
E opportuno ricordare che ci si basa sull'ipotesi semplificativa che il volume di vendita
risulti uguale al volume di produzione: sicch non si verifichino accumuli di giacenze in
magazzino.

3.4.2. Ipotesi di base


L'analisi CVP prende in esame i principali elementi contabili e fattori operativi che
intervengono nella configurazione dell'utile aziendale. Intatti essa analizza i volumi di
produzione. i ricavi per vendita, nonch i costi fissi e variabili. La direzione aziendale
continuamente chiamata a prendere decisioni su questioni di vitale importanza
nell'esercizio di un'impresa produttiva, quali i prezzi di vendita da adottare, le materie
prime da impiegare nei processi di fabbricazione, i costi della manodopera da sopportare,
ecc. In tal senso l'analisi CVP risulta di grande utilit giacch essa consente di evidenziare
- 126 -

l'effetto di ciascuna scelta direzionale sulla terna di parametri (costi, vendite, profitti) di
preminente interesse in sede di Contabilit Industriale.
Ipotesi di base in questa sede assunte:

assumiamo che il volume di produzione realizzato dall'azienda coincida con il volume


di vendite conseguito;

occorre poi sottolineare la differenza esistente tra:


Volumi di Vendite (Sales Volume): si intende far riferimento all'ammontare fisico
di prodotti venduti dall'azienda;
Ricavi per Vendite (Sales Revenue): fornisce invece una misura monetaria
dell'entit dei prodotti venduti.

Tale distinzione in termini si rende necessaria giacch, ognuno di essi pu essere


influenzato in maniera diversa da una stessa decisione aziendale. Baster in tal senso
osservare che la decisione di ridurre i prezzi unitari di vendita di un articolo pu, per
esempio, incrementare il volume di vendite del 20%, ma indurre ad un incremento dei
ricavi per vendite pari solo al 5%. Per semplicit di trattazione in quanto segue
ipotizzeremo che il prezzo unitario di vendita di ciascun articolo fabbricato dall'azienda
rimanga inalterato.
In tale ipotesi sussister una correlazione diretta tra volumi e ricavi di vendita. Sicch
sar possibile far riferimento all'uno o all'altro parametro in maniera equivalente.

Con riferimento al parametro volume di vendita, occorre per sottolineare che solo
nel caso di aziende che fabbricano un unico articolo, o una serie di articoli molto simili
tra loro, tale parametro pu avere un'identificazione fisica univoca ed immediata. (Il
volume di vendita o di produzione di un calzaturificio operante nel settore delle
calzature per uomo pu essere misurato in numero di paia di scarpe vendute, ovvero
fabbricate, in un prefissato intervallo di tempo). Nella maggior parte del casi le aziende
trattano articoli differenti per i quali necessario adottare unit di misura diverse ed in
tal senso ovviamente non addizionabili tra di loro. (Un'azienda commerciale, per
esempio un supermercato, vende migliaia di articoli molto diversi tra loro). Il volume
totale di vendite non pu essere ovviamente pari alla somma dei volumi di vendite dei
singoli articoli. In questi casi conveniente suddividere l'intero insieme di articoli in
famiglie di prodotti simili per ognuna delle quali si stabilisce un'opportuna unit di
misura. Si calcola quindi il volume di vendite delle famiglia di prodotti simili per
ognuna delle quali si stabilisce un'opportuna unit di misura. Si calcola quindi il
volume di vendite della famiglia di prodotti simili.
- 127 -

I ricavi di vendita sono per contro quantificabili mediante un'unica unit di misura
monetaria, evidentemente utilizzabile anche nel caso di una molteplicit di prodotti
diversi venduti.

Attraverso la stessa unica unit di misura monetaria, sono infine quantificabili anche
tutti i costi che l'azienda deve sopportare. Questi sono tuttavia suddivisibili in costi
fissi e costi variabili con lentit dei volumi di produzione o di vendite realizzati.

3.4.3. Sviluppo dellanalisi -punto di equilibrioTra i parametri di confronto e di valutazione pi comunemente utilizzati nell'analisi CVP,
senz'altro classificabile il "Margine di Contribuzione MAC".
Quest'ultimo per definizione uguale alla differenza:
MAC = R CV
tra i ricavi per le vendite R (fatturato F) ed il totale CV dei costi variabili..

Si osservi che, nella determinazione di MAC non si tiene conto della natura (spese
amministrative, costi di fabbricazione, spese commerciali, ecc.) dei costi, ma solo ed
esclusivamente dalla dipendenza (fissa o variabile) di questi dalla produzione realizzata.

Il Margine di Contribuzione rappresenta ci che rimane dei ricavi all'azienda dopo aver
dedotto da questi i costi dipendenti dai volumi di produzione effettuati. Il parametro MAC
varia direttamente con i ricavi conseguiti. (ad esempio un incremento di questi ultimi del
15%, determina una variazione positiva del Margine di Contribuzione della stessa entit).
Vale appena osservare che l'importo totale dei costi fissi si riferisce ad un prestabilito
periodo di tempo (per esempio un anno) e non al volume di produzione. Infatti essi sono
costituiti da tutti costi di periodo.

- 128 -

In fig. 2 riportato landamento


delle rette:

dei ricavi per vendite;

dei costi fissi e di quelli


totali;

nonch l'intervallo
operativo per lazienda
presa in considerazione.

- fig. 2 Avendo indicato con:

V (unit): Volume di produzione e di vendite realizzato;

RU (Euro/unit): Ricavo per Unit di prodotto venduta;

CVU (Euro/unit): Costi Variabili per Unit di prodotto fabbricato;

sar evidentemente:

R = RU x V

la retta rappresentativa dei ricavi;

CV = CVU x V

la retta rappresentativa dei costi variabili;

CT = CF + CVU x V

la retta rappresentativa dei costi totali.

Con tali assunzioni il valore dell' Utile al lordo delle tasse risulter:
UT = R CT
UT = (RU x V) - (CF + CVU x V)

Il particolare valore VE del volume V di produzione per il quale si ha:


UT = 0 = (RU x VE) - (CF + CVU x VE)
individua il punto PE del diagramma CVP denominato Break-Even-Point(BEP),
ovvero Punto di Equilibrio.

- 129 -

Il valore del Volume di produzione:


VE = CF / (RU - CVU)
rilevato sull'asse delle ascisse suddivide il piano cartesiano in due semipiani.

Qualora l'azienda realizzi volumi di produzione < VE: l'ammontare dai


corrispondenti ricavi non risulta sufficiente a coprire nemmeno l'ammontare dei costi
totali CT. Sicch l'azienda operer in perdita (UT < 0).

Solo per volumi di produzione > VE: si ottiene un utile (UT > 0).

Il BEP raggiunto per volumi di produzione per i quali i ricavi eguagliano almeno i costi
fissi. In tal senso il punto di equilibrio VE sar tanto pi spostato a destra sull'asse delle
ascisse, quanto maggiore risulter l'ammontare totale dei costi fissi CF. Per CF0, VE
tende a coincidere con il punto di origine degli assi.

La correlazione esistente tra UT ed i volumi di vendite rappresentata qualitativamente


nella fig. 3 sottostante:

- fig. 3 Il coefficiente angolare della retta:


UT = (RU CVU) x V CF
rappresenta evidentemente il valore del Margine di Contribuzione Unitario:
MCU = RU CVU

- 130 -

Un incremento di tale parametro d origine ad un incremento proporzionale dellutile


qualora i costi fissi rimangano inalterati.
Le definizioni in precedenza introdotte per i parametri di interesse nell'analisi CVP, ci
consentono di scrivere:
R = CF + CV + UT
Essendo per i costi variabili CV pari ad una ben definita aliquota CV% (0CV%1)
dell'ammontare dei ricavi R, sar:
CV = CV % x R
e quindi:
R = CF + (CV % x R) + UT
Le relazioni ora ricavate possono essere proficuamente impiegate per la ricerca del volume
di produzione V che occorre realizzare per conseguire un prefissato ammontare di utili.

Una condizione facilmente desumibile mediante l'analisi CVP ed utile da conoscere


quella relativa al massimo profitto conseguibile:

max P => max (F - C)

Si osservi che vale anche la relazione:


UT = MC % x R CF
In cui si indica con MC % (0MC %1) il valore del Margine di contribuzione MAC
espresso in aliquota dellimporto totale dei ricavi R.

In maniera analoga, seppure attraverso una serie di calcoli pi complessi, lanalisi C-V-P
pu essere utilizzata per determinare lammontare R dei ricavi che occorre realizzare per
conseguire un utile UN al netto delle tasse pari ad un prefissato valore percentuale delle
vendite. Indicando con AF % (0AF %1) laliquota fiscale che si applica allutile lordo
aziendale UT, sar evidentemente:
UN = UT x (1 AF %).

3.4.4. Analisi C-V-P per produzione multipla


In numerose occasioni la produzione di un'azienda non concentrata su un unico articolo,
ma diversificata su un mixing di articoli diversi. Anche in questo caso l'Analisi CVP
proficuamente utilizzabile purch vengano tenute presenti talune considerazioni
fondamentali.
- 131 -

In tal senso occorrer innanzitutto osservare che tutti i parametri significativi, in particolare
i costi variabili CV ed il margine di contribuzione MAC, sono strettamente correlati
con il mixing produttivo realizzato.

Se tale mixing produttivo rimane inalterato nel tempo, lo sviluppo dell'analisi CVP non
presenta particolari problemi.

Nel caso contrario per lo sviluppo dell'analisi in questione non si potr pi far
riferimento ai dati storici, ma occorrer basarsi su una previsione di ricavi e costi che
tenga conto del nuovo futuro assetto produttivo che verr adottato dall'azienda.

3.4.5. Analisi al contorno del punto di equilibrio


L'analisi CVP molto spesso denominata Analisi del Punto di Equilibrio, ovvero Analisi
del BEP. Come si e' detto, il punto di equilibrio quel punto PE del piano cartesiano
Ricavi/Costi/Volume, in cui la retta dei costi totali CT, intercetta la retta dei ricavi,
ossia:
RU x V = CF + V x CVU
La posizione del BEP nel piano cartesiano in questione un'informazione di grande utilit
per l'azienda:

il raggiungimento del punto di equilibrio entro una prefissata frazione dell'esercizio


annuale, pu essere considerato uno degli obiettivi stabili in sede di programmazione
delle attivit produttive all'inizio dell'anno. Ovviamente il raggiungimento di tale
obiettivo in un periodo di tempo inferiore a quello stabilito, lascia intravedere la
possibilit di conseguire utili in misura anche superiore a quella fissata nel budget
preventivo di esercizio;

fornisce anche utili indicazioni circa la sensibilit del sistema produttivo ad eventuali
variazioni che intervengono a modificare fattori economici della produzione:
un'azienda caratterizzata da un basso valore del BEP, risulter ovviamente pi
stabile nel caso in cui si manifestino impreviste riduzioni dei volumi d vendita.
Per contro un'azienda caratterizzata da un alto valore del BEP pi sensibile ad
eventuali riduzioni dei volumi produttivi. Infatti un'azienda di questo tipo dovr
necessariamente conseguire elevati valori di ricavi per vendite al fine di pareggiare
almeno l'ammontare dei costi totali.

La conoscenza della condizione di pareggio fra costi e ricavi evidentemente di grande


importanza per chi si trova a gestire una realt produttiva in condizioni dinamiche, come
- 132 -

pure per chi stia facendo delle ipotesi di avvio, in sede pre-progettuale o di fattibilit, di un
generico investimento industriale. La conoscenza del punto di pareggio, in effetti, oltre a
fornire una condizione minima per la economicit dell'iniziativa economica, mette anche in
luce un fenomeno semplice da capire ma estremamente pericoloso qualora esso venga
sottovalutato, e cio lo spostamento del punto di pareggio verso livelli produttivi molto
elevati al limite irraggiungibili, sia perch l'investimento per realizzare tale volume di
produzione sarebbe ingente, sia perch non detto che un tale volume di prodotto sia poi
assorbito dal mercato. Non da trascurare al riguardo l'altra ipotesi che stata
implicitamente fatta circa il volume di produzione e che ora il caso di specificare meglio,
e cio la coincidenza fra il volume di produzione dell'azienda ed il volume di prodotto
venduto. Tale supposizione, seppur necessaria per applicare l'analisi CVP, non per nulla
detto che trovi riscontro nella realt operativa: in sostanza si tratta di effettuare, in parallelo
all'analisi CVP, anche una adeguata ricerca di mercato che consenta di fissare i limiti di
variabilit del volume di produzione entro un intervallo realistico rispetto alle ipotesi di
vendita.

La differenza tra il volume di produzione VP pianificato in sede di budget annuale ed il


volume di produzione VE corrispondente al Break-Even-Point denominato Margine
di Sicurezza:
MS=VP-VE

L'incremento di tale margine, ovviamente sempre desiderato, tuttavia non sempre


realisticamente realizzabile. Baster al riguardo osservare che il valore VP delle vendite
programmate non dipende solo dalla capacit produttiva e dallefficienza operativa
dellazienda, ma anche da fattori esterni quali ad esempio la ricettivit di mercato nei
confronti del bene o del servizio offerti.

- 133 -

Portiamo come esempi due possibili casi di aziende caratterizzate da diversi parametri di
analisi.

Nella fig. 4a indicato il grafico CVP per un'azienda A caratterizzata da un basso valore
del BEP.
Per contro nella fig. 4b, riportato il grafico CVP di un'azienda B caratterizzata da un
elevato valore del BEP.

- fig. 4a

- fig. 4b

Si nota ad esempio che:

Lazienda B, una volta che il suo volume di produzione V(B) avr superato il valore
VE(B) corrispondente al Break Even Point, conseguir un utile per unit venduta
superiore a quello conseguito dall'azienda A per volumi di produzione V(A) > VE(A).

In corrispondenza dello stesso valore V = 800 di unit vendute le due aziende


conseguono lo stesso ricavo R = 1600, ma con un utile UT(A) < UT(B).

Un alto valore di MAC cui faccia corrispondenza un elevato valore dei costi fissi CF fa s
che il sistema produttivo risulti molto sensibile a variazioni negative che intervengano nei
ricavi R; in siffatte evenienze infatti il margine di sicurezza MS dellazienda risulter
molto ristretto.
Sistemi produttivi caratterizzati da un elevato valore di investimenti fissi (per esempio le
aziende automobilistiche o siderurgiche) si trovano generalmente ad operare in condizioni

- 134 -

di limitatissimo margine di sicurezza, anche se gli utili possono crescere rapidamente


qualora il mercato consente un aumento delle vendite.
Le condizioni ideali in cui un'azienda pu trovarsi ad operare, sono evidentemente quelle
che corrispondono ad una struttura di costi caratterizzata da costi fissi contenuti ed
elevati valori del margine di contribuzione MAC.
Ovviamente tali condizioni sono pressoch puramente ipotetiche. Baster al riguardo
osservare che:
se le condizioni si presentano cos favorevoli, un numero crescente di aziende sar
attratto da un'area produttiva tanto interessante.
Il crescere della concorrenza potr indurre ad una riduzione dei prezzi unitari di vendita
dei prodotti fabbricati e contemporaneamente ad un incremento dei costi, sia fissi, sia
variabili.
I costi variabili potrebbero ad esempio aumentare giacch per mantenere lo stesso
volume di vendite, occorrer aumentare l'aliquota percentuale di ricavi destinata a
finanziare campagne pubblicitarie.
I costi fissi potrebbero aumentare perch, ad esempio, in presenza di una concorrenza
pi numerosa ed aggressiva, si renderanno indispensabili massicci investimenti in
nuovi macchinari o altre risorse produttive.
Tutto ci determina l'aumento dei costi fissi CF e la diminuzione del parametro MAC.
Tendono cos via via a scomparire le condizioni estremamente favorevoli in cui
l'azienda si potrebbe essere idealmente trovata ad operare all'inizio della sua attivit.

opportuno ricordare le principali ipotesi sulle quali si fonda l'analisi CVP:


1. La struttura dei costi aziendali rimane invariata nell'orizzonte di tempo preso in
considerazione; sicch l'andamento dei costi fissi, variabili e semivariabili risulta
inalterato nello stesso periodo di tempo. Affinch tale ipotesi possa essere ritenuta
valida, necessario che si verifichino talune condizioni, quali ad esempio che rimanga
immutata la struttura organizzativa aziendale e che non vengano apportate variazioni
significative nel ciclo produttivo e nelle politiche commerciali di vendita.
2. Il prezzo unitario di vendita di ogni prodotto rimane costante sia nell'intervallo di
tempo preso in considerazione, sia al variare del volume di vendite.
3. Il costo unitario di acquisizione di ciascuna risorsa produttiva (materie prime,
manodopera, energia, ecc.) rimane inalterato nell'intervallo di tempo.

- 135 -

4. Il mixing produttivo dell'azienda sempre lo stesso durante tutto l'intervallo di tempo


cui si riferisce.
5. Le giacenze di materie prime, semilavorati e prodotti finiti non variano notevolmente
durante l'intervallo di tempo allo studio; sicch l'ammontare delle giacenze iniziali
risulta pressoch uguale a quello delle giacenze finali dei tre differenti magazzini.

Ipotesi cos restrittive potrebbero indurre a giudicare l'impiego dell'analisi CVP


scarsamente proficuo. Invece il ricorso all'analisi in questione appare molto vantaggioso:

Baster all'uopo osservare che l'analisi CVP pu essere condotta non solo sui dati
storici dei costi e dei ricavi, bens, con maggior profitto, anche sui valori previsionali di
questi. In tal senso lanalisi in grado di fornire non solo una cronistoria economica
dellazienda, ma anche una importantissima mappa delle possibili diverse situazioni
economiche in cui lazienda potr ritrovarsi a seconda delle differenti combinazioni di
eventi che possono intervenire a modificare i parametri di interesse del problema. In
altri termini, lanalisi C-V-P pu fornire utilissime informazioni in sede di valutazione
e di scelta per ogni possibile combinazione di costi e di ricavi. Infatti stabilita una certa
configurazione di costi e di ricavi, essa consente di calcolare immediatamente il
margine di contribuzione MAC corrispondente. Al variare di questultima in maniera
stabilita, la ripetizione dellanalisi C-V-P consente di calcolare il nuovo valore di MAC
nonch la variazione di tale parametro dal valore in precedenza assunto.

Lanalisi C-V-P si rivela inoltre particolarmente utile per la determinazione del Valore
Atteso (Expected Value) degli UT in corrispondenza di differenti volumi ipotizzati di
vendite V.

Lanalisi in questione pu essere vantaggiosamente utilizzata anche per esaminare la


correlazione esistente tra lindice UT ed i singoli parametri economici (prezzi unitari di
vendita, costi fissi, costi variabili, ecc.); in tal senso, la si pu impiegare come Analisi
di Sensibilit (Analisi Parametrica) dellutile aziendale al variare di ciascuna delle
altre variabili chiamate in causa dal modello economico in studio.

L'analisi CVP, in conseguenza, rappresenta anche uno strumento importante per la


valutazione della redditivit di un investimento industriale, tanto pi efficace per la sua
estrema sinteticit nel presentare i risultati.

- 136 -

3.4.6. Riclassificazione del Conto Economico


Lo sviluppo dellanalisi CVP richiede una riclassificazione delle singole voci del Conto
Economico, rispetto alla forma convenzionale con cui esse vengono comunemente
riportate in bilancio. Tale riclassificazione intesa a porre in migliore evidenza la
suddivisione dell'insieme dei costi in costi variabili e costi fissi.

Nella tab. 6 a seguire riportato il Conto Economico di unipotetica azienda configurato


nella maniera convenzionale che appare in bilancio. I costi sono suddivisi per natura
e lattenzione focalizzata sul Margine Lordo MAL definito come differenza tra i
Ricavi ed i Costi di fabbricazione del prodotto venduto.

- tab. 6 -

Nella tab. 7 successiva invece riportato lo stesso esempio di Conto Economico


configurato nella forma pi adatta per lo sviluppo dellAnalisi CVP. In questo caso i
costi sono suddivisi non pi per natura, bens per andamento.

- 137 -

- tab. 7 -

In tal senso i costi di fabbricazione, che ammontano in totale a 48.000 Euro, sono divisi in
una parte variabile (p.e. materie prime, manodopera, energia, ecc.) pari a 40.000 Euro ed in
una parte fissa (p.e. retribuzione tecnici, ammortamenti, ecc.) pari a 8.000 Euro.
Analogamente le spese generali (28.000 Euro), commerciali ed amministrative, sono
ripartite in unaliquota fissa (11.000 Euro) ed in una variabile (17.000 Euro) con i volumi
di produzione. Lattenzione focalizzata sul parametro Margine di Contribuzione
MAC.
In entrambe le forme di Conto Economico sviluppato si perviene allo stesso utile al lordo
delle tasse UT = 4000 Euro.
a). Il primo tipo di Conto Economico quello comunemente riportato nel bilancio
aziendale per tutti gli usi esterni (Contabilit Generale, documentazione per il fisco, per gli
organi di controllo, per le banche, per gli azionisti, ecc.) che lazienda fa di questultimo, e
di cui si parlato allinizio di questo capitolo.
b). Per contro il secondo tipo di Conto Economico quello che generalmente lazienda
sviluppa per usi interni, quali la pianificazione della produzione la stesura dei budgets, il
controllo dei risultati, ecc.
Si vuole sottolineare che nel caso di:
- 138 -

aziende industriali, non sempre gli Utili Netti determinati con due differenti tipi d
Conto Economico coincidono come invece accade nellesempio dellipotetica azienda
cui le tabelle riportate si riferiscono. Ci dipende dal fatto che nel Modello a margine
di Contribuzione, ovvero Modello CVP, alcuni costi fissi di fabbricazione vengono
inclusi nei costi dei prodotti venduti. Per contro nel Modello a Margine lordo, ovvero
Modello Convenzionale tali costi vengono riversati sui prodotti in giacenza.

Invece per aziende esclusivamente commerciali, che non operano alcun processo di
trasformazione sul prodotto acquistato, entrambi i modelli di Conto Economico
inducono allo stesso valore dell'utile netto aziendale.

In definitiva pu quindi affermarsi che il modello convenzionale del Conto Economico


impostato sulla base della struttura funzionale dell'impresa; sicch le singole voci di costo
sono classificate secondo la loro corrispondenza funzionale all'interno della struttura
operativa dell'azienda. Nel modello CVP ciascuna voce di costo classificata in base
allandamento (fisso o variabile) che essa ha in relazione ai volumi di vendita realizzati.

Prima di concludere riteniamo opportuno ricapitolare le fondamentali differenze esistenti


ira i parametri MAL e MAC utilizzati nei due diversi modelli:
Margine Lordo MAL: ci che rimane allazienda dopo aver detratto dai Ricavi i
Casti di acquisto, ovvero di fabbricazione, del prodotto finito.
Margine dl contribuzione MAC: ci che rimane all'azienda dopo aver detratto dai
Ricavi i Costi variabili.

Sicch il verificarsi dell'uguaglianza: MAL = MAC


pu considerarsi un evento puramente occasionale.

3.4.7. Conclusioni
Riassumiamo brevemente i punti salienti dellanalisi CVP.
I costi a cui si fa riferimento nell'analisi CVP, innanzi tutto, sono l'espressione del
cosiddetto costo di produzione, che racchiude la somma dei costi fissi e dei costi
variabili che caratterizzano l'attivit di un qualsivoglia sistema produttivo.
Riguardo al volume di produzione, che la seconda grandezza presa in considerazione
dall'analisi CVP, esso sta a rappresentare la quantit di prodotto che il sistema produttivo
- 139 -

realizza. Attraverso la cosiddetta funzione di produzione possibile mettere in relazione


le quantit prodotte con le quantit di risorse occorrenti. Tale funzione, nel caso
monoprodotto la seguente:

q = f (x1, x2, xn)

(1)

in cui le xi stanno a rappresentare le quantit delle i = 1 - n risorse produttive occorrenti a


realizzare la quantit di prodotto q.
Nel caso multiprodotto, la funzione di produzione esprimibile mediante un sistema di
equazioni in cui compaiono i coefficienti di assorbimento xij, le disponibilit di risorse
produttive bi ed i prodotti realizzati dall'azienda qj:
j xij qi bi

per ogni i

(2)

(i = 1 - m; j = 1 - n)
La terza grandezza presa in considerazione dall'analisi CVP il profitto, pari alla
differenza fra il fatturato F realizzato dall'azienda con riferimento ad un certo intervallo di
tempo (in generale l'esercizio finanziario) e i costi sostenuti nello stesso periodo di tempo:

P = F - C = p q - (Cf + Cv)

(3)

Nella relazione (3) il fatturato stato espresso in base alla sua definizione come il prodotto
fra il prezzo del prodotto e la quantit di prodotto realizzata q.
Al di l delle considerazioni generali fatte sull'analisi CVP e sui casi particolari che
assumono rilievo per il loro significato ed espressivit (in particolare le condizioni
ricordate di costo unitario minimo, di pareggio fra ricavi e costi e di massimizzazione del
profitto), appare evidente la portata di questo strumento che, seppure limitato dalle ipotesi
poste, risulta di grande utilit fino a renderne indispensabile il ricorso in ogni realt
aziendale anche quando le considerazioni che si fanno portano ad individuare condizioni
che vanno verificate nella realt e/o che vorrebbero quanto meno vedere applicati idonei
margini di sicurezza ai volumi di produzione ottimali trovati, in particolare in
corrispondenza del punto di pareggio. Queste ed altre considerazioni possono essere fatte
ricorrendo ad unanalisi di sensibilit dei parametri caratteristici dell'analisi CVP,
ovverosia verificando praticamente cosa accade al variare marginale di una o pi dei tali
grandezze.

- 140 -

Capitolo 4. LANALISI DI FATTIBILITA DEI PROGETTI DI


INVESTIMENTO INDUSTRIALE
4.1. LA PREVISIONE DELLA DOMANDA
4.1.1. Introduzione
La ricerca di mercato (marketing) viene eseguita nellambito dello studio di Fattibilit di
una nuova unit produttiva per ricavare elementi utili ai fini di prevedere, sulla base della
valutazione dei fenomeni di mercato, lentit della domanda dei beni che lazienda
intende produrre e la sua variazione nel tempo (analisi della domanda di mercato), e nel
contempo determinare, sulla base dellanalisi delle iniziative che lazienda pu
autonomamente assumere, la quota della domanda di mercato che lazienda pu
assicurarsi, ovvero il volume di vendite aziendali (processo di formazione del prezzo di
vendita).

La stima della domanda futura pu essere definita il tentativo di determinare


oggettivamente la natura e lentit di ciascuna richiesta che unazienda pu
ragionevolmente attendersi in un prefissato orizzonte di tempo. intuitivo che questo
una problematica di fondamentale importanza nella gestione dei processi produttivi.
Daltronde questo uno dei primi passi che si devono intraprendere nel momento in cui si
decida di mettere su unimpresa, ed dunque un tema di base di qualunque studio o
Analisi di Fattibilit di un progetto di investimento industriale.

Noi focalizzeremo la nostra attenzione sulle previsioni che si attuano per la


programmazione ed il controllo della produzione. In tal senso si noti la distinzione:

Previsione di domanda: interviene direttamente nelle scelte di programmazione di


tutte le attivit produttive;

Previsione di vendita: chiama in causa essenzialmente il settore economico e


finanziario dellazienda. Rappresenta in altri termini la previsione della domanda
filtrata attraverso il coefficiente di efficienza del sistema produzione-distribuzione.

- 141 -

4.1.2. Tipi di domanda

Domanda primaria: quella che perviene allazienda direttamente dal mercato;

Domanda secondaria: la fabbricazione di un prodotto primario nella quantit


suggerita dal mercato d luogo a sua volta ad una domanda indotta di parti componenti
e di fattori di produzione (manodopera, macchine, attrezzature, ecc.). Tale domanda
nasce dallesigenza di soddisfare la domanda primaria.

Linsieme della domanda primaria e secondaria concorrono a determinare la domanda


totale lorda di un articolo. Ad esso va associato un opportuno orizzonte temporale, la
cui estensione dipende dallimpiego cui vengono destinate le previsioni. Infine, per ciascun
prodotto, va distinta la domanda lorda dalla domanda netta che si ottiene sottraendo, per
ogni periodo, al fabbisogno totale lordo la quantit di volta in volta disponibile in
magazzino.

4.1.3. Orizzonte di previsione


La previsione del fabbisogno di ciascun fattore di produzione (risorsa) dovr
evidentemente coprire un periodo di tempo, orizzonte di previsione, almeno uguale al
tempo, ritardo caratteristico, necessario per mettere in atto una qualsiasi decisione
inerente al fattore in oggetto. Tale ritardo caratteristico si rivela funzione:

sia di parametri interni: quelli strettamente correlati con le specifiche caratteristiche


tecnico-organizzative del sistema produttivo in esame;

sia di parametri esterni all'azienda: si collegano con fenomeni completamente


indipendenti dal sistema produttivo o quanto meno non direttamente controllabili.

Con riferimento all'Inerzia interna di un sistema produttivo, per la determinazione


dell'orizzonte minimo di previsione occorre innanzitutto stabilire la durata di ogni
operazione prevista dal ciclo di lavoro di un prodotto. Una volta calcolate tali durate,
possibile infatti individuare le date limiti entro le quali dev'essere emesso l'ordine di
fabbricazione relativo a ciascun prodotto finito o parte componente.
Per contro l'Inerzia dei sistema attribuibile a fattori esterni allazienda dev'essere
determinata portando in conto il tempo di approvvigionamento di ciascuna risorsa ossia
l'intervallo di tempo che intercorre tra l'emissione di un ordine e l'istante di effettiva
disponibilit della risorsa stessa. Linerzia interna ed esterna concorrono insieme a
determinare il periodo di tempo minimo necessario dacch una variazione intervenuta nella

- 142 -

domanda trovi corrispondente adeguamento nell'attivit produttiva dell'azienda; tale


periodo costituisce l'orizzonte minimo di previsione.
Allo scopo di conferire maggiore evidenza alle considerazioni fin qui espresse, si prenda in
esame il problema esemplificativo inerente alla fabbricazione di un assieme A ottenuto
dall'assemblaggio di due componenti diversi C1 e C2. Il ciclo di lavorazione di A si articoli,
per semplicit, in sole tre fasi (si veda la fig. 1):
I. trasformazione della materia prima nei particolari C1 e C2 in un tempo TP1 = 2 settimane;
II. assemblaggio di questi ultimi in un tempo TP2 = 2 settimane;
III. serie di operazioni di finitura dell'assieme A che richiedono complessivamente un tempo
TP3 = 1 settimana.

- fig. 1 -

Per la fabbricazione del prodotto A quindi necessario lapprovvigionamento esterno:


di unopportuna quantit di materie prime (nella prima fase di lavoro); tempo di
rifornimento TR1 = 3 settimane;
e di materiali ausiliari (nella fase di finitura dellassieme); tempo di rifornimento TR2 = 3
settimane.
I tempi TPi (i = 13) sono caratteristici del sistema produttivo in esame inerzia interna.
I tempi TRj (j = 1,2) sono generalmente fuori dal controllo diretto dellazienda inerzia
esterna.

- 143 -

In siffatte ipotesi ciascun ordine di montaggio dellassieme finito A deve essere anticipato
di almeno 3 settimane dalla data di consegna prevista proprio perch intercorrono TP2 +
TP3 = 3 settimane tra listante in cui viene emesso un ordine di assemblaggio di C1 e C2 e
listante in cui il prodotto A si rende effettivamente disponibile a magazzino.
Analogamente si giunge a fissare lanticipo di emissione di un ordine relativo a parti
componenti in 2 settimane, se riferito allistante di prevedibile utilizzo o in 5 settimane,
qualora riferito alla data di completamento dellassieme.
Per quel che attiene lapprovvigionamento di ciascuna risorsa esterna, occorre
evidentemente prevedere la richiesta di componenti e di prodotto finito con un anticipo
almeno uguale alla somma dei tempi di fabbricazione TPi nei successivi stadi del processo e
dei tempi di rifornimento TRj della risorsa stessa. Quindi lordine di approvvigionamento
per le materie prime ed i materiali di finitura deve essere anticipato, rispettivamente, di 8 e
di 4 settimane.
In definitiva, per la programmazione della fabbricazione relativa al prodotto in questione si
rende necessario formulare previsioni di fabbisogni il cui orizzonte di riferimento dovr
avere una estensione minima di almeno 8 settimane.

4.1.4. Criteri di previsione della domanda


La stima della prevedibile richiesta di ciascun prodotto finito o parte componente chiamata
in causa nel processo produttivo avviene generalmente in base a due criteri alternativi:
1. criterio deterministico: valuta il fabbisogno del singolo prodotto sulla scorta della
domanda di volta in volta pervenuta allazienda;
2. criterio stocastico: opera tale stima facendo ricorso ai principi fondamentali della
statistica e del calcolo delle probabilit.
Criterio deterministico
Particolarmente adatto quando il tipo di produzione su commessa. In tal caso, nota la
domanda del prodotto finito in corrispondenza di ciascun intervallo di tempo agevole
calcolare la domanda secondaria di parti componenti che da questa trae origine; baster
infatti che per ogni prodotto finito risultino disponibili i documenti di lavoro che indicano
le aliquote di ciascun componente che entrano a far parte dellunit di prodotto finito.
Con riferimento allesempio precedente, indicando con Q(t) la domanda primaria di A
al termine della settimana t, si pu affermare che tale richiesta d luogo:

ad una domanda secondaria di Q(t) unit di C1 e di C2 in corrispondenza della


settimana (t 3),
- 144 -

ed una domanda secondaria di materie prime e di prodotti di finitura la cui


disponibilit deve risultare anteriore rispettivamente alla settimana (t 5) ed a quella
(t 1).

Allinizio della generica settimana t dovranno quindi essere emessi gli ordini che
seguono (si veda al riguardo la fig. 2):

- fig. 2

ordine di approvvigionamento inerente alle materie prime necessarie alla


fabbricazione delle Q(t + 8) unit la cui consegna prevista per linizio della
settimana (t + 8);

ordine di fabbricazione dei componenti necessari per la fabbricazione delle Q(t + 5)


unit dellassieme A da completarsi entro la 5 settimana;

ordine di approvvigionamento dei prodotti ausiliari impiegati nella finitura delle Q(t
+ 4) unit di A la cui produzione ha termine per la settimana (t + 4);

ordine di assemblaggio e di finitura per le Q(t + 3) unit del prodotto finito da


completarsi entro la settimana (t + 3).

Il ricorso al criterio deterministico pur risultando assai conveniente si rivela in pratica


alquanto limitato a causa delle assunzioni di base che lo caratterizzano:

sia la natura che lentit della domanda primaria sono state ipotizzate note e
invariabili in tutto lorizzonte di programmazione, ma ci non avviene quasi mai, anche
nel caso particolarmente favorevole di produzione su commessa;

nel calcolo della domanda secondaria non si tenuto conto che la durata delle
lavorazioni nonch il numero ed il tipo di componenti facenti parte di ciascun assieme
- 145 -

possono subire variazioni conseguenti a modifiche tecniche apportate al ciclo di


fabbricazione.
Criterio stocastico
Per far fronte alle difficolt inerenti ad una imperfetta conoscenza della domanda nonch
alle possibili modifiche tecnologiche che intervengono sul prodotto, si rende necessario il
ricorso a criteri di previsione della domanda fondati sullanalisi e lestrapolazione dei dati
storici a disposizione. Tali criteri definiti appunto stocastici si avvalgono di
metodologie di calcolo di tipo regressivo ovvero autoregressivo.
Tecniche regressive
Operano la stima della domanda primaria in base alla correlazione esistente tra questa ed
alcune variabili (indicatori economici) che verosimilmente influenzano le richieste del
mercato; tra i pi usati risultano:

reddito nazionale lordo;

reddito medio pro-capite;

reddito agricolo e industriale;

licenze edilizie concesse;

produzione automobilistica ed immatricolazioni veicoli nuovi;

livello di occupazione;

prezzi al consumo e allingrosso;

depositi bancari;

produzione industriale;

produzione di acciaio e cemento, ecc.

Di tali parametri si ricerca lespressione funzionale che pone in correlazione lentit della
domanda pervenuta alle variabili in oggetto.
Limpiego della metodologia di calcolo regressiva presenta numerose limitazioni e
difficolt; la pi evidente quella inerente alla individuazione, tra le molteplici variabili
che intervengono a caratterizzare il problema, dei parametri di maggiore importanza per gli
obiettivi perseguiti; vanno in tal senso attuati procedimenti di calcolo iterativi la cui
onerosit appare scontata in partenza. A ci va aggiunto che mentre lazienda interessata
ad una stima almeno mensile dei fabbisogni, taluni indicatori vengono resi noti con
frequenza inferiore (trimestrale, semestrale, annuale), e ci rende necessaria una ulteriore
elaborazione.

- 146 -

In definitiva tali metodologie danno sicuramente risultati pi attendibili, a fronte per, in


alcuni casi particolarmente complessi, di un dispendio di tempo e di denaro proibitivi che
rende lutilizzo non conveniente.
Tecniche autoregressive
Una drastica riduzione dei calcoli necessari per la previsione della domanda pu essere
realizzata rinunciando a ricercare la correlazione che lega quest'ultima a taluni indici
oggettivi e limitandosi ad operare una stima della prevedibile richiesta in base alla
semplice estrapolazione dei dati storici inerenti alla domanda pervenuta in passato.
Infatti nell'ipotesi che i fattori che valgono a caratterizzare la domanda non subiscano
sostanziali modifiche nel tempo, la previsione dai fabbisogni pu essere effettuata all'uopo
utilizzando metodologie di calcolo autoregressive che pur pervenendo a risultati
ugualmente attendibili, appaiono tuttavia indiscutibilmente pi semplici e meno
dispendiose di quelle basata sulla ricerca dalla correlazione esistente tra variabili.
Vale appena osservare che le metodologie di previsione autoregressive, per la natura stessa
delle ipotesi su cui si fondano, sono in pratica utilizzabili solo per previsioni della
domanda a medio-breve termine. Intatti, al crescere dell'orizzonte di previsione, la
variazioni che via via intervengono a modificare le condizioni di mercato, renderebbero
sempre meno attendibile una stima della domanda basata sull'estrapolazione dei dati
storici.
Tale metodologia, oltre che risultare di impiego abbastanza semplice, presenta per di pi il
vantaggio di fare uso di informazioni facilmente reperibili all'interno stesso di un'azienda.
Essa richiede infatti esclusivamente dati inerenti ai fabbisogni passati il cui reperimento
non presenta in genere eccessive difficolt.
Le tecniche di previsione autoregressive si fondano, come noto, sull'estrapolazione della
variabile in oggetto in funzione unicamente del parametro tempo.
Le serie storiche, o serie temporali, costituiscono la rappresentazione numerica o
grafica dell'andamento di una variabile in un prefissato intervallo di tempo. Pertanto nel
problema specifico una serie storica costituita dall'insieme dei valori assunti in passato
dalla domanda primaria osecondaria di un bene o di un servizio.

Una seria temporale contiene sovrapposti gli uni agli altri, gli effetti dei singoli fattori che
intervengono a determinare l'andamento della domanda. Attesa la molteplicit di tali
fattori, quest'ultimo presenta in realt una correlazione con il tempo la cui espressione
analitica si rivela di non agevola determinazione. Sicch si preferisce considerare tale
- 147 -

andamento risultante di tre componenti ad ognuna delle quali demandato il compito di


tener conto di uno dei tre fenomeni generalmente ricorrenti nelle serie temporali. In
particolare
1. alla componente di trend, o di base, attribuito il compito di significare landamento
a lungo termine del valor medio della domanda.
2. Alla componente stagionale demandato il compito di tener conto delle fluttuazioni
periodiche che la domanda rivela intorno al valore di base.
3. Infine alla componente aleatoria vengono attribuiti tutti gli scostamenti della
domanda dal valore cha essa avrebbe dovuto assumere per effetto delle componenti di
trend e di stagionalit.

Una schematizzazione che riassume in breve quanto finora detto quella della tab. 1
presentata di seguito.

tab. 1 - Previsioni della Domanda di Mercato

Indicando con D(t) il valore della domanda in corrispondenza del generico istante t,
giacch lespressione analitica di tale funzione raramente identificabile con precisione si
preferisce prendere in esame separatamente leffetto di tali componenti sulla domanda e
quindi:
D(t) = T(t) + S(t) + A(t)
T(t) = trend;
S(t) = stagionalit;
A(t) = componente aleatoria.
- 148 -

Una possibile rappresentazione di quanto detto finora potrebbe essere ad esempio quella
presentata nella fig. 3 sottostante; c da dire che nelle procedure attualmente pi diffuse la
stima della futura richiesta viene effettuata in base esclusivamente alle componenti di
trend e di stagionalit.

- fig. 3 -

- 149 -

4.2. LO STUDIO DI FATTIBILITA DEGLI INVESTIMENTI


INDUSTRIALI

4.2.1. Introduzione
Lo studio di fattibilit di un investimento un attivit intellettuale con contenuti tecnici,
economici e finanziari, finalizzata a verificare la convenienza ad effettuare un assegnato
investimento, intendendosi per esso linsieme delle azioni indirizzate a conseguire risorse
materiali nel tempo (generalmente economiche) a fronte di altre risorse (in generale
economiche, ma non solo) impegnate.
Gli investimenti effettuati in campo industriale, in particolare, sono essenzialmente
riconducibili ai cosiddetti investimenti a produttivit diretta, intendendo con ci
distinguere questa tipologia di investimenti da quelli effettuati con finalit pi o meno di
tipo sociale (investimenti a produttivit sociale e a produttivit differita), che pure
hanno in genere una ricaduta sulla vita di un sistema produttivo, e da quelli che esulano dal
settore industriale, quali gli investimenti immobiliari, mobiliari, ecc..
Gli investimenti a produttivit diretta, a loro volta, possono essere ricondotti a diversi
momenti ed esigenze della vita di un sistema produttivo, cio sono caratterizzati da finalit
specifiche differenti; ad esempio:

investimenti di ampliamento o di espansione (orientati ad incrementare la produzione);

investimenti di ammodernamento (orientati all'ammodernamento delle risorse


produttive);

investimenti di innovazione (orientati alla realizzazione di nuovi beni);

investimenti strategici (orientati a consolidare la posizione aziendale nel contesto


competitivo in cui essa opera);

investimenti di miglioramento ambientale (particolarmente attuali, in un momento in


cui, non solamente per l'accresciuta sensibilit collettiva, e dei clienti in primo luogo, si
attribuisce a chi progetta e realizza i sistemi industriali una responsabilit particolare
anche per le competenze specifiche che dovrebbero consentire lo sviluppo di sistemi,
per quanto possibile, ambientalmente sostenibili).

Nel seguito si far riferimento al tipo di investimento che, per caratteristiche di ampiezza,
complessit ed articolazione, sembra essere quello pi rappresentativo ai fini della
trattazione dei contenuti caratterizzanti uno studio di fattibilit e delle sue finalit, cio

- 150 -

l'investimento per la realizzazione di un impianto industriale destinato alla produzione di


beni e/o all'erogazione di servizi.
Pur trattandosi di unattivit di tipo intellettuale e progettuale, lo studio di fattibilit
rappresenta un momento logicamente e temporalmente antecedente alla progettazione
dellimpianto industriale; anzi si pu affermare che esso rappresenta un momento preprogettuale, nel senso che, tenuto conto della sua finalit principale di esplorazione della
fattibilit tecnica ed economica dellattivit industriale, non pu e non deve spingersi in
approfondimenti di tipo progettuali che da una parte limiterebbero lampiezza di vedute
che questa fase di puro concepimento dell'iniziativa richiede, dall'altra impegnerebbero un
quantitativo significativo di risorse senza un sufficiente grado di certezza che proprio
linvestimento in oggetto venga poi attuato.
Un altro aspetto che merita di essere messo in luce quello del carattere peculiare dello
studio di fattibilit quale elaborato conseguente ad unindagine per comprendere le
caratteristiche salienti dell'investimento, la sua collocazione nel contesto competitivo e,
soprattutto, il livello di convenienza corrispondente. In sostanza, si ritiene che nel
momento in cui si decide di avviare le attivit per la predisposizione dello studio di
fattibilit, sia gi stato effettuata una selezione di merito fra gli investimenti possibili.
Solamente dopo questa fase preliminare, infatti, appare giustificato intraprendere la via
dello studio di fattibilit, prevalentemente orientato, come gi detto, ad aiutare ad
esprimere un giudizio di convenienza.
La domanda a cui, in sostanza, lo studio di fattibilit consente di dare una risposta con un
certo grado di certezza la seguente: Ho un certo quantitativo di risorse; come posso
investirle? E quale il ritorno che posso aspettarmi da questo impegno di risorse?. In
realt l'output di uno studio di fattibilit pi articolato, soprattutto quando ci si riferisca,
come si fa nel seguito, allo studio di fattibilit di un nuovo impianto industriale.
I contenuti principali caratterizzanti lo studio di fattibilit di un impianto industriale
possono essere ricondotti ai seguenti principali (si veda in merito anche lo schema di fig. 4
seguente):

Studio del prodotto;

Studio del mercato;

Studio ubicazionale;

Studio del processo produttivo;

Studio del layout;

- 151 -

Studio dell'investimento;

Studio della redditivit.

fig. 4 Schema di studio di Fattibilit di un Intervento Industriale

Lelenco di argomenti proposto in realt puramente indicativo e non vincolante, anche se


in esso sono individuabili alcuni elementi che difficilmente possono mancare in un
elaborato di questo genere, in generale destinato a chi, a diverso titolo, voglia promuovere
uniniziativa industriale e quindi abbia la necessit di avere unidea sufficientemente chiara
di: cosa produrre, come produrre, dove produrre, quanto produrre, che investimento
richiesto, quanto si pensa possa essere il ritorno e con quale livello di incertezza.
Si vuole riportare in questambito specifico di studio di fattibilit di un investimento
industriale una breve trattazione degli argomenti ora menzionati, che, in maniera
approfondita e specifica, sono gi stati trattati in parte, e parte verranno trattati nel
proseguo del presente lavoro. Con ci si coglie loccasione per sottolineare ancora una
volta quale sia la complessit intellettuale e materiale che si presenta nella Progettazione e
Gestione di un processo produttivo, oggetto del nostro lavoro; in altri termini, si fa
menzione del fatto che tra le problematiche citate, lo studio del prodotto ad esempio un
argomento di fondamentale importanza nel presente caso di studio di fattibilit di un
investimento industriale, ma lo anche nellapproccio delle problematiche di marketing,
- 152 -

o ancora, nellanalisi di settore, che sono appunto argomenti di cui si parlato a suo
tempo; cos sar per le trattazioni riguardanti ad esempio lo studio ubicazionale o lo
studio del layout, di cui come detto, daremo un accenno ora in questo approccio allo
studio di fattibilit di un investimento, ma di cui dovremo riparlare pi
approfonditamente in seguito. Si sottolinea quindi come la complessit della
Progettazione e Gestione di un processo produttivo deriva da uno stretto connubio tra
problemi e sotto-problemi che si intersecano, si scambiano di ruoli, si integrano a vicenda
andando a dipingere prospettive sempre diverse, ma sempre funzionali tra loro, andando a
fornire gli strumenti di analisi su pi fronti, atti a dare una chiave di lettura razionale e
cristallina del problema principale.

4.2.2. Lo studio del prodotto


Lo studio del prodotto risponde ad esigenze diverse:

1. serve ad introdurre il destinatario dello studio di fattibilit,


peraltro non necessariamente un tecnico e, in generale,
certamente non uno specialista dello specifico prodotto, al
bene che si intenderebbe produrre;

2. la conoscenza del prodotto che si intende realizzare,


considerando anche i prodotti simili gi presenti sul
mercato, serve quale base per la definizione di come il
prodotto dell'investitore dovrebbe essere realizzato.

Tale decisione, comunque, segue inevitabilmente alle considerazioni discendenti dallo


studio del mercato e, quindi, alla definizione della strategia aziendale:

uno stesso tipo di prodotto, infatti, pu essere considerato in modo anche molto
differente a seconda dellambito di mercato a cui ci si intende riferire, e cio mercato
ampio o ristretto,

e del vantaggio competitivo che si intende cercare di avere e quindi lanalisi


prezzo/aspetti qualitativi.

- 153 -

Un rischio che occorre cercare di evitare nel predisporre lo studio di prodotto, pena la
scarsa utilit/leggibilit dell'elaborato, quello dell'eccessiva mole di informazioni che si
potrebbe essere propensi a fornire, finendo con laffrontare largomento in modo
enciclopedico, dunque non ben finalizzato agli scopi effettivi dello studio.

Il ciclo di vita di un prodotto


uno dei tanti aspetti che caratterizzano il prodotto, ed uno dei pi importanti
nellapproccio dello studio di fattibilit di un investimento industriale. Il ciclo di vita
di un prodotto viene misurato attraverso levoluzione delle vendite nel tempo. Esso
comprende normalmente quattro stadi:

Introduzione: la storia commerciale di molti prodotti presenta una crescita iniziale delle
vendite piuttosto lenta mentre il mercato viene sensibilizzato;

Crescita: quando il prodotto raggiunge il gradimento del mercato aumentano le vendite


e gli utili;

Maturit: mano a mano che il mercato diventa saturo il ritmo di crescita gradualmente
diminuisce; si stabilizza il fatturato e lutile unitario comincia a diminuire.

Declino: per molti prodotti sopraggiunge la caduta della domanda quando scompare la
necessit del prodotto stesso o il prodotto rimpiazzato da nuovi prodotti dello stesso
genere ma pi appetibili.

La durata del ciclo di vita, lestensione temporale di ogni stadio e la forma della curva
(vendite/tempo) varia fortemente da un prodotto allaltro.

Da un punto di vista commerciale, la divisione del ciclo di vita in quattro stadi distinti
permette di studiare le caratteristiche del mercato in ogni stadio e di adottare le strategie
pi appropriate.

Landamento del ciclo dellutile di un prodotto nettamente diverso da quello del fatturato
(si veda il diagramma riportato in fig. 5).

- 154 -

Fatturato

Tempo

Flusso di
Cassa
Unitario

Tempo

Introd.

Cresc.

Matur.

Declino

fig. 5 Il Ciclo di Vita di un Prodotto

Durante lintroduzione sul mercato, non si hanno profitti a causa degli elevati costi iniziali
di investimento. Durante la fase di crescita, il flusso di cassa per unit di prodotto
raggiunge il suo valore massimo e quindi incomincia a calare, bench lutile totale possa
continuare a crescere in conseguenza dellaumento del volume delle vendite. Durante
lultima parte del periodo di crescita e la prima parte del periodo di maturit, la
concorrenza crescente incide sempre pi profondamente sui margini di profitto. Alla fine
nel periodo di declino, la diminuzione del volume delle vendite e lincremento dei costi di
produzione riduce a zero lutile totale e lutile unitario.

4.2.3. Lo studio del mercato


Lo studio del mercato ha la finalit di identificare il mercato di riferimento prendendo in
considerazione tutti gli elementi che contribuiscono ad individuarlo: la domanda e
lofferta, con riferimento allambito nazionale e/o internazionale a seconda delle esigenze
( sempre pi evidente che l'ambito di riferimento di unazienda industriale non in
generale locale, bens nazionale e, frequentemente, internazionale).
- 155 -

Lanalisi della domanda, in particolare, serve ad avere unidea quantitativa dei potenziali
clienti e pu essere effettuata secondo diverse modalit:
Interviste;
Correlazione con indicatori economici;
Estrapolazione da serie storiche, da cui si traggono le
seguenti

informazioni

principali

sulle

componenti

caratterizzanti al domanda:

Componenti sistematiche;

Componenti Variabili;

Componenti Stagionali;

Componenti Periodiche;

Componenti Casuali.

Lanalisi di mercato, unitamente al precedente studio del prodotto, serve anche ad


individuare che tipo specifico di prodotto realizzare (lo strumento delle interviste, ad
esempio, spesso utilizzato con questa finalit), e quindi aiuta anche a definire la strategia
aziendale di supporto a questa scelta.
Allindividuazione della domanda, sia in termini quantitativi sia in termini qualitativi, deve
fare seguito lanalisi dellofferta presente sul mercato del prodotto considerato, che dovr
essere orientata ad individuare i fornitori esistenti, la loro dimensione produttiva, il loro
ambito di riferimento, nonch altre informazioni che si possano ritenere utili, soprattutto ai
fini della definizione di una corretta strategia aziendale.
Sia la domanda, sia l'offerta, come anticipato, dovranno essere analizzati nel corretto
ambito cui presumibilmente ci si intende riferire (ambito locale, nazionale e/o
internazionale). Lo studio, unitamente alla definizione della strategia cui ci si intende
riferire, deve mettere in condizione l'investitore di capire quanto produrre e a quale prezzo
(anche in considerazione del tipo di mercato: concorrenziale, oligopolistico o
monopolistico).

4.2.4. Studio ubicazionale


Lo studio ubicazionale conduce a fare considerazioni innanzi tutto di tipo geografico
(ubicazione geografica) e successivamente di tipo locativo (ubicazione topografica).

- 156 -

Sulla ubicazione geografica hanno influenza fattori diversi, alcuni legati al tipo di prodotto
che si intende realizzare e al mercato cui ci si riferisce, altri indipendenti e dovuti, invece, a
scelte legate alle istituzioni nazionali di politica economica.
Sulla localizzazione topografica dello stabilimento produttivo, invece, hanno influenza
numerosi fattori che non il caso ora di trattare dettagliatamente:

disponibilit di manodopera;

disponibilit di servizi;

disponibilit di infrastrutture;

costo della manodopera;

posizione relativa dei fornitori;

posizione relativa dei distributori/clienti.

Criteri quantitativi frequentemente adottati nel posizionamento di uno stabilimento


industriale sono i seguenti:

elenco di alternative e attribuzione a ciascuna di un voto come conseguenza di una


serie di voti attribuiti a differenti aspetti caratterizzanti il sito con pesi diversi;

minimizzazione dei costi di trasporto;

minimizzazione delle distanze (coincide con il precedente se, come generalmente


accade, i costi di trasporto sono proporzionali alle distanza percorse).

4.2.5. Studio del processo produttivo


La scelta del processo produttivo e la sua definizione richiede di effettuare scelte relative a
due tipologie di impianti presenti nellazienda industriale:
1. gli impianti di processo propriamente detti;
2. gli impianti di servizio.
Queste diverse tipologie di impianto, che nel loro insieme contribuiscono a costituire
l'impianto industriale, possono assumere una maggiore o minore importanza a seconda del
tipo di prodotto offerto e della tipologia di processo prescelto (questo aspetto assumer
particolare rilievo nella fase di progettazione del lay-out). Le due tipologie di impianti, di
processo e di servizio, sono inoltre abbastanza dissimili, sia per le finalit e le
caratteristiche tecniche, sia per il tipo di azioni richieste per la loro selezione/progettazione.
La scelta del processo produttivo ricade essenzialmente su figure con competenze nel
campo della tecnologia meccanica, che si devono impegnare nel progettare il processo e
selezionare i relativi impianti avuto riguardo al tipo di prodotto che l'azienda intende
- 157 -

realizzare e alla strategia cui l'azienda intende riferirsi. In funzione del processo produttivo
prescelto, saranno selezionati gli impianti produttivi necessari, nonch gli impianti preposti
all'erogazione dei servizi occorrenti alle risorse produttive ed umane presenti nello
stabilimento. La selezione degli impianti di servizio appare, peraltro, abbastanza meno
difficoltosa rispetto alla progettazione/selezione degli impianti di processo. In effetti, le
macchine destinate allerogazione dei servizi sono sufficientemente standardizzate da
consentire una loro selezione basata sulla conoscenza di taluni parametri funzionali che
acquistano il valore di cifre indice, rappresentative di assegnati processi produttivi.
qui sufficiente rammentare che i processi produttivi ospitati in un pi ampio sistema
produttivo/industriale (a sua volta da considerarsi inserito in un pi ampio contesto, quello
di unazienda industriale) possono essere variamente classificati in base a differenti
considerazioni:

in base alla determinatezza della sequenza di operazioni cui deve essere assoggettato il
materiale per l'ottenimento del prodotto finito (processo a ciclo obbligato/a ciclo non
obbligato);

in base al modo di rispondere alla domanda (produzione su commessa/su programma);

in base al modo di produzione (produzione unitaria/intermittente/continua);

in base modo di realizzazione dei prodotti (per parti-assemblaggio/fabbricazione);

in base alla dimensione;

in base al rapporto fra capitale e lavoro (espressione del grado di automazione


dell'azienda).
Osservazioni: ulteriori modi di classificare i sistemi produttivi possono essere proposti ma, in
sostanza, rientrano in quelli principali gi indicati sommariamente. Il tipo di processo,
evidentemente, funzione del tipo specifico di prodotto che si intende realizzare e della
strategia aziendale che si vuol attuare. Esso, inoltre, influenza le fasi successive di
progettazione dello stabilimento industriale, a partire dalle scelte di layout. La fase di studio
del processo si completa con il dettaglio delle risorse produttive e di servizio individuate, per
ciascuna delle quali, o almeno le pi importanti e/o particolari, sar opportuno allegare
materiale tecnico illustrativo ed individuare i fornitori nonch i prezzi di listino.

- 158 -

4.2.6. Studio del Lay-Out


La selezione del processo produttivo in tutte le sue componenti rende possibile lattuazione
della fase successiva dello studio di fattibilit, consistente nell'individuazione delle
soluzioni di layout:

a livello macro (planimetria generale dello stabilimento produttivo);

a livello intermedio (planimetria dei reparti di produzione);

a livello micro (layout di macchina).

Le scelte di layout sono fortemente caratterizzate dal tipo di processo produttivo che si
precedentemente individuato, in particolare interessa conoscere se si tratta di un processo a
ciclo obbligato o meno e, pi in particolare, se si tratta di un processo di tipo intermittente,
al limite destinato alla produzione unitaria, o di tipo continuo.
Le tipologie principali di layout generalmente individuate in letteratura sono le seguenti:

layout per prodotto;

layout per processo;

layout a postazione fissa.

4.2.7. Studio dellInvestimento e della Redditivit


Lanalisi dell'investimento consiste nella valutazione quantitativa ed analitica di tutti i costi
che occorre sostenere per avviare la produzione. Essi sono i costi dovuti principalmente a:

terreno;

fabbricati;

macchinari;

servizi;

progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza;

che nel loro insieme vanno a comporre il cosiddetto capitale fisso. Per ciascuna delle voci
indicate occorre prestare attenzione a considerare tutti i costi direttamente o indirettamente
correlati (ad esempio nel caso del terreno, occorre considerare anche i costi per lo
sbancamento e la preparazione del terreno, e cos via).
Il capitale fisso rappresenta la spesa da sostenere per realizzare lo stabilimento produttivo.
Per poter avviare la produzione, per, occorre anche considerare una quota parte di capitale
necessario a tenere conto del tempo che intercorre dal momento in cui si accende lo
stabilimento e il momento in cui si introitano le prime risorse economiche conseguenti alla
vendita dei beni prodotti. Tale quota di capitale, comunemente detta capitale d'esercizio,
- 159 -

pu essere variamente stimata. Ad esempio, come una frazione del fatturato annuo,
oppure, in modo dettagliato, considerando:
a) il capitale impegnato in materie prime, lavori in corso e prodotti finiti;
b) il saldo di esposizione verso terzi e di terzi;
c) la cassa per le spese correnti.
La somma del capitale fisso e del capitale desercizio restituisce limporto stimato
dellinvestimento, per coprire il quale occorrer ricercare diverse fonti di finanziamento,
oltre ad una consistente (almeno il 50 %) quota di capitale proprio (capitale di rischio).
Allanalisi dell'investimento, fa seguito lanalisi della sua redditivit. Questa si effettua
considerando lutile netto rapportato al capitale necessario ad attuare linvestimento.
Lutile netto, a sua volta, discende dalla considerazione del fatturato previsto (prezzo
composto per il volume di produzione stimato), cui va sottratto il costo totale di
produzione, la somma delle quote d'ammortamento (onde ottenere il reddito imponibile) e
le imposte previste (stimabili in circa il 50 % del reddito imponibile).
L'indice di redditivit che si ottiene dalla presente analisi un valore percentuale
rappresentativo della frazione di investimento che si presume possa rientrare nell'ipotetico
esercizio finanziario considerato. Esso un valore che va considerato criticamente, dato
che si tratta di un valore stimato al netto delle tasse (gli indici di redditivit di molti altri
investimenti con cui si potrebbe pensare di effettuare un confronto sono stimati al lordo di
alti costi e/o delle tasse) e senza prendere nella dovuta considerazione l'indice di rischio
che pure risulter non piccolo in un investimento industriale (all'incirca, fra il 3% e l'8%).
In sostanza ogni confronto con la redditivit di altri investimenti dovr essere effettuato
prestando la massima attenzione a confrontare indici omogenei, ovverosia considerando
tutte le voci che effettivamente possono influenzare l'andamento dell'investimento stesso.
Occorre aggiungere che i modi per valutare la redditivit di un investimento sono vari
(esistono al riguardo diversi criteri e metodi, come pure possibile fare riferimento a uno o
pi esercizi finanziari). Ci nonostante la metodologia qui proposta appare particolarmente
indicata nel caso in cui l'investimento sia finalizzato alla realizzazione di un nuovo
stabilimento produttivo.

4.2.8. Conclusioni
Lo studio di fattibilit, con i suoi allegati, si conclude con un giudizio critico
(preferibilmente severo) sulla bont dell'investimento proposto tenuto conto di tutte
- 160 -

posizioni fatte nelle varie sezioni dell'elaborato. Nel suo complesso, dunque, il documento
predisposto si propone come un elaborato tecnico-economico-finanziario (usualmente si
correda infatti di elementi tecnico-preprogettuali, di un piano economico e di un
piano finanziario) finalizzato a supportare le decisioni di investimento: se ho un certo
capitale da impegnare, a quali forme di investimento posso rivolgermi, con quali difficolt
e con quali attese, tenuto conto dell'incertezza che sempre caratterizza una previsione di
questo tipo? Queste sono le domande a cui uno studio di fattibilit pu dare risposte
adeguate per le esigenze di un generico investitore.

4.3. CRITERI E METODI PER LANALISI DEGLI


INVESTIMENTI INDUSTRIALI

4.3.1. Introduzione
Lanalisi degli investimenti rappresenta unattivit complessa e delicata, sia per le
difficolt insite nelleffettuare una previsione di eventi economici generalmente lontani nel
tempo, sia per lentit delle risorse economiche messe in gioco spesso di entit non
modesta. Lanalisi degli investimenti, inoltre, costituisce una parte fondamentale degli
studi di fattibilit tecnico-economici nei quali si forniscono indicazioni pre-progettuali a
carattere tecnico, economico e finanziario riguardo alla possibilit di effettuare
investimenti di qualsivoglia genere (industriali, immobiliari, mobiliari, etc.). Negli studi di
fattibilit di investimenti industriali, in particolare, si fornisce unindicazione della
redditivit dellattivit economica attraverso la considerazione del reddito annuo netto
generato dall'investimento e del capitale globalmente richiesto (capitale fisso per la
realizzazione dello stabilimento industriale, e capitale desercizio per l'avvio delle attivit
produttive). Non da escludere, comunque, che nello studio di fattibilit si cerchi di
valutare la bont dell'investimento anche attraverso la considerazione di altri parametri
significativi, come ad esempio il tempo di recupero del capitale (il cosiddetto payback
period), purch la complicazione derivante dall'applicazione di pi criteri, eventualmente
anche sofisticati, sia giustificata dallentit dellinvestimento e dal rischio che lo
caratterizza. Pi in generale, lanalisi degli investimenti si propone di fornire indicazioni
utili agli investitori, ancorch caratterizzate da un certo grado di incertezza, attraverso la

- 161 -

considerazione delle circostanze e dei parametri che possono aiutare a definire tutte le
caratteristiche dell'attivit che si intenderebbe intraprendere.

4.3.2. Classificazione degli investimenti


Occorre innanzi tutto definire cosa si intenda per investimento e quanti tipi di
investimenti esistano.
Un investimento pu essere considerato come uno scambio di risorse nel tempo: a
fronte di risorse variamente impegnate nel tempo (in generale economiche, ma non
solo), attraverso l'effettuazione di un investimento si cerca di avere un ritorno di
risorse (in generale economiche) variamente distribuite nel tempo di entit tale da
giustificare l'effettuazione dell'attivit: cio le risorse recuperate devono essere di entit
tale da coprire il capitale impegnato, remunerare l'investitore ad un tasso soddisfacente,
compensare l'investitore del rischio corso nell'impegno del capitale, compensare
l'investitore di eventuali altri investimenti mancati, o pi in generale della mancata
disponibilit del capitale per un certo tempo, e tenere conto della perdita di potere
d'acquisto del capitale impegnato. La considerazione di tutte le circostanze indicate deriva
dall'adozione di un appropriato tasso di interesse, sul significato del quale si ritorner pi
avanti.
Gli investimenti cos definiti possono essere variamente classificati in base a diversi
parametri:
a) Natura dell'investimento;
b) Dimensione dell'investimento;
c) Distribuzione temporale delle entrate e delle uscite;
d) Regime nel quale si considera effettuato l'investimento.

a). Classificazione in base alla natura dellinvestimento


Riguardo alla natura dell'investimento, occorre innanzi tutto fare una prima fondamentale
distinzione fra investimenti effettuati in campo industriale e gli altri (investimenti
immobiliari, investimenti mobiliari, etc.). Quelli su cui si sofferma maggiormente
l'attenzione sono, naturalmente, gli investimenti industriali, i quali sono in generale
caratterizzati da un significativo livello di complessit e/o sono realizzati, con differenti
modalit, nell'ambito di sistemi industriali esistenti o da realizzarsi. Gli investimenti
industriali sono classificati in letteratura in:

- 162 -

Investimenti a produttivit sociale: sono indirizzati alla realizzazione di strutture ed


infrastrutture cui si attribuisce una prevalente utilit sociale (scuole, edifici pubblici,
etc.). Essi hanno una ricaduta indiretta sul mondo industriale.
Investimenti a produttivit differita: sono di maggiore interesse per l'attivit degli
stabilimenti industriali ovverosia orientati alla realizzazione di infrastrutture di
trasporto e di servizi in genere che, evidentemente, sono di grande interesse ed
importanza per le realt industriali.
Investimenti a produttivit diretta: sono, altres, quegli investimenti che trovano
applicazione nel mondo industriale. Essi sono ulteriormente classificati in
investimenti:

di ampliamento: destinati ad aumentare la capacit produttiva di un impianto;

di ammodernamento: destinati a tenere conto dell'invecchiamento fisico e


tecnologico delle risorse produttive, cio dell'incapacit di queste a conservare le
prestazioni qualitative, quantitative e di economicit nella produzione, ad esempio
per incremento dei costi di manutenzione, etc.

di aggiornamento: destinati a tenere conto dell'invecchiamento tecnicocommerciale delle risorse produttive, non pi in grado di realizzare i prodotti
richiesti dal mercato;

di sostituzione: destinati a sostituire risorse produttive non pi idonee a svolgere


il loro compito;

di miglioramento ambientale: oggi particolarmente importanti alla luce della


normativa volontaria e cogente sempre pi articolata, e dell'accresciuta sensibilit
ambientale da parte della collettivit che sembra orientata a riconoscere negli
impiantisti (progettisti e gestori) una importante responsabilit nel problema
ambientale associato agli impianti industriali.

b). Classificazione in base alla dimensione dellinvestimento


In base alla dimensione, gli investimenti possono essere considerati:
Grandi investimenti: quando il capitale da investire grande rispetto al capitale netto
dell'investitore e l'investimento, per sua natura, pu avere un'influenza sul mercato di
riferimento dell'investitore;
Piccoli investimenti: quando il capitale da investire piccolo rispetto al capitale netto
dell'investitore e l'investimento, per sua natura, non ha un'influenza sul mercato di
riferimento dell'investitore.

- 163 -

c). Classificazione in base alla distribuzione temporale delle entrate e delle uscite
Riguardo alla distribuzione temporale delle entrate e delle uscite caratterizzanti un
investimento, si osserva che queste possono essere puntuali e/o distribuite nel tempo, per
cui si usa parlare di investimenti del tipo:
Point output-point input;
Continuous-output-point input;
Continuous output-continuous input;
Point output-continuous input.
Gli investimenti che interessano in campo industriale sono generalmente del tipo point
output-continuous input, in particolare quando questi sono indirizzati alla realizzazione di
un nuovo stabilimento industriale. Va inoltre tenuto in considerazione che, quando gli
investimenti prevedano dei flussi economici distribuiti nel tempo, occorre prendere in
considerazione i meccanismi di capitalizzazione/attualizzazione dei valori economici, che
potranno essere attuati in regime di:

capitalizzazione semplice (periodo caratteristico di capitalizzazione coincidente con il


periodo preso in considerazione);

composta (periodo caratteristico di capitalizzazione in generale diverso dal periodo


considerato, ad esempio uguale a uno);

continua (periodo di capitalizzazione tendente a zero).

d). Classificazione in base al regime nel quale si considera effettuato linvestimento


Unultima considerazione va fatta con riguardo al regime in cui si considerano gli
investimenti, e cio:
regime

permanente:

quando

si

considerano

le

grandezze

caratteristiche

dell'investimento non variabili nel tempo;


regime non permanente: cio quando si fanno considerazioni opposte a quelle appena
fatte al punto precedente;
regime deterministico: quando si considerano le grandezze in gioco prive di
qualunque incertezza;
regime stocastico: quando si considerano le grandezze in gioco come grandezze
incerte, quindi caratterizzate da una distribuzione probabilistica.
Evidentemente, considerare gli investimenti in regime non permanente e stocastico
contribuisce a trarre conclusioni pi rigorose sul piano, ma allo stesso tempo richiede un
impegno maggiore che non sempre appare giustificato in relazione all'investimento.

- 164 -

4.3.3. Criteri e Metodi per valutare la bont di un Investimento


Il problema di valutare la bont di un investimento fra i molti che si possono effettuare
richiede, in sostanza, di effettuare una scelta. Tale scelta deve essere basata sulla
considerazione di un parametro correlato allinvestimento e che di questo possa essere
chiaramente indicativo della sua bont.

Supposto di individuare un generico indice di valore E(x) dell'investimento, funzione di


una serie di elementi caratterizzanti l'investimento rappresentati dalle componenti X del
vettore x (si pu anche immaginare che tali componenti siano in relazione con diversi
investimenti possibili e costitutivi del portafoglio investimenti dell'investitore), la
formulazione pi generale che si pu dare al problema la seguente:
max [E(x), x X]

(1)

L'indice E(x) pu in generale essere fatto coincidere con il reddito totale attualizzato
R(x) generato negli anni dall'investimento. Per cui si potrebbe scrivere la (1) come:
max [R(x), x X]

(2)

Questa formulazione del problema non tiene in nessun conto le incertezze che in verit
sussistono quando si fanno questo tipo di previsioni. Volendo tenere conto di queste, si pu
immaginare che il reddito totale attualizzato R(x) si distribuisca con una certa densit
di probabilit e che quindi, nella formulazione simbolica del problema, si debba tenere
conto del valore atteso o speranza matematica del reddito totale attualizzato:

max [R(x), x X]

(3)

In modo lievemente pi sofisticato si pu anche tenere conto delle incertezze


considerando la probabilit po che si verifichi un certo valore del reddito totale
attualizzato non desiderato perch ritenuto troppo basso:
max [R(x), x X e po < w]

(4)

0w1

La risoluzione di questi problemi pu essere effettuata ricorrendo a vari strumenti messi a


disposizione dalla matematica e dalla ricerca operativa, in relazione al tipo di funzione
matematica che esprime il reddito totale attualizzato ed i vincoli (moltiplicatori di
Lagrange, programmazione lineare, programmazione dinamica, etc.).

- 165 -

Oltre che da un punto di vista strettamente matematico, il problema dell'analisi degli


investimenti pu essere affrontato con vari criteri e metodi suggeriti in letteratura, come
gi anticipato.
Innanzitutto uno strumento relativamente efficace di analisi rappresentato dalla
considerazione dei flussi economici (tutte le entrate e le uscite periodo dopo periodo)
associati ad una ipotetica cassa e ricondotti ad un istante di riferimento grazie al
meccanismo dell'attualizzazione. Il tasso di attualizzazione va scelto con riferimento al
costo medio del capitale in azienda, o al tasso praticato dagli istituti di credito. Fra le
spese non vanno considerate (cos come in generale nell'applicazione dei metodi di
analisi degli investimenti), l'IVA, i costi affondati (cio costi comunque da sostenere), le
quote d'ammortamento, se non nella misura in cui consentono di ridurre il reddito
imponibile, e gli eventuali contributi a fondo perduto. Fra le spese da considerare,
invece, bisogner prestare molta attenzione a non trascurare costi non facilmente
prevedibili e/o indirettamente collegati con l'investimento che si intenderebbe effettuare. In
generale, bisogner cercare di fare considerazioni sufficientemente conservative, tenuto
conto del carattere di incertezza che sempre contraddistingue l'applicazione delle tecniche
di analisi degli investimenti.
Si usa distinguere tra criteri di analisi e metodi di analisi per gli investimenti:

criteri: metodologie di analisi e scelta non formalizzate, bens basate sulla


considerazione di circostanze particolari. Un criterio molto diffuso e frequentemente
adottato, come facile immaginare, quello del grado di urgenza con cui si deve
effettuare una spesa. In sostanza il criterio pu suggerire di effettuare un investimento a
prescindere da altre considerazioni quando motivazioni d'urgenza in ordine alle attivit
produttive lo suggeriscano. E' facile comprendere che l'adozione di questo criterio
appare giustificata quando sussistano effettivamente motivazioni d'urgenza che rendano
impossibile l'effettuazione di altre considerazioni, e comunque, quando l'entit della
spesa non sia rilevante rispetto alla ricchezza dell'investitore.

metodi: altres, richiedono una certa formalizzazione matematica attraverso la


considerazione di parametri rappresentativi degli investimenti e si distinguono in
metodi semplici (di pi facile attuazione ma meno rigorosi) e precisi a seconda che
non si consideri l'attualizzazione dei valori economici in gioco o la si consideri.

- 166 -

Metodi semplici
Fra i metodi semplici si ricordano:

metodo del periodo di recupero del capitale (Pay Back Period - PBP);

metodo del tasso medio annuo di redditivit (Return On Investment - ROI);

L'applicazione del primo metodo richiede di trovare il periodo P (generalmente in


anni) dopo il quale viene recuperato il capitale investito S0, a fronte di un reddito
medio annuo pari ad R:
P = S0/R

(5)

evidente che nella stima di R siano insite le incertezze dovute alla previsione di tale
reddito, nonch al fatto che esso si assuma costante. Tale metodo appare abbastanza
espressivo, giacch fornisce un'indicazione di sicuro interesse per l'investitore (dopo quanti
anni ci si aspetta che almeno recuperi il capitale investito), ma ha il limite fondamentale di
non dare un'idea chiara della redditivit dell'investimento. Anzi esso rischia di penalizzare
attivit economiche a lungo periodo di recupero del capitale, seppure anche molto
redditizie.
Il secondo metodo semplice richiede di determinare l'indice ROI dell'investimento
mediante la relazione seguente:

b = (R/S0) 100 (6)


e di confrontarlo con la redditivit attesa da parte dell'investitore.

Metodi precisi
I principali metodi precisi suggeriti in letteratura sono i seguenti:

metodo del valore attuale (Present Value - PV) o valore attuale netto (Net Present
Value - NPV);

metodo del tasso di redditivit attualizzato (Internal Rate of Return - IRR);

metodo del periodo di recupero attualizzato (Discounted Pay Back Period - DPBP);

metodo di Fisher.

- 167 -

Il primo metodo discende dalla valutazione del valore attuale dell'investimento:


VA = Rk/(1 + i)k

(7)

e nel verificare che esso compensi almeno l'esborso iniziale S0: VA > S0

(8)

Con un'altra formulazione, e cio considerando la sommatoria estesa all'istante iniziale


in cui si effettua l'investimento, si pu introdurre il valore attuale netto:
VAN = Rk/(1 + i)k
e verificare che esso sia maggiore di zero:

VAN > 0

(9)

(10)

Riconsiderando l'equazione del VAN uguagliata a zero, da essa si pu desumere quale


incognita dipendente il tasso di redditivit attualizzato che, attraverso il confronto con il
tasso atteso dall'investitore, consente di applicare il secondo metodo preciso
menzionato, l'IRR.
Se nella stessa equazione si considera questa volta come incognita il periodo
rappresentativo dell'orizzonte economico dell'investimento (ovverosia la durata
presunta dell'investimento o il periodo di tempo nel quale si ritiene di poter fare
considerazioni sufficientemente realistiche), si ha l'applicazione del terzo metodo preciso
menzionato, che conduce a confrontare questa durata con il periodo desiderato
dall'investitore per il recupero del suo capitale. Naturalmente valgono le stesse
considerazioni gi fatte per il corrispondente metodo semplice.
Il metodo di Fisher, infine, richiede di valutare il VAN dell'investimento differenza fra
l'investimento che si sta valutando e l'investimento tipo che non si pu fare perch si
sta rinunciando con la prima iniziativa alla disponibilit del capitale:
VAN = (RkA - RkB)/(1 + iAB)k

(11)

Per l'applicazione del metodo occorre che sia anche in questo caso verificata la precedente
relazione (10).

- 168 -

Osservazioni: l'applicazione di tutti i metodi ricordati comporta per ciascuno di essi alcuni
vantaggi, essenzialmente legati alla significativit degli indici trovati, e alcuni limiti,
dovuti alla necessit di fare supposizioni, ipotesi, previsioni.
Fra le ipotesi di base che si finora trascurato di ricordare ci sono le seguenti:

orizzonte economico di riferimento degli investimento confrontati paragonabile;

entit degli investimenti confrontati paragonabile.

Qualora una o entrambi le ipotesi poste decadano, occorrer effettuare il confronto fra gli
investimenti adottando la cos detta analisi delle alternative incomplete, che prevede il
ricorso a metodi empirici, come, ad esempio, il ricondurre la durata di due investimenti
con orizzonti economici diversi ad una unica, pari al minimo comune multiplo delle due e
considerare, dunque, il valore economico dell'investimento pi breve onde reinvestirlo fino
al termine trovato.

- 169 -

Capitolo 5. ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEI PROCESSI


PRODUTTIVI
5.1. PROGETTARE IN QUALITA
Progettare significa ideare e studiare un prodotto o un servizio in rapporto alle possibilit
e a i modi di attuazione o di esecuzione. Tradizionalmente con il termine progettazione
si intende linsieme delle attivit tecniche e organizzative che va dalla definizione dei dati
di ingresso fino allemissione degli elaborati di progetto sufficienti alla realizzazione; ma
tale concetto va oggi tuttavia elaborato nel senso che la progettazione non pu
considerarsi conclusa quando comincia la fase produttiva, ma prosegue facendo proprie le
eventuali necessit di modifiche derivanti dalle esigenze realizzative, dallutilizzo del
prodotto stesso, dalle analisi elaborate a cura della funzione assistenza post-vendita.
Rientrano quindi nel concetto di progettazione tutte le fasi fino alla fase produttiva e le
fasi successive di gestione. In tal senso la progettazione lintegrazione di molti aspetti
di varia natura; si veda in tal senso lo schema in fig. 1:

fig. 1 Elementi della Progettazione

Questo deve essere interpretato in modo dinamico per tener conto della variabilit dei
singoli aspetti nel corso dello sviluppo di un determinato progetto.
- 170 -

Le moderne teorie sulla progettazione si basano sul concetto di progettazione simultanea


(Concurrent Engineering, CE) nel senso che gli ingegneri di progettazione,
fabbricazione e qualit lavorino insieme per migliorare i processi e le tecniche per
soddisfare le richieste del cliente:

Tempi di consegna rapidi;

Ampia variet di prodotti;

Maggiore qualit dei prodotti.

Lingegneria della qualit linsieme di attivit operative, manageriali e di engineering


che ogni azienda impiega per assicurare che le caratteristiche della qualit siano al livello
richiesto.
Stiamo dunque introducendo ora, in maniera esplicita in questo lavoro, il concetto di
Qualit che la NORMA EN ISO 9000 (e cos la pi attuale UNI ISO 8402) definisce
come linsieme delle caratteristiche di entit che conferiscono la capacit di soddisfare
esigenze espresse o implicite, e attribuisce al sistema qualit la definizione di
struttura organizzativa, responsabilit, procedure, processi e risorse necessari ad
attuare la gestione per la qualit.
Queste attese possono essere generali e specifiche. Quelle generali riguardano
prevalentemente la sicurezza, lattitudine alluso e laffidabilit del prodotto. Esse sono
fondamentali nella produzione di serie, nella quale il produttore deve tenere sotto
osservazione il proprio mercato, anche con indagini mirate ed in stretta collaborazione con
la propria rete di vendita. Per contro, le esigenze specifiche sono importanti nella
produzione su commessa, sia essa prototipica o per lotti: in questo caso, alle esigenze
generali si aggiungono le indicazioni precise del cliente sulle caratteristiche che il prodotto
dovr avere per assolvere ad usi particolari o per poter essere inserito in un impianto
esistente. In questo contesto, il cliente pu concorrere direttamente alla progettazione del
prodotto, che, allora, dovr corrispondere esattamente a quanto esplicitamente richiesto.
Questo garantisce da un lato il cliente, che riscontra direttamente leffettiva considerazione
delle proprie attese e, dallaltro, lazienda, che ottiene assicurazione della validit del
proprio operato o delle correzioni che in fase di riesame vengono poste.
La Qualit unentit che presenta questi aspetti di base:

Affidabilit;

Manutenibilit;

Sicurezza;

- 171 -

Rispetto delle prescrizioni relative allambiente;

Prestazioni;

Durata;

Estetica;

Qualit percepita.

In questottica si pu ritenere che la metodologia CE sottintenda una progettazione rivolta


sia al soddisfacimento delle esigenze del cliente, con le caratteristiche di prodotto, sia agli
aspetti organizzativi e produttivi, per unottimizzazione globale delle risorse e una risposta
in termini di competitivit.
La Certificazione per la Garanzia della Qualit risponde alle norme della serie ISO 9000.
Le norme attualmente in uso sono comunemente indicate in Europa come serie EN 29000.
Emesse nel 1987 in sede ISO come serie ISO 9000 e fatte proprie da pi di 50 paesi in
tutto il mondo non riguardano le caratteristiche dei prodotti (cosa peraltro impossibile in
norme di carattere generale), ma si riferiscono alla capacit dellazienda di rispettare
precise prescrizioni - interne ed esterne, comprese quelle dettate dalle norme tecniche e
dalle prescrizioni di legge - in tutte le fasi dellattivit produttiva, dal controllo delle
materie prime al controllo di ogni fase del processo produttivo e del prodotto finito, dalla
logistica alla definizione della precisa responsabilit di ogni operazione, compresi
imballaggio, spedizione ed eventualmente installazione. In dettaglio:

UNI EN 29001: da utilizzare quando la conformit ai requisiti specificati deve


essere assicurata dallazienda nelle fasi di progettazione e sviluppo, produzione,
installazione ed assistenza post-vendita;

UNI EN 29002: da utilizzare quando la conformit ai requisiti specificati deve


essere (o viene volontariamente) assicurata nelle fasi di fabbricazione ed
installazione;

UNI EN 29003: da utilizzare quando la conformit ai requisiti deve essere


assicurata soltanto mediante controlli, collaudi e prove finali sul prodotto;

A queste si associano inoltre:

UNI ISO 8402: terminologia nella qualit;

UNI EN 29000: regole riguardanti la conduzione aziendale per la qualit e la


garanzia della qualit;

- 172 -

UNI EN 29004: destinata alle aziende che fanno della qualit una scelta autonoma
e svincolata da aspetti contrattuali, considerando aspetti legati al mercato nel suo
insieme come potenziale committente ed allanalisi dei costi inerenti la qualit.

Esistono due aspetti generali della qualit: la qualit del progetto e quella di
conformit ad esso. Tutti i beni e servizi sono prodotti a vari gradi o livelli di qualit, e
le variazioni che dividono i gradi o livelli della qualit possono essere intenzionali e,
perci, determinate dalla qualit del progetto. Cos, tutte le vetture hanno lo stesso
obiettivo di base di provvedere allutente un sicuro trasporto; tuttavia, esse differiscono
tra loro per grandezza, nome, estetica e prestazioni, appunto determinate da una
intenzionale diversa qualit del progetto. La qualit del progetto implica la scelta dei
materiali usati per la costruzione, le tolleranze di produzione, laffidabilit ottenuta
attraverso lo sviluppo dei motori, delle sospensioni, dellaccessoristica e di tutto
lequipaggiamento. La qualit della conformit determinata da quanto bene il
prodotto obbedisce alle specifiche ed alle tolleranze richieste dal progetto. Essa
influenzata da un gran numero di fattori, comprendenti, tra laltro, la scelta dei processi
tecnologici, laddestramento ed il controllo degli operatori, il tipo di garanzia della
qualit usato (controlli di processo, prove, attivit di ispezione, ecc.), la cura con la
quale tale garanzia della qualit viene assicurata e la motivazione degli operatori a
raggiungere e migliorare continuamente la qualit. La responsabilit della qualit
distribuita attraverso tutta lorganizzazione aziendale, ed alcune sue specifiche
responsabilit funzionali sono, per la qualit di progetto:

pianificazione di prodotto, marketing e vendite. Infatti, ormai noto che queste


funzioni hanno la responsabilit di fornire le attivit di ricerca di mercato che
portano alla descrizione del prodotto che meglio incontra gli obiettivi di attitudine
alluso dellacquirente. Esse hanno anche la responsabilit di presentare
allacquirente i dati di qualit del prodotto;

engineering di sviluppo. Questa funzione responsabile del progetto originale del


prodotto, determinando le specifiche, il progetto per lindustrializzazione, la scelta
dei materiali, le tolleranze e le caratteristiche delle prestazioni del prodotto;

acquisti. Questa funzione responsabile di selezionare i fornitori ed interagire con


essi per riguardo alla qualit dei materiali e dei componenti che forniscono;

- 173 -

e, per la qualit della conformit:

gestione della produzione. I manager della produzione sono responsabili


delladdestramento

degli

operatori,

della

appropriata

manutenzione

delle

attrezzature, della corretta interpretazione dei disegni e delle specifiche, e del


controllo del prodotto durante ed alla fine del processo produttivo;

quadri di produzione. Tutti i quadri sono responsabili delladdestramento,


dellaggiornamento e del controllo degli operatori;

esame e prova. Questa funzione responsabile della verifica della qualit dei
materiali e dei componenti in arrivo, e del controllo della rispondenza alle specifiche
delle prestazioni di tutti i prodotti costruiti;

imballaggio e spedizione. Questa funzione responsabile delladeguatezza dei


materiali di imballaggio e spedizione nei quali il prodotto contenuto, e della
spedizione e trasporto dellinsieme al cliente finale;

servizio dopo vendita. Questa funzione responsabile della manutenzione del


prodotto, comprese tutte le attivit di installazione, riparazione e sostituzione. Il
ruolo principale del servizio al prodotto di aiutare lutente a capire il potenziale
delle prestazioni del prodotto durante lintera vita utile.

La piena e corretta applicazione di una o pi delle norme serie EN 29000 d diritto


allazienda di ottenere da un ente accreditato nazionale od internazionale la
certificazione della qualit dellazienda. La certificazione, che ha validit biennale e
viene data dopo severi controlli, fornisce precise garanzie allutente e diventa
condizione indispensabile per poter mantenere un ruolo sul mercato. La certificazione
latto mediante il quale un ente di certificazione notificato dichiara che un determinato
processo, servizio o sistema di qualit aziendale conforme alle norme od alle regole ad
esso applicabili.
Esistono principalmente 3 tipi di certificazione:
1. Certificazione di prodotto: attuata per mezzo di uno o pi laboratori che effettuano
le prove di conformit e di un organismo che controlla la permanenza nel tempo
della conformit, prelevando campioni dalla produzione o sul mercato e
sottoponendoli a prove di laboratorio.

- 174 -

2. Certificazione del personale: attuata per mezzo di un organismo di certificazione


che controlla le caratteristiche (scolarit, esperienza, addestramento specifico) del
personale impiegato nellattivit aziendale.
3. Certificazione del sistema di qualit: attuata per mezzo di un organismo che valuta
lidoneit, e la permanenza nel tempo, delle caratteristiche del sistema di qualit
dellazienda, applicando lo schema adatto al settore produttivo considerato.

Lo scopo principale della certificazione di garantire agli utenti la conformit a


requisiti di qualit e di affidabilit.

Il concetto di Circolo della Qualit esteso allintera attivit dellazienda,


dallacquisizione dei materiali allinstallazione dei propri prodotti ed al relativo servizio
di assistenza post-vendita. Allora, in questo caso, le sue attivit assumono landamento
di fig. 2 a seguire, in cui si pu individuare la spirale virtuosa della qualit. In essa ne
rappresentata la struttura, che fornisce una solida e continuativa base per
linnovazione.

fig. 2 Circolo della Qualit applicato allintera vita del Prodotto

- 175 -

5.2. CICLO DI VITA DI UN SISTEMA PRODUTTIVO

5.2.1. Il sistema produttivo ed il suo ambiente


Un sistema produttivo pu essere definito come uninsieme di elementi interagenti che
pianificano e svolgono le loro attivit avendo come obiettivo comune la produzione di
prestabiliti beni e/o servizi. Un sistema produttivo deve essere considerato in tal senso
alla stregua di un organismo vivente, quindi paragonabile ad una macrocellula, pi o meno
grande ed evoluta che vive e si sviluppa in un ambiente esterno dal quale preleva le fonti di
sostentamento e gli input di conoscenza e verso il quale invia gli output costituiti dai
risultati delle sue elaborazioni interne.

I gangli e la membrana esterna rappresentano rispettivamente i


mezzi di comunicazione e linvolucro protettivo del cuore
della cellula stessa. La cellula-sistema produttivo vive in un
ambiente esterno con il quale collegato mediante una serie di funzioni aziendali:
marketing, finanza, amministrazione, personale, ecc.

Tali funzioni fungono da interfaccia tra


ambiente

esterno

nucleo

produttivo (technical core) del sistema


cui riservato il compito di svolgere le
attivit di produzione di beni e servizi.
Gli

ordini

recepiti

dai

clienti

identificano qualitativamente e quantitativamente i fabbisogni di risorse necessarie


allazienda.

Le funzioni "approvvigionamento", "personale", "finanza", "manutenzione" ecc.


provvedono al reperimento delle risorse in precedenza stimate;

la funzione pianificazione e controllo stabilisce la tipologia, la sequenza e la


tempificazione delle attivit che devono essere svolte. Solo a questo punto il nucleo
interno del sistema d inizio alla sua attivit di produzione.

- 176 -

Si rileva conveniente "isolare" il nucleo produttivo dall'ambiente esterno al sistema,


ogniqualvolta ci sia possibile; infatti l'isolamento (buffering) del nucleo tecnico
dall'ambiente al contorno presenta una serie di vantaggi in sede operativa:

Evita che il processo produttivo possa essere negativamente influenzato dal susseguirsi
di richieste e sollecitazioni provenienti dai clienti o dall'ufficio vendite.

Rende il processo produttivo efficiente giacch esso non viene eccessivamente


influenzato da sollecitazioni esterne.

Consente di mantenere costante il ritmo di lavoro di taluni processi (p.e. petrolchimici,


siderurgici, di assemblaggio, ecc.), in cui un assetto di marcia costante degli impianti
condizione assolutamente indispensabile.

Consente di ripartire la responsabilit di gestione delle diverse funzioni aziendali tra le


persone ritenute di volta in volta pi adatte e qualificate.

E' appena il caso di sottolineare che "isolare" il nucleo di produzione dall'esterno non
significa ovviamente renderlo insensibile o indipendente dalle sollecitazioni esterne. Tutte
le attivit produttive traggono origine dal mondo esterno e sono destinate al mondo
esterno.

5.2.2. Obiettivi e funzioni dei sistemi produttivi


Il principale obiettivo di un qualsivoglia sistema produttivo pu essere identificato nel:
"Produrre il bene o il servizio desiderato al minimo costo".
Obiettivi collaterali da perseguire possono essere di volta in volta scelti dall'azienda tra
quelli qui di seguito esemplificativamente elencati:

volume d produzione;

costi totali, ovvero inerenti ad una particolare tipologia di risorse (manodopera,


energia, materie prime, ecc.);

coefficiente di utilizzazione degli impianti;

qualit ed affidabilit dei prodotto;

rispetto delle date di consegna;

redditivit e/o rientro degli investimenti effettuati;

flessibilit alle variazioni nelle caratteristiche del prodotto;

flessibilit alle variazioni nelle caratteristiche della domanda.

- 177 -

Ovviamente

tali

obiettivi

collaterali

non

possono

essere

tutti

perseguiti

contemporaneamente; molto spesso infatti essi possono addirittura risultare in contrasto tra
di loro.
I processi di trasformazione possono essere di diverso tipo a seconda del sistema
produttivo via via preso in considerazione; si veda a tal proposito lo schema riassuntivo in
tab. 1 seguente:

- tab. 1 -

Un sistema produttivo costituito da un insieme di elementi (macchinari, manodopera,


attrezzature, procedure informative e gestionali, ecc.) la cui funzione quella di
trasformare un predeterminato input di risorse (materie prime, denaro, conoscenze, ecc.) in
un desiderato insieme di beni o di servizi.

5.2.3. Il ciclo di vita di un sistema produttivo


Ma arriviamo al tema centrale di questa trattazione. Lapproccio del ciclo di vita si
applica sia alla fase di progettazione, sia alla fase di gestione dei processi produttivi; tali
fasi daltronde risultano strettamente correlate, infatti il corretto esercizio di un sistema
produttivo pu essere assicurato solo nel caso in cui i problemi di gestione siano stati
opportunamente tenuti in conto gi in sede di progettazione del sistema. In tal senso c da
dire che larea di interesse del production management si estesa nel tempo fino ad
includere argomenti tradizionalmente riservati ai soli progetti di impianti. Il production
management ha allargato quindi le aree di interesse dalla progettazione del sistema di
produzione al controllo delle attivit operative, andando quindi ad assumere la
- 178 -

denominazione pi ampia di Production and Operations Management, cio POM. E


in tal senso che per consentire un proficua trattazione dellargomento, divenuto nel tempo
vasto e complesso, viene suggerito il ricorso allapproccio del ciclo di vita (Life Cycle
Approach); cio si affronta la descrizione delle aree di interesse e delle attivit connesse
con il POM attraverso lanalisi del ciclo di vita del prodotto e del sistema produttivo che
lo realizza.
Diamo ora una breve definizione di POM.
Il management della produzione e delle attivit pu essere definito:
"La programmazione ed il controllo di impiego delle risorse necessarie alla produzione
dei beni e dei servizi richiesti ad una specifica organizzazione produttiva".
Le principali risorse chiamate in causa in un processo produttivo sono:

materie prime, semilavorati, componenti;

manodopera;

macchinari e attrezzature;

magazzini e mezzi di movimentazione;

risorse finanziarie;

Know-how, ecc.

Lo svolgimento delle attivit di POM generalmente affidato a responsabili che


ricoprono sia funzioni in-line sia funzioni in-staff:

i responsabili di stabilimento, della contabilit, degli approvvigionamenti, ecc.


operano evidentemente in posizione di linea.

Per contro, i responsabili della programmazione, dell'organizzazione, del sistema


informativo, ecc. operano in posizione di staff.

Le attivit svolte nell'ambito del POM possono essere essenzialmente classificate di


quattro tipi:
1. scelta,
2. progettazione,
3. aggiornamento,
4. realizzazione e controllo.
Con riferimento alla frequenza con cui tali attivit vengono svolte esse possono essere
classificate:

periodiche,

continue.

1. Attivit di scelta di selezione possono essere definite quelle di:

scelta dei prodotti da fabbricare;

scelta dei processi di fabbricazione da impiegare;


- 179 -

scelta delle singole risorse produttive da utilizzare.

2. Attivit di progettazione sono quelle di:

progettazione del prodotto;

progettazione del ciclo produttivo;

progettazione delle macchine e delle attrezzature speciali;

progettazione delle procedure di pianificazione e di controllo della produzione.

3. Attivit di aggiornamento di parti o dell'intero sistema produttivo si rendono


necessarie per:

variazioni nella tipologia e nei volumi della domanda;

avvento di nuove tecnologie di produzione;

difetti e/o malfunzionamenti rilevati nei prodotti fabbricati, nei processi


sviluppati ovvero nello procedure impiegate.

4. Attivit operative e di controllo sono quelle connesse con:

realizzazione del prodotto o del servizio;

programmazione del lavoro;

scheduling di produzione;

gestione delle scorte;

gestione della manodopera.

Evidentemente i primi tre tipi di attivit vengono svolti solo periodicamente; per contro le
attivit di realizzazione e di controllo si estendono con continuit durante tutto l'orizzonte
di tempo dell'azienda.

La Operations Management Association (U.S.A.) classifica le aree di interesse del POM


in questa maniera:
Pianificazione a medio termine;
Previsione della domanda;
Dimensionamento delle funzioni di staff;
Analisi degli investimenti;
Scelta ubicazionale;
Scelta delle risorse produttive;
Dimensionamento e lay-out degli impianti;
Bilanciamento delle linee;
Studio dei tempi e dei metodi;
Gestione degli archivi tecnici;
Sviluppo dei piani di produzione;
- 180 -

Gestione dei materiali,


Scheduling di produzione;
Manutenzione e affidabilit degli impianti;
Qualit ed affidabilit dei prodotti;
Controllo delle attivit operative.
Le fasi attraverso le quali si evolve il ciclo di vita di un sistema produttivo possono
essere essenzialmente raggruppate nella maniera che segue:

Concepimento e progettazione;

Avviamento;

Regime;

Obsolescenza.

Fase di concepimento e di progettazione


Questa prima fase si articola a sua vota in una serie di sottofasi:
a) Raccolta delle proposte di prodotti o servizi da offrire.
b) Analisi di fattibilit delle singole proposte intesa a verificare tra l'altro le:
- opportunit di mercato esistenti per i singoli prodotti e/o servizi proposti;
- possibilit di fabbricazione, sotto il profilo tecnologico;
- tipologia delle risorse produttive (tecniche, organizzative, finanziarie, ecc.)
necessarie;
- entit degli investimenti fissi e del capitale di esercizio necessari.
c) Per ciascun prodotto che si ritiene opportuno fabbricare occorre poi stabilire:
- caratteristiche (torma, dimensioni, prezzo, qualit, prestazioni, ecc.) finali del
prodotto;
- ubicazione degli stabilimenti produttivi;
- disposizione planimetrica dei fabbricati, dei macchinari e degli impianti;
d) Scelta delle fonti di approvvigionamento (capitali propri, prestiti obbligazionari, mutui
a medio termine, ecc.) delle risorse finanziarie necessarie per la realizzazione del
programma di investimenti prescelto.
e) Progettazione esecutiva degli impianti e loro costruzione e/o acquisto.
f) Progettazione e realizzazione delle procedure di fabbricazione, gestione delle scorte,
controllo di qualit, manutenzione, contabilit, amministrazione del personale,
approvvigionamento e spedizione, elaborazione dati, ecc.

- 181 -

g) Avviamento delle attivit produttive.

Fase di avviamento
Nella fase di avviamento vengono svolte le attivit che seguono:
a) Raccolta del feed-back di informazioni provenienti dai diversi settori operativi.
b) Analisi comparativa dei risultati via via rilevati con quelli stabiliti in sede di
previsione.
c) Correzione degli elementi (caratteristiche del prodotto, lay out, macchinari,
attrezzature, magazzini, procedura gestionali, sistema informativo, ecc.) del sistema
produttivo rivelatisi non completamente efficienti, ovvero non adeguati alle
necessit reali.
d) Riprogettazione degli elementi difettosi, ovvero integrazione degli elementi
esistenti del sistema con nuovi elementi la cui presenza risultata indispensabile in
sede di esercizio.

Fase di regime e di obsolescenza


Durante tale fase occorre continuamente:
a) Ricercare ed analizzare le informazioni di ritorno provenienti dal mercato e
dall'ambiente circostante all'azienda.
b) Valutare la convenienza di rivedere i prodotti/servizi offerti, alla luce di eventuali
variazioni intervenute nella domanda, nelle tecnologie di fabbricazione, nelle
caratteristiche di mercato, ecc.
c) Individuare tempestivamente le risorse (materie prime, manodopera, energia, knowhow, ecc.) produttive occorrenti nel prossimo futuro e reperirne ovvero predisporne le
rispettive tonti di approvvigionamento.
d) Controllare le risposte del mercato in maniera da poter immediatamente rilevare
l'insorgenza di fenomeni di obsolescenza (tecnica o di mercato) dei prodotti o dei
servizi offerti. Al verificarsi di tali fenomeni occorrer, a secondo dell'entit del
fenomeno stesso, modificare la produzione realizzata, ovvero addirittura riprogettare il
mix di prodotti fabbricati.

- 182 -

Nella fig. 3 sottostante sono evidenziate la principali scelte decisionali che il management
chiamato via via ad operare durante le diverse fasi in cui si articola il ciclo di vita di un
sistema produttivo.

- fig. 3 -

5.3. PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO E SCELTA DEL


PROCESSO

5.3.1. Raccolta e selezione delle idee


I primi due stadi del ciclo di vita di un sistema produttivo industriale consistono, come
detto, nella progettazione del prodotto e nella scelta del ciclo tecnologico da impiegare.
Ciascun prodotto o servizio trae origine da unidea; ogni azienda auspica che tale idea sia
cos brillante da dar vita ad un prodotto di grande diffusione e con una vita molto lunga.

Ma quali sono le fonti dalle quali lidea di un prodotto pu scaturire?

La prima e la pi importante per unazienda senzaltro costituita dallascolto delle


osservazioni e dei suggerimenti forniti dai propri clienti. In tal senso senzaltro
- 183 -

conveniente che responsabili dell'azienda facciano visita con regolarit ai clienti,


sollecitandone e raccogliendone opinioni ed osservazioni. Sulla base delle idee raccolte
l'azienda pu ritenere opportuno fabbricare unit prototipo di nuovi prodotti che
possono essere forniti ai clienti allo scopo di sperimentarne laffidabilit, la qualit, la
fabbricabilit, la manutenibilit, ecc.

Altre tradizionali fonti di idee sono le ricerche di mercato e l'analisi dei risultati forniti
dalla divisione "Ricerca & Sviluppo" dell'azienda. Talune aziende tra quelle
organizzativamente pi avanzate sollecitano i propri dipendenti a fornire nuove idee e
suggerimenti, nonch offrono premi in denaro a coloro che forniscono le idee migliori.
Altre aziende pubblicizzano al loro interno il contenuto di un progetto al quale stanno
lavorando; sicch un gran numero di persone possa riflettere su di esso e quindi
eventualmente possa fornire specifici suggerimenti a premio.

Le idee raccolte devono essere singolarmente analizzate e selezionate in base sia alla loro
validit assoluta sia alla possibilit di porle in essere concretamente.
In tal senso occorre introdurre nel modello di selezione l'insieme dei vincoli al contorno
rappresentativi delle effettive disponibilit di macchinari, manodopera, know how, risorse
finanziarie, opportunit di mercato, ecc. Una volta definito il modello di selezione pi
opportuno, la scelta del prodotto che conviene fabbricare pu essere agevolata e
razionalizzata mediante il ricorso a strumenti matematici (analisi delle decisioni, programmazione lineare, simulazione, tecniche "What?...if...) di ampia e sperimentata
diffusione.

5.3.2. Progettazione del prodotto


Alle fasi di raccolta e selezione delle idee fa seguito quella di progettazione del prodotto, a
sua volta articolata in due sub-fasi:
1. Progettazione preliminare;
2. Progettazione finale.
La fase di progettazione del prodotto tra le pi importanti del ciclo di vita di un sistema.
Infatti durante tale fase vengono fissate le specifiche del prodotto in base alle quali sono
poi stabilito le materie prime da utilizzare, le macchine e le attrezzature necessarie, la
dimensione ed il layout degli impianti, la tipologia e la quantit di manodopera da
impiegare, ecc.
- 184 -

1. Progettazione preliminare: vengono ricercate le soluzioni progettuali alternative,


congruenti con le specifiche del prodotto fissate in sede di selezione dello stesso. In tale
stadio sono anche stabiliti alcuni attributi chiave del prodotto quali:
I. Affidabilit: espressa in termini di frequenza di guasto dei componenti.
II. Manutenibilit: espressa in termini di facilit di manutenzione e revisione.
III. Vita di esercizio: espressa in termini di periodo di tempo durante il quale il
prodotto assicura le prestazioni standard desiderate.
Una volta individuata la soluzione tecnica pi conveniente si procede allo sviluppo in
dettaglio del progetto del prodotto.
2. Progettazione finale: in questo stadio sono per prima cosa allestiti i prototipi del
prodotto che si intende fabbricare. Tali prototipi sono utilizzati sia per sperimentare i
possibili processi da impiegare:

sia per verificare la rispondenza del prodotto alle specifiche prefissate,

sia per rilevare eventuali difficolt insorgenti in sede di lavorazione di officina.

Sulla base delle informazioni raccolte attraverso la sperimentazione con prototipi vengono:

apportate modifiche ed innovazioni tecniche,

definite tutte le specifiche finali del prodotto,

sviluppati i disegni dei complessivi e dei particolari.

Vale appena sottolineare che in tutta la fase di progettazione occorre tener presenti oltre
alle considerazioni tecniche, anche talune fondamentali considerazioni economiche. La
configurazione finale del prodotto dovr infatti risultare un giusto compromesso tra
necessit tecniche e vincoli economici. La ricerca di tale equilibrio particolarmente
importante in sede di scelta dei materiali da impiegare.
Nel caso di prodotti complessi, comprendenti centinaia o migliaia di componenti,
indispensabile perseguire gli obbiettivi di:

compatibilit: impone che nella scelta dei materiali e dei componenti questi ultimi
debbano essere tutti compatibili tra loro. In tal senso essi devono possedere tutti le
stesse propriet fisiche, chimiche; di resistenza, ecc.

semplificazione: impone che tutti i componenti ed i cicli di lavoro non standard


debbano essere assolutamente eliminati. Le funzioni dei prodotto non indispensabili, e
che tuttavia innalzano i costi di fabbricazione, devono essere sacrificate.

La fase di progettazione finale viene completata con un programma di testaggio del


prodotto e di eventuale modifica dello stesso in base alle informazioni raccolte. Le prime

- 185 -

unit di prodotto immesse sul mercato debbono essere accuratamente seguite ed analizzate,
cosicch sia possibile rilevare immediatamente eventuali difetti residui. Il ritorno di
informazioni dai tests dei prodotto effettuati sul campo costituisce la base per eventuali
modifiche da apportare al progetto finale.

Nella fig. 4 sono schematizzate le quattro fasi logiche in cui si articola la procedura di
scelta e progettazione dei prodotto da fabbricare.

- fig. 4 -

5.3.3. Scelta del processo di fabbricazione


Occorre in tale fase tener presente una serie di parametri caratteristici del prodotto:

Quantit da fabbricare;

Standardizzazione dei pezzi;

Ritmo di produzione;
- 186 -

Ripetitivit dei cicli e delle singole operazioni di lavoro;

Difficolt di lavorazione, ecc.

Al variare di tali parametri varia ovviamente il processo di fabbricazione che


opportuno realizzare (continuo, ripetitivo, intermittente).
Dal processo produttivo sviluppato dipendono altres fattori di grande interesse per
lazienda:

fattori economico-finanziari: investimenti fissi, capitale di esercizio, costi unitari di


fabbricazione, ecc.

fattori tecnici: flessibilit degli impianti, livello di qualificazione della manodopera da


impiegare, ecc.

Le correlazioni esistenti tra caratteristiche del prodotto e tipologia del processo di


fabbricazione da impiegare sono ben rappresentate dalla Matrice Prodotto-Processo
riportata nella fig. 5 sottostante;

fig. 5 - Matrice Prodotto-Processo

Le condizioni ideali sono quelle corrispondenti ai punti della diagonale principale.

- 187 -

In tal senso un'azienda aeronautica che lavora pezzi con caratteristiche assai variabili e
ciascuno in serie pressoch uniche, opportuno che impieghi un processo di
lavorazione discontinuo di tipo job shop.
La fabbricazione di prodotti (p.e. macchine utensili) con caratteristiche standard ma
richiesti in serie limitata dovr essere realizzata con un processo di produzione
discontinuo di tipo flow shop.
Un'azienda automobilistica la cui produzione di tipo standard, limitata ad un numero
non elevato di modelli, ciascuno per fabbricato in grandi quantit fa ricorso ad un
processo produttivo di tipo ripetitivo organizzato su linee di assemblaggio.
La produzione di beni di largo consumo, o comunque richiesti in grandi quantit, dovr
essere necessariamente operata mediante processi di lavorazione continui.

Il posizionamento dell'azienda in punti al di sopra o al di sotto della diagonale principale


indicativo di condizioni di lavoro non perfettamente bilanciate sulle quali si possono
formulare le considerazioni che seguono:
quando il punto rappresentativo si trova al di sopra della diagonale ci sta ad indicare
che:
a) Gli investimenti fissi realizzati sono limitati.
b) Il sistema di produzione ha una struttura sufficientemente flessibile da consentire
variazioni abbastanza rapide dell'assetto produttivo in caso di mutamenti nella
domanda.
c) I costi unitari di fabbricazione sono elevati giacch vengono impiegate nella
produzione macchinari ed attrezzatura non specialistiche.
Quando il punto rappresentativo posizionato al di sotto della diagonale ci sta a
significare che:
a) Gli investimenti fissi realizzati sono molto elevati in quanto sono stati installati
impianti e macchinari "specialistici", costruiti su misura per lo specifico processo o
che si intende sviluppare.
b) Il sistema produttivo ha una struttura scarsamente flessibile, dovuta alla natura
specialistica delle risorse utilizzate. In tal senso risulta difficile adeguare la
produzione ad eventuali mutamenti nelle caratteristiche del prodotto desiderato.
c) I costi unitari di fabbricazione sono ovviamente i pi bassi possibili, in virt delle
attrezzature e delle macchine specialistiche impiegate nella produzione.

- 188 -

In definitiva la matrice Prodotto-Processo d idea del corretto equilibrio tra economia


di scala e flessibilit operativa.
Osservazione:
l'automazione flessibile consente di realizzare anche piccoli volumi di produzione in
maniera rapida ed economica. In tal senso l'automazione flessibile induce ad uno
spostamento a destra della diagonale principale; ossia rende un'organizzazione del lavoro
di tipo discontinuo job-shop conveniente anche nel caso di produzione di articoli in
piccole quantit ma molto numerosi e diversificati.

La fase di scelta dei macchinari da


utilizzare segue immediatamente
quella di definizione del processo
di fabbricazione da sviluppare.
Tale fase riguarda sia le nuove
realizzazioni,

sia

impianti

gi

esistenti (in quest'ultima ipotesi


infatti la scelta di nuovi macchinari
in sostituzione di quelli esistenti
un

evento

che

si

ripete

periodicamente).
Nella tab. 2 qui al fianco sono
indicate

le

principali

variabili

chiamate in causa nella scelta dei


macchinari, nonch i principali
parametri che occorre di volta in
volta prendere in considerazione.
- tab. 2 -

Uno dei quesiti fondamentali cui occorre trovare una risposta preliminare il seguente:
meglio scegliere una macchina specializzata o una macchina generica?

La prima alternativa consente elevate capacit produttive e costi di fabbricazione


ridotti; per contro rende il sistema produttivo scarsamente flessibile.

La seconda alternativa presenta vantaggi e svantaggi opposti.

- 189 -

In tal senso non di rado si verifica che un'azienda tenda a mediare vantaggi e svantaggi
caratteristici delle due alternative installando nello stesso centro di lavoro alcune macchine
specialistiche ed altre generiche. Daltronde il diffondersi dell'impiego delle tecnologie
elettroniche nel settore delle macchine e degli impianti avvicina le due alternative.

Tra le variabili decisionali inerenti alla scelta dei macchinari e delle attrezzature particolare
considerazione deve essere riservata al livello di automazione. Si intende con tale
termine la sostituzione di procedure di supervisione del processo produttivo basate
sull'intervento dell'uomo con procedure automatiche di supervisione dei cicli di lavoro.
Alla luce di ci, appare lecito affermare che:

Il sistema di supervisione del processo produttivo deve estendersi sia ai componenti


fisici (macchine, attrezzature, mezzi di movimentazione, ecc.) dell'impianto, sia alle
procedure organizzative e di gestione dell'impianto.

Il sistema di supervisione deve essere progettato e realizzato in maniera tale da


consentire alle macchine di auto-controllare ed auto-analizzare le proprie prestazioni e
quindi di auto-adattare congruentemente le proprie attivit operative.

5.4. LA PRODUZIONE DISCONTINUA

5.4.1. Introduzione
In un sistema produttivo si rende necessario adottare un criterio di lavorazione discontinua
(o batch) ogni qualvolta la domanda di un certo prodotto risulta sensibilmente inferiore
alla capacit produttiva dell'impianto, ovvero quando uno stesso insieme di risorse
chiamato in causa nella fabbricazione di pi articoli diversi. In tali evenienze il prodotto
deve essere lavorato periodicamente ed in quantit sufficiente a soddisfare i fabbisogni
stimati fino al lancio di una nuova commessa dello stesso articolo. Nell'intervallo dl tempo
compreso tra due lavorazioni successive di uno stesso prodotto le macchine e le
apparecchiature possono essere destinate alla fabbricazione di prodotti similari. A tal fine
occorrer dunque predisporre un opportuno ciclo di produzione, sicch ciascun prodotto
venga lavorato a turno ed in lotti sufficienti a soddisfare la domanda per l'intera lunghezza
del ciclo.

- 190 -

Alla luce di tali considerazioni appare chiaro che in un sistema produttivo a lavorazione
discontinua, si pongono due problemi fondamentali:
1. calcolo dell'entit ottima del lotto di fabbricazione di ciascun prodotto;
2. determinazione di un ciclo produttivo congruente con le risorse disponibili ed
economicamente conveniente.
In quanto segue verr preso in esame un sistema produttivo destinato alla fabbricazione di
un unico prodotto.
Qualunque sia il processo produttivo (continuo o discontinuo) preso in considerazione
appare comunque indispensabile distinguere tra lotti di fabbricazione, e quindi scorte,
di prodotti finiti ovvero giacenze di semilavorati ai vari stadi dei ciclo di lavorazione.
Infatti, anche prescindendo dal diverso fine per cui vengono costituite le scorte, nel caso di
prodotti finiti esse si rendono necessarie per poter soddisfare eventuali variazioni della
domanda mentre nel caso di semilavorati l'esistenza di giacenze interoperazionali vale a
rendere in qualche modo indipendenti tra loro le attivit di ciascun componente
dell'impianto; nei due casi vengono a sussistere condizioni al contorno talmente dissimili
da rendere necessario limpiego di modelli matematici completamente differenti.

5.4.2. Definizione di lotto economico

Negli Impianti a lavorazione continua la cadenza produttiva ed il consumo


dovrebbero mediamente equivalersi; pertanto le scorte di prodotti ai vari stadi dei
processo di fabbricazione, essendo destinate a far fronte esclusivamente ad eventuali
avarie delle macchine ovvero a soddisfare occasionali fluttuazioni della domanda,
rimangono pressoch inalterate nel tempo.

Per contro nei processi discontinui il livello di giacenze di ciascun prodotto deve
necessariamente raggiungere un prefissato valore massimo per poi decrescere durante
tutto il periodo di tempo in cui l'impianto destinato alla lavorazione di un altro
articolo.

Come noto, qualora tale livello massimo di giacenza venga mantenuto troppo basso,
(lotto di fabbricazione Q molto piccolo), l'incidenza dei costi di preparazione della
macchina sul singolo pezzo risulta in corrispondenza molto elevata.
Dal punto di vista produttivo dunque conveniente estendere il pi possibile la lunghezza
TP del periodo di produzione di ciascun articolo; ci consente infatti anche sensibili
riduzioni nei costi per lavorazioni fuori tolleranza, avviamento di produzione, ecc.
- 191 -

Un lotto di fabbricazione troppo grande d luogo tuttavia ad eccessivi costi di giacenza, per
oneri di immagazzinamento, interessi passivi, tasse, ecc., sicch la scelta dell'entit del
lotto di fabbricazione viene a configurarsi come un classico problema di ottimizzazione.
Il criterio di scelta pi impiegato si fonda sulla ricerca dell'entit del lotto che
minimizza il costo totale di ciascuna unit fabbricata, nella certezza che ad un costo totale
unitario minimo corrisponda la migliore utilizzazione delle risorse disponibili. In
determinate circostanze, quali ad esempio impianto completamente dedicato alla
lavorazione di un unico prodotto, l'anzidetto criterio appare senza dubbio il pi
conveniente. Pu per accadere che il problema presenti taluni vincoli tecnologici o di
capacit che impediscono l'impiego del criterio in oggetto per la determinazione del valore
ottimo di Q; ci verificandosi occorrer necessariamente far ricorso a procedimenti di
calcolo differenti. Cos ad esempio, nel caso di un impianto che produca una serie di
articoli diversi, lentit del lotto di fabbricazione di. ciascun

prodotto dovr essere

calcolata adottando quale parametro di giudizio non il costo totale della singola unit
prodotta, bens il costo totale dell'intero ciclo produttivo.

5.4.3. Produzione unica


In tale ipotesi, impianto o macchina completamente dedicati alla lavorazione di un unico
prodotto, la distribuzione nel tempo dell'entit Q di giacenza del prodotto in esame,
assume il ben noto andamento a denti di sega riportato in fig. 6:

fig. 6 - Distribuzione nel tempo dell'entit Q di giacenza del prodotto

- 192 -

Avendo indicato con P la capacit produttiva dell'impianto nell'unit di tempo (per


ipotesi si assumer nel seguito P = cost.), al termine del periodo di produzione TP il
livello delle scorte raggiunger il valore massimo:
Q = P x TP
Tale accumulo di prodotto dovr ovviamente risultare sufficiente a soddisfare, nel
successivo intervallo di tempo TC periodo di consumo, la domanda D dell'articolo in
oggetto, supposta anch'essa costante nel tempo.
Dovendo dunque verificarsi che:
Q = D x TC
sar allora:
TP/TC = D/P = r
Il rapporto r fornisce dunque una misura del tempo dedicato in ciascun ciclo produttivo alla
fabbricazione del prodotto cui si riferiscono le relazioni scritte.

Un elevato valore di tale rapporto, ovviamente compreso tra 0 ed 1, sta a significare


che gran parte del tempo ciclo dedicato alla lavorazione del prodotto in oggetto;

Per contro bassi valori di r indicano che alla fabbricazione dl tale prodotto sono
destinate risorse assai modeste.

NOTA: casi particolari;

Se r = 1, la capacit produttiva disponibile appena sufficiente a far fronte alla


domanda; sicch non possono accumularsi scorte a magazzino;

Se r = 0, per la costituzione delle scorte Q, occorre un tempo di produzione TP = 0. E'


agevole verificare che, in questo ultimo caso, il problema, originariamente consistente
nella determinazione di un lotto economico di fabbricazione, si trasforma in un
problema di calcolo di un lotto economico di approvvigionamento.

5.4.4. Criterio del costo unitario minimo


Il costo totale relativo a ciascun prodotto fabbricato pu ritenersi somma di tre voci di
costo principali:

Costo di fabbricazione CF (Euro/unit): include gli oneri di manodopera, energia,


materie prime, ammortamenti, spese generali, ecc., necessari alla fabbricazione di
ciascuna unit del prodotto in esame.

- 193 -

Costo di lancio CL (Euro): comprensivo dei costi di pulizia, fermata e preparazione


degli impianti, delle perdite per lavorazioni fuori tolleranza, ecc.; tale onere deve essere
sostenuto ogni qualvolta viene emesso un nuovo ordine di lavoro.

Costo unitario giacenza CUM: porta in conto le spese di immagazzinamento vere e


proprie, gli interessi passivi relativi al capitate immobilizzato, gli oneri fiscali cha
gravano sulle scorte, ecc.

Nell'ipotesi che CF, CL e CUM risultino indipendenti dall'entit Q del lotto fabbricato, il
costo totale CT di ciascuna unit fabbricata sar dunque pari a:
CL
CT = CF + + K Q
Q
in cui si posto:
K = [CUM x (1+D/P)] /2D
Lentit Q del lotto che rende minimo il costo totale per ciascuna unit prodotta pu quindi
essere determinata eguagliando tra loro i costi variabili CL/Q e KQ (si veda in merito la
fig. 7 sottostante), ovvero annullando la derivata rispetto a Q del costo totale CT. Evitiamo
in questa sede di riportare la trattazione analitica completa del problema, essendo questa di
poco interesse ai fini del nostro specifico lavoro.

- fig. 7 -

- 194 -

5.4.5. Intervallo di fabbricazione


Nella pratica operativa pu spesso accadere che il lotto ottimo di fabbricazione,
determinato mediante il criterio ora esposto, non possa in effetti essere prodotto per la
presenza di vincoli di natura tecnologica o commerciale. Appare dunque conveniente che,
unitamente alla quantit Q, venga anche determinato l'intervallo entro il quale una
variazione del lotto di produzione risulta ancora accettabile.

Ogni scostamento di Q dal suo valore ottimo d luogo ovviamente ad un incremento dei
costi variabili:
CV = CL/Q + KQ
e quindi del costo totale CT;

viceversa ciascun aumento di CT fornisce due differenti valori di Q (Q, Q) a cavallo di Q;


si veda al riguardo il diagramma in fig. 8:

- fig. 8 -

Fissato dunque il massimo incremento di costi accettabili immediatamente determinabile


il corrispondente intervallo di accettabilit del lotto.
Avendo indicato con:
c = (CT - CF) / (CT - CF)
il rapporto tra i costi variabili effettivi e lentit minima che questi possono assumere, il
valore di c, ovviamente 1, fornisce unutile misura dello scostamento dal costo minimo
totale.
- 195 -

5.4.6. Osservazioni finali

Si assunta in tale trattazione lipotesi di lavoro alquanto restrittiva che i parametri CF,
CL, CUM siano indipendenti dal valore Q, e che la funzione di costo CT (Q) non risulti
in alcun modo vincolata; in pratica ci non accade e quindi sussistono vincoli di natura
fisica o economica che limitano la dimensione massima del lotto da produrre. Si
lasciano gli approfondimenti del caso, che esulano dalle finalit del presente lavoro, ad
altri studi, di altro interesse.

Si affrontato il caso banale di produzione unica, ossia fabbricazione di ciascun


articolo come unattivit a s stante senza tener conto che generalmente le stesse risorse
vengono impiegate per fabbricare una molteplicit di prodotti diversi; questo appunto
il caso di produzione diversificata, per la quale si usa un approccio simile di quello
visto finora, con la differenza che si rende necessaria la ricerca del ciclo ottimale di
produzione. Si ritiene comunque altrettanto superfluo, ai fini del presente lavoro,
entrare nel merito di tale problematica.

5.5. CRITERI DI UBICAZIONE DEGLI IMPIANTI


INDUSTRIALI

5.5.1. Ubicazione, localizzazione e distribuzione geografica delle industrie


Prima di analizzare il processo decisionale che porta alla scelta dell'area nella quale deve
sorgere un nuovo impianto industriale appare opportuno premettere alcune considerazioni
sui termini normalmente impiegati per indicare tale processo decisionale:

Ubicazione: luogo nel quale si osserva un determinato fenomeno;

Localizzazione: processo attraverso il quale il fenomeno venuto a collocarsi nel luogo


nel quale lo osserviamo.

Le forme con le quali si presenta lubicazione possono ricondursi elementarmente a tre:


punto, linea, area. Si parla poi di distribuzione quando non si considerano pi i singoli
fenomeni, ma il loro insieme. Le forme di ubicazione anzidette si riflettono in forme di
distribuzione. In tal senso, le industrie si presentano generalmente distribuite per punti,
le vie e le correnti di traffico per linee, le colture per aree.
Per ci che attiene il campo di interesse della disciplina che va sotto il nome di impianti
industriali, di nostro interesse, quello che va considerato il problema della
- 196 -

localizzazione individuale di una singola unit produttiva praticamente identificabile con


il singolo impianto o stabilimento industriale.
Un impianto industriale fatto sorgere in un certo luogo in seguito ad un procedimento di
scelta fra luoghi diversi giudicati pi o meno convenienti; tale processo di scelta
strettamente correlato con il giudizio di convenienza della realizzazione stessa
dell'impianto espresso nellambito di uno studio di fattibilit.
E proprio in questo processo di scelta che si concretizza la differenza fondamentale tra il
modo di considerare il problema che possono avere gli impiantisti industriali da una parte,
e gli economisti ed i geografi dallaltra. I primi operano una scelta sulla base di unanalisi
condotta con luso di parametri e relativi valori la cui definizione e quantificazione
loggetto di studio proprio di economisti e geografi.
Lo studio ubicazionale ha lo scopo di individuare le attivit industriali pi adatte per una
data ubicazione; vengono dunque analizzate le risorse e le potenzialit in termini di
mercato di una data zona per individuare le iniziative industriali suscettibili di pi
favorevole sviluppo e definirne le caratteristiche tecnico-economiche di massima.

5.5.2. L'ubicazione delle industrie


La dimensione dell'impresa ha un peso rilevante nei rapporti con lambiente che la
circonda:

Piccole imprese: sono caratterizzate da un basso grado di libert nel loro legame
economico allo spazio, sono estremamente vincolate dai fattori ambientali. Conducono
una politica di adattamento;

Medie imprese: sono caratterizzate da un certo grado di libert nel loro legame
economico allo spazio, sono meno vincolate dai fattori ambientali, hanno problemi di
adattamento meno marcati;

Grandi imprese: si verifica uninversione di tendenza nel senso che hanno minori
vincoli concettuali con lambiente, ma maggiori vincoli di impatto sullambiente e
infine hanno ridotti problemi di adattamento.

La localit dove costruire il nuovo stabilimento pu essere scelta:


Suburbana (accentramento);
periferica;
decentrata (decentramento).
- 197 -

Laccentramento comporta alcuni significativi vantaggi:

disponibilit di manodopera qualificata;

gradimento dei quadri e dei dirigenti in termini residenziali;

migliore accesso ai servizi (di produzione, finanziari, fiscali, ecc.);

migliore accesso al mercato;

maggiore disponibilit di materiali, parti di ricambio.

Per contro vanno annoverati i seguenti svantaggi:

costo elevato dei terreni;

difficolt di ampliamenti successivi;

tasse ed imposte generalmente pi elevate;

maggiori costi della manodopera;

maggiori disturbi di ordine politico;

maggiori problemi di sicurezza ed ambientali.

Il decentramento, che per le piccole e medie industrie porta a preferire zone rurali pi
tranquille ma comunque ben servite da vie di collegamento per i maggiori centri
mercantili, diventa invece una vera e propria necessit per le aziende di maggiori
dimensioni.
La tendenza odierna quella di decentrare le industrie; i pregi di tale scelta sono i
seguenti:

maggiore disponibilit di terreno con superficie adeguata;

agevolazioni creditizie e finanziarie;

aumento del rendimento della manodopera;

azione direttiva e gestionale pi efficace;

possibilit di adottare politiche aziendali diversificate con riferimento alle diverse


ubicazioni con riferimento a salari, premi di produzione, cottimi, promozioni, senza
subire interferenze dagli altri stabilimenti;

contiene i fenomeni di inurbamento;

innesca processi di sviluppo;

minori impatti sulla popolazione;

riduzione di traffico.

Per contro vanno registrati i seguenti svantaggi:

minore uniformit delle decisioni;

ridotto accesso a manodopera e servizi specializzati;


- 198 -

maggiore difficolt dei trasporti da e per lo stabilimento;

minore disponibilit di materiali, parti di ricambio, manodopera per manutenzione.

La scelta ubicazionale pu dettagliarsi secondo lo schema seguente che prevede due livelli
distinti:
1. Macroubicazione

ubicazione geografica: scelta dell'area geografica (continente, nazione, regione) in


cui realizzare l'impianto, tenendo conto dell'inserimento dell'impianto nel sistema
politico, sociale ed economico nazionale e locale;

ubicazione topografica: scelta dell'area topografica (provincia, zona) e di una


particolare localit nella zona (comune, area di sviluppo industriale) individuata fino ad
identificare il preciso suolo o appezzamento da destinare all'impianto.

2. Microubicazione

ubicazione interna: intesa come la scelta della collocazione nell'area di cui sopra
degli edifici (l'impianto di produzione vero e proprio, i magazzini, gli uffici, i servizi di
stabilimento, i servizi ausiliari, i piazzali ed i parcheggi, le aree di manovra, ecc.) e dei
singoli reparti costituenti l'impianto;

ubicazione puntuale: intesa come la scelta della collocazione delle macchine, delle
installazioni e degli arredamenti, nonch della disposizione della manodopera
all'interno del singolo reparto o locale di stabilimento.

5.5.3. Fattori ubicazionali


I fattori che entrano in gioco nella definizione dell'ubicazione di unindustria possono
classificarsi in:

esterni: fattori che derivano dall'ambiente nel quale l'impresa ubicata;

interni: fattori propri dei singoli processi produttivi che costituiscono lattivit
produttiva in esame.

I principali fattori che possono influenzare la scelta dell'ubicazione territoriale di un nuovo


stabilimento sono vari, tra i quali: programmazione nazionale e regionale, oneri di
sistemazione del terreno, costo di costruzione, costo di collegamento e raccordo con le
infrastrutture, mercato, materie prime, trasporti, energia, impatto ambientale. Diamo un
- 199 -

accenno di come alcuni di tali fattori influenzino la scelta dellubicazione di un impianto


industriale.
Programmazione nazionale e regionale.
Ha avuto un peso notevole nel favorire lindustrializzazione di alcune zone depresse.
Significativo in tal senso lesempio degli interventi legislativi a favore delle regioni
meridionali dove gli interventi industriali sono stati favoriti dalla disponibilit di strumenti
quali contributi a fondo perduto, finanziamenti a tassi agevolati, agevolazioni fiscali,
agevolazioni doganali, riduzione costo di alcuni trasporti.

Acquisizione delle risorse produttive.


L'acquisizione delle risorse produttive e dei servizi necessari alla realizzazione del
processo produttivo comporta dei costi che dipendono in maniera sensibile dalle scelte
ubicazionali. Oltre alle materie prime, il cui costo di acquisizione legato al costo del
trasporto, occorre considerare la possibilit di ottenere, a prezzi accettabili ed in quantit
sufficienti: energia, acqua, manodopera pi o meno specializzata. Tra le voci di costo pi
significative opportuno ricordare:

costo delle materie prime, delle materie ausiliarie e dei semilavorati acquisiti
all'esterno;

costo dell'approvvigionamento di energia e di acqua;

costo del personale.

Mercato.
Il mercato pu assumere due differenti configurazioni:

Concentrato: in questo caso c' quasi sempre la convenienza (limitatamente all'esame


di questo fattore) a costruire l'impianto nelle vicinanze del mercato stesso;

Distribuito: in questo secondo caso la scelta ubicazionale meno vincolata ( in parte


influenzata dai costi di trasporto).

Trasporti.
I trasporti servono per portare le materie prime allo stabilimento ed i prodotti ai mercati. Le
condizioni ideali si hanno quando le prime si possono reperire ed i secondi si possono
vendere direttamente sul posto. Lo spostamento dei materiali generalmente responsabile
di unalta percentuale del costo finale del prodotto. Ne consegue che il costo di trasporto
- 200 -

uno degli elementi che maggiormente ha caratterizzato la definizione di modelli di


localizzazione industriale. I costi di trasporto dipendono dalla distanza da percorrere, dal
tipo di percorso, dal tipo di sistema di trasporto e dal tipo di mezzo di trasporto.

Con riferimento al costo di trasporto lubicazione ottimale quella che minimizza il costo
unitario totale del prodotto sul mercato di vendita. In generale si pu affermare che il costo
unitario per km di trasporto tende a diminuire al crescere della distanza percorsa; si veda in
merito a ci il diagramma qualitativo riportato in fig. 9:

- fig. 9 -

Disponibilit di servizi.
allo stato attuale uno degli aspetti pi rilevanti. La presenza di aziende complementari
determinante per alcune aziende in quanto favorisce la localizzazione in prossimit di citt
dotate di spiccate caratteristiche di disponibilit di terziario avanzato. Per contro una scelta
decentrata comporta la crescita di alcune voci dei costi di amministrazione legati alla
necessit di attivare uffici commerciali e/o direzionali staccati dallo stabilimento.

Costi di costruzione.
Tra i fattori esterni pi significativi necessario ricordare: caratteristiche meteoclimatiche (temperatura, umidit, precipitazioni atmosferiche), classificazione sismica del
territorio, caratteristiche idrogeologiche del territorio, caratteristiche del terreno
(clivometria e geologia), presenza di falde acquifere superficiali, esposizione a fenomeni
naturali (frane, inondazioni, ecc.).
- 201 -

Tra i fattori interni pi rilevanti sono da segnalare specifiche di impianto in termini di


resistenza ai carichi per solai e strutture, vibrazioni, ecc.
Ne consegue che nella definizione del costo di costruzione dell'impianto sono individuabili
diverse voci di costo; tra le pi significative vale qui la pena ricordare:

oneri di sistemazione del terreno;

costo delle strutture portanti;

costo delle tamponature e degli isolamenti termici;

costo di collegamento con le infrastrutture.

La scelta del terreno.


I principali elementi che possono intervenire nella scelta del terreno sono i seguenti:

La legislazione urbanistica (gli strumenti urbanistici cui fare riferimento sono il Piano
Regolatore Generale (PRG) e il Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP));

Vie di comunicazione;

Servit e vincoli (ad esempio la eventuale presenza di attivit produttive confinanti


contrastanti con quelle dellimpianto che si vuole costruire) comportano stipula di
accordi o accettazione di compromessi che generalmente determinano extra-costi di
difficile valutazione;

Rischi per lo stabilimento derivanti ad esempio da accadimento di fenomeni naturali


disastrosi (frane, terremoti), oppure da presenza di preconcetti ed avversione manifesta
da parte della popolazione nel territorio;

Rischi per terzi (esplosioni, incendi, inquinamento, ecc.).

Acquisto del terreno.


Deve avvenire dopo aver scelto il territorio, aver individuato il sito specifico, aver definito
il Piano Regolatore Generale dello Stabilimento (PRGS). Tra le caratteristiche di cui si
deve necessariamente tener conto ci sono lestensione, la forma. C da dire che il costo
dacquisto dellarea rappresenta in genere una percentuale relativamente bassa del costo
totale di impianto, quindi normalmente non si annovera tra i fattori ubicazionali
determinanti.

- 202 -

5.5.4. Scelta fra pi alternative


A questo punto lecito chiedersi quali siano i criteri (che lavorano con i dati finora esposti)
che consentano di attuare una scelta di ubicazione:

Scelta in base ai costi: si considera ogni fattore di influenza in termini di costo fatta
eccezione per quelli che sono caratterizzati da elementi intangibili (sociali, ambientali);

Scelta in base a punteggio: si elencano i fattori da considerare per ciascuna possibile


ubicazione, attribuendo un peso mediante un numero, a ciascun fattore e si effettua
una valutazione numerica; il prodotto del peso per la valutazione fornisce una
misura di ciascun fattore relativo ad ogni localit considerata, quindi sommando le tre
cifre trovate per le varie localit si ottiene la valutazione numerica totale di ciascuna
ubicazione;

Scelta in base ai metodi classici di valutazione degli investimenti.

5.6. PROGETTAZIONE E LAYOUT DEGLI IMPIANTI

5.6.1. I principali tipi di layout


Abbiamo visto le possibilit di ottenere il prodotto in tre modi fondamentali: produzione
in linea, a lotti e per pezzi unici su progetto. Poich la forma del flusso dei materiali
cos diversa nei tre casi, anche le decisioni riguardanti la disposizione dellimpianto
saranno diverse per ognuno di essi. I giapponesi sono maestri nella organizzazione del layout delle loro aziende e riescono a trovare lay-out assolutamente efficienti e compatti per i
loro reparti.
Tipicamente, lazienda giapponese riesce a ridurre lo spazio richiesto per limpianto ad 1/3
di quello impiegato negli Stati Uniti od in Europa. La ragione fondamentale di questi
risultati limpiego diffuso delle tecniche di Just-In-Time (si veda a tal proposito lultimo
capitolo) le quali, a loro volta, garantiscono un impiego minimo di materiali in produzione
(WIP, work-in-process) e, quindi, un minimo spazio al suolo per il loro deposito
intermedio tra le lavorazioni. In questo modo, le macchine e le attrezzature possono essere
disposte reciprocamente molto pi vicine, ma anche risulta molto pi semplice il controllo
visivo della produzione ed il flusso dei materiali avviene in maniera regolare e dolce

- 203 -

(tuttavia, tale tendenza non deve essere portata al punto da creare problemi di sicurezza del
lavoro).
Anche le aziende occidentali cominciano ad adottare in maniera diffusa il JIT ed,
effettivamente,

si

cominciano

vedere

lay-out

pi

compatti

ed

efficienti.

Conseguentemente, sono drasticamente ridotte le richieste di spazio e si ottengono


incrementi di capacit produttiva dellordine di 2 o 3 volte. Naturalmente, in Occidente si
comincia anche a considerare che il disegno del lay-out non il risultato di una scelta
operativa indipendente, ma piuttosto fortemente dipendente dalle decisioni prese per
riguardo al controllo di qualit, la manutenzione e lo scheduling di produzione, i quali tutti
subiscono forti condizionamenti dallimpiego della filosofia del Just-In-Time. Dunque, le
decisioni prese su di essi devono essere attentamente valutate, prima di procedere a fissare
il disegno del lay-out. In funzione di quanto detto finora, possiamo osare una
classificazione del layout dipendente dal tipo di produzione; esistono quindi tre tipi
principali di layout, che gli stabilimenti moderni in genere usano in combinazione, nel
senso che ogni layout concreto pu essere suddiviso, scomposto e analizzato in termini di
layout elementari, che sono appunto:
1. per prodotto;
2. per processo;
3. a punto fisso.

La linea di demarcazione tra un tipo e laltro piuttosto incerta; ai fini di una valutazione
del layout, importante che esso ottimizzi un certo criterio di valutazione prefissato, e
quando un layout risponde alle esigenze di unimpresa, del tutto irrilevante a quale tipo
esso appartenga.

Layout per prodotto


caratteristico delle grandi industrie automobilistiche. In esso ogni area dello stabilimento
destinata alla produzione di un solo prodotto. il prodotto standardizzato e, per
giustificare questo tipo di layout, deve essere costruito in grandi quantit. Il macchinario
disposto nellordine in cui viene utilizzato nel ciclo di lavorazione. Le materie prime
arrivano ad un estremo dellarea di fabbricazione e passano da unoperazione allaltra con
tempi di trasporto minimi fino allaltro estremo, da cui esce il prodotto finito.

- 204 -

Layout per processo


Detto anche layout funzionale, riunisce in un unico reparto tutte le lavorazioni dello
stesso tipo; quindi ci sar un reparto di stampaggio, un reparto di tornitura, un reparto di
saldatura, ecc. In tale disposizione tutte le operazioni simili e il macchinario loro destinato
sono riuniti nella stessa area. Tale tipo di layout particolarmente indicato per produzioni
di modesta quantit, e risulta particolarmente utile quando il prodotto non standardizzato
perch permette una maggiore flessibilit che non il layout per prodotto.

La fig. 10 seguente illustra graficamente la differenza tra i layout per prodotto e per
processo.

fig. 10 Confronto schematico fra Layout per Prodotto e per Processo

- 205 -

In linea di principio possono elencarsi alcuni vantaggi dei layout per prodotto e per
processo; si veda a tal proposito la tab. 3 in cui viene schematizzato il confronto dei due
layout considerati finora.

I vantaggi e le limitazioni cos elencate per i vari tipi di layout devono essere confrontati
con la situazione reale che di volta in volta si deve affrontare. Non vi dubbio che il
layout per prodotto, o produzione in linea, sia il pi efficace in termini di ore di lavoro
per unit di prodotto; solo cos stata possibile la produzione in massa, caratterizzata da
elementi intercambiabili, cui si deve lalto livello di vita delle nazioni pi evolute.
Pertanto, ogni qualvolta ci possibile, dovrebbe essere applicato il layout per prodotto. Vi
sono, naturalmente circostanze e situazioni in cui tale soluzione non pu essere giustificata
sul piano economico per l'impresa.

- 206 -

tab. 3 Confronto dei Layout classici per Prodotto e per Processo


- 207 -

Layout a punto fisso


E il meno importante nellorganizzazione industriale moderna. In questo tipo di layout i
materiali o il componente principale del prodotto, rimangono in una posizione prefissata
nello stabilimento, mentre gli attrezzi, il macchinario ed il personale facenti parte del
prodotto, confluiscono verso tale posizione. Tipico esempio di applicazione di un tale
sistema lavorativo il lavoro artigianale precedente alla rivoluzione industriale; lartigiano
lavorava sul suo banco e tutti i materiali e attrezzi venivano portati, mano a mano che se ne
presentava la necessit, sullo stesso banco. Il prodotto veniva completato senza che
lossatura principale venisse mai spostata dalla sua posizione iniziale. Oggi invece, nella
moderna realt industriale, molto facile spostare i materiali, anche se di mole rilevante,
verso i vari centri di lavorazione che non viceversa.
Quanto al layout a punto fisso, occorre notare che moderni processi di fabbricazione
richiedono macchine utensili grandi e complesse; al contrario, le operazioni di
montaggio richiedono spesso soltanto utensili manuali. Poich il trasporto di questi
molto facile, il layout a punto fisso viene ancora applicato nei reparti di montaggio.

Tra i vantaggi del layout a punto fisso si possono citare i seguenti:


1. possibilit di perfezionare le capacit professionali dei dipendenti e di ottenere ci che
a volte viene chiamato ampliamento della mansione;
2. possibilit di far partecipare gli operai alla vita del prodotto, stimolandone lorgoglio e
la responsabilit;
3. grande flessibilit che consente notevoli variazioni:

nelle caratteristiche del prodotto;

nella variet dei prodotti;

nel volume della. produzione;

4. l'investimento di capitale nel layout minimo.

5.6.2. Fasi di attuazione di un layout


Le fasi del lavoro di layout, dal momento della decisione aziendale di costruire un nuovo
stabilimento al momento in cui lo stabilimento pronto per iniziare la sua attivit
produttiva, sono numerosissime e svariate.
In via di principio si pu affermare che opportuno preparare anzitutto il layout generale
dello stabilimento e far seguire a questo i layout dettagliati delle singole direzioni, divisioni
- 208 -

o reparti. La progettazione generale dello stabilimento pu essere considerata come


condizione preliminare per la stesura di un buon layout nelle sue varie parti. L'importanza
di una simile sequenza di lavoro fondamentale. Il responsabile del layout deve tenersi
continuamente in stretto contatto sia con la direzione dell'impresa, sia con i dipendenti e gli
operai. Tutti coloro che opereranno nello stabilimento sono infatti direttamente interessati
al layout. (ad esempio loperaio di unofficina di produzione interessato ad avere a
disposizione tutti gli attrezzi del suo lavoro; il capo-reparto interessato a conoscere
lubicazione del suo ufficio; il direttore del personale ha problemi concernenti la sicurezza
sul lavoro e le condizioni igieniche dei vari reparti; la squadra di manutenzione
interessata al layout perch esso pu influire sulla sua capacit di provvedere rapidamente
ed efficacemente alle riparazioni del macchinario, ecc.).
Si possono definire, per grandi linee, quattro fasi di attivit, per altro strettamente
interconnesse e parzialmente sovrapposte nel tempo; si veda al riguardo la fig. 11.

fig. 11 Fasi di Progettazione del Layout

5.6.3. Vantaggi di un buon layout


I vantaggi di un buon layout sono numerosi e importanti. Le imprese pi moderne e
previdenti destinano considerevoli energie tecniche e finanziarie ai problemi di layout.

Vantaggi anzitutto per i dipendenti. Un buon layout riduce la fatica degli operai ed
elimina operazioni non necessarie. Inoltre, un buon layout contribuisce alla sicurezza
sul lavoro e determina condizioni ambientali favorevoli.
- 209 -

I vantaggi per la direzione sono essenzialmente quelli relativi alla produttivit intesa
come quantit di prodotto ottenuto per ogni ora di mano d'opera. Inoltre, un buon
layout riduce il costo del trasporto e dei movimento dei materiali e dei prodotti
nell'interno dello stabilimento. Un buon layout pu contribuire a ridurre i costi indiretti,
per esempio riducendo gli scarti e i guasti dovuti a situazioni di lavoro troppo difficili o
comunque improprie. Anche i costi di pulizia e di manutenzione possono essere
favorevolmente influenzati da un buon layout.

Un layout appropriato quello che:

tende a mantenere al minimo l'investimento di capitale permanente, pur senza


permettere che i mezzi di produzione divengano obsoleti.

provvede alla flessibilit necessaria per attuare nuovi metodi di lavoro o aumentare il
volume della produzione;

consente la utilizzazione ottimale dello spazio disponibile;

riduce al minimo il capitale investito in scorte di produzione e utilizza nel modo


migliore i mezzi di trasporto interni senza provocare congestioni o disguidi;

consente un efficace controllo delle varie fasi di produzione con la minima spesa di
personale e di tempo.

Naturalmente, non sempre un buon layout in grado di realizzare contemporaneamente


tutti questi obiettivi. Daltro canto, vi sono numerose altre sfere, oltre a quelle qui elencate,
in cui un buon layout pu avere favorevoli ripercussioni per la vita dell'impresa.

5.6.4. Analisi dettagliata dei layout per Processo e per Prodotto


Lay-out dei Processi Intermittenti (per Processo).
Bisogna ricordare che il flusso dei materiali in un processo intermittente a salti, poich
prodotti diversi fluiscono secondo percorsi diversi allinterno dello stabilimento. Dal punto
di vista del lay-out, le lavorazioni di un processo intermittente sono ancora ricomprese in
un processo, perch attrezzature e macchine simili ed operatori con qualifica professionale
simile sono raggruppati insieme in centri di lavoro o reparti. Ma ogni prodotto in
lavorazione fluisce attraverso alcuni work-center e reparti saltandone altri, in dipendenza
dalle operazioni richieste.

- 210 -

Il problema del lay-out del flusso intermittente pu essere ricondotto alla considerazione
che il flusso tra alcuni work-center e reparti pu essere molto forte, mentre pu essere
molto meno intenso tra altri. Cos, in un ospedale il flusso dei pazienti tra il reparto raggi-X
e la clinica ortopedica pu essere molto intenso poich molte fratture richiedono limpiego
di lastre prima del trattamento. Invece, altri reparti, come la geriatria e la pediatria, possono
avere bassi o nulli interscambi. A causa di tali differenze di volume di flusso, si cerca di
arrivare ad un economico compromesso sistemando i reparti che hanno forte interscambio
vicini tra loro.
In altre parole, la scelta di un lay-out a flusso intermittente determina la disposizione
relativa dei work-center e dei reparti in modo da rispettare un criterio di scelta
predeterminato, entro vincoli fisici definiti. I criteri decisionali da rispettare possono essere
diversi e vanno dalla richiesta di minimizzare i costi di trasporto dei materiali, di
minimizzare le distanze percorse dai materiali o dagli addetti, di minimizzare i tempi per il
raggiungimento del posto di lavoro, di massimizzare la vicinanza di work-center o reparti
fortemente correlati, ecc. I vincoli fisici pi comuni sono limitazioni di spazio, la richiesta
di mantenere nella loro posizione alcuni reparti (ad esempio i magazzini di carico e
scarico), la limitata capacit di carico di certe aree, le regole di sicurezza del personale, la
prevenzione degli incendi e degli incidenti rilevanti, le altezze dei locali, ecc. Il problema
di trovare il migliore lay-out, od un lay-out accettabile, che possa rispettare i vincoli
imposti.
I problemi di lay-out della produzione intermittente cadono entro due categorie:

quelli che comportano criteri decisionali quantitativi;

quelli che comportano solamente criteri decisionali qualitativi.

I primi richiedono lesame di parametri che possono essere espressi in termini


misurabili quali i costi di trasporto dei materiali, il tempo di trasferimento degli addetti o
dei clienti, le distanze, ecc. Invece, i secondi comportano scelte difficilmente esprimibili in
termini misurabili, come la forte convenienza di piazzare le lavorazioni pericolose o nocive
(saldatura, verniciatura, stampaggio) lontano dai reparti pi frequentati. Queste relazioni
qualitative non possono essere trattate allo stesso modo con cui si risolvono i problemi di
origine quantitativa.

- 211 -

I Criteri Quantitativi.
Essi comprendono la minimizzazione dei costi di trasporto dei materiali nei reparti e nei
magazzini e la minimizzazione dei tempi di transito dei clienti nella produzione di servizi.
Naturalmente, la scelta dei criteri richiede sempre una decisione sugli obiettivi dellattivit,
ad esempio se pi importante minimizzare il tempo dedicato dal medico, o quello di
attesa del paziente in un ospedale, oppure si debba minimizzare la somma dei due.
Molti problemi a criteri quantitativi e che riguardano la locazione dellimpianto e dei suoi
componenti possono essere espressi nella forma seguente:

Tij e Cij possono essere considerati costanti ed indipendenti dalle locazioni i e j, quindi Dij
lunica variabile che dipende dalla scelta delle locazioni. Allora, si deve cercare il valore
della particolare combinazione (o progetto di lay-out) Dij che rende minimo C. Il costo pu
essere espresso sia in termini monetari, sia in termini di tempo, in modo che la relazione
detta pu essere applicata sia alla distanza di trasferimento dei materiali, sia allo
spostamento del personale. Cos, ogni criterio basato sulle risorse pu essere trattato
considerando il costo come qualsiasi risorsa scarsa, che deve essere conservata o
minimizzata dalle decisioni prese sul lay-out.
Appare chiaramente che il criterio del costo stato preso come funzione lineare della
distanza, il ch d luogo a vantaggi di ordine analitico, ma anche a svantaggi pratici. Per
esempio, il lay-out di una scuola che frequentata da 50 studenti che vivono ad 1km di
distanza considerato equivalente a quello che ha uno studente a 50km ed i rimanenti 49 a
0km. Tuttavia, senza arrivare a questi estremi, la relazione scritta pu essere utile per la
soluzione dei problemi di locazione, impiegando i criteri della geometria lineare.

- 212 -

Esempio
Per illustrare il problema di minimizzare C agendo su Dij esaminiamo unazienda
produttrice di tosaerba e spazzaneve domestici, composta dai reparti riportati nella tab. 4.
Assumiamo

che

lobiettivo

sia

di

minimizzare il costo di trasferimento dei


materiali da un reparto allaltro, in un
sistema produttivo a flusso intermittente. A
questo scopo, si far la lista dei passi
necessari alla definizione delle costanti e
della variabile della relazione detta.
- tab. 4 -

Il primo passo di determinare il numero di trasferimenti tra ogni coppia di locazioni, il


quale pu essere ricavato direttamente dalla documentazione di fabbrica, in particolare dal
ciclo di lavorazione. Landamento globale, in entrambe le direzioni, pu essere
rappresentato in forma di matrice come in fig. 11, la quale si riferisce ai trasferimenti per
settimana (ma la scelta dellunit di tempo , evidentemente, quella pi comoda per i
calcoli).

fig. 11 Matrice dei Trasferimenti per settimana Tij tra locazioni i e j nei due sensi

Il secondo passo la determinazione del costo del trasporto per unit di distanza coperta
con ogni trasporto. Il costo pu variare da casella a casella a causa del particolare metodo
di trasporto usato: ad esempio, si pu usare un carrello a forche per il trasporto dei motori
al reparto di assemblaggio, mentre possono essere usati carrelli a mano quando i materiali
sono trasferiti dal controllo alla saldatura.
- 213 -

La matrice dei costi riportata nella fig. 12.

fig. 12 Matrice dei Costi di trasferimenti per unit di carico Cij (in Euro per metro e
per trasferimento) tra le locazioni i e j

Il terzo passo dellanalisi la determinazione delle distanze tra le locazioni, le quali, come
ovvio, dipendono la lay-out scelto. Scegliamo la disposizione della fig. 13 a seguire come
punto di partenza.

fig. 13 Layout iniziale

Con tale disposizione, le distanze tra le locazioni sono quelle di fig. 14 seguente ed ora
possibile calcolare il costo totale del trasporto.

fig. 14 Matrice delle Distanze Dij tra le locazioni i e j


- 214 -

Nellultima fig. 15 riportato, per ogni cella, il prodotto di Tij, Dij e Cij. Sommando il
risultato di tutte le celle si ottiene un costo di 3668.5/w.

fig. 15 Matrice dei Costi Cij

Trovato il costo totale C per la disposizione di primo tentativo, si pu vedere se possibile


apportare miglioramenti alla sistemazione iniziale considerando i possibili cambiamenti
della distanza tra coppie di locazioni. Ad esempio, supponiamo di scambiare i dipartimenti
4 e 5. Ricalcolando la matrice del costo totale della figura vista ora, otteniamo il nuovo
valore di 3144.5/w, il quale sar suscettibile di ulteriori riduzioni attraverso lo scambio di
ulteriori coppie di locazioni. Naturalmente, il minimo della funzione di costo potr essere
trovato solamente dopo aver considerato tutte le possibili combinazioni di locazione, ma
questo sar possibile economicamente quando il problema molto semplice, in quanto le
possibili combinazioni da valutare sono:

N!/(N-1)

e, quindi, ragionevolmente solo il computer le pu valutare tutte.


In sintesi, il problema quantitativo del lay-out di un processo intermittente pu essere
spesso espresso come funzione lineare della distanza tra le locazioni. I dati richiesti sono il
numero di trasferimenti tra le locazioni nellunit di tempo, il costo per unit di distanza
per ogni trasferimento e la distanza tra le locazioni. Tali dati consentono il calcolo del
costo totale di trasporto di ogni lay-out, a partire dal costo di trasporto tra ogni coppia di
locazioni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi di interesse per il calcolo del minimo del
costo (che deve considerare ogni possibile scambio di posizione delle locazioni), il numero
delle combinazioni cos elevato che necessario luso del computer per ottenerlo, anzi in
alcuni casi ci si deve accontentare di trovare non il minimo, ma una soluzione quasiottimale, la quale ottenibile con metodi speciali.
- 215 -

I Criteri Qualitativi.
I problemi di lay-out che comportano criteri di scelta qualitativi si verificano quando le
relazioni tra le locazioni sono espresse in termini non misurabili direttamente (ad esempio,
il desiderio di sistemare una locazione vicina, o lontana, da unaltra). In qualche caso, i
criteri qualitativi sono pi facilmente ritrovabili e sono pi appropriati di quelli
quantitativi. Con il loro approccio, la desiderabilit della sistemazione di una locazione
vicina ad unaltra espressa in termini verbosi da una delle seguenti espressioni:
assolutamente necessaria, specialmente importante, importante, vicinanza normale, non
importante, non desiderabile. Questi gradi obbediscono a considerazioni di sicurezza, di
gradimento del cliente, ecc.

Vediamo ad esempio il caso di un supermercato. Anche qui, le notazioni sono sistemate in


una matrice, analogamente a quanto fatto per la trattazione quantitativa. Lobiettivo
quello di rendere facile lacquisto:

pu essere desiderabile sistemare le merci pesanti vicino alla porta di uscita (per ridurre
la distanza di trasporto),

proporre gli alimenti per bambini vicino alla zona del latte (per ridurre larea soggetta a
condizioni di sicurezza igienica),

porre le merci pi costose vicino alla cassa (per facilitarne il controllo contro i furti),
ecc.

Dopo la specifica delle relazioni qualitative, necessario trovare il modo per risolvere il
lay-out. Per problemi semplici, pu essere sufficiente unimpostazione visiva, del tipo di
fig. 16 seguente, tentando di sistemare le locazioni che hanno rapporto reciproco di
vicinanza assolutamente necessaria il pi vicino possibile; poi si passa a quelle che ne
hanno una specialmente importante, e cos via, fino a che si sistema la locazione che ne ha
una non desiderabile il pi lontano possibile dalle altre.

- 216 -

- fig. 16 -

La soluzione mostrata in fig. 16 non necessariamente quella ottimale, ma semplicemente


una buona soluzione, rappresentata qui a semplice scopo di illustrazione. Quando queste
relazioni sono state individuate ed applicate, il problema non ancora risolto, poich il layout deve essere compatibile con la geometria dellambiente a disposizione, come mostrato
nella stessa figura nella sezione d.

- 217 -

Osservazione
Dopo aver messo in evidenza gli aspetti analitici del problema, consideriamo ora
brevemente le implicazioni di tipo comportamentale ed ambientale. Infatti, i risultati che i
modelli descritti forniscono non tengono adeguatamente in conto gli aspetti umani, quali il
contatto umano, il grado di privatezza, il senso della propriet, ecc. anzi hanno un grande
impatto sulla percezione del senso del lavoro da parte del personale, influenzandone le
prestazioni, la motivazione e la soddisfazione. Cos, il posto di lavoro potrebbe essere
organizzato in modo da essere altamente efficiente, ma il risultato normalmente scadente
se, nella pratica, spesso si osserva che loperatore cerca ogni scusa per abbandonarlo. Dagli
studi fatti risulta che i fattori ambientali pi importanti del lay-out sono il grado di
privatezza e la vicinanza con altri operatori che lavorano su attivit correlate. Il grado di
privatezza importante perch permette alla persona di regolare le proprie relazioni
interpersonali. Daltra parte, la prossimit con gli altri che operano alla stessa attivit pu
essere facilitata da unopportuna locazione spaziale dei posti di lavoro, ottenendo cos un
risparmio di tempo dei trasferimenti ed un miglioramento delle possibilit di
comunicazione, ci che migliora le prestazioni globali.
In definitiva, i risultati degli studi sostengono la convinzione che la scelta del lay-out
dovrebbe essere basata non solo su considerazioni di efficienza, ma anche sulla
sistemazione relativa del personale che lavora in team, tenendo conto di un adeguato grado
di privatezza per il controllo delle relazioni interpersonali.

Lay-out dei Processi in Linea (per Prodotto).


Il lay-out dei processi in linea differisce grandemente da quello dei processi intermittenti.
Infatti, nei processi in linea la sequenza delle operazioni fissata dal disegno del prodotto
ed il prodotto ottenuto con lavorazioni sequenziali passando da una stazione alla
successiva, seguendo un flusso determinato. Cio, mentre il lay-out in linea non influenza
la direzione del flusso del prodotto, essa determina lefficienza della linea ed i turni
assegnati ai singoli operatori. Il caso classico di operazioni in linea la catena di
montaggio, la quale, come stato detto sopra, presenta una elevata efficienza di
produzione. Tuttavia, allo stesso tempo, la catena di montaggio pu presentare seri effetti
collaterali in termini di stress degli operatori ed inconvenienti in termini di assenteismo e
di abbandoni. Per questo, il progetto della linea e la valutazione delle possibili alternative
al suo impiego devono costituire una fonte di impegno primario da parte della dirigenza.

- 218 -

Nel seguito verr esaminato il problema del bilanciamento della linea, ottenuto con
unaccurata assegnazione dei compiti agli operatori occupati lungo la linea in modo che il
carico di lavoro sia ripartito in maniera equilibrata.
Bilanciamento delle Catene di Montaggio.
Il problema del bilanciamento di una linea pu essere meglio descritto con un esempio.
Supponiamo di stare progettando una catena di montaggio in cui il tempo del ciclo di
60s, cio ogni operatore lavora sul prodotto per 60s e, poi, lo passa alloperatore
successivo. Per il bilanciamento della linea si devono assegnare le operazioni da effettuare
ai singoli operatori. Se si assegna al primo operatore un certo numero di operazioni, il
tempo necessario al loro compimento deve essere un p minore dei 60s stabiliti, poich
pu verificarsi il caso che non sia possibile trovare la combinazione di operazioni che
esattamente coprano quel intervallo nella prima stazione. Allo stesso modo, anche al
secondo operatore sar praticamente impossibile destinare un numero di operazioni la cui
somma dei tempi sia esattamente quella stabilita, e cos via. Cio, possibilissimo, a causa
della struttura del prodotto e del numero discreto di operazioni da eseguire su di esso (e dei
tempi necessari al loro compimento), che molti operatori abbiano meno di 60s di lavoro
per ogni ciclo. Si pu allora dire che il problema del bilanciamento della linea pu essere
espresso nei termini di stabilire il numero minimo necessario di stazioni o di operatori e
che ogni operatore abbia il minimo di tempi morti compatibile con la struttura del prodotto.
Come si capisce, esistono rarissimi casi in cui la linea perfettamente bilanciata, gli
operatori non hanno tempi morti ed ha unefficienza del 100%.
Un altro modo per definire il problema del bilanciamento della linea di minimizzare il
tempo del ciclo per un dato numero di stazioni, ma i due modi sono speculari e la soluzione
dipende da dove si parte, se dal tempo del ciclo, oppure dal numero delle stazioni. Nella
successiva discussione, saranno utilizzati i seguenti simboli:

N = numero di stazioni della linea. Normalmente, la stazione il luogo occupato da un


singolo operatore, tuttavia si possono avere pi operatori su una sola stazione, oppure
pi stazioni controllate da un solo operatore. Qui, assumeremo di avere un solo
operatore per stazione,

C = tempo del ciclo, cio il massimo tempo consentito allo svolgimento delle
operazioni nella stazione. Il tempo del ciclo pu essere anche il tempo tra la produzione
successiva di due unit di prodotto nella linea,

- 219 -

ti = tempo di svolgimento delli-esima operazione sul prodotto. Ogni operazione


assegnata ad una ed una sola stazione,

Sti = contenuto totale di lavoro dellunit di prodotto e ne costituisce il lavoro totale


richiesto.

Esistono importanti relazioni tra queste variabili. E normale conoscere il numero di unit
di prodotto Pd che possibile ottenere al giorno. Da esso si ricava il tempo del ciclo, che,
se espresso in minuti e se il turno giornaliero di 420 minuti utili, dato da:

Una volta noto C, si pu ricavare il numero minimo di stazioni della linea perfetta, cio col
100% di bilanciamento (arrotondato allintero superiore):

Questa formula basata sullidea che il contenuto di lavoro totale deve essere fornito dagli
operatori che lavorano C minuti su ogni unit di prodotto con bilanciamento perfetto.
Naturalmente il fatto che il bilanciamento possa essere ottenuto sul numero minimo di
stazioni dipende dai particolari vincoli di precedenza dai tempi previsti per il problema in
esame. Dopo aver bilanciato la linea, lefficienza della linea calcolata dalla:

Questa formula basata sulla considerazione che NC il tempo effettivamente speso su


ogni unit di prodotto (compreso il tempo morto), ma che Sti il tempo produttivo
previsto.

Nella discussione ora fatta il problema del bilanciamento stato volutamente


notevolmente semplificato. Infatti, nella pratica molte considerazioni complicano il
problema e prendere in considerazione alcune di esse comporta la necessit di strumenti di
calcolo molto sofisticati per avere soluzioni soddisfacenti.
Di seguito se ne enumeranno alcune:

Variabilit dei tempi operativi. Il tempo richiesto dalloperatore per compiere


unoperazione spesso varia con problemi legati ai materiali impiegati, alla fatica e ad
unerrata postura di lavoro. Ne risulta la necessit di prevedere tra le stazioni magazzini
- 220 -

intermedi, di rallentare i ritmi della linea per far fronte a tali variazioni e, talvolta, la
necessit di completare certe operazioni fuori linea.

Molteplicit di prodotti. E molto comune che una stessa linea di montaggio sia
dedicata ad un mix di modelli dello stesso prodotto, oppure ad un mix di prodotti.
Naturalmente altrettanto spesso difficile ottenere un buon bilanciamento per tutte le
situazioni.

Vincoli architettonici o funzionali. In alcuni casi certe operazioni devono essere tenute
insieme poich sono richieste le stesse attrezzature oppure sono necessari operatori con
uguale qualifica. Altre volte, invece, essenziale tenere distinte le operazioni, anche
dal punto di vista logistico, come nel caso della sabbiatura e della verniciatura (per
evitare la presenza di polveri in questo reparto).

Fattori sociali. Leffetto di scegliere tempi del ciclo brevi di rendere sempre pi
ripetitive le azioni degli operatori, ma in questo modo di aumentare lutilizzo delle loro
attitudini specifiche e di spingere lefficienza del lavoro. Per evitare di stressare gli
operatori e stabilire un clima di lavoro non pi accettabile, pi sotto sono proposte
alternative a queste soluzioni.

5.6.5. Conclusione
Per concludere c da dire che in campo industriale, esistono ancora grandi possibilit di
miglioramento delle metodologie di progetto del lay-out. Una delle pi dibattute
discussioni che, una volta fissato il lay-out, non pu essere variata facilmente la
potenzialit della linea, spostando in avanti ed indietro la sede delle singole operazioni.
Cio, se i responsabili decidono di cambiare la potenzialit od il mix di modelli, la linea
deve essere pi o meno completamente ribilanciata ed richiesto un tempo non piccolo
perch gli operatori apprendano le nuove sequenze e le nuove operazioni e perch
lefficienza della linea ritorni a valori accettabili. Ne risulta che si tende a mantenere la
potenzialit ed il mix di modelli quanto pi stabili possibile, facendo assorbire le variazioni
della domanda ai magazzini dei prodotti finiti.

- 221 -

Capitolo 6. GLI IMPIANTI DI SERVIZIO

6.1. SERVIZI GENERALI DEI SISTEMI DI PRODUZIONE

6.1.1. Introduzione
Un impianto industriale, come detto pi volte, un sistema caratterizzato da un certo
grado di complessit finalizzato alla trasformazione, per mezzo di processi fisici e chimici,
di risorse materiali ed umane in prodotti utili alluomo. Lindustria, in sostanza, attua la
trasformazione di materie prime, per mezzo di appositi impianti, al fine di aumentarne il
valore sociale.
Secondo la definizione data, dunque, le industrie produttive (come le acciaierie, le
fabbriche automobilistiche , etc.) sono impianti industriali in senso proprio. Le industrie
di servizio invece, come ad esempio gli impianti frigoriferi per la conservazione delle
derrate alimentari, i silos da grano, gli impianti di generazione e distribuzione dellenergia
elettrica, ecc., rientrano anchessi, ma in senso lato, nellambito degli impianti
industriali.
Fra gli impianti industriali, inoltre, si riconoscono gli impianti a cui sono affidati i servizi
di stabilimento che, pur non essendo direttamente produttivi, sono essenziali ai fini della
produzione.
Pi in particolare (fig. 1), si parla di:

Impianti generali, intendendo con tale termine linsieme degli impianti per la
produzione o lapprovvigionamento e la distribuzione dei fluidi necessari al
funzionamento di uno stabilimento produttivo, come lacqua, laria compressa,
lenergia elettrica, il vapore ecc. Con tale termine si intende spesso indicare anche gli
impianti preposti al condizionamento ambientale, come quelli per laspirazione dei
fumi e delle polveri, per il trattamento delle acque, per il riscaldamento, ecc., e gli
impianti occorrenti ad assicurare le condizioni di sicurezza.

Servizi generali, sta ad indicare linsieme degli uffici, dei laboratori, della mensa,
dellinfermeria, ecc.

Servizi ausiliari, quali le officine ausiliarie, i reparti manutenzione, le attrezzerie, ecc.,

Servizi igienico-sanitari.

- 222 -

IMPIANTI
GENERALI

SERVIZI
GENERALI

SERVIZI DI STABILIMENTO
SERVIZI
AUSILIARI

SERV. IGIENICOSANITARI

- fig. 1 -

E facile comprendere come limpiantistica dei servizi di stabilimento sia di


fondamentale importanza per il funzionamento efficace ed efficiente di un sistema
finalizzato alla realizzazione di beni utili, prodotti secondo un principio di economicit e di
redditivit per limprenditore.
I servizi di impianto sono a loro volta degli impianti. I servizi di cui c bisogno in uno
stabilimento sono di vario genere e tipo, essendo rivolti:

ai mezzi produttivi, cio alle macchine: devono assicurare il loro funzionamento, e


dunque devono fornire lenergia elettrica ed i fluidi richiesti, nonch assicurare le
condizioni ambientali necessarie ad un loro corretto funzionamento (ad esempio,
liberando le macchine dagli affluenti di scarico);

al personale addetto: devono garantire condizioni di sicurezza, igiene e benessere per


tutti i lavoratori impegnati nello svolgimento del ciclo produttivo. Tale esigenza, oltre a
scaturire da considerazioni di umanit, anche, soprattutto, la conseguenza di precise
considerazioni economiche. E scientificamente dimostrato, infatti, che la quantit di
lavoro che un uomo riesce a svolgere una funzione diretta della voglia e
dellentusiasmo messi nellattivit, a loro volta strettamente connessi con le condizioni
igienico-lavorative realizzate.

Cercheremo di fornire una visione dinsieme di tutti i servizi di stabilimento che permetta,
malgrado la loro intrinseca complicazione, lelevato numero e leterogeneit, di fornire
delle nozioni di base su ciascuno di essi, compatibilmente alle finalit del presente lavoro.

- 223 -

6.1.2. Servizi di Stabilimento e Tecnologie


Esiste una intima unione fra chi si occupa dei mezzi produttivi e chi dei servizi:
evidente, infatti, che il servizio di stabilimento deve essere adeguato con il processo che si
svolge nello stabilimento. In particolare, sar definito sulla base di specifiche richieste:

il tipo di servizio richiesto (acqua, vapore, etc.),

la qualit del servizio (cio le caratteristiche salienti che il servizio deve avere in
relazione al processo: ad esempio, negli stabilimenti destinati alla produzione di chips
elettronici sono richieste condizioni particolarmente restrittive nella fornitura di energia
elettrica, in quanto a deviazioni percentuali dai valori di frequenza e tensione nominali,
cos come pure sono necessarie condizioni di igiene straordinarie),

la quantit del servizio medesimo come facile attendersi (portata, flusso, interruzioni
programmate, punte di funzionamento, etc.).

La collaborazione fra gruppi che lavorano alla gestione del processo produttivo e quelli che
sono preposti alla definizione dei servizi di stabilimento di fondamentale importanza:
evitare interferenze di spazio, come pure le incongruenze fra specifiche richieste e servizi
effettivamente forniti, essenziale per il successo della produzione. Alcuni problemi, a tale
proposito, possono presentarsi in relazione alle fondazioni ed alle strutture in elevazione
degli edifici, la cui progettazione spesso anteposta, per necessit, allo studio completo dei
servizi. Sar consigliabile, allora, tenere sempre sottocchio le esigenze dei servizi, anche
quando altre esigenze non li facciano apparire di primaria importanza.

6.1.3. Classificazione dei Servizi


I servizi di stabilimento possono essere variamente classificati, in base a diversi principi.
Dal punto di vista dellutilizzazione si possono distinguere, come gi detto:
a) i servizi per i mezzi produttivi, cio le macchine;
b) i servizi per gli addetti.
Dal punto di vista del flusso, i servizi possono ancora dividersi in due grandi categorie:
a) i servizi di alimentazione: provvedono a distribuire centrifugamente il servizio, da una
centrale ai punti di utilizzazione;
b) i servizi di scarico: sono preposti alla raccolta degli effluenti dagli scarichi delle
macchine fino al punto di raccolta e di trattamento.

- 224 -

Globalmente, i principali servizi presenti in uno stabilimento sono i seguenti:


1. servizio elettrico, relativo alla generazione e/o alla distribuzione di energia elettrica
necessaria al funzionamento dello stabilimento;
2. servizio per la distribuzione dei fluidi (piping), relativo allimpiantistica necessaria al
trasporto dei fluidi necessari al corretto svolgimento delle lavorazioni;
3. servizio riscaldamento, che provvede alla distribuzione del calore per mezzo di adatti
impianti termici;
4. servizio acqua ed olio in pressione, prevalentemente per gli impianti di potenza;
5. servizio aria compressa, per i vari usi che se ne pu fare in uno stabilimento produttivo;
6. servizio combustibili, relativo allo stoccaggio ed alla distribuzione dei combustibili;
7. servizio acqua potabile ed acqua industriale, per diversi usi;
8. servizio di recupero e raccolta delle acque e di fognatura;
9. servizi igienico-sanitari, per i bisogni essenziali del personale;
10. servizio di illuminazione, per la corretta illuminazione artificiale degli ambienti;
11. servizio di condizionamento, per la climatizzazione ed il condizionamento degli
ambienti che devono ospitare attrezzature e addetti;
12. servizio di trasporti interni, per il trasferimento di materiali allinterno dello
stabilimento;
13. servizio fondazioni, per la realizzazione di fondazioni e basamenti per strutture da
sistemare allinterno dello stabilimento;
14. servizio edifici, che si occupa della gestione e del mantenimento in condizioni di
efficienza delle strutture che ospitano le macchine e gli addetti;
15. servizio gas speciali, ove necessario per lo svolgimento del processo produttivo.

Quelli appena visti sono la quasi totalit dei servizi che possono trovarsi in uno
stabilimento produttivo. Altri particolari servizi possono aversi in relazione alle specifiche
esigenze del sito industriale.

- 225 -

6.1.4. Schema generale di un Servizio di Stabilimento


Per aiutare la comprensione del funzionamento di un generico servizio di stabilimento, si
pu rilevare una caratteristica comune a molti dei servizi presi in considerazione, o
comunque in quelli comunemente presenti negli impianti produttivi.

In generale, infatti, un servizio di stabilimento si compone di tre parti distinte (fig. 2):
I. la parte che genera o inizia il ciclo del generico servizio;
II. la parte preposta al trasporto ed alla distribuzione del servizio;
III. la parte che collega lelemento terminale della sezione di trasporto con lutilizzatore
del servizio.

generatore del
servizio

trasportatore/
distributore

utilizzatore

fig. 2 - Schema generale di un Servizio di Stabilimento

Bench in alcuni casi la distinzione individuata risulti evanescente o poco chiara, appare
estremamente utile questa sintetica schematizzazione, poich, a riflettere bene, si potr
constatare che essa quasi sempre riscontrabile sul campo.

6.1.5. Attivit di Progetto di un Generico Servizio di Stabilimento


Sulla base della esemplificazione appena effettuata, e sempre nellintento di schematizzare
e generalizzare le considerazioni relative alla materia dei servizi, vasta e non omogenea,
nel seguito viene abbozzato il processo tecnico-logico che conduce alla realizzazione del
servizio.
1. Il primo passo da effettuare per la realizzazione di un servizio di stabilimento, premesso
che chi si occupi di tale attivit sia un esperto del settore tecnico di interesse, consiste
nellindividuazione di tutte le caratteristiche dei potenziali utilizzatori del servizio. In
particolare, interessa risalire:
- 226 -

al tipo;

alla qualit;

alla quantit del servizio richiesto.

Per acquisire questo genere di informazioni, in generale occorrer fare riferimento ai dati
di targa delle macchine prese in esame (ove si considerino i servizi per le macchine e non
quelli per gli addetti), che potranno essere disponibili presso le macchine medesime o
presso il fabbricante. Nel caso in cui non fossero disponibili le informazioni necessarie,
occorrer risalire ad esse per via indiretta, partendo dai consumi energetici. Lobiettivo
finale di tale analisi consiste nella sostituzione sistematica delle macchine con le loro
caratteristiche funzionali: il progettista dei servizi, cio, dovr prescindere nella sua analisi
preliminare dalla particolare tecnologia presente, tenendo in conto esclusivamente le
informazioni che gli occorrono, cio le specifiche tecniche necessarie al dimensionamento
del servizio di stabilimento.
2. Il passo successivo che il progettista dovr effettuare, noto il tipo di servizio richiesto e
la sua dimensione, consiste nella scelta della soluzione tecnologica idonea. Tale decisione
dovr essere presa tenendo in considerazione la propria esperienza professionale, ma anche
le soluzioni esistenti e gi sperimentate presso altri stabilimenti. La scelta finale,
evidentemente, sar dettata anche da considerazioni economiche e dai requisiti di sicurezza
che il tipo di impianto prescelto pu offrire.
Una volta presa la decisione, almeno sulla carta, occorrer effettuare una valutazione
sufficientemente precisa di tutta la componentistica che limpianto di servizio pu
richiedere. Da questo momento in poi, il progettista considerer limpianto come una sola
cosa (come una black box), la quale caratterizzata da alcune grandezze fisiche tipiche. In
tal modo si semplifica assai il compito, risparmiando al tecnico di trascinarsi
informazioni oramai superflue. Ad esempio, nel caso di un servizio di illuminazione, fra i
componenti da prendere in considerazione ci saranno le lampade, i portalampada, i
diffusori, gli starter, ecc., e, una volta dimensionato di massima limpianto, i singoli
componenti possono essere tranquillamente trascurati da parte del progettista nelle fasi
successive del suo lavoro. A meno che le singole parti di impianto influenzino il
funzionamento globale alterando le grandezze fisiche di interesse, infatti, sar
assolutamente superfluo sapere se un assegnato componente di un certo tipo o di un altro;
ci che importa che esso elabori ed eroghi il tipo di servizio richiesto nella quantit
attesa.

- 227 -

Le caratteristiche di targa dei componenti di un impianto di servizio possono essere


essenzialmente di due tipi:
1. caratteristiche dimensionali, necessarie ad una esatta individuazione del pezzo;
2. caratteristiche funzionali, necessarie al dimensionamento del servizio.
Le seconde dipendono dalle prime in modo non costante (a seconda del tipo di prodotto
prescelto e del costruttore) e sono le caratteristiche di maggiore interesse per il
dimensionamento relativo dei vari componenti dellimpianto di servizio. Occorre osservare
che la variazione generalizzata dei parametri di funzionamento dei vari componenti del
servizio pu condurre a soluzioni non facilmente prevedibili, a volte anche migliori di
quelle pi immediate dettate dalla esperienza pregressa. E chiaro che il tecnico-progettista
fa riferimento, nello svolgimento del suo lavoro, a condizioni lavorative medie, per le quali
sono gi stati realizzati molti impianti simili a cui egli pu certamente ispirarsi. In alcuni
casi particolari e speciali, per, pu essere conveniente ricercare soluzioni nuove ed anche
pi sofisticate.

Una volta effettuato il dimensionamento di tutti i componenti dellimpianto di servizio ed


elaborati alcuni disegni di supporto allattivit progettuale, il tecnico dovr effettuare una
verifica del servizio effettivamente erogato dallimpianto rispetto alle specifiche
richieste in partenza.

Durante tale attivit di verifica e controllo, si potr cominciare a considerare la


disponibilit sul mercato dei componenti di impianto previsti nel progetto. Una situazione
frequente che pu presentarsi consiste nellavere previsto un pezzo non facilmente ed
economicamente reperibile a causa delle sue dimensioni non comuni o, addirittura, non
normalizzate. In tale caso, occorrer ricadere sul componente uguale ma con dimensioni
diverse ed il pi possibile prossime a quelle previste. Unaltra verifica da effettuare
consiste in eventuali semplificazioni dellimpianto e nelluniformare i componenti sia nella
tipologia, sia nella loro dimensione. E evidente, infatti, che sar assai pi economico
acquistare tanti componenti simili, se non addirittura uguali, e facilmente reperibili sul
mercato, che non andare alla ricerca di pezzi rari od unici. Daltra parte, allatto
dellacquisto occorrer anche tenere in conto margini di operativit, in caso di inesattezze o
variazioni locali che potranno intervenire anche pi avanti nel tempo. I pezzi in pi
acquisiti, dunque, dovranno essere tenuti a magazzino, pronti ad un loro eventuale utilizzo.

- 228 -

La riduzione nel numero e nei tipi di componenti comporta, in conclusione, i seguenti


vantaggi:

riduzione dei costi unitari dacquisto;

riduzione delle quantit da ordinare per il montaggio;

riduzione delle scorte da tenere a magazzino per lesercizio.

A conclusione di tutte le attivit appena viste, il tecnico dovr stendere il progetto


esecutivo, fornendo tutte le informazioni necessarie alla piena comprensione dellimpianto,
del suo montaggio e del suo funzionamento.
La documentazione finale dovr comprendere:

lo schema generale dellimpianto di servizio;

i disegni dettagliati e quotati in ogni loro parte, cos da evitare che qualche decisione
venga rimandata allatto del montaggio;

disegni costruttivi delle parti non standard;

le specifiche tecniche di tutto ci necessario al funzionamento dellimpianto;

elenchi dettagliati dei materiali necessari, comprendendo le quantit previste.

In aggiunta ai precedenti documenti, il tecnico prepara e mette a disposizione un


diagramma ove siano chiaramente indicate le attivit di montaggio dellimpianto, la loro
successione ed il tempo occorrente.

6.1.6. Fattori di Scelta di un Servizio


Percorrendo le numerose azioni appena descritte che il progettista deve compiere per
arrivare a definire completamente le caratteristiche tecniche e funzionali del servizio, si
potr constatare che uno dei momenti pi delicati consiste nella scelta del tipo di
soluzione da adottare. E evidente, infatti, che in tale frangente il progettista deve basarsi
molto sulle proprie capacit ed esperienza, piuttosto che a manuali e volumi tecnici.
I fattori da prendere in considerazione sono essenzialmente di due tipi:
1. qualitativi: lestetica, la bont del servizio, la sicurezza del personale, ecc.;
2. quantitativi: si fa riferimento ad elementi di costo e tecnici (la sicurezza di
funzionamento, ecc.).
La scelta finale, come evidente, dovr tenere conto di tutti gli elementi (sia qualitativi, sia
quantitativi), pesando opportunamente la loro importanza. Il costo, la qualit dellimpianto

- 229 -

di sicurezza, cio la sua efficienza e la sua sicurezza sono evidentemente alcuni elementi di
importanza prioritaria.

6.1.7. Il Fattore Costo


Come facile presumere il costo rappresenta un fattore di primaria importanza, spesso il
pi importante in assoluto. evidente che a parit di costo, si sceglier la soluzione pi
sicura per il personale.
Fra gli elementi che vanno a comporre la voce costo, due sono principali:
1. il costo di impianto, somma dei costi di ogni singolo componente di impianto;
2. il costo di esercizio, somma di tutti i costi che devono essere affrontati in un certo
periodo di tempo (solitamente un anno) per gestire limpianto di servizio, facendolo
funzionare e manutenendolo.
I due elementi di costo appena visti hanno, per, un peso differente. E evidente, infatti,
che ove si riescano ad avere costi di esercizio assai bassi rispetto ai ricavi, il margine di
guadagno sar tale da assicurare un ammortamento in tempi sufficientemente brevi del
costo dellimpianto. Ciononostante, non si pu prescindere dal costo dellimpianto poich
esso richiede un esposizione economica, pi spesso finanziaria (mediante un debito
contratto), non sempre accettabile.
In effetti, il parametro pi corretto da considerare sarebbe il costo di esercizio di tutto lo
stabilimento o, quanto meno, quello del servizio posto a confronto con quello di
stabilimento e, ove possibile, prendendo in esame diverse soluzioni tecniche per il servizio.
Infatti, se si scegliesse un impianto di servizio particolarmente economico (sia come costi
di esercizio sia come costi di impianto) che per determinasse un notevole innalzamento
dei costi globali di esercizio dello stabilimento, si effettuerebbe una scelta gravemente
sbagliata. Senza dimenticare, tra laltro, di dover tenere nel conto anche i ricavi che lo
stabilimento pu indurre.

Nella pratica impiantistica, per, per ragioni di semplicit, si tiene conto solamente dei
costi relativi allimpianto di servizio. Le considerazioni fatte in precedenza, allora,
costituiscono uno spunto di riflessione, utile soprattutto in casi e circostanze particolari.

- 230 -

Il costo dellimpianto di servizio C la somma di quattro termini:

C = Ma + Mo + Pr + Ip

(1)

ove :

Ma = costo dei materiali;

Mo = costo del montaggio;

Pr = costo del progetto;

Ip = interessi passivi.

Ciascuno di tali termini inoltre, si compone di diverse voci.


Il costo dei materiali, innanzi tutto, pu essere espresso dalla seguente equazione:

Ma = Pf + I + T + A + IVA + D + Cp

(2)

ove :

Pf = prezzo dei materiali presso la fabbrica e non imballati;

I = costo dellimballo, funzione, tra laltro, del tipo di trasporto e della sua durata;

T = costo del trasporto;

A = costo della copertura assicurativa per il trasporto del materiale, funzione del
valore del materiale, del tipo viaggio da effettuare e della distanza da coprire;

IVA = imposta sul valore aggiunto, valida per i materiali usati nel paese;

D = eventuali imposte doganali, fortemente variabili in funzione del tipo di


materiale e dello Stato interessato;

Cp = costo del denaro, dovuto al tempo intercorrente fra il momento in cui si paga il
materiale ed il momento in cui esso viene acquisito; tale costo proporzionale al
tasso di interesse praticato, al tempo ed allentit del pagamento.

Alcune delle voci precedenti, in aggiunta, sono a loro volta costituite da altre voci di costo.
Il costo del trasporto T esprimibile dalla seguente equazione:

T = tt + i + tm + s + tt*
ove si ha:

- 231 -

(3)

tt = costo del trasporto terrestre dal fabbricante fino ad altro mezzo di trasporto
(aereo o nave);

i = costo delloperazione di imbarco;

tm = costo del trasporto su nave o su aereo;

s = costo delloperazione di sbarco;

tt* = costo del trasporto terrestre dallaereo o nave fino alla destinazione finale.

Il costo del denaro Cp, invece, pari a:


12

Cp = P f

(4)

ove:

= frazione del prezzo pagato in anticipo;

= tasso di interesse annuo;

= numero di mesi danticipo del pagamento.

Lespressione finale di Ma, dunque, la seguente:


12

Ma = Pf + I + tt + i + tm + s + tt* + A + IVA + D + P f

(5)

Il costo di montaggio Mo non facilmente generalizzabile poich dipende da numerosi


fattori specifici e variabili da caso a caso. In particolare, esso dipende dal costo della mano
dopera, dalle attrezzature necessarie, dalla zona e dalla complessit dellimpianto. Il costo
Mo, comunque, solitamente assai inferiore a Pf.
Il costo di progetto Pr variabile in funzione del grado di dettaglio raggiunto ed
esprimibile in base ad alcune espressioni fornite dalla giurisprudenza.
Gli interessi passivi Ip, infine, devono la loro origine alla necessit di investire del denaro il
cui costo deve essere pagato. Infatti, o si tratta di denaro preso a prestito, il cui costo deve
dunque essere pagato al creditore, o si tratta di denaro proprio che non stato investito in
una qualche attivit ad un tasso di interesse variabile in funzione di questa; dunque si tratta,
in questo secondo caso, di un mancato guadagno pi che di una spesa, almeno fino a
quando limpianto non comincia a funzionare. La voce Ip esprimibile allora con la
seguente equazione:
Ip = ( Pr 1 M a 2 ) ( Pr 1 M a M o ) 3

- 232 -

(6)

ove si ha:

= tasso di interesse del capitale;

1 = tempo dal pagamento del progetto al completamento del montaggio;

2 = tempo dalla resa a pi dopera dei materiali (che il costo dei materiali inclusi
tutti i costi di trasporto) al completamento del montaggio;

3 = tempo tra il completamento del montaggio e linizio di funzionamento di tutto


limpianto.

Il costo di esercizio di un servizio, come si gi avuto modo di dire, rappresenta un


elemento di valutazione estremamente valido nella scelta di una soluzione tecnologica per
realizzare un servizio di stabilimento. Daltra parte, per avere delle informazioni
approfondite e realmente attendibili occorre effettuare una analisi attenta dellintero
impianto che ospiter il servizio. Ci pu complicare in modo non indifferente la fase di
valutazione, rendendola lunga e laboriosa. Per questo motivo ci si limita, nella generalit
dei casi, a tenere conto solo delle voci pi importanti e significative.
Quando si valuta il costo di esercizio di un servizio di stabilimento, occorre tenere nella
dovuta considerazione due voci componenti di esso:
1. il costo del servizio propriamente detto, esprimibile per mezzo dei comuni parametri di
costo quali il costo del kWh, il costo del kg di vapore, ecc.;
2. il costo dellinefficienza del servizio, cio la somma dei costi che limpresa deve
sostenere per tenere conto del cattivo funzionamento del servizio.
La prima voce presa in considerazione, cio il costo del servizio vero e proprio, si
compone di alcune voci, variabili a seconda della soluzione presa in considerazione.
Essenzialmente si possono individuare due tipologie di costi componenti il costo del
servizio:
a) i costi variabili, legati al volume di servizio prodotto e/o erogato;
b) i costi fissi, cio indipendenti dal volume di servizio elaborato, derivanti dal tipo di
soluzione prescelta ( essi sono, ad esempio, il costo del personale preposto alla gestione
e manutenzione dellimpianto di servizio, il costo di ammortamento dellimpianto, il
costo delle spese di manutenzione, etc.).
Il costo del servizio annuo, dunque, esprimibile per mezzo della seguente equazione:

qt = qv + qf

- 233 -

(7)

ove si ha:

qv = costi variabili;

qf = costi fissi.

Il termine qv pu essere espresso per mezzo della:


qv = (b + s ) A

(8)

ove si ha:

A = volume annuo di servizio erogato,

=fattore di perdita (pari al rapporto tra il volume di servizio effettivamente

utilizzato e quello erogato),

b = consumo energetico per unit di volume del servizio,

=costo energetico unitario,

s = consumo di ausiliari per unit di volume,

= costo unitario degli ausiliari.

Il termine qf, invece, dato dalla somma di tre termini:


qf = qp + qc + qm

(9)

ove :

qp = costo annuo del personale preposto al funzionamento del servizio;

qc = costo annuo del capitale investito proporzionale al costo dellimpianto di


servizio in base al tasso j, somma del tasso di interesse e del tasso di ammortamento
dellimpianto di servizio;

qm = costo di manutenzione dellimpianto di servizio.

Nel considerare la somma dei costi componenti il costo di servizio, dunque, si dovr
cercare di minimizzare lespressione ottenuta e, tenendo conto che alcune voci non sono
funzione del tipo di tecnologia, si potr procedere nella scelta della soluzione tecnica per
realizzare limpianto di servizio.
La considerazione dei costi dovuti allinefficienza del servizio pu essere, in alcune
circostanze, di grande importanza, pi della valutazione dei costi di esercizio propriamente

- 234 -

detti. Si consideri, infatti, lespressione dellutile U ottenibile annualmente dal lavoro di


uno stabilimento:
U = F - (Cf + Cv)

(10)

in cui:

F = fatturato annuo;

Cf = costi fissi annui;

Cv = costi variabili annui.

Lespressione (10) valida in assenza di inefficienze od interruzioni nel funzionamento


dellintero stabilimento. Si supponga, invece, di considerare un termine (<1) il quale
rappresenti il fattore per il quale si riduce il volume di produzione, e quindi il fatturato
ed i costi variabili. Si ha, in tal caso:
U = (F - Cv) - Cf

(11)

ove rappresenta lincremento dei costi fissi Cf per sopperire alle inefficienze del servizio,
e variabile con il termine .
Si supponga che si manifesti una variazione di infinitesima d a cui faccia seguito una
variazione d. Allora si potr scrivere la seguente espressione:
dU
= d [(1 - Cv )] - ( Cf ) d
F
F
F

(12)

Se e variano in modo che non si abbia alcuna influenza sullutile U, :


0 = d [(1 - Cv )] - ( Cf ) d
F

e inoltre

d
=
d

Se invece risulta essere

Cf
F =K
Cv
1F

(13)

(14)

d
dU
> K, si ha
> 0, cio laumento del costo di impianto
d
F

compensato ed tale da produrre un aumento di efficienza ed un aumento dellutile.


Viceversa, se

d
dU
<K
< 0 e laumento del costo dellimpianto non conveniente
d
F

perch provoca una riduzione dellutile.

- 235 -

Landamento tipico di K in funzione del rapporto fra i costi variabili ed i costi fissi Cv
Cf

rappresentato nella successiva fig. 3, ove si pu constatare che il coefficiente K diminuisce


allaumentare dei costi variabili a parit di costi fissi (ad esempio aumentando lutilizzo
degli impianti con pi turni di lavoro o migliorando la manutenzione, ecc.).

Cv
Cf

fig. 3 - Andamento del coefficiente K con il rapporto C v


Cf

Al diminuire di K pi probabile che si verifichi la disequazione

d
> K; ci significa che
d

allaumentare dellutilizzo dellimpianto, naturalmente, risulta pi conveniente investire


nellefficienza dei servizi. Negli impianti ad elevata produzione caratterizzati da elevati
investimenti, inoltre, risulta conveniente spendere in termini di efficienza e di sicurezza.
Infatti, se Cf assume valori elevati, per modeste variazioni d si ha una grossa disponibilit
economica da rivolgere ai servizi per migliorarne lefficienza.

I costi annui che devono essere sostenuti per un impianto di servizio sono pari alla somma
di alcuni costi fissi e di alcuni costi variabili, come si potuto constatare. I costi variabili
sono dipendenti dal volume prodotto: una voce in modo direttamente proporzionale, laltra
no, ma per piccoli livelli di produzione si pu immaginare che i costi variabili siano in toto
- 236 -

direttamente proporzionali al volume di produzione. I costi fissi f, invece, corrispondono


alla somma di un termine f per le spese di direzione, amministrazione, etc. e di un termine
dipendente dal capitale investito per limpianto I per il tramite del tasso di interesse annuo
1 e del tasso di ammortamento annuo 2:

f = f +

I
100 (1 2 )

(15)

Se si indica, allora, con uk il costo di produzione dellunit k-esima, con Mk la produzione


di unit di tipo k, con ai il costo della i-esima risorsa produttiva per avere la generica unit
k-esima, con bik il consumo di risorsa di tipo i per avere lunit di tipo k, con n il numero
delle risorse richieste, con cj il costo della manodopera di tipo j, con m il numero delle
categorie di manodopera e con djk la manodopera di tipo j impegnata nella produzione di
tipo k. Se il fatturato annuo Fa espresso con la seguente equazione:

Fa = k M k

(16)

k 1

essendo k il fatturato per ogni unit di tipo k, allora lespressione generale dellutile data
dalla seguente equazione:

U = k M k -[ f ]= f +
k 1

r
n
m
I
+ ( a i b ik c j d j k ) M k ]
j 1
100 (1 2 ) k 1 i 1

(17)

Introducendo alcuni ulteriori parametri, possibile poi mettere in evidenza i principali


fattori che influiscono sulle variazioni dellutile U:

1 rappresenta il rendimento di tempo che tiene conto del rapporto fra il tempo

effettivamente utilizzato nellanno produttivo ed il tempo a disposizione con il


personale previsto;

2 il rendimento dei consumi che tiene conto, analogamente a quanto avviene per 1,

del fatto che con macchine di maggiore efficienza sarebbe possibile ridurre i consumi
di risorse produttive bik;

3 il coefficiente di automazione che tiene conto della possibilit di ridurre i costi di

manodopera mediante lintroduzione di un certo livello di automazione.

- 237 -

Parallelamente ai 3 coefficienti di tipo appena visti, ed analogamente a quanto gi fatto


parlando di incremento dellefficienza dei servizi, possibile introdurre altrettanti
coefficienti di tipo che stanno a rappresentare laumento dei costi di investimento per le
corrispondenti riduzioni di inefficienze legate ai coefficienti .
I coefficienti i e i sono funzionalmente legati fra di loro in maniera non univoca e
dipendente dalla particolare soluzione impiantistica con cui si ha a che fare. In tutti e tre i
casi, comunque, si pu con certezza affermare che i valori i sono crescenti con quelli i.
Facendo riferimento allequazione (17), possibile introdurre tutti i parametri appena visti,
supponendo che negli N anni di vita dellimpianto costi e ricavi si mantengano uguali ed
N sia il fattore di attualizzazione di tutte le annualit:

U = 1 k M k -(
k 1

1 I
) (1+1) (1+2) (1+3)-f-[1 (1-2)
100

n
m
I
a i b i (1 3) c j d j] M (1 1) (1 2 ) (1 3)
1
1
N

(18)

Lequazione (18) rappresenta il legame funzionale fra aspetti tecnici ed economici da cui si
desume il bilancio economico e quindi lutile di esercizio. Nel successivo diagramma di
fig. 4 viene rappresentato landamento dellutile U in funzione dei costi di impianto e viene
evidenziata la soluzione evidentemente ottimale.

soluzione
ottimale

fig. 4 - Curva dellutile di esercizio

- 238 -

6.1.8. Il fattore Efficienza


Lefficienza di un impianto di servizio rappresenta uno degli elementi di valutazione
fondamentali allatto della scelta di una soluzione tecnologica per la realizzazione
dellimpianto. Lefficienza di un servizio, infatti, come si gi avuto modo di constatare e
quantificare, ha una ricaduta economica estremamente importante sulla vita di tutto lo
stabilimento. In particolare, interessa sapere, o poter prevedere, quando il servizio possa
guastarsi e, quindi, quando possa guastarsi uno dei suoi componenti. In pratica, si tratta di
un problema di sicurezza impiantistica e di fidatezza (affidabilit di componenti non
riparabili o disponibilit di componenti riparabili). Il massimo che si pu arrivare a
conoscere la probabilit che un dato componente impiantistico si comporti in una data
maniera e la sua frequenza di guasto. Per arrivare ad una simile attendibile determinazione
essenziale disporre di un sufficiente numero di dati sperimentali.

Per effettuare una analisi sintetica ma globale di un sistema complesso, quale un generico
impianto di servizio, dovremo soffermare la nostra attenzione separatamente sui singoli
componenti e sul collegamento fra di essi.

Lanalisi dei singoli componenti dovrebbe prendere lavvio dalla conoscenza dei parametri
affidabilistici di questi, i quali dovrebbero essere disponibili in letteratura. In pratica, una
volta note queste grandezze, sarebbe relativamente agevole risalire allefficienza del
sistema, considerato il modo di collegamento fra singoli componenti e lefficienza dei
collegamenti stessi. In realt, per un gran numero di componenti impiantistici non si
dispone di sufficienti dati sperimentali o, comunque, occorrerebbe tenere conto delle
particolari condizioni ambientali e di installazione per potere effettuare una analisi
appropriata.

In molti casi, invece, si dispone di dati sufficienti ed il funzionamento del servizio risulta
pressoch indipendente dalle particolari condizioni instauratesi. Tale il caso, ad esempio,
del servizio di illuminazione. La frequenza di guasto dei bulbi illuminanti, infatti,
rappresentabile con la classica curva di Gauss con andamento a campana (fig. 5),
secondo una distribuzione probabilistica, dunque, di Gauss o normale:

- 239 -

frequenza di guasto

tempo

fig. 5 - Esempi di curve di frequenza di guasto

Il valore medio dellascissa della funzione T rappresenta, evidentemente, il tempo pi


probabile in cui si verificher il guasto delle lampade. E possibile che curve diverse
(diversa deviazione standard) siano caratterizzate da uno stesso tempo medio di guasto.
Ci significa che possibile che si abbia una maggiore o minore dispersione dei valori del
tempo rispetto al tempo medio, atteso. In tal caso, risulter pi affidabile la curva pi
stretta ed aguzza, quella cio con minore dispersione dei valori: in tal caso, infatti, pi
probabile che il valore medio indicato sia realmente rappresentativo del tempo medio di
guasto.
Nel caso in cui la curva risulti abbastanza aguzza, dunque, per quanto si detto appare
conveniente prevedere una sostituzione sistematica dei componenti ad intervalli di tempo t
tale che sia t < T. Se la curva invece risulta piatta e con unelevata dispersione dei valori,
risulta pi sicuro ricorrere ad una sostituzione immediata dei pezzi, la cui disponibilit
deve essere assicurata e la loro sostituzione deve essere resa preventivamente agevole.
Diversamente si pu pensare di ricorrere alla ridondanza attiva o passiva dei componenti,
bench questa soluzione, evidentemente, comporti un accrescimento dei costi.

Per quanto riguarda le modalit di collegamento dei vari componenti, invece, la trattazione
differente a seconda che i vari elementi del sistema vengano collegati in serie od in
parallelo.
- 240 -

Nel caso del collegamento di tipo serie, si realizza una catena di n elementi, ciascuno con
frequenza di guasto pi e dunque con probabilit di funzionamento (1 - pi ), caratterizzata da
una probabilit di funzionamento complessiva pari al prodotto delle singole probabilit di
funzionamento. Landamento della probabilit di funzionamento di una catena di n
elementi, dunque, del tipo di fig. 6:
1-
1

fig. 6 - Probabilit di funzionamento in funzione del numero di componenti in serie n

Si capisce, allora, come sia importante, quando possibile, ridurre la lunghezza della catena,
cio ridurre il numero n di componenti.
Nel caso di componenti collegati in parallelo, la probabilit di guasto del sistema pari al
prodotto fra le probabilit di guasto dei singoli componenti. In questo caso, dunque, la
probabilit diminuisce con il crescere della complessit del sistema, contrariamente a
quanto avviene con i sistemi di tipo serie.
Volendo agire sulla complessit di un sistema in fase di progettazione, dunque, appare
conveniente agire nel senso di un ricorso a pi elementi collegati in parallelo senza per
accrescere la lunghezza delle catene di elementi.
Come ulteriore criterio progettuale dei sistemi di servizio, si osservi che, se da una parte
risulterebbe conveniente realizzare tanti centri di servizio presso le singole utenze (cos da
poter rispondere adeguatamente alle singole esigenze), in realt ragioni economiche
spingono a centralizzare i servizi e successivamente a distribuirli capillarmente fra gli
utenti.
- 241 -

6.1.9. Analisi della Domanda dei Servizi


Il dimensionamento appropriato dellimpianto di servizio parte dallanalisi attenta della
richiesta di quel servizio, cio dallanalisi della domanda. Dalla raccolta di dati
sperimentali, infatti, possibile risalire ad una curva di domanda la quale, nella
generalit dei casi, presenta un andamento periodico nel tempo del tipo presentato qui di
seguito in fig. 7:

q
qmax

qmedio
t

fig. 7 - Esempio di curva di domanda di un servizio

Gli elementi che interessa estrapolare dal diagramma della domanda sono:
1. la richiesta massima del servizio (qmax);
2. la richiesta media del servizio (qmedio);
3. il periodo T;
4. lintervallo di tempo corrispondente alla interruzione del servizio.
Il valore corrispondente alla richiesta massima del servizio rappresenta un parametro
progettuale di primaria importanza per il dimensionamento dellimpianto. Infatti, la
centrale erogatrice del servizio deve sempre essere in grado di soddisfare le esigenze di
punta, anche se queste si presentano per brevi istanti. Nel caso in cui, poi, limpianto serva
un certo numero di utenze n, il diagramma della richiesta risultante non dovr essere
banalmente costruito sommando le ordinate ascissa per ascissa. Infatti, come facile
capire, la probabilit che si manifesti nello stesso istante una certa richiesta nominale
diminuisce con il numero degli utenti collegati.

- 242 -

Si supponga, a tale proposito, che il rapporto Tmax fra il tempo per il quale si manifesta la
T

richiesta massima ed il periodo T sia pari a 0,1. Tale valore rappresenta anche la
probabilit che si manifesti una punta di richiesta da parte di una generica utenza. Se
consideriamo pi utenti collegati ad un medesimo impianto di servizio, poich gli eventi
corrispondenti allassorbimento del servizio sono indipendenti fra di loro, la probabilit
che si sovrappongano punte di richiesta fra tutti pari al prodotto delle singole probabilit.
Dunque, se con pu indichiamo la probabilit che si manifesti un picco di richiesta associata
ad un singolo utente, la probabilit che fra n utenti si abbia contemporaneamente la
richiesta massima pari a P = (pu)n. Come naturale attendersi, essendo pu inferiore
allunit, allaumentare del numero di utenze servite, la probabilit di avere una
sovrapposizione fra i tutti i picchi di richiesta diminuisce notevolmente.
Stabilito di accettare un certo valore della probabilit P, sulla base del buon senso e della
esperienza tecnica acquisita, si potr decidere di dimensionare limpianto di servizio (un
valore accettabile di P 10-5). Il dimensionamento finale della centrale di servizi sar tale
da soddisfare punte che si avvicinano al valore medio della richiesta allaumentare del
numero di utenze collegate.

6.1.10.

Componentistica di un Impianto di Servizi

Stabilito di dimensionare limpianto di servizi come visto al precedente paragrafo, e cio


sulla base della considerazione delle richieste di punta e media e del numero di utenze
collegate, si pu passare ad analizzare la componentistica tipica.
In linea generale, gli elementi presenti in un impianto di servizi sono i seguenti:
A. un generatore di dimensionato in base alla richiesta media;
B. un accumulatore dimensionato per servire le richieste di punta, sulla base di
considerazioni probabilistiche;
C. elementi di misurazione del flusso del servizio;
D. elementi di controllo del flusso del servizio;
E. elementi di interruzione del flusso;
F. elementi di sicurezza e protezione del sistema.
Dallutilizzo appropriato ed in combinazione dei primi due elementi, cio il generatore e
laccumulatore, possibile soddisfare la specifica pi importante che deve avere un
impianto di servizi e cio il soddisfacimento contemporaneo delle richieste di punta e della

- 243 -

richiesta media, senza ricorrere al sovradimensionamento eccessivo e sproporzionato della


componentistica di base. Se vero, infatti, che limpianto deve essere progettato per
funzionare in sicurezza anche nelle condizioni pi gravose a cui pu essere assoggettato,
altrettanto vero che non pu essere trascurato il punto di vista economico come daltronde,
ogni buon progetto ingegneristico richiede.

6.1.11.

Criteri per il Dimensionamento dellElemento Generatore

In realt, per quanto stato detto, il dimensionamento del generatore del servizio
strettamente collegato al dimensionamento dellaccumulatore: da un loro corretto
accoppiamento, infatti, pu discendere un appropriato dimensionamento dellimpianto, in
grado di rispondere alle esigenze di tutte le utenze senza il ricorso a dispositivi
impiantistici sproporzionati.

Il primo passo da compiere nella stesura del progetto, come stato daltronde anticipato,
consiste nellanalisi della curva di domanda. Innanzi tutto, infatti, necessario individuare
il periodo di richiesta del servizio. Da questo dato discendono alcune possibilit riguardo al
dimensionamento del generatore:

generatore dimensionato in base alle richieste di punta, senza alcun accumulatore;

generatore dimensionato in base alle richieste medie, essendo stato previsto un


accumulatore dimensionato per soddisfare le esigenze esuberanti rispetto alla capacit
del generatore.

Il dimensionamento ottimale del generatore, idoneamente accoppiato allaccumulatore, si


realizza quando lincremento di costo del generatore per un aumento della capacit
erogatrice del servizio superiore alla riduzione di costo dellaccumulatore. Tali
considerazioni dovrebbero essere fatte pi appropriatamente sulla base dei costi di
esercizio e non di quelli di impianto. In realt, se si considera che i costi variabili
associabili alle differenti soluzioni tecnologiche possono essere ritenuti pressoch
equivalenti, rimane da considerare solamente il termine relativo agli ammortamenti e agli
interessi.

In base a quanto detto, il dimensionamento ottimale del gruppo generatore - accumulatore


si trova uguagliando le variazioni dei costi dellaccumulatore e del generatore. Per piccole
- 244 -

variazioni dei parametri progettuali, sensato ritenere lineare la relazione tra il costo e la
capacit del generatore e dellaccumulatore:

ove il rapporto

Cg = Kg (

q
)
t

(19)

Ca = Ka (

q
) Ta
t

(20)

q
rappresenta il flusso di servizio erogato e Kg, Ka sono delle costanti
t

caratteristiche dei componenti impiantistici da determinare sulla base di una analisi dei
costi.
La condizione di ottimo, allora, :
Cg = Kg (

da cui si ottiene:

da cui il valore di Ta:

q
q
) = Ca = Ka ( ) Ta
t
t

Kg = Ka Ta

Ta

(21)

(22)

Kg
Ka

(23)

che rappresenta il tempo di accumulo richiesto per compensare lincapacit del generatore
a fare fronte ad un certo incremento di capacit produttiva.
In pratica, poich i prezzi dei componenti impiantistici sono forniti su listino dal mercato
di riferimento in base a capacit standard, occorrer trovare le coppie di valori per Kg, Ka
tali da trovare i valori pi idonei come costi dimpianto.
Se si trova che la soluzione ideale richiede laccoppiamento di un accumulatore al
generatore, allora si dovr dimensionare il generatore sulla base della domanda media del
servizio. Questa pu essere agevolmente calcolata analiticamente in base alla seguente
equazione:

q
1 T0 q
)medio =
dt
t
T0 0 t

- 245 -

(24)

o graficamente sul diagramma della curva di domanda del servizio per mezzo di una
semplice integrazione grafica.

6.1.12.

Criteri per il Dimensionamento dellElemento Accumulatore

Laccumulatore, come stato anticipato, deve sopperire allincapacit del generatore a fare
fronte ad una richiesta impulsiva di un certo servizio da parte delle utenze. Il generatore,
infatti, dimensionato in questo caso sulla base di una domanda media ed laccumulatore
che deve essere in grado di alimentare le utenze durante i picchi di domanda, se esso
stato correttamente progettato e dimensionato.
Durante lintervallo di tempo in cui laccumulatore si sostituisce al generatore, si dice che
esso scarica il proprio servizio. Durante tutto il resto del tempo, invece, esso deve
trovarsi in condizioni di carica, cos da essere pronto a fare fronte alle richieste
improvvise che si possono presentare nel seguito.

Il dimensionamento dellelemento accumulatore pu essere effettuato sulla base della


seguente equazione:

t2

Ca = ( q q medio ) dt

(25)

t1

Infatti, nel caso in cui il dimensionamento ottimale del generatore comporti un eccesso
nella produzione del servizio rispetto alla domanda media, esisteranno degli intervalli di
tempo in cui il servizio non potr essere appropriatamente accumulato, essendo il
componente accumulatore gi saturato. In questi periodi di tempo dovranno prevedersi dei
dispositivi di controllo in grado di arrestare la produzione del servizio ed ovviare ad inutili
sprechi.

Nel caso in cui, invece, il generatore produca il livello medio di servizio richiesto
dallutenza, la capacit dellaccumulatore dovr essere calcolata in base alla equazione
(25) in modo da consentire a questo componente di riempirsi e svuotarsi in successivi
intervalli di tempo, sulla base delle richieste dellutenza e della contemporanea produzione
di servizio svolta dal generatore.
Quanto detto pu agevolmente essere rappresentato graficamente (fig. 8):
- 246 -

generatore

domanda

t
fig. 8 - Dimensionamento dellaccumulatore di un impianto di servizio

Si supponga, per lappunto, che il generatore eroghi la quantit media di servizio richiesto;
in tal caso laccumulatore dovr essere dimensionato in modo che fra listante t1 di
completo svuotamento e quello t2 di completo riempimento, la quantit di servizio
accumulata sia pari a quella richiesta nel successivo intervallo di tempo in cui la domanda
supera la domanda. Ci che assicurato dal fatto che il generatore eroga in modo da
soddisfare la domanda media.
Se il generatore, invece, eroga una quantit di servizio superiore al valore medio:

qgen. > qmedio

(26)

il dimensionamento dellaccumulatore potr essere fatto sulla base della seguente


equazione:
t2

Ca = Ca = ( q q gen.) dt
t1

come si pu constatare nella successiva fig. 9:

- 247 -

(27)

generatore

domanda

t
fig. 9 Dimensionamento dellaccumulatore di un impianto di servizio con
qgen. > qmedio

6.1.13.

Ottimizzazione dellAccumulatore

Lottimizzazione dellaccumulatore prende lavvio dalla considerazione del danno


economico che la non erogazione del servizio pu produrre. Tale danno dovr essere
valutato sulla base del tempo per cui il servizio non viene erogato e dalla frequenza con cui
tale situazione pu presentarsi.

Se laccumulatore caratterizzato da una capacit istantanea Va e, in un certo intervallo di


tempo, la domanda di servizio pari a Vmax > Va, allora accade che per un certo intervallo
di tempo lutente non viene soddisfatto nella sua richiesta di servizio, a meno che
allinterno di questo intervallo temporale, e per una parte di esso, la richiesta non venga
soddisfatta dal generatore che in questi istanti si trova ad avere una capacit generatrice
superiore alla domanda, come spesso avviene.

Diviene di fondamentale importanza, dunque, stabilire la convenienza di un ampliamento


della capacit del sistema, con i costi che un simile passo comporta, oppure accettare il
danno che pu scaturire da saltuarie e brevi interruzioni del servizio.

- 248 -

Con riferimento alla fig. 10 di seguito (curva di assorbimento dellaccumulatore), si pu


individuare la frequenza di accadimento dellevento interruzione del servizio.

Vmax

t0

fig. 10 - Curva di assorbimento dellaccumulatore

Se t lintervallo di tempo non coperto dallaccumulatore e t0 lintero intervallo


temporale preso in considerazione, tale frequenza pari a:

f=

(28)

t0

e, se nellintervallo [0, t0] si manifestano pi interruzioni, la frequenza pari alla


sommatoria seguente:

f=

t
t0

(29)

Nella fig. 11 rappresentato landamento tipico della frequenza f, che rappresenta la


probabilit di insoddisfazione delle utenze. Evidentemente, allaumentare della capacit Va
dellaccumulatore diminuisce la probabilit di insoddisfazione.

- 249 -

f
1

Va
fig. 11 - Curva di frequenza di insoddisfazione per accumulatore
sottodimensionato

Per valutare, infine, la convenienza ad accettare il disagio della possibile assenza del
servizio o di incrementare la capacit del sistema per mezzo del suo accumulatore, si deve
procedere ad un calcolo economico nel quale si impone, evidentemente, la minimizzazione
dei costi di esercizio.
Tali costi S, sulla base delle considerazioni gi fatte, sono esprimibili per mezzo del tasso
di interesse pi quello di ammortamento annuo e dal costo dellaccumulatore per unit di
volume:
S = c Va

(30)

Se, inoltre, limpianto risulta inefficiente per un intervallo di tempo t ed il periodo della
sua curva di funzionamento, il costo dellinefficienza esprimibile con la seguente
equazione differenziale:
d = -

dt

(31)

ove rappresenta un coefficiente di attenuazione < 1 dipendente dallimportanza del


servizio ai fini del buon funzionamento di tutto limpianto.

- 250 -

La variazione dei costi fissi esprimibile dalla seguente equazione:


d Cf = c dVa

(32)

ove dVa la variazione della capacit dellaccumulatore tale da provocare uninefficienza


dellimpianto pari a d.
Risulta dunque essere:
d ( t)

d
T

Cf
d c d V a

(33)

La dimensione ottimale di Va si ricava imponendo luguaglianza gi vista (eq. (14)):


d ( t)
Cf

d
T
F
Cf
Cv c d Va
d
1
F

(34)

Dalle soluzioni dellequazione (34) si pu desumere il comportamento tecnico-economico


del sistema:

a parit di t, allaumentare di T diviene meno probabile il verificarsi di punte di carico


che non possono essere tollerate dal sistema.

Viceversa, allaumentare delle punte di carico, diviene conveniente incrementare la


dimensione dellaccumulatore.

La dimensione ottimale dellaccumulatore pu essere ricavata graficamente, imponendo la


seguente equazione (35), e tracciando le relative curve sul diagramma (f, V):

d ( t )
1

df

c
T
F
d Va
d Va
1 Cv

(35)

Sul diagramma (f, V), poi, si traccia la curva f = f (V) e il fascio di rette aventi coefficiente
angolare pari al valore di ottimo individuato nellequazione (35). Il punto di tangenza fra la
curva f(V) e la generica retta del fascio, punto nel quale, quindi, la curva sar caratterizzata

- 251 -

dal coefficiente angolare corrispondente alla soluzione ottimale, rappresenta la soluzione


grafica del problema (si veda la fig. 12 sottostante).

f
1

Va
fig. 12 - Soluzione grafica per la dimensione ottimale dellaccumulatore

6.1.14.

Considerazioni finali

La possibilit di avere uninterruzione nellerogazione del servizio deve essere


attentamente valutata per considerare la convenienza di aumentare la dimensione
dellimpianto e ridurre cos la sua inefficienza.
Laccrescimento delle dimensioni dellimpianto di servizio, che conduce generalmente
anche ad una centralizzazione del servizio, pu comportare una diminuzione dei costi di
impianto. Ci discende sia dal progresso tecnico raggiunto per i componenti dimpianto
utilizzati, sia dalla diminuzione del personale necessario al funzionamento del servizio e
sia da una sostanziale riduzione dei costi generalizzati per la generazione delle singole
unit di servizio.
La soluzione con unit generatrici in parallelo ed aggiunte in successive circostanze,
alternativa alla soluzione centralizzata appena descritta, comporta, infatti, un immobilizzo
di capitale non irrilevante poich le unit in parallelo non sempre sono mantenute in
servizio, bens impiegate solo nei casi di emergenza. La mancanza di sufficienti dati

- 252 -

sperimentali, purtroppo, costituisce assai spesso un importante limite alla progettazione


ideale degli impianti di servizio. Solamente lesperienza e labilit del tecnico, in questi
casi, pu venire, in aiuto consentendo il raggiungimento di buoni compromessi tecnicoeconomici.

6.2. SERVIZIO TRASPORTI E LOGISTICA INDUSTRIALE

6.2.1. Introduzione
La progettazione e la realizzazione di un sistema trasporti efficace ed efficiente allinterno
dello stabilimento costituisce un problema di grande importanza durante la progettazione
dellimpianto. Il trasporto, infatti, non accresce il valore dei prodotti finiti, ma ne aumenta
il costo: una idonea sistemazione dei reparti produttivi, dunque, essenziale per
minimizzare ed ottimizzare gli spostamenti, evitando di creare congestioni, ritardi e
trasporti inutili. In un impianto tipico il costo dei servizi di trasporto incide per ben il 35%
sul totale dei costi di investimento richiesti dallo stabilimento. I servizi di trasporto, infatti,
includono numerose e complesse infrastrutture di un impianto: le strade interne allo
stabilimento, tutti i mezzi stradali, le tratte ferroviarie interne, tutti i mezzi ferroviari, le gru
a cavalletto ed a ponte, parti dei capannoni impegnate per il corretto funzionamento delle
gru a ponte, trasportatori continui (a nastro), trasportatori semi-continui (a contenitori).
Bench i costi di investimento, dunque, siano abbastanza elevati, occorre sottolineare che i
costi di esercizio rimangono abbastanza contenuti, in special modo se si ha un flusso di
materiale elevato.
Gli obiettivi che si devono perseguire allatto della concezione di un sistema di trasporti
interni sono i seguenti:
1. limitare i costi
2. ridurre gli scarti e le perdite
3. migliorare le condizioni di lavoro
4. aumentare lefficienza dello stabilimento
I suggerimenti per raggiungere gli obiettivi appena posti sono, altres, i seguenti:
a) utilizzare il pi possibile trasporti meccanizzati;
b) verificare sempre in anticipo il grado di utilizzo dellimpianto di trasporto che si
intende realizzare;

- 253 -

c) utilizzare quando possibile i trasportatori a gravit (che comportano, evidentemente,


minori costi di esercizio);
d) massimizzare, entro i limiti del buon senso e dellaccettabilit, i carichi trasportati;
e) concepire il sistema di trasporto in modo che esso sia il pi possibile flessibile, in vista
di impieghi futuri differenti;
f) garantire il raggiungimento di condizioni di sicurezza ottimali;
g) massimizzare il rapporto fra il carico trasportato ed il peso del trasportatore;
h) minimizzare le riprese e le movimentazioni;
i) minimizzare le distanze da percorrere.

Ogni circuito di trasporto sempre caratterizzato dalle seguenti tre fasi (fig. 13):
1. carico;
2. spostamento;
3. scarico.
le quali si svolgono fra magazzini e mezzi produttivi in modo variabile a seconda del ciclo
produttivo considerato. Lultima fase del ciclo, variamente realizzata, si svolge per
ripristinare le condizioni operative e di funzionamento del trasportatore o per portarlo in
corrispondenza di unaltra zona di lavoro. Assai spesso, inoltre, si trova una combinazione
di sistemi di trasporto, realizzati in modo tale da mettere in sequenza i trasportatori e far
coincidere la fase di scarico di uno con la fase di carico di un altro.

carico

spostamento

scarico

ritorno o spostamento
ad altro ciclo

fig. 13 - Generico circuito di trasporto

Alle fasi di funzionamento tipiche di un generico trasportatore, appena indicate,


corrispondono dei dispositivi atti alla loro realizzazione che comportano dei costi. Il
- 254 -

trasportatore ottimale, allora, sar quello realizzato in modo tale da minimizzare la somma
di tali costi. In linea generale, possibile fornire i seguenti suggerimenti per minimizzare i
costi associati alla realizzazione ed allutilizzo di un sistema di trasporti:

opportuno minimizzare lutilizzo dei magazzini intermedi, fra un trasportatore e


laltro, per semplificare il sistema e contenere i costi;

opportuno ottimizzare il lay-out del sistema di trasporti, nel senso di una sua
semplificazione generale, per ridurre il numero dei macchinari di presa e di scarico, il
numero dei trasportatori ed il personale;

consigliabile ridurre le distanze, quando possibile, tra i punti da servire;

anche il funzionamento del sistema deve essere ottimizzato per evitare il verificarsi di
viaggi a vuoto delle unit di trasporto.

6.2.2. Caratteristiche dei Mezzi di Trasporto


La caratteristica pi evidente di un mezzo di trasporto la sua capacit di trasporto, cos
definita:
C=

Q
T

(1)

ove :

Q: quantit di materiale da movimentare (espressa in tonnellate, numero di pezzi,


etc.);

T: tempo periodico richiesto dallo spostamento della quantit Q.

La definizione fornita, inoltre, dovr essere adattata a seconda che si abbia a che fare con
un trasportatore continuo o meno.
Infatti, nel caso di un trasportatore continuo le attivit di carico, trasporto, scarico e
ripristino delle condizioni avvengono contemporaneamente. In tal caso, dunque, la capacit
effettiva del trasportatore sar pari alla capacit dellelemento del sistema meno capace.
Ad esempio, se un nastro trasportatore caratterizzato da un nastro in grado di assicurare
un flusso di materiale pari a 70 t/h e da un sistema di alimentazione che fornisce 50 t/h, la
capacit reale dellimpianto di trasporto pari a 50 t/h.
Nel caso di un trasportatore discontinuo, invece, caratterizzato cio dal contemporaneo
funzionamento di tutti i dispositivi preposti al suo funzionamento, occorre considerare i
tempi richiesti per lo svolgimento delle singole operazioni di carico (T1), trasporto (T2),
- 255 -

scarico (T3) e spostamento dellelemento trasportatore (T4). La capacit dellintero sistema,


allora, :

Cd

Q
T1 T2 T3 T4

(2)

Unaltra caratteristica importante dei sistemi di trasporto la zona servita, funzione del
lay-out del trasportatore e delle traiettorie seguite.
E ancora, unaltra caratteristica dei trasportatori da tenere in conto nella scelta finale da
effettuarsi consiste nelloccupazione di spazio. In alcuni casi il solo trasportatore a
determinare tale occupazione, che pu essere anche molto rilevante, in altri occorrer
tenere conto anche dello spazio richiesto dalle infrastrutture di trasporto (ad esempio, i
binari di un trasportatore ferroviario). Loccupazione di spazio un dato non irrilevante di
cui bisogner tenere conto nella progettazione dello stabilimento e rappresenta un costo da
tenere in conto allatto della scelta del tipo di sistema da impiegare.

6.2.3. Caratteristiche dei Materiali da Trasportare


I materiali oggetto del trasporto in uno stabilimento industriale possono essere di tre tipi
fondamentali:
1. liquidi;
2. sciolti in forma continua (bulk materials);
3. sciolti in forma discreta e lottizzata (unit loads).
I liquidi possono essere trasportati tal quali, per mezzo di apposite condotte dimensionate
secondo i principi dellIdraulica, oppure in forma di unit di carico, nel qual caso la loro
trattazione del tutto analoga a quella dei materiali lottizzati in genere.
Lunitarizzazione una pratica industriale molto diffusa che pu portare ad una drastica
semplificazione del sistema di trasporto, consentendo altres di massimizzare lo
sfruttamento dei mezzi impiegati e riducendo, od ottimizzando, lo spazio occupato.
Lunitarizzazione pu essere realizzata sia per la movimentazione nellambito dello
stabilimento, sia nella spedizione verso lesterno.

- 256 -

6.3. SERVIZIO ACQUA POTABILE ED INDUSTRIALE


6.3.1. Introduzione
Ogni complesso industriale ha bisogno di acqua, sia per lo svolgimento dei processi di
trasformazione tipici, sia per i servizi ausiliari. In base alla funzione che lacqua svolge
nelle diverse situazioni, possibile effettuare una prima classificazione, utile per
comprendere limportanza di questo servizio e di aiuto nel suo studio:
Acque di lavaggio. Esse vengono impiegate sia nel lavaggio delle materie prime e dei
prodotti intermedi, sia per asportare tutte le impurezze che in ogni fase del ciclo produttivo
di trasformazione possono generarsi. Per motivi economici e per la limitata disponibilit
dellacqua in molte zone (anche per la presenza di numerosi insediamenti industriali), si
ricorre assai spesso al riciclo dellacqua, una o pi volte, prima dello scarico finale.
Acque di raffreddamento. Esse svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento delle
macchine impiegate nello stabilimento produttivo. Il calore asportato, come noto,
direttamente proporzionale al salto termico, alla portata di fluido ed al calore specifico. Per
effettuare gli scambi termici richiesti, si ricorre generalmente a scambiatori a superficie nei
quali, cio, il fluido refrigerante e quello refrigerato scorrono (nello stesso verso o in verso
opposto) in due ambienti separati da una superficie realizzata con un materiale dotato di
una buona conducibilit. Pi raramente si ricorre a scambiatori a miscelazione. Lacqua
impiegata nel raffreddamento dei macchinari industriali deve sempre essere additivata con
sostanze che inibiscono le propriet aggressive, corrosive ed incrostanti dellacqua che,
altrimenti, potrebbe danneggiare le superfici delle macchine.
Acque di processo. Sono impiegate in alcune lavorazioni particolari, nelle quali lacqua
diviene un elemento essa stessa del processo produttivo, come una materia prima. Anche in
questo caso vengono effettuati dei trattamenti chimici per ridurre laggressivit chimicofisica dellacqua.
Acque per lalimentazione delle caldaie. Le acque per le caldaie devono essere
assoggettate a trattamenti di depurazione, in funzione del tipo di caldaia e, quindi, della
temperatura e della pressione di esercizio.
Acqua potabile. Viene utilizzata per gli usi comunitari ed igienici in tutti gli stabilimenti. I
gruppi di depurazione dellacqua per usi potabili possono essere separati o in comune con
quelli delle acque industriali.

- 257 -

6.3.2. Consumi
I consumi dacqua degli impianti industriali sono estremamente variabili in funzione del
tipo di impianto e del tipo di processo adottato.
La disponibilit dellacqua, dunque, pu rappresentare un fattore essenziale per lo sviluppo
di una attivit industriale, come si pu constatare dalla tab. 1 che segue nella quale si
riportano gli indici di consumo dellacqua in funzione della produzione e del settore
dattivit. Gli indici riportati sono puramente indicativi, in quanto sono funzione della
efficienza dei processi e del grado di invecchiamento dei macchinari. Ci nonostante, avere
unidea di massima dei consumi dacqua di una attivit industriale fondamentale, vista la
limitata disponibilit di questa, in special modo in siti industriali densamente occupati.

Attivit Industriale

Unit di Produzione

Consumo in m3 per
Unit

acciaieria

ton

100-200

alluminio (fabbricazione) ton

130

ammoniaca

ton

150

birreria

ton

15

carta (lavorazione)

ton

40-200

carta (lavorazione)

ton

80-130

cementificio

ton

cokeria

ton

5-15

conceria

ton

60

distilleria

ton

65

esplosivi

ton

80

latte e caseario

ton

0,1-0,3

tessile

ton

0,25-25

raffineria di petrolio

ton

25

(fabbricazione)

tab. 1 - Tabella di alcuni indici di consumo dacqua

- 258 -

6.3.3. Acqua Potabile


Lacqua potabile impiegata negli stabilimenti industriali per molteplici usi come le
docce, i lavabi, il bid, le fontanelle per bere, le cucine, etc. Il fabbisogno minimo
giornaliero si aggira intorno ai 50 litri pro-capite e pro-die, escludendo il servizio
ristorante. Questo pu richiedere di aggiungere mediamente da 20-25 litri al giorno per
persona (per uno stabilimento in cui siano impiegate circa 200 persone/turno) a 10-12 litri
al giorno e per persona (in uno stabilimento con 1000 operai/turno). In totale, dunque, si
pu prevedere un consumo di 60-75 litri pro-die e pro-capite.
Per il dimensionamento delle reti di adduzione dellacqua potabile, oltre al fabbisogno,
occorre stabilire valori di portata idonei per le applicazioni previste. A titolo indicativo, si
forniscono i valori pi comuni:

docce: 0,1 l/s;

fontanelle: 0,025 l/s;

lavabi: 0,1 l/s (o 0,07 l/s per becco, nel caso di lavabi con pi rubinetti);

W.C. o vasi alla turca: 0,05 l/s.

orinatoi a lavaggio intermittente: 0,1-0,2 l/s.

Al di l dei valori indicativi forniti, la rete di adduzione dellacqua dovr essere


dimensionata in funzione delle punte massime che possono verificarsi, onde evitare
spiacevoli imprevisti.
Per evitare, dunque, che la rete venga sottoutilizzata per gran parte del tempo,
consigliabile prevedere un sistema di accumulo per mezzo di serbatoi aerei od interrati. In
tal caso, si progetta un sistema di alimentazione di questi serbatoi, dimensionato sulla base
di valori medi indicati. Successivamente, dai serbatoi lacqua viene inviata alle utenze, se
possibile per caduta. Il serbatoio, invece, viene dimensionato tenendo conto delle punte di
utilizzo che si verificano, generalmente, al termine dei turni, quando tutti gli operai in
uscita richiedono acqua per usi igienico-sanitari.
A meno che lacqua venga prelevata dalla rete civica, occorre prevedere lesecuzione di
analisi batteriologiche e chimiche appropriate che dovranno essere richieste allUfficio
Provinciale dIgiene. Nel caso si ritenga necessario, si realizzano appositi impianti di
potabilizzazione, i quali immettono nellacqua di stabilimento quantit prefissate di cloro
nel tempo. In altri casi si ricorre alla sterilizzazione mediante ozono (procedimento pi
costoso ma anche pi efficace), o mediante raggi ultravioletti o con gli ultrasuoni.
Limpianto idraulico viene realizzato con tubi zincati oppure di PVC, o, nei tratti interrati,
di cemento armato, di acciaio (bitumati internamente e rivestiti esternamente) oppure di
- 259 -

PVC. Questi materiali, infatti, garantiscono il mantenimento delle caratteristiche potabili


dellacqua.

6.3.4. Caratteristiche dellAcqua


Le fonti dacqua sono di tre tipi:
a) acque piovane;
b) acque di superficie (laghi, fiumi, etc.);
c) acque sotterranee (sorgenti, pozzi).
Tutte le acque presenti in natura sono soggette ad azioni di contaminazione, diversa a
seconda di dove lacqua si trovi.
Nelle acque di superficie si trovano sostanze organiche e minerali che possono attribuire
allacqua una particolare colorazione e torbidezza.
Le acque sotterranee, invece, risentono particolarmente delle sostanze minerali tipiche
degli strati in cui si trovano modificando, di conseguenza, le loro caratteristiche di durezza.
Le acque provenienti dagli strati pi profondi sono caratterizzate da un significativo grado
di limpidezza, grazie al ruolo di filtro naturale svolto dal terreno, che riduce la colorazione
e la torbidezza dellacqua ed aumenta, daltra parte, il grado di durezza.
Le impurezze presenti nellacqua possono essere sostanzialmente di due tipi: sospese e
disciolte; questa distinzione essenziale per la scelta del migliore metodo di filtrazione e
depurazione del liquido. Le sostanze semplicemente disciolte (ad esempio, le sabbie, i
fanghi, le sostanze vegetali, largilla ed il limo) possono essere eliminate, o comunque
ridotte, per mezzo di appositi filtri. Le sostanze disciolte, invece, e quindi combinate
chimicamente con lacqua, non vengono eliminate con i filtri. Esse, inoltre, contribuiscono
a caratterizzare lacqua in quanto a durezza ed acidit.
La durezza una caratteristica chimico-fisica dellacqua, determinata dal discioglimento in
essa di sali di calcio e di magnesio, come il bicarbonato di calcio Ca(HCO3)2, ed il
bicarbonato di magnesio Mg(HCO3)2. La durezza viene misurata comunemente in gradi
francesi, corrispondenti al discioglimento di 1 grammo di carbonato di calcio CaCO32 in 100
litri di acqua.
La durezza pu essere di due tipi: la durezza temporanea o carbonica, dovuta alla presenza del
bicarbonato di calcio e del bicarbonato di magnesio, e la durezza permanente, o non carbonica,
dovuta alla presenza di cloruri, solfati e talvolta nitrati di calcio e magnesio. Il primo tipo pu
essere ridotta per mezzo di un semplice riscaldamento dellacqua. In questo caso, per, il
bicarbonato di calcio si decompone dando luogo al carbonato di calcio Ca CO3, non solubile
- 260 -

nellacqua, il quale d luogo ad incrostazioni sulle pareti delle apparecchiature. Il bicarbonato


di magnesio, invece, d luogo, in seguito al trattamento termico, alla formazione di carbonato
di magnesio (MgCO3) che si discioglie facilmente in acqua dando luogo alla formazione di
idrato Mg(OH)2. La durezza permanente, invece, cos detta perch non si elimina con un
semplice riscaldamento, bens richiede specifici trattamenti.
Lacidit dellacqua, infine, deriva dalla prevalenza di ioni idrogenioni H+ rispetto agli ioni
ossidrili OH-. Nellacqua, infatti, le molecole sono sempre dissociate negli ioni elementari
costituenti la molecola, in funzione delle sostanze presenti.
Lindice di acidit il pH, definito come linverso della concentrazione degli ioni H-:

pH = log

1
H

Lacqua, dunque, risulta acida se pH < 7, alcalina o basica se pH > 7. Essa, infine, risulta
neutra per pH = 7.

Le caratteristiche di durezza ed acidit dellacqua vanno rilevate ogniqualvolta esiste un


pericolo per le apparecchiature di aggressione acida e/o di incrostazione. In questi casi
occorre agire mediante degli interventi correttivi, la cui entit ed il tipo devono essere
valutati caso per caso.

6.3.5. La Progettazione della Rete Idraulica


Le rete idraulica di uno stabilimento industriale costituita dalle opere di adduzione e
dalla rete distributrice allinterno dellimpianto.
La rete di adduzione consiste in un lungo tratto di condotta che ha la funzione di
convogliare lacqua dalla fonte e dalle relative opere di presa a tutte le utenze.
Lo schema pi semplice che possiamo immaginare consiste di una capacit (possibilmente
posta in una zona altimetricamente elevata rispetto alle utenze, cos da sfruttare leffetto
della gravit), dalla rete di condotte, da un serbatoio di testata, avente la funzione di
riserva, compensazione e stabilizzazione dellintera rete, e, infine, dalla rete per la
distribuzione finale. Lintero sistema corredato, inoltre, da saracinesche, valvole e bypass che possono essere telecomandati, consentendo la gestione ottimale della rete, in
funzione delle esigenze dellimpianto. In alcuni casi, ancora, necessario prevedere una o
pi stazioni di pompaggio che aiutino la circolazione dellacqua.
- 261 -

La rete distributrice ha il compito di convogliare lacqua alle varie utenze, sviluppandosi


secondo diversi schemi, fondamentalmente a diramazione o magliati. Il primo tipo di
schema particolarmente semplice, essendo costituito da una serie di condotte che si
dipartono a pettine dalla condotta principale. Questo schema, che ha il vantaggio della
semplicit, offre anche un importante limite, dovuto al fatto che il guasto di un qualunque
elemento della rete pu pregiudicare lalimentazione idrica. Nella rete magliata, invece, le
singole utenze vengono raggiunte da pi parti, appunto per mezzo delle maglie,
consentendo di ovviare agli eventuali disservizi che dovessero presentarsi in qualche tratto
della rete. Il progetto di una rete magliata, daltronde, appare complesso e laborioso a
causa della presenza di numerose maglie, tanto da richiedere limpiego dellelaboratore
elettronico.
Il problema consiste nella determinazione delle portate effettive di acqua che circoleranno nei
lati della rete, una volta che siano noti ed assegnati i nodi della rete, nonch le caratteristiche
geometriche ed idrauliche di tutte le condotte.
La soluzione consiste, dunque, nellimpostare un sistema di n + m equazioni (se n sono i nodi
ed m i lati della rete) corrispondenti allannullarsi della somma algebrica delle portate in ogni
nodo della rete (n) ed al legame esistente in ogni lato (m) fra la portata e la quota piezometrica.
In sostanza, si tratta di applicare i principi conservativi in modo analogo a quanto si fa in
Elettrotecnica con la regola dei nodi e con la regola delle maglie.
La completezza del problema, dunque, non irrilevante ed essa tende a crescere rapidamente
con la articolazione della rete idraulica. Per tale motivo si sono sviluppati dei metodi
approssimati che consentono di semplificare il compito del progettista. Uno dei pi noti, che
qui ci si limita a citare, quello detto di Hardy-Cross.

6.4. SERVIZIO ACQUA ED OLIO AD ALTA PRESSIONE


6.4.1. Introduzione
I servizi di acqua ed olio ad alta pressione svolgono essenzialmente la funzione di
trasmettere energia a distanza per gli usi pi disparati che possono essere richiesti in
stabilimento.
Nel caso pi generale, si possono individuare le seguenti macro-fasi per lo svolgimento di
tale funzione:
1. conversione di energia meccanica in idraulica;
2. trasmissione, distribuzione ed eventuale modulazione del fluido energizzato;
3. conversione finale dellenergia idraulica in energia meccanica per gli usi finali.
- 262 -

I componenti essenziali, in conseguenza, sono:

uno o pi pompe per lenergizzazione del fluido;

elementi per la trasmissione ed organi di distribuzione e controllo;

motori ed attuatori idraulici, in uscita.

I sistemi idraulici possono essere, fondamentalmente, di due tipi:


I. idrocinetici: se nel circuito vengono impiegate macchine dinamiche (turbomacchine),
cos che lenergia cinetica costituisce la frazione pi rilevante di tutta lenergia
idraulica;
II. idrostatici: se nel circuito vengono utilizzate macchine statiche, cos che lenergia
prevalentemente sotto forma di pressione.
Nelle applicazioni industriali, si ricorre prevalentemente ai sistemi statici, relegando quelli
dinamici a poche e speciali applicazioni.
In funzione del tipo di applicazione che si fa nello stabilimento di acqua ed olio in
pressione, si pu effettuare la seguente classificazione:
a. impianti idraulici di potenza, destinati allattuazione di funzioni specifiche mediante
limpiego del fluido energizzato che evolve in un attuatore (ad esempio, il comando
delle macchine utensili);
b. impianti idraulici ausiliari, destinati a funzioni di controllo e regolazione (ad esempio,
il controllo dellapertura degli otturatori delle turbine);
Tale classificazione puramente indicativa, poich si riferisce al ruolo predominante del
circuito mentre coesistono, in generale, tutte queste funzioni in ogni impianto.

6.4.2. Pregi e Difetti degli Impianti Idraulici di Potenza


I principali vantaggi offerti dallutilizzo di olio ed acqua in alta pressione possono cos
essere brevemente riassunti:

rapidit di risposta: il fluido energizzato, di tipo incomprimibile, caratterizzato da


elevata densit di potenza;

flessibilit funzionale ed operativa;

semplicit e precisione di controllo: la pressione e la portata dei fluidi, infatti, che


rappresentano le grandezze caratteristiche del circuito idraulico (la potenza della
macchina idraulica, infatti, pari al prodotto fra queste due grandezze), possono essere
controllate con strumenti relativamente semplici e di facile utilizzo, e precisi;

- 263 -

sicurezza desercizio: possibile realizzare un buon livello di sicurezza dellimpianto,


ove siano rispettate alcune regole fondamentali.

Gli svantaggi offerti dallimpiantistica idraulica di potenza, invece, sono i seguenti:

perdite di carico dovute allattrito fra il fluido e le preti dei condotti inficiano il
rendimento complessivo del sistema, soprattutto ove il circuito idraulico risulti esteso e
sviluppato;

le tenute dellimpianto idraulico richiedono una certa attenzione, poich il manifestarsi


di trafilamenti di fluido comporta perdite energetiche, nonch la variazione delle
caratteristiche funzionali del sistema;

la comprimibilit, anche se ridotta, dellolio e dellacqua induce instabilit nel


funzionamento dellimpianto, e richiede lutilizzo di polmoni che riducano fenomeni
del tipo colpo dariete;

in alcuni circuiti, specialmente quelli obsoleti o con ridotta manutenzione, possono


manifestarsi trafilamenti esterni che incidono sul costo desercizio.

6.4.3. Fluidi impiegati


Oltre allacqua ed allolio tal quali, negli impianti idraulici di potenza vengono impiegati
anche alcuni tipi di fluidi sintetici a base dacqua e non. La stessa acqua e gli oli, inoltre,
vengono additivati con alcune specifiche sostanze.
Lacqua di tipo industriale, oppure in emulsione con olio al 3-5% per attenuare il suo
potere ossidante e ridurre il punto di congelamento (per questo scopo la percentuale dolio
pu salire al 10-12%). Gli oli sono a base minerale e contengono, generalmente,
antischiuma, antiossidanti, demulsificanti, antiusura e sostanze per migliorare lindice di
viscosit e la tenacit di velo.

6.5. SERVIZIO ARIA COMPRESSA


6.5.1. Introduzione
Luso dellaria compressa nellindustria assai diffuso per la elevata flessibilit che rende
il suo utilizzo idoneo per i pi disparati usi. In alcuni casi, inoltre, limpiego dellaria
compressa reso indispensabile dalle tecnologie a disposizione, come nella perforazione a
pneumatica, applicazione nella quale il ricorso ai motori elettrici sconsigliabile per le
notevoli vibrazioni che si manifestano. Laria compressa, ancora, ha consentito di ridurre
- 264 -

sensibilmente il tempo di apertura degli archi elettrici, grazie al suo utilizzo in appositi
interruttori, ove essa interviene come agente estinguente. Essa trova largo utilizzo, inoltre,
come agente motore, grazie alla facile regolazione attuabile mediante variazione della
pressione che si realizza semplicemente modificando la geometria dei condotti.
Lapplicazione pi diffusa rimane quella dellalimentazione di numerosi tipi di utensili,
specialmente portatili. In questo campo, infatti, laria compressa offre alcuni importanti
vantaggi:

elevata maneggevolezza, grazie ai ridotti peso ed ingombri;

elevata robustezza meccanica e resistenza agli agenti atmosferici;

elasticit e sicurezza, nonch possibilit di sovraccaricare lutensile;

elevato grado di sicurezza.

Lutilizzo dellaria compressa, daltronde, comporta anche qualche svantaggio: oltre al non
basso livello di rumore, principalmente il consumo di aria pu divenire rilevante se non si
tiene sotto controllo la manutenzione delle apparecchiature, a causa dei trafilamenti.

6.5.2. Cenni sulla Progettazione dei Sistemi Pneumatici


Lindividuazione del fabbisogno di potenza pneumatica nello stabilimento si fonda sulla
conoscenza della pressione di esercizio e della portata daria (in condizioni normali)
nelle condizioni pi gravose desercizio, quando le apparecchiature si trovano a pieno
carico. Comunemente, il valore di pressione adottato di 7 kg/cm2. Il mantenimento del
valore nominale di pressione essenziale, sia per assicurare condizioni di efficienza, sia
per garantire i requisiti di sicurezza. Laria atmosferica una miscela di componenti
gassosi il cui comportamento pu essere assimilato a quello dei gas perfetti, tranne per
lanidride carbonica, alle temperature di esercizio usuali.
Laria caratterizzata da un certo livello di umidit, dipendente dalla presenza di vapore
acqueo, che pu essere espresso per mezzo di due parametri, lumidit assoluta e lumidit
relativa.
Lumidit assoluta rappresenta il rapporto fra il peso del vapor dacqua presente nellaria e il
peso dellaria secca, con riferimento ad un assegnato valore di volume.

Lumidit relativa rappresenta, invece, il rapporto tra la pressione del vapor dacqua e la
pressione di saturazione alla corrispondente temperatura. Lo stato dellaria umida, in
definitiva, perfettamente definito una volta che si conoscano la pressione, la temperatura ed
una delle caratteristiche dellumidit.
- 265 -

Il rendimento di un sistema pneumatico funzione di diversi parametri, come mette in


evidenza lequazione seguente:

globale

compressione

distribuzione

utilizzazione

nella quale:

il rendimento di compressione dipende dalle perdite meccaniche, dal rendimento


termodinamico interno;

il rendimento di distribuzione dovuto alle perdite continue e localizzate prodotte dalla


resistenza al moto e dalle valvole di riduzione eventualmente presenti, alle perdite per
fughe ed alle perdite per abbassamenti di temperatura;

il rendimento di utilizzazione generalmente mai superiore al 65%.

I compressori utilizzati per energizzare laria atmosferica nella pratica industriale sono di
tre tipi fondamentali:
1. compressori alternativi a pistoni;
2. compressori volumetrici rotativi a palette;
3. compressori dinamici (assiali o radiali), cio i turbocompressori.
Limpiego di un tipo di macchina o dellaltra dipende dal campo di impiego, cio dalla
caratteristica meccanica prevalenza-portata della macchina. Le macchine a pistoni sono
adatte ai campi di impiego in cui sono richieste e necessarie elevati livelli di pressione;
quelle a palette o dinamiche, invece, si utilizzano quando si devono elaborare elevate
portate daria.
Un ultimo fattore che si dovr tenere in conto allatto della progettazione del circuito
pneumatico laltitudine di utilizzo del sistema. Allaumentare di questa, si riduce la
pressione atmosferica e, conseguentemente, mutano le condizioni di funzionamento delle
macchine e le relative prestazioni, specialmente per le macchine monostadio.

6.6. SERVIZIO DI SCARICO EFFLUENTI. RIFIUTI SOLIDI,


LIQUIDI E GASSOSI

6.6.1. Introduzione. Trattamento e Smaltimento delle Acque Reflue


Le acque impiegate per usi industriali si distinguono in primarie e reflue: le prime sono le
acque tal quali, come arrivano allo stabilimento, oggetto anch'esse di una serie di
- 266 -

trattamenti miranti all'eliminazione di sostanze inquinanti ed impurezze eventualmente


presenti, nonch alla modificazione di alcuni parametri caratteristici (acidit, durezza) per
renderle idonee alle necessit; le seconde, invece, sono le acque risultanti da un processo
industriale, o anche dai servizi igienico-sanitari di stabilimento e devono essere
idoneamente smaltite.
La rete attraverso la quale vengono raccolte ed eliminate le acque la fognatura che
costituisce, fra tutti gli impianti ed i servizi dello stabilimento, una delle opere di maggiore
impegno tecnico e finanziario. Fondamentale, quindi, la sua idonea progettazione nonch
la scelta migliore riguardo al suo lay-out ed al recapito verso cui inviare le acque, dopo un
trattamento adeguato. In genere, questo pu essere rappresentato da un lago, da un corso
d'acqua o dal mare.
Normalmente la circolazione delle acque di scarico a pelo libero per gravit. Pi
raramente si ricorre a stazioni di pompaggio e, in alcuni casi eccezionali, ad impianti in
pressione.
Gli scarichi liquidi possono essere di varia natura e per alcuni di essi deve essere prevista
una fognatura separata, in base al tipo ed al grado di contaminazione che impone
l'esecuzione di trattamenti differenti.
Sinteticamente, si possono individuare le seguenti categorie:

acque bianche: acque di pioggia, a cui si uniscono le acque industriali meno


contaminate, come le acque di lavaggio, di raffreddamento, etc.

acque nere: raccolgono, prevalentemente, le acque provenienti dai servizi igienici;

acque oleose: costituite dall'insieme delle acque di processo provenienti da torri,


scambiatori e macchinari in genere, etc. Si aggiungono, inoltre, le acque usate per il
lavaggio degli impianti, le acque usate in operazioni di manutenzione e nei collaudi
idrostatici, nonch le acque antincendio e meteoriche;

acque acide: sono l'insieme degli scarichi fortemente inquinanti, corrosivi o tossici,
provenienti da perdite e drenaggi di macchinari di processo o pompe, e devono essere
raccolte nell'apposita fognatura chimica.

Le acque di scarico vengono generalmente soggette, prima del trattamento vero e proprio,
ad un pre-trattamento, consistente in una o pi operazioni fisiche o meccaniche
(grigliatura, dissabbiatura, disoleazione). Fanno seguito i trattamenti primari in cui si
realizza la decantazione (in dispositivi a flusso orizzontale, a flusso ascendente e
circolari), la coagulazione o flocculazione (mediante la quale si aggiungono nell'acqua

- 267 -

sostanze che si legano alle impurit rendendole pi pesanti e facendole cos precipitare, la
flottazione (consistente nel portare alla superficie libera le impurit, mediante insufflaggio
di piccole bollicine d'aria che inglobano le impurit) e la depurazione biologica. Seguono i
trattamenti secondari, consistenti nella precipitazione chimica ed i trattamenti terziari (per
le acque molto inquinate) finalizzate alla riduzione del BOD, del tenore di azoto e di
fosforo, del tenore degli agenti tensioattivi, della colorazione, etc.

6.6.2. Smaltimento dei Rifiuti Solidi


I rifiuti solidi sono qualunque materiale od oggetto, normalmente allo stato solido,
derivante da attivit umane o da cicli naturali e destinato allabbandono da parte di chi lo
ha prodotto.

La classificazione comunemente accettata riassunta in fig. 14.

agricoli

allevamenti zootecnici
colture legnose ed erbacce
urbani
voluminosi
residui di costruzione
ospedalieri
residui di mattatoi

civili
rifiuti solidi
industriali
minerari
radioattivi

residui da attivit manifatturiere


residui da attivit estrattive
residui di sostanze radioattive

fig. 14 Classificazione Rifiuti Solidi

- 268 -

Fondamentalmente, i rifiuti solidi vengono gestiti nel modo riassunto in fig. 15:

fonte di
produzione
dei rifiuti

accumulo

prelevamento

sacchi di plastica
contenitori metallici
vasche di stoccaggio
punti di raccolta
frequenza di raccolta

trasporto
del rifiuto tal quale
previa compattazione
trattamento

destinazione
finale

fig. 15 - Ciclo del trattamento dei rifiuti solidi urbani

I trattamenti di smaltimento a cui possono essere soggetti i rifiuti sono i seguenti:


1. discarica non controllata;
2. discarica controllata;
3. compressione;
4. incenerimento;
5. incenerimento con ricupero di energia;
6. pirolisi;
7. trasformazione in composti;
8. riciclaggio o ricupero.
I trattamenti pi utilizzati in ambito industriale sono il 2, il 4, il 7 e l'8. La possibilit di
auto-produrre energia elettrica e venderla, nel caso al nostro Ente elettrico, ha reso
particolarmente appetibile in questi ultimi anni la soluzione del recupero energetico dei
rifiuti, la cui fattibilit deve essere attentamente valutata sul piano economico.

- 269 -

6.6.3. Trattamento delle Polluzioni


Le polluzioni atmosferiche prodotte nelle lavorazioni industriali possono essere di vario
genere e, in particolare:
Polveri: sono particelle solide di dimensione variabile ed originatesi nei trattamenti termici,
nei processi meccanici e per l'azione di correnti d'aria.
Fiumi: sono sospensioni di particelle solide di dimensioni microscopiche prodottesi in
fenomeni di distillazione, condensazione, ossidazione, etc..
Impurit nell'aria possono trovarsi anche sotto forma di gas e vapori che possono
determinare un'odorazione particolare.
I parametri da tenere in considerazione nella valutazione della pericolosit e del grado di
inquinamento delle polluzioni atmosferiche sono la composizione chimica, la granulomeria
e la concentrazione delle particelle.
Dal punto di vista normativo, nel capo dell'inquinamento atmosferico si fa soprattutto
riferimento alla Legge 615/66 ed al suo decreto di attuazione (D.P.R. 322/71). Oltre ad
introdurre alcune definizioni, la legge dispone come effettuare le misurazioni
dell'inquinamento prodotto dallo stabilimento. Queste devono avvenire all'esterno del
perimetro dello stabilimento, in punti di prelevamento ben determinati. Le sostanze
inquinanti non devono superare i limiti previsti e tabellati nel decreto.
La funzione degli impianti di depurazione di sottrarre le polluzioni al flusso d'aria
attraverso un circuito di depurazione, al termine del quale l'aria viene restituita agli
ambienti in condizioni di purezza accettabili.

6.7. SERVIZIO ANTINCENDIO

6.7.1. Introduzione alla Problematica dellAntincendio: Aspetti Normativi


I danni che possono essere prodotti da un incendio sono di notevole entit, sia per la
distruzione dei mezzi produttivi (danno diretto), sia per la sospensione della produzione
(danno indiretto) che deriva da tale evento. Gli incendi, dunque, sono estremamente
pericolosi, anche per le modalit con cui essi si manifestano: improvvisi ed estremamente
rapidi nel loro sviluppo e nella loro evoluzione, tali da richiedere lintervento immediato di
personale preparato e munito di idonee apparecchiature.

- 270 -

Dal punto di vista normativo, si avverte la mancanza di una legge quadro che suggerisca
agli operatori industriali come comportarsi nelle diverse situazioni e circostanze. Altres,
esistono numerosi provvedimenti che si riferiscono ai diversi settori di lavoro.
Del rischio di incendio parla, anche se in modo generico, il D.P.R. 547/55. In tale
disposizione, in particolare, si precisa che devono sempre essere adottate misure idonee
per prevenire gli incendi. Ove esistano pericoli specifici di incendio, devono essere
adottati mezzi di estinzione idonei che devono essere mantenuti in efficienza e controllati
almeno una volta ogni sei mesi da personale esperto. In base al D.P.R. 689/59, si
individuano le aziende e le lavorazioni che devono essere soggette al controllo del
Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco. Tale Ente, in aggiunta, deve visionare ed
approvare i progetti di nuovi impianti o costruzioni, e deve essere chiamato ad effettuare
una visita di collaudo ad impianto o costruzione ultimata, prima dellinizio delle
lavorazioni (art. 37 del D.P.R. 547/55).
La legge 547, illustra alcune prescrizioni riguardanti le vie di transito e i percorsi di
evacuazione ove sussistano pericoli dincendio. Proseguendo nellesame delle
prescrizioni relative al rischio di incendio si incontra il D.M. 16 febbraio 1982 che indica
quali attivit sono soggette alle visite di prevenzione incendi.
I responsabili delle attivit soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi devono
richiedere il rinnovo del certificato di prevenzione incendi ogni qualvolta intervengono
modifiche di lavorazione o di struttura, o quando i locali vengono diversamente destinati, o
se ci sono variazioni qualitative o quantitative delle sostanze pericolose per il rischio di
incendio oppure, infine, ogni qualvolta vengono comunque mutate le condizioni di
sicurezza. Quando un impianto si compone di pi sistemi semplici, ciascuno dei quali
potenzialmente pericoloso sotto il punto di vista della prevenzione incendi, dovr essere
rilasciato un unico certificato relativo a tutto il complesso ed avente validit triennale. Il
D.M. 16 febbraio 1982 presenta lelenco dei locali, dei depositi e delle industrie pericolose,
soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, specificando il numero di anni di
validit del certificato di prevenzione incendi. Il D.P.R. 577/82 riporta le norme relative
allespletamento del servizio di vigilanza antincendio. Tale attivit si compone di alcuni
momenti fondamentali:

organizzazione e programmazione centrale e periferica del servizio;

predisposizione di norme generali e specificazioni tecniche e procedurali;

studio, ricerca, sperimentazione e prove su materiali, strutture, ecc.;

- 271 -

designazione in organi collegiali;

esame di progetti di costruzioni ed installazioni industriali e civili;

sopralluoghi.

In particolare, gli enti pubblici ed i soggetti privati sono tenuti a richiedere ai Comandi
Provinciali dei Vigili del Fuoco:

lesame dei progetti dei nuovi insediamenti industriali e civili o per le modifiche a
quelli esistenti;

le visite per il controllo dellesecuzione delle prescrizioni impartite;

le visite di collaudo ad impianto o costruzione ultimati, e prima dellinizio delle


lavorazioni;

le visite di controllo per il rilascio del certificato di prevenzione incendi per


manifestazioni di qualsiasi genere.

Il certificato di prevenzione incendi, in definitiva, attesta che lattivit in oggetto


conforme alle disposizioni vigenti. Lobbligatoriet di questa certificazione sancita dalla
L. 966/65. Dunque, ne deriva che tutte le attivit soggette ai controlli di prevenzione
incendi devono essere preventivamente approvate dai Comandi Provinciali dei Vigili del
Fuoco e, a lavori ultimati, deve essere richiesta la visita di collaudo cui fa seguito il rilascio
dalla certificazione antincendio, la quale, peraltro, ha una durata variabile in funzione
dellattivit. Le procedure per il rinnovo della certificazione sono chiarite nella L. 818/84
che prevede anche la possibilit di ricorrere ad una dichiarazione del titolare dellattivit in
cui si attesta che non sono intervenute variazioni, eventualmente integrata da una perizia
giurata relativa allefficienza dei dispositivi, sistemi ed impianti antincendio. Occorre
aggiungere che il D.P.R. 577/82 prevede la possibilit di ricorrere ad enti e laboratori
legalmente riconosciuti o a professionisti iscritti negli albi professionali ai fini
dellapprovazione di un progetto o del rilascio della certificazione antincendio. I Comandi,
comunque, possono solamente richiedere un supporto alla loro azione, mai una supplenza.
Assai spesso, allatto della verifica della conformit, i Comandi dei Vigili del Fuoco
possono richiedere le certificazioni delle conformit degli impianti elettrici, gli attestati o
certificati di resistenza al fuoco degli elementi strutturali, le dichiarazioni di messa in opera
dei materiali di rivestimento e arredo classificati in base alla loro reazione al fuoco, le
dichiarazioni di messa in opera di determinati dispositivi di sicurezza.

- 272 -

Come si pu capire, dunque, la materia della prevenzione incendi risulta non agevole da
trattare, sia per il gran numero di norme coinvolte in continua evoluzione, sia per il gran
numero di azioni connesse con la messa a norma.
Ai fini di unefficace azione antincendio, necessario:
1. ridurre al minimo la probabilit che si verifichi un incendio (prevenzione);
2. non consentire lestendersi rapido dellincendio (protezione);
3. formare adeguatamente il personale, cos che esso sappia cosa fare nellevenienza
dellincendio.
Tali principi, costituiscono una parte importante della legge 626, poich essi prevedono, tra
laltro, la manutenzione degli impianti, ladeguamento alla normativa degli impianti, la
sensibilizzazione e la formazione del personale, linformazione agli utenti, lindividuazione
di idonei percorsi di emergenza, ladozione di mezzi ed attrezzature dintervento e la
designazione e lassegnazione dei compiti da svolgere in caso di emergenza. In pratica, si
tratta di impostare ed attuare un piano di emergenza che tenga conto delle diverse possibili
eventualit: attivit lavorativa in corso, attivit lavorativa non in corso, falso allarme, arrivo
dei Vigili del Fuoco che spengono lincendio, etc. Come facile constatare, dunque, non
esistono delle indicazioni di carattere generale che suggeriscano quali soluzioni tecniche
adottare. Unico dato assodato, la necessit di ricorrere allesame dei Vigili del Fuoco per
una serie di attivit, i quali devono rilasciare le autorizzazioni del caso.

6.7.2. Caratteristiche degli Incendi


Gli incendi, come stato anticipato, sono eventi estremamente pericolosi, nei confronti dei
quali necessario prendere provvedimenti immediati e tecnicamente idonei ad affrontare la
circostanza. Per questi motivi, opportuno essere a conoscenza di cosa sia un incendio ed
avere unidea della potenzialit combustibile nei locali di interesse, individuabile per
mezzo di alcuni parametri. Un incendio si sviluppa in seguito al verificarsi di un processo
di ossidazione durante il quale si sprigionano delle fiamme, si produce un notevole
quantitativo di calore e si deteriora il materiale oggetto della combustione. Se il processo si
autosostiene, oltre a prodursi anidride carbonica e monossido di carbonio, si ha la
formazione di braci e di fumo attraverso i quali lincendio pu propagarsi. Una sostanza
combustibile brucia in presenza di un innesco alla combustione (ad esempio, una scintilla
od una fiamma preesistente) se esso si trova alla cosiddetta temperatura di
infiammabilit; viceversa, esso pu iniziare il processo di combustione anche in assenza
- 273 -

di un innesco, se si trova alla temperatura di autoaccensione. Si comprende, dunque, che


i componenti essenziali perch si realizzi una combustione sono la sostanza combustibile,
lossidante o comburente (in genere laria) e la temperatura idonea.

E possibile classificare gli incendi in alcune categorie che aiutano a scegliere le misure pi
idonee da impiegare per combatterli:

classe A: incendi di materiali solidi combustibili che portano alla formazione di brace
(ad esempio, carta, legname, tessuti, gomma, pelli, etc.);

classe B: incendi di liquidi infiammabile (ad esempio, benzine, solventi, oli, vernici,
resine, etere, alcol, etc.);

classe C: incendi di gas infiammabili (ad esempio, metano, acetilene, idrogeno, etc.);

classe D: incendi di metalli leggeri combustibili (ad esempio, sodio, potassio,


magnesio, bario, etc.);

classe E: incendi originati da apparecchiature e quadri elettrici (ad esempio,


trasformatori, motori elettrici, generatori, alternatori, interruttori, etc.).

Unaltra grandezza di interesse e grande rilievo per la effettuazione di una efficacie attivit
di prevenzione il cosiddetto carico di incendio. Esso si definisce in base alla seguente
equazione:
n

gi H i
CI = i 1 A

essendo g il peso in kg della sostanza i-esima, Hi il potere calorifico superiore della


sostanza i-esima ed A la superficie totale del locale per il quale si sta valutando il carico
dincendio.
In taluni casi, si usa classificare il rischio derivante da un incendio in base al valore del
carico dincendio. In particolare, si ha:

rischio leggero

150.000 - 270.000

kcal/m2

rischio medio

270.000 - 570.000

kcal/m2

rischio alto

570.000 - 1.080.000 kcal/m2

- 274 -

Il carico dincendio, inoltre, consente di risalire grossolanamente alla durata media di un


incendio che stata ricavata sperimentalmente:

CI < 110

Mcal/m2

15 minuti

CI = 110 - 220 Mcal/m2

40 minuti

CI = 220 - 440 Mcal/m2

100 minuti

CI = 440 - 660 Mcal/m2

180 minuti

E interessante, infine, mostrare landamento della temperatura di un incendio in funzione


del tempo; cos possibile evidenziare la notevole velocit di propagazione di un incendio,
che costituisce una delle sue caratteristiche pi pericolose.

fig. 16 - Caratteristica temperatura/tempo

6.7.3. Cenni sui Dispositivi Antincendio


Lefficacia di un impianto antincendio si fonda sulla tempestivit della segnalazione di
allarme. Per questo motivo, nella letteratura tecnica viene data grande importanza ai
dispositivi rivelatori, che possono cos essere classificati:

rivelatori termici a fumo o a fiamma;

rivelatori termici a massima e differenziali;

rivelatori pneumatici;

rivelatori a ioni a fumo.


- 275 -

Lestinzione di un incendio, invece, pu essere effettuata per mezzo del raffreddamento


dellambiente o per mezzo del soffocamento.
Si possono avere impianti mobili, impieganti degli agenti (le cui caratteristiche sono
riportate nella tab. 2), oppure si possono avere impianti fissi: idranti, a pioggia per mezzo
di ugelli tipo sprinkler (piccole teste la cui uscita tenuta chiusa o da una piastrina
metallica che si fonde ad una temperatura prefissata, o da un bulbo o ampolla di quarzo
contenente un liquido ad elevata tensione di vapore che si rompe ad una temperatura
prestabilita), nebulizzatori, ad anidride carbonica ad alta pressione, ad anidride carbonica a
bassa pressione e a schiuma meccanica.

sostanza estinguente

campo di impiego

non adatto per

getto dacqua

incendi di classe A

apparecchiature elettriche

acqua nebulizzata

idrocarburi e

gas infiammabili

apparecchiature elettriche
schiuma

polvere chimica

incendi di classe A e B

impianti elettrici e gas

(oli minerali)

infiammabili

oli, vernici, bitumi;


liquidi e gas

incendi in cui si produca


brace

infiammabili, apparecchiature elettriche


anidride carbonica

apparecchiature

incendi in cui si produca

elettriche, oli minerali,

brace

grassi, vernici, solventi


composti alogenati

liquidi infiammabili e

locali grandi o molto

apparecchiature elettriche

ventilati e incendi in cui


si produca brace

tab. 2 - Caratteristiche delle sostanze estinguenti

- 276 -

Capitolo 7. ELEMENTI DI GESTIONE DEI PROCESSI


PRODUTTIVI

7.1. LA GESTIONE DEI MATERIALI

7.1.1. Introduzione
Le crescenti difficolt incontrate nella conduzione degli impianti industriali rendono ogni
giorno pi impellente il ricorso a metodi analitici in grado di assicurare una razionale
pianificazione ed un efficace controllo dell'intero processo produttivo.
Tra i settori cui maggiormente stato rivolto lo sforzo di razionalizzazione delle procedure
pu senz'altro annoverarsi quello della gestione dei materiali, intesi questi ultimi nella
pi vasta accezione del termine (assiemi, sotto-assiemi, materie prime, parti di ricambio,
prodotti finiti, ecc.).
L'esigenza dl riservare alla gestione delle scorte una particolare cura nonch di mettere a
punto per essa algoritmi quanto mai specifici, pu essere immediatamente rilevata non
appena si osservi che molto spesso gli investimenti in scorte raggiungono il 50%
dell'investimento totale di un'azienda ed i costi relativi alle materie prime ed ausiliarie
possono incidere anche per il 70% sul costo del prodotto finito.
Il problema della gestione delle scorte si articola sostanzialmente nella ricerca della
risposta ottimale a due quesiti:
1. Quanto ordinare (o produrre) per ciascun prodotto;
2. Quando emettere un ordine.

Numerosi modelli matematici sono stati suggeriti per fornire adeguata risposta a tali
quesiti; tra gli anzidetti modelli il pi diffuso, se non proprio il pi attendibile, senzaltro
quello proposto da Harris:
fissata la domanda D nell'unit di tempo del prodotta in esame, il modello di Harris
prevede di calcolare lentit Q di ciascuna commessa uguagliando il costo di lancio
(CL)(D/Q) delle commesse ed il costo di magazzinaggio (CUM)(Q/2) dei prodotti in
giacenza.
Il modello di Harris risulta di applicazione pratica assai limitata attese le ipotesi assai
restrittive sulle quali esso si fonda. La relazione che si trova pu intatti considerarsi valida
- 277 -

solo nel caso in cui tutti i parametri che in essa compaiono possano ritenersi noti con
certezza e costanti nel tempo.
Per contro, diffusione via via crescente va incontrando il criterio di gestione proposto da
Orlicky e fondato sul criterio di suddividere tutti i materiali utilizzati nell'azienda in
materiali:

a domanda dipendente; vengono generalmente associati tutti quei prodotti che


entrano direttamente nel processo di fabbricazione, quali le parti componenti del
prodotti finiti; la domanda di tali articoli risulta infatti strettamente dipendente dal
piano generale di produzione che stabilisce il fabbisogno di ciascun prodotto finito.

a domanda indipendente; vengono definiti quei prodotti (lubrificanti, parti di


ricambio, materiali vari dl consumo, ecc.) il cui fabbisogno non pu essere
direttamente correlato al piano di produzione.

In base a tale suddivisione pu innanzitutto osservarsi che il fabbisogno di prodotti a


domanda dipendente calcolabile in maniera deterministica, non appena sia stata fissata
la domanda di prodotti finiti in un certo periodo.
Il fabbisogno di prodotti a domanda indipendente deve invece essere individuato
mediante una previsione statistica delle future necessit; per la stima della richiesta di tali
prodotti si rende quindi indispensabile l'impiego di metodologie di calcolo fondate
sull'analisi e l'estrapolazione di serie storiche.

7.1.2. Gestione dei materiali a domanda dipendente. Criterio MRP


La differenza fondamentale tra i due tipi di gestione consiste dunque nel fatto che, mentre
la gestione dei prodotti a domanda indipendente richiede la previsione stocastica dei
fabbisogni di ciascuna parte in esame, la gestione dei prodotti a domanda dipendente
richiede tale previsione solo per il calcolo dei fabbisogni inerenti ad assiemi finiti. Infatti,
facendo ricorso al principio dell'analisi per livello, una volta stabilita la domanda di
prodotti finiti per un certo orizzonte futuro, immediatamente individuabile, con
procedimenti deterministici, il fabbisogno di ciascuna parte componente.
Il fabbisogno di prodotti a domanda dipendente (quali materie prime, componenti, sottoassiemi, ecc.) trae origine dalla domanda di altri prodotti a livello pi elevato (p.e.
assiemi, prodotti finiti, ecc. ) dei quali essi fanno parte.
Per i prodotti a domanda dipendente la procedura di calcolo dell'entit del lotto e
dell'istante di ordinazione risulta concettualmente assai semplice. In tal senso sar
- 278 -

sufficiente conoscere la distinta base del prodotto a livello superiore nonch il


corrispondente piano di produzione.

Come gi in precedenza si avuto modo di affermare, il principale elemento di distinzione


tra gestione dei prodotti a domanda indipendente e dei prodotti a domanda dipendente
consiste nel fatto che la domanda dei primi pu essere valutata solo su base statistica, per
contro la domanda dei secondi determinata su base deterministica.

La previsione della domanda dei prodotti indipendenti viene formulata facendo ricorso a
serie storiche di dati (domanda, tempi di approvvigionamento, ecc.); la domanda di tali
prodotti viene ipotizzata distribuita nel tempo in maniera continua ed aleatoria.

Per contro la domanda dei prodotti dipendenti per definizione deterministicamente


concentrata in istanti di tempi prestabiliti; sicch la domanda di questi ultimi prodotti
pu essere definita a blocchi (lumpy demand).

L'andamento nei tempo di tale domanda a blocchi dipende dal piano generale di
produzione di volta in volta programmato dall'azienda.
Nella gestione dei prodotti a domanda dipendente i principali quesiti ai quali occorre
fornire una risposta sono:

quanto ordinare;

quando ordinare.

Al fine di fornire una razionale risposta a tali quesiti stata concepita e realizzata la
procedura di gestione comunemente denominata Material Requirements Planning
(MRP); tale procedura oramai pressoch universalmente impiegata per la gestione dei
prodotti a domanda dipendente.

7.1.3. Determinazione dei fabbisogni


Dopo aver suddiviso l'orizzonte di tempo preso in considerazione in T intervalli di tempo
uguali, per ciascun prodotto finito i viene innanzitutto determinato il fabbisogno
primario FP(t) che il piano di produzione prevede in corrispondenza del periodo t. A
tale quantit poi sommato il fabbisogno addizionale FA(t) (necessario ad esempio a
- 279 -

soddisfare le richieste di parti di ricambio) sicch si giunge a calcolare il fabbisogno


lordo:
FL(t) = FP(t) + FA(t)

Nota la giacenza iniziale G al netto dell'aliquota gi impegnata IM, nonch la scorta


di sicurezza SS, possibile determinare il fabbisogno netto:
FN(t) = FL(t) - G + IM + SS - OC(t)
in cui OC(t) rappresenta l'aliquota di ordini in corso la cui consegna prevista per
l'istante t.
Vale appena notare che, mentre i fabbisogni (lordi o netti) e gli ordini in corso appaiono
ovviamente dipendenti dal prodotto e dal periodo di tempo presi in considerazione, le
variabili G, IM, SS, risultano correlale solo allo specifico prodotto in esame.

Il fabbisogno netto per tal via individuato viene quindi corretto tenendo conto di eventuali
scarti di produzione, nonch di criteri di ordinazione (p.e. lotto economico) adottati per il
prodotto in oggetto.
Si calcolano cos gli ordini pianificati PI(t) cui vengono associate le rispettive date di
consegna DC.

Sottraendo a queste ultime il tempo di rifornimento (o di produzione) vengono infine


determinate le date di riordino (o di inizio produzione) DI, che ovviamente
costituiscono a loro volta le date di consegna DC(j) di ciascun componente j chiamato
in causa nella fabbricazione del prodotto finito i.

Il procedimento ora descritto viene applicato successivamente, fino a che risultano


disponibili gli ordini pianificati e le date di lancio di tutti i prodotti finiti.
Completata tale fase possibile, mediante un'analisi della distinta base di ciascuna parte
finita, determinare il fabbisogno lordo di ogni componente; quest'ultimo infatti
ottenibile moltiplicando le quantit di prodotti finiti previste negli ordini pianificati per il
coefficiente di impiego del singolo componente riportato sulla distinta base.
Per ciascun componente viene quindi ripetuto il procedimento di calcolo descritto per i
prodotti finiti, fino a pervenire al dettaglio completo degli ordini pianificati (di produzione
o di acquisto) relativi ad ogni assieme finito o parte componente.

- 280 -

A tal riguardo opportuno sottolineare che l'impiego dell'analisi per livello, consente di
eseguire una sola volta i calcoli relativi al fabbisogno di ciascuna parte componente. Infatti
il ricorso al metodo di analisi in questione permette di elaborare i dati in base ad un criterio
che prende in considerazione il singolo prodotto solo dopo che sono stati gi esaminati tutti
gli assiemi appartenenti a livelli superiori a quello in cui previsto l'impiego del prodotto
in oggetto.

7.1.4. Criteri di ordinazione


Per ciascuna parte classificata a domanda dipendente la trasformazione dei fabbisogni
netti in ordini pianificati pu avvenire sulla base di tre distinti criteri di calcolo dell'entit
ottimale di ciascuna commessa:
1. ordinazione ad impegno: si limita a trasformare i fabbisogni netti in ordini pianificati
senza alcuna modifica alle singole entit. Il metodo in oggetto suggerisce di emettere
un ordine di entit pari proprio ad f N(t) in corrispondenza di ciascun intervallo di
tempo t. L'impiego di tale criterio di ordinazione risulta ovviamente vantaggioso
nella gestione di prodotti caratterizzati da un elevato costo unitario, per i quali si
desideri assolutamente evitare la costituzione di scorte i cui costi di immobilizzo
risulterebbero eccessivamente onerosi.
2. ordinazione a quantit fissa: prevede l'emissione di ordini di entit costante e
predeterminata, con frequenza dipendente solo dalla domanda. Esso viene in genere
adottato per la gestione delle scorte di tutti quei prodotti il cui fabbisogno rimane
pressoch invariato nel tempo. Lentit della singola commessa il relativo ordine
pianificato viene fissato in corrispondenza del primo istante t in cui il fabbisogno
netto diverso da zero. L'ordine successivo, sempre della stessa entit, sar
programmato per la data in cui risulteranno prevedibilmente esaurite le scorte rese
disponibili dalla prima commessa. Nel caso in cui la domanda di un prodotto risulti
sensibilmente variabile da periodo a periodo, non pi possibile impiegare il criterio di
ordinazione a quantit fissa. In tal caso si render necessario formulare ordini di
rifornimento la cui, entit dovr essere di volta in volta determinata sulla base del
fabbisogno stimato per i successivi intervalli di tempo.
3. ordinazione a quantit calcolata: applicabile a qualsiasi prodotto (fabbricato o
acquistato) con assorbimento costante o discontinuo, di modesto o elevato costo
unitario, si articola essenzialmente in due fasi:
- 281 -

I. nella prima viene determinata l'entit base di ciascuna commessa, all'uopo


utilizzando algoritmi la cui applicazione risulti agevolmente ripetitiva;
II. nella seconda i lotti di ordinazione per tal via calcolati vengono opportunamente
modificati per tener conto di eventuali vincoli imposti al problema (limitazioni
esistenti nelle quantit massime e minimi per ordine, nella lunghezza massima del
periodo coperto da lotto, nella data limite oltre la quale non conviene estendere
l'analisi dei fabbisogni,ecc.)

7.1.5. Il concetto di MRP


molto semplice, anche se la sua applicazione pratica risulta poi molto complessa. Si basa
sulla definizione di domanda dipendente o indipendente di prodotto. La domanda di un
singolo prodotto finito generalmente indipendente da quella di altri prodotti finiti. La
domanda di assiemi, sotto-assiemi, parti, componenti e materie prime dipende dalla
domanda di prodotti finiti. In tal senso, attraverso unanalisi del portafoglio ordini clienti
esistenti ovvero attraverso una previsione basata su serie storiche di dati, la domanda di un
prodotto finito, la domanda di tutti i componenti che entrano a far parte del prodotto finito
di volta in volta preso in considerazione pu essere agevolmente calcolata per via
deterministica.
indispensabile a tal fine lintroduzione del concetto di Ciclo di produzione.

7.1.6. Ciclo di produzione


La sopravvivenza di un'azienda dipende ovviamente dalla sua capacit di acquisire e
soddisfare gli ordini dei clienti. Qualunque sia il settore (manifatturiero, servizi, ecc.) in
cui l'azienda opera, esistono molte analogie nelle vie attraverso le quali gli ordini vengono
esauditi. Questi ultimi vengono soddisfatti mediante lo sviluppo di serie ordinata di stadi,
definita ciclo di produzione. Tale ciclo risulta ovviamente pi o meno lungo ed articolato
in funzione dei prodotto o del servizio di volta in volta preso in considerazione.

In fig. 1 stato esemplificativamente riportato il ciclo di produzione di un prodotto assai


semplice, la cui fabbricazione si articola nei sei stadi indicati.

- 282 -

fig. 1 Ciclo di Produzione di un prodotto

In realt ciascuno di tali stadi (approvvigionamento materiali, lavorazione componenti,


sub-assemblaggio, assemblaggio, collaudo e spedizioni) si articola a sua volta in una serie
di fasi intermedie. Ad esempio una fase di collaudo pu essere inserita gi durante lo stadio
di lavorazione dei componenti ovvero in sede di accettazione dei materiali in arrivo.
L'importanza del ciclo di produzione immediatamente comprensibile non appena si
osservi che esso determina il tempo totale TPC necessario per la fabbricazione di un
prodotto. Il valore di TPC dipende da una molteplicit di parametri. Taluni di questi sono
sotto il controllo diretto dell'azienda; il tempo di fabbricazione di un lotto pu essere
variato modificando la capacit produttive disponibili ovvero lentit del lotto. Altri
parametri, quali ad esempio il tempo di approvvigionamento, non risultano sotto il diretto
controllo dell'azienda.
Il tempo di lavorazione pu aumentare per un improvviso guasto delle macchine.
Nonostante le difficolt e le avversit che possano intervenire, la produzione deve
assicurare il completamento degli ordini entro una data che rappresenta il limite massimo
di tolleranza del cliente.
- 283 -

In tal senso anche per prodotti a domanda dipendente si rende necessaria la costituzione
di magazzini atti a far fronte ad eventuali eventi negativi, opportunamente distribuiti lungo
tutto il ciclo di produzione. A tali magazzini viene attribuita non solo la funzione di far
fronte ad eventi aleatori, ma anche quella di:

bilanciare la capacit produttiva dei singoli centri di lavoro,

di migliorare il coefficiente di utilizzazione delle macchine,

di semplificare i problemi connessi con lorganizzazione della produzione,

di consentire una riduzione dei costi unitari di fabbricazione attraverso una gestione a
lotti economici, ecc.

La necessit di fissare date di consegna degli ordini con grande accuratezza ed affidabilit
rende indispensabile il calcolo dei fabbisogni produttivi.
Tutte le aziende devono quindi sviluppare il piano d produzione corrispondente ad un
prefissato

orizzonte di tempo

futuro. Tale

orizzonte,

definito

orizzonte di

pianificazione, tanto pi breve quanto pi lungo risulta il tempo del ciclo di produzione.
Il piano di produzione a breve, denominato Master Schedule, il piano di produzione a
cui l'azienda dovrebbe attenersi nellimmediato futuro, senza consistenti variazioni;
dovrebbe indicare tra l'altro la distribuzione della domanda, periodo per periodo, di ciascun
prodotto finito fabbricato.
Non ci soffermeremo ulteriormente sullapplicazione effettiva del MRP, argomento
sicuramente di grosso interesse, ma che appesantirebbe la nostra trattazione, esulando dagli
scopi che ci siamo prefissati voler raggiungere nel presente lavoro.

7.1.7. Gestione dei materiali a domanda indipendente


In tal caso si pone lattenzione sulla procedura nominata Inventory Management. Con
tale termine viene indicata appunto la procedura di gestione dei prodotti a domanda
indipendente per distinguerla dalla procedura MRP impiegata per la gestione dei prodotti
a domanda dipendente.
Per la gestione dei materiali a domanda indipendente occorre far ricorso a metodi
stocastici di previsione della domanda; in tal senso non sar pi possibile impiegare per
essi un criterio di gestione simile a quello illustrato nei precedenti paragrafi. Lentit dei
calcoli necessari suggerisce di avvalersi di procedure di gestione diverse in funzione della
specifica importanza attribuita al prodotto di volta in volta esaminato. All'uopo occorre
quindi operare innanzitutto unanalisi critica di ogni articolo classificato a domanda
- 284 -

indipendente onde stabilire una graduatoria di importanza tra le singole parti che
costituiscono il magazzino.
Non ci soffermeremo altres su questo argomento, di sicuro interesse, ma che esula dagli
obiettivi del presente lavoro.

7.2. IL JUST IN TIME


7.2.1. Introduzione
Il Just in Time (JIT) stato sviluppato in Giappone nel primo dopoguerra (1945-46), con
l'obiettivo di rilanciare l'industria nipponica, piombata in una grave fase di recessione; la
sua applicazione ha portato, in poco pi di 40 anni, il Giappone al livello di seconda
potenza industriale nel mondo, subito dopo gli USA e prima dellEX UNIONE
SOVIETICA.
Per questultimo motivo lOccidente ha, negli ultimi anni, rivolto la sua attenzione al
sistema produttivo giapponese ed in particolare al JIT, studiandolo a fondo ed applicando
le sue metodologie parzialmente o totalmente, ove lo sfondo culturale e sociale lo
permettesse.
Il sistema produttivo JIT discende da una particolare filosofia della gestione della
produzione, basata sulla ricerca della semplicit e sulleliminazione di tutto ci che
costituisce sprechi.
Si pone, dunque, particolare enfasi sulla eliminazione completa, o quasi, delle scorte di
ogni tipo, ritenendole la principale fonte di spese inutili e di intralcio all'attivit di
miglioramento dei processi produttivi e dei prodotti.
La struttura dell'organizzazione della produzione JIT prevede tutta una serie di interventi
volti a realizzare la stockless production (produzione senza scorte), termine in uso in
Giappone per definire il JIT.
Gli interventi suddetti sono volti alla realizzazione della riduzione dei costi di produzione,
obiettivo raggiunto tramite:

le politiche di riduzione dei lotti di produzione;

la soppressione delle scorte;

il miglioramento continuo e lottenimento di una qualit dei prodotti superiore.

Di fondamentale importanza, per lapplicazione delle suddette politiche, la riduzione dei


tempi richiesti per riattrezzare il macchinario, intendendo con ci la serie di operazioni

- 285 -

volte a convertire le macchine alla produzione di un prodotto diverso da quello


precedentemente fabbricato.

7.2.2. Il sistema produttivo giapponese


Il sistema di produzione giapponese si basa, essenzialmente, su due principi fondamentali:
la produttivit e la qualit.
Per quanto riguarda la produttivit, essa influenzata dallapplicazione del sistema Just in
Time. Il principale obiettivo da perseguire nel Just in Time quello di aumentare gli utili
abbattendo i costi tramite il taglio di tutto ci che superfluo nella produzione,
eliminando ogni fonte di spreco (tutto ci che non apporta valore aggiunto al prodotto). Le
conseguenze indirette di questa filosofia spesso sono ancora pi significative:

il controllo della quantit in modo che la produzione possa seguire le fluttuazioni del
mercato concernenti sia i volumi, sia i mix di produzione senza dover ricorrere ad
elevati livelli delle scorte; quindi riduzione delle scorte;

il mantenimento di elevati standard di qualit e controllo continuo del suo livello in


modo da individuare i difetti nel momento stesso in cui si generano, cos che solamente
i "pezzi buoni" possano giungere alle fasi di lavorazione a valle eliminando i costi degli
scarti e delle rilavorazioni; quindi miglioramento della qualit;

lo stimolo e l'incremento della risorsa umana ottenendo il pieno coinvolgimento


attraverso la motivazione degli uomini nelle attivit produttive; quindi la motivazione e
la resa del personale.

In particolare se si considerano tutte le procedure atte a migliorare continuamente il livello


della qualit dei prodotti si arriva alla definizione di Total Quality Control, nel quale
sono comprese anche alcune metodologie proprie del Just in Time, quelle la cui
applicazione ha come effetto secondario il miglioramento della qualit.
In realt il Just in Time ed il Total Quality Control si integrano e costituiscono assieme un
unico sistema di gestione della produzione.
Il Just in Time e il Total Quality Control si sono sviluppati con successo in Giappone in un
contesto industriale di produzione ripetitiva e ancora oggi c' chi pensa che sia un
sistema non adatto ad una produzione a lotti o a commessa. Nella produzione a lotti,
infatti, si deve essere in grado di reagire rapidamente a fluttuazioni di domanda che hanno
come conseguenza la variazione del mix di produzione. Tali variazioni sono di difficile
previsione ed il problema risolvibile con l'elaborazione dei dati ed il ricorso alla statistica
- 286 -

utilizzando calcolatori adeguati alla enorme massa di informazioni da elaborare. Un


sistema completo di gestione della produzione a lotti, basato sull'utilizzazione computer
e nato come pianificazione dei fabbisogni dei materiali (MRP o Material Requirement
Planning, di cui si gi parlato a suo tempo), fu sviluppato negli anni '60 negli Stati Uniti
ed applicato diffusamente in tutto l'occidente a partire dagli anni '70.
Tuttavia, oltre alla gestione non semplice del sistema MRP per la produzione a lotti, il
grosso problema consiste nel fatto che non ancora stato sviluppato alcun modulo di
controllo della qualit da integrarsi con esso.
Il Giappone ha risolto il problema della variabilit del mix di produzione adottando un
sistema di tipo pull (in contrapposizione al sistema push proprio degli strumenti MRP)
con il kanban (strumento di gestione tipico del JIT) che snellisce ed accelera le
procedure di programmazione; mentre il problema del controllo della qualit in
produzione stato affrontato con le metodologie proprie del Total Quality Control.

7.2.3. La filosofia del Just in Time


Il concetto base delle metodologie di gestione industriale Just in Time sostanzialmente
quello di produrre ci che serve nella quantit necessaria ed al momento giusto. Cardine
della filosofia Just in Time la semplicit: si cerca di eliminare la complessit da ogni
aspetto gestionale, dall'organizzazione della produzione alla programmazione, alla
contabilit. Solo per ci che concerne il servizio al cliente viene introdotta una
complessificazione allo scopo di diversificare i prodotti rendendoli personalizzati e
cercando di offrire sempre qualcosa di innovativo per vincere la concorrenza.
Sintomatico della necessit di semplificazione l'adozione di una gestione della
produzione diretta, per cos dire a vista, quale il sistema kanban, senza utilizzare il
computer come invece avviene con l'MRP. Comuni sono gli scopi dei due sistemi:
ottimizzazione dei livelli delle giacenze, del turn over, della produttivit e del servizio
offerto al cliente; ma sostanzialmente diversi sono gli strumenti impiegati. Gli strumenti
dell'MRP sono pi sofisticati: esso infatti basato sull'impiego di elaboratori elettronici;
quelli del kanban hanno invece caratteristiche manuali: schede, contenitori, pannelli
andon, controlli visivi, ordini verbali, ecc.
La catena causa-effetto della concezione JIT della produzione sinteticamente espressa
nella fig. 2 che segue:

- 287 -

fig. 2 Catena Cause/Effetti della produzione JIT

Con la riduzione delle scorte e del work in process (WIP), ossia di tutto il materiale
in corso di lavorazione, compreso quello costituente le scorte polmone, quello allinterno
delle macchine e quello trasportato da una allaltra di queste, il modello organizzativo JIT
pu essere definito a minima energia; si veda in merito a ci la fig. 3; esso consente di
migliorare in modo continuo i fattori di costo della produzione tramite unattivit di
individuazione, studio ed eliminazione dei problemi della produzione.

- 288 -

- fig. 3 -

Il concetto di gestione a minima energia pu essere compreso con estrema semplicit


osservando la successiva fig. 4: la gestione della produzione rappresentata dalla
navigazione sulle acque del lago le quali con il loro livello simboleggiano i volumi delle
scorte, mentre gli scogli sul fondo sono i problemi di varia natura concernenti la
- 289 -

produzione. Ne consegue che, tanto pi elevato il livello delle acque, tanto pi gli scogli
nascosti sono nascosti ed i costi si accrescono;

- fig. 4 -

abbassando invece il livello delle acque in modo progressivo, cominciano ad affiorare i


primi scogli, si evidenziano cio i primi problemi che possono essere risolti. Una volta
eliminate le punte pi sporgenti che affiorano, si abbassa nuovamente il livello delle acque
cosicch nuovi scogli-problematiche possano venire alla luce ed essere eliminati; la
politica del miglioramento va cos avanti procedendo per piccoli passi, diventando
consolidamento; gli obiettivi che via via si perseguono non sono un punto di arrivo, ma
una tappa, un punto di partenza per un passo successivo. Una filosofia-approccio siffatta

- 290 -

presenta un vantaggio notevole: fa pensare in grande con creativit e fantasia, fa uscire allo
scoperto anche le idee pi originali che in situazioni diverse non emergerebbero mai.

7.2.4. Il JIT nellorganizzazione della produzione


Lorganizzazione della produzione basata sullutilizzo del sistema kanban, tipico
strumento di gestione del JIT; dopo aver adottato il metodo di produzione a flusso, tipico
ad esempio dellindustria di processo, si utilizza il sistema kanban quale metodo di
programmazione della produzione e di reperimento dei materiali, in unottica definita
pull, nella quale la linea di montaggio finale che informata dei programmi di
produzione redatti in base alleffettiva domanda e tira a s i materiali ed i pezzi lavorati
nelle linee a monte, ivi compresi i fornitori, tramite appunto il kanban (mentre nel
sistema push ogni reparto a conoscenza dei programmi di produzione tramite sistemi
informativi e di programmazione complessi e basati su previsioni dellandamento della
domanda; cos ogni reparto produce nellintento di saturare le proprie potenzialit, creando
sbilanciamenti nel flusso produttivo e scorte superflue che spingono la produzione a
valle; punti deboli di tale sistema, oltre al costo ed alla complessit, risiedono
principalmente nella difficolt di effettuare previsioni estremamente attendibili della
domanda e nella necessit di unaccorta stima dei tempi di produzione).
Per controllare armoniosamente le quantit da produrre ed i tempi in cui farlo in ciascuna
fase di lavoro, tramite il sistema kanban, la produzione deve essere livellata, cio le
fluttuazioni della produzione sulla linea di montaggio finale devono essere ridotte al
minimo in modo che lo stesso avvenga per le variazioni delle quantit di materiali
prelevate dalle fasi a valle presso quelle a monte determinando, cos, una produzione con
cadenza costante (in altri termini si cerca di adeguare la produzione alle fluttuazioni della
domanda, distribuendo il pi uniformemente possibile nel tempo luso di tutte le parti di
materiale).
Al fine di ottenere il livellamento della produzione necessario perseguire la riduzione del
lead time, ossia larco di tempo intercorrente tra il ricevimento dellordine di produzione
e la consegna del prodotto (tempo richiesto per levasione di un ordine), affinch pezzi
diversi possano essere prodotti prontamente ogni giorno e realizzare la produzione per
piccoli lotti tramite la riduzione dei tempi di setup (tempi di attrezzamento o
attrezzaggio, sono quelli richiesti affinch una macchina specifica, una linea di
assemblaggio o un centro di lavorazione, possano convertirsi dalla produzione di un certo
- 291 -

particolare ad un altro), perseguendo, al limite, la produzione ed il trasporto per pezzo


singolo tramite operai polivalenti che controllano un raggruppamento di macchine in
sequenza sulla linea. Con gli operai polivalenti possibile bilanciare il flusso produttivo
perch ognuno di essi, impegnato sulla stessa linea, pu terminare tutte le operazioni
affidategli esattamente nel tempo ciclo (il tempo durante il quale la linea deve produrre un
pezzo). In questo modo la prefissata produzione avverr col minimo numero di operai e
con la minima quantit di work in process.
A riguardo della realizzazione della produzione a flusso, e dell'utilizzo della
manodopera flessibile, si inseriscono alcune considerazioni circa un appropriato layout
dello stabilimento, con la creazione di gruppi multifunzione, ove un operaio controlla pi
macchine, diverse tra loro e realizzanti operazioni in sequenza sulla linea di produzione.
Loperaio polivalente , inoltre, pi partecipe del sistema produttivo complessivo e pu
essere impiegato nel lavoro di gruppo ed aiutare o essere aiutato dagli altri.
Supporto all'organizzazione produttiva Just in Time , come gi ricordato, il Controllo
Totale della Qualit (Total Quality Control), ossia il complesso delle metodologie il cui
fine principale quello di ottenere il 100% di prodotti buoni, tramite il controllo
autonomo dei difetti e il processo di miglioramento continuo della qualit, coinvolgendo
tutti i dipendenti e migliorando il lavoro con modifiche delle operazioni e correzioni dei
difetti.

7.2.5. Il JIT negli acquisti


La filosofia Just in Time deve avere una applicazione non limitata all'area produttiva dello
stabilimento, bens estesa all'intero processo di trasformazione delle materie prime fino ad
arrivare al prodotto finito consegnato al cliente.
Si parla, allora, di Just in Time applicato alla logistica degli acquisti che ha, come diretta
conseguenza, frequenti ordini e numerose spedizioni effettuate da un limitato numero di
fornitori abituali.
Questo permette di sviluppare meglio le competenze specifiche per quanto riguarda la
tempestivit di consegna ed il livello di qualit necessario e richiesto.
Con frequenze di consegna superiori a quella giornaliera si ha una forte riduzione delle
scorte intermedie che sono, in quantit, quelle necessarie a coprire il fabbisogno di poche
ore.

- 292 -

Per quanto riguarda la qualit, attualmente si tende ad adottare l'autocertificazione da parte


dei fornitori che permette di saltare i controlli all'accettazione materiali consegnandoli
direttamente sulla linea di produzione.

Sono quattro i gruppi nei quali possono aggregarsi la maggior parte delle caratteristiche
della filosofia Just in Time estesa agli acquisti:
1. Fornitori: devono essere pochi ed ubicati nelle vicinanze; i fornitori situati a notevole
distanza bene che siano raggruppati. Bisogna, in generale, riconfermare gli stessi
fornitori nei contratti successivi e limitare le ricerche competitive nelle forniture di
nuovi componenti. E bene incoraggiare i fornitori ad estendere il Just in Time
d'acquisto presso i loro stessi fornitori.
2. Quantit: costituiscono requisiti desiderabili:

un livello costante di produzione,

frequenti consegne in piccole quantit,

minor numero possibile di documenti di autorizzazione.

3. Qualit: la tendenza deve essere quella di cercare di ridurre al minimo i controlli ed


anzi, aiutare i fornitori a raggiungere le specifiche di qualit, sia incoraggiando gli
stessi ad introdurre controlli di processo piuttosto che di prodotto, sia sviluppando dei
rapporti di stretta collaborazione tra i loro uomini della qualit e quelli dei compratori.
4. Spedizioni: i trasporti devono essere programmati ed occorre ottenere un controllo
attraverso l'utilizzo di contratti di spedizione, di immagazzinamento e di rimorchio per
carichi consolidati, con compagnie controllate in luogo dei comuni corrieri.

I vantaggi derivanti da tale situazione sono:

Costo dei componenti minore, derivante dalla riduzione delle scorte;

Qualit, in quanto si favorisce la tempestiva scoperta e la veloce correzione dei difetti


riscontrati durante il processo;

Efficienza amministrativa, essendo limitato il numero di fornitori con i quali dover


contrattare;

Produttivit, essendo ridotti i tempi delle riparazioni e delle rilavorazioni, dei collaudi e
dei controlli dei componenti.

- 293 -

7.2.6. La Qualit Totale


Il sistema di produzione Just in Time, come pi volte ricordato, si prefigge l'obiettivo di
aumentare la produttivit e di ridurre i costi tramite l'eliminazione degli sprechi.
Per porre in pratica i principi Just in Time, necessario rivolgere l'attenzione al problema
della qualit, in quanto una bassa qualit comporta sprechi.
Tuttavia, questo appena visto, non l'unico motivo per il quale necessario porre
particolare enfasi sulla qualit nella produzione industriale. Infatti, un'azienda ottiene dei
profitti sicuri quando possiede clienti affezionati e non occasionali. La differenza tra i due
tipi di clienti risiede nel fatto che i primi si ottengono fornendo loro prodotti e/o servizi di
elevata qualit, mentre risulta di secondaria importanza il prezzo, i secondi invece si
acquisiscono con prezzi bassi. Un cliente consolidato quando soddisfatto del prodotto o
servizio che ha acquistato. La soddisfazione del cliente garantita solo se la qualit, che
l'azienda in grado di fornirgli, aumenta nel tempo ossia se essa capace di migliorare
continuamente la qualit dei propri prodotti e processi produttivi; poich dai secondi che
scaturiscono le propriet dei primi.

L'imperativo dunque quello di migliorare continuamente la qualit dei prodotti e dei


processi produttivi.

Quanto appena descritto costituisce la strategia del Total Quality Control (TQC), che pu
essere applicata indipendentemente dal Just in Time; ma come gi detto i due sistemi di
produzione si integrano perfettamente ed auspicabile la loro contemporanea applicazione.
La simbiosi tra Total Quality Control e Just in Time porta ad una nuova versione del
modello Just in Time visto finora; si veda in merito a ci la fig. 5 che segue.

Le zone a tratteggio B, C, D, E ed F sono quelle di influenza del Total Quality Control,


mentre la zona J una novit rispetto alla fig. 2 vista allinizio di tale trattazione, riferita al
semplice Just in Time.

- 294 -

fig. 5 Il TQC miscelato con la produzione JIT

Il concetto base del Total Quality Control pu essere sinteticamente espresso con la frase:
la qualit alla fonte. Il suo significato esplicito: i possibili problemi ed errori devono
essere individuati e corretti appena si manifestano, senza attendere che si diffondano.
Per mettere in pratica questo concetto bisogna intervenire direttamente sul posto di lavoro;
non effettuare, cio, un semplice campionamento statistico dopo che il lotto gi stato
prodotto, ma attuare una politica di prevenzione allinterno del processo produttivo. Per
- 295 -

intervenire sui posti di lavoro necessario il contributo di tutti gli addetti alla produzione,
non bastano i pochi ispettori provenienti dal reparto di controllo della qualit; saranno
allora gli stessi operai, opportunamente addestrati, ad effettuare il controllo della qualit
alla fonte (il punto B in figura) cio del pezzo che hanno appena prodotto, rendendosi cos
subito consapevoli delle cause dei difetti, (il punto F in figura), mentre sar compito degli
operai ancora, dei capi reparto e dei tecnici il controllo della qualit tramite l'analisi degli
scarti.
Risultati delle applicazioni delle metodologie Total Quality Control sono la riduzione degli
sprechi in termini di materiali e rilavorazioni (i punti C e D in figura), ma soprattutto una
maggiore qualit dei prodotti finiti, (punto J in figura), rispetto all'adozione delle sole
metodologie Just in Time.
In luogo della denominazione Total Quality Control , spesso, usata la dizione Company
Wide Quality Control (CWQC), cio controllo esteso a tutta la societ, intendendo che
tutte le unit organizzative dell'impresa quali la progettazione, la produzione, il collaudo, il
marketing e la consegna, devono prendere parte all'attivit di controllo della qualit.
Tuttavia nell'espressione Total Quality Control, l'aggettivo totale ha un significato pi
esteso rispetto a quanto precedentemente esposto, volendo significare che il controllo della
qualit non solo deve avvenire in ogni funzione organizzativa dellazienda, ma deve
coinvolgere tutti i dipendenti (gli operai, i quadri, i venditori), ritenendo i lavoratori ad
ogni livello i responsabili della qualit ed addestrandoli circa le tecniche del controllo della
qualit.
L'obiettivo del Total Quality Control quello di realizzare il miglioramento continuo della
qualit, l'aspetto operativo di tener viva l'attitudine al miglioramento ed il limite da
raggiungere la perfezione.
Non basta, quindi, prefiggersi il raggiungimento di certi obiettivi fissi, gli standard, in
determinati lassi di tempo e controllare che, dopo tale intervallo, i prodotti e i processi
siano entro gli standard, sentendosi appagati da tali risultati. Con un simile atteggiamento,
rivolto al breve termine, si condotti ad accettare una certa percentuale di difetti; se,
invece, si tende verso la perfezione, il difetto scontato non esiste pi. A tal riguardo i
giapponesi sono pi propensi ad usare il termine "zero difetti" piuttosto che perfezione, per
evidenziare questo principio e la considerazione che l'esatta conformit alle specifiche di
progetto realistica.

- 296 -

Tuttavia il termine perfezione esplicita meglio l'essenza della strategia del marketing
giapponese: migliorare ad oltranza la qualit, cos da aumentare la quota di mercato e la
sua stessa dimensione e con essa i profitti.
necessario, poi, avere sempre presente il concetto che la qualit ha la priorit sui volumi,
ossia il principio del rispetto delle specifiche al di l delle possibili pressioni del reparto
produzione. Da quest'ultimo principio discende quello di fermare la linea (jidoka) per
correggere i problemi di qualit. A compendio del controllo del processo, si inserisce
l'autocorrezione degli errori, cio l'operaio o il gruppo di lavoro che ha prodotto le parti
difettose esegue le loro rilavorazioni, cos da poter correggere gli errori nella successiva
produzione e prendere consapevolezza della propria responsabilit nell'ambito della
qualit.
Il principio del miglioramento della qualit per progetti prevede di contare sulle idee di
tutti i dipendenti per migliorare le operazioni dell'azienda, tramite il sistema dei
suggerimenti individuali oppure l'attivit dei Circoli di controllo della qualit (CQ).
Un'apposita commissione , poi, incaricata di esaminare tutte le proposte e i progetti di
intervento, per definire i pi validi e farli realizzare.

7.3. QUALITA TOTALE E TEORIA ORGANIZZATIVA: UN


CAMMINO PARALLELO

7.3.1. Storia della qualit


Cos' la Qualit Totale? Quando si sviluppa? Come si sviluppa? Evoluzione o rivoluzione?
Per meglio comprendere la definizione attuale di qualit, tracciamo levoluzione del suo
significato nel corso degli anni. Si veda a tal proposito lo schema riportato in fig. 6. Il
problema della qualit si affaccia agli inizi del 900 con la produzione industriale di massa.
Le nuove tecnologie permettono la produzione di grandi quantitativi di manufatti a costi
accessibili ad un numero sempre maggiore di consumatori. La qualit del prodotto ancora
una preoccupazione maggiormente radicata in chi acquista. Ma non appena i mercati si
allargano e cresce la spinta competitiva, ci si comincia a porre il problema di far arrivare
sul mercato prodotti veramente idonei a soddisfare le esigenze, ancorch limitate, del
consumatore.

- 297 -

fig. 6 Evoluzione dellorizzonte della Qualit e relative metodologie

Il problema si sostanzia nellindividuare un meccanismo operativo che consenta la


separazione dei prodotti buoni da quelli di scarto e tale compito viene affidato al
processo di collaudo. Gli anni passano, si migliorano le tecniche di controllo (con
lintroduzione di fasi di verifica nel processo produttivo), ma bisogna aspettare gli anni 50
per iniziare a vedere i primi processi di pianificazione della qualit; inizia la
sistematizzazione del processo di controllo. Nasce lAssicurazione della Qualit o
Garanzia della Qualit. Sempre in quellepoca prende origine il processo Total Quality
Control, di cui abbiamo gi parlato a suo tempo. Questo diventa lo strumento per produrre
(e quindi non solo controllare) beni e sevizi che soddisfino le richieste del cliente, sempre
pi interessato alla qualit dei prodotti, senza perdere efficienza. Si riconosce che la qualit
dei prodotti e dei servizi il risultato congiunto degli sforzi di tutte le funzioni aziendali e
che ci che conta non pi solo la qualit dei prodotti, ma anche quella dei processi
aziendali. Questi concetti trovano, in particolare, ampio sviluppo e fertile campo di
applicazione, come a suo tempo detto, nel sistema giapponese. La logica che sta alla base
di tale processo che un prodotto tecnicamente perfetto, ma che non soddisfa le richieste
del consumatore, non un prodotto di qualit. E proprio in questottica che tutti gli
- 298 -

operatori aziendali siano coinvolti nel processo e che tutte le funzioni aziendali cooperino
al raggiungimento degli obiettivi.

7.3.2. Componenti fondamentali della Qualit Totale

fig. 7 Componenti fondamentali della Qualit Totale

Il TQC pu essere distinto in quattro parti fondamentali:


1. la cultura ed i valori della qualit;
2. la gestione delle risorse umane al fine della qualit (coinvolgimento totale);
3. la focalizzazione sul cliente;
4. il sistema qualit (miglioramento continuo, rilevazione e misurazione).

Si vuole sottolineare che il miglioramento della qualit in tutte le funzioni aziendali


comporta una riduzione dei costi. Dunque lavorare per la qualit ha il duplice vantaggio:
a) per il consumatore che trova soddisfatte tutte le sue esigenze nella richiesta di un
determinato prodotto;
b) per limpresa che vede aumentati i suoi profitti.

- 299 -

Qualit ed efficienza sono dunque due concetti che non possono essere disgiunti. La
novit sta proprio nel disconoscimento dellequazione: qualit = costo. Lindicatore
utilizzato per misurare il costo della qualit composto dai costi di prevenzione per la
qualit a cui si devono sottrarre i minori costi che derivano dalla diminuzione di scarti,
rilavorazioni, ecc.: il risultato netto risulta essere > 0.

7.3.3. Qualit totale e teoria organizzativa


Arriviamo dunque al nodo centrale di questo discorso. Il TQC viene abitualmente
presentato come quel sistema manageriale che supera definitivamente il sistema
tayloristico, inteso come un invalicabile separazione fra ruoli decisionali e ruoli esecutivi,
e come un sistema dove le operazioni vengono scomposte, parcellizzate e attribuite agli
individui secondo un criterio di massima efficienza, con la conseguente alienazione
delluomo dal lavoro. Ma cerchiamo di capire meglio.

Tutto il pensiero di Taylor, che si svilupp a cavallo fra il XIX ed il XX secolo, si pu


ricondurre alla ricerca di una maggior efficienza dei sistemi produttivi. Il suo pensiero
deriva dallosservazione empirica (ricordiamo che egli era capo-squadra alla Midvale
Steel Company) che linefficienza ed i costi troppo elevati derivavano dalla mancanza di
una rigorosa metodologia di lavoro, e da un volontario rallentamento da parte dei lavoratori
dei ritmi di lavoro (il timore che una maggior produttivit avrebbe portato al licenziamento
di molti e la consapevolezza che una maggior efficienza non si sarebbe comunque tradotta
in un maggior salario, portavano gli uomini a rallentare i ritmi di lavoro). Il sistema che
propone Taylor porta con s una rivoluzione mentale: si pu produrre di pi (il concetto
di qualit era ancora allo stato embrionale) ad un costo inferiore, e i benefici di ci vanno
distribuiti fra la propriet e i lavoratori, con la conseguente risoluzione del conflitto
strutturale e sociale tra di essi, ma affinch ci si realizzi necessario che ci sia un
radicale mutamento di mentalit dei lavoratori impiegati, e ci sia unanaloga rivoluzione di
atteggiamento mentale da parte della direzione; senza questa rivoluzione lorganizzazione
scientifica non potr mai esistere. Citando ancora le parole dellautore, la grande
rivoluzione nellatteggiamento mentale delle due parti che si verifica con lorganizzazione
scientifica che ambo le parti distolgono il loro interesse dalla divisione del surplus,
considerata la questione principale, e insieme lo concentrano per aumentare lentit del
surplus, finch esso diventi cos grande che non sar pi necessario litigare su come venga
- 300 -

diviso. Se lefficienza era lossessione di Taylor, il fine ultimo a cui tendeva, la vera
rivoluzione stava nel superamento dellantagonismo fra lavoratori e proprietari. Ma questo
non si realizz mai in maniera effettiva. Anzi egli fu accusato da pi parti di aver dato vita
ad un sistema di lavoro che alienava gli uomini e li costringeva a lavorare in condizioni
molto vicine allo sfruttamento.

La Qualit Totale consente allazienda di soddisfare i clienti e, a parit di altre condizioni,


di essere competitiva, potendo cos soddisfare le esigenze di tutti i portatori di interesse,
alimentando quella partecipazione e quel coinvolgimento che sono le premesse necessarie
per il miglioramento continuo verso unazienda sempre pi di Qualit; il maggior salario
del lavoratore che collabora con la direzione ed il maggior profitto del capitalista
eliminano alla radice il conflitto aziendale mai risolto nei sistemi tayloristici. La
soddisfazione del cliente per i prodotti di maggior qualit comporta linnescarsi di circoli
virtuosi e la conseguente possibilit per limpresa di continuare ad alimentare il
miglioramento dei rapporti con il mercato.

Dello Scientific Management ideato da Taylor (che appunto andava a sostituire lantico
approccio empirico), senza dubbio la Qualit Totale conserva il rigore metodologico e
scientifico che sono la base della prevenzione e del miglioramento continuo, ma , per
cos dire, ne migliora profondamente gli aspetti andando a considerare non solo
lottimizzazione dei processi produttivi, ma considerando anche i sistemi umani, che fino
ad allora non erano mai stati assolutamente esaminati, con un analisi e un studio accurati
sulle motivazioni che influenzano gli uomini. In definitiva la Qualit Totale pone
attenzione ed esalta la persona umana come motore del sistema.
Le tecniche di TQC si prefiggono, la completa soddisfazione del cliente. Nellambito
aziendale, il cliente rappresentato dalla fase produttiva situata a valle, sia in termini di
prodotto costruito, sia di processo sviluppato. Nel caso in cui lanalisi migliorativa
consideri la prestazione umana quale oggetto di applicazione, il cliente da soddisfare
diviene la persona impegnata nelle operazioni produttive a valle di quella presa in esame. Il
personale addetto alla produzione diventa il cliente del progettista del posto di lavoro,
ovvero, dellanalisi ergonomica necessaria alla sua definizione.
Le motivazioni sul lavoro non possono essere spiegate solo in termini economici; il ruolo
dei capi diretti e i loro rapporti con gli operai hanno unessenziale importanza nel definire
lequazione del morale e della produttivit, lo spirito di gruppo, le norme sociali, i rapporti
- 301 -

interpersonali esercitano un ruolo decisivo per quanto riguarda il raggiungimento degli


obiettivi produttivi. Si arriva cos a formulare la teoria secondo la quale esistono fattori
motivanti e fattori ambientali o igienici che, se presenti producono non
insoddisfazione, mentre se mancano, provocano insoddisfazione.
Ma quali sono i fattori cosiddetti motivanti?
1. i risultati;
2. il riconoscimento;
3. il lavoro stesso;
4. la responsabilit;
5. la promozione.
I fattori ambientali invece:
1. la politica e lamministrazione di impresa;
2. la supervisione;
3. la retribuzione;
4. le relazioni interpersonali;
5. le condizioni di lavoro.
Su tali premesse deriva che per motivare gli individui bisogna far leva sui fattori di
soddisfazione, mentre gli altri fattori devono essere presenti a monte per evitare
atteggiamenti negativi da parte dei lavoratori.

Dunque in definitiva possiamo dire che qualunque attivit di lavoro caratterizzata da fasi
fondamentali quali la pianificazione, la realizzazione delle decisioni contenute nel
piano, la verifica dei risultati e la decisione di mantenere o correggere il piano. E
questa la caratteristica distintiva di un sistema di Scientific Management; la Qualit
Totale consente una appropriazione da parte dei lavoratori dellintero ciclo, senza lasciare
le fasi di pianificazione, verifica e decisione al solo management. proprio qui il nodo
centrale di tutta questa trattazione: si voluto mettere in risalto che in qualunque
Progettazione e Gestione di un qualunque Processo produttivo, gli ingredienti per cos
dire del successo, le leve su cui far forza sono proprio Qualit Totale e Teoria
organizzativa; appunto, come preannunciato nel titolo: un cammino parallelo.

- 302 -

- Bibliografia

AA.VV, Il bilancio di esercizio secondo la quarta direttiva CEE, Universit degli


Studi di Roma La Sapienza, gennaio 1997.

AA.VV., Guida al nuovo bilancio, copia di materiale informativo, gennaio 1997.

Bagdadli S., Qualit Totale e teoria organizzativa: un cammino parallelo, ed.


SDA Bocconi, Gennaio 1995.

De Risi P., Progettare in Qualit, ed. Il Sole 24 ore.

Fedele L., Dispense del corso di Sicurezza degli Impianti Industriali, Universit
degli Studi di Roma La Sapienza.

Fedele L., Il sistema azienda, Universit degli Studi di Roma La Sapienza,


gennaio 1996.

Fedele L., LAnalisi Costi-Volume-Profitto (CVP), Universit degli Studi di


Roma La Sapienza.

Fedele L., Lo studio di fattibilit degli investimenti industriali, Universit degli


Studi di Roma La Sapienza.

Fedele L., Criteri e metodi per lanalisi degli investimenti industriali, Universit
degli Studi di Roma La Sapienza.

Fedele L., Progettare e gestire la Manutenzione, ed. McGraw Hill.

Fedele L., Servizi generali dei sistemi di produzione, Universit degli Studi di
Roma La Sapienza.

- 303 -

Fedele L., Servizio trasporti e logistica industriale, Universit degli Studi di


Roma La Sapienza.

Fedele L., Servizio acqua potabile ed industriale, Universit degli Studi di Roma
La Sapienza.

Fedele L., Servizio acqua ed olio ad alta pressione, Universit degli Studi di
Roma La Sapienza.

Fedele L., Servizio di scarico effluenti. Rifiuti solidi, liquidi e gassosi, Universit
degli Studi di Roma La Sapienza.

Fedele L., Servizio antincendio, Universit degli Studi di Roma La Sapienza.

Masturzi E., Organizzazione e gestione della produzione industriale, Liguori


Editore, Napoli 1990.

Moore J.M., Progettazione e layout degli impianti, Franco Angeli, 1993.

Pareschi A., Impianti Industriali, Progetto Leonardo, Bologna 1994.

Rispoli M., Limpresa industriale, ed. Il Mulino, Bologna 1984.

Rosa L., La Progettazione degli Impianti Industriali Meccanici, Universit di


Padova - Facolt di Ingegneria.

Tronci M., Criteri di ubicazione degli impianti industriali, dispensa didattica,


Universit degli Studi di Roma La Sapienza, luglio 1993.

Tronci M., Il Just In Time, dispensa didattica, Universit degli Studi di Cassino,
maggio 1993.

- 304 -

Potrebbero piacerti anche