Soluzioni Olimpiadi Di Matematica Biennio Anno 2008
Soluzioni Olimpiadi Di Matematica Biennio Anno 2008
Soluzioni Olimpiadi Di Matematica Biennio Anno 2008
4. La risposta è (A).
Indichiamo con N il numero di amici di Pietro e Paolo che partcipano alla festa in pizzeria,
(esclusi Pietro e Paolo stessi). Il conto della cena in Euro deve coincidere sia con 12(N + 2) che
con 16N. Uguagliando queste due quantità si ottiene 12N + 24 = 16N da cui si ricava N = 6.
5. La risposta è (A).
Indichiamo con N il numero di maestri presenti quest’anno e con S il loro stipendio per que-
7
st’anno. La spesa complessiva per quest’anno è dunque SN. Il prossimo anno ci saranno N
10
135
maestri e lo stipendio di ciscuno di loro sarà di S. La spesa complessiva sarà allora
100
7 135 945
N S = SN
10 100 1000
ovvero il 94, 5 % della spesa di quest’anno. Quindi la spesa complessiva diminuirà del 5, 5 %.
6. La risposta è (C). √
In
√ base al teorema√ di Pitagora l’ipotenusa AB del triangolo ABC misura 72 + 242 cm =
49 + 576 cm = 625 cm = 25 cm. Quindi il perimetro del triangolo ABC è di (24 + 7 +
25) cm = 56 cm. Il triangolo HBC è anch’esso rettangolo ed è simile ad ABC. Quindi il
rapporto tra il perimetro di HBC e quello di ABC è pari al rapporto tra le misure delle loro
7 7 392
rispettive ipotenuse ovvero è pari a . Quindi il perimetro di HBC è 56 cm = cm.
25 25 25
7. La risposta è (D).
Indichiamo con l la lunghezza complessiva della strada da casa a scuola. Se x indica la strada
percorsa da Pietro da quando esce da scuola a quando incontra la mamma, la strada percorsa
dalla mamma da quando esce di casa a quando incontra Pietro è 2x. Inoltre la somma di x e
x 1
2x deve essere uguale a l, dunque 3x = l e = . Questo vuol dire che nel momento in cui
l 3
incontra la mamma Pietro ha percorso un terzo della strada e la mamma due terzi.
8. La risposta è (A).
Facciamo riferimento alla figura qui sotto.
A H B
2
9. La risposta è (C).
Consideriamo i numeri della forma richiesta in cui 5 è la prima cifra. Ciascuna delle tre cifre
restanti può assumere tutti i valori tra 0, 1, 2, 3 e 4, ovvero cinque valori distinti. I possibili
numeri di questo tipo sono allora 5 × 5 × 5 = 53 = 125. Nel caso in il 5 sia la seconda cifra, si
può ragionare in maniera analoga ma bisogna tener conto che la prima cifra non può essere 0.
Quindi i numeri possibili sono 4 × 5 × 5 = 100. Lo stesso vale nel caso in cui il 5 sia la terza o
la quarta cifra. In tutto abbiamo allora: 125 + 100 + 100 + 100 = 425 possibilità.
x (1 − x)2 x
area(AND) = cm2 , area(NMC) = cm2 , area(ABM) = cm2 .
2 2 2
Quindi, dall’uguaglianza
segue
(1 − x)2 4
1 cm2 − x − = cm2 ,
2 9
1 1
da cui, facendo un po’ di conti si ricava x2 = cm2 che porta a x = cm.
9 3
11. La risposta è (D).
Dalla relazione contenuta nel problema si ricava:
(x + y)2 − z 2 = 9 ,
ovvero
(x + y + z)(x + y − z) = 9 .
Quindi (x + y + z) e (x + y − z) devono essere divisori di 9. In particolare, poichè x, y e z sono
positivi, (x + y + z) è positivo e quindi lo deve essere anche (x + y − z). Il numero 9 può essere
scomposto solo nei due modi 9 = 9 × 1, 9 = 3 × 3, come prodotto di interi positivi. Poichè
(x + y + z) > (x + y − z) (dato che z > 0) l’unica possibilità è
x+y+z =9
x+y−z =1
Questo sistema porta a z = 4 e x + y = 5 e successivamente alle terne (1, 4, 4), (2, 3, 4), (3, 2, 4),
(4, 1, 4). In tutto abbiamo quindi quattro soluzioni.
3
13. La risposta è (C).
Dobbiamo considerare i multipli di 5 minori o uguali a 1000 che sono 200; a questi dobbiamo
aggiungere i multipli di 7 minori o uguali a 1000, che sono 142. Otteniamo cosı̀ 200+142 = 342.
A questi dobbiamo togliere i numeri che sono sia multipli di 5 che di 7, (perchè questi sono
stati contati due volte): questi sono tutti e soli i multipli di 35 minori o uguali a 1000, ovvero
28. Complessivamente i numeri cercati sono 342 − 28 = 314.
C → A → B → C → D → A
4
17. La risposta è (D).
Indichiamo con N il numero delle caselle di ciascuna riga e di ciascuna colonna della scacchiera.
Indichiamo inoltre con M il numero di caselle della seconda colonna, successive, secondo la
numerazione indicata, alla casella con il numero 38. Nella terza colonna ci sono allora M
caselle che precedono la casella 43 nella numerazione indicata. Quindi 38 + M + M + 1 = 43 da
cui si ricava M = 2. Allora l’ultima (nella numerazione indicata) casella della seconda colonna
ha il numero 38 + M = 40, ma chiaramente questa casella ha il numero 2N e quindi N = 20 e
il numero di caselle della scacchiera è N 2 = 400.