Manuale Acustica Edilizia
Manuale Acustica Edilizia
Manuale Acustica Edilizia
editore
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
MANUALE DI ACUSTICA
APPLICATA ALL’EDILIZIA
Linee guida per la progettazione
e l’esecuzione di edifici acusticamente efficienti
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
ISBN 9788857908519
Ringraziamenti
Si ringraziano le seguenti aziende per il prezioso contributo e per la concessione dello sfruttamento di alcune immagini presenti all’in-
terno del testo: Index S.p.A., Gyproc, Bampi S.p.A., Isofom S.r.l., Società Arcobaleno 2 S.P.A. Divisione Arcoaucustica, Maico, Berner
Italia.
Si ringraziano lo Studio 360 dell’Ing. Vincenzo Baccan, il perito Francesco Pelucchi e lo Studio IDET.
Si ringraziano inoltre i professionisti che hanno fattivamente collaborato allo sviluppo e all’approfondimento di alcuni argomenti pre-
senti all’interno del testo:
Graziano Corghi, per l’importante contributo e per aver messo a disposizione la propria professionalità ed esperienza di oltre 40 anni
nel settore del serramento.
Luca Bergami, per l’importante contributo e per aver messo a disposizione la propria professionalità ed esperienza relativamente al
settore dei supporti antivibranti.
Nomi e marchi citati sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici.
L’editore dichiara la propria disponibilità ad adempiere agli obblighi di legge nei confronti degli aventi diritto sulle opere riprodotte.
La fotocopiatura dei libri è un reato.
Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro
pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per
finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate
solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dagli aventi diritto/dall’editore.
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
Indice
Introduzione.......................................................................................................... pag. 9
6
Manuale di acustica applicata all’edilizia
7
Indice
8
Manuale di acustica applicata all’edilizia
Introduzione
La fisica acustica è una materia affascinante, ostica il giusto per essere maneggiata da
una stretta cerchia di appassionati, poco prevedibile con esattezza come il meteo ed
estremamente vicina alle necessità dell’uomo sia sotto il profilo del suono, inteso nelle
sue migliori inclinazioni, che del comfort.
Tutti noi tecnici da anni ci affanniamo a predire un valore di isolamento nella speranza
che quel numero sia esatto, più con la curiosità di un giocatore del Lotto che con la
sicumera che la scienza e la conoscenza dovrebbero darci in dote.
Troppe le variabili in gioco, le condizioni al contorno che cambiano le carte in tavole e
le variabili incontrollabili, prima su tutte quella relativa all’opera dell’uomo.
Troppe le metodologie costruttive e le varianti in corso d’opera per poter riuscire a cir-
coscrivere le variabili e valutarne le combinazioni e troppa anche l’attesa, a livello le-
gislativo, dell’emanazione di un nuovo decreto che possa finalmente e definitivamente
chiarire la situazione, imporre nuove regole e parametri, nella speranza di un deciso
miglioramento della qualità media delle costruzioni, uscita malconcia dalla scorpac-
ciata immobiliare che ormai è rimasto solo un amaro e quasi sbiadito ricordo.
Dall’entrata in vigore del primo decreto nazionale1 in materia di acustica applicata alle
costruzioni, sono passati oramai 20 anni e, seppur sia stato possibile registrare note-
voli miglioramenti e un deciso incremento di sensibilità alla materia, da parte degli
attori del processo edilizio, non è ancora possibile considerare la tematica largamente
conosciuta.
Anche sotto l’aspetto delle Amministrazioni pubbliche delle varie Regioni italiane la
distribuzione di regolamenti edilizi recanti precise indicazioni e richieste in ambito di
acustica è ad oggi “a macchia di leopardo”; questa situazione porta in dote una sensi-
bilità e una conoscenza della tematica acustica decisamente differenziate e squilibrate
in base al territorio.
Regioni che effettuano richieste chiare a sostegno del “buon costruire” hanno logica-
mente innalzato il livello di attenzione per la materia, altre, meno virtuose sotto il pro-
filo dei regolamenti, non riescono a sensibilizzare la popolazione dei professionisti e
degli impresari edili in merito alle problematiche di comfort acustico degli edifici, che
1
DPCM 5 dicembre 1997, entrato in vigore il 20 febbraio 1998.
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
10
Manuale di acustica applicata all’edilizia
11
Introduzione
13
Premessa
di Cristiano Vassanelli
Questo testo, scritto a quattro mani da due esperti tecnici con esperienza pluriennale in
ambito edilizio e specializzati in acustica, desidera essere un valido ausilio alla proget-
tazione e all’esecuzione di opere edili “acusticamente efficienti”.
Diversamente da molte pubblicazioni, estremamente serie e rigorose sotto l’aspet-
to della divulgazione fisica teorica, all’interno di questo libro troverete pochissime
formule, nessuna complicazione matematica o sperimentazione futuristica, ma solo
ed esclusivamente esperienze “solide”, già portate a termine positivamente a segui-
to di molteplici prove di cantiere, suggerimenti, indicazioni esecutive, “trucchetti” e
quant’altro possa essere di aiuto a ottenere un bene immobile che, oltre a rispettare le
prescrizioni di legge, sia caratterizzato da elevata efficienza ed efficacia anche sotto il
profilo del comfort acustico degli occupanti.
Questo vuole essere un libro per tutti, trasversale e alla portata di qualunque livello di
competenza, pensato oltre che per i professionisti di oggi anche per quelli di domani,
giovani geometri e periti neodiplomati che vogliono avvicinarsi al mondo dell’acustica
edilizia. È ricco di spunti e suggerimenti oltre che di schede di facile consultazione e
schemi esecutivi che speriamo possano presto essere introdotti nella progettazione di
base; ampio spazio è infine dedicato alla descrizione e alla spiegazione di chiari det-
tagli di posa.
Prima di iniziare è d’obbligo fare una precisazione e fornire un suggerimento ai lettori
per meglio apprezzare e comprendere la filosofia che ha sostenuto questo lavoro: si è
voluto che fossero le immagini stesse a spiegare i concetti, e non i concetti a spiegare
le immagini, in questo modo sarà possibile apprendere con facilità e immediatezza
ricordando facilmente i passaggi più ostici; il suggerimento è di conseguenza di porre
molta attenzione a tutto quanto sia rappresentato graficamente.
Prima di addentrarci in questo percorso di conoscenza della fisica acustica applicata
all’edilizia civile, ritengo opportuno e doveroso effettuare un’ultima importante pre-
messa, necessaria a capire in quale contesto ci stiamo muovendo e soprattutto quali e
quante siano le insidie e le limitazioni di conoscenze con cui dovremmo fare i conti
quando ci troveremo di fronte ad una valutazione delle prestazioni acustiche di ele-
menti di edificio.
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
14
Manuale di acustica applicata all’edilizia
Per quella che è stata la mia percezione, a partire dal primo istante in cui mi sono im-
battuto nelle vaste problematiche legate all’acustica edilizia e per tutto il periodo di
approfondimento e studio, mi sono convinto che l’analisi e la previsione delle presta-
zioni acustiche di un elemento di un fabbricato siano del tutto simili alle problematiche
incontrate da un medico e da un meteorologo nella loro professione.
Identicamente alla medicina e alla meteorologia, anche l’acustica è a mio avviso da
ritenersi una scienza non esatta, ricca di variabili di difficile individuazione e con-
dizionata da un’innata difficoltà nel ripetere in maniera identica determinate fasi di
lavorazione.
Così come troverete difficilmente un medico così incosciente da garantirvi la riuscita
di un intervento chirurgico, o un meteorologo così certo della sua previsione, allo stes-
so modo vi chiedo di diffidare dell’esperto in acustica che certifica un indice di isola-
mento o asserisce con enorme sicurezza i valori di protezione acustica di un elemento
rispetto ad un altro.
Il rumore, diversamente da altre patologie di cui sono affetti la maggioranza degli
edifici nazionali, quali le infiltrazioni, le muffe da umidità, lo scadente isolamento
termico e di ventilazione, la risalita capillare di umidità o altro, è un agente fisico invi-
sibile e non dotato di massa, non possiamo di conseguenza attendere che si manifesti in
maniera visibile e non possiamo nemmeno pensare (come molti degli interlocutori con
cui mi sono rapportato in questi anni) sia soggetto alla legge di gravità, il rumore non
percorre strade conosciute e direzioni note ma si muove per continuità tra le strutture
e risulta più complicato da prevedere, gestire e limitare.
Ad oggi esistono norme tecniche, anche se non proprio adeguate al nostro modo di
costruire ma più allineate a modalità costruttive “europee”, e una buona quantità di
software per il calcolo previsionale delle prestazioni acustiche di elementi di edificio
ma, almeno per quella che è stata la mia esperienza diretta, vi posso garantire che la
conoscenza dei materiali, delle loro modalità di applicazione e posa, suffragata dalle
competenze specifiche e da una buona dimestichezza in cantiere, è l’unica arma per
ottenere un edificio acusticamente efficiente ed efficace.
Buona lettura!
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
15
1
Pannelli di grandi dimensioni prefabbricati, formati da tavole di legno in numero dispari incrociate e
incollate tra loro.
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
16
Manuale di acustica applicata all’edilizia
Figura 1.1
2
Blocchi per pareti e lastre per solai formati da calcestruzzo additivato con agenti schiumogeni ed essic-
cato in autoclave. Si tratta di un materiale sufficientemente resistente e leggero, facile da maneggiare e
da tagliare.
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
17
Concetti base di edilizia e tipologie costruttive cap 1
Figura 1.2
18
Manuale di acustica applicata all’edilizia
Figura 1.3
19
Concetti base di edilizia e tipologie costruttive cap 1
Figura 1.4
20
Manuale di acustica applicata all’edilizia
21
Concetti base di edilizia e tipologie costruttive cap 1
Figura 1.5
Nelle costruzioni con elementi a telaio le pareti sono composte da travi di vario spes-
sore a fungere da montanti, dall’isolante fibroso di alta densità nell’intercapedine e dai
pannelli di legno pressato, multistrato o di altra tipologia a chiudere il pacchetto; la
stratigrafia può essere riprodotta più volte creando pareti doppie e triple con più lastre
e travi portanti in grado di fornire ottime prestazioni statiche e altrettanto ottime per-
formance sotto il profilo dell’isolamento acustico.
La palma della vera novità in campo di costruzioni in struttura di legno è doveroso
darla alla tipologia di tavole incrociate tipo X-LAM, con cui sono già stati sperimentati
edifici multipiano sempre più ambiziosi.
Un esempio della versatilità del materiale, della sua velocità di montaggio e della
possibilità di sviluppo anche in verticale è sicuramente il Murray Grove a Londra,
progettato dallo studio Waugh Thistleton Architects.
Con i suoi 9 piani fuori terra costruiti in 9 settimane con elementi in legno lamellare
massiccio X-LAM, sia per le strutture portanti che per quelle di tamponamento verso
l’esterno, così come per i vani di scale e gli ascensori, il Murray Grove rappresenta
anche un tipico modello di social housing, proponendo diverse tipologie di alloggi per
differenti esigenze e portafogli.
Tale ardito progetto dimostra come sia possibile inserire nel contesto urbano di una
zona residenziale di una metropoli europea un edificio completamente in legno ed
evitare di ricadere nello stereotipo per cui ogni costruzione in legno deve essere rico-
nosciuta come una “baita” o farci pensare al tradizionale chalet altoatesino.
La tecnica costruttiva con pannelli di tavole di legno incrociate è, con ogni probabilità,
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
22
Manuale di acustica applicata all’edilizia
la soluzione “ponte” tra una costruzione in struttura pesante e quelle in legno a telaio,
anzi, più che di costruzione si dovrebbe parlare di assemblaggio di elementi prefabbri-
cati e montati in cantiere.
La migliorata omogeneità degli elementi e la loro discreta densità (500÷600 kg/m3)
consentono, come abbiamo visto, molte possibilità costruttive e anche sotto l’aspetto
della resistenza al passaggio dei rumori possono produrre, sfruttando contropareti e
controsoffitti in gesso rivestito e materiali fibrosi posti nell’intercapedine, ottimi livelli
di isolamento acustico.
Figura 1.6
23
Concetti base di edilizia e tipologie costruttive cap 1
Figura 1.7
24
Manuale di acustica applicata all’edilizia
Figura 1.8
Figura 1.9
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
25
Concetti base di edilizia e tipologie costruttive cap 1
27
In questo lavoro non è nostra intenzione proporre un percorso che racchiuda la totalità
di tutto quello che riguarda l’acustica applicata all’edilizia, non intendiamo ripercorre-
re e ripresentare la fisica su cui si fonda la propagazione del suono in modo rigoroso né
tantomeno addentrarci nel dedalo di norme e leggi ad essa collegate, lasciando giusto
lo spazio per approfondimenti cardine per la comprensione dei fenomeni fisici che
governano la materia e guidano le nostre scelte.
Molte nozioni verranno appena accennate per non distogliere l’attenzione dal nostro
obiettivo. Per questo motivo nel presente capitolo verranno riportati succintamente le
basi su cui fondare la preparazione minima necessaria alla corretta comprensione di
questo prontuario in modo da mettere tutti i lettori nella condizione di apprendere il più
possibile dalla lettura di questo lavoro.
28
Manuale di acustica applicata all’edilizia
29
Cenni di fisica tecnica acustica cap 2
Lp = 20 log P/P0 dB
30
Manuale di acustica applicata all’edilizia
Figura 2.1
Dalla somma delle due curve sinusoidali otterremo la curva rappresentata in figura 2.2
data dalla somma di due suoni puri e quindi una prima rudimentale “composizione”.
Figura 2.2
Abstract tratto da Emiliano Convito, Cristiano Vassanelli - Manuale di acustica applicata all'edilizia - Tutti i diritti riservati - © Dario Flaccovio editore
31
Cenni di fisica tecnica acustica cap 2
Figura 2.3
Figura 2.4