Daewoo Cat
Daewoo Cat
3. Portare la chiave su ON
4. Il display deve mostrare uno "0" lampeggiante. In questo modo si intende che
il valore scelto e' lo zero.
5. Muovendo il micro DIAG / RUN / SETUP tra SETUP e RUN e di nuovo su SETUP il
display incrementa di un numero. Ripetere la sequenza fino ad ottenere la
cifra desiderata.
Simile all'EC15, questo nuovo logic mantiene la memoria degli ultimi 8 codici di
guasto che il carrello ha sperimentato. Questo e' molto utile quando l'operatore
non sa dire con esattezza cosa è successo, quando ci sono difetti saltuari,
quando si verificano surriscaldamenti, eccetera.
2. Sia procedendo alle riparazioni, che muovendo il micro DIAG / RUN / SETUP da
DIAG a RUN e indietro a DIAG per saltare ciascun controllo, fare tutti i test,
compresi quelli dei contattori.
3. Muovere il micro DIAG / RUN / SETUP ancora una volta, e ripetere i test fino
a quelli dei contattori. Dopo che il contattore direzionale si è staccato, ora
alla seconda volta appare sul display la cifra "0".
Se a questo punto si muove il micro D R S da RUN a DIAG, si avranno i codici.
Il primo a comparire sul display sarà il pi- recente accaduto, e continuando a
muovere il micro da RUN a DIAG si avranno in successione tutti i codici (per un
totale di otto). Quando sul display appare una "d" fissa, significa che sono
stati evidenziati tutti i guasti.
E' anche possibile avere subito la d, il che significa che non ci sono stati
fermi macchina. E' anche possibile che il codice evidenziato sia sempre lo
stesso (perchè sul carrello si verifica sempre quel tipo di blocco), cosicch‚
può apparire che non ci siano variazioni sul display della macchina.
Quando appare la d, se il micro DIAG / RUN / SETUP viene portato da DIAG a RUN,
la sequenza di guasti verrà di nuovo evidenziata.
Molti sono gli stessi che appaiono sul display durante il funzionamento normale,
ma ci sono delle specifiche diverse per i codici di surriscaldamento.
T316-T326-T351,T371=BDV65C
LOGICHE
T17=MJH11020
CARRELLI F25/30/35
Codice su display
E FISSA
F
Guasto nella trazione T1 o T2 guasti.
Scheda pilota guasta Se i cavi tra T1D e T1L sono in corto il display segnala
F appena si preme pedale acceleratore.
C
Sovratemperatura (Switoh Termico Aperto) Il carrello limita la corrente Max.
A
Sensore sterzo difettoso Il carrello limita la velocità'.
9,8,7. .2
Stato di carica batteria.Ogni numero indica lo stato di carica .
Arrivati ad 1 il carrello mostrerà in sequenza tutte le cifre e le lettere
indicando all'operatore che la batteria e' scarica all'ad% e, l'operatore
dovrà portare il carrello alla ricarica. Quando il display mostrerà lo 0 fisso
il sollevamento si disattiva.
Sarà sufficiente scollegare e ricollegare la batteria per finire il lavoro con
il sollevamento.
Codice su display
A
Condensatore difettoso o cavi lenti o connettore P2-12 lento Il carrello
rallenta o non cammina
C
Sovratemperatura pannello:M40/50D-F40/50D
Se appare C SU M30D controllare anche Switohes termici sul motore trazione e
soLLevamento.(Switoh aperto = indicazione
E FISSA
Come per F30
E LAMPEGGIANTE
Come per F30
F FISSA
Guasto Logica
B1
Usura spazzole (solo M30D
d (D)
Interruttore autodiagnosi in pos."DIAGNOSI,ma con fusibile linea inserito con
fusibile linea inserito.
F2
Rilevato positivo fisso su filo 37 (trazione) P12-4~(all~interno logica c'e' uno
zener da 11,1volt quindi F2 si attiva se la tensione a p12-4 e' maggiore di 11,1
volt) Possibil'e corto T1D T2D o BYPASS in corto (contatti incollati) Il
contattore di linea si apre. Attenzione nel caso F2 appaia saltuariamente i
transistor sono in "perdita-. Poichè T1 eT2 sono in parallelo,tgliere T1 o T2 e
provare con un solo transistor alla volta,collegando il filo 37 al trans che
rimane montato.Se ciò avviene dopo che il bypass si distacca,controllare la
moLLa del teLeruttore bypass e che i non siano incollati
Codice sul display
F3
RiLevato positivo fisso su filo 45 (sollevamento) P12-2. Possibile corto di T1P
o teleruttore pompa in corto (contatti incollati) il contattore di linea si apre
F4
Positivo rilevato su Filo 37 e 45 contemporaneamente.
F5
Rilevato negativo su filo 37(P12-4)possibile corto di D4-D5,controllare anche il
sensore di corrente che potrebbe avere il trasduttore interno che va a contatto
con La barra di rame,inoltre se la corrente massima e' troppo bassa il display
rileva Fé
F6
Rilevato negativo fisso su filo 45(p12-2) Possibile corto di D4-DS(per pompa) Il
teleruttore linea si apre
F7
Rilevato negativo su fili 37 e 45 contemporaneamente
F8
Rilevato positivo sul filo 71 (pl2-4) Tramite il filo 71(p12-4)1a logica
controlla che T351 e' attivo.In caso di corto di D351 o di corto dei campi
ausiliari(sbunt field) (normalmente misurano 7-10 ohm) o di T351 aperto il
display rileva F8. Il contattore di linea si apre
F9
Rilevato negativo fisso su filo 71 (p12-4) In caso di corto di T351,campi
aperti(sbunt field 7-10 ohm se buoni ), fusibile (shunt field
fuse)aperto.(nota:vale anche per pos assente)il contattore di linea si apre.
FILI 29 42
Indicano la corrente che il motore sta assorbendo(P2-ó,P2-10 std) (p2-8 per s
a.) Comparando questo valore con La posizione acceleratore,
iL carrello farà una accelerazione più o meno lenta.
FILO 51 e 1
Indicano al carrello quando e' in situazione di frenata (tensione a filo 1
maggiore di tens filo 51)(comparati con marcia inserita)(da 5,óv a 8v
proporzionalmente ad aumento corrente assorbita dal motore da comparare
inserendo la pinza amperometrica).
NUMERO LAMPEGGIANTE
Freno a mano inserito . Ciò' si verifica inserendo marcia e pigiando
acceleratore.Vale solo per s.a
F0 (zero)
Solo per M70/120D.
F1
Solo per M80/120D
Acceleratore guasto La logica rileva ai convettori P1-7,8,9,10 la posizione
accelerata. (Segnale alto Volt o basso <2 Volt) Se uno di questi 4 segnali varia
( per guasto acceleratore o per disturbi esterni) la logica segnale F1 A volte
non e' sufficente sostituire la scheda acceleratore e capita che tirando una
leva il display indichi Fi,saldare un cond da 0,01 microfarad tra base ed
emettitore di T326(terminali estremi).
F0
Questo codice indica che e' stato superato il valore massimo di corrente in
bypassx4sec Regolare P6 rotandolo tutto in senso antiopa rio,quindi 6 giri in
senso orario. NOTA.sagli M70-120D e saglis.a il display non visualizza nulla
mentre sugli s a con logica(OR6246) (eurologica) si vedrà' F0
/ ." . ..
11.'....
::; :.7'....-.. :" ., -
~ .. ..
~ :?
P1 P 12 II ~----=--_----i
P2
CJJ1
CJJ2
CJJ3
C:JJ4 SWITCHES
11-16
I= I [j P6
AUXILLARY
_
_
HYDRAULIC
SPEED CONTROL
'---J SWITCHES
on SWITCH
RUN/DIAG
CRYSTAL
._ .,
MICROPROCESSOR ASSEMBLY
~
,
( ~
~
P5
. "..'
NOTCH
P4 MFG • REMAN •
6R5465 OR6246
P3
Pl
!-'" . ,
16APRC;