Progetto Travata Taglio-Duttilità
Progetto Travata Taglio-Duttilità
Progetto Travata Taglio-Duttilità
Verifica a Taglio
• Cenni teorici
a.a. 2015-2016
• Verifiche
• Dettagli costruttivi
Verifiche di duttilità
• Gerarchia taglio/flessione
• Gerarchia pilastro/trave
• Gerarchia nodo/membratura
a.a. 2015-2016
• Gerarchia fondazione/sovrastruttura
V Rd V Ed
dove
VRd è il valore di calcolo dello sforzo di taglio agente.
a.a. 2015-2016
a.a. 2015-2016
L’inclinazione dei puntoni di calcestruzzo rispetto all’asse della trave deve rispettare i
limiti seguenti:
1 c tg 2.5 21.8 45
VRcd 0.9 d bw c f cd
1 ctg 2
La resistenza al taglio della trave è la minore delle due sopra definite:
a1 0.9 d
ctg ctg
0
2
Ingg. A. Bilotta & O. Coppola
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
a.a. 2015-2016
Verifica agli SLU: resistenza a taglio
V sl V Ed ctg
a.a. 2015-2016
V
As ,min sl
f yd Vsl
VEd
a.a. 2015-2016
2. Verifiche a taglio
a.a. 2015-2016
EN1998-1:2004
lcl clear length of a beam or a column.
determinate come indicato nel § 7.4.4.1.1 è calcolata come indicato nel § 4.1.2.1.3.
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
Per il progetto si può porre la sollecitazione di calcolo pari alla resistenza del calcestruzzo e
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
A
V Ed V Rsd 0.9 d sw f yd ctg ctg sin Passo s staffe
s
Suggerimento 1:
Progettare in modo da avere gli stessi passi nelle zone critiche
per semplificare il lavoro del carpentiere (e della direzione lavori…)
Suggerimento 2:
Verificare sin da subito i dettagli costruttivi (spesso limitanti)
3. Dettagli costruttivi
- staffe con sezione complessiva non inferiore ad Ast = 1,5 b mm2/m essendo b lo spessore
minimo dell’anima in millimetri;
- un minimo di tre staffe al metro;
- passo non superiore a 0,8 volte l’altezza utile della sezione.
In ogni caso almeno il 50% dell’armatura necessaria per il taglio deve essere costituita da staffe.
a.a. 2015-2016
1
s zona critica 454 mm 113.5 mm
4
In ogni caso almeno il 50% dell’armatura necessaria per il taglio deve essere
costituita da staffe.
fctk=0.7fctm
fcm=fck+8
dove:
a.a. 2015-2016
allora nel piano verticale di inflessione della trave devono essere disposti due ordini
di armature diagonali, l’uno inclinato di +45° e l’altro di -45° rispetto all’asse della
trave.
La resistenza deve essere affidata per metà alle staffe e per metà ai due ordini di
armature inclinate, per le quali deve risultare
NTC2008: Verifiche
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
trav e
Asse
Travi a spessore: vedi figura
b/h 0.25
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
bc
htrave htrave
2 2
Ancorare oltre la faccia opposta all’intersez ione oppure verticalmente in prossimità di tale faccia; Larghezza anima della trave
0.75 Asup contenuta entro: Larghezza pilastro (se non c'è trave ortogonale)
Lunghezza di ancoraggio tale che sia possibile sviluppare 1.25fyk a partire da 6f dalla faccia del pilastro Larghezza pilastro + 2h
soletta (se c'è trave ortogonale)
Lcr
Ancorare armature
all’interno delle Lcr = 1.5 d per CD”A” Lcr Lcr
staffe in prossimità Lcr = 1.0 d per CD”B” Lcr = 1.5 d per CD”A” Lcr = 1.5 d per CD”A”
dell’estradosso dei
pilastri Lcr = 1.0 d per CD”B” Lcr = 1.0 d per CD”B”
d
STAFFA DI CONTENIMENTO
Passo Massimo
Staffe di contenimento Staffe di max 50mm
Staffe di
contenimento contenimento
d / 4 (CD " A " e CD " B ") max 50mm Staffe
150mm (CD " A " e CD " B ")
6long ,min (CD " A ")
8long ,min (CD " B ")
24 (CD " A " e CD " B ")
trasv
a.a. 2015-2016
http://bsing.ing.unibs.it/~gelfi/software/vcaslu.zip
3. Verifiche di duttilità
2 q0 1 per T1 TC
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
(7.4.1)
1 2 q0 1 TC / T1
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
per T1 TC
dove T1 è il periodo proprio fondamentale della struttura.
La duttilità di curvatura può essere calcolata come rapporto tra la curvatura cui
corrisponde una riduzione del 15% della massima resistenza a flessione ovvero il
raggiungimento delle deformazioni ultime del calcestruzzo εcu o dell’acciaio εuk e la curvatura
a.a. 2015-2016
al limite di snervamento e deve risultare almeno 1,5 volte la duttilità di curvatura calcolata
con le espressioni (7.4.1).
2 q0 1 per T1 TC
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
(7.4.1)
1 2 q0 1 TC / T1
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
per T1 TC
dove T1 è il periodo proprio fondamentale della struttura.
La duttilità di curvatura può essere calcolata come rapporto tra la curvatura cui
corrisponde una riduzione del 15% della massima resistenza a flessione ovvero il
raggiungimento delle deformazioni ultime del calcestruzzo εcu o dell’acciaio εuk e la curvatura
a.a. 2015-2016
(3) Unless more precise data are available and except when (4) of this subclause applies,
(2)a) of this subclause is deemed to be satisfied if the curvature ductility factor of
these regions (defined as the ratio of the post-ultimate strength curvature at
85% of the moment of resistance, to the curvature at yield, provided that the
limiting strains of concrete and steel εcu and εsuk are not exceeded) is at least
equal to the following values:
2 q0 1 per T1 TC
1 2 q0 1 TC / T1 per T1 TC
where qo is the corresponding basic value of the behaviour factor from Table 5.1 and T1 is
the fundamental period of the building, both taken within the vertical plane in which
bending takes place, and TC is the period at the upper limit of the constant acceleration
region of the spectrum, according to 3.2.2.2(2)P.
a.a. 2015-2016
NOTE: Expressions (5.4) and (5.5) are based on the relationship between and the
displacement ductility factor, : = 2 -1, which is normally a conservative
approximation for concrete members, and on the following relationship between and q:
= q if T1 TC, =1+(q-1)TC/T1 if T1<TC (see also B5 in Informative Annex B). The value
of qo is used instead of that of q, because q will be lower than qo in irregular buildings,
recognising that a higher lateral resistance is needed to protect them. However, the local
ductility demands may actually be higher than those corresponding to the value of q, so a
reduction in the curvature ductility capacity is not warranted.
Ingg. A. Bilotta & O. Coppola
Verifica agli SLU: duttilità
NTC2008 (§7.4.4: Dimensionamento e verifica degli elementi strutturali)
Qualora non si proceda ad un’analisi non lineare, le verifiche di duttilità si possono
effettuare controllando che la duttilità di curvatura nelle zone critiche risulti:
2 q0 1 per T1 TC
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
1 2 q0 1 TC / T1
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)
per T1 TC
dove T1 è il periodo proprio fondamentale della struttura.
La duttilità di curvatura può essere calcolata come rapporto tra la curvatura cui
corrisponde una riduzione del 15% della massima resistenza a flessione ovvero il
raggiungimento delle deformazioni ultime del calcestruzzo εcu o dell’acciaio εuk e la curvatura
a.a. 2015-2016
al limite di snervamento e deve risultare almeno 1,5 volte la duttilità di curvatura calcolata
con le espressioni (7.4.1).
Con riferimento alle sezioni nelle zone critiche della trave la verifica è condotta valutando, per
ciascuna sezione, in funzione dell’armatura longitudinale tesa e compressa presente, la
profondità dell’asse neutro:
a.a. 2015-2016
- nella condizione ultima (xu), ossia quando nella fibra di calcestruzzo più compressa si
raggiunge il valore deformativo massimo consentito dalla Norma (εcu=3,5‰) e
- nella condizione di snervamento (xe), ossia quando nell’armatura tesa si raggiunge il valore di
deformazione di snervamento dell’acciaio (εsy=1,86‰).
La profondità dell’asse neutro in condizioni ultime può essere valutata con il software VCA SLU,
La profondità dell’asse neutro al limite elastico può essere valutata mediante l’equazione:
SN=0
dove SN rappresenta il momento statico rispetto all’asse neutro della sezione omogeneizzata
equivalente.
rapporto geometrico
TEORIA E PROGETTO DELLE COSTRUZIONI IN C.A.
dell’armatura in trazione e
L.M. Ingegneria Strutturale e Geotecnica (StreGa)